consigliato per te

  • in

    Under 17, altra bella prestazione e pesante successo per l’iDigital3

    Di Redazione Altra bella prestazione e pesante successo per l’iDigital3 che batte Offanengo e lo esclude dalle semifinali. Le ospiti sono arrivate a Crema per conquistare il successo da 3 punti e raggiungere il primo posto in classifica. Mentre le biancorosse vogliono dimostrare il proprio valore dopo i punti persi per le tante assenze. Ne esce una gara che inizialmente è equilibrata. Nel primo set si lotta punto a punto e il successo va all’iDigital3 ai vantaggi. Nel secondo parziale parte meglio Offanengo che va sul 2-7 e resta in vantaggio per gran parte del set. Ma nel finale le biancorosse cambiano ritmo e superano le avversarie piegandole sul 25-20. Il terzo set è un monologo di Moschetti e compagne che controllano fino al 25-14 che chiude la gara e la stagione dimostrando il valore della squadra. IDIGITAL 3-VOLLEY OFFANENGO 3-0 (26-24, 25-20, 25-14)iDigital 3 Volley 2.0 Crema: Bressani, Caprara, Crotti, Daghetti, De Santis (L), Frassi, Fusar Bassini, Ingiardi, Moschetti, Ortolina, Pagliari, Pederzoli. All. Castelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Casarano firma un grande capolavoro. In Finale c’è San Giustino

    Di Redazione Un capolavoro di tattica, tecnica e soprattutto di cuore permette alla Leo Shoes Casarano di far sua anche la gara di ritorno della semifinale e di conquistare così la qualificazione alla finalissima dei playoff. Al pari del match di andata, la sfida tutta salentina andata in scena al Palazzetto dello sport di Leverano ha visto le due contendenti regalare uno spettacolo sportivo di assoluto livello, condito da giocate esaltanti, da tatticismi ben studiati e dalla giusta adrenalina dettata dall’importantissima posta in palio. A spuntarla, come successo sette giorni fa, dopo oltre due ore di durissima lotta, è stata la formazione di Mister Licchelli che ha avuto il merito di rimanere sempre attaccata alla partita nonostante la partenza veemente dei padroni di casa (25-19) e il nuovo vantaggio firmato Leverano a chiusura del terzo set (25-23). Nell’intermezzo tra primo e terzo parziale conquistati con merito da capitan Orefice e compagni, la positiva risposta dei rossoazzurri che nel secondo set hanno limato gli errori registrati nel parziale di apertura e hanno ristabilito la parità portando a casa il set con il punteggio di 22-25. Perso al fotofinish il terzo e successivo set, i ragazzi di Mister Licchelli si sono trovati con le spalle al muro perché perdere il quarto parziale avrebbe voluto dire fine dei giochi: da questo momento in poi è scesa in campo una Leo Shoes perfetta, quadrata e che ha trovato fondo ad orgoglio e rabbia agonistica per ribaltare l’andamento della sfida a suo favore. I rossoazzurri hanno macinato punti e bel gioco mandando alle corde un Leverano che non ha più saputo tenere testa agli avversari: gli ospiti hanno ristabilito la parità nel computo dei set (16-25) e poi, trascinati da un super Paoletti e da un mostruoso Pierri, hanno tagliato il traguardo del successo conquistando il tie-break per 10-15. La Leo Shoes Casarano non vuole smettere di sognare, ha fame di successi e voglia di continuare a stupire. Sarà la ErmGroup San Giustino l’avversaria nella finalissima! Appuntamento a domenica 13 giugno, quando la Leo Shoes sfiderà in terra umbra la squadra di casa per la gara di andata. Bcc Leverano – Leo Shoes Casarano 2-3 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una sconfitta per l’Avimecc Modica nella fase dei playoff in Serie C

    Di Redazione Ancora una sconfitta per l’Avimecc Volley Modica nella fase dei playoff in Serie C, una fase che si preannunciava difficile e del quale si era già orgogliosi di farne parte. I ragazzi di Distefano sapevano quelle che sarebbero state le difficoltà in questa fase e sicuramente sta nell’esperienza e nella crescita il vero motivo di vanto.  La sfida contro Paomar Siracusa si rivela ancora una volta ostica, gli aretusei fanno la voce grossa e ritornano al primo posto della pool promozione battendo con un perentorio 3-0 i ragazzi della contea. Fin dalle prime battute si capisce che sarebbe stata una brutta serata per Salonia e compagni infatti il primo set si chiude 25-18 per gli Aretusei. Discreta reazione e approccio nel secondo set che si chiude 25-21 per i padroni di casa, ma la reazione non sembra proseguire nel terzo ed ultimo set che vede Siracusa chiudere la partita 25-17, senza lasciare scampo a Modica. “Ce lo aspettavamo” dice Distefano ” loro sono impegnati in un testa a testa con l’altra corazzata del girone – Mascalucia – e quindi oggi sarebbero scesi in campo determinati esattamente così come hanno fatto. Diversi i valori ma i ragazzi dovranno fare tesoro di questa batosta per l’importante ultimo match casalingo di sabato prossimo contro AreaVolley al Geodetico di Modica.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Nazionale Serie D: il Volley Macerata cala il poker

    Di Redazione Il Volley Macerata, guidato da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani, torna in campo dopo la delusione in Finale Territoriale Under 19 e lo fa calando il poker nella Coppa Nazionale Serie D cogliendo la quarta vittoria in altrettante partite disputate; i biancorossi hanno giocato un ottimo match contro il Caldarola Volley continuando così la rincorsa alla vetta della classifica che avrà il suo culmine Sabato prossimo quando i maceratesi affronteranno in trasferta la capolista San Severino Volley.Coach Cacchiarelli schiera in avvio Francesco Corradini in cabina di regia opposto ad Andrea Sigona, Francesco Gigli e Michele Meschini schiacciatori ricevitori, Lorenzo Bravi e Matteo Bussolotto centrali, Tommy Palombarini libero. Dall’altra parte coach Paoletti, arrivato al Palas di Contrada Fontescodella con soli 7 elementi, risponde con Luca Ballini al palleggio, Francesco Sabbatucci opposto, Andrea Borroni e Federico Tarquini in banda, Nicola Marcucci e Federico Carducci centrali, Simone Cataldi libero.Il primo break di vantaggio arriva a metà parziale e lo sigla il Volley Macerata grazie all’ace di Bussolotto (12-10); un altro punto dai nove metri, stavolta di Sigona, regala il +3 ai padroni di casa (15-12) mentre due errori degli ospiti consentono a Macerata di volare sul 19-13. Tornano sotto i ragazzi di Paoletti dimezzando lo svantaggio (20-17) ma, nel rush finale, il primo tempo di Bussolotto ed un altro ace di Sigona chiudono la prima frazione con il punteggio di 25-20.Al cambio di campo ancora equilibrio fino a quota 8 poi il Volley Macerata inizia ad aumentare il ritmo: l’attacco di Gigli vale il 10-8 mentre il muro di Bravi regala il +3 ai padroni casa (12-9). Il block di Borroni fa recuperare un punticino a Caldarola (14-12) ma i biancorossi alzano una diga ed ogni attacco degli ospiti torna rispedito al mittente: i muri portati in successione da Bravi, Michele Meschini e Corradini consentono ai locali di allungare prepotentemente sul 20-12 e di aggiudicarsi il parziale in tutta tranquillità per 25-17.Nel terzo periodo i ragazzi di Cacchiarelli e Storani mettono subito le cose in chiaro portandosi sul 7-2; Caldarola prova a rientrare con Sabbatucci (10-9) ma Sigona, autore di 10 punti nel set, conduce i suoi verso il 19-15. L’ace di Ballini fa recuperare un break agli ospiti ma l’ennesimo muro di Bravi (22-17) dà il via al nuovo allungo del Volley Macerata che, grazie all’ultimo attacco portato da Gigli, chiude il terzo set con il punteggio di 25-19 ed il match con il risultato di 3-0.I tre punti consentono ai maceratesi di viaggiare appaiati in testa alla classifica insieme al San Severino Volley che, però, resta in vantaggio di un solo set. Sabato prossimo, alle ore 18:00, i biancorossi affronteranno, nello scontro diretto, proprio i settempedani con la vincente della sfida che avrà la ghiotta occasione di portarsi a casa la leadership definitiva del Girone B.Coppa Nazionale Serie D – Girone B – 5° GiornataVolley Macerata – Caldarola Volley 3-0 (25-20 25-17 25-19)Volley Macerata: Meschini M. (K) 1, Ciccioli, Sigona 17, Corradini 2, Bravi 11, Gigli 12, Bussolotto 7, Palombarini (L2). Non entrati: Meschini S., Marincioni, Violini, Singh, Aguzzi, Ciucciovè (L1). All. Cacchiarelli – StoraniCaldarola Volley: Sabbatucci 9, Marcucci, Carducci 3, Ballini 2, Tarquini 4, Cataldi (L), Borroni (K) 7. All. PaolettiArbitro: Ubaldi Fabio (MC) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Folgore Massa stacca il pass per la Finale Play Off promozione

    Di Redazione Il risultato è lì a parlar da solo, in una notte da leoni per centrare la remuntada e scrivere la storia. Il Palatigliana diventa il teatro di una sfida epica, con la Folgore Massa chiamata a ribaltare l’1-3 dell’andata in quel di Marigliano per staccare il pass verso la finale play-off promozione. Gli spalti restano ancora vuoti a causa delle normative anti-covid, ma i Crustiffs si radunano all’esterno del palazzetto per non far sentire soli i ragazzi in maglia biancoverde, spingendoli a dare più del massimo per regalare alla Penisola Sorrentina un sogno chiamato Serie A. Il primo set scorre via veloce, con Gianpio Aprea e compagni a mettere una seria ipoteca raggiungendo il massimo vantaggio sul 14-8. Sorrenti e Lugli mostrano subito la miglior versione di sé (11 punti complessivamente), ed Armenante da zona 4 fa esplodere la panchina mettendo a segno il 25-21. Nel parziale successivo il batti e ribatti è tambureggiante: Marigliano prova a scappar via in più occasioni, ma i padroni di casa ricuciono sempre con destrezza. Il finale è punto a punto, ma Pilotto e Deserio giganteggiano nei 3 metri: non c’è spazio aereo per Curti ed in un soffio di vento è già 2-0. La Folgore ha assoluta necessità di archiviare la pratica senza concedere nulla: sembra tutto fatto sul 23-20, ma l’ultimo colpo di coda vesuviano riporta il terzo set in assoluto equilibrio. Coach Nicola Esposito ferma tutto per riordinare le idee e spezzare il ritmo agli avversari, che al rientro in campo con due errori non forzati di fila regalano il 25-23. Nel Golden Set  Marigliano va subito 0-3, ma il turno al servizio di Enrico Pilotto è devastante: break pesantissimo (7-0 con 2 ace) e partita sempre più in discesa. Gianpio Aprea amministra in cabina di regia, Lugli si guadagna 7 match point ed al primo tentativo la Folgore può festeggiare sull’attacco di Rumiano che si insacca in mezzo alla rete. Lungo testa a testa per la palma di top-scorer tra Lugli e Sorrenti, ma alla fine è l’opposto biancoverde a spuntarla di una sola lunghezza (19 a 18), con il martello calabrese che si “accontenta” dello scettro del re degli ace con 4 servizi vincenti sugli 8 complessivi. Folgore devastante in ogni zona del campo: dalle bande fino al centro, ed è perciò eloquente il 14-2 alla voce “monster blocks” con Deserio a ruggire in ben 6 occasioni schitarrando riff travolgenti del miglior rock’n roll. L’ultimo ostacolo tra la Folgore Massa e la tanto anelata Serie A si chiama Pharmap Saber Palermo. Il roster siciliano, dopo un avvio in sordina nel minigirone L2, ha piazzato 8 successi di fila chiudendo il raggruppamento sul secondo gradino del podio alle spalle di Catania. Nella post-season, 6 vittorie in altrettante sfide, fino all’ultimo doppio confronto contro Letojanni regolato per 3-0 e 3-1. Si parte sabato 12 tra le mura amiche del Palatigliana, retour match sette giorni più tardi nel capoluogo siciliano. Coach Nicola Esposito parte con Gianpio Aprea in diagonale con Lugli, Deserio e Pilotto centrali, Sorrenti e Armenante in posto 4, Denza libero. Risponde Marigliano con Di Giorgio/Corti, Bianco/Rumiano, Di Santi/Montò, Romano libero. PRIMO SET. Pronti via ed è subito monster block a una mano di Lugli su Di Giorgio, con l’opposto che raddoppia subito calibrando un lob delicatissimo che cade dolcemente oltre il muro vesuviano (2-0). Sorrenti trova una traiettoria strettissima in diagonale, Marigliano rientra (4-4), ma un nuovo break permette ai padroni di casa di accelerare: primo tempo sontuoso di Deserio che poi mette letteralmente le mani in faccia a Rumiano, quindi ace griffato Sorrenti che pulisce la riga di fondo (7-4). Lugli scarica una sassata che affonda in zona 6, Pilotto non perdona nei 3 metri, quindi Armenante va di giustezza in bagher da Sorrenti che non può fallire in lungolinea (12-7). Aprea va dietro a memoria per la bomba di Lugli, Di Santi attacca fuori misura, poi Sorrenti cerca il block-out e piazza il 15-10. Primo tempo ad altissima velocità di Deserio, Corti va in rete, quindi Armenante da posizione impossibile gioca con le mani del muro vesuviano conquistando il punto con esperienza (18-13). Rumiano sbaglia dai 9 metri, poi Sorrenti riceve in palleggio e va a finalizzare da posto 4 (20-15). Marigliano prova disperatamente a ricucire, ma deve fare nuovamente i conti con Sorrenti ed il muro siderale di Deserio su Rumiano per il 23-18. Nelle battute finali sale in cattedra Armenante: sassata terrificante e poi ancora massima potenza da zona 4 per chiudere il parziale sul 25-21. SECONDO SET. Marigliano prova a reagire (1-2) ma c’è subito il monster block di Deserio su Bianco a premiare il volo di Aprea in recupero sulla bordata di Corti (2-2). Vesuviani ancora avanti (2-4), quindi il block-out di Sorrenti seguito dal muro regale di Armenante su Di Santi fissano il 4-4. Gli ospiti tentano ancora l’allungo (6-9), poi Montò sbaglia dai 9 metri, Pilotto mette giù un primo tempo di prepotenza, e l’ace di Armenante in zona di conflitto tra Montò e Romano riporta la Folgore a -1 (9-10). Sul 9-12 coach Nicola Esposito chiede la sospensione tecnica:  al rientro è subito Pilotto e poi c’è la firma di Sorrenti, che con estrema lucidità cerca e trova il block-out al termine di uno scambio lungo e spettacolare senza esclusione di colpi (11-12). Marigliano prova l’ultimo colpo di coda (12-15), ma è immediato il controbreak biancoverde sul turno al servizio di Sorrenti: ace in zona 5 per il martello della Folgore e la zampata di Armenante valgono l’immediato 15-15. Mister Esposito manda in campo Grimaldi per Deserio cercando imprevedibilità al servizio, e l’opposto massese ripaga la fiducia con un prezioso ace su Di Santi (17-16). La Folgore mette così il muso avanti dopo tanti scambi e non mollerà più la presa. Equilibrio fino al 19-19, poi i costieri alzano l’intensità del muro ed è un crescendo di emozioni. Armenante ringhia su Di Santi, poi Denza si tuffa su Corti dando a Lugli l’opportunità di andare a tutto braccio per il 21-19. Pilotto intuisce il tentativo di lob di Corti ed è ancora monster block (22-20), Di Santi perde le misure del campo così come Corti sullo scambio successivo (24-20). Basta la prima palla set per chiudere il parziale: Deserio sale come una molla e piazza il quinto muro nel set spegnendo le ultime velleità di Corti (25-20). TERZO SET. Sulle ali dell’entusiasmo, la Folgore parte subito a razzo: Corti attacca out, Lugli sale in cielo per alzare la saracinesca su Di Santi, quindi ancora Corti va fuori giri con un diagonale abbondantemente fuori misura (3-0). Lugli continua a bombardare (4-1), ma Marigliano è sempre lì a ribattere colpo su colpo (4-4). Sorrenti affonda longline (5-4), i vesuviani sorpassano (5-6) ma sono subito ricacciati indietro: magia di seconda firmata capitan Aprea e controsorpasso con la bomba di Sorrenti che spolvera la riga di fondo direttamente dai 9 metri (7-6). Corti regala al servizio (8-7), Marigliano passa per un attimo avanti (8-9) ma Armenante distrugge tutto piegando le mani del muro vesuviano (9-9). Lugli non trova opposizione da zona 4, Pilotto sfonda centralmente, poi la Folgore torna avanti con il solito monster block di Deserio su Bianco (12-11). Aprea va dietro no look per la sassata di Lugli, poi gran velocità di spostamento e il primo tempo di Deserio va inevitabilmente a segno (14-13). Strepitosa fase difensiva Folgore: Lugli e Sorrenti recuperano tutto su Corti, poi ci pensa l’opposto biancoverde a chiudere lo scambio bucando il parquet del Palatigliana (15-13). Di Santi sbaglia dai 9 metri, Pilotto mette le mani in faccia a Montò (17-14), mentre Corti cerca il lungolinea con la palla esce di un nulla (19-16). Lugli passeggia sull’aria e da zona 4 non fa sconti (20-17), Sorrenti va di precisione all’incrocio delle righe e poi fa le veci di Aprea con un dolcissimo bagher da posto 2 a 4 che Lugli attacca con i tempi giusti per il 22-19. Lugli è ancora devastante (23-20), ma sul più bello la Folgore abbassa un attimo la guardia e Marigliano rientra pericolosamente sul 23-23. Coach Nicola Esposito ferma tutto per infondere la necessaria tranquillità: Di Santi serve in rete (24-23) e poi Corti in rottura prolungata attacca out per il 25-23. La prima parte della “remuntada” è così completa, manca soltanto la ciliegina sulla torta chiamata golden set. GOLDEN SET. Marigliano reagisce immediatamente e va subito 0-3, ma l’inerzia del golden set cambia sull’eterno turno al servizio di Pilotto, che con la sua float velenosa manda in confusione la ricezione vesuviana dopo due ore di grande pallavolo. Lugli sale sul muro e non perdona, Deserio chiude la porta in faccia a Di Santi per il sesto monster block personale, poi Pilotto piazza l’ace del pari su un incerto Montò (3-3). Di Giorgio cerca l’effetto sorpresa ma trova il nastro, Pilotto va ancora a segno dai 9 metri e poi c’è il muro siderale di Sorrenti su Corti per il 7-3. Sorrenti riserva ancora lo stesso trattamento all’opposto vesuviano, quindi Lugli difende con efficacia e poi chiude con un tracciante devastante (10-5). Sorrenti si prende lo scettro di re degli ace (4 nel corso dell’intero match), entra Miccio per non dare punti di riferimento al servizio ed è subito slash puntuale griffata Armenante (13-7). Il block-out di Lugli vale il match-point, e si può finalmente festeggiare sull’attacco di Rumiano desolatamente in mezzo alla rete. Il sogno continua. SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA – TYA MARIGLIANO 3-0 (25-21, 25-20, 25-23) GOLDEN SET: 15-8 SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea 1, Lugli 19, Armenante 10, Sorrenti 18, Pilotto 8, Deserio 9, Denza (L). Cambi: Cuccaro, Miccio, Grimaldi. N.e.: L. Esposito, Gionchetti. All: N. Esposito. Ace: 8-1. Battute Sbagliate: 13-10. Errori: 32-24. Muri: 14-2.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ecosantagata Civita Castellana è in finale dei playoff promozione di serie B

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana è in finale dei playoff promozione di serie B. Grazie al successo per 3-0 anche nella gara di ritorno della semifinale contro la Lupiestintori Pontedera, la formazione rossoblù accede all’ultimo turno che decreterà i nomi delle società ammesse a partecipare alla prossima edizione della serie A3. Forte della netta vittoria per 3-0 dell’andata, coach Beltrame ripropone in campo lo stesso sestetto, formato da Leoni (recuperato in tempi record dall’infortunio alla caviglia) in cabina di regia, capitan Buzzelli opposto, Pasquini e Ferrini schiacciatori, Stoppelli e Antonini centrali e Bortolini libero. Partenza a ritmi alti per l’Ecosantagata, che nel primo set fa subito il vuoto. Il Pontedera prova a reagire, ma non riesce mai ad avvicinarsi e nel finale molla definitivamente il colpo. Si va al cambio di campo con l’Ecosantagata che vince 25-17. Il secondo set è l’ultima occasione per il Pontedera di restare in corsa per la finale. I toscani si aggrappano alla forza della disperazione, ma la continuità e l’organizzazione di gioco dell’Ecosantagata fanno la differenza. I civitonici restano sempre in leggero vantaggio, aumentando un po’ alla volta il loro margine fino alle fasi finali. Col punteggio di 25-21, l’Ecosantagata vince anche il secondo set e si assicura matematicamente la qualificazione in finale. Il match prosegue con mister Beltrame che lascia in campo il sestetto titolare, deciso a raccogliere più punti possibili in vista del calcolo della classifica avulsa per le finali. Il Pontedera invece gioca per l’orgoglio e per portare a casa almeno il set della bandiera. Ma l’andamento della partita rimane sempre lo stesso, con l’Ecosantagata davanti e il Pontedera che lotta generosamente, ma non riesce mai a coronare l’inseguimento. Il set si chiude 25-20 per la squadra di Civita Castellana, che mette un altro 3-0 sulla casella dei risultati a suo favore. Ora tra l’Ecosantagata Civita Castellana e la serie A3 c’è l’ultimo ostacolo, rappresentato dai napoletani del Marigliano. Gara d’andata sabato 12 giugno in terra campana, ritorno il 19 giugno al Palasmargiassi. LUPIESTINTORI PONTEDERA – ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA 0-3 (17-25; 21-25; 20-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuore di Mamma, tutto pronto per le Finali Territoriali Under 19

    Di Redazione Oltre al CUORE DI MAMMA, presenti Nicolì Bee Volley (Lecce), Fulgor Tricase e CO.GE.QU. Volley Project (Monteroni). Sarà grande spettacolo al PalaCesari  dove lunedì 7 giugno si sfideranno le magnifiche 4 under 19 nostrane. Per la terza e quarta piazza provinciale, alle ore 17.00, scenderanno in campo Lecce opposta al Tricase, mentre alle 19.30 si contenderanno il titolo provinciale Cutrofiano e Monteroni. Per il CUORE DI MAMMA un’altra prestigiosa vetrina ed un ulteriore dimostrazione delle grandi capacità organizzative. Sarà il campo sovrano, come sempre, a decretare quale squadra andrà avanti alle fasi regionali, obiettivo ambito, sognato e cercato, ma già confermarsi è un gran bel risultato. A Cutrofiano sarà comunque festa del volley, con lo spirito si sempre, quello di una grande famiglia che vuole sempre allargare i propri confini. Approfittiamo di questa vetrina per conoscere nomi e ruoli delle giovani panterine CUORE DI MAMMA che si contenderanno il titolo provinciale di under 19: Registe: Emma Rizzieri; Mireya Jimenez;Laterali: Caterina Devitofranceschi; Francesca Soleti; Carolina Gloria; Claudia Monticelli; Francesca MorcianoCentrali: Siria Tarantino; Laura Tornesello; Giorgia Boscolo;Opposte: Martina Gorgoni; Michelle Ungaro;Libero: Benedetta Salviato; Aurora D’Onofrio. Lo Staff, sotto la Direzione tecnica di mister Antonio Carratù, è composto dal 1º allenatore Andrea Polimeno e dal secondo Simone Giunta coadiuvati dai due Preparatori Atletici Lorenzo Giannotta e Martina Mighali. Per il CUORE DI MAMMA infine, il settore giovanile è affidato al preziosissimo coordinamento dei dirigenti Viviana Vincenti e Stefano Natalizia. E’ del tutto evidente che è un pacchetto di primordine, dalla rosa della squadra passando per lo staff tecnico e societario. Curare ogni dettaglio, a maggior ragione nel settore giovanile, è qualcosa a cui il CUORE DI MAMMA tiene tantissimo. Ogni atleta è messa nelle migliori condizioni possibili per potersi esprimere al meglio, quindi buona pallavolo a tutti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, settimana intensa per il settore giovanile biancorosso

    Di Redazione E’ stata una settimana decisamente intensa per il settore giovanile biancorosso che ha ottenuto un tris di successi davvero stupefacente con le proprie formazioni Under 17, Under 19 e Under 15 Orago UYBA. Le tre squadre hanno vinto i rispettivi campionati provinciali 2020/2021 centrando nelle sfide finali le vittorie che le porteranno ora a continuare il proprio percorso nella fase regionale. Non si tratta di un exploit casuale, ma frutto della collaborazione nella gestione delle squadre “pre Serie A” sviluppata proprio  in simbiosi con l’Amatori Atletica Orago, da anni società di riferimento nel panorama pallavolistico femminile giovanile. I risultati ottenuti grazie a questa partnership daranno nuova linfa al progetto comune, che per la stagione 21/22 presenterà importanti novità di rinnovamento e che verrà illustrato nelle prossime settimane. Intanto la UYBA e l’Amatori Atletica Orago si godono i propri primi trionfi. Il presidente Gozzini (Orago): “Complimenti a tutti! Siamo riusciti a riportare a casa il titolo Under 15 dopo due anni; un risultato tutt’altro che facile dopo un periodo difficile con tutte le incertezze che la pandemia ha portato. Oggi sono doppiamente felice, e soddisfatto, di aver condiviso questa festa con il presidente Pirola e nel aver visto le nostre società portare tre squadre sul gradino più alto del podio in Provincia di Varese: under 19, 17 e 15!  Complimenti vivissimi a tutto lo staff tecnico UYBA per i due titoli e ovviamente complimenti al mio!“. Il Presidente Pirola (UYBA): “Ho vissuto un week-end emozionante sulle tribune del palazzetto di Orago e della e-work Arena per seguire le nostre ragazze, a cui vanno i miei primi complimenti, insieme alle congratulazioni agli staff tecnici e ai dirigenti. Queste tre squadre saranno ora la nostra Serie A e invito tutti a venire a vedere le partite delle fasi regionali alla e-work arena, che riapriremo dunque ufficialmente al pubblico, per ora con una capienza di 200 persone e in pieno rispetto delle regole anti-Covid. Abbiamo condiviso con Orago in questi primi 3 anni di collaborazione tante idee, ma abbiamo voglia di lavorare per il futuro con altrettanta passione per poter garantire l’offerta pallavolistica più completa e ambiziosa possibile per tutte le ragazze che sognano di giocare a volley. Non ragioniamo solo su Busto Arsizio, ma su tutto il territorio: grazie al progetto “UYBA & Friends” e “UYBA & Friends Gold” sono ad oggi circa 6000 le giovani atlete che ci rappresentano su tutto il territorio nazionale, e anche questi percorsi saranno interessati da ulteriori novità con prossime affiliazioni di eccellenza che ci aiuteranno a reclutare atlete per la nostra serie A1“. Intanto, proprio in vista della prossima stagione, sono partiti gli Open Day UYBA: grande il successo del primo giorno di prova al volley, con decine di ragazze sul taraflex della e-work arena durante tutta la giornata di sabato. Continua il pres. Pirola: “Anche sabato ho voluto essere presente per vivere da vicino le sensazioni delle giovani ragazze impegnate nel nostro maestoso palazzetto e ho colto negli occhi di tutte grande gioia, grandi speranze. Sarà la magia dell’arena, sarà la presenza di giocatrici di serie A (c’era la nostra Rossella Olivotto al primo turno), ma è veramente stupendo vedere l’entusiasmo di tutti i presenti. Questo mi ha fatto venire in mente un’idea che le ragazze hanno apprezzato: a fine prova ho chiesto a tutte di venire in tribuna stampa e di scrivere su un foglio le proprie emozioni del primo giorno con la UYBA. Ho già letto messaggi meravigliosi e allora ho deciso che, al termine degli Open Day, premieremo i tre pensieri più belli con una maglia autografata dell’atleta preferita della prima squadra“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO