consigliato per te

  • in

    C femminile: la Pallavolo Cascina cade in casa di Livorno

    Per Cascina Arriva una sconfitta nella difficile trasferta di Livorno, al cospetto di una squadra sicuramente molto forte, unica fino ad oggi in grado di stare in scia della capolista Porcari. 

    La cronaca

    Si parte con Del Pecchia in regia opposta a Corti E., Sgherri e Corti F. schiacciatrici, Lenzi e Passerini al centro, Di Matteo libero.

    L’avvio è promettente, le due squadre si danno battaglia punto su punto e si avvicendano alla guida del set. Le padrone di casa provano a scappare dopo il 15, ma è puntuale la reazione delle nostre che si rifanno sotto sul 19 pari. Entra nella mischia anche Ferri a dar manforte alla seconda linea e l’equilibrio si mantiene fino al 22, quando un primo tempo e un attacco da posto 2 del forte opposto locale, fanno pendere l’ago della bilancia verso Livorno 25-22, 1-0. 

    Poca storia nella seconda frazione: il Volley Livorno spinge forte sia al servizio che in prima linea e le nostre ragazze faticano a contenere la fisicità delle avversarie. Il coach prova ad invertire l’inerzia prima con un time out e poi optando per il doppio cambio con l’ingresso di Lemmi e Frattoni (entrambe classe 2005… ma se Blessing è ormai una “veterana” della categoria, per Giorgia era addirittura l’esordio al palleggio in serie C!). La reazione c’è, ma non è abbastanza per rimettere in discussione il parziale. Ancora Ferri a dare il proprio contributo sulla linea difensiva, ma le padrone di casa non ammettono replica e si portano sul doppio vantaggio 25-13, 2-0. 

    Grande reazione nel terzo set da parte delle biancorosse che sembrano ritrovare ritmo e compattezza. Il servizio torna ad essere efficace come in avvio di gara e Papeschi appena subentrata mette ordine in seconda linea. Di Matteo difende una grande quantità di palloni e la squadra di casa fa più fatica a mettere palla a terra divenendo via via più fallosa. Le nostre ragazze sono brave ad approfittarne e chiudono con margine riaprendo il match 15-15, 2-1.

    Il “buon vento” sembra perdurare anche nella quarta frazione con le due squadre protagoniste di azioni concitate e bellissimi scambi nei primi punti. L’equilibrio purtroppo si mantiene solo fino al 10-10, quando un lungo break dell’opposto locale in battuta traccia il solco e scalfisce verve e sicurezze delle cascinesi. C’è spazio per un ultimo sussulto, con Frattoni ancora dentro in regia, e le biancorosse si riportano a -4. Livorno però è squadra con molta qualità ed esperienza, non si fa intimorire dalla reazione e chiude con margine e merito 25-19, 3-1. 

    Risultato che ci sta per quanto visto in campo, ma che non deve incidere troppo sulle certezze delle nostre ragazze. La squadra è decisamente giovane (a referto 9 ragazze Under 20 sulle 12 a disposizione del Coach), con molte atlete alle prime esperienze in categoria, per cui alti e bassi all’interno del percorso erano e sono inevitabili. Il livello delle altre squadre è molto alto ed ogni sabato c’è una nuova sfida da affrontare, un’asticella da alzare, e un nostro limite da provare a superare. È con questo spirito che dobbiamo rimboccarci le maniche e continuare ad allenarci al meglio per affrontare le prossime sfide! L’appuntamento è per sabato 17/2 alla Galilei alle 21.00, quando ospiteremo la Pallavolo Casciavola per il derby di ritorno.

    Volley Livorno – Pallavolo Cascina 3-1 (25-22; 25-13; 15-25; 25-19)

    Pallavolo Cascina: Giorgia CALURI, Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Sara DI MATTEO (L2), Sofia FERRI, Francesca FIASCHI (L1), Giorgia FRATTONI, Blessing LEMMI, Ilaria LENZI, Alessia PAPESCHI, Elisa PASSERINI, Noemi SGHERRI. Allenatore Emanuele LAZZERINI, Dirigente accompagnatore Maurizio MONTEMARANI, Segnapunti Stefano FASTELLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: rotondo 0-3 dell’Aurora Brindisi ai danni del Volley Ostuni

    L’Aurora Volley Brindisi si aggiudica con un rotondo 0-3 il derby con il Volley Ostuni e continua spedita la sua marcia in testa alla classifica del campionato di serie C di volley femminile, arrivato ormai alla sua quindicesima giornata. Sul parquet del Pala Celeste di Ostuni domenica 11 febbraio si affrontano nel più classico dei “testa – coda” le due formazioni brindisine del girone B che occupano la prima e l’ultima posizione della classifica. 

    Nonostante la grande differenza di punti tra le due squadre coach Capozziello, memore della partita di andata dove le gialloblù pur sconfitte furono autrici di una partita orgogliosa, vuole assolutamente conquistare i tre punti senza pericolosi cali di attenzione e schiera lo starting six titolare.

    Cronaca – La partita inizia con circa venti minuti di ritardo a causa di qualche problema di organizzazione, ma sul campo, nonostante l’impegno delle padrone di casa, l’organizzazione delle brindisine e il loro maggiore tasso tecnico sono evidenti . Le biancazzurre conducono il set senza patemi d’animo vincendo per 17-25.

    Nel secondo e terzo set il tecnico brindisino opta per una massiccia rotazione che coinvolge tutto il roster, concedendo preziose porzioni di gara alle atlete meno impiegate. Inevitabilmente si assiste ad un livellamento delle prestazioni tra le due formazioni con la gara che si fa più equilibrata. Nonostante tutto le brindisine grazie al loro superiorità non hanno difficoltà ad aggiudicarsi i due set , entrambi con il punteggio di 19-25, e i tre punti in palio.

    A fine gara l’allenatore biancazzurro Raffaele Capozziello analizza così la partita: “Sono soddisfatto di aver conquistato i tre punti; in un derby il risultato non è mai scontato. Ho concesso spazio alle atlete meno impiegate e ho avuto da loro le risposte che aspettavo, inoltre abbiamo adottato anche qualche novità tattica. Se devo trovare un difetto questa sera devo dire che mi aspettavo più cinismo e una maggiore determinazione.” conclude il tecnico brindisino.

    L’Aurora Volley è adesso attesa dall’impegnativa gara casalinga contro la VolleyUp Acquaviva , formazione giovane e autentica rivelazione della stagione. La gara contro le baresi, quarta forza del girone, si giocherà sabato 17 febbraio sul parquet del Pala Zumbo a Brindisi.

    Tabellino:

    FARMACIE MATARRESE OSTUNI – AURORA VOLLEY BRINDISI 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)Ostuni: Minetti 3 (k), Palmisano 8, Cordella 3, Moschettiere 8, Lolli 6, Locorotondo (L), Grassi 12, Fornaro, Felice, Neglia, Marzio. All. ConsoliBrindisi: De Toma 15 (K), Kolomiiets 10, Zivkovic (L1), Prato 3, Padula 6, Avallone 13, Albanese 8, Matichecchia, De Maria, Malerba 2, Solimeno, Stella (L2), Minghetti, Montagna.  All. Capozziello. Arbitri: Labbiento – Bernardini 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Cip-Ghizzani inizia il girone di ritorno con una vittoria

    Il girone di ritorno della Cip–Ghizzani si apre con la vittoria su Fucecchio. Una partita di logoramento, sia per gli scambi molto lunghi sia per le pause del campionato che per forza di cose provano le atlete, in cui la squadra di Buoncristiani ha sfiorato il 3-0 concedendo solo un set ai vantaggi.

    La cronaca

    I primi due parziali hanno visto Fucecchio portarsi inizialmente in avanti (0-4 nel primo, 5-10 nel secondo), ma entrambe le volte Lari e compagne hanno saputo accorciare il distacco per poi portarsi al comando.

    Tuttavia, mentre nel primo set il cambio marcia è stato repentino e molto efficace (8-7, 16-12, 20-14), il secondo non è stato così semplice: le ragazze hanno dovuto rincorrere le avversarie per tutta la prima parte del parziale, avvicinandosi di tanto in tanto con buone intuizioni a muro e in attacco (8-10, 12-15). A dare la svolta due giocate di astuzia grazie a cui la squadra ha trovato finalmente il vantaggio poi mantenuto fino alla fine (16-15, 20-17).

    La stessa cosa non è però riuscita nel terzo set: molte le disattenzioni e tanta la fatica, merito anche dell’ottimo lavoro a muro e in difesa di Fucecchio durante tutta la gara. La Cip-Ghizzani più volte è riuscita a trovare combinazioni vincenti per non venire distaccata (7-8, 16-16, 21-21), tanto dal guadagnare ben 3 match point purtroppo non sfruttati. Malgrado questo set ceduto, le biancorosse sono rientrate in campo motivate portandosi subito avanti e chiudendo velocemente il set (4-1, 16-10, 20-13).

    Una gara altalenante con momenti di bella pallavolo ma altrettanti di disattenzione, cosa che ha portato Buoncristiani ad effettuare molti cambi ai quali va il merito di essersi fatti trovare pronti, entrando in campo con la mentalità giusta e migliorando la qualità del gioco.

    La Cip-Ghizzani tornerà in campo sabato 17 nella trasferta contro Aglianese.

    Cip-Ghizzani – Asd Pallavolo Fucecchio: 3 – 1 (25-16, 25-22, 26-28, 25-16)

    Cip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. FuriesiAsd Pallavolo Fucecchio: Bartali, Basili, Bertini, Ciabattini (K), Daniele (L2), Del Carlo, Fiaschi, Giovannelli, Menichetti, Morelli, Piampiani (L1), Poggianti, Talini; I all. Giannoni

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Virtus Cermenate approda alle semifinali di Coppa Lariana

    La Virtus Cermenate fa suo anche il ritorno dei quarti di Coppa Lariana con un netto 3-0 contro il Figino Volley, qualificandosi per le semifinali della manifestazione territoriale.

    Primo set a senso unico per la formazione di casa: 6-0, 12-2, 17-4, 21-6 fino al definitivo 25-7. Il secondo set è la copia del precedente con Cermenate che parte avanti (5-2, 10-3), amministra il vantaggio (13-6, 16-6, 20-7) chiudendo il parziale 25-10. Anche nel terzo set le virtussine mantengono sempre la testa: 6-3, 10-5, 17-12, 21-15, 22-18 vincendo il parziale 25-18 e l’incontro 3-0. 

    Virtus Cermenate-Figino Volley 3-0 (25-7, 25-10, 25-18)VIRTUS CERMENATE: Ruiu 1, Arnaboldi 2, Tosetti 10, Pillinini 5, Castelli 5, Lanzarotti 3, Rumi 1, Ravasio 6, Bersani 3, Miller 10, Peverelli 2, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo. Vice Allenatore: Rutigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: contro Solesino la Homeclick suona la sua nona sinfonia

    Nella settimana in cui impazza il Festival di Sanremo, la Homeclick non segue il trend della musica leggera, ma si esprime sulle note nobili e armoniche del classicismo viennese. Sì, perché suona la “nona”. Nove, infatti, sono le vittorie nel campionato femminile di serie C (su dieci partite disputate), ottenute da una squadra che compone e mette in pratica una pallavolo armonica e redditizia. Come nella gara d’andata, chiusa nello spazio di tre set in territorio padovano, anche al ritorno le ragazze di Josh De Salvador non lasciano scampo all’Action Volley Solesino: avversario comunque tosto. E che, non a caso, occupa la quinta piazza della graduatoria. 

    Ma non si passa contro la SB Volley, nel cui orizzonte si staglia un obiettivo, con i contorni della missione: puntare in alto. E rimanere agganciata alla vetta, lontana quattro lunghezze e occupata da quell’Asolo Altivole Riese capace di chiudere la prima metà di stagione senza neppure una sconfitta.

    Tornando al confronto con il Solesino, ancora una volta la Homeclick ha dimostrato quanto possa fare la differenza, a certe latitudini, la profondità d’organico. Perché chi è entrata a partita in corso ha garantito un rendimento in linea con le atlete schierate nel sestetto d’avvio. Tutte hanno posto il loro tassello per edificare l’ennesima serata di festa: dalla top scorer Carlotta De Barba alle centrali (Pombia e Fiabane: 13 in tandem), fino alle attaccanti di palla alta e le palleggiatrici. Nessuna sorpresa: per suonare la “nona”, ci vuole un’orchestra. 

    “È stata una buona gara – afferma, nel post partita, la capitana De Barba –. Anche perché non era facile riprendere dopo due settimane di stop. Ci siamo espresse molto bene in ricezione. E in difesa, un fondamentale che si è rivelato la chiave del match. Siamo felici perché l’impegno era tutt’altro che facile, ma abbiamo sempre mantenuto un buon equilibrio di gioco. E siamo state solide mentalmente. In questo senso, gli allenamenti vanno sempre sfruttati al meglio. Sì, nel complesso la nostra è una crescita di rilievo”.

    HOMECLICK SB VOLLEY-ACTION VOLLEY SOLESINO 3-0 (25-20, 25-19, 25-14)HOMECLICK SB VOLLEY: E. Barp 4, Casagrande 7, De Barba 9, Maschio 7, Fiabane 7, Pombia 6; Degortes (L), Naldo, Consoli 3, Schiavo 6. N.e. B. Barp, V. De Salvador (L), Ingrosso, Mares. Allenatore: G. De Salvador.ACTION VOLLEY SOLESINO: Dinello 8, Ferrari, Porporati 6, Cotta 3, Avesani (L), Marini 1, Adolfo 1, Zaramella 1, Jandzill 4, Pegoraro, Littamè, Bontempo, Mario, Borile 5.Allenatore: M. Brasiliani.  NOTE. Durata set: 29’, 27’, 22’; totale: 1h18’. Homeclick: battute sbagliate 7, vincenti 6, muri 6.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina Volley cede 3-0 in casa della capolista Nigithor

    Trasferta amara per il Messina Volley che, nell’8° giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV, 1° di ritorno, cede contro la capolista Nigithor Volley di Santo Stefano di Camastra per 3-0. A prescindere dalla sconfitta le giallo-blu hanno dato battaglia alle avversarie soprattutto nei primi due set, finiti sul filo di lana, per poi cedere nell’ultimo parziale.

    Messina Volley subito a testa bassa con due punti di Jlenia De Luca e la palla a terra di Giulia Mondello a piazzare il 3-0 ospite. Due volte Mondello e l’ace di Michela Laganà tracciano il +5 (1-6) e, dopo un batti e ribatti, Marta Di Gangi lancia la capolista per rientrare a -2 (9-11). Mister Francesco Trimarchi chiama la pausa, ma il muro di Anna Chiara Foti, l’ace di Di Gangi e il pallonetto di Valeria Parshyna ribaltano il risultato (+1; 12-11). Le ospiti non ci stanno e tornano a +2 (16-18), prima del time-out di coach Lucio Tomasella. Il pallonetto di capitan Laganà porta a 3 i punti di vantaggio delle giallo-blu (17-20), ma Di Gangi e l’ace di Silvia Gagliuzza trova il pari (22-22). Time-out ospite con Serafina Sposato e due volte Parshyna a chiudere il parziale in favore della squadra di casa (25-22).

    Secondo in equilibrio fino allo strappo delle ospiti che trovano il +4 (4-8) grazie a Laganà, Giulia Perdichizzi e l’ace di Mondello. Tomasella chiama la pausa, che ottiene i frutti desiderati visto che Parshyna, Di Gangi e Neli Tudorova ribaltano il risultato (+1; 9-8). Coach Trimarchi chiede time-out con Mariapia Lorusso e De Luca a portare di nuovo avanti il Messina Volley (+1; 9-10). La pipe di Mondello traccia il +2 (11-13), ma quattro punti di Parshyna ribalta nuovamente il parziale (+8; 18-16). Ancora un pallonetto dell’opposto ucraino siglia il +3 (23-20), con Trimarchi in time-out. Il Messina Volley torna a -1 (24-23), annullanto due set-poit, con Tomasella a chiedere la pausa. Al rientro il Messina Volley pareggia (24-24), ma Parshyna e Di Gangi chiudono il parziale in favore della battistrada (26-24).

    Capitan Gagliuzza, Di Gangi, Parshyna e Foti aprono il terzo in favore della Nigithor (+3; 4-1), che allunga a +7 (11-4) con il muro di Todorova e la palla a terra di Parshyna. Trimarchi chiede la pausa, ma la capolista aumenta il ritmo ed arriva a +13 (20-7) con l’ace di Di Gangi. Mondello e l’ace di Laganà accorciano (-10; 20-10), ma la squadra di casa chiude il match con il punti di Mara Todaro (+14; 25-11).

    “Nei primi due set abbiamo visto la crescita che mi aspettavo – commenta coach Trimarchi a fine gara – e che abbiamo provato in queste settimane, cosa che non è stata facile viste le assenze per infortunio. Ovviamente non siamo contenti nel portare a casa una sconfitta per 3-0, però questa è una strada piuttosto lunga ed oggi abbiamo giocato il un campo difficile contro la squadra prima in classifica. Io prenderei il buono di questa partita e da martedì ricominciamo a lavorare per la prossima. Il girone di ritorno è appena cominciato ed in questa partita ho visto ciò per cui abbiamo lavarato. Mi dispiace perché potevamo portare a casa uno dei primi due set e, di conseguenza, poteva nascere un’altra partita. Nel terzo set abbiamo un po’ staccato la spina. E’ ancora lunga e vediamo, passo dopo passo, lavorando in palestra, di recuperare qualche infortunato”.       

    Nigithor Volley – Messina Volley 3-0 (25-22; 26-24; 25-11)Nigithor Volley: Cali, De Gangi 11, Foti 8, Gugliuzza (Cap.) 5, Marasco, Panetta, Parshyna 19, Sposato 1, Todaro 1, Todorova 2, Parisi (Lib.). All. Tomasella.Messina Volley: Dulcetta, Lorusso 4, Sicari, Mondello 12, Laganà (Cap.) 6, Perdichizzi 1, Sorbara Scarfì ,De Luca 8, Pasa, Arena 1, De Grazia (Lib). All. Trimarchi.Arbitri: Guarnaccia e Saccullo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Terracina corsara al tie-break contro Casal Bertone

    La Volley Terracina torna dalla trasferta romana contro la Pol. Casal Bertone con una vittoria ottenuta al quinto set, in una partita che nel suo corso si è resa più complicata delle previsioni, contro una formazione che occupa la parte bassa della classifica e che le biancocelesti hanno dovuto faticare più del dovuto per portare a casa la vittoria.Cronaca – Subito in difficoltà in avvio di gara le ragazze di coach Pesce con le padrone di casa che provavano a scappar via, ma piano piano le biancocelesti si rifacevano sotto, mettendo pressione alle romane che però tenevano botta e riuscivano a conquistare il set sul punteggio di 25-22.Nel secondo set una sola squadra in campo, la Volley Terracina tornava con “cattiveria” in campo a far valere il proprio valore tecnico, Casal Bertone non riusciva a trovare le contromosse né ad imbastire azioni di contrattacco valide, Terracina aumentava il suo vantaggio sia in fase punto che di breakpoint e il set filava liscio fino al suo termine che si concludeva sul 9-25 per le biancocelesti.Terzo set e nuova situazione completamente e nuovamente in equilibrio, le romane tornavano a giocare e il set prendeva la piega di continui cambipalla, si procedeva punto su punto fino alle battute finali, quando qualche errore in meno faceva pendere la bilancia a favore di Casal Bertone che chiudeva 25-23.Terracina non ci stava e nel quarto set, con determinazione, voleva rimandare l’esito della gara al tiebreak. Subito aggressiva sin dai primi scambi, Mariani e compagne davano l’impressione di controllare la gara e con più ordine e convinzione riuscivano a pareggiare i conti, vincendo il set sul 19-25.Nel quinto set Terracina subito avanti, la squadra di casa non cedeva ma rimaneva sotto di un paio di break, cosa che Terracina farà tesoro di questo vantaggio e se lo porterà in dote fino al termine, vincendo set e partita sul 10-15.

    POL. CASAL BERTONE – VOLLEY TERRACINA 2 – 3 (25-22; 9-25; 25-23; 19-25; 10-15)POL. CASAL BERTONE: Biondi, Borzillo S., Bretti, Melone E., Melone M., Menichelli, Nero, Rinaldi, Rocci, Tomei, Borzillo C. (L1), Guerra (L2). 1° all. Giovannercole, 2° all. Blasi.VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Polverino, Zanfrisco, Massa, Coco, D’Atino, Mancini, Compagn, Paniccia, Marangon (L). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Amarisse, Grasso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Volley Napoli, sconfitta per 3-1 in trasferta

    Un momento di difficoltà in casa Volley Napoli, in cui le azzurre e la società devono comprendere la strada da percorrere per raggiungere gli obiettivi, al netto degli infortuni subiti. Coach Veronica Masella ha un lavoro intenso da svolgere con le sue ragazze, in vista anche dello scontro diretto della prossima giornata contro GLS Salerno Guiscards.

    La prima partita del girone di ritorno ha visto il Volley Napoli cadere in trasferta contro ABN V. Academy Agropoli-Paestum per 3-1. La società partenopea ad oggi segna un distacco di 5 punti dalla vetta, su cui bisogna inevitabilmente agire proprio a partire dalla prossima sfida.

    Nel post partita l’allenatrice partenopea ha spiegato le difficoltà avute in gara e il motivo per cui la squadra non è riuscita ad esprimersi a pieno. “Stiamo vivendo un momento difficile, ma non possiamo cercare alibi, non bisogna pensare ai problemi ma alle soluzioni – queste le prime parole di coach Masella – . Nella partita di ieri contro Paestum abbiamo commessi troppi errori e in alcune sfide vince chi sbaglia meno. Sabato giocheremo in casa contro la prima in classifica e lì sarà il momento di alzare la testa. Vi aspettiamo in palestra solo insieme e uniti si superano questi momenti“.

    L’allenatrice partenopea si appella dunque anche al pubblico per avere massimo sostegno in quella che sarà la gara decisiva di sabato 17 febbraio alle ore 18:00. Si scenderà in campo in casa del Volley Napoli, dunque nella palestra IC Don Giustino Russolillo plesso Torricelli di Pianura.

    Al termine della gara ha parlato anche la banda Flavia Coppola. “Dal mio punto di vista è stata una partita complicata, soprattutto a livello mentale. Viviamo sicuramente un momento complesso a causa della questione infortuni, ma questo non vuole essere un alibi. Adesso dobbiamo solo trovare un equilibrio di squadra solido. Sicuramente da domani riprenderemo con il lavoro in palestra cercando di dare il massimo, come sempre“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO