consigliato per te

  • in

    C maschile: Cuneo mette da parte punti in vista del finale di regular season

    Di Redazione

    Fine settimana esclusivo per la Serie C e la Serie D di Cuneo Volley, entrambe in trasferta. I primi, grazie alla vittoria per 0-3 (20-25, 21-25, 23-25) sul campo di Candiolo contro il Chisola Volley, mettono da parte punti importanti per la classifica in vista della parte finale della stagione.

    Finale di stagione che non sarà facile soprattutto per una compagine giovane come quella cuneese. La formazione di coach Revelli è un’Under 19 e partecipa ad un campionato composto da molti giocatori esperti, alcuni dei quali hanno giocato anche in serie A, che si tengono in allenamento in serie minori.

    “Pur non avendo fatto una prestazione complessivamente molto brillante, siamo riusciti ad accelerare in tutti i set in maniera tale da poter portare a casa la partita. Stiamo lavorando su delle situazioni di gioco più complicate rispetto a quelle che facevamo fino a tempo fa e questo nel breve periodo può essere leggermente penalizzante, ma speriamo possa agevolarci poi più avanti quando dovremo affrontare le partite importanti per la nostra stagione. Importante riuscire ad incrementare il margine sulla zona play out in vista del finale di stagione che mani al calendario per noi si complicherà. Arrivare ad affrontare le partite difficili con in tasca una maggior certezza di salvezza sicuramente ci permetterà di esprimerci al meglio” – questo il commento tecnico di coach Francesco Revelli.

    La serie D di coach Casale, invece, non riesce a portare la partita al quinto set e cade a a Novara per 3-1.

    Sempre nel novarese, il giorno seguente, la compagine Under 17 ha preso parte alla II tappa maschile del Trofeo Bussinello a cui partecipavano, oltre a Cuneo, Pavic Volley, Colombo Genova, Monteleone, Pallavolo Gonzaga, Diavoli Power, Volley Parella Torino, Pallavolo Bologna e Vero Volley.

    Al termine del torneo, ecco l’analisi di coach Marco Casale: “Dividerei la nostra prestazione in due parti: mattinata positiva, dopo aver regolato Biella per 2-0 abbiamo affrontato i Diavoli Rosa a viso aperto. Alla lunga è venuta fuori la loro superiorità, ma i biancoblù hanno offerto una buona pallavolo, riuscendo a giocarsela alla pari per un set e mezzo. Pomeriggio negativo, non siamo riusciti a replicare le prestazioni del mattino. Contro Genova siamo partiti bene, ma poi ci siamo improvvisamente spenti e dopo aver perso non siamo riusciti a mettere in campo la nostra pallavolo nemmeno contro Bologna. Un’esperienza che ci dà parecchie indicazioni su cosa lavorare, a cominciare dall’approccio mentale che nel pomeriggio ha condizionato sia la parte tecnica che quella tattica“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, vittoria netta della Videx nel quarto derby stagionale M&G con Montegiorgio

    Di Redazione

    Il quarto derby stagionale M&G in Serie D finisce di nuovo nelle mani della Videx Grottazzolina che ha superato 3-0 la Renew Asfalti Montegiorgio Volley; è stata una partita “double face” con Grottazzolina che prova a riprendere il suo cammino interrotto in Ancona mentre Montegiorgio non riesce inspiegabilmente a rialzarsi ed a ritrovare quella fiducia che la può far tornare a lottare, cosa che ha fatto solo a sprazzi in questa gara, in vista dei playoff che inizieranno al termine di questa seconda fase.Cronaca.Coach Francesco Pison deve rinunciare a Mattia Leli e schiera in avvio Andrea Romiti in cabina di regia opposto a Tommaso Moretti alla prima da titolare in Serie D con Mattia Paz Minnoni ed Edoardo Vecchi a martellare da posto 4, Elia Valentini e Francesco Giannessi al centro e Diego Foresi nel ruolo di libero; dall’altra parte della rete coach Alessandro Lorenzoni risponde con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Claudio Silenzi e Niccolò Cesari, Ettore Baldoncini e Diego Panicciari schiacciatori ricevitori, Alfonso Penna e Matteo Catalini centrali, Diego Petracci libero.Il primo punto del match lo porta a casa Tommaso Moretti che non sente per nulla la pressione dell’esordio da titolare (1-0); un attacco in rete dei montegiorgesi ed un altro  vincente di Minnoni valgono il primo vantaggio per la Videx (8-5) che poi alza il muro tanto che due punti in questo fondamentale portati da Moretti e Minnoni regalano ai padroni di casa prima il 12-6 e poi il 14-7. Silenzi mette a terra una palla vagante e cerca di gasare i suoi (15-10) ma Grotta accelera e non si ferma più: un block di Vecchi porta i ragazzi di Pison sul 17-10, una piazzata in parallela, sull’angolino di posto 1, da parte di Minnoni vale il 23-15 mentre Giannessi firma gli ultimi due punti che chiudono il parziale di apertura con il punteggio di 25-15.Al cambio di campo Moretti spinge avanti la Videx (2-1) ma Catalini consente alla Renew Asfalti di pareggiare a quota 3 mentre Cesari e Panicciari regalano il 3-5 agli ospiti; qui si spegne nuovamente la formazione di Montegiorgio che permette agli avversari di firmare un break lunghissimo: un mani-out di Vecchiimpatta il risultato a quota 5, una conclusione di Romiti porta avanti Grotta 7-5 mentre un muro di Giannessi, un ace di Minnoni ed un pallonetto di Vecchiportano Grottazzolina addirittura avanti 12-5. Penna a muro prova a rilanciare i suoi (12-7) ma è un fuoco di paglia in quanto la Videx continua a spingere: Valentini dal centro trova il 15-7, due ace di Romiti ed altrettanti punti di Morettispediscono i padroni di casa dritti verso il 20-8 mentre, nel finale, due primi tempi di Giannessi ed un attacco di Minnoni pongono fine alla seconda frazione con il punteggio di 25-13.Coach Lorenzoni nel terzo periodo prova a cambiare qualcosa inserendo in pianta stabile Del Rosso, già subentrato nel set precedente, nel ruolo di opposto: un bell’ace di Panicciari apre il parziale (0-1), Vecchi però risponde presente mandando avanti i suoi 4-3 con lo stesso schiacciatore che firma poi il 9-5 prima che un nuovo colpo vincente di Moretti costringa coach Lorenzoni a chiamare la sospensione tecnica; al rientro in campo Montegiorgio prova a prendere coraggio ed è proprio Del Bello a scuotere i suoi tanto che un suo attacco e successivamente anche due ace  permettono alla Renew Asfalti di accorciare sul 10-8. Moretti firma il nuovo +5 (14-9) ma l’opposto montegiorgese risponde presente (14-10) e trova aiuto anche da Baldoncini che sigla il 21-19 ed il -2 dai padroni di casa; nel rush finale i ragazzi di Lorenzoni, però,  hanno un nuovo blackout e ne approfittano quelli di Pison per volare verso il traguardo: un pallonetto di Minnoni vale il 22-19, un attacco di Vecchi il 23-19 mentre Moretti, dopo aver aperto la sfida, chiude il set 25-19 ed il match con il risultato di 3-0.Il risultato di questo derby rilancia la Videx che, dopo la sconfitta di Ancona, sale a 14 punti mentre rimane ferma in fondo alla classifica la Renew Asfalti che deve necessariamente cambiare passo e ritrovare lo smalto della prima fase in vista dei playoff; nel prossimo turno Montegiorgio ospiterà Sabato 25 Febbraio alle ore 21:00 l’Ets Engineering Pergola mentre la Videx giocherà il posticipo Lunedì 27 Febbraio in quel di Osimo ospite della La Nef a partire dalle ore 21:00.

    Videx Grottazzolina – Renew Asfalti Montegiorgio Volley 3-0 (25-15, 25-13, 25-19)Videx Grottazzolina: Tegazi, Vecchi 18, Moretti 12, Foresi (L1), Sabini ne, Cacchiarelli (L2), Romiti 5, Valentini 2, Giannessi 5, Lorenzoni D. ne, Leli ne, Minnoni 14, Ubaldi ne. All. PisonRenew Asfalti Montegiorgio Volley: Del Rosso 8, Penna 5, Luchetti, Catalini 2, Cutonilli (L2) ne, Celanji ne, Cesari 3, Silenzi 2, Baldoncini 12, Petracci (L1), Panicciari 4.. All. Lorenzoni A.Arbitro: Governatori Gianmarco

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D: Doppia sconfitta per la Pallavolo Faenza contro Viserba e Forlimpopoli

    Di Redazione

    Doppia sconfitta in casa Pallavolo Faenza, con entrambe le Serie D che escono sconfitte dai rispettivi match. La Fenix femminile perde solamente al tie-break contro Viserba, seppur ben impressionando, mentre la Tecnoprotezione maschile non porta a casa nessun punto contro Forlimpopoli.

    Serie D femminile – La Fenix Faenza vista contro la VTR Mar Pallavolo Viserba ha ben impressionato nonostante abbia perso 2-3, giocando una buona partita sotto tutti i punti di vista, rialzando la testa dopo la negativa prestazione della giornata precedente contro la Teodora Ravenna. Molto soddisfatto è anche coach Loris Polo.

    “Mi sono divertito molto nonostante la sconfitta – afferma l’allenatore –. La partita è stata una vera e propria battaglia e tutti i cinque i set sono stati molto avvincenti. Direi che la squadra ha sempre giocato una buona pallavolo e se anche sono stati commessi errori, si sono comunque visti un atteggiamento e uno spirito differenti rispetto alla gara precedente e questo è molto positivo“.

    “Ci è mancato quel killer instinct per chiudere i set – continua il tecnico –, perché abbiamo avuto tante occasioni che non abbiamo sfruttato, ma non abbiamo mai mollato. Sono dunque soddisfatto e molto fiducioso per il futuro“.

    Nel prossimo turno la Fenix giocherà giovedì 16 febbraio alle 21 in casa della Fulgur Bagnacavallo.

    Fenix Faenza-VTR Mar Pallavolo Viserba 2-3 (25-20, 19-25, 29-27, 23-25, 20-22)Fenix Faenza: Ciavarra 3, Benedetti 11, Dall’oppio 13, Melandri 3, Rossi 2, Enabulele 17, Gallegati 16, Ramponi 11, Zoli (L), Bartoli ne, Lazzarini ne, Rosetti (L) ne, Valgimigli ne, Tamburini ne. All. Polo

    Serie D maschile – Niente da fare per la Tecnoprotezione Faenza di coach Raggi in casa del Rainbow Forlimpopoli.

    Faenza parte bene vincendo con pieno merito il primo set, ma dal secondo qualcosa nel gioco faentino si rompe e le difficoltà aumentano, favorendo i padroni di casa. Le imprecisioni e soprattutto il calo di morale influiscono negativamente sul risultato e così il Rainbow si aggiudica i tre set successivi con pieno merito.

    La Tecnoprotezione ritornerà in campo giovedì 16 febbraio alle 21 in casa contro l’Orbite Ravenna.

    Rainbow Forlimpopoli-Tecnoprotezione Faenza 3-1 (22-25, 25-18, 25-18, 25-16)Tecnoprotezione Faenza: Laghi 4, Pierini 5, Moschini 4, Vignali 5, Alpi 3, Balducci 8, Rezende Dos Santos 8, Randi ne, Dalmonte 8, Serafini 2, Cani ne, Passanti (L). All. Raggi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, continua la marcia inarrestabile di Latina: 3-0 sul campo del Sabaudia-Sudpontino

    Di Redazione

    La CG Insurance Lions Volley Latina continua la sua marcia, finora inarrestabile, di vittorie consecutive nel campionato di Serie D, arrivando a quota ventinove, andando a sbancare anche il campo del Sabaudia-Sudpontino per 0-3 in un match dove la differenza dei valori si è vista tutta.

    Anche se a tratti i giovani ragazzi formiani hanno tirato fuori gli artigli, mettendo in difficoltà la capolista, rilassatasi in diversi scorci della partita, permettendo al Sudpontino di scappare via e di conseguenza essere costretta a rimontare grazie alla qualità dei suoi uomini.

    Oltre alla vittoria, che consolida il primato in classifica e la distanza dalla seconda (undici punti), c’è stato anche l’esordio in prima squadra del giovane palleggiatore Under 17 Lions, Emiliano Rizzo, che non ha per nulla sfigurato, vincendo l’emozione della sua prima e servendo palle invitanti per i suoi attaccanti.

    In avvio partenza migliore della squadra di casa che alla boa del primo quarto di gara, girava avanti 8-4, ma successivamente, con un parziale di 6-0, la Lions trascinata da un Carolla immarcabile, ribaltava la situazione e gli scambi seguenti portavano gli uomini di Feragnoli in acque più tranquille. Il 13-21 era il prologo della fine del set, cosa che avveniva con l’errore al servizio dei formiani per il 16-25.

    Nel secondo set, Feragnoli ruotava molti suoi uomini che entravano in campo decisamente determinati ed infatti il parziale non aveva storia sin dalle battute iniziali, subito 2-8 Lions e seguente 2-12, incanalando subito il set su un unico binario. La qualità degli uomini Lions usciva fuori di prepotenza e il tabellone era lo specchio della gara, il 9-21 anticipava di poco la fine del secondo set che arrivava in breve sul 9-25.

    Il terzo set vedeva la squadra di casa partire molto forte, cogliendo in contropiede la capolista, con pieno merito i ragazzi formiani scappavano sul 8-2, Lions faticava a costruire commettendo diversi errori specie in attacco, qualche cambio in corsa aggiustava il tiro e a metà parziale il distacco era solo di due punti, 15-17. Braccata da vicino la squadra avversaria, la Lions iniziava a spingere con più concretezza e in pochi scambi avveniva il sorpasso, con il vantaggio che aumentava e portava alla vittoria i ragazzi di Latina per il 20-25 finale.

    SABAUDIA/SUD PONTINO-CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 0-3 (16-25; 9-25, 20-25)SABAUDIA-SUDPONTINO: Acquaviva 4, Ciccolella, Crolla 5, Dika 2, Ferrone, Franzini 3, Macrì 2, Scipione, Giardiello (L2). n.e. Di Ciaccio, Gargiulo, Pampena, Nardi, D’Onorio (L1). All. Bove.CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Feragnoli 5, Carolla 12, Margagliano 5, Montini 4, Troiani 5, Casillo 5, Barbero 62, Crotti 11, Rizzo, Ajola, Di Veroli (L). All. Feragnoli.Arbitro: Coccia.Note: Sudpontino: Bv 2, Bs 4, M 4. Lions Volley Latina: Bv 7, Bs 9, M 13Durata set: ’23, ’17, ’21.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina: Delusioni in Serie D. Sorrisi, invece, in Prima Divisione

    Di Redazione

    Weekend nero per entrambe le Serie D della M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina che escono malconce dai propri impegni nella Poule Promozione; la Renew Asfalti Montegiorgio Volley lotta, ma cade sul campo di Vallefoglia, mentre alla Videx Grottazzolina tocca la stessa sorta in quel di Ancona, contro il Cus, perdendo, oltretutto, anche la leadership in classifica. In Prima Divisione, invece, arrivano due trionfi con i maschi della Videx Santoni che riescono ad avere la meglio su Comunanza, mentre le femmine della Vastes Grotta 50 espugnano agevolmente il campo di Monte Urano.Le cronacheArriva un’altra sconfitta per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che cade con il massimo scarto a Vallefoglia per mano della Daphne Real Bottega Volley; i montegiorgesi le provano di tutti i colori per togliere lo 0 in classifica in questo girone di Poule Promozione di Serie D, ma non riescono ad essere incisivi nei momenti chiave dei singoli set e ciò li costringe a lasciare, purtroppo, l’intera posta in palio ai ragazzi di Bottega.Coach Alessandro Lorenzoni deve fare i conti ancora con diverse assenze e schiera in avvio Silenzi in cabina di regia in diagonale a Celanji, Baldoncini e  Bonifazi in banda, Catalini e Penna al centro; Petracci nel ruolo di libero.Le due formazioni, entrambe ferme al palo in classifica prima di questa sfida, hanno entrambe fame di vittoria e lottano pallone su pallone per cercare di prevalere l’una sull’altra; il primo set è pertanto molto equilibrato con nessuna delle due squadre che riesce a prendere il sopravvento sull’avversaria: ci prova Bottega portandosi avanti 15-11, ma viene prontamente raggiunta da Montegiorgio che infila tre punti consecutivi impattando a quota 21. Si arriva così direttamente ai vantaggi dove a spuntarla è la Daphne Real Bottega Volley che riesce a far suo il parziale di apertura con il punteggio altissimo di 31-29.Al cambio di campo Montegiorgio tiene il ritmo fino a quota 10 e poi le assenze, ma anche la sostituzione di Bonifazi per le non perfette condizioni fisiche, si fanno inevitabilmente sentire lasciando la possibilità a Bottega di dettare il ritmo (17-14) senza troppe difficoltà (20-15) fino al 25-19 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Nel terzo periodo la Renew Asfalti trova il coraggio per tornare a lottare con la tensione per i tre punti in palio che si fa sentire sempre di più; i montegiorgesi sfruttano il turno dai nove metri di Silenzi per fuggire sull’1-8 ma Bottega non si fa intimorire e, dopo un lungo inseguimento, agguanta la parità a quota 20. Si arriva così al rush finale dove i palloni iniziano a scottare molto di più ed è lì che la Daphne Real Bottega Volley riesce ad avere maggiore lucidità infilando sul 21-21 tre punti consecutivi che valgono il 24-21 e la possibilità di chiudere in proprio favore sia il set 25-22 che il match con il risultato di 3-0.Dopo questa sconfitta i ragazzi guidati da Alessandro Lorenzoni rimangono ancora fermi al palo dopo l’ultima sfida del girone di andata di questa Poule Promozione. Mercoledì 8 Febbraio partirà in anticipo il girone di ritorno con la Renew Asfalti che si recherà dai cugini della Videx Grottazzolina per affrontarli in un altro emozionante derby, il quarto stagionale, a partire dalle ore 21.00.  Serie D Maschile – Girone D – 5° GiornataDaphne Real Bottega Volley-Renew Asfalti Montegiorgio Volley 3-0 (31-29, 25-19, 25-22)Daphne Real Bottega Volley: Basili, Cipolletta (L), Conti, Galeazzi, Grasso, Pulzoni, Sabatini, Sanchi, Toccaceli (L), Tulipani, Ugoccioni, Zazzeroni. All. Pedini Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Baldoncini, Bonifazi, Catalini, Celanji, Del Rosso, Luchetti, Panicciari, Penna, Petracci (L), Silenzi. All. LorenzoniArbitro: Gavril Andra IoanaDopo la meravigliosa vittoria contro l’Ets Engineering Pergola, ottenuta appena sei giorni prima, la Videx Grottazzolina deve fare i conti con la prima sconfitta arrivata in questa Poule Promozione di Serie D; i grottesi, dopo non essere pervenuti nel primo set, giocano due set equilibratissimi nella fase centrale della gara contro il Cus Ancona, ma, dopo aver perso il terzo ai vantaggi, escono di testa dalla sfida nel quarto parziale lasciando l’intera posta in palio alla formazione di Bontempi.Coach Francesco Pison schiera il sestetto ormai collaudato che vede Romiti nel ruolo di palleggiatore, Minnoni in quello di opposto, Leli e Vecchi sono i due schiacciatori ricevitori, Valentini e Giannessi i due centrali, con Foresi libero.La prima di queste sei finali, che porterà una formazione partecipante alla Poule Promozione di Serie D a festeggiare la salita nella categoria superiore, vede la Videx Grottazzolina iniziare la gara letteralmente col freno a mano tirato non riuscendo mai ad imprimere in pieno il proprio gioco e consentendo pertanto ai padroni di casa di prendere subito qualche punto di margine (11-6) ampliando poi il divario (19-12) fino al nettissimo 25-15 che pone fine al primo parziale.Al cambio di campo arriva la prepotente reazione dei grottesi che raggiungono addirittura il +8 (5-13) prima di subire però il ritorno degli anconetani che pareggiano i conti proprio in extremis agguantando così i vantaggi (24-24 con due set point annullati agli ospiti) dove a spuntarla, però, è la formazione di Pison che vince la seconda frazione con il punteggio di 24-26 riportando il match in perfetta parità.Nel terzo periodo l’importanza della posta in palio si fa sentire ed allora le due squadre iniziano una lotta serratissima che le vede entrambe capovolgere continuamente la situazione senza mai riuscire a distanziarsi; Grottazzolina ci prova nel finale (19-21) ma viene raggiunta e superata (23-21) prima di poter guadagnare il set point (23-24) dove, però, la maggiore lucidità del Cus fa la differenza e consente ai ragazzi di Ancona di conquistare il parziale in volata 26-24 riportandosi così avanti 2 set a 1.Grotta, nel quarto, accusa inevitabilmente il colpo ed allora i padroni di casa ne approfittano per volare in un attimo addirittura sull’8-1; arriva, ancora una volta, la reazione stavolta tardiva della Videx che riesce quasi a dimezzare lo svantaggio (15-11), ma il Cus è bravo a mantenere inalterate le distanze fino al 25-21 che pone fine al set ma anche al match con il risultato di 3-1 in favore dei ragazzi di coach Bontempi.Lo stop accusato dal gruppo allenato da Francesco Pison fa scivolare la Videx addirittura in terza posizione scavalcata sia dalla nuova capolista Ets Engineering che ora ha un punto di vantaggio sul Cus Ancona e due lunghezze sui grottesi. Terminato il girone di andata, Mercoledì 8 Febbraio inizierà, come detto precedentemente, la fase discendente di questa Poule Promozione che vedrà la Videx Grottazzolina ospitare, dalle ore 21.00, i cugini della Renew Asfalti Montegiorgio Volley per il quarto derby stagionale tra le due squadre. Serie D Maschile – Girone D – 5° GiornataCus Ancona–Videx Grottazzolina 3-1 (25-15, 24-26, 26-24, 25-21)Cus Ancona: Bontempi S., Bordini, Capriotti, Fanciulli, Federici, Ferri, Francucci, Iuso, Landini (L), Larice, Mancinelli, Morici, Mosca, Verdini (L). All. BontempiVidex Grottazzolina: Cacchiarelli (L), Foresi (L), Giannessi, Leli, Lorenzoni, Minnoni, Moretti, Romiti, Sabini, Tegazi, Ubaldi, Valentini, Vecchi. All. Pison Arbitro: Singh ArashpreetSeconda vittoria consecutiva in Prima Divisione per la Videx Santoni che batte, con il risultato di 3-1, l’Impresa Edile Bruni Marco di Comunanza; dopo aver vinto agevolmente il parziale di apertura, i ragazzi di Romiti vengono raggiunti dagli ospiti che, però, nulla possono contro il ritorno dei padroni di casa che si aggiudicano le due restanti frazioni ed anche i tre punti in palio.Coach Roberto Romiti schiera in avvio Pasquali al palleggio opposto a Moretti, Sabini e Lorenzoni schiacciatori ricevitori, Belleggia e Ubaldi centrali, Cacchiarelli nel ruolo di libero.La Videx Santoni parte bene e guadagna un minibreak di vantaggio (3-1); Comunanza non riesce mai a recuperare il piccolo gap e resta in scia fino al 15-13 quando i padroni di casa sfruttano prima il servizio di Lorenzoni per allungare sul 20-13 e poi quello di Pasquali per dilagare sul 24-16 andando così a vincere la prima frazione con il punteggio di 25-17.I ragazzi di Romiti piazzano un minibreak anche al cambio di campo (3-1) ma stavolta gli avversari rispondono ed agguantano la parità a quota 9 provando anche a mettere il muso avanti portandosi sul 10-12; si lotta punto a punto con Grotta che trova la parità (17-17) per poi siglare l’attacco del sorpasso (19-18) ma, sul 20-19, 4 punti consecutivi di Comunanza (20-23) sbloccano il set che finisce nelle mani degli ospiti con il punteggio di 22-25.Sulle ali dell’entusiasmo è la formazione di Fiocchi ad iniziare meglio il terzo periodo (1-3), ma prontamente la Videx Santoni recupera e sorpassa (4-3); i ragazzi di Romiti guadagnano un’altra lunghezza di vantaggio (13-11) con gli ospiti che mantengono inalterato lo svantaggio fino al 20-18 quando il nuovo forcing di Grottazzolina porta i suoi frutti consentendo ai padroni di casa di aggiudicarsi il terzo parziale 25-19 che vale il 2-1 nel computo dei set.Al nuovo cambio di campo Comunanza rientra con il piglio della squadra che vuole a tutti i costi prolungare il match al tiebreak: gli ospiti, infatti, partono col piede giusto guadagnando il 3-7 ma con pazienza, tenacia e determinazione la Videx Santoni ricuce lo strappo e pareggia a quota 10; i grottesi continuano a forzare il ritmo in battuta creando non pochi problemi alla costruzione del gioco ospite che accusa il colpo ritrovandosi così sotto 20-17. Si arriva così al rush finale con Comunanza che trova le forze per recuperare ancora il gap (21-21) ma i ragazzi di Romiti son talmente determinati a chiudere la pratica che, sul 23-23, piazzano la zampata vincente che consente loro di vincere il set 25-23 e di iniziare i festeggiamenti per la conquista della gara con il risultato di 3-1.I tre punti in palio permettono alla Videx Santoni di salire a quota 14 punti in graduatoria e di preparare con più serenità il prossimo impegno quando Sabato 11 Febbraio, alle ore 20.00, si dovranno recare a Casette D’Ete per affrontare la Metalstrade Azzurra Volley Academy nel match valido come recupero della 9° giornata.Prima Divisione Maschile – 10° GiornataVidex Santoni–Impresa Edile Bruni Marco 3-1 (25-17, 22-25, 25-19, 25-23)Videx Santoni: Pasquali, Aitbouno, Lorenzoni, Moretti T., Sabini, Belleggia, Luciani, Pieroni S., Mecozzi, Minnozzi, Ubaldi, Cacchiarelli (L). All. RomitiImpresa Edile Bruni Marco: Claudini, Pignoloni, Pieroni R., Conti, Spinucci, Pieroni A., Rossi, Moretti L., Giannini, Vittori, Sciamanna, Ciaffaroni (L). All. FiocchiArbitro: Buccolini ArmandoDopo lo stop casalingo con Comunanza, torna a vincere la Prima Divisione della Vastes Grotta 50 che batte a domicilio l’Isosoles Azzurra Volley Academy; match senza storia con le ragazze guidate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati che hanno dominato in lungo ed in largo la sfida riuscendo a chiudere la pratica in appena 70 minuti di gioco.Coach Alessandro Lorenzoni recupera un paio di pedine ma deve far ancora i conti con molte assenze e schiera in avvio Diomedi al palleggio opposta a Tacchetti, Kovalyshyn e Di Carlo schiacciatrici ricevitrici, Tamanti e Sobrini centrali, Mercuri nel ruolo di libero.La Vastes vuole rifarsi dello stop precedente e parte subito a fionda portandosi in un attimo sul 2-7; l’Isosoles prova a recuperare un paio di lunghezze (6-9), ma un nuovo strappo delle ospiti aumenta esponenzialmente il gap con le grottesi che dilagano sul 10-23 andando a chiudere in proprio favore il parziale di apertura con il punteggio di 12-25.Al cambio di campo le padrone di casa riescono a mantenere il ritmo fino al 6-5 quando il turno al servizio di Di Carlo frutta ben 13 punti consecutivi che spediscono la Vastes dritta verso il 6-18; il divario a questo punto è talmente ampio che le grottesi possono in tutta tranquillità veleggiare fino al conclusivo 9-25 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Nel terzo periodo l’Isosoles riesce a tenersi ad un mini break di distanza addirittura fino al 13-15 quando, inevitabilmente, le ragazze del duo Lorenzoni-Moscati spingono sull’acceleratore e sfruttano il servizio di Tacchetti per sparigliare le carte e portarsi sul +6 (13-19); a questo punto le padrone di casa mollano il colpo ed allora la Vastes ne approfitta ed aumenta ancora di più il divario fino al 16-25 che pone fine al set ma anche al match con il risultato di 0-3.I tre punti consentono a Grottazzolina di salire a quota 29 punti in coabitazione con l’Olians Plast New Flying e l’Ottica Contaldo 43° Parallelo; importantissimo sarà il prossimo turno di Domenica 12 Febbraio, quando le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati si recheranno a Porto Sant’Elpidio per sfidare, a partire dalle ore 10.00 proprio l’Olians Plast New Flying alla ricerca di ulteriori punti che potrebbero rilanciarle verso il podio del torneo.Prima Divisione Femminile – 15° GiornataIsosoles Azzurra Volley Academy–Vastes Grotta 50 0-3 (12-25, 9-25, 16-25)Isosoles Azzurra Volley Academy: Tizi, Detto, Rossi, Mattei, Moretti, Renzi, Evandri, Petrini, Romanelli (L). All. Silenzi Vastes Grotta 50: Ilari, Tacchetti, Pezzola, Kovalyshyn Al., Diomedi, Sobrini, Di Carlo, Carnevali, Tamanti, Mercuri (L). All. Lorenzoni Arbitro: Tegazi Roberto

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volley Club Grottaglie supera Mesagne e continua il cammino playoff

    Di Redazione

    Il Volley Club Grottaglie supera l’Omega Mesagne e continua la sua marcia playoff, nel Palasport del comune brindisino i granata conquistano una netta e convincente vittoria per 0-3 (19-25; 22-25; 21-25). 

    Gara dominata dal Volley Club Grottaglie, che ritrova tutti gli effettivi a disposizione. In sestetto dopo lo stop per colpo alla mano subito contro il Gioia torna Di Felice, autore di 14 punti ed MVP dell’incontro. In generale sono tutti i giocatori coinvolti a mostrare un passo in avanti importante, con miglioramenti sia in fase muro – difesa che in battuta, chiave del successo. 

    Le battute indirizzano il primo set: Capitan Fiore dai nove metri ispira un parziale di apertura dell’incontro di 1-8 per il Volley Club, costringendo immediatamente il Mesagne ad affannosa rimonta. Il Volley Club contiene il tentativo di rimonta ospite e chiude agevolmente il set.

    Nel secondo gioco il Mesagne ci prova, fino all’esplosione di Di Felice che piazza sei punti in rapida successione dando la spallata, forse decisiva, all’incontro. 

    Il terzo set è gestito dal Volley Club con tranquillità: i granata piazzano il parziale decisivo e chiudono la pratica.

    Il commento di Alessandro Giosa: “Abbiamo fatto una buona gara, dopo due settimane di stop avevamo bisogno di ritrovare le sensazioni della partita e siamo stati bravi a fare il nostro su un campo dove era imperativo vincere. Durante lo stop abbiamo recuperato Poli e Di Felice e questo ci ha permesso di alzare il livello degli allenamenti, adesso affronteremo un trittico di gare importanti e questo risultato ci dà la possibilità di ritornare in palestra con grande spirito”.

    Un sabato magico per i colori grottagliesi, in contemporanea con la vittoria in Serie B è arrivato il secondo successo consecutivo dei ragazzi della Serie D. I giovanissimi atleti del Volley Club Grottaglie hanno avuto la meglio sul Monopoli, rimontando due set e imponendosi per 2-3, conquistando la seconda vittoria consecutiva in campionato e agganciando le posizioni playoff.

    Una giornata speciale, come testimoniano le parole del Presidente Ciro Carlucci: “Commentare due vittorie, così importanti e diverse è molto bello: i ragazzi della prima squadra hanno fatto bene e hanno conquistato il risultato rispettando i pronostici, il lavoro quotidiano sta pagando e dobbiamo continuare così in una Serie B che è sempre più competitiva. I ragazzi della D ci restituiscono sensazioni bellissime, come agli albori del Volley Club, siamo felicissimi del percorso intrapreso dai nostri giovani che ora stanno iniziando a raccogliere i frutti dei loro sforzi”.

    OMEGA MESAGNE – VOLLEY CLUB GROTTAGLIE 0-3 (19-25; 22-25; 21-25). Mesagne: Guadagnini (L), Caliolo 5, D’Amico 10, Attolico 8, Lomartire, Mingolla 1, Scialò 14, Gasbarro 5, Dellegrottaglie (L), Duggento, Mazzeo. A disposizione: Simeone, Cavaliere, Carrozzo. All: Medico. Grottaglie: Fiore 7, Luzzi (L), Antonazzo 5, Balestra 3, De Sarlo (L), Di Felice 17, Giosa 6, Ristani 12 A disposizione: Bartuccio, Semeraro, Buccoliero, D’Amico, Poli. All: spinosa – Azzaro. Arbitri: Scarnera, Resta. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: Lions Volley Latina ancora a segno contro Frosinone

    Di Redazione

    Arriva anche la ventottesima vittoria di fila per la CG Insurance Lions Volley Latina, che porta a casa altri tre punti importantissimi per la classifica: vittima di turno la Victoria Volley Frosinone, che cede per 3-1 in una gara che non avrebbe avuto storia, se nel terzo set i ragazzi in neroarancio non si fossero rilassati un po’ troppo, commettendo diversi errori (specie in attacco) e facendo tornare in partita gli avversari ciociari.

    Uno dei protagonisti del match, il centrale pontino Troiani, spiega così a fine partita: “Abbiamo giocato i primi due set davvero molto bene in tutti i fondamentali, specie in battuta, dove loro hanno sofferto molto e avuto difficoltà nel sideout. Un calo generale nel terzo, troppi errori da parte nostra facilitando il gioco dei nostri avversari, poi invece nel quarto siamo tornati ad essere quelli dei primi due set, concreti e concentrati ed abbiamo portato a casa un’altra vittoria. Abbiamo un bel vantaggio sulle inseguitrici e una giornata in meno da giocare, dobbiamo restare con i piedi per terra e pensare gara dopo gara“.

    La cronaca:Subito partenza forte dei padroni di casa che creano immediatamente un gap importante con gli avversari sul turno al servizio di Montini, l’8-3 prima e poi il 12-4 danno già una scossa alla gara, con la Victoria che fa davvero fatica ad organizzarsi e vede respinto ogni suo tentativo di ripresa dal muro Lions e da propri errori in attacco. Negli scambi successivi il divario aumenta ancora: c’è una sola squadra in campo, che continua a bucare la difesa ciociara e involarsi verso la chiusura del parziale con il punteggio di 25-8.

    Secondo set fotocopia, la Lions parte forte 8-0 sempre con il servizio di Montini, Victoria è frastornata e non trova le giuste misure. Troiani, Carolla e Margagliano in casa pontina vanno regolarmente a segno, grazie ad una buonissima ricezione di squadra che permette al regista Feragnoli di smarcare i propri attaccanti con precisione. Il 12-1 successivo e il 17-5 segnano inevitabilmente una seconda strada spianata per gli uomin di coach Feragnoli che vanno indisturbati a vincere anche il secondo set per 25-13.

    Nel terzo, come detto in apertura, la Lions si rilassa visibilmente e i ciociari iniziano a prendere più fiducia e buttare a terra alcuni palloni. Complici poi i diversi errori commessi dai pontini, sia in ricezione, ma soprattutto in attacco, ecco fatto che cambia il vento, con gli ospiti a condurre per tutto il set, creare a proprio favore un discreto margine di vantaggio e andare a vincere il parziale sul 20-25.

    Riordinate le idee, nel quarto set la Lions Latina torna a giocare come sa, subito avanti 8-5, Frosinone fa nuovamente fatica in ricezione a tutto vantaggio dei neroarancio che allungano, prima sul 12-7 poi 17-9, incanalando il match verso una breve conclusione: infatti, con il successivo parziale di 8-3, la Lions chiude i conti sul 25-12 con il muro finale di Pietragalla.

    CG Insurance Lions Latina-Victoria Volley Frosinone 3-1 (25-8, 25-13, 20-25, 25-12)CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Feragnoli 1, Carolla 10, Margagliano 16, Montini 11 Pietragalla 5, Troiani 12, Casillo 3, Gassani, Barbero 2, Crotti, Di Veroli (L1), Ajola(L2). n.e. Toffolon. All. Feragnoli.VICTORIA VOLLEY FROSINONE: Ciardi 8, Cinelli 6, De Padua 1, Ferri 5, Gattabuia 8, Martini D. 2, Martini G. 3, Trina L., Venditti, Trina Mat. (L1), Trina Man. (L2). 1° all. Di Mauro, 2° all. Biondi.Arbitro: Basanisi.Note: Lions Volley Latina: Bv 7, Bs 11, M 9. Victoria Volley: Bv 2, Bs 8, M 5. Durata set: 19′, 21′, 25′, 20′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D: Fine settimana amaro per maschile e femminile della Pallavolo Faenza

    Di Redazione

    Doppia sconfitta per le Serie D maschile e femminile della Pallavolo Faenza.

    Serie D femminile – Serata da dimenticare per la Fenix Faenza caduta 1-3 in casa del Mosaico Ravenna. Le faentine giocano un match decisamente sottotono rispetto alle ultime prestazioni, ma le padrone di casa vincono con pieno merito.

    “Sinceramente è una partita difficilmente commentabile – spiega coach Loris Polo –. Il risultato è giusto e non ho ancora capito se le abbiamo sottovalutate o se non siamo riusciti a reagire alle difficoltà: di sicuro è una sconfitta inaspettata visto che venivamo da ottime settimane dove avevamo mostrato il giusto spirito. Il primo set lo abbiamo vinto pur non giocando bene, ma l’atteggiamento e gli sguardi delle giocatrici non lasciavano presagire nulla di buono. Nel secondo non siamo pervenute, mentre nel terzo abbiamo commesso errori incredibili e fatto scelte di gioco sbagliate anche quando eravamo avanti 24-22. Il quarto periodo è stato come il secondo, ovvero non lo abbiamo praticamente giocato. Simili giornate capitano quando si allenano squadre giovane e l’unica ricetta è lavorare a testa bassa sin dal prossimo allenamento“.

    Nel prossimo turno la Fenix giocherà in casa contro la Vtr Mar Pallavolo Rimini, match in programma sabato 11 febbraio alle 17.

    Mosaico Ravenna-Fenix Faenza 3-1 (22-25, 25-14, 25-23, 25-16)Fenix Faenza: Ciavarra 4, Dall’oppio 14, Melandri 6, Rossi 2, Zoli 3, Enabulele 10, Gallegati 8, Ramponi 5, Rosetti (L), Cavina (L), Benedetti, Bartoli ne, Lazzarini ne, Valgimigli ne. All. Polo

    Serie D maschile – Prestazione dai due volti per la Tecnoprotezione Faenza che, nonostante la sconfitta per 0-3 contro il Sesto Imolese, riesce comunque a tenere testa ad una delle prime della classe.

    Ottimo inizio per i faentini che si portano sul 10-2, ma qualche imprecisione si troppo permette agli imolesi di vincere il primo set 25-21. Il secondo e terzo set sono simili: nella prima parte le squadre avanzano punto a punto, mentre dalla metà i faentini sono costretti a rincorrere gli avversari, purtroppo invano. Buona comunque la prestazione della Tecnoprotezione che però commette ancora troppi errori e imprecisioni nei momenti importanti della gara.

    La Tecnoprotezione ritornerà in campo sabato 11 febbraio alle 18 in casa del Rainbow Forlimpopoli.

    Tecnoprotezione Faenza-Sesto Imolese 0-3 (21-25, 21-25, 17-25)Tecnoprotezione Faenza: Laghi ne, Orlandi 2, Moschini 4, Vignali 12, Alpi 9, Balducci 4, Rezende Dos Santos, Randi 9, Dalmonte ne, Cani, Passanti (L). All. Raggi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO