consigliato per te

  • in

    Domotek:oggi gara 3.Alle 20.30 sfida decisiva al Palacalafiore

    Il grande giorno è arrivato.
    Gara tre.
    In scena la “bella” di semifinale PlayOff.Oggi, o mai più.
    
Oggi alle ore 20.30 la Domotek Volley Reggio Calabria vuole scrivere un bel pezzo della sua storia.
    
Una serie, dura, lunga,emozionante ed elaborata.Dopo due set e mezzo dominati al Palavalenza,in terra del Piemonte, dopo aver assaporato il passaggio del turno, dopo aver subito l’infortunio, l’ennesimo della stagione, ad Enrico Zappoli, la Domotek vuole vincere.
    La Domotek? Una vera e propria favola sportiva con solo 3 “non esordienti a questi” livelli, altissimi di Playoff..
Oggi, sfida alla Negrini Cte Acqui Terme con iniziativa di coinvolgimento societario e biglietto unico a 5 euro per rendere ancora più festoso, in un inedito martedì, l’ambiente di un Palacalafiore che, in gara uno, è riuscito a ricevere anche i complimenti del bravo Coach avversario Totire.La Domotek, in breve tempo, al secondo anno di attività è diventata un vanto per tutta Reggio Calabria.Imperversa la volley-mania.
    
Oggi, chi vincerà la serie, programmata al meglio delle tre gare giocherà contro la Rinascita di Lagonegro vincente contro il Cus Cagliari a caccia di un posto in A2.
    La carica di Capitan Laganà e soci, ha fatto innamorare la piazza.
Oggi, si gioca, probabilmente, la sfida più difficile della stagione.Gli amaranto hanno superato ostacoli ed infortuni ma non vogliono mollare.
Acqui Terme: team preparatissimo. Brunetti è il libero Cester e Botto il pacchetto di ex nazionali, Petras la stella,Giuseppe Bellanova l’alzatore.Pievani il forte opposto, Davide Esposito un centrale di livello assoluto.Il gruppo amaranto ha dimostrato, giornata dopo giornata, grinta, attaccamento alla maglia e capacità pallavolistiche d’alta quota.
Oggi, toccherà combattere, senza mai farla cadere a terra contro un grande avversario.
    Arbitrano i signori Mariano Garparro di Agropoli e Sergio Pecoraro di Altofonte(Palermo).Classica diretta sul canale YouTube di LegaVolley, e replica il lunedì successivo sulla Tv ufficiale del Club Reggio Tv, con Giovanni Mafrici in telecronaca. LEGGI TUTTO

  • in

    Ad un passo dalla finale: la Domotek ci prova in Piemonte

    Voglia di provare a regalare a Reggio Calabria un sogno.La finalissima per la Serie A2.
    Si conosce già, la formazione che ha avuto accesso alla finalissima per la Serie A2 nella parte antistante del tabellone: è la Rinascita di Lagonegro che ha battuto 2 a 0 il Cus Cagliari.
    Oggi, la favola sportiva della Domotek Volley Reggio Calabria di Mister Polimeni vuole la finalissima.Non sarà facile espugnare il Palavalenza.
    Si gioca in Piemonte, sul campo dell’Acqui Terme, team che, nonostante la sconfitta del Palacalafiore ha dimostrato tenuta ed ottime giocate e che, tra le mura amiche ha saputo esprimere durante tutta la stagione sin grande atteggiamento.
    Capitan Laganà, così come accaduto nella prima serie Playoff a Lecce, vogliono chiudere la pratica, evitando un’eventuale gara tre che, solamente in caso di sconfitta si giocherebbe martedì 15 aprile alle ore 20.30 al Palacalafiore.
    Gli amaranto, superando ostacoli ed infortuni sembrano aver trovato nuovamente una giusta quadratura, con Marco Pugliatti al servizio pronto a servire un Lazzaretto al top in gara uno ed il sontuoso Capitano Laganà.Petras e soci, hanno dimostrato di essere, invece, squadra cinica, tosta e ben allenata:insomma, ci aspetta una bella ed avvincente gara due.
    Arbitrano i signori Fabio Bassan di Manerba del Garda e Emilio Sabbia di Potenza.
    Classica diretta sul canale YouTube di Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    De Santis:”Reggio Calabria esplode, che pubblico”

    Reggio Calabria – Un Palazzetto gremito, una partita ai limiti dell’epico, e una vittoria che sa di storia. Saverio De Santis, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, racconta l’emozionante gara 2 delle semifinali playoff di Serie A3, vinta al tie-break contro una squadra fortissima, l’Acqui Terme, proiettando occhi e progetti alla gara due, che si giocherà domenica alle ore 18 al Palavalenza in Piemonte.
    “È stata una battaglia incredibile”, esordisce De Santis, ancora elettrizzato. “Loro hanno giocato alla grande, ma noi siamo una squadra che non molla mai. Quando Petras è venuto a darmi il cinque dopo quel recupero, ho capito che stavamo vivendo qualcosa di speciale. Questo pubblico ci ha dato una carica pazzesca: quel set ai vantaggi (37-36) non è stato facile, ma l’abbiamo portato a casa con il cuore.”
    La partita è stata un susseguirsi di emozioni: “Zappoli che gioca su una gamba, Lazzaretto che firma 30 punti, la mia ricezione… Ognuno ha dato tutto. Brunetti, il loro libero, è fortissimo, e tutta la squadra è tostissima. Ma oggi, con questa arena dietro di noi, perdere non era un’opzione.”
    Quello che colpisce, oltre alla prestazione in campo, è l’affetto dei tifosi: “Avere quasi 4.000 persone che ti sostengono, con il secondo e terzo anello pieni… è qualcosa che non capita neanche in Superlega!Questo risultato è anche merito loro: ogni palla recuperata, ogni punto, è stato vissuto con una passione incredibile.”De Santis non nasconde l’orgoglio per il percorso della squadra: “Siamo al primo anno in A3, eppure stiamo scrivendo una pagina storica. I dirigenti hanno fatto un lavoro enorme, e noi in campo stiamo vivendo una magia. Ci divertiamo, siamo uniti, e ogni domenica è una festa.”
    Ora si guarda già alla prossima sfida, in trasferta: “Loro non molleranno, lo hanno dimostrato. Ma la Domotek è pronta a tutto. Abbiamo il gruppo, la grinta e la qualità per chiudere questo discorso. Domenica sarà un’altra battaglia, ma noi siamo nati per queste partite.”
    Concludendo, De Santis manda un messaggio ai tifosi: “Grazie per averci regalato emozioni uniche. Questa stagione è già speciale, ma vogliamo renderla indimenticabile. E con questa squadra e questo pubblico, tutto è possibile.” LEGGI TUTTO

  • in

    Cesare Pellegrino esalta Reggio Calabria

    Domotek Reggio Calabria vince la prima semifinale playoff: Il Ds Cesare Pellegrino esalta la squadra e il pubblico
    Reggio Calabria – Una serata indimenticabile al Palacalafiore di Reggio Calabria, dove la Domotek Volley ha conquistato un’importante vittoria per 3-1 contro Acqui Terme, formazione piemontese, nella prima gara delle semifinali playoff. Una partita emozionante, combattuta fino all’ultimo punto, che ha lasciato il segno non solo per il risultato, ma anche per la prestazione di una squadra sempre più compatta e determinata.Cesare Pellegrino, direttore sportivo della Domotek e leggenda del volley reggino, non nasconde l’entusiasmo: “Facciamo fatica a stabilire qual è la partita più bella dell’anno, ma questa è stata davvero pazzesca! A un certo punto, il terzo set sembrava non finire più. Tanti errori al servizio, ma anche tanta cura dei dettagli. Siamo stati strepitosi, dal mister, al gruppo, ad ogni pallavolista sceso in campo.Siamo stati magnifici soprattutto perché siamo riusciti a tenere la testa nella partita. La differenza è stata questa.”
    Acqui Terme è una squadra forte, equilibrata e ben dotata fisicamente, ma la Domotek ha saputo imporre il proprio gioco. “Loro ci hanno preso le misure piano piano, ma noi siamo stati bravissimi a venirne fuori. È stata una vittoria mentale, oltre che tecnica”, sottolinea Pellegrino, evidenziando come il successo valga doppio in una sfida così importante.Tra i protagonisti della serata, spicca Marco Puglietti, palleggiatore della squadra, che secondo Pellegrino sta vivendo una crescita esponenziale: “Sto vedendo una crescita importantissima in Marco. Sta prendendo sicurezza, ha guidato la squadra nei momenti difficili, soprattutto quando abbiamo sbagliato al servizio. I ragazzi sono stati tutti concentrati, anche quando eravamo sotto di tre-quattro punti: abbiamo cercato di ritrovare il nostro gioco e siamo andati fino in fondo.”
    Uno degli aspetti più emozionanti della serata è stata la calda presenza del pubblico reggino, che ha riempito anche il terzo anello del palazzetto. “Mi vengono i brividi a vedere questa affluenza – confessa Pellegrino – Forse c’erano 4.000 persone! Un grazie enorme al nostro Direttore Generale Marco Tullio Martino, che ha lavorato tantissimo con le scuole, e a tutto lo staff da Palma Spataro a Valeria Pellegrino passando per Patrizia Pratticò. Il pubblico si sta affezionando, è ormai l’uomo in più in campo.”
    Il Palazzetto di Reggio Calabria, definito da Pellegrino “uno dei più belli d’Italia”, ha offerto una cornice spettacolare, contribuendo a creare un’atmosfera magica. “È bellissimo giocare in questo ambiente – aggiunge – e ora dobbiamo portare questa grinta anche ad Acqui Terme. Speriamo di non doverci rivedere martedì… ma affronteremo la partita con lo stesso piglio di stasera.”La squadra ha bisogno di riposo dopo uno sforzo così intenso, ma la determinazione non manca. “I ragazzi sono stanchi, le risorse umane vanno gestite, ma ce la giocheremo fino in fondo”, assicura Pellegrino.Con questa vittoria, la Domotek Reggio Calabria lancia un messaggio chiaro: il sogno playoff è più vivo che mai, e la città sta riscoprendo la passione per la pallavolo. Appuntamento alla prossima sfida, con la certezza che i tifosi reggini continueranno a essere il motore di questa straordinaria cavalcata.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Lazzaretto: “Fiero di questa Domotek, grazie Reggio Calabria!”

    Reggio Calabria – Una prima gara playoff da incorniciare per la Domotek Reggio Calabria, che ha superato in un match tiratissimo la CTE Negrini Acqui Terme, chiudendo 3-1. Protagonista assoluto Enrico Lazzaretto, autore di una prestazione superlativa, tra doppi ace decisivi e una leadership indiscussa in campo che si coniuga alla grande con un gruppo vero, tra un muro ed una ricezione, un’alzata perfetta ed una finalizzazione dove, Zappoli, lui ed il Capitano Laganà ne sono maestri.
    A caldo, Lazzaretto non nasconde l’emozione: “La stanchezza c’è, ma viene trasformata in energia positiva. È stata una partita pazzesca, bellissima, davvero inenarrabile. Siamo un gruppo che ha mille vite!”
    Il terzo set è stato un autentico kolossal: “Non ricordo neanche il punteggio finale per quanto è stato “infinito”.Abbiamo sbagliato qualche set ball, ma siamo stati bravi a non mollare, a tenere la testa sotto pressione all’avversario. Poi nel quarto set abbiamo dimostrato la nostra forza individuale e di squadra.”
    La chiave? “Se giochiamo così, con il sorriso e la voglia di divertirci, siamo davvero forti.” E a proposito dei suoi due ace nel momento cruciale: “Quello del 23 è stato forse il più bello dell’anno? Oddio, non ho i numeri, ma forse ho eguagliato il mio record!” Ride, poi aggiunge: “In quei momenti non penso a niente, tiro forte e ogni tanto va bene.”
    Nonostante le assenze di Esposito e Stufano, la Domotek ha trovato risorse preziose: “Pugliatti oggi ha giocato benissimo, stiamo dando fiducia a tutti e loro ci stanno ripagando. Zappoli? Su una gamba è stato pazzesco, lo sapevamo che è un grande giocatore e sta dimostrando tutto il suo valore.”
    Ora si volge a Pala Valenza per il secondo atto: “Come a Lecce, ci proveremo sicuramente. Sarà un’altra battaglia, il loro palazzetto è diverso, più piccolo, ma ci metteremo tutta l’energia possibile.”
    Una vittoria meritata, una squadra che non molla mai. Appuntamento a domenica per un’altra sfida da brividi.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Domotek vuole il pienone:alle 16.30 sfida di semifinale per la A2

    Il grande giorno è arrivato.Oggi alle ore 16.30 la Domotek Volley Reggio Calabria vuole scrivere un bel pezzo della sua storia.Dopo la bella e concreta promozione dalla B alla A3 con cifre da record.Dopo il secondo posto conquistato al termine di una strabiliante stagione regolare.Dopo aver vinto il quarto di finale contro la combattiva Lecce, gli amaranto chiamano a raccolta il pubblico di Reggio Calabria.Oggi, sfida alla Negrini Cte Acqui Terme.Chi vincerà la serie, programmata al meglio delle tre gare giocherà contro la vincente della serie tra la Rinascita di Lagonegro ed il Cus Cagliari a caccia di un posto in A2.Oggi, agli ordini dei signori Luigi Masciari e Fabrizio Giulietti, i reggini di Mister Polimeni ci proveranno.Diretta sul canale Youtube di Lega Volley con telecronaca di Giovanni Mafrici ma, impianto reggino che promette cifre da record.E’ “volley-mania” in città: non si parla d’altro.La carica di Capitan Laganà e soci, ha fatto innamorare la piazza.Oggi, si gioca una sfida più che difficile contro un avversario forte, preparato e ben allenato.Michele Totire può vantare su di un roster completo e forte;: Brunetti è il libero Cester e Botto il pacchetto di ex nazionali, Petras la stella,Giuseppe Bellanova l’alzatore.
    La seconda gara della serie è programmata per domenica 13 aprile alle ore 18 in terra del Piemonte, al Palasport di Valenza in provincia di Alessandria. L’eventuale gara tre Mercoledì 16 aprile nuovamente al Palacalafiore.
    Reggio ha lavorato sodo per trasformarsi dopo tanti infortuni di sorta: una ripartenza per sopperire alle assenze di Esposito e Stufano, due atleti cardine del roster.Marco Pugliatti in rampa di lancio accanto al giovane Georgiev da palleggiatori.Murabito scalpitante da centrale accanto al collaudato Picardo.De Santis pronto alla ricezione ma non solo.Il gruppo amaranto ha dimostrato, giornata dopo giornata, grinta, attaccamento alla maglia e capacità pallavolistiche d’alta quota.Oggi, toccherà combattere, senza mai farla cadere a terra contro un grande avversario. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek:una sfida storica, tante scuole al Palacalafiore

    Domenica 6 aprile, ore 16.30, il PalaCalafiore si tinge di amaranto per il primo turno di semifinale playoff contro l’Acqui Terme.
    Reggio Calabria, 5 aprile 2025 – Un appuntamento che segna la storia. La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara a vivere una domenica indimenticabile, quella del 6 aprile, quando alle ore 16.30 al PalaCalafiore affronterà l’Acqui Terme nel primo atto delle semifinali playoff, con un obiettivo chiaro: conquistare la promozione in Serie A2.
    Guidati dal tecnico Antonio Polimeni, gli amaranto sono pronti a lottare contro una coriacea formazione piemontese, forte di esperienza e qualità con giocatori importanti come Petras, il palleggiatore Bellanova, l’azzurro Iacopo Botto e non solo. Ma la Domotek può contare su tre armi fondamentali: il calore del pubblico, un gruppo mai domo che ha superato ostacoli insormontabili guidato in campo dall’estro del Capitano Domenico Laganà e l’energia dei giovani tifosi delle scuole reggine, coinvolte grazie al grande lavoro del direttore generale Marco Tullio Martino e di tutto lo staff societario.
    Per rendere ancora più speciale questa giornata, la Domotek ha stretto accordi di collaborazione con numerosi istituti scolastici del territorio, trasformando la partita in un vero e proprio evento di comunità.
    Ecco le scuole che risponderanno presente al PalaCalafiore:* Convitto Nazionale di Stato “Tommaso Campanella”* Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci”* Istituto “Archi Falcomatà Pirandello Klearcos”* Istituto “San Sperato Condera”* Istituto “Telesio/Montalbetti”* Liceo Scienze Umane e linguistico “T. Gullì”* Scuola “Condera San Sperato”* Istituto “San Cristoforo”* Istituto “Nostro Repaci” (Villa San Giovanni)
    Un’onda amaranto che promette di riempire gli spalti e dare quel carica in più alla squadra in un momento cruciale della stagione.
    Quello di domenica non è un match qualsiasi: è l’inizio di un sogno che la Domotek vuole realizzare dopo un campionato di sacrifici e determinazione. La squadra sa di poter contare sul tifo incessante di una città che ha sempre creduto in questo progetto. LEGGI TUTTO

  • in

    “Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

    “Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek
    “Un sogno che sta diventando realtà, ma con i piedi ben piantati a terra”. Marco Tullio Martino, Direttore Generale della Domotek Volley Reggio Calabria, argomenta della storica semifinale play-off contro Acqui Terme, in programma domenica al PalaCalafiore alle ore 16,45. Un evento che ha già il sapore di una festa cittadina.
    “Facciamo fatica a contenere l’entusiasmo – ammette Martino – ma dobbiamo rimanere concentrati. I ragazzi sono carichi al punto giusto: sogniamo, ma lavoriamo, sodo, con lungimiranza guidati dal nostro Mister Antonio Polimeni”.
    Un anno di sacrifici ha portato la squadra a questo traguardo: “Stiamo vivendo settimane magiche. L’ambiente è sereno ma elettrico, come deve essere quando hai l’opportunità di scrivere la storia”.
    A Lecce? “Sapevamo sarebbe stato difficile, ma i nostri ragazzi sono stati superiori – racconta il DG –. Lecce ci ha ospitato con sportività, davanti a un palazzetto pieno. Abbiamo risposto sul campo, dimostrando carattere”.
    Un risultato che conferma la crescita del gruppo: “Meritiamo questo momento, abbiamo superato veri ostacoli e vogliamo continuare a fare bene. Ma ora pensiamo ad Acqui Terme: vogliamo il sold out al PalaCalafiore!”.
    “Non perdiamo di vista il traguardo già raggiunto – sottolinea Martino –: aver diffuso la ‘volley-mania’ in città. Studenti, famiglie, nuovi tifosi: le nostre domeniche sono diventate un appuntamento fisso”.Ma il sogno non si ferma: “Abbiamo la pelle d’oca a pensare ad un’eventuale finale, ma prima c’è una doppia sfida durissima. Dobbiamo conquistarcela punto su punto”.
    Le giocate indimenticabili: l’alzata di Soncini e il sacrificio di Esposito
    * Marco Soncini: “Quella battuta e quell’alzata in bagher per Laganà sono momenti che ci resteranno nel cuore. “.* Lorenzo Esposito: “La nostra scommessa vinta. Si è integrato perfettamente nel gruppo, superando ogni aspettativa. Il suo infortunio ci ha colpiti profondamente. Lo abbracciamo forte e giochiamo per lui”.
    Martino loda lo spirito di gruppo che va oltre il campo:“Con Cesare e Mirko(Cesare Pellegrino,il Direttore Sportivo e Mirko Crucitti,il team Manager Ndr) abbiamo creato un tandem dirigenziale unico”“Ringrazio chi lavora nell’ombra: la Serie A3 è professionismo a 360 gradi. Senza ogni singolo tassello, questa macchina non funzionerebbe”
    Un “appello? Non invitiamo solo gli appassionati di volley – conclude Martino – ma tutta la città. Domenica sarà un evento sportivo a 360°: abbiamo coinvolto atleti del basket, pattinaggio e altre discipline. La Reggina gioca fuori casa, ma noi saremo qui a tifare anche per loro”.L’obiettivo è chiaro: “Vogliamo vivere questa emozione insieme. I nostri ragazzi meritano un palazzetto esplosivo: domenica, il PalaCalafiore deve diventare la casa di tutti gli sport reggini!”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO