consigliato per te

  • in

    Vittoria in Serie D per le giovani del Futura

    Di Redazione Sabato 8 Maggio le giovani cocche della Serie D hanno affrontato in trasferta la squadra del New Volley Vag Pubblicita Uboldo.Un incontro che prometteva uno spettacolo sportivo in quanto i due schieramenti che si affrontavano erano entrambi al secondo posto in classifica e quindi al termine della gara, per parafrasare il celebre film “Highlander – L’ultimo immortale”, …. ne sarebbe rimasto solo uno. Il primo set è stato un inno all’equilibrio.Come sulle montagne russe, si è assistito ad un perfetto bilanciamento di forze in campo fatto di continue rincorse, sorpassi e pareggi al punto che fino al 22/22 nessuna delle due squadre era riuscita a frapporre uno scarto tale da garantire un pizzico di tranquillità. In questo estenuante valzer, però, le biancorosse sul finale, con il classico colpo di reni riuscivano a sferrare tre colpi consecutivi ben assestati e chiudevano quindi la prima frazione di gioco con il punteggio di 22/25. Il secondo set vedeva le biancorosse partire di slancio e frapporre un buon margine di vantaggio ma l’Uboldo dimostrava nei fatti di non voler cedere terreno all’avversaria. Sul 6/14, infatti, le padrone di casa scalavano la marcia e partivano alla rincorsa delle sfidanti iniziando a rosicchiare il vantaggio con una lenta ma sistematica regolarità che stava diventando preoccupante per Futura. Risvegliatesi dal temporaneo torpore, le cocche sul punteggio di 11/15 riprendevano in mano la situazione ei iniziavano a macinare punti chiudendo la seconda frazione di gioco sul 17/25. Il terzo set, come in tutte le belle gare che si rispettino, non ha avuto nulla a che vedere con i primi due parziali in quanto è stata storia a sé. Le biancorosse partivano nuovamente di slancio e lasciavano “al palo” le avversarie arrivando ad un notevole distacco (5/11) ma poi queste ultime non demordevano ed “inchiodavano” il punteggio delle #cocche arrivando all’10/11. Iniziava poi il “balletto” vissuto nel primo set che portava prima ad un pareggio sui 14 punti e poi addirittura ad un vantaggio delle padrone di casa che si arrestava sul 17/14. Le biancorosse però non ci stavano e così, a loro volta, reagivano sfoderando un carattere poco comune per ragazze così giovani. Con caparbia determinazione infatti iniziavano a macinare punti ed in men che non si dica, travolgevano l’Uboldo chiudendo il terzo ed ultimo set sul 20/25.(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D femminile: sconfitta di misura in Coppa Italia per l’Albisola

    Di Redazione Lunedì 3 maggio è scattata la Coppa Italia categoria Serie D femminile. Le biancoazzurre allenate dal duo Luca Parodi – Francesco Valle hanno messo in mostra un ruolino di marcia in perfetto equilibrio nelle prime due partite. Cinque set vinti e altrettanti persi, che valgono tre punti in classifica. Alla vittoria per 3 a 2 contro Gabbiano Volley Andora, ha fatto seguito la sconfitta con il medesimo punteggio rimediata ieri contro il Quiliano Volley. Affrontare un torneo di questo livello con molte giovani rappresenta un momento di crescita importante per quello che di fatto è il “serbatoio” della prima squadra. I risultati elencati pocanzi fanno sì che si possa ancora chiudere al primo posto, mettendosi alle spalle le altre due compagini. Al momento, il Quiliano conta 5 punti, l’Albisola 3 e Gabbiano Volley Andora 1.  Queste le giocatrici scese in campo ieri: Ascheri, Bavazzano, Berruti, Bocca, Brignoli, Brini, Brunazzo, Crapiz, Crocco, Di Latte, Paolino, Schipani, Tibaldi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Banca Cremasca e Mantovana vince anche in Coppa Italia di serie D

    Di Redazione Altro successo per la Banca Cremasca e Mantovana che si impone con decisione sui milanesi del Basiglio. La gara è stata controllata dalle biancorosse che hanno avuto un calo nel terzo set prima di di riprendersi nel quarto e chiudere facilmente. Nel primo set le cremasche partono avanti, ma si lotta punto a punto ed il finale è equilibrato. Il tentativo di chiudere non riesce e si va ai vantaggi con le giocatrici dic asa che si dimostrano più fredde e chiudono 26-24. Anche nel secondo set la Banca Cremasca e Mantovana riesce a prendere il vantaggio, resiste al tentativo di rimonta avversario per chiudere avanti 25-21. Nel terzo set c’è un calo, con qualche errore in più, che facilita il compito del Basiglio bravo a chiudere avanti. Ma nel quarto set le biancorosse confermano la propria superiorità e si impongono 25-17 con coach Bergamaschi che, durante l’incontro, ha dato spazio praticamente a tutte le convocate. BANCA CREMASCA E MANTOVANA-BASIGLIO MI3 3-1 (26-24, 25-21, 21-25, 25-17)Banca Cremasca e Mantovana Volley 2.0: Acciarito, Avizzano, Bigoni, Boffelli, Bonetti, Centenaro, Cremonesi (L), Finardi, Maronati, Montanaro, Pala, Premoli, Saltarelli, Vailati (L). All. Bergamaschi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua & Sapone Roma Volley, due cocenti sconfitte per l’Under 17 e Serie D

    Di Redazione La terza squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club incassa due sconfitte cocenti tra le sue mura in soli quattro giorni: la prima il 27 aprile scorso contro la Polisportiva Cali Roma XIII nel recupero valevole per la prima giornata della fase a gironi del campionato regionale Under 17 di Eccellenza, mentre la seconda proprio oggi contro il Sales nel match valevole per la terza giornata della fase a gironi della Coppa Italia di Serie D. A seguito di questi nuovi due stop (2-3 contro la squadra di Acilia, 1-3 contro quella storica del quartiere Alessandrino) il gruppo Under 17 dei due coach Casuscelli e Pellegrini staziona nelle seguenti posizioni: sesto posto a quota sette nel girone A della fase a gironi del campionato giovanile, settimo a secco assieme alla Roma 7 nel girone C della fase a gironi di Coppa. I progressi non mancano nelle file giallorosse, ma non bastano a strappare sia contro il gruppo di coach Nobili sia contro quello allenato da Bassi quella vittoria che manca dal 22 aprile scorso (3-0 in casa contro la Poolstars Volley nel campionato di Eccellenza). Nonostante un po’ di rammarico per i mancati punti, proprio il primo coach vede il bicchiere mezzo pieno in vista delle prossime tre gare settimanali: “Alcune di noi sono alquanto progredite, mentre altre ancora faticano a ripetere il loro gioco a causa di questo lungo stop. Quando si è consapevoli di dover disputare ben otto gare in diciassette giorni e di doversi allenare solo una volta alla settimana, servono la voglia di ‘mangiarsi il campo’ e tanta lucidità mentale per tenere alto il livello di gioco. È un peccato che nei due match che abbiamo giocato, soprattutto in quello di giovedì scorso contro la Polisportiva Cali Roma XIII, abbiamo sia costruito sia fatto più punti, ma poi sbagliato tanto anche banalmente. Questa settimana avremo due gare di Under 17 di Eccellenza e una di Coppa Italia di Serie D, quindi daremo tutto in campo con carattere e lucidità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati non riesce ancora a trovare la vittoria. Culotta: “Non dobbiamo abbatterci”

    Di Redazione Pure il terzo tentativo non è stato fortunato. Ma la serie D femminile del Volley Club Frascati non sembra distante dai primi punti in campionato. Nell’ultimo turno la formazione dei coach Gianluca Micozzi e Flavia Mola ha ceduto per 3-1 (25/14 23/25 25/17 25/14) sul campo delle “cugine” del San Nilo Grottaferrata, al momento prime della classe. “Una gara non giocata male – commenta l’opposto classe 2005 Ginevra Culotta – Siamo andati sotto nel primo set, ma poi abbiamo trovato una buona reazione nel secondo. Nel terzo e quarto parziale, però, ci siamo “afflosciate” di nuovo e le avversarie hanno portato a casa la vittoria. Pur non avendo grandi pretese di risultato, proprio quello è l’aspetto su cui dobbiamo crescere: ci manca qualcosa a livello mentale, non dobbiamo abbatterci nei momenti di difficoltà”. E’ pur vero che il Volley Club Frascati (che ha anche una squadra in serie C) ha scelto di disputare la categoria praticamente col gruppo che gioca anche nell’Under 17 Eccellenza ed è guidato dalla stessa Flavia Mola. “La conosco ormai da qualche anno visto che sono cresciuta pallavolisticamente al Volleyro’ – rimarca la Culotta – Flavia è un’allenatrice estremamente meticolosa e sa stimolare le sue atlete, creando anche un buon feeling con loro a livello di rapporti umani”. Per il giovane opposto è il primo anno con la maglia del Volley Club Frascati: “Mi trovo bene in questa società e con questo gruppo di ragazze dove ci sono alcuni elementi più grandi e altri più piccoli. Faccio sforzi notevoli per venire a Frascati visto che vivo a Talenti, ma la passione per la pallavolo è grande e a trasmettermela è stata mia mamma, visto che anche lei è stata atleta”. Se per la D non ci sono grandi pressioni di risultato, l’Under 17 Eccellenza deve provare a conservare la categoria: “L’impegno da parte nostra è massimo, cercheremo di centrare l’obiettivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Piemonte, al via sabato 1° maggio la Coppa Italia di Serie D

    Di Redazione Al via sabato 1° maggio la Coppa Italia riservata alle squadre di Serie D maschili e femminili, la nuova manifestazione indetta dalla Fipav, scende in campo per la prima giornata. Formula e gironiSettore maschileNel Girone A il programma prevede Studio Immobiliare Vco Domodossola-Scuola Pallavolo Biellese, La Bollente Cetip Makhymo Acqui-Stamperia Alicese Santhià, Sant’Anna San Mauro-Alessandria, a riposo il Conad Montanaro.Nel Girone B il calendario prevede sabato 1° maggio: Villanova/Mondovì-Azimut Valsusa, Artivolley-Chisola, Ws Sport Lasalliano-Volley Olimpia Aosta Grand Combin; domenica 2 maggio posticipo a Beinasco tra Bussola-Pallavolo Torino. Nei 2 gironi maschili, uno da 7 e uno da 8 formazioni, le due vincenti al termine del girone all’italiana di sola andata si affronteranno per il Titolo Regionale e il pass per le Finali Nazionali in programma dal 26 al 28 luglio. Settore femminileNel Girone A la 1a giornata mette di fronte sabato 1° maggio Volley Pirates Novi Gavi-Club ‘76 PlayAsti, Pvb Cime Careddu Canelli-InVolley Piemonte 2006, Chisola-Pino; domenica 2 maggio Moncalieri San Rocco Carrozzeria-MTS Gran Case.Nel girone B sabato 1° maggio Lpm Banca Alpi Marittime Mondovì-Sicom Cherasco Libellula Nerostellata, Unionvolley Pinerolo-Monviso, Adisport Montà-Insieme Raccosavi; domenica 2 maggio Libellula Nerostellata Bra-Giaveno.Nel Girone C tutti in campo sabato 1° maggio: Balamunt Minimold-Ws Sport ToPlay, Fortitudo Chivasso-Tarabusi Rivarolo, Conad Verres Evancon-Calton Volley e il derby valdostano Ccs Cogne Aosta Acciai Speciali-Pramotton Mobili Fenusma.Nel Girone D sabato 1° maggio si giocano Sangip-Isil Almese Sdm e Labor Volley-Parella; domenica 2 maggio tocca a Hajro Tetti Novara-Cigliano e il derby settimese Cirillo Immobili-Lilliput. Nei 4 gironi femminili da 8 squadre ciascuno, le vincenti al termine del girone all’italiana di sola andata  si affronteranno prima in semifinale (abbinamenti 1-4 e 2-3 in base alla classifica avulsa tra le prime classificate) e poi in finale per il Titolo Regionale e il pass per le Finali Nazionali in programma dal 26 al 28 luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sei match disputati in nove giorni dalla terza squadra dell’Acqua & Sapone Roma

    Di Redazione Quasi una vera prova di sopravvivenza i sei match disputati in nove giorni dalla terza squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club! Ormai guarito dal virus ma ancora indietro tecnicamente, il gruppo Under 17 dei due coach Casuscelli e Pellegrini prova in tutti i modi a ben figurare dal 18 al 26 aprile scorsi nelle due rassegne a cui partecipa: il campionato regionale Under 17 di Eccellenza e la Coppa Italia di Serie D. Benché Michelessi e compagne si sforzino di fare risultato anche contro compagini esperte, alla fine devono accontentarsi di due vittorie contro quattro sconfitte, delle quali due in Coppa Italia di Serie D. Proprio in questa neonata rassegna le giovanissime Wolves danno inizio a nove giorni di match alquanto sfibranti: al pallone dell’APD Palocco cedono 3-0 contro la Sport 2000. Tra il 19 e il 23 aprile è tempo di Under 17 di Eccellenza: due 3-0 contro la Poolstars Volley (prima al PalaLuiss e poi a Palocco) e una nuova sconfitta contro il Volleyrò Casal de’ Pazzi per 3-0. Stop solo di un giorno e il 25 aprile è sfida fuori casa di Coppa Italia di Serie D contro la Polisportiva Cali Roma XIII: palpitante match fino alla fine, ma il 3-1 è della formazione di casa. L’ultimo giorno di questa serie di gare prevede un’ostica trasferta a Fondi contro la Maplo, la quale vince 3-1 dopo aver ribaltato lo 0-1 iniziale. Sei punti in cinque match e quinto posto nel girone A della fase a gironi del succitato campionato giovanile, a secco dopo due gare nel girone C di Coppa Italia di Serie D. Cinque match si dovranno disputare nelle due competizioni fino alla fine di maggio, quindi Go Wolves! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo, parte la Coppa Italia di Serie D Maschile e Femminile

    Di Redazione Questo weekend segna la partenza della Coppa Italia Serie D Nazionale maschile e femminile. Per quanto riguarda il settore femminile ai nastri di partenza troviamo due gironi. Nel GIRONE A: Torrione Volley, Gioventù Sambuceto Volley, Point Costruzioni Polisportiva Virtus Teramo, Pallavolo Pineto-atri, Ceteas Volley Montesilvano, Volley Città Sant’Angelo, Progetto Volley, W Tortoreto- Mosciano, Pallavolo Castelnuovo. Nel GIRONE B: Dieci DZ – PE, La Sport Cedas Lanciano, Gada Volley Pescara3, Izzi Faidate Isernia, Polisportiva Francavilla, Tekno Progetti Arabona, 3 Fit Pallavolo Crecchio, Volley Scafa. In campo per il maschile troviamo invece: La Sport Cedas Lanciano, Teate Volley, Montorio Volley,3 Fit Pallavolo Crecchio, Pallavolo Alba Adriatica, Energytime Cus Molise, Gada Volley Pescara 3. ( GIRONE UNICO) Sarà un fine settimana ricco di gare, con la consapevolezza di voler tornare alla normalità e con la gioia di poter tornare in campo. Il CR FIPAV Abruzzo vuole augurare a tutti gli atleti e le atlete un buon inizio di campionato, e ringraziare le società che con tanti sacrifici si apprestano ad iniziare questa nuova avventura. Parola al Presidente CR FIPAV ABRUZZO – Fabio Di Camillo: “Siamo molto felici di poter partire con questo nuovo torneo, dando la possibilità a tante società di tornare in campo. Mi fa piacere sottolineare che, pur mantenendo le dovute cautele e il rispetto rigoroso dei protocolli, che sicuramente rende più impegnativo e anche più costoso lo svolgimento dell’attività, ben il 70% delle società abruzzesi aventi diritto, hanno deciso di aderire a questa Coppa Italia. Si tratta di una percentuale molto alta, superiore a quella espressa da molte altre regioni italiane, a dimostrazione che la voglia di pallavolo in Abruzzo è molto alta. L’auspicio è che questa manifestazione possa essere l’anticamera della ripartenza della stagione 2021-2022, che speriamo segnerà il ritorno alla normalità.” I calendari e i risultati sono disponibili sul sito www.fipavonline.it. Per essere sempre aggiornati sui campionati, news e altre iniziative www.fipavabruzzo.it (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO