consigliato per te

  • in

    Congratulazioni a Galassi, ha trovato anche il tempo per laurearsi in Economia e Management

    Quando noi comuni mortali ci lamentiamo di non trovare il tempo per fare le cose, anche le più banali, dovremmo prendere a modello gente come Gianluca Galassi. Uno che tra club e nazionale non ha neanche il tempo di fare mezza settimana di vacanza durante l’anno, eppure è riuscito a conseguire martedì 17 dicembre la Laurea Triennale in Economia Aziendale e Management presso l’Università Unicusano di Roma. Davvero congratulazioni!Il centrale azzurro, che è alla sua prima stagione in biancorosso alla gas Sales Bluenergy Piacenza, ha discusso la tesi dal titolo “Il lavoro sportivo, dal suo riconoscimento ad oggi”.“Sicuramente – sottolinea il neodottore Gianluca Galassi – non è stato semplice conseguire la laurea perché il mio primo lavoro è quello di giocare a pallavolo ma con pazienza ed organizzazione sono riuscito a raggiungere questo traguardo. Ho vissuto questa esperienza universitaria come un extra che però mi rende estremamente soddisfatto e che reputo un qualcosa di importante per me. Ho iniziato questo percorso universitario non pensando ad un mestiere da svolgere nel post carriera pallavolistica ma più ad un qualcosa che sarebbe servito a me per crescere”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, ufficializzata la programmazione tv del mese di gennaio

    Si chiuderà con i Quarti di Coppa Italia Frecciarossa, in programma tra il 29 e il 30 dicembre, il 2024 della Serie A1 Tigotà. Il rientro in campo è previsto per il weekend del 4-5 gennaio, con la 16^ giornata di Regular Season che si aprirà con l’anticipo del sabato sera tra Perugia e Scandicci.Nel mese di gennaio, tutte e quattordici le squadre del campionato saranno protagoniste in tv, con alcuni scontri diretti molto importanti sia in vetta che in coda: dalle trasferte di Milano in casa di Novara, Busto Arsizio e Firenze, per continuare con i match di Conegliano contro Scandicci, Chieri e su Rai 2 contro Bergamo, fino a Talmassons-Pinerolo, Roma-Cuneo e alla sfida playoff Vallefoglia-Bergamo.Un mese che darà molte risposte in vista del finale di stagione regolare, con sei turni in un mese e le Finali di Coppa Italia Frecciarossa nel weekend dell’8-9 febbraio. Tutte le partite saranno come sempre visibili su VBTV.Di seguito la programmazione completa della Serie A1.16^ GiornataSabato 4 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVBartoccini-Mc Restauri Perugia – Savino Del Bene ScandicciDomenica 5 gennaio ore 16 – DAZN e VBTVProsecco Doc Imoco Conegliano – Smi Roma VolleyDomenica 5 gennaio ore 18 – DAZN e VBTVHonda Olivero Cuneo – Wash4Green PineroloDomenica 5 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Numia Vero Volley Milano17^ GiornataSabato 11 gennaio ore 19.30 – DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – Honda Olivero CuneoSabato 11 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Cda Volley Talmassons FVGDomenica 12 gennaio ore 15.20 – Rai 2 e VBTVBergamo – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDomenica 12 gennaio ore 18 – DAZN e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Eurotek Uyba Busto Arsizio18^ GiornataMercoledì 15 gennaio ore 20 – DAZN e VBTVIl Bisonte Firenze – Numia Vero Volley MilanoMercoledì 15 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVEurotek Uyba Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri ’76Mercoledì 15 gennaio ore 20.30 – DAZN e VBTVHonda Olivero Cuneo – Igor Gorgonzola Novara19^ GiornataSabato 18 gennaio ore 18 – Rai Sport e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDomenica 19 gennaio ore 16 – DAZN e VBTVReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Cda Volley Talmassons FVGDomenica 19 gennaio ore 17 – Rai Play e VBTV (dalle 17.30 su Rai Sport)Smi Roma Volley – Honda Olivero CuneoDomenica 19 gennaio ore 18 – DAZN e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Bergamo20^ GiornataSabato 25 gennaio ore 21 – Rai Sport e VBTVCda Volley Talmassons FVG – Wash4Green PineroloDomenica 26 gennaio ore 16 – DAZN e VBTVBartoccini-Mc Restauri Perugia – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 26 gennaio ore 17 – DAZN e VBTVEurotek Uyba Busto Arsizio – Numia Vero Volley MilanoDomenica 26 gennaio ore 18 – Rai Sport e VBTVProsecco Doc Imoco Conegliano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sonepar Padova incontra… Babbo Natale: cosa avrà chiesto nella letterina?

    Mercoledì 11 dicembre la suggestiva cornice di Piazza Eremitani si è trasformata nello scenario ideale per la consueta serata pre natalizia bianconera: il “Pallavolo Padova Christmas Village”. Un appuntamento che, anno dopo anno, si riconferma come un’occasione speciale per riunire atleti, staff, istituzioni della Città di Padova e la famiglia dei partner del club.Nel corso della serata, hanno portato i loro saluti, a nome della società e della squadra, il Presidente di Pallavolo Padova Giancarlo Bettio, il Past President Fabio Cremonese, coach Jacopo Cuttini e il capitano Marco Falaschi. A rappresentare la Città di Padova, è intervenuto l’Assessore allo Sport, Diego Bonavina: “Ho l’onore di portarvi i saluti della Città di Padova e di augurarvi un grande in bocca al lupo per le prossime partite, per il futuro e, soprattutto, per un radioso avvenire a questa società. Per noi che amministriamo la Città, e per me che ho l’onore di rappresentare lo sport, Pallavolo Padova rappresenta una vera eccellenza e una risorsa meravigliosa”. “Vedere sempre più persone presenti è per noi una grande emozione, – ha esordito il Presidente bianconero – perché significa che siamo riusciti a coinvolgere tante persone in questo meraviglioso sport che è la pallavolo. Riusciamo a farle divertire, entusiasmare, tifare e, soprattutto, partecipare. Per me, queste occasioni sono speciali, soprattutto in un momento come il Natale, in cui possiamo trovarci per scambiarci gli auguri. Ciò che mi piace di più, però, è l’unione che si crea in questi ambienti: oggi non celebriamo solo il Natale, ma anche la squadra e il suo percorso”.  “Il grande lavoro svolto finora dalla nostra società credo sia merito di molte persone. – Ha poi aggiunto il Past President – Vorrei ringraziare innanzitutto tutti i partner che hanno preso a cuore questo progetto, così come voglio fare un plauso a tutto lo staff e alla nostra squadra. I nostri ragazzi, che a prima vista possono sembrare dei ‘giganti’, colpiscono per la loro umiltà. È raro trovare un pallavolista che si sia montato la testa o che esca dagli schemi. Pallavolo Padova, in particolare, è sempre stata caratterizzata da un gruppo unito, umile e rispettoso. Continuate così, e vedrete che riusciremo a ottenere ancora più successi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Paolella è il nuovo presidente della Consulta di Serie A2

    In occasione della Consulta dei Presidenti di Serie A2, tenutasi nella serata di martedì, 10 dicembre, Pietro Paolella, presidente della Cbf Balducci Hr Macerata, è stato nominato all’unanimità come Presidente dello stesso organo. Dopo diversi anni alla guida del club marchigiano, protagonista nelle passate stagioni sia in Serie A2 che in Serie A1, Paolella succede a Alessandra Fissolo, decaduta lo scorso luglio.Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Mi congratulo con Pietro Paolella per la sua nomina a Presidente della Consulta di Serie A2. Sono certo che, con la sua esperienza e il suo impegno, saprà rappresentare al meglio le esigenze delle società e contribuire alla crescita del nostro movimento di vertice. Serie A1 e Serie A2 per me sono una sola cosa e insieme lavoreremo per garantire a tutti i nostri Clubs ulteriore crescita e visibilità”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, definita la programmazione della 4ª giornata di ritorno

    La Lega Volley Maschile ha reso noto gli orari ufficiali di gioco per la 4a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, che si giocherà tra domenica 5 e lunedì 6 gennaio. Partenza “col botto”: ad inaugurare il nuovo anno solare sarà la sfida, in programma alle ore 15.20 di domenica 5 gennaio in diretta su Rai 2, tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona. A seguire il match delle 15.30 tra Gioiella Prisma Taranto e Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre la partita tra Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina prenderà il via alle 17.00. Chiuderà la domenica di gioco il confronto, in diretta su DAZN, tra Cisterna Volley e Sir Susa Vim Perugia, in programma alle 18.30. Due invece i match che caratterizzeranno la giornata dell’Epifania: alle 17.00, con diretta DAZN, si incroceranno Allianz Milano e Mint Vero Volley Monza per il derby lombardo, mentre chiude il ricco turno di partite la sfida, in diretta su Rai Sport, tra Valsa Group Modena e Itas Trentino, in programma alle 18.30. Tutte le partite saranno visibili su VBTV.4ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem BancaDomenica 5 gennaio 2025, ore 15.20Cucine Lube Civitanova – Rana VeronaDiretta Rai 2 e VBTVDomenica 5 gennaio 2025, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTVDomenica 5 gennaio 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTVDomenica 5 gennaio 2025, ore 18.30Cisterna Volley – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTVLunedì 6 gennaio 2025, ore 17.00Allianz Milano – Mint Vero Volley MonzaDiretta DAZN e VBTVLunedì 6 gennaio 2025, ore 18.30Valsa Group Modena – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, presentate le divise per il Campionato Mondiale per Club firmate Joma

    AS Volley Lube e Joma, brand di riferimento nel mondo dello sport e sponsor tecnico biancorosso, presentano le maglie con cui i giocatori affronteranno il Campionato Mondiale per Club maschile di pallavolo FIVB 2024.

    Le nuove divise sono state studiate appositamente per il prestigioso torneo che si terrà alla Sabiazinho Arena di Uberlandia, in Brasile, e vedrà la partecipazione di otto club d’élite provenienti da tutto il mondo, squadre che hanno raccolto eccellenti risultati a livello continentale nell’anno solare. Proprio per questa speciale occasione scenderà in campo un design innovativo ed esclusivo.

    Le maglie, prodotte nelle tre varianti colore classiche, ovvero nera, rossa e bianca, sono impreziosite da una texture attraversata da “vene” nelle quali scorre un simbolico flusso di sangue ricco di passione, grinta e talento che raggiunge il cuore, dove spicca come sempre il logo Lube Volley, forza propulsiva dei giganti cucinieri.

    Il prodotto di Joma è riconosciuto per la sua qualità e le sue caratteristiche tecniche, che sono state applicate nella divisa delle maglie di AS Volley Lube.

    Si tratta di una collezione di maglie con collo tondo elasticizzato, realizzate in poliestere ed elastan di eccellente qualità. Questo tipo di tessuto si caratterizza per la sua qualità ed elasticità, oltre ad avere una resistenza molto buona.

    Inoltre, la nuova divisa è pensata per consentire ai giocatori della Lube di godere del massimo confort anche nei match più impegnativi. Per questo motivo, sui lati, nelle zone di maggiore accumulo di sudore, è stata incorporata la tecnologia Micro – Mesh System a favore della traspirabilità.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Incontro Cev-Lega Pallavolo Serie A: Champions League e tornei giovanili tra i temi principali

    Si è svolto nella giornata di mercoledì 27 novembre, in via telematica, l’incontro tra i vertici della CEV (Confederazione Europea della Pallavolo) e quelli della Lega Pallavolo Serie A, con la partecipazione del Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi.

    Presenti il nuovo Presidente della Federazione Roko Sikiric, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, il Vicepresidente Stefano Fanini, i Consiglieri Albino Massaccesi e Bruno Da Re e il consulente legale Fabio Fistetto. Per la CEV erano presenti anche il Vicepresidente Ivan Knezvic e il nuovo Direttore Generale Vuk Karanovic.

    Nel corso del meeting, che si è svolto in un clima positivo e di collaborazione, sono stati approfonditi diversi argomenti, tra i quali i più significativi sono stati:

    Impegno della CEV a sviluppare le potenzialità della Champions League in termini economici e di appeal, mantenendo immutata la formula anche per la prossima stagione;

    Rassicurazioni da parte della CEV sulle date di svolgimento dei tornei di qualificazioni ai campionati continentali giovanili che frequentemente coincidono con lo svolgimento dei campionati nazionali;

    Disponibilità della CEV a coinvolgere la Lega nei processi decisionali inerenti ai planning delle prossime stagioni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sport Industry Talk, presente a Roma il presidente federale Manfredi per la 6° edizione

    Si è svolto oggi a Roma, presso il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, il sesto convegno organizzato da RCS Sport sull’economia dello sport: investimenti, grandi eventi e ricadute sul territorio.Tanti gli esponenti del panorama politico e sportivo nazionale che hanno aderito a questa importante tavola rotonda. Ha partecipato al dibattito anche il presidente federale Giuseppe Manfredi; che nel corso del suo intervento, moderato dal giornalista Daniele Dallera, ha trattato diversi argomenti.

    Il presidente Manfredi ha parlato: dei successi delle nazionali azzurre (tra i quali spicca il meraviglioso oro Olimpico conquistato dalle azzurre della pallavolo a Parigi; l’importanza delle strutture sportive per l’attività di base e il ritorno del boom di tesserati. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO