consigliato per te

  • in

    Taranto alla prova Palabarton, De Haro: “Contro Perugia non abbiamo nulla da perdere”

    Più passa il tempo, più crescono consapevolezza e gioco in casa Gioiella Prisma Taranto. Lo si è visto anche nell’ultimo turno contro Monza, nonostante la sconfitta subita in quattro set. La cura Travica sta funzionando in riva allo ionio e ora, con la salvezza ormai in tasca, è arrivato il tempo di togliersi qualche soddisfazione.

    Il turno infrasettimanale che precede la Final Four di Coppa Italia vedrà Taranto impegnata al Palabarton contro Perugia. All’andata al PalaMazzola la Gioiella riuscì addirittura a strappare un set agli umbri, che però tornarono subito sul pezzo e chiusero il match senza troppi indugi.

    L’obiettivo sarà quello di dare ancora fastidio alla corazzata allenata da Lorenzetti e farlo con la serenità di non avere la pressione di dover conquistare punti a tutti i costi, come spiega bene anche il regista spagnolo Trinidad De Haro.

    “Sappiamo che sarà un’altra partita tosta contro Perugia, ma noi come si suol dire non abbiamo nulla da perdere, dobbiamo continuare a lavorare per trovare una continuità in questo ritmo alto che abbiamo trovato ultimamente: mercoledì metteremo in campo senz’altro senza riserve tutto quello che abbiamo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento risponde a Perugia, Civitanova la spunta su Milano

    Quarta giornata di Superlega Credem Banca senza scossoni in classifica, alla vigilia di una settimana di fuoco con il turno infrasettimanale mercoledì e poi la Final Four di Del Monte Coppa Italia a Bologna (altro esempio di un affollamento di gare ai limiti dell’assurdo). La vetrina spetta sicuramente al botta e risposta tra Perugia, che domina sul campo di una Modena ripiombata subito nell’abisso delle proprie insicurezze, e Trento, che difende il primo posto con un’altra prova maiuscola sul campo di Piacenza. La prestazione degli emiliani fa arrabbiare Anastasi e non a caso, perché dimostra che manca sempre qualcosa alla Gas Sales Bluenergy per giocarsela ai massimi livelli (ma vanno considerate pure le energie mentali spese per vincere il girone di Champions).

    Nelle altre gare spicca la vittoria per 3-2 di Civitanova, che dà confortanti segnali di fiducia evitando la rimonta di Milano e tornando sola al quarto posto, anche se continuano i black out soprattutto in posto 4. Fondamentale anche il successo di Monza a Taranto per risollevare il morale dopo 4 sconfitte e approcciare nel migliore dei modi una settimana decisiva. Se Verona riprende subito a volare contro una Catania ormai a un passo dalla retrocessione, Cisterna può di fatto festeggiare la salvezza, ma anche sognare qualcosa in più: il terzo successo casalingo consecutivo, ai danni di Padova, porta i pontini a soli 3 punti dalla zona Play Off.

    RISULTATIValsa Group Modena-Sir Susa Vim Perugia 0-3 (18-25, 17-25, 18-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3 (18-25, 25-19, 16-25, 15-25)Gioiella Prisma Taranto-Mint Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 25-21, 22-25, 22-25)Rana Verona-Farmitalia Catania 3-1 (25-22, 25-15, 19-25, 25-21)Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano 3-2 (25-19, 27-25, 22-25, 15-25, 15-12)Cisterna Volley-Pallavolo Padova 3-1 (21-25, 25-18, 25-20, 25-13)

    CLASSIFICAItas Trentino 40, Sir Susa Vim Perugia 37, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 27, Allianz Milano 26, Mint Vero Volley Monza 24, Rana Verona 23, Valsa Group Modena 19, Cisterna Volley 16, Pallavolo Padova 11, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 4.

    PROSSIMO TURNOMercoledì 24/1 ore 20.30Farmitalia Catania-Cucine Lube CivitanovaMint Vero Volley Monza-Rana VeronaCisterna Volley-Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas Trentino-Allianz MilanoSir Susa Vim Perugia-Gioiella Prisma TarantoPallavolo Padova-Valsa Group Modena gio 25/1 ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli e Lorenzetti concordi: “Buon approccio”. Sirci: “Vincere a Modena è sempre una gioia”

    Prestazione maiuscola della Sir Susa Vim Perugia che, nell’anticipo della quarta giornata di ritorno di Superlega, sconfigge in tre set i padroni di casa della Valsa Group Modena.

    Tre set decisamente belli degli uomini di Angelo Lorenzetti che sbagliano pochissimo, sono continui, concreti, efficaci al servizio e super organizzati nella correlazione muro-difesa.

    Simone Giannelli: “Abbiamo avuto un bell’approccio, siamo stati bravi ad entrare subito bene in partita. Giocare qui al PalaPanini è sempre difficile, ma anche sempre bello e stimolante e non vedevamo l’ora di mettere in campo quello che avevamo fatto durante una settimana difficile con qualche problemino. Sono contento, ma bisogna andare avanti e pensare alle prossime. Dedico la vittoria ad Alessandro Toscani ed alla sua famiglia”.

    Angelo Lorenzetti: “Un buon approccio ci vuole sempre, soprattutto in palazzetti come questo. I ragazzi sono stati bravi, hanno fatto una prestazione completa, a parte sul contrattacco, questa settimana dovremo starci un po’ più attenti. Nel girone di andata abbiamo sbagliato un po’ di più e ora dobbiamo ridurli. Ora ci aspetta Taranto, abbiamo due giorni per prepararci e dare tutto mercoledì.”

    Gino Sirci: “Partita senza momenti difficili: siamo stati quasi perfetti, veramente una squadra delle meraviglie oggi. Ma non montiamoci la testa. Questa è una partita, Modena ultimamente in casa non ha fatto bene, devono un attimo ritrovarsi. Godiamoci questa vittoria perchè vincere con Modena è sempre una gioia. Il rientro di Leon in battuta ci ha fatto molto felici. Complimenti a tutti”.

    (fonte: Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia domina l’anticipo: Modena non entra mai in partita

    La Sir Susa Vim Perugia vince l’anticipo della 4° giornata in tre set agganciando momentaneamente l’Itas Trentino in testa, in attesa delle restanti gare di domani, in casa della Valsa Group Modena.

    Modena, priva di Federici e Rinaldi per indisposizione fisica, parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Juantorena di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro e Gollini libero. Perugia risponde con Giannelli in regia, Ben Tara opposto, Semeniuk-Plotnytskyi martelli, Gualberto-Solé centrali e Colaci libero.

    L’avvio del match è in equilibrio, 7-7 senza break, poi Perugia si stacca e va 8-11 con l’attacco di Plotyntskyi. Gli ospiti alzano il ritmo e vanno in fuga, 11-18 poi 12-21. Modena prova ad accorciare e si porta 17-22, ma Perugia non rallenta e chiude 18-25 con l’ace di Plotnytskyi.

    Due servizi vincenti di Sapozhkov aprono il secondo parziale, Modena va 4-2, poi gli umbri ribaltano il punteggio e si portano 6-8. Non riesce a rialzarsi la squadra gialloblù, è 8-14. L’attacco vincente di Ben Tara vale il 14-21, poi Perugia chiude 17-25 con l’ace di Semeniuk.

    È ancora un servizio a segno di Plotnytskyi a portare Perugia sopra 3-5 nel terzo set. Gli ospiti prendono di nuovo il largo, 8-13 e Petrella chiama time-out. Modena resta lontana, l’ace di Davyskiba mette a segno il 14-18. Nel finale Perugia continua a comandare e chiude 18-25 con l’attacco di Held che vale lo 0-3 finale.

    Plotnytskyi è l’MVP del match con 15 punti, gli stessi del modenese Sapozhkov.

    Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (18-25, 17-25, 18-25)Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Davyskiba 4, Stankovic 0, Sapozhkov 15, Juantorena 9, Sanguinetti 6, Gollini (L), Brehme 0. N.E. Boninfante, Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 1, Plotnytskyi 15, Solé 4, Ben Tara 14, Semeniuk 11, Russo 6, Toscani (L), Held 1, Leon Venero 1, Colaci (L). N.E. Candellaro, Herrera Jaime, Resende Gualberto, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Puecher, Carcione. NOTE – durata set: 27′, 25′, 24′; tot: 76′.

    (Contenuto in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir stoppa le voci su Leon: “Il recupero sta proseguendo”

    Dopo le tante voci degli ultimi giorni sulle condizioni fisiche di Wilfredo Leon (giovedì anche il CT della Polonia Nikola Grbic era intervenuto sull’argomento) la Sir Susa Vim Perugia interviene con una nota ufficiale per fornire la propria versione. Nel comunicato la società, per voce del responsabile dello staff medico Giuseppe Sabatino, spiega che Leon “sta proseguendo con i progressi auspicati il programma di recupero dal problema fisico al ginocchio sinistro“.

    “Il giocatore – scrive la Sir – dopo un lavoro mirato e definito passo dopo passo con lo staff medico, e dopo gli esiti positivi degli ultimi esami strumentali effettuati, ha intrapreso un tipo di attività atto a metterlo nel minor tempo possibile a disposizione dello staff tecnico“. Resta nell’incertezza, dunque, la possibilità di un impiego dello schiacciatore polacco di origini cubane nella Final Four di Del Monte Coppa Italia del 27 e 28 gennaio a Bologna.

    Il comunicato si chiude poi con una nota polemica: “La società bianconera apprende al tempo stesso con stupore di vari ‘bollettini medici’ di dubbia veridicità diramati da persone esterne alla società stessa, e ricorda che le uniche notizie ufficiali sulle condizioni fisiche dei propri giocatori sono da considerarsi quelle espresse dallo staff medico mediante comunicazioni stampa“. Posizione legittima, ma va ricordato che di tali comunicazioni ufficiali non c’era stata alcuna traccia fino ad oggi: un silenzio che ha finito per alimentare il “mistero” sulla reale natura dei problemi fisici accusati dall’MVP degli ultimi Europei…

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sul campo di Modena: “Una trasferta che tutte le squadre aspettano”

    Prima trasferta del 2024 per la Sir Susa Vim Perugia. La squadra umbra ha svolto stamattina l’ultima seduta di lavoro tecnico al PalaBarton e nel primo pomeriggio partirà alla volta di Modena, dove sabato 20 gennaio affronterà i padroni di casa della Valsa Group Modena nella quarta giornata di ritorno di Superlega. Fischio d’inizio al PalaPanini alle 18, con diretta TV su RaiSport +HD e diretta streaming su Volleyball TV.

    “Quella a Modena è una partita che tutte le squadre aspettano – dice Sebastian Solé alla vigilia – perché si va a giocare in un ambiente bello e caldo, che la rende ancora più difficile, e sono contento che andremo al PalaPanini prima di un periodo importante per noi. Sarà certamente una bella sfida e una gara complicata, dovremo essere pronti ad affrontare le difficoltà che sicuramente ci metteranno. Siamo carichi, ci siamo allenati bene in settimana ed andiamo con l’obiettivo di fare punti“.

    47 i precedenti tra le due formazioni. Ventisette le vittorie di Perugia, venti le affermazioni di Modena. L’ultimo confronto diretto lo scorso 4 gennaio per i quarti di finale di Coppa Italia, con vittoria dei bianconeri al PalaBarton in tre set. Non ci saranno ex in campo, anche se il bianconero Tim Held ha vestito nel settore giovanile la casacca gialloblu dal 2014 al 2017, senza mai esordire in prima squadra. Un ex invece a bordo campo: è l’allenatore di Perugia Angelo Lorenzetti, sulla panchina di Modena dal 2001 al 2004 e poi dal 2012 al 2016.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sabato di scena al PalaPanini, Colaci: “Uno dei campi più difficili della Superlega”

    Sir Susa Vim Perugia impegnata nella trasferta in terra emiliana di sabato pomeriggio al PalaPanini contro la Valsa Group Modena. “Affrontiamo la prima trasferta dell’anno su uno dei campi certamente più difficili della Superlega”, afferma il libero Massimo Colaci.

    “Giocare contro Modena è sempre complicato, i precedenti contano poco, quello che conta è scendere in campo al PalaPanini con l’atteggiamento e l’attenzione avute nelle ultime partite. Siamo consapevoli delle difficoltà del match e della grande qualità dei giocatori di Modena, a partire da Bruno e dal mio amico Juantorena fino a tutti gli altri. Siamo al tempo stesso consci che, se mettiamo sul taraflex la giusta aggressività ed il nostro miglior gioco, possiamo battagliare bene per provare a portare a Perugia punti importanti per la classifica”.Ultimi allenamenti a Pian di Massiano per i Block Devils che, dopo la doppia seduta di oggi, si alleneranno domattina al PalaBarton prima della partenza nel primo pomeriggio con direzione Modena.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikola Grbic su Leon: “I problemi sono cominciati nella finale degli Europei”

    La sua seconda avventura a Perugia è durata poco (come la prima), ma Nikola Grbic non ha smesso di seguire le vicende della squadra umbra, tanto che domenica era al PalaBarton per assistere alla vittoriosa sfida con Civitanova. Questo anche perché nella Sir Susa Vim militano due giocatori fondamentali della sua Polonia come Wilfredo Leon e Kamil Semeniuk. E proprio sulle condizioni dello schiacciatore nato a Cuba il CT squarcia parzialmente il velo del “mistero” in un’intervista al Corriere dell’Umbria: “Ha avuto un problema abbastanza serio che si è verificato per la prima volta durante la finale degli Europei. Inizialmente sembrava fosse solo una fitta e l’abbiamo gestito durante il preolimpico, ma nel corso della Supercoppa la situazione è peggiorata e si è dovuto fermare. Ai giocatori sono richiesti sforzi disumani, si fa fatica a mantenere il livello di forma“.

    Leon è tornato ad allenarsi con la squadra, ma difficilmente potrà essere a disposizione per la Final Four di Del Monte Coppa Italia a Bologna, secondo Grbic: “Penso sia veramente difficile, immagino ci vorrà ancora un po’ di tempo per tornare in campo. Ovviamente, la mia è solo una supposizione. Per fine gennaio non potrà ancora avere il ritmo gara per sostenere una manifestazione del genere“. Il divorzio tra lo schiacciatore e Perugia a fine stagione, comunque, è ormai annunciato: “Ci sono dei cicli che prima o poi finiscono. Delle volte è salutare cambiare aria sia per il giocatore che per la società, con l’intento di trovare reciprocamente nuovi stimoli“.

    L’ex allenatore della Sir dice poi la sua sul cammino stagionale dei Block Devils: “Hanno fatto e stanno facendo ciò che mi aspettavo, al di là di qualche fisiologico alto e basso. Non so se vinceranno tutto. Di sicuro, la Sir lotterà fino all’ultimo. Domenica mi ha ben impressionato, ha espresso una pallavolo molto solida“.

    (fonte: Corriere dell’Umbria) LEGGI TUTTO