consigliato per te

  • in

    C femminile, seconda trasferta consecutiva per Rosaltiora: sfida contro Cantine Rasore Ovada

    Secondo appuntamento consecutivo in trasferta per Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora prima del turno casalingo prepasquale. Dopo la vittoria di due punti in quel di Pianezza nello scorso week end la formazione di Fabrizio Balzano giocherà sabato alle 17.45 al PalaGrillano in località Geirino contro Cantine Rasore Ovada, formazione che ha mantenuto in stagione una interessante andatura da medio alta classifica.

    All’andata la partita finì con un successo netto per la formazione verbanese che chiuse con un altrettanto netto 3-0 ma come sempre il tutto ormai non ha più significato e la pagina del libro che si aprirà sarà tutta da scrivere. Giocare ad Ovada è sempre molto complicato e la squadra di coach Suglia tra le mura amiche ha ottenuto ottimi risultati. Ci vorrà chiaramente il giusto atteggiamento in campo per tutta la durata del match, la giusta concentrazione, senza black out o errori, e la voglia di imporre il ritmo di gioco alla squadra avversaria onde evitare brutte sorprese in una gara che, comunque, si attende alquanto insidiosa ed è tutta da giocare.

    “Eh certo che si; ci attende una trasferta da prendere estremamente con le molle contro una formazione che non è mai scesa sotto la classifica medio alta – dice coach Fabrizio Balzano – e non è nemmeno un periodo così fortunato perché siamo sempre alla prese con qualche acciacco da gestire, con qualche attacco influenzale e pure qualche piccolo infortunio ma le presenti stanno lavorando bene e forte in allenamento. Stiamo lavorando molto sulla gestione dell’errore, ed anche in allenamento cerchiamo di commettere meno sbavature possibile, perché ad esempio domenica a Pianezza il 44% dei punti avversari li abbiamo fatti noi: facile immaginare che questo non vada per nulla bene. Ci prepareremo ed andremo a fare la nostra partita”.

    (fonte: Comunicato Stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, coach Crisanaz (Pallavolo Prato): “Il gruppo ha fatto un grande lavoro”

    Di Redazione

    Raggiante di gioia e sicuramente più leggero. Appare così Claudio Crisanaz al termine della sfida decisiva vinta contro Empoli. La salvezza conquistata con due giornata di anticipo è una soddisfazione immensa per un tecnico al suo primo anno a Prato e chiamato a vincere una scommessa difficile. Il gruppo ha risposto presente e oggi Crisanaz può gioire.

    Ad inizio stagione avevi detto che sarebbe stato importante essere competitivi e non “prendere pallate”. Missione compiuta, oltre la salvezza.

    “Non è stata una stagione facile. Ci siamo allenati sempre o quasi a ranghi ridotti e ragazze importanti come Palandri e Nuti le abbiamo avuto solo per alcune gare del sabato senza che però si allenassero con noi. Il gruppo ha fatto un grande lavoro”.

    Le prime gare di torneo avevano confermato i tuoi timori. Poi la quadra è cresciuta in sicurezza e consapevolezza.

    “Il gruppo è cresciuto complessivamente ma alcuni elementi hanno fatto veramente un salto di qualità importante. Cito Romagnoli che è partita in sordina e poi è diventata una giocatrice imprescindibile e che oggi potrebbe giocare titolare nella maggior parte delle squadre di categoria”.

    Diciotto punti e salvezza conquistata.

    “È stato un bel percorso. Difficile ma ricco di soddisfazioni. Abbiamo vinto gare importanti come quella contro Castelfiorentino e Punto Sport e, nel ritorno, siamo state brave nei confronti diretti”.

    Cosa chiedi alla tua squadra per le ultime due gare del torneo?

    “Di continuare a lavorare come fatto fin qui. Vogliamo chiudere bene, cercare di strappare ancora qualche punto e chiudere il torneo con una fisionomia di squadra precisa, delineata. È un lavoro più utile per il loro futuro di atlete che non per la stagione che andiamo a chiudere”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Cascina vola ai playoff

    Di Redazione

    Partita importante per le ragazze della Pallavolo Cascina che riscattano la sconfitta casalinga col V.P. Volley mettendo in campo grinta, cuore e qualità per superare in trasferta il Dream Volley Pisa in una sfida che valeva di fatto l’ufficialità dei Playoff Promozione e un mattoncino importante per la conferma del secondo posto. 

    La cronaca

    Lazzerini parte con Cerri in regia opposta a Corti E., Simoncini e Corti F. in banda, Passaglia e Lenzi sul centro, Fiaschi libero.

    Iniziano forte le padrone di casa che, sorrette in attacco da capitan Crecchi, picchiano duro in prima linea riuscendo a guadagnare qualche punto di margine. Le biancorosse però rispondono presenti e crescono di ritmo con l’andare della gara. Il servizio trova continuità e precisione, Fiaschi difende palloni importanti e i posti 4 riescono a trovare spazi nel muro difesa gialloblu.

    L’equilibrio regna sovrano fino al 20 quando un bel break delle avversarie sembra indirizzare il set a loro favore, 23-20. E’ però Capitan Corti E. a suonare la sveglia con un lob da posto 2 che porta il Cascina a 21 e manda in battuta Lenzi. Dai 9 metri è proprio Lenzi che dà l’accelerata decisiva e, con 4 servizi efficaci conditi da una bella difesa e dall’ace finale, chiude la contesa portandoci in vantaggio, 23-25, 0-1.

    Stessa musica alla ripresa. Il Dream tenta la fuga, ma le cascinesi non ci stanno e restano aggrappate al punteggio con ottime difese che costringono la squadra locale a cercare soluzioni forzate e a commettere qualche errore di troppo. Ancora una volta il parziale resta in bilico fin sopra al 20. Un muro di Corti F. e un passante di Simoncini ci concedono il vantaggio e la palla dello 0-2… Le pisane annullano il primo tentativo, ma si devono arrendere ad un bel primo tempo firmato Cerri-Passaglia e ad un fallo di doppia che ci porta sul 24-26, 0-2. 

    Al via il terzo set e, sulle ali dell’entusiasmo, le biancorosse concedono veramente poco alle padrone di casa. Precise ed efficaci sia in prima che in seconda linea, Fiaschi e compagne guadagnano fin da subito un buon margine, +8. Quando la pratica sembra ormai in fase di chiusura, una lunga interruzione a causa del doppio infortunio dei liberi pisani, con conseguente subentro nel ruolo di uno, fa perdere ritmo e continuità alle biancorosse che incappano in qualche errore gratuito. L’ampio margine accumulato consente comunque di gestire il finale con “relativa tranquillità”, e respingere al mittente anche l’ultimo assalto. Un bel muro della coppia Lenzi-Corti E. stoppa infatti definitivamente le ambizioni pisane e fa esplodere la festa biancorossa, 18-25, 0-3.

    Vittoria che quindi regala a Corti e il raggiungimento dei playoff valevoli per la promozione in B2. Ora le biancorosse sono chiamate a chiudere al meglio la stagione a partire dal prossimo appuntamento, sabato prossimo alle 21.15 al palazzetto di Piazza Don Vivaldi a San Miniato.

    Dream Volley Pisa – Pallavolo Cascina (23-25, 24-26, 18-25)

    Pallavolo Cascina: Allenatore Emanuele LAZZERINI.

    Martina BARTALI, Cristina CEI (L2), Giulia CERRI, Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Francesca FIASCHI (L1), Blessing LEMMI, Ilaria LENZI, Gioela LETO, Eleonora PASSAGLIA, Camilla SIMONCINI.

    Dirigente accompagnatore Marco CORTI.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa al Club76: l’U16 Playasti è campione provinciale, ora guarda alla final four

    Di Redazione

    Ottimo fine settimana quello appena trascorso per il Club76, a cominciare dal match di sabato pomeriggio, che ha visto le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli in Serie A1 vincere 1-3 in trasferta contro Megabox Vallefoglia. E intanto in casa biancoblu fervono i preparativi per mercoledì 22 marzo, quando in Romania, a Timisoara, andrà in scena la finale di ritorno contro il Lugoj, nell’ambito della CEV Challenge Cup.

    Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno giocato contro Biella, perdendo 3-0. Nonostante un primo set buono, le ragazze chieresi non sono riuscite a portarlo a casa, a causa dei troppi errori sul finale.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno sfilato un punto alla prima in classifica Pinerolo, cedendo al tie break 3-2. Un punto importante, vista anche la formazione rimaneggiata dovuta all’indisponibilità del libero causa influenza. Da sottolineare anche il rientro di Michero, che gioca il quarto e il quinto set con grande personalità. L’Under 16, invece, ha giocato la finale di ritorno contro l’Alba Volley, vincendo 3-0 in una partita di fatto a senso unico e portando a casa il titolo di Campione territoriale 2022/2023. Adesso resta il girone regionale per conquistare la final four.

    In Serie D il Playasti ha perso contro Almese 3-1. Una prestazione da rivedere, per una squadra molto contratta e poco lucida. Sabato sera si affronterà in casa l’Union Volley in uno scontro diretto. Pino Volley ha giocato contro Pallavolo Settimo, quasi a pari merito nella classifica, cedendo 3-1.

    Dopo aver vinto il primo set, il secondo, invece, viene ceduto agli avversari, nonostante una bella rimonta. Pino si attesta così al sesto posto in classifica.

    Weekend di riposo per l’Under 14 Gold, che domenica prossima inizierà la fase regionale. L’Under13 Gold ha vinto 3-2 in casa contro Cuneo, domenica il ritorno.

    SERIE B MASCHILE GIRONE A PERDE CONTRO PARELLAI ragazzi di coach Specchia perdono 3-1 contro Volley Parella Torino. Chieri perde il primo set senza opporre molta resistenza. Un bel parziale sottolinea la ripresa di Chieri nel secondo set. Parella gioca ancora molto bene nel terzo e nel quarto parziale e, soprattutto con il servizio, mette in difficoltà la ricezione di Chieri piazzando i break decisivi. Top scorer chieresi Del Noce con 18 punti seguito da Marello con 11 e Mangano con 10. Prossima gara sabato 25 marzo alle 20,30 alPalaFenera contro Albisola

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Vox Ottici Rosaltiora: a Pianezza è vittoria al tie break

    Di Redazione

    Va sullo 0-2, perde in volata il terzo set, perde decisamente peggio il quarto set, vince nettamente al tie break. Una gara il stile ‘fai e disfa’ per Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora Verbania che pur seminando un punto per strada vince l’ottavo match consecutivo sul campo di Pianezza Volley, campo molto angusto e difficile, sul quale molte delle ‘grandi’ hanno faticato o addirittura vi hanno lasciato le penne.

    Le lacuali partono bene portandosi avanti 2-0 grazie al primo set chiuso nettamente 13-25, il secondo è un pochino più tirato ma alla fine sono sempre le verbanesi che vincono ed il 22-25 dice 0-2. Terzo set più giocato, alla fine la spunta Pianezza che replica al contrato il set precedente, vince 22-25 e allunga la partita. Il quarto parziale è quello che le verbanesi giocano meno bene, Pianezza replica quanto fatto vedere in passato, pur in bassa classifica, se ha spazio, punisce: qualche errore di troppo delle lacuali regala qualche punto di vantaggio alle padrone di casa che non si ricuciono più: 25-20 e si va ad un tie break che obiettivamente ha avuto un unico senso.

    Formalmente in classifica non cambia nulla, un punto resta per strada ma arriva in primis l’ottava vittoria consecutiva e la classifica resta decisamente buona con undici punti di vantaggio sul quarto posto. Verbania resta terza, ampiamente in zona play off.

    Il commento di coach Fabrizio Balzano: “Questa è stata una partita un pochino strana per me – spiega – a due o addirittura tre volti: ottava vittoria di fila che à arrivata con qualche acciacco e con qualche giocatrice che sta stringendo i denti per esserci. Il problema è che non riusciamo ancora ad aggiustare il piccolo errore precedente commesso da una compagna ed anzi lo andiamo ad accentuare. Direi che in questa situazione possiamo e dobbiamo crescere. Direi anche che è stata buona la prestazione delle giovani entrate per qualche scampolo di partita. Comunque sia abbiamo vinto fuori casa e una vittoria è sempre una vittoria e dobbiamo essere contenti, siamo terzi con un bel vantaggio ma non dobbiamo abbassare la guardia se vogliamo arrivare ai play off, che francamente ad oggi ci meritiamo eccome”.

    Volley Pianezza – Vox Rosaltiora 2-3 (13-25, 22-25, 25-22, 25-20, 8-15)Volley Pianezza: Barbero, Canuto, Del Priore, Fedele (L), Griggio, Guerra, Lieske, Martini, Miniussi C., Miniussi A., Rocco (L2), Scavazza, Vatrella, Viizzo. All: Luigino Piacenza.Vox Rosaltiora: Larossa, Francioli, Cottini A., Caffoni, Cottini S., Caimi, Quirighetti, Paracchini, Velsanto, Calabrese, Medali, AlbertiGiani, Folghera (L), Mutazzi (L2). All: Fabrizio Balzano.

    Nel week end di settore giovanile delle squadre Rosaltiora successo per la formazione di Prima Divisione: la squadra allenata da Andrea Franzini ha vinto in trasferta a Bellinzago la prima del ritorno della seconda fase. In attesa del via, prossimo, delle competizioni primaverili Fipav (Trofeo Ziccio Under 17, Coppa Primavera Under 15 e Coppa Comitato Under 13) è scesa in campo la formazione Vega Occhiali Rosaltiora di Under 12; le bimbe di Sara Monti hanno vinto in casa contro Sammaborgo. Nei tornei Csi spazio alla Under 12 domenica che ha vinto contro Omegna, spazio alla Under 13 che ha vinto sia in trasferta a San Domenico di Varzo sia contro Fontaneto e spazio alla Top Junior che ha perso match esterno contro Csi Baveno.

    (fonte: Comunicato Sampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, impresa sfiorata dalla Psv che cede alla capolista solo al tie-break

    Di Redazione

    Nella palestra di San Zenone degli Ezzelini (TV) è andato in scena un vero spettacolo per gli amanti della pallavolo. Le due compagini si sono fronteggiate a viso aperto in una lunga partita finita 3-2 (25-17, 23-25, 25-16, 21-25, 15-13) a favore delle padrone di casa dell’Ezzelina Volley Carinatese che sono state messe in difficoltà dalle Tigri del Delta. 

    Dopo i tre punti fondamentali arrivati in casa la settimana scorsa, il Psv ha così strappato un punto senz’altro importantissimo per la classifica, ma che gli ha pure dato la conferma di avere tutte le carte in regola per poter far bene in questi ultimi scampoli di campionato di Serie C. 

    Una partita in casa della prima in classifica, che si sta mentalmente preparando al salto di categoria, che è stata giocata dalle ragazze del Psv a viso scoperto. Sarebbe bastato un pizzico di fortuna in più e oggi si starebbe potuto parlare di impresa. In casa Star Italia nonostante la sconfitta si è soddisfatti del gioco espresso dalle atlete, che ancora una volta hanno dato tutto dimostrando una crescita non soltanto tecnica, ma soprattutto di tenuta mentale che fino a qualche mese fa era impensabile. 

    Cronaca.Se le trevigiane sono partite subito forte inanellando un discreto vantaggio che le ha portate a chiudere 25-17 il primo set, nel secondo parziale i coach hanno ricompattato il Psv che è riuscito a impostare il proprio gioco e chiudere 25-23. Il terzo set è stato un po’ la fotocopia del primo con le deltine che avevano bisogno di rifiatare, mentre l’Ezzelina si involava 25-16. Se la squadra di San Zenone sperava di chiudere la partita nel quarto parziale non aveva fatto i conti con la caparbietà delle polesane che hanno rialzato la testa, stretto i denti e lottato punto a punto per riaprire i giochi vincendolo 25-21. Nel tie-break la prima in classifica ha dovuto fare gli straordinari per avere la meglio e chiudere 15-13.

    “Giocare in casa della prima in classifica è sempre difficile, pensare di portare a casa punti lo è ancora di più – ha commentato al termine del match il coach Christian Marzolla –. Ma ci siamo riusciti, dire che le ragazze sono state magnifiche è riduttivo, non c’è un aggettivo per definirle, sono state straordinarie: hanno messo anima e cuore su ogni pallone, su ogni azione in ogni momento. Dopo un primo set giocato sottotono, sono state brave a rialzare la testa e a capire che si poteva fare qualcosa di grandioso e così è stato. Complimenti a tutte le atlete che stanno vivendo una stagione stupenda che ci sta dando grandi soddisfazioni”.

    “Partite che fanno bene al cuore – ha dichiarato invece coach Dario Bovolenta –. Partite queste che ti regalano emozioni e che ti fanno capire perché questo sport è così bello. 5 set in un campo proibitivo per tutti, contro una squadra pronta al salto di categoria, ma noi siamo usciti a testa alta 15-13 all’ultimo parziale. Oggi abbiamo dato tanto e forse qualcosa di più delle nostre potenzialità, per questo non posso che dire grazie a questo bellissimo gruppo. Abbiamo giocato alla pari, senza timore, punto a punto, uscendo dal campo a testa alta e ognuna di loro sono convinto ha imparato cosa vuol dire soffrire per portare a casa risultati importanti. Fiero di questa squadra e di ogni singola donna che ne fa parte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Cip-Ghizzani non cede contro un’agguerritissima Aglianese

    Di Redazione

    La Cip-Ghizzani non cede sul campo di casa contro una agguerritissima Aglianese che si arrende soltanto al quinto set di una partita interminabile.

    In avvio di gara sono le castellane a prendere subito il controllo e mantenere il comando dall’inizio alla fine del set (8-6, 16-13, 20-17), grazie ad un muro sempre presente e a una buona varietà di colpi di attacco. Le ragazze però iniziano a subire nel secondo parziale, lasciando poi andare completamente anche il terzo: meno attente in difesa e imprecise in ricezione, cosicché a risentirne è anche l’attacco che, diventando obbligato, viene fermato dal muro; il tutto unito a molti, troppi, errori al servizio, continuati fino alla fine dell’incontro.

    La Cip-Ghizzani tuttavia non si lascia travolgere completamente e torna sui binari, una prova di carattere non facile contro delle avversarie particolarmente agguerrite. Il quarto set diventa quindi un continuo avvicendarsi delle due squadre al comando (8-6, 8-9, 13-11, 16-18), delle montagne russe di scambi lunghissimi dove entrambe le formazioni in campo fanno l’impossibile per non far cadere la palla. A spuntarla sono infine le biancorosse che riescono ad annullare il match point avversario e trasformarlo in un 26-24 che merita l’ovazione del pubblico.

    Incalzate poi dal momento le ragazze aprono il tie-break in volata con muri e colpi d’attacco precisi, con menzione speciale a Jessica Talluri che si è fatta beffe del muro avversario per tutta la gara. Sono le castellane ad arrivare per prime al cambio campo (8-5), ma Agliana riesce a recuperare proprio sul finale facendo tremare la Palestra Enriques. Il primo match point arriva per la Cip-Ghizzani su attacco di Farieri, ma viene annullato prontamente dalle avversarie che tuttavia devono cedere ad un successivo primo tempo stratosferico del capitano Lari.

    Una bella prova della squadra di Buoncristiani che dall’inizio dell’anno continua a far sognare con 7 vittorie e 2 sconfitte al tie-brek su nove partite. Questa vittoria contro una squadra organizzata con Agliana è frutto di un ottimo lavoro fatto durante gli allenamenti e soprattutto di una grande forza di volontà e “cattiveria” agonistica. Anche la prossima gara sarà difficile contro una delle dirette rivali per la classifica, sabato 25 marzo in trasferta a Montelupo.

    Cip-Ghizzani – Asd Volley Aglianese: 3-2 (25-20, 21-25, 16-25, 26-24, 15-13)Cip-Ghizzani: Addolorati, Barnini, Barucci, Biagini, Farieri, Fodde, Lari (K), Montagni (L2), Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Zingoni; all. Buoncristiani, 2° all. FuriesiAsd Volley Aglianese: Biancalani (L2), Bini, Boso, Colzi, Forasassi, Giuliani, Mennini, Niccolai, Nocentini, Pastacaldi, Quadrino (K), Randazzo (L1), Romanelli; all. Targioni, 2° all. Gasperini

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, prestazione super: la GLS Salerno Guiscards supera il Consorzio Volley Napoli

    Di Redazione

    Con una prestazione da applausi, la migliore di questa stagione, la GLS Salerno Guiscards centra una vittoria di prestigio superando alla Senatore il Consorzio Volley Napoli, secondo in classifica e prossimo protagonista dei play off per la Serie B2. Una partita, valida per la terzultima giornata di campionato, in cui la squadra di coach Cacace ha confermato i propri progressi, alimentando magari anche qualche rimpianto per le tante occasioni perse nel corso di questa stagione.

    Con Cantiero in regia, Petrosino e Salzano centrali e Chiappa libero, sono Iannone, Coppola e Pucci a completare la formazione iniziale della GLS. Pronti, via e Napoli va subito avanti 2-8. Dopo il time out chiamato d’urgenza, la formazione cara al presidente Pino D’Andrea inizia a giocare come sa, ritrovando la parità a quota 16. Il finale è avvincente con la GLS che si trova avanti 23-22 ma con due errori in attacco consegna il set alle avversarie.

    Nel secondo set, però, la squadra di casa continua a giocare e si porta subito avanti. Coppola, top scorer della serata con 21 punti, mette a segno l’ace del 13-8. È il momento che spezza l’equilibrio con le foxes che vanno a chiudere 25-18.

    Nel terzo set, dopo un avvio equilibrato, Napoli accelera portandosi 11-17. Sembra finita, ma la GLS con Pucci ritrova la parità a quota 17. Il nuovo allungo ospite è perentorio e il set si chiude 20-25. Nel quarto set, ancora nella fase centrale, la GLS allunga con un muro di Salzano che vale il 17-12. Napoli torna sul -1, 23-22, ma le foxes non si distraggono e chiudono 25-22, iniziando benissimo il tie break con un attacco di Pierro che vale il 4-1 e che carica d’entusiasmo anche la palestra Senatore. L’ace di Petrosino e il muro di Salzano portano le squadre al cambio campo sul punteggio di 8-3. Napoli prova a rientrare nel match, ma la GLS, attenta e determinata va a chiudere 15-12, conquistando per la prima volta due vittorie consecutive e infliggendo alle ospiti il terzo ko stagionale.

    “La differenza in classifica non si è vista – ha dichiarato coach Paolo Cacace – è stata una partita a tratti divertente, molto ben interpretata dalle mie ragazze e sono davvero molto soddisfatto. Il nostro obiettivo in questo finale di stagione è di chiudere al meglio. Non siamo in vacanza e affrontiamo ogni partita con attenzione e grinta“.

    “È stata una bella prova di carattere – ha dichiarato la centrale Valentina Salzano – siamo riuscite a mettere in difficoltà le avversarie. Nel primo set avremmo potuto fare sicuramente di più ma l’importante è stato reagire e credere fino alla fine che avremmo potuto portare a casa questa vittori“.

    Nel prossimo turno, infine, la GLS Salerno Guiscards affronterà in trasferta la Volley World Napoli, terza in classifica.

    GLS SALERNO GUISCARDS-CONSORZIO VOLLEY NAPOLI 3-2 (23-25, 25-18, 20-25, 25-22, 15-12)GLS SALERNO GUISCARDS: Petrosino 9, Verdoliva, Salzano 12, Sergio, Pierro 7, Pucci 15, Coppola 21, Iannone 4, Marino, Cantiero 3, Chiappa (L). All. CacaceCONSORZIO VOLLEY NAPOLI: Fiore, Zattera, Coppola, Chianese, Fusco, Mautone, De Santis, Ardito, Russiello, Tufo, Grieco, Canzanella (L1), Topa (L2). All. MaioneARBITRI: Baldi e Ferrante di Salerno

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO