consigliato per te

  • in

    Consoli Sferc in trasferta a Ortona: “Sfidiamo una squadra in forte crescita”

    La Consoli Sferc Brescia scende in terra abruzzese e si presenta al cospetto di un’altra veterana della categoria, la Sieco Service Ortona, battuta all’andata per 3-0, ma decisamente rinnovata di recente con l’obiettivo di mettersi in scurezza dopo una prima parte di campionato che l’ha relegata in zona rossa. Coach Lanci ha un 6+1 ben diverso rispetto a quella fase e potrà anche contare sull’ottima forma dell’ex Patriarca, allora indisponibile.

    Per coach Roberto Zambonardi sarà una partita difficilissima: “La squadra che affrontiamo è in forte crescita e la diagonale bulgara ha infuso nuova energia. Ortona sta lottando per salvarsi e ha fame di punti che cercherà anche grazie al probabile rientro di Marshall. Noi ci stiamo allenando bene e scendiamo fiduciosi, ma anche consci che ogni partita ora è una finale, tutti i punti in palio per noi sono importanti per centrare i Play Off, che non sono scontati“.

    La Sieco cercherà di approfittare sia della sconfitta subita da Castellana nell’anticipo di giovedì con Siena per lasciarla sola in ultima posizione, sia del turno che vede Pineto, ora a più 3, impegnato nella difficile trasferta di Prata. La motivazione degli abruzzesi e il favore del campo di casa dovranno essere bilanciati e arginati dal giusto approccio alla gara dei Tucani, che pure vogliono conquistare punti per assicurarsi un piazzamento ai Play Off.

    Gli arbitri della sfida saranno Matteo Selmi e Andrea Clemente. I precedenti sono 15, con 10 successi di Ortona e 5 di Brescia. Tra gli ex, oltre a Patriarca, anche Tommaso Fabi, a Brescia nel 2016-2017.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti pesantissimi per Ortona nell’anticipo contro Prata

    L’anticipo della settima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca regala un risultato importantissimo alla Sieco Service Ortona, che piega in quattro set la quinta della classe Tinet Prata di Pordenone e si lascia alle spalle l’ultimo posto in classifica, mettendo tre punti tra sé e Castellana Grotte (in attesa delle partite di domenica). Dopo aver strappato il primo set ai vantaggi e dominato il secondo, gli abruzzesi subiscono il ritorno degli avversari, ma nel quarto riprendono a lottare e recuperano dal 3-7 iniziale piazzando il break decisivo sul 22-22.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Sieco Service Ortona-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (27-25, 25-17, 16-25, 25-22) Sieco Service Ortona: Dimitrov 2, Bertoli 12, Fabi 9, Lapkov 19, Del Vecchio 9, Patriarca 10, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Marshall 0, Cantagalli 0. N.E. Falcone, Tognoni, Donatelli, Lanci. All. Lanci. Tinet Prata di Pordenone: Bellanova 1, Terpin 24, Scopelliti 7, Lucconi 6, Petras 6, Katalan 12, Baldazzi 7, Alberini 4, Aiello (L), De Angelis (L), Iannaccone 0, Truocchio 2. N.E. Pegoraro. All. Boninfante. Arbitri: Cruccolini, Salvati.Note: Durata set: 33′, 29′, 26′, 32′; tot: 120′.

    LA CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 47, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Emma Villas Siena 40, Consar Ravenna 39, Tinet Prata di Pordenone* 37, Consoli Sferc Brescia 33, Delta Group Porto Viro 32, Kemas Lamipel Santa Croce 25, Pool Libertas Cantù 22, WOW Green House Aversa 20, Abba Pineto 19, Conad Reggio Emilia 19, Sieco Service Ortona* 16, BCC Tecbus Castellana Grotte 13.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona prepara la sfida interna con Prata: “Se giocheremo senza pressioni li metteremo in difficoltà”

    Dopo due trasferte consecutive, la prima a Santa Croce, la seconda a Ravenna, la Sieco Service Impavida Ortona si prepara a due sfide interne. Per la settima giornata di ritorno, gli impavidi giocheranno d’anticipo affrontando, sabato 10 febbraio alle ore 20.30 la formazione della Tinet Prata di Pordenone. I friulani si attestano, con i loro 37 punti al quinto posto in classifica.

    Ancora una sfida tosta per una Sieco che ha affrontato la settimana di preparazione con grinta ed entusiasmo. “La sconfitta di domenica scorsa non deve buttarci giù“, commenta Coach Nunzio Lanci.

    “Non cerchiamo alibi, ma con ogni probabilità, al momento, Ravenna è la squadra più in forma del torneo. Batterlo sarebbe stato difficile per chiunque ma questo non toglie che avremmo potuto fare meglio. Ho cercato di infondere calma ai ragazzi perché una giornata storta non può mandare in malora quanto di buono stiamo facendo con le ultime prestazioni. Sono convinto che se sabato riuscissimo a giocare sereni e senza pressioni faremo sudare al nostro avversario le proverbiali sette camicie”.

    Tutta in rosa la coppia arbitrale. Sul seggiolone del primo arbitro siederà Cruccolini Beatrice (Perugia) e di fronte a lei ci sarà Salvati Serena (Roma).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Consar Ravenna concreta chiude subito la pratica Ortona

    Una Consar Ravenna concreta e determinata, concentrata e decisa, si sbarazza della Sieco Service Ortona in poco più di un’ora e conquista la quattordicesima vittoria stagionale. Su questo successo c’è il timbro del duo Bovolenta–Orioli (34 punti e percentuali d’attacco oltre il 50%) e di un muro efficace (13 i punti ottenuti). Ortona fa quel che può, distribuendo i punti tra i suoi giocatori più rappresentativi (spicca Patriarca con 8 punti, 2 muri e il 71% in attacco, bene anche il libero Benedicenti con il 73% di ricezione positiva), ma non trova mai le soluzioni per rovesciare l’andamento del match. Sulla spinta della quarta vittoria di fila, la squadra di Bonitta attende domenica prossima l’arrivo di Siena, per un match che può valere il secondo posto.

    La cronaca:Nessuna novità nei due sestetti di partenza. Coach Bonitta si affida a Mancini-Bovolenta, ai centrali Mengozzi e Bartolucci e in attacco a Orioli e Benavidez con Goi libero. Lanci, tecnico della Sieco Service, deve rinunciare ancora al suo capitano Marshall, e schiera Dimitrov regista e Cantagalli opposto, Fabi e Patriarca al centro, Bertoli e Lapkov come schiacciatori. Il libero è Benedicenti.

    Si comincia punto a punto, poi un errore avversario apre la strada al primo mini-allungo della Consar (6-3 con tre punti di Bovolenta e un ace sporcato dal nastro di Mancini). Benavidez trova la schiacciata del più 4 (8-4). Tiene il cambio palla la Consar, impedendo alla Sieco Service di ridurre le distanze. Un muro di Mancini vale il più 5 (14-9) e l’ennesimo punto di Bovolenta (7 su 7 fino a qui e 9 su 12 alla fine del set) griffa il più 6 (17-11). Ortona non trova la maniera di cambiare l’inerzia del set che la Consar si porta a casa senza affanni, con gli ultimi due punti di Orioli.

    Parte meglio la Sieco Service nel secondo set con un break di tre punti (2-5), divario subito annullato con un controbreak impreziosito dall’ace di Mancini. Un altro ace, questa di Orioli, dopo un errore avversario, spinge la Consar avanti di due (9-7). Patriarca, aiutato dal nastro, trova l’ace dell’11 pari e un muro di Fabi riporta gli ospiti davanti (12-13). La Consar rimette la freccia (17-15) sull’asse Bartolucci-Bovolenta ma la Sieco Service non molla e resta in scia, fino al 22-21 prima di arrendersi al tris finale, firmato da un sontuoso muro di Bartolucci e da due punti di Orioli.

    Con tre grandi muri di Mengozzi all’inizio la Consar rende subito in discesa il terzo set (5-1) ma poi ci mette qualche errore di troppo in battuta permettendo agli abruzzesi di risalire (11-9) costringendo Bonitta al primo time out della gara. Lo stop serve, perché al rientro in campo Goi e compagni piazzano un filotto di quattro punti con cui mettono in cassaforte set, chiuso da due punti di Bovolenta, che supera quota 300 attacchi vincenti in regular season, e partita. E c’è festa anche per Orioli che oltre al premo come Mvp, aggiorna i suoi record superano i 600 punti e i 500 attacchi vincenti in carriera.

    Marco Bonitta: “Il 3-0 è pesante per Ortona, che è venuta qui da noi agguerrita e che io avevo visto bene nella partita precedente, ma per questo risultato ci sono tanti meriti della mia squadra che ha fatto un altro passo avanti sul piano della maturità. Partita molto buona a muro e buona in battuta, nessuna ingenuità nei momenti che contavano, c’è solo stata qualche sbavatura di troppo nel terzo set ma quando ormai era già incanalato a nostro favore“.

    Consar Ravenna-Sieco Service Ortona 3-0 (25-17, 25-21, 25-18)Consar Ravenna: Mancini 4, Bovolenta 20, Mengozzi 9, Bartolucci 4, Benavidez 4, Orioli 14, Goi (lib.), Russo, Feri. Ne: Chiella (lib.), Arasomwan, Grottoli, Menichini, Falardeau. All: Bonitta.Sieco Service Ortona: Dimitrov 3, Cantagalli 10, Fabi 3, Patriarca 8, Bertoli 7, Lapkov 8, Benedicenti (lib.), Del Vecchio 1, Tognoni 1. Ne: Broccatelli (lib.), Marshall, Falcone, Donatelli, E. Lanci. All.: N. Lanci.Arbitri: Merli di Terni e Lorenzin di Vicenza.Note: Durata set: 24’, 26’, 27’, tot. 77’. Ravenna (3 bv, 11 bs, 13 muri, 4 errori, 47% attacco, 54% ricezione, 17% perf.), Ortona (3 bv, 11 bs, 7 muri, 9 errori, 38% attacco, 56% ricezione, 21% perf.). Spettatori: 747.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce rimonta due set a Ortona e si prende il tie-break

    La Kemas Lamipel Santa Croce si aggiudica la battaglia di 2 ore e 18 andata in scena al Pala Parenti contro la Sieco Service Ortona. Nonostante i pronostici sfavorevoli Bertoli e compagni, presentatisi senza Marshall e con Lapkov spostato in banda, hanno giocato una gran partita: la Kemas Lamipel però, alzata la qualità della fase break, aumentando l’aggressività al servizio, è riuscita a rientrare nel match. Bulleri è stato bravo a sfruttare tutta la sua rosa: gli ottimi ingressi dalla panchina e la crescita in campo di tutti i giocatori sono valsi la settima vittoria dei biancorossi in nove gare.  Tante note positive tra i biancorossi, in primis Simone Parodi, tornato in campo dopo qualche problema fisico e autore di una buona gara. Lawrence è andato in crescendo, chiudendo con 31 punti all’attivo. Una partita di sofferenza con una grande gioia finale. Un plauso al pubblico del Pala Parenti, e alla Curva, sempre al fianco della squadra anche nei momenti più critici.

    Kemas Lamipel sempre più ottava, + 5 (con una gara in meno, su Cantù, nona, con lo sguardo comprensibilmente rivolto alle vicende della zona play-off più che a quelle della bassa classifica).

    La gara interna con Aversa, il recupero della 2^ giornata di ritorno in programma mercoledì 31 gennaio, diventa, in questo senso, ancora più importante.

    La cronaca

    In avvio, Bulleri conferma Coscione e Lawrence sulla diagonale principale, Allik e Colli in banda, Cargioli e Mati centrali, Loreti libero. Sieco Service presenta la diagonale Dimitrov e Cantagalli, al centro Fabi e Patriarca, laterali Lapkov e Bertoli, Benedicenti libero.

    Il primo set vede Ortona mettere la testa avanti sul servizio di Bertoli: 2-4. Gli abruzzesi mantengono il +2 fino al 4-6 ma Coscione serve magistralmente Lawrence e con un muro personale ricuce 7-6. Il Pala Parenti assiste ad un faccia a faccia tra le due squadre che dura fino al 10-10 ma i ragazzi di coach Bulleri sono ancora contratti e ancora una volta sul servizio di Bertoli la Sieco Service trova l’allungo: 10-13. Bulleri chiama i suoi alla panchina ma non basta ad invertire la rotta: 12-16. Patriarca ferma a muro Mati per il 13-18 e la panchina biancorossa sfrutta anche il secondo discrezionale a disposizione, poi inserisce Parodi per Allik. Lawrence in diagonale spezza il ritmo degli ospiti e complici due errori degli stessi la Kemas Lamipel accorcia 16-19. Anche coach Lanci vuole parlare con i suoi e al rientro lo premiano con il 16-21. L’opposto biancorosso preme sull’acceleratore anche a muro fermando Cantagalli per il 18-22 ma non basta per invertire la rotta. Un errore dei padroni di casa vale lo 0-1.

    Anche la seconda frazione di gioco si apre con i biancorossi sottotono e Ortona che si porta avanti 2-6. Bulleri interrompe subito il gioco e i suoi, guidati da capitan Colli, accorciano 5-7.  Il servizio di Mati, condito da un Parodi in grande spolvero vale il -2 sul 10-12. È ancora il turno al servizio di Bertoli a riaprire il varco aiutato da Cantagalli che firma il 15-10. Sul 12-17 Bulleri chiama il secondo timeout, ben sfruttato dai suoi che accorciano 16-18 e costringono Lanci a chiamare a sua volta il discrezionale. Allik entra al servizio al posto di Cargioli e regala ai suoi il breakpoint del 18-18. È un faccia a faccia lunghissimo a caratterizzare le fasi finali di questo parziale con Santa Croce che si aggiudica per il prima il primo setpoint sul 24-23. Ortona annulla il setball e mette a segno il breakpoint del 24-26.

    Il terzo set si apre in grande equilibrio fino a quando Lawrence, sugli scudi, allunga 6-4. Non basta ancora per prendere il largo sugli abruzzesi che riportano tutto in parità: 8-8. Santa Croce alza la qualità nel sistema muro-difesa e trova il primo vantaggio significativo sul 12-9 firmato Parodi. Lanci chiama i suoi alla panchina ma Parodi e Lawrence allungano ancora: 15-11. La Kemas Lamipel gioca in modo corale ed entra nella fase calda a +7: 20-13. Nonostante i tentativi di Cantagalli e compagni Lawrence firma il setpoint sul 24-17. Un errore ospite vale poi il 25-17.

    Il quarto parziale si apre sulla scia del set precedente con Santa Croce cinica e brava a ridurre gli errori rispetto all’avvio del match. Ortona d’altro canto commette qualche imprecisione. Cargioli ferma a muro Cantagalli sul 13-8 e Lanci chiama i suoi alla panchina. Gli abruzzesi accorciano solo sul 16-14 sul servizio di Dimitrov condito da qualche sbavatura biancorossa. Bulleri inserisce Allik per Colli e chiama i suoi alla panchina che, al rientro, riescono a mantenere il +2 fino al 21-19. Bertoli ferma a muro Lawrence per il -1 ma non basta per riaprire il set: Allik è cinico al servizio e in difesa e Parodi concretizza il 24-21. Lawrence chiude 25-22.

    Il set corto si apre in grande equilibrio: 3-3. I primi a mettere la testa avanti sono i padroni di casa con l’ace di Lawrence: 5-3. Si cambia campo con Santa Croce stabilmente a +2. Mati ferma a muro Cantagalli e Lanci chiama il primo timeout del parziale. Nulla che cambi gli equilibri del parziale con i biancorossi a +3: 10-7. Il touch-out di Bertoli e il muro di Dimitrov accorciano: 10-9 e costringono Bulleri al discrezionale. Al rientro Cargioli chiude l’azione lunga del 11-9 che manda in fibrillazione il pubblico di casa. Lanci sfrutta anche il secondo tempo a disposizione ma i padroni di casa sono determinati, generosi in difesa e si portano sul 13-9. Lawrence chiude 15-10, 3-2.

    Kemas Lamipel Santa Croce-Sieco Service Ortona 3-2 (20-25, 24-26, 25-17, 25-22, 15-11)

    Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 5, Allik 4, Mati 11, Lawrence 31, Colli 12, Cargioli 8, Gabbriellini (L), Parodi 12, Brucini 0, Russo 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Petratti, Gatto. All. Bulleri.Sieco Service Ortona: Dimitrov 2, Bertoli 17, Fabi 9, Cantagalli 21, Lapkov 17, Patriarca 3, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 1. N.E. Tognoni, Lanci. All. Lanci.

    ARBITRI: Prati, Vecchione. NOTE – durata set: 26′, 36′, 26′, 31′, 19′; tot: 138′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona prepara le due trasferte consecutive: prima Santa Croce, poi Ravenna

    Domenica 28 gennaio, alle ore 18.00 la Sieco Service Ortona affronterà la Kemas Lamipel Santa Croce nella prima delle due trasferte consecutive di questo girone di ritorno. La buona prestazione di domenica scorsa contro la WOW Green House Aversa, che ha regalato alla squadra e ai propri tifosi la prima vittoria in casa ha giovato al morale dei ragazzi che mirano ora a ridurre ulteriormente le distanze dalla zona salvezza.

    Intanto nel turno di recupero di mercoledì, la BCC Castellana Grotte ha vinto contro la Pool Libertas Cantù ed ha nuovamente scavalcato la Sieco in classifica. Ma per la teoria dello Yin e dello Yang, dove “nel male c’è anche un po’ di bene”, con la sua vittoria, Castellana Grotte ha congelato i canturini a 19 punti aggiungendo virtualmente una nuova preda per l’inseguimento di Coach Lanci & Co. “Stiamo entrando in una fase molto importante del campionato e la gara vinta domenica scorsa deve essere per noi un punto fermo da cui ripartire per un decisivo sprint finale. Lapkov si sta integrando molto bene con il gruppo. Si tratta di un innesto molto importante perché Trifon ci da una marcia in più anche dal punto di vista tattico, potendo giocare indifferentemente da opposto o di mano. In più la qualità dell’allenamento si è ulteriormente alzata dal suo arrivo. Sono fiducioso”.

    All’andata la Kemas si impose per 3 set a 1 con una Sieco che aveva fatto fatica a carburare finendo spesso preda del muro avversario.

    Arbitri dell’incontro i signori Prati Davide (Albuzzano – Pavia) e Vecchione Rosario (Salerno). Sarà possibile seguire la diretta streaming della gara su VolleyBall World TV. Troverete il link diretto sulla Home del sito Impavida Pallavolo Ortona.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro da brividi tra Ortona e Aversa: “La continuità sarà fondamentale”

    Una sfida delicatissima attende, domenica 21 gennaio, la Sieco Service Ortona, che a partire dalle 18 affronterà nel palazzetto di casa la WOW Green House Aversa. I campani vantano attualmente 16 punti in classifica che valgono l’undicesimo posto, a più 7 dalla zona retrocessione, ma cercheranno di aumentare il gap per mettersi al riparo da brutte sorprese. La Sieco, al contrario, dovrà cercare una vittoria da tre punti per sfatare il tabù casalingo e rimanere aggrappata alla speranza di raddrizzare una stagione sfortunata.

    All’andata la gara terminò al tie break in favore della WOW Green House. Coach Nunzio Lanci presenta così l’incontro: “Sarà una partita di fondamentale importanza per il nostro cammino. Aversa è una squadra solida con giocatori importanti per questa categoria. Sarà dura ma l’importante sarà concentrarci su noi stessi e cercare di giocare la nostra migliore pallavolo. La continuità sarà fondamentale se vogliamo finalmente regalare e regalarci la gioia della prima vittoria casalinga“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona nella tana della capolista Grottazzolina, capitan Marshall: “Tutti desiderosi di invertire la rotta”

    Testa-coda nella terza giornata di ritorno, quando la Sieco Service Impavida Ortona fa visita alla Yuasa Battery di Grottazzolina.

    Straordinario il percorso dei marchigiani che di quindici gare disputate ne hanno perse soltanto due, entrambe al tie-break, tra l’altro. All’andata i marchigiani si imposero per tre set a uno, ma la Sieco se la giocò fino alla fine (21-25, 23-25, 25-22, 24-26) costringendo i primi della classe a fare gli straordinari per avere la meglio sugli impavidi.

    Risultati speculari anche nell’ultima giornata. Se la Sieco nella più classica delle “giornate no” ha dovuto arrendersi per tre set a zero ad un Porto Viro che al contrario ha sfoderato una delle migliori prestazioni del campionato fino ad ora, Grottazzolina ha liquidato in casa la Conad Reggio Emilia con il medesimo risultato.

    “Sarà una partita molto impegnativa, dice capitan Marshall, contro una squadra che gioca molto bene. Domenica scorsa non abbiamo giocato una buona gara contro Porto Viro. Di certo avremmo potuto fare di più ma sono convinto che non si tratti di divario tecnico. C’è qualcosa che dobbiamo sbloccare nella nostra testa e paradossalmente il fatto di essere in una posizione delicata può giocare a nostro favore. I tanti infortuni e l’avvio non brillante hanno fatto in modo di limitarci. Dobbiamo scrollarci di dosso la paura di sbagliare e affondare il colpo, anziché provare il gesto tecnico per arrivare al punto. Sappiamo, e ne siamo felici, che i Dragoni siano dalla nostra parte e ci supportino. Vi assicuro che siamo tutti desiderosi di invertire la tendenza anche e soprattutto per ripagarli del loro affetto nonostante le difficoltà”

    In settimana la Sieco ha lavorato con impegno per preparare questa insidiosa trasferta e domenica 14 gennaio a partire dalle 18.00 gli impavidi proveranno a riscattare la recente opaca prestazione casalinga giocando al massimo contro l’indiscussa leader di questo torneo.

    Gli arbitri dell’incontro saranno le signore Mesiano Marta (Bologna) e Angelucci Claudia (Avezzano).

    La gara sarà disponibile per lo streaming in diretta sul sito VolleyballWorld TV. Troverete il link diretto sulla Home del sito della Sieco Impavida Ortona.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO