consigliato per te

  • in

    “Il giallo va su tutto”: presentata la campagna abbonamenti di Modena Volley

    Prenderà il via giovedì 12 giugno alle ore 15 la campagna abbonamenti di Modena Volley: “Il giallo va su tutto”. Tra i punti di forza la convenienza della tessera stagionale rispetto al singolo biglietto, la conferma della promo famiglia e il pagamento in tre rate senza interessi su Vivaticket.

    Sottoscrivere l’abbonamento rappresenta la scelta più conveniente per chi desidera seguire e sostenere Modena Volley durante tutta la stagione: la tessera per l’annata sportiva 2025/26 dà infatti diritto all’accesso al PalaPanini per tutte le partite che la formazione gialloblù disputerà in casa: Regular Season, Playoff e Coppa Italia.

    Dopo il gran successo dello scorso anno, sarà nuovamente attiva la promo famiglia. Come funziona? In base al settore scelto, uno dei due genitori/conviventi paga il prezzo intero ed il secondo ha diritto ad uno sconto del 5%. Ognuno dei figli ha invece diritto ad uno sconto del 15% sul prezzo della tariffa di appartenenza. Sarà possibile effettuare questo abbonamento solo presso il PalaPanini, previa presentazione dell’autocertificazione dello stato di famiglia che si potrà trovare sul sito di Modena Volley.

    Vuoi dilazionare il pagamento dell’abbonamento? Nessun problema! Se acquisti la tessera stagionale su Vivaticket potrai rateizzare il pagamento in tre tranche senza interessi. Una modalità comoda e accessibile, pensata per offrire massima flessibilità ai tifosi e per facilitare l’adesione anche a chi preferisce una gestione più sostenibile delle spese.

    Le fasi della campagna abbonamenti saranno le seguenti:

    Prima Fase dal 12 al 25 giugno incluso, rinnovo stesso posto: il rinnovo dell’abbonamento è riservato esclusivamente agli abbonati della stagione 2024/25 che desiderano mantenere lo stesso posto.

    Seconda Fase dal 30 giugno al 6 luglio, rinnovo con cambio posto: il rinnovo dell’abbonamento in questa seconda fase è riservato esclusivamente agli abbonati della stagione 2024/25 che desiderano modificare il proprio posto.

    Vendita Libera dal 7 luglio fino alla prima gara di campionato in casa, dedicata a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un nuovo abbonamento.

    Gli abbonamenti possono essere sottoscritti secondo le seguenti modalità: online sul sito Vivaticket, in tutti i punti vendita Vivaticket sul territorio nazionale e al PalaPanini. Durante le prime due fasi, dal 12 giugno al 6 luglio, si potrà rinnovare la tessera dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18 presso Timeout Bar & Store, mentre nella terza fase dedicata alla vendita libera, prevista dal 7 luglio in poi, la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti avverrà negli uffici del PalaPanini dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

    Modena Volley riserverà inoltre una promozione esclusiva sul merchandising, valida fino al 31 ottobre, a coloro che sottoscriveranno la tessera stagionale: ogni abbonato potrà usufruire di un buono da 30 euro sull’acquisto di una maglia gara, di 15 euro su qualsiasi felpa e di 5 euro su tutte le t-shirt. 

    Tutti i dettagli e informazioni più approfondite sono disponibili sul sito www.modenavolley.it.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ninesquared vestirà la Millenium Brescia per i prossimi tre anni con “innovazione e identità”

    Grandi novità in casa Millenium Brescia. Dalla stagione 2025/2026, lo sponsor tecnico delle Leonesse sarà Ninesquared, realtà italiana del teamwear pallavolistico in rapidissima ascesa, già technical partner di top club come Modena Volley (SuperLega) e della nazionale slovena. Fondata a Riva del Garda, “Ninesquared” intende ridefinire la pallavolo puntando sulla filosofia “Ask More Attitude”, sviluppando collezioni teamwear e lifestyle che usano materiali dalla performance e dal design distintivo.

    Un’ambizione che ben si sposa con gli obiettivi e i valori di Volley Millenium Brescia, che si appresta a scendere in campo nella sua decima stagione consecutiva in Serie A. Non è un caso, allora, se lo scopo dell’accordo triennale firmato tra l’azienda trentina e la società bresciana sia comune: fondere performance, estetica e “community spirit” per dare alle Leonesse (e ai loro tifosi) un’identità ancora più forte, in campo e sugli spalti.

    Questo sogno prenderà vita sia nella linea completa di capi on-court e off-court, sia nella nuova maglia gara che verrà svelata a breve: “Siamo felici di cominciare un nuovo corso insieme a Ninesquared – sono le parole di Emanuele Catania, general manager di Volley Millenium Brescia –. Si sono proposti a noi con entusiasmo e determinazione, con la voglia di mettersi in gioco e fare un percorso di crescita insieme. Abbiamo apprezzato molto le basi che hanno voluto creare per questa partnership che vedrà le Leonesse indossare per tre stagioni il marchio Ninesquared. Ringrazio il nostro direttore operativo, Alberto Roffia, per aver contribuito al successo dell’operazione e la dirigenza Ninesquared per aver creduto in noi in maniera concreta. Diamo quindi il benvenuto al nostro nuovo partner tecnico!”.

    “Siamo orgogliosi di vestire una società storica come Volley Millenium Brescia – è il commento di Lorenzo Gallosti, Ceo di Ninesquared –. Brescia non è solo una squadra: è una fan-base caldissima che vive la pallavolo 24 ore, 7 giorni su 7. Entrando nella nostra crew di top club italiani, le Leonesse abbracceranno uno stile che unisce innovazione e identità: un teamwear pensato su misura per esaltare sia le performance in campo, ma anche quel senso di appartenenza che si respira sugli spalti del PalaGeorge. Con questa partnership vogliamo dare a ogni tifoso, atleta e giovane del vivaio un look che lo faccia sentire parte di qualcosa di più grande: la nuova cultura volley firmata Ninesquared“. LEGGI TUTTO

  • in

    A cena con Ivan Zaytsev (19 giugno), l’iniziativa speciale di Cuneo: ecco come partecipare

    Sarà una presentazione in grande stile quella organizzata da Cuneo Volley per Ivan Zaytsev giovedì 19 giugno. Si partirà con la conferenza stampa riservata a giornalisti e istituzioni alle ore 19.30 al “Da Costa“, nuovo locale del Presidente Gabriele Costamagna.

    A seguire, presso la Terrazza Cuvage Da Costa del Country Club, il grande evento aperto a tutti (su prenotazione) con cena e animazione a cura di Federico Effe Dj set e MC Tuse Vocalist.

    Costo 35 euro a persona, posti limitati, prenotazione cena obbligatoria (QUI il link per aderire), comprensiva di bis d’antipasti, primo e dolce (bevande escluse). LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo per la seconda edizione del Vecta Volleyball Summit con tanti relatori d’eccezione

    Milano ha ospitato la seconda edizione del Vecta Volleyball Summit, evento formativo di alto profilo dedicato alla preparazione fisica nella pallavolo. Nella suggestiva cornice dell’IES Abroad Milan Center, circa 80 partecipanti – tra preparatori atletici, allenatori, studenti e professionisti del settore – hanno preso parte a una giornata intensa di aggiornamento tecnico e confronto. Organizzato da VECTA SNC,nelle figure di Francesco Andreoni e Gabriele Dedda, il summit ha consolidato il suo ruolo come piattaforma di riferimento per la crescita della community italiana dei preparatori fisici, promuovendo una cultura della performance basata su evidenze scientifiche, condivisione di esperienze di campo e apertura al dialogo multidisciplinare.

    foto Andrea Zanenga

    I relatori e i contenuti: una giornata ricca di spunti Il programma ha offerto una panoramica completa sulle tendenze più attuali della preparazione atletica applicata alla pallavolo. Marco Da Lozzo, pedina chiave dei successi dell’Imoco Conegliano, ha aperto il summit con un intervento su come passare dalla pianificazione teorica alla gestione efficace sul campo, con focus su periodizzazione, training load e personalizzazione del lavoro. Roberto Calà, con anni di esperienza in uno dei più importanti settori giovanili del calcio italiano, ha portato uno sguardo trasversale sullo sviluppo del giovane atleta, affrontando il modello LTAD e l’importanza della coerenza tra i diversi attori coinvolti nella crescita sportiva.Gioele Rosellini, preparatore della nazionale slovena e del club polacco Skra Belchatow, ha proposto una riflessione profonda sulla flessibilità del microciclo e sulla programmazione settimanale in contesti ad alta densità competitiva. Daniel Gotti, responsabile del settore giovanile di Volley Bergamo e dottorando presso l’Università degli Studi di Milano, ha condiviso le ultime frontiere della ricerca sulla performance: training load, marginal gains, visual & cognitive training e nuovi approcci alla valutazione.Giovanni “Vanny” Miale, preparatore del Vakifbank Istanbul e della Nazionale Italiana femminile oro a Parigi 2024, ha approfondito i diversi sistemi di lavoro nella preparazione fisica, illustrandone vantaggi, criticità e applicazioni a seconda dei contesti.Gabriele Dedda, co-fondatore di Vecta Performance e preparatore dell’Asseco Resovia Rzeszow, ha chiuso la giornata con un intervento sulla braking ability: analisi, monitoraggio e strategie di allenamento per ottimizzare la capacità eccentrica e ridurre il rischio di infortunio, attraverso l’uso di strumentazione gold standard.

    foto Andrea Zanenga

    Confronto, condivisione e visione: una tavola rotonda per chiudereLa giornata si è conclusa con una tavola rotonda interattiva, occasione preziosa per discutere con i relatori, chiarire dubbi e confrontarsi su idee e approcci, a dimostrazione del valore di eventi che mettono davvero al centro il professionista e la qualità del lavoro sul campo.Un nuovo standard per la formazione tecnica in ItaliaIl Vecta Volleyball Summit si propone di diventare l’appuntamento annuale di riferimento per la preparazione fisica nella pallavolo, promuovendo contenuti tecnici di alto livello, dialogo multidisciplinare e crescita collettiva del settore.  LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo per la prima edizione del Vecta Volleyball Summit con tanti relatori d’eccezione

    Milano ha ospitato la prima edizione del Vecta Volleyball Summit, evento formativo di alto profilo dedicato alla preparazione fisica nella pallavolo. Nella suggestiva cornice dell’IES Abroad Milan Center, circa 80 partecipanti – tra preparatori atletici, allenatori, studenti e professionisti del settore – hanno preso parte a una giornata intensa di aggiornamento tecnico e confronto. Organizzato da VECTA SNC,nelle figure di Francesco Andreoni e Gabriele Dedda, il summit ha consolidato il suo ruolo come piattaforma di riferimento per la crescita della community italiana dei preparatori fisici, promuovendo una cultura della performance basata su evidenze scientifiche, condivisione di esperienze di campo e apertura al dialogo multidisciplinare.

    foto Andrea Zanenga

    I relatori e i contenuti: una giornata ricca di spunti Il programma ha offerto una panoramica completa sulle tendenze più attuali della preparazione atletica applicata alla pallavolo. Marco Da Lozzo, pedina chiave dei successi dell’Imoco Conegliano, ha aperto il summit con un intervento su come passare dalla pianificazione teorica alla gestione efficace sul campo, con focus su periodizzazione, training load e personalizzazione del lavoro. Roberto Calà, con anni di esperienza in uno dei più importanti settori giovanili del calcio italiano, ha portato uno sguardo trasversale sullo sviluppo del giovane atleta, affrontando il modello LTAD e l’importanza della coerenza tra i diversi attori coinvolti nella crescita sportiva.Gioele Rosellini, preparatore della nazionale slovena e del club polacco Skra Belchatow, ha proposto una riflessione profonda sulla flessibilità del microciclo e sulla programmazione settimanale in contesti ad alta densità competitiva. Daniel Gotti, responsabile del settore giovanile di Volley Bergamo e dottorando presso l’Università degli Studi di Milano, ha condiviso le ultime frontiere della ricerca sulla performance: training load, marginal gains, visual & cognitive training e nuovi approcci alla valutazione.Giovanni “Vanny” Miale, preparatore del Vakifbank Istanbul e della Nazionale Italiana femminile oro a Parigi 2024, ha approfondito i diversi sistemi di lavoro nella preparazione fisica, illustrandone vantaggi, criticità e applicazioni a seconda dei contesti.Gabriele Dedda, co-fondatore di Vecta Performance e preparatore dell’Asseco Resovia Rzeszow, ha chiuso la giornata con un intervento sulla braking ability: analisi, monitoraggio e strategie di allenamento per ottimizzare la capacità eccentrica e ridurre il rischio di infortunio, attraverso l’uso di strumentazione gold standard.

    foto Andrea Zanenga

    Confronto, condivisione e visione: una tavola rotonda per chiudereLa giornata si è conclusa con una tavola rotonda interattiva, occasione preziosa per discutere con i relatori, chiarire dubbi e confrontarsi su idee e approcci, a dimostrazione del valore di eventi che mettono davvero al centro il professionista e la qualità del lavoro sul campo.Un nuovo standard per la formazione tecnica in ItaliaIl Vecta Volleyball Summit si propone di diventare l’appuntamento annuale di riferimento per la preparazione fisica nella pallavolo, promuovendo contenuti tecnici di alto livello, dialogo multidisciplinare e crescita collettiva del settore.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley annuncia la campagna abbonamenti “True Love”: la novità sarà la 10Card

    La Campagna Abbonamenti 2025/2026 di Vero Volley apre ufficialmente. La prossima stagione sportiva promette forti emozioni con la prima squadra femminile impegnata su palcoscenici prestigiosi tra Serie A1 e Champions League e la prima squadra maschile in cerca di una riscossa dopo un’annata conclusa con un’emozionante salvezza ottenuta all’ultima giornata. 

    Vivi tutte le partite: per la Numia Vero Volley Milano sono comprese tutte le partite di Serie A1 Tigotà (sia Regular Season, sia Playoff), i match di CEV Champions League e di Coppa Italia (escluse Finali e Final Four se giocate su campo terzo); per la MINT Vero Volley Monza potrai goderti tutta la Regular Season di SuperLega Credem Banca (esclusi eventuali Playoff Scudetto, ma inclusi eventuali Playoff 5° posto).

    Un posto fisso: assicurati il tuo posto preferito, mantienilo per tutta la stagione e tifa con noi.Sconti per le famiglie: acquista due abbonamenti a tariffa intera e potrai avere il terzo e il quarto al 50% di sconto.Doppio abbonamento: abbonandoti alla Numia Vero Volley Milano otterrai il 50% di sconto sull’abbonamento alla MINT Vero Volley Monza.Vantaggi esclusivi: avrai in regalo la maglia “True Love” della campagna abbonamenti e in più 10€ di sconto sull’acquisto di una maglia gara.

    UNA GRANDE NOVITÁ: LA 10CARDDa quest’anno è possibile acquistare la 10Card per le partite della Numia Vero Volley Milano: per tutti i tifosi che amano la flessibilità, l’esclusiva formula a turno libero permetterà di riscattare in prelazione il biglietto per 10 partite – ricevendo di volta in volta per le partite scelte una comunicazione dedicata – tra quelle di Regular Season, eventuali quarti di finale di Coppa Italia, CEV Champions League (escluse Final Four giocate su campo terzo ed esclusi Playoff di Serie A1).

    Ecco di seguito tutti i dettagli su tariffe e modalità di acquisto:

    DOVE ACQUISTARE L’ABBONAMENTOOnline: acquista il tuo abbonamento in tutta comodità sul sito web verovolley.vivaticket.itBiglietteria fisica: vieni all’Opiquad Arena di Monza solo su appuntamento scrivendo prima a biglietteria@verovolley.com

    Per poter acquistare l’abbonamento è necessario iscriversi a MyVero. Utilizza in fase di acquisto online un indirizzo email valido per ogni abbonamento: le comunicazioni riservate agli abbonati verranno inviate a questo indirizzo.

    La Numia Vero Volley Milano giocherà la maggior parte delle partite all’Allianz Cloud. Tuttavia, in vista dello svolgimento delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, non garantiamo che tutte le partite si svolgeranno in questo impianto. La MINT Vero Volley Monza giocherà all’Opiquad Arena di Monza.

    Nel caso in cui le partite dovessero esser giocate in una sede diversa, ti comunicheremo via mail, prima dell’apertura delle vendite, il tuo posto corrispondente, avendo cura di assegnarti un posto equivalente o migliore. Il tuo abbonamento in versione digitale o cartacea ti permetterà di entrare nella sede in cui si terrà la partita

    DIVERSAMENTE ABILIRicordiamo che non è possibile acquistare abbonamenti nei posti riservati ai diversamente abili, l’accesso per loro sarà gestito di partita in partita. Per tutte le persone con disabilità non motoria superiore all’80% sarà possibile richiedere un abbonamento omaggio.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    “We make future”: Vero Volley protagonista alla fiera sull’innovazione digitale

    Anche quest’anno si rinnova la collaborazione tra il “We Make Future“, la più grande fiera sull’Innovazione digitale in Italia, e il Consorzio Vero Volley. Dal 4 al 6 giugno andrà in scena a Bologna l’evento internazionale su Intelligenza Artificiale, Tecnologia e Innovazione Digitale, con oltre 1000 eventi di formazione, business e intrattenimento.

    Tanti i nomi noti che parteciperanno con talk e interventi esclusivi, come Claudio Domenicali, CEO Ducati Motor holding, il giornalista Enrico Mentana, la Tiktoker Julia Yan, lo YouTuber Marco Montemagno, il cardinale Matteo Maria Zuppi, il giornalista statunitense Alan Friedman e molti altri. Anche l’intrattenimento musicale giocherà una parte importante della fiera, con diversi artisti come La Rappresentante di Lista, Bigmama, Sarah Toscano, Dardust e altri, che si esibiranno nelle serate.

    Tra i numerosi ospiti ed eventi, il Consorzio Vero Volley sarà impegnato con l’allestimento di un campo da gioco all’interno dell’area sport, su cui verranno organizzati tornei che animeranno le tre giornate di fiera. In area B2B ci sarà inoltre un Desk Istituzionale in cui si potrà conoscere da vicino la società brianzola.

    Durante il primo giorno di fiera, inoltre, il Direttore Marketing & Sales del Consorzio, Gianpaolo Martire, terrà uno speech dal titolo “È già fatto, una guida pratica per andare oltre la confusione di brand e la logica del risultato sportivo”.

    Sul Main Stage, invece, verrà conferito un Award Speciale a Daniela Simonetti per la comunicazione e l’innovazione della campagna legata al lancio di “ChangeTheGame“, la prima applicazione in Italia pensata per la prevenzione di ogni forma di abuso e violenza nello sport.

    L’app, sviluppata da TXT Group, è nata dall’unione tra ChangeTheGame, Vero Volley e Fondazione Snaitech con l’obiettivo comune di agire concretamente per proteggere i valori fondanti dello sport e garantire un ambiente sportivo più sicuro e inclusivo. Grazie a un’interfaccia user-friendly e a giochi e materiale informativo pensati da professionisti esperti, l’app si propone come strumento utile per aiutare i giovani atleti a riconoscere situazioni di disagio e comportamenti inappropriati.

    Per ulteriori informazioni riguardo “We Make Future” è possibile consultare il sito a questo link. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo continua a crescere: arriva un aumento di capitale e l’apertura a “nuove energie”

    E’ un invito forte e chiaro quello che il presidente del Cuneo Volley, Gabriele Costamagna, in carica dal 2022, rivolge attraverso i canali di comunicazione della società: “Il passaggio alla Superlega non è solo un traguardo sportivo: è un punto di partenza per un progetto ancora più ambizioso. Il Cuneo Volley sta crescendo grazie al contributo di tante persone, unite da una visione condivisa: costruire una società solida, trasparente e sostenibile, capace di rappresentare un intero territorio nel campionato più competitivo al mondo”.

    Per, poi, proseguire: “L’aumento di capitale che abbiamo avviato va in questa direzione. Vogliamo coinvolgere nuove energie imprenditoriali che credano nei valori dello sport e nelle opportunità che questo percorso può offrire, sia in termini relazionali che di visibilità. Non si tratta solo di sostenere una squadra, ma di far parte di un movimento fatto di persone, idee e progettualità”.

    Sul sito del Cuneo Volley, QUI, è possibile lasciare i propri riferimenti in maniera diretta per essere contattati dal presidente della società e organizzare un incontro presso il suo locale “Da Costa” a Cuneo. LEGGI TUTTO