consigliato per te

  • in

    “Sicilians do it better”, presentata la campagna abbonamenti di Messina

    Prime novità della nuova stagione per Akademia Sant’Anna. Presso la sala Ovale “Antonino Caponnetto” di Palazzo Zanca, nella mattinata del 13 maggio, il presidente Fabrizio Costantino, accompagnato dal vicepresidente, Antonio Caselli, e in presenza dell’Assessore alle Politiche Sportive del Comune di Messina, Massimo Finocchiaro, ha lanciato ufficialmente contenuti e termini della campagna abbonamenti per la stagione 2025-26 il cui claim distintivo, “Sicilians do it better”, accompagnerà l’intera annata del club siciliano e le varie iniziative in programma.

    I siciliani lo fanno meglio. Per il presidente Fabrizio Costantino “questo è un messaggio forte”. Forte come l’identità e la passione dei siciliani: “Vogliamo dimostrare al mondo intero la forza della Sicilia e la voglia che abbiamo noi siciliani di spingerci avanti nella quotidianità, non solo nello sport. E le tinte forti della Sicilia ci accompagneranno anche sulla maglia del prossimo campionato”.

    “Un messaggio diretto, orgoglioso, identitario” – come ci ha spiegato dietro le quinte Danilo D’Anieri, social media manager del club. “Una dichiarazione d’intenti che punta a ribaltare con forza e positività i luoghi comuni spesso associati al Sud e alla Sicilia. Perché qui, a Messina, c’è una squadra che fa le cose con passione, determinazione e qualità: e le fa meglio”.

    “Il concetto di “do it better” diventerà la chiave creativa e comunicativa dell’intera stagione: ogni iniziativa sarà un’occasione per dimostrare che i siciliani sanno fare la differenza. Che si tratti di ospitalità, tifo, tecnica in campo o coinvolgimento del pubblico, il messaggio sarà sempre lo stesso: “Noi lo facciamo meglio. Un’identità forte, capace di valorizzare la sicilianità come stile vincente, dentro e fuori dal campo. Un invito a tutta la comunità ad unirsi ad una stagione che promette emozioni, passione e, come sempre, la voglia di superarsi. Perché sì: Sicilians do it better”.

    Il presidente Costantino ha poi approfondito significato e modalità che hanno portato all’ingaggio di un atleta di spessore mondiale come Kenia Carcaces, la regina senza tempo, e le prossime mosse sul piano tecnico della società.

    “Abbiamo deciso quest’anno di ripartire da zero, di azzerare tutto. Erano pochi volti che avremmo voluto confermare ma che hanno preferito ritornare vicino casa. Abbiamo sempre detto delle difficoltà di Messina e della Sicilia di far arrivare atleti al sud Italia, perché il maggior numero di atlete sono del Nord. Si riparte; ovviamente ne usciamo un po’ con le ossa rotte dalla finale per il semplice fatto che arrivare al 23 di aprile senza sapere cosa ti aspetta, se A1 o A2, è difficile”.

    “Questo ha portato un grande ritardo in fase di mercato alla nostra società. Siamo ripartiti immediatamente all’indomani. Piano piano, daremo le notizie opportune. Anche sui numeri di abbonati che settimanalmente comunicheremo, proprio perché vogliamo dimostrare e far vedere che la società vuole portare atlete di alto spessore, ma al tempo stesso chiediamo, lo ribadisco, alla città che si avvicini a noi, dimostrandoci affetto e sottoscrivendo una tessera. Questo ci permetterebbe di aumentare gli sforzi economici”.

    “Ricordiamo che la nostra disciplina, in questo momento, ha raggiunto i massimi livelli internazionali. La Champions League ha visto sul podio tre squadre italiane. tutto ciò avviene grazie al lavoro eccellente della nostra Federazione con a capo il nostro presidente Manfredi e grazie al nostro presidente di Lega, Mauro Fabris. Akademia vuole ritagliarsi in piccolo uno spazio nel futuro del volley italiano, intanto cercando di raggiungere la massima serie ma al tempo stesso creando accordi anche internazionali che possano far crescere la società sportiva”.

    I termini e contenuti della campagna abbonamentiTribuna centraleAdulti: 165,00€Ridotto (under 18 / over 70): 99,00€CurvaAdulti: 99,00€Ridotto (under 18 / over 70): 60,00€

    Questi i vantaggi esclusivi. I primi cento abbonati riceveranno in omaggio il kit tifoso: sciarpa, shopper, biglietto gratuito per un amico da utilizzare in occasione della prima partita di campionato.

    Inoltre, sottoscrivendo l’abbonamento entro il 15 giugno, sarà possibile utilizzarlo anche per accedere all’impianto del “PalaRescifina” in occasione di eventuali gare interne dei Play-Off. Previsti anche sconti speciali presso i partner del club.

    (fonte: Akademia Sant’Anna Messina) LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat a fianco delle nazionali maggiori maschili e femminili per il terzo anno consecutivo

    La nuova avventura dei ragazzi di Fefè De Giorgi e delle ragazze di Julio Velasco è stata presentata martedì 6 maggio durante la conferenza stampa celebrata all’Auditorium Testori di Palazzo Regione Lombardia, a Milano. Un incontro con i media che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, dei vertici della Fipav, dei tecnici delle Nazionali e dei partner ufficiali della Federazione Italiana Pallavolo, tra i quali BigMat, per il terzo anno consecutivo a fianco degli Azzurri e delle Azzurre del volley.

    Una partnership che per il Gruppo leader nella distribuzione di materiali per costruire e ristrutturare, rappresentato a Milano dal suo presidente, Alessandro Cerbai, e da Matteo Camillini, Managing Director di BigMat Italia e International, non costituisce solo una semplice sponsorizzazione, ma l’occasione concreta per sostenere lo sport italiano ai suoi massimi livelli e per riaffermare i valori in cui crede, in primis lo spirito di squadra, il rispetto e la determinazione.

    “Siamo fieri di trovarci ancora una volta al fianco di queste Nazionali – ha dichiarato Cerbai a margine dell’evento – la soddisfazione per tutto il nostro Gruppo deriva dall’essere da un lato sponsor e tifosi appassionati, dall’altro ambassador e testimoni, a nostra volta, di sani valori che ricalcano quelli del volley”.

    “È uno sport in cui ci identifichiamo perché pulito, giovane e radicato sul territorio – ha sottolineato Camillini intervenendo in conferenza stampa – il vedere poi le Nazionali crescere, svilupparsi e raggiungere con la squadra femminile l’oro olimpico a Parigi è stata una gioia grandissima”.

    L’impegno assunto da BigMat con Fipav non si limita ad accompagnare nel loro percorso le due Nazionali maggiori: infatti, anche nel 2025 il Gruppo è title sponsor delle Finali Nazionali Giovanili di Pallavolo, appuntamento che coinvolge le migliori squadre giovanili italiane di ogni regione e categoria. Lo fa intitolando, il torneo a loro dedicato, “BigMat Finali Nazionali Giovanili”. 

    “Crediamo fortemente nel potere educativo dello sport e nella sua capacità di costruire una società migliore – ha commentato Camillini – anche questa iniziativa nasce dal nostro desiderio di creare un ponte tra sport, territorio e impresa”.

    E proprio sul sostegno allo sport giovanile che si fonda il progetto di responsabilità sociale “Costruiamo Per Lo Sport” di BigMat che, per la sua 6a edizione, ha scelto di supportare il volley giovanile nella categoria under 12 e 13, maschile e femminile, selezionando 156 volley club in tutta Italia che riceveranno gratuitamente, per la stagione 2025-2026, 14 divise composte da maglia e pantaloncini del brand Errea (lo stesso sponsor tecnico della Nazionale italiana). Un modo efficace per contribuire, nel nostro Paese come negli altri sei in cui è presente il marchio BigMat, al progetto, alla crescita e allo sviluppo dello sport di base.

    (fonte: BigMat) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Tigotà, Molten sarà il pallone ufficiale per le prossime quattro stagioni

    La Lega Pallavolo Serie A Femminile è lieta di annunciare il ritorno di Molten come pallone ufficiale dei Campionati di Serie A1 Tigotà e Serie A2 Tigotà per le prossime quattro stagioni. Il celebre pallone tricolore sarà dunque l’unico utilizzato in tutte le competizioni ufficiali della Lega, grazie al nuovo accordo siglato con il supporto del partner Advanced Distribution.

    Era la stagione 2005-06 quando Molten fece il suo debutto nel volley femminile italiano. Con questo nuovo accordo, il marchio celebrerà il proprio ventennale nella Serie A proprio all’inizio della stagione 2025-26. Dopo essere rimasto legato negli ultimi due anni esclusivamente alla Serie A2, Molten tornerà al centro della scena, in un’intesa che il Consorzio giudica altamente positiva e strategica. L’accordo prevede inoltre opportunità di attivazioni promozionali dedicate ai Club, per valorizzare ulteriormente la collaborazione anche fuori dal campo.

    “Siamo felici di accogliere nuovamente Molten come pallone ufficiale di entrambi i nostri campionati – ha dichiarato Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile –. L’accordo rappresenta un passo importante nella continuità, con un partner da sempre vicino al nostro movimento. Una proposta strutturata, credibile e di lungo termine, che testimonia la solidità del rapporto costruito negli anni e che offrirà nuove occasioni di visibilità anche per i nostri Club”.

    “Tornare ad essere partner della Lega Pallavolo Serie A Femminile anche per la Serie A1, dopo aver affiancato la Serie A2 nelle ultime stagioni, è per noi motivo di grande soddisfazione.– le parole di Gianni Lanfranco, Presidente di Advanced Distribution –. Abbiamo lavorato con determinazione per riportare Molten ai vertici del volley italiano, costruendo un progetto di qualità e sviluppi concreti. Questo accordo è il risultato di una visione condivisa che riporterà Molten protagonista nel Campionato più bello del mondo“.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 e A2 femminile giocheranno con i palloni Molten per le prossime quattro stagioni

    La Lega Pallavolo Serie A Femminile è lieta di annunciare il ritorno di Molten come pallone ufficiale dei Campionati di Serie A1 Tigotà e Serie A2 Tigotà per le prossime quattro stagioni. Il celebre pallone tricolore sarà dunque l’unico utilizzato in tutte le competizioni ufficiali della Lega, grazie al nuovo accordo siglato con il supporto del partner Advanced Distribution.

    Era la stagione 2005-06 quando Molten fece il suo debutto nel volley femminile italiano. Con questo nuovo accordo, il marchio celebrerà il proprio ventennale nella Serie A proprio all’inizio della stagione 2025-26. Dopo essere rimasto legato negli ultimi due anni esclusivamente alla Serie A2, Molten tornerà al centro della scena, in un’intesa che il Consorzio giudica altamente positiva e strategica. L’accordo prevede inoltre opportunità di attivazioni promozionali dedicate ai Club, per valorizzare ulteriormente la collaborazione anche fuori dal campo.

    “Siamo felici di accogliere nuovamente Molten come pallone ufficiale di entrambi i nostri campionati – ha dichiarato Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile –. L’accordo rappresenta un passo importante nella continuità, con un partner da sempre vicino al nostro movimento. Una proposta strutturata, credibile e di lungo termine, che testimonia la solidità del rapporto costruito negli anni e che offrirà nuove occasioni di visibilità anche per i nostri Club”.

    “Tornare ad essere partner della Lega Pallavolo Serie A Femminile anche per la Serie A1, dopo aver affiancato la Serie A2 nelle ultime stagioni, è per noi motivo di grande soddisfazione.– le parole di Gianni Lanfranco, Presidente di Advanced Distribution –. Abbiamo lavorato con determinazione per riportare Molten ai vertici del volley italiano, costruendo un progetto di qualità e sviluppi concreti. Questo accordo è il risultato di una visione condivisa che riporterà Molten protagonista nel Campionato più bello del mondo“.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Bosco dello Sport a Venezia: Conegliano valuta l’opportunità… per i grandi eventi!

    Sta già prendendo forma l’Arena, che rientra nel progetto del Bosco dello Sport di Venezia, ubicata nella zona di Tessera, a ridosso dell’aeroporto Marco Polo. Mentre stanno prendendo il via i lavori per la costruzione di un nuovo stadio da 16.000 spettatori, per il nuovo palazzetto “il cantiere sta proseguendo secondo cronoprogramma”, come spiegato dal primo cittadino di Venezia, Luigi Brugnaro, ai microfoni di VeneziaToday.

    L’impianto che sarà la nuova casa dell’Umana Reyer Venezia, club di pallacanestro militante nel massimo campionato italiano, dovrebbe essere pronta in tempo per la stagione 2026-2027. Ma questo nuovo progetto non ha attirato l’interesse solo di basket e calcio, ma anche della pallavolo e più precisamente di quella Prosecco DOC Imoco Conegliano che nei giorni scorsi ha scritto una delle pagine più importanti della storia della pallavolo e ha firmato un’altra delle sue grandi imprese, completando con la conquista della CEV Champions League 2025 un grande slam da sogno.

    Le Pantere negli ultimi anni hanno fatto del PalaVerde di Villorba la loro casa, ma l’idea di giocare alcune dei match più importanti in un’Arena che può ospitare più di 10.000 spettatori (circa il doppio dell’attuale capienza del Palaverde che si ferma a 5.344) ha attirato l’attenzione della dirigenza gialloblù.

    Infatti Pietro Maschio, il co-presidente della squadra campione di tutto, ha ipotizzato sulla Tribuna di Treviso, senza escludere alcuna opportunità, “dobbiamo studiarla con intelligenza. Quando sarà pronto parleremo con l’amministrazione per capire se ci sarà la possibilità. Se ci concedessero di andare là è perché punteremmo a creare un evento che non abbiamo mai fatto, insomma, una grande novità”.

    Quindi, un’idea per continuare a crescere, un po’ sulla strada già tracciata dal Consorzio Vero Volley con le gare disputate (tra cui il match di Milano dell’ultima finale scudetto) e i record fatti segnare al Forum di Assago, non certo per lasciare un territorio cui le Pantere e la società di Conegliano restano legati in maniera indissolubile. LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno nazionale per gli arbitri di beach volley tra nuove regole e aspetti tecnici

    Si è tenuto a Bologna il raduno degli Ufficiali di Gara di categoria nazionale in ambito beach-volley.La Referente della Commissione Ufficiali di Gara Beach Volley, Antonella Vidale, i Supervisori Arbitrali e gli Arbitri Internazionali hanno iniziato i lavori venerdì 2 maggio per proseguire nella giornata di sabato con l’esaminazione degli aspetti tecnici della stagione passata meritevoli di attenzione e di miglioramento e le valutazioni relative agli arbitri nazionali. 

    Il raduno è proseguito con l’arrivo degli arbitri ed è stato incentrato sulle modifiche delle Regole di Gioco e della relativa Casistica Ufficiale che saranno in vigore dalla presente stagione agonistica.In collegamento da remoto, nella giornata di domenica, l’Ufficio Beach Volley ha presentato il calendario del Campionato italiano Giovanile e Assoluto e quello dei Pro Tour Futures che si svolgeranno in Italia.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena telecronista di DAZN per Finale Scudetto e Final Four di Champions

    È con un post sui social, che DAZN ha annunciato l’ingresso di Osmany Juantorena nel suo team in qualità di commentatore tecnico. La voce del giocatore italo-cubano si potrà già sentire nella sfida di Gara 4 della Finale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, due delle squadre con cui la banda ex Monza ha scritto la storia della pallavolo italiana.

    Ma l’avventura da telecronista dell’argento olimpico di Rio non si fermerà alle ultime partite del campionato, anzi proseguirà anche alle Final Four di Champions League maschili. Evento in programma dal 16 al 18 maggio 2025 a Lodz in Polonia, in cui l’unica italiana protagonista sarà la Sir Sicoma Monini Perugia, che nella serata di venerdì affronterà l’Halkbank Ankara. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali sarà ancora il main sponsor della Libertas Brianza Cantù

    Campi Reali per il secondo anno consecutivo sarà Main Sponsor della Libertas Brianza Cantù, squadra che milita in Serie A2 Credem Banca, seconda categoria del Volley Nazionale. L’azienda abruzzese già nella scorsa stagione era stato Title Sponsor della società del presidente Ambrogio Molteni, dopo tanti anni di sostegno più “defilato”. Un supporto fondamentale per poter garantire il mantenimento della categoria per il quattordicesimo anno – il tredicesimo consecutivo.

    Campi Reali è un marchio del Gruppo Italsur, leader nel campo delle verdure surgelate, e con base nel teramano, che è considerata una delle migliori zone d’Italia per la produzione di ortaggi destinati alla surgelazione. Se fino a poco tempo fa la qualità dei loro prodotti era “riservata” ai grossisti, ora è possibile per tutti avvicinarsi a questo marchio attraverso la Grande Distribuzione Organizzata.

    Ambrogio Molteni (presidente Libertas Brianza Cantù): “Sono molto felice ed onorato di annunciare che anche per il prossimo anno sportivo il marchio Campi Reali apparirà come Main Sponsor sulle nostre maglie. Ringrazio i proprietari, Andrea e Carmine Tullii, che hanno voluto con grande piacere e passione continuare questo connubio per noi fondamentale per mantenere la nostra squadra nella seconda categoria nazionale. La loro presenza era già da diversi anni nel Pool Libertas accanto ad altri investitori, ma ora sono la realtà che più ci sta aiutando a sostenere i crescenti costi che ogni anno dobbiamo coprire. Speriamo ora che altri sponsor, oltre a quelli storici che già avevamo, possano aggiungersi per poter cercare di avere un budget che, seppur ridotto, ci possa comunque permettere di avere delle soddisfazioni. Posso già dire che la squadra avrà dei nuovi talenti oltre a delle conferme nella rosa, e sono convinto che potremo regalare ai nostri tifosi di vedere al PalaFrancescucci il grande Volley che per 13 anni ha visto la Libertas esprimere. Con il prossimo saranno ben 14 gli anni di nostra presenza nella Serie A2 Credem Banca. Sottolineo che questo sarà il sesto anno in cui non saremo al Parini né in alcun altro impianto nella nostra Cantù idoneo per gli allenamenti dei ragazzi. Nelle prossime settimane scoprirete il nuovo team e gli altri sposor che ci supporteranno”.

    Andrea e Carmine Tullii (proprietari Italsur): “Siamo molto felici che il nostro brand Campi Reali appaia anche nella prossima stagione sportiva come Main Sponsor sulle maglie, e che la società Libertas Brianza si chiami in tutti i comunicati con il nostro nome Campi Reali. Questa sarà un’occasione ulteriore per far conoscere il nostro marchio a tutti gli sportivi e alle loro famiglie, oltre che agli appassionati di uno sport, la pallavolo, che sta crescendo molto anche come audience. Possiamo considerare il volley come lo sport di famiglia, in quanto le nostre figlie sono giocatrici di pallavolo, e ci hanno trasmesso tutta la loro passione. Da ultimo dobbiamo dire che consideriamo la Libertas come una famiglia”.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO