consigliato per te

  • in

    Prato, coach Novelli: “I ragazzi sono stati tutti fantastici e tutti determinanti”

    Di Redazione Stanco, felice ma pronto a ripartire per programmare, assieme al Presidente Giovanni Giuntoli ed al Direttore Sportivo Marco Targioni, la prossima stagione. Quella del ritorno in un campionato nazionale. Ecco le parole di Mirko Novelli, coach del Volley Prato, il giorno dopo la promozione in Serie B. Come ti sei risvegliato? “Con il mal di schiena ma felice”. Come hai vissuto la partita di Fucecchio? “Fucecchio ha provato a reagire ma la gara oggettivamente l’abbiamo sempre avuta in mano. Siamo stati bravi a gestire tutti i momenti. Anche quando ci siamo trovati in difficoltà non abbiamo mai mollato non concedendo neppure un set ai nostri avversari. I ragazzi sono stati sempre molto concentrati. Anche dopo l’impresa con Scandicci nessuno ha perso il giusto atteggiamento in allenamento perché tutti avevamo ben chiaro in testo l’obbiettivo”. Rispetto alla serie con Scandicci, quasi epica, contro Fucecchio è sembrato quasi facile. “Ho vissuto la gara con Fucecchio con un grande pathos. Mi sono sempre sentito sul filo perché loro ci hanno provato sempre e come noi abbassiamo l’intensità erano pronti a risalire. Nel corso delle due gare ho cambiato pochissimo e questo proprio perché non volevo toccare l’alchimia che si era creata in campo e che ci vedeva tutto sommato in controllo”. Ovviamente contento di come si sono comportati i tuoi giocatori. “Sono stati tutti bravissimi. Anche chi ha giocato meno ha dato un contributo fondamentale e non è un modo di dire. Ti faccio due esempi. Lorenzo Alpini è stato determinante per l’esito positivo della stagione perché Giona Corti è mancato in gare importanti come quelle contro Sesto Fiorentino, Massa e Scandicci. Gare che se perse avrebbero compromesso la nostra stagione. Allo stesso modo altri hanno saputo dare un contributo importante nel togliere minuti a chi era più stanco ed anche i giovani sono stati bravissimi. Inutile ricordare Biancalani ed i suoi turni di servizio ma ad esempio Postiferi che ci ha aiutato ad allenarci sugli attaccanti mancini. Insomma, sono stati tutti fantastici e tutti determinanti”. Hai già pensato al prossimo anno? “Ci stiamo pensando da tempo. C’è un’oggettiva difficoltà a reperire giocatori di categoria in zona perché rispetto a dieci anni fa non ci sono più squadre di Serie B nel nostro territorio. La soluzione è continuare a fare quello che sappiamo far meglio e cioè far crescere i nostri giovani e farli progredire. Sono loro il nostro presente ed il nostro futuro e lo dimostra la nostra rosa di Serie C composta quasi esclusivamente di ragazzi nati nel nostro settore giovanile”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato vola in Serie B. Superano Fucecchio anche in trasferta

    Di Redazione Prato vola in Serie B. Straordinaria prova di forza dei ragazzi di Novelli che superano Fucecchio anche in trasferta e chiudono la serie in sole due gare. Una vittoria fatta di lucidità, qualità e solidità. Un successo che riporta Prato in un campionato nazionale a distanza di 11 anni. Con Fucecchio la squadra ha dimostrato forza tecnica e mentale. Matteo Alpini e Andrea Catalano praticamente immarcabili per la squadra di Cambi ma tanta roba anche le prestazioni di capitan Pini, di Corti, di Civinini in ricezione e difesa e dei centrali. Tutto questo senza dimenticare i giovani che dalla panchina hanno saputo dare un contributo fantastico come Conti e Biancalani. 1° set: Prato in campo con la formazione di gara uno e quindi con Giona Corti e Catalano in diagonale, Bandinelli e Bruni al centro, capitan Pini e Alpini in attacco e Civinini libero. Inizio equilibrato e combattuto con Prato che manteneva sempre il naso avanti. Prato strappava con Pini sul 6-9. Fucecchio tornava sotto (9-10) ma poi subiva i primi tempi di Bandinelli e Bruni (12-14) e soprattutto le battute di Catalano che con un ace e diversi servizi devastanti per la ricezione di casa portava i suoi sul 12-15 e Cambi al tempo. Fucecchio in difficoltà a riorganizzare il gioco con Li Vecchi in sofferenza sulla battuta pratese. Alla ripresa Pini per il 16 e Prato che scappava sul 13-18. Tempo Fucecchio. Al ritorno in campo Alpini in mani e out e la doppia di Signorini valevano il 15-22. Chiusura a 20 dopo un tempo di Novelli per fermare una buona serie al servizio dei padroni di casa. 2° set: Prato in campo con grande autorevolezza anche nel secondo set. Fucecchio partiva bene con un ace fortunato di Signorini (2-0) ma i ragazzi di Novelli non si scomponevano, recuperavano (3-3) e sorpassavano con capitan Pini (5-6). Catalano in acrobazia ed una invasione valevano il 6-8. Catalano al servizio piazzava l’ace (6-9). Tempo Cambi. Alla ripresa ancora ace di Catalano che trascinava i suoi sul 6-11. Fucecchio di orgoglio non mollava e qualche imprecisione pratese aiutava i padroni di casa a risalire la china (9-11). Alpini e Catalano, quasi immarcabili per la difesa di Fucecchio, riallungavano (10-14) e la panchina di casa chiamava il secondo tempo. Corti d’astuzia e poi con l’ace per l’11-16. Fucecchio cercava la reazione (13-16) ma Catalano bombardava (13-17). Bravi i giocatori di casa a non demordere, difendere e trovare sul servizio di Salini il break importante (16-17). Tempo Novelli. Al ritorno in campo ancora un servizio di Salini a spianare la strada alla parità (17-17). Dentro Biancalani al servizio per gli ospiti. Subito allungo pratese (17-19). Sul 18-20 ace Catalano ed errore Salini per il 22 pratese. Capitan Pini giocava sulle mani del muro avversario per il 23. Ace fortunato di Catalano (18-24). Sul 22-24 Novelli fiutava il rilassamento dei suoi e chiamava tempo. Chiusura di Corti. 3° set: Fucecchio si giocava il tutto per tutto e, complice qualche errore e leggerezza di troppo di Prato, trovava il break sul 10-6 con servizio di Fruet. Subito tempo Novelli. Al ritorno in campo Prato che tornava a contatto (11-9). Signorini e compagni ce la mettevano tutta per tenere aperta la gara e quindi la serie (13-10 e 16-12). Brava Fucecchio ad usare le mani del muro pratese. Dentro Conti. Muro Pini per il meno due e tempo della panchina di casa (16-14). Doppio ace Catalano per il 16-16. Attacco dalla seconda linea dell’opposto pratese e vantaggio ospite. Il tempo di coach Cambi arrivava quando Prato accennava alla fuga definitiva (17-19). Attacco lungo Alpini ed errore in primo tempo di Fucecchio per il 18-21. Prato on fire e che difendeva con grande intensità. Fucecchio a tutto braccio per cercare la rimonta. Combinazione Corti-Bandinelli per il 19-22. Attacco out Montagnani (23). Bandinelli di prima intenzione (24). Pubblico tutto in piedi sull’attacco di Catalano che chiudeva la gara e portava Prato in Serie B. JOLLY VOLLEY FUCECCHIO – VOLLEY PRATO 0-3 (20-25; 22-25; 19-25) Jolly Volley Fucecchio: Bottari, Caramelli, Fruet, Li Vecchi, Macchi, Maggiorelli, Minicozzi, Montagnani, Pantani, Pasquetti, Pertici, Salini, Signorini, Verbeni. All. Cambi. Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Gioele Corti, Catalano, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Nincheri, Biancalani. All. Novelli. Arbitri: Bruttini e Russo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato vince Gara 1. Novelli: “Dovremo farci trovare pronti nella seconda sfida”

    Di Redazione Gara uno è del Volley Prato. Prestazione solida della squadra di Mirko Novelli che batte netto Fucecchio e si mette in tasca il primo punto della finalissima. Gara lucida di Pini e compagni contro una squadra esperta e di qualità che ha provato a partire forte per mettere pressione ai padroni di casa. Prato però è stata paziente, ha assorbito lo sprint iniziale degli ospiti e poi, dal 13-13 del primo set in poi, ha dettato la sua legge ed imposto il suo ritmo. Ora sotto con gara due che si disputerà mercoledì 30 giugno a Fucecchio (ore 21.00 Palestra Comunale via da Vinci). L’eventuale “bella” a Prato il 3 luglio. 1° set: Prato con Giona Corti e Catalano in diagonale, Bruni e Bandinelli centrali, Pini e Alpini in attacco e Civinini libero. Inizio ricco di tensione da ambo le parti. Il primo vantaggio pratese arrivava sul 4-3 con muro di Bandinelli. Fucecchio era bravissima a sollecitare la ricezione di casa e scappava sul 5-7, subito riagguantata da Catalano (attacco ed ace) e poi sul 7-10. Tempo Novelli. Alla ripresa Prato riprendeva gli ospiti ed era Catalano a firmare l’11-11. Gara punto su punto. Ace di Alpini per il 15-13. Tempo Fucecchio. Al ritorno in campo ancora ace Alpini ed errore di Fucecchio (17-13). Tempo ospite. Break Fucecchio (17-15) stoppato da Catalano con mani e fuori. Ottimo turno di servizio di Bandinelli e muro Bruni per il 20-15. Catalano sulle mani alte del muro per il 22-17. Dentro Biancalani al servizio e Alpini trovava il muro del 24. Lo stesso Alpini chiudeva il set; 2° set: formazioni invariate nel secondo parziale. Fucecchio strappava subito sull’1-3 ma Prato con Alpini trovava la parità con due ace. Capitan Pini di forza per il 6-4. Tempo Fucecchio sul 7-4. Alla ripresa era ancora la squadra di casa a martellare. Catalano al servizio portava i suoi sul 12-5. Fucecchio era bravissima a non mollare. Pini portava i suoi sul 13-8 ma Signorini e Salini guidavano i loro fino al meno due (13-11). Troppe leggerezze pratesi e Novelli fermava il gioco. Alla ripresa Corti a segno ed ace Alpini (17-14). Gran colpo di Pini e nuovo più quattro Prato. Catalano in pallonetto portava i suoi sul 20-15. Fucecchio lottava e rimaneva in scia. Bandinelli in pipe e Pini al servizio per il 23-17. Alpini e magia di Corti per chiudere; 3° set: nel terzo equilibrio che veniva interrotto da Prato (6-4). Tempo Fucecchio che al ritorno in campo di cuore e con il servizio ficcante di Pantani trovava il contro break (7-7 e poi 8-10). Alpini interrompeva il magic moment ospite. Prato si rimetteva in carreggiata e, questa volta anche grazie a due errori ospiti, passava sul 12-10. Tempo Fucecchio. La ripresa del gioco era una sorta di monologo pratese. Bandinelli a muro per il 13-10. Alpini al servizio metteva pressione alla ricezione ospite e Prato saliva sul 17-12. Catalano piazzava l’ace del 20-13. Recupero ospite (22-18). Alpini in pallonetto per il 24. Chiusura con errore al servizio ospite. Gioia e pacatezza. Coach Mirko Novelli non si esalta per la vittoria in gara uno di finale. Non si esalta ma è ovviamente soddisfatto e pensa già a gara due. Ecco le sue parole. “Abbiamo pensato a giocare senza sbagliare troppo, senza rischiare – dice Novelli – Contro Scandicci avevamo dovuto rischiare, forzare alcune situazioni. Contro Fucecchio abbiamo provato ad essere lucidi, abbiamo giocato alla pari e non siamo mai andati in difficoltà”. Da fuori si è vista una partenza forte di Fucecchio nel primo set ma poi, dal 13-13, siete sembrati accelerare e da lì il match lo avete condotto voi. “Loro hanno sofferto molto Alpini e Catalano. Non hanno trovato contromisure a muro contro i nostri attaccanti e questo ci ha dato un grande vantaggio. L’abbiamo preparata bene ed abbiamo fatto tutto quello che avevamo preparato. Semmai abbiamo costretto loro a cambiare il piano gara iniziale anche se non gli è stato sufficiente per batterci”. E adesso gara due. Come te la immagini? “Sarà una gara diversa. Loro non vorranno farci vincere davanti al loro pubblico, non mollano mai e ce la metteranno tutta. In regular season abbiamo vinto a Fucecchio ma le situazioni sono diverse e non possiamo pensare a quel precedente. Nel terzo set Fucecchio ha provato a cambiare la sfida, ha provato accorgimenti che senza dubbio potranno tornargli utili per il ritorno. Dovremo essere bravi noi a farci trovare pronti”. VOLLEY PRATO – JOLLY VOLLEY FUCECCHIO 3-0 (25-19; 25-20; 25-20) Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Gioele Corti, Catalano, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Nincheri, Biancalani, Postiferi. All. Novelli. Jolly Volley Fucecchio: Bottari, Caramelli, Fruet, Li Vecchi, Macchi, Maggiorelli, Minicozzi, Montagnani, Pantani, Pasquetti, Pertici, Salini, Signorini, Verbeni. All. Cambi. Arbitro: De Luca e Armelani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottaglie-Bari: sarà spareggio per ottenere la promozione in Serie B

    Di Redazione Servirà Gara 3 per decidere chi otterrà la promozione in Serie B maschile tra Volley Club Grottaglie e CUS Bari. La squadra del capoluogo ha pareggiato la serie (Gara 1 vinta da Grottaglie per 3-0), vincendo Gara 2 tre le mura amiche per 3-2 (25-21, 25-19, 18-25, 24-26, 15-8). Partenza marcatamente barese, col sestetto di casa che si dimostra sin da subito maggiormente efficace a muro ed in ricezione rispetto al Volley Club, in difficoltà per i primi due set e tenuti in piedi solo da qualche fiammata individuale. Nel terzo e quarto set però, grazie ad un monumentale Cernic, e allo stravolgimento del sestetto con Strada da opposto e Vinci da schiacciatore al posto di Amato il Volley Club ricomincia a macinare gioco e conquistare i due giochi successivi, dominando nel terzo, e vincendo una avvincente sfida punto e punto nel quarto. Nel quinto set, però, il Bari si dimostra più lucido, riuscendo a portarsi a casa il secondo punto della serie. Gara 3 si giocherà domenica 27 giugno al Pala Campitelli di Grottaglie. L’orario sarà confermato nelle prossime ore. CUS Bari-Volley Club Grottaglie 3-2 (25-21, 25-19, 18-25, 24-26, 15-8)Cus Bari: Pierangeli 7, Alberga 21, El Moudden 16, Cassano, Laterza, Tesse 10, Palattella 4, Martielli 16, Verroca (L1); A disp. Gadaleta, Miccoli, Lacalamita, Fanelli (L2). All. Casulli (De Robertis SQL).Volley Club Grottaglie: Solazzo, Amato 6, Vinci 10, Strada 13, Giosa 8, Argentino 3, Cernic 18, Manigrasso, Antonazzo 7, De Sarlo (L); A disp. Ligorio, Nisi. All. Azzaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: la B è ad un passo, mercoledì match point a Bari

    Di Redazione Mina e Celentano cantavano “Ad un passo da te”, in ottica pallavolo il Volley Club Grottaglie potrebbe fare lo stesso pensando alla Serie B. I granata, forti della vittoria casalinga per 3-0 in Gara1 contro il CUS Bari, si presentano in casa dei biancorossoblù del capoluogo consapevoli che una vittoria sancirebbe la prima, storica, promozione. Poco tempo per recuperare dalla sfida del Campitelli per gli staff tecnici e partita che si preannuncia, figlia di una stanchezza che fisiologicamente colpirà i giocatori, ancora più dura. Così Alessandro Giosa, allenatore giocatore del Volley Club: “Sarà una partita difficile, per di più fuori casa. Ci vorrà tantissima pazienza da parte nostra, ci vorrà ancora sacrificio da parte di tutti e sono convinto che giocheremo uniti, da grande squadra. Il Bari è forte e lo ha dimostrato domenica nei primi due set, certamente avranno ancora più voglia di farci male. Siamo pronti a questa gara con chiaro in mente il nostro obiettivo. A questo punto siamo padroni del nostro destino e dobbiamo fare di tutto per fare l’ultimo passo”. Fa eco alle parole di Giosa il libero del Volley Club, Francesco De Sarlo: “Quella di mercoledì è la partita più importante della stagione. Abbiamo il grande vantaggio di aver vinto il primo scontro e non dobbiamo sprecarlo. Sicuramente domenica abbiamo mostrato il nostro gioco e la nostra forza ma ci aspettiamo che la partita di mercoledì sarà ancora più dura, perché loro sono una squadra forte con ottime individualità e che gioca una buona pallavolo, in particolare modo in casa. Dal canto nostro, però, noi quest’anno abbiamo giocato sempre una pallavolo di alto livello e vogliamo dimostrarlo ancora una volta. Vorrei personalmente fare un ringraziamento a tutti quelli che ci hanno supportato domenica perché erano davvero tantissimi. Mercoledì saremo pronti per questo ultimo atto e tutti insieme, pubblico compreso, possiamo e dobbiamo farcela!”. La gara, in programma presso il Palazzetto dello Sport del Cus Bari, sarà diretta da Scarciglia e Savina, fischio d’inizio ore 20:30. Diretta sulla pagina Facebook del Cus Bari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenera Chieri passa a Santhià ed è a una vittoria dalla serie B

    Di Redazione Nella prima gara della serie di finale per la promozione in serie B, nel palazzetto di Santhià il Fenera Chieri ’76 parte concentrato e determinatissimo. Servendo con efficacia e interpretando al meglio le indicazioni studiate in preparazione scava subito un margine di 5-6 punti obbligando gli avversari a commettere 10 errori nel primo set, vinto 18-25. Stesso approccio nel secondo set dominato nuovamente con il punteggio di 19-25 grazie agli attacchi dei vari Luccato, Agosti, Graziana, Sordella e Scollo. Ottima la distribuzione di Simonetti ed efficaci le difese di Avite. Santhià nel terzo set reagisce grazie all’inserimento del secondo palleggio e di uno schiacciatore, arrivando a condurre di tre lunghezze dopo una fase punto a punto. In questo frangente emerge la maggiore esperienza dei chieresi che recuperano e vanno a vincere in sicurezza 20-25. Grazie a questa affermazione in gara-1, al Fenera Chieri ’76 è a una vittoria dalla serie B. Mercoledì, 23 giugno (ore 21), al PalaFenera i ragazzi di Mimmo Specchia potranno chiudere la serie a proprio favore. Nell’occasione il PalaFenera tornerà anche ad aprirsi al pubblico, nella misura del 25% dei posti disponibili. Per entrare occorre avere la mascherina, fare il triage con compilazione di un foglio presenze, e mantenere il distanziamento all’interno del palazzetto. Serie C maschile, play-off promozione, gara-1Stamperia Alicese Santhià-Fenera Chieri ’76 0-3 (19-25; 18-25; 20-25)FENERA CHIERI ’76: Agosti 13, Graziana 9, Sordella 8, Scollo 6, Dario Luccato 15, Avite (L). N.e. Ollino, Bollati, Pennazio, Ivano Luccato, Carbonati, Cumino. All. Specchia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, finisce qui la stagione dei ragazzi di Distefano in Serie C

    Di Redazione Si chiude con un’altra bella prestazione il percorso dei ragazzi dell’Avimecc Volley Modica in questa pool promozione per la serie B. Con entusiasmo e voglia di crescere i ragazzi di Distefano hanno dato il massimo in campo per dimostrare tutto il loro valore contro corazzate costruite per il salto di qualità definitivo. In quel di Mascalucia contro la corazzata guidata da Martinengo, i ragazzi guidati da Incatasciato, sotto di due set costringono gli avversari al tie break dopo due ore di gara e di bella pallavolo, motivo di orgoglio per tutta la società e per i tifosi. Avanti al cambio campo sul 6-8 Salonia e compagni però subiscono la rimonta da parte degli etnei che chiudono quinto set e match sul 15-11. Stagione da incorniciare per i ragazzi che hanno onorato a pieni titoli questo campionato con una crescita costante e continua che li ha resi protagonisti di prestazioni di gran livello. Adesso il meritato riposo, con la testa già rivolta al futuro e alla programmazione della prossima stagione per i giovani, attenzioni che meritano visti i risultato ottenuti.  Finita questa stagione l’attenzione della società si sposta sugli Under13 che hanno iniziato il loro torneo 3 contro 3. I ragazzi si sono imposti 2-1 contro Gerratana e 2-0 contro Siracusa, nel concentramento che si è giocato proprio in quel di Siracusa.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Volley Club Grottaglie a segno in Gara 1 della finale

    Di Redazione Vittoria fondamentale del Volley Club Grottaglie, che si è aggiudicato Gara 1 delle finali promozione di Serie C maschile, tra le mura amiche del palazzetto Campitelli, battendo il CUS Bari per 3-0 (25-22, 25-23, 25-9). Prova da squadra dei granata, bravissimi a tenere botta contro un CUS arrembante per due set e poi spento e nervoso nell’ultimo gioco. Azzaro ha fatto un cambio, rispetto alle gare contro Ugento e Ruffano, ritrovando Cernic al posto di Vinci: per il resto sestetto confermatissimo con Argentino in palleggio, Giosa e L’Abbate centrali, Amato opposto, Strada come martello e De Sarlo libero. Maiuscola la prestazione del collettivo granata, abilmente gestito da Azzaro, che durante la gara ha lanciato anche Manigrasso (inserito per Strada per puntellare difesa e ricezione) e di Antonazzo, inserito in campo a metà secondo set e per tutto il terzo. Primo set combattutissimo: il Volley Club Grottaglie prova più volte a scappare, mantenendo un vantaggio di tre lunghezze nel punteggio per tutta la prima fase del set, gli ospiti però, trascinati da un grandissimo El Moudden, riescono a ricucire lo strappo e ad effettuare il sorpasso. Azzaro è bravo nel leggere il momento di difficoltà dei suoi, fermando la partita, permettendo ai suoi di chiudere il gap e aggiudicarsi il punto.  Secondo set, a dispetto del punteggio finale, marcatamente granata. Il Volley Club gioca su ottimi livelli e mette alle corde il CUS. Nel finale la compagine barese riesce ad annullare quattro set point ai granata, dovendosi, comunque, inchinare alla maggiore cifra tecnica dei padroni di casa.  Terzo set a senso unico, il Bari esaurisce i time out dopo pochissimo, sprofondando sul 7-1. Nella fase centrale del set, tradito dal nervosismo e da qualche protesta di troppo, è stato allontanato il coach ospite De Robertis. Il Volley Club fa accademia, sino alla conquista della meritata vittoria.  Fa il punto della situazione il centrale granata, Nicola L’Abbate:”Ci auguravamo di partire con questo piglio. La serie è ancora chilometrica con una Gara2 che si preannuncia difficilissima. A nome mio e della squadra voglio ringraziare il pubblico che ci ha sostenuto in maniera così calorosa, sperando di riuscire a concretizzare tutto ciò che abbiamo costruito quest’anno“.  Adesso, in occasione di Gara 2, la squadra della Città delle Ceramiche avrà il Match Point per ottenere la promozione. Volley Club Grottaglie-CUS Bari 3-0 (25-22, 25-23, 25-9)Grottaglie: Amato 17, Strada 13, L’Abbate 4, Giosa 7, Argentino 2, Cernic 6, Manigrasso, Antonazzo 2, De Sarlo (L). A disposizione: Solazzo, Vinci, Nisi. All: Pasquale Azzaro.Bari: Pierangeli 2, Alberga 6, El Moudden 15, Laterza, Lacalamita, Tesse 5, Palattella, Martielli 1, Verroca (L). A disposizione: Casiello, Miccoli, Cassano, Fanelli (2L). All: Francesco De Robertis.Arbitri: Sig. Bernardini, Sig. CapozzoNote: Circa 250 spettatori, espulso (giallo + rosso) De Robertis (All Bari) nel terzo set. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO