consigliato per te

  • in

    C femminile: altro scontro diretto per Rosaltiora, arriva Piossasco

    Nuova partita contro una diretta concorrente alla salvezza per la Mokavit Rosaltiora, che sabato 9 marzo alle 20.30 al PalaManzini accoglierà la MV Impianti BZZ Piossasco. È uno scontro ovviamente importante, come lo sarà ogni passo che la squadra verbanese dovrà compiere da qui alla fine del campionato. Quella giallonera è una formazione che, come Rosaltiora, è in lotta per evitare i play out e per cercare la permanenza in categoria.

    All’andata, in quel del PalaCamusso di Cumiana, fu una partita che lasciò molto rammarico e che vide non solo le lacuali avanti 2-1, ma soprattutto gettare letteralmente al vento un quarto set che pareva ormai delineato, con la successiva sconfitta al tie break. Tra le mura amiche ci vorrà una prestazione importante, un buon tenore di gioco, una grande unità di intenti. I punti in palio sono pesanti e contro Siviero e compagne sarà necessario anche il sostegno del pubblico amico.

    “Arriviamo da due vittorie consecutive e giochiamo in casa davanti al nostro pubblico – spiega coach Fabrizio Balzano – e per questo motivo ci teniamo a fare una bella partita in un incrocio che ancora una volta è uno scontro diretto. Purtroppo la settimana che stiamo attraversando si sta rivelando molto complicata, visto che dobbiamo fare conto di attacchi influenzali, defezioni per questioni scolastiche ed alcuni acciacchi da gestire. Detto questo cercheremo di stringere i denti ancora una volta per regalare ai nostri tifosi ancora una bella prestazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Club Frascati verso Albano: “Lavoriamo per evitare passaggi a vuoto”

    Un successo più faticoso del previsto. La serie C femminile del Volley Club Frascati ha avuto qualche alto e basso nell’ultimo match di campionato disputato in casa contro il Cerveteri. Le ragazze di coach Stefano Morini hanno piegato la formazione ospite per 3-2 e come suggerisce il risultato non è stata una gara semplice:

    “Abbiamo iniziato nel migliore dei modi andando sul doppio vantaggio – racconta il palleggiatore classe 1998 Alessandra Dragone – A quel punto, forse, ci siamo un po’ adagiate su quanto visto nei set precedenti e abbiamo concesso alle avversarie di rimontare. Purtroppo talvolta ci capitano questi passaggi a vuoto e bisogna lavorare per evitarli. Al tempo stesso, comunque, la squadra ha una grande capacità di rimettersi in partita e di farlo con la forza del gruppo che è uno dei nostri pregi più grandi. Il tie break, infatti, è stato senza storia e si è concluso sul 15-5”.

    Per la Dragone non è semplice ritagliarsi spazio, vista la presenza di un palleggiatore forte ed esperto come Camilla Chiodi: “Conosco Camilla da un po’ di tempo e con lei ho un bellissimo rapporto. Mi dà consigli preziosi e contribuisce alla mia crescita. Quest’anno ha avuto un periodo di stop per infortunio e quindi sono riuscita a giocare alcune partite, questo anche grazie alla fiducia e alla stima che mi ha sempre dimostrato coach Morini. L’allenatore, che conosco ormai da anni, mi ha portato fuori dalla “visione pallavolistica” che avevo nelle giovanili e sa che può contare su di me quando c’è bisogno”.

    Nel prossimo turno la serie C femminile del Volley Club Frascati sarà di scena ad Albano: “Sulla carta non è una partita particolarmente ostica, ma viste le ultime due gare e qualche “black out” mentale che ci capita, è sempre meglio tenere alta la concentrazione”.

    La formazione tuscolana è sempre al comando con quattro punti di vantaggio sulla seconda forza del girone: “L’obiettivo è chiaro, ma ce lo teniamo tra noi” taglia corto la Dragone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Cascina: bella vittoria della C femminile, sconfitta al tie break per la maschile

    Turno di campionato dal sapore dolce-amaro per le prime squadre di Serie C della Pallavolo Cascina. Se da una parte, infatti, si festeggia la bella vittoria da tre punti della formazione femminile contro il Donoratico Volley, battuto per 3-1 (25-19; 25-19; 15-25; 25-18); dall’altra si mastica amaro per la sconfitta interna al tiebreak, carica di rimpianti, della formazione maschile contro Folgore San Martino (19-25; 25-21; 24-26; 25-23; 13-15) .

    Serie C femminile – Vittoria fondamentale in chiave classifica per affrontare con maggior tranquillità e serenità le prossime sfide di questo finale di stagione, che metterà di fronte al Cascina gare toste e avversari pronti a giocarsi il tutto per tutto per raggiungere i propri obbiettivi.Partono forte le padrone di casa che impongono subito un ritmo serrato al match. La battuta va e il muro difesa ne risente positivamente. Papeschi e Corti F. guidano l’attacco biancorosso, mentre Donoratico risulta troppo falloso per controbattere colpo su colpo. Il break decisivo arriva dopo il 15 con 2 servizi di Sgherri e un muro di Lenzi. Analogo andamento nella seconda frazione. Nel terzo parziale Donoratico entra con un altro piglio, intenzionato a dare battaglia per cambiare il trend. Le biancorosse di contro si lasciano andare ad un “evitabile” rilassamento, che rimette pericolosamente in gara le avversarie. Cascina non si scompone e nel quarto set riparte con volontà e abnegazione aggiudicandosi diversi scambi lunghi. Donoratico tiene fino a metà set, quando Sgherri a muro e Tommasini al servizio ci portano al break del +7. Un pallonetto di Lenzi chiude definitivamente la contesa e dopo 4 risultati negativi Cascina ritrova la gioia dei 3 punti.

    foto Pallavolo Cascina

    Serie C maschile – In una Galilei stracolma e ribollente di tifo, San Miniato riesce a far suo il match al tiebreak, lasciando un bel po’ di rimpianto ai ragazzi di Orsolini, che non hanno avuto la freddezza/concentrazione richiesta dai momenti topici della gara.

    Il rammarico per il risultato è legato soprattutto alla fase finale del terzo set in cui è davvero mancato quel killer istinct che spesso fa la differenza sui punteggi alti. Comunque un punto che alimenta la classifica e tiene momentaneamente a distanza la zona caldissima. Sabato 9 marzo (ore 17.30) al Palasport di Via Oliveti a Massa, l’occasione per alzare ancora di più il livello contro una squadra dei quartieri alti, la Pallavolo Massa Carrara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, cambio in panchina a Napoli: Catelli sostituirà Masella

    A seguito dell’ultima sconfitta contro la formazione di Penisola Volley per 3-1 nella giornata di sabato 2 marzo, il Volley Napoli ha deciso di sostituire la guida tecnica di Veronica Masella con quella di coach Mariano Catelli. L’allenatore, già un perno fondamentale della società azzurra, ha fatto da secondo tecnico della prima squadra nella stagione corrente e nelle precedenti.

    Sarà lui, quindi, a prendere in mano la squadra e a cercare di ripristinare l’equilibrio in campo, nonostante i numerosi infortuni subiti. Da sottolineare, infatti, anche che nell’ultimo match ha abbandonato il campo anche il libero Chiara Canzanella per un problema al ginocchio.

    L’allenatore si è detto molto motivato per questo nuovo incarico e deciso nel fornire alle ragazze tutto il suo apporto per centrare l’obiettivo playoff. “Voglio dare il massimo per tirare fuori il meglio da questa squadra, che ha grandi potenzialità. Abbiamo ancora delle possibilità da sfruttare per centrare l’obiettivo play off e voglio farlo applicando le mie idee e il mio gioco“.

    Il tecnico è reduce ovviamente anche da un confronto con la squadra in questo momento delicato del campionato. “Io e le ragazze ci siamo guardati negli occhi e siamo pronti a lottare ad ogni partita e ad ogni azione su tutti i palloni. Dobbiamo lavorare bene e duramente in palestra e pensare solo a noi: alla fine guarderemo la classifica“.

    La squadra si è subito messa al lavoro con il nuovo allenatore per la prossima partita in campionato, dove le azzurre di Autouno Volley Napoli affronteranno la formazione di Partenope Volley, ultima in classifica. Il match giusto per ripartire, trovare motivazioni e convinzione per incidere sul campionato e riuscire a centrare l’obiettivo playoff. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Tonno Callipo, Milazzo: “Il nostro segreto? Tanto lavoro”

    Proprio vero, per vincere non basta essere soltanto forti ma occorre anche un gruppo unito, coeso e che remi nella stessa direzione. E la Tonno Callipo sta dimostrando tutto ciò, non solo in campo con 22 vittorie nelle altrettante gare ufficiali tra campionato e Coppa Calabria.

    Questa settimana è la volta di Angela Milazzo, schiacciatrice di potenza e qualità che analizza l’attuale momento giallorosso. Coach Boschini la alterna in posto-4 con Piarulli, e lei si fa sempre trovare pronta. Diagonali o parallele fa poca differenza, quel che conta è mettere palla a terra. Anche Milazzo, come le sue compagne in passato, sottolinea il fondamentale aspetto dell’unione in squadra, quella sapientemente costruita questa stagione a Vibo.

    Alquanto sintomatico quando la schiacciatrice siciliana, alla domanda di quale sia il segreto di questo ‘dominio’ della Tonno Callipo, spiega: “Siamo un gruppo di 12 persone che amano giocare e passare il tempo insieme in allenamento e fuori. Lavoriamo sodo tutta la settimana, ponendoci obiettivi e penso che questo sia il segreto di base per essere una vera squadra”.

    Continua il cammino vincente della Tonno Callipo: anche sabato scorso nessun problema contro Reggio Calabria: “Niente è scontato, ma puntiamo a continuare il nostro percorso vincente. Anche sabato abbiamo dimostrato che siamo dodici contro tutti. E nonostante qualche piccola difficoltà, riusciamo sempre ad uscirne da squadra forte e coesa”.

    Ora Milazzo e compagno hanno anche aumentato il vantaggio sulla seconda: “Non posso negare che aumentando il vantaggio sulla seconda, il pensierino l’abbiamo pure avuto. Ma siamo pronte, comunque andrà, ad affrontare ogni tipo di gara e in questo caso anche i play off. Prossima settimana ci aspetta una partita molto importante contro Lamezia, dove l’agonismo sarà alto e portare a casa il risultato ci permetterà di guardare oltre”.

    Intanto priorità a sabato prossimo sul campo della Sozzi Reggio: “Come sempre non bisognerà sottovalutare l’avversario, e così ogni partita ed ogni squadra. Certo loro proveranno a metterci in difficoltà, ma l’importante sarà tenere alta la concentrazione e ridurre il numero di errori”.

    Milazzo poi parla di come si sta trovando in squadra ed in questa nuova avventura: “E’ il gruppo a fare la differenza, e venendo a Vibo ho trovato tutto ciò ovvero una famiglia con compagne straordinarie. Tutti ti aiutano e ti vogliono bene, credo che questo sia quel qualcosa in più in una squadra. Per me non era per nulla scontato essendo reduce da un anno travagliato. Qui ho trovato punti di riferimento: una tra le tante il nostro centralone Camilla Macedo, che oltre ad essere la mia compagna di squadra, convive con me ogni giorno. Per cui è diventata la mia guida e motivazione sia in campo che nella vita di tutti i giorni”.

    La schiacciatrice ha fatto già la B2. Questa Tonno Callipo farebbe bella figura anche lì? “Credo che a questa domanda abbiamo già risposto in campo, a testa alta. Durante le amichevoli contro le squadre di B2 lo abbiamo dimostrato, portando il risultato a casa per ben 3 volte. Per cui sì la categoria superiore la potremmo affrontare benissimo”.

    Una giocatrice che Milazzo ammira e perché? “Ho sempre ammirato due schiacciatrici italiane, Antonella Del Core e Lucia Bosetti. Recrimino a volte per la mia altezza, però pensando alla Bosetti credo che non ci siano limiti ad un qualcosa che si vuole davvero. Quindi fin da piccola è sempre stata la mia ispirazione, perché nonostante i suoi 170 centimetri ha fatto la storia. La Del Core l’ho sempre vista come una volpe in campo, astuta e temibile, era il mio idolo da piccola e nonostante si sia fermata per problemi di salute, ebbe la forza di ritornare in campo, diventando – conclude Milazzo – capitano delle azzurre durante le Olimpiadi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Cip-Ghizzani lotta e vince, Punto Sport espugnato in quattro set

    La Cip-Ghizzani porta a casa altri tre punti dalla trasferta a Carmignano. Una partita difficile contro un Punto Sport incalzante fin dall’inizio, ma le ragazze sono state brave a riprendersi dopo un brutto terzo set riuscendo poi ad evitare il tie-break andando ai vantaggi nel quarto.

    La cronaca

    Parte bene la Cip-Ghizzani nel primo set con le ragazze attente in copertura, creatività in attacco e un buon gioco dei centrali. Ma la pressione delle padrone di casa è tanta e Lari e compagne non riescono a distaccarsi nel punteggio (6-6, 11-11). Buoncristiani chiama così il primo time out della gara e la squadra trova finalmente quel break (15-17) che porterà fino alla fine del parziale.

    Le stesse dinamiche avvengono anche nel secondo set, con le ragazze che riescono ad ottenere un buon margine di vantaggio sul 14-19 facendo anche pressione con il servizio. Non si arrende però Punto Sport, anzi diventa ancora più pericolosa perché sempre più presente a muro e in difesa. Gli scambi si allungano e diminuisce l’incisività in attacco (21-23), ma le ragazze riescono comunque a individuare gli spazi da sfruttare.

    Sulla scia del recupero precedente, sono le padrone di casa a comandare il terzo set. Va riconosciuta l’ottima prestazione di Punto Sport che in questo set quasi non commette errori e piega la nostra squadra sotto ogni aspetto (8-2, 16-6, 20-10). Tuttavia ha dell’incredibile il calo delle ragazze. Buoncristiani usa tutti i cambi a disposizione ma non arriva la svolta richiesta, probabilmente anche per la concitazione del momento difficile.

    Lari e compagne sembrano ritrovare vigore nel quarto set, ottenendo subito un ricco vantaggio grazie anche ad una serie di punti al servizio (5-8, 8-16). Il doppio cambio avversario però funziona bene e la Cip-Ghizzani torna in una spirale di disattenzione e fatica che porta Punto Sport a recuperare (11-19, 17-19) e al successivo sorpasso e set point (24-22). Questo però non basta a scoraggiare la Cip-Ghizzani che, trainata negli ultimi punti da Malatesti, annulla il set point e strappa questa sofferta vittoria.

    Tie-break sfiorato e tre punti guadagnati, con la consapevolezza che quel quinto set sarebbe potuto essere meschino con le nostre ragazze. Complimenti alle avversarie per la bella gara, come anche è stata all’andata, e ancora di più a Lari e compagne per aver ritrovato la lucidità in quegli ultimi punti.Ci teniamo inoltre a ringraziare il gruppo di tifosi che ha seguito la squadra anche in questa trasferta scomoda, supportando le ragazze nel momento di difficoltà e facendo sentire la propria voce anche nella confusione dei tamburi.

    Sabato la Cip-Ghizzani tornerà finalmente alla Palestra Enriques, in cui il campionato di Serie C è assente dal 10 febbraio. Le ragazze accoglieranno Montelupo, unica squadra contro cui hanno subito una sconfitta nell’andata. Il ricordo è ancora vivido e speriamo faccia da stimolo alla squadra per dare il massimo. Vi aspettiamo tutti a fare il tifo questo sabato alle ore 18.00.

    Punto Sport Volley – Cip-Ghizzani: 1 – 3 (22-25, 22-25, 25-16, 24-26)

    Punto Sport Volley: Bernini (L1), Boso, Colzi (K), Landi, Maccanti, Mannucci C., Mannucci O, Martini, Montagni, Napolitano (L2), Nocentini, Rutili, Sabatini, Terzetti; I all. Fagnoni, II all. FiorentiniCip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. Furiesi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la capolista Porcari stoppa la striscia positiva di Casciavola

    Si ferma a sei partite la serie positiva della PediaTuss Casciavola che non riesce nell’impresa di portare via punti dal campo della capolista Porcari, squadra costruita con l’intento dichiarato della promozione in B2.

    Le rossoblù, già prive di Barsacchi, Vaccaro e Marino, non disputano la loro migliore partita, di contro di la dalla rete hanno trovato una squadra determinata a vendicare la sconfitta dell’andata. Tagliagambe manda in campo Liuzzo in cabina di regia, Sgherri opposto, Gori e Ciampalini centrali, Raniero e Messina schiacciatrici con Tellini libero. L’equilibrio nel primo set dura una ventina di punti, poi dal 10-9, Porcari allunga e chiude senza troppi patemi il set.

    Il secondo parziale è quello che lascia maggiori rimpianti, la PediaTuss si porta anche avanti di tre punti ma a vanificare il gioco offensivo ed anche il buon lavoro a muro ci si mettono le tante, troppe battute sbagliate che permettono a Porcari prima di rientrare e poi di chiudere.

    Il terzo set è lo specchio del primo, Porcari conduce, la PediaTuss insegue senza mai riuscire a girare l’inerzia della partita e così il 3-0 è l’epilogo naturale. Un punteggio questo che la squadra rossoblù non subiva dalla seconda giornata quando cadde in casa contro la Pallavolo Follonica. Adesso occorre subito archiviare questa partita e pensare allo scontro diretto di venerdì quando al Pala Pediatrica arriverà il Delfino Pescia.

    Porcari Volley – PediaTuss Casciavola 3-0 (25-19; 25-22; 25-20)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno non arresta la sua corsa, Koala Mignor battuta 3-0

    Non si ferma la corsa della GLS Salerno Guiscards che sul campo dell’Asd I Koala conquista la dodicesima vittoria consecutiva. Al Palazzetto dello Sport di Ottaviano sono bastati appena 64 minuti a capitan Corallo e compagne per sbrigare la pratica e confermarsi in vetta al campionato con cinque punti di vantaggio sul Meta Volley.

    Con Di Genua schierata di banda con Giovagnoli, Di Nicuolo e Sorrentino centrali, Ruotolo in regia, Corallo opposto e Chiappa libero, la formazione allenata da coach Paolo Cacace mette sin dal primo pallone le cose in chiaro. L’approccio è quello giusto e le foxes prendono subito il comando delle operazioni.

    Di Genua, Sorrentino e Corallo firmano il primo allungo sul 6-11. Le padrone di casa provano a reagire, riportandosi sul meno 2, 9-11. Poi ecco l’accelerata decisiva. Va a segno Corallo, Di Genua piazza il muro poi fa male alle avversarie in battuta Giovagnoli colpisce in diagonale per il 9-23 con un break di dodici punti di fila. A chiudere il set sul 10-25 è un ace di Sorrentino.

    All’inizio del secondo set, le ragazze de I Koala Mignon provano a partire forte, magari sfruttando un calo di tensione della squadra cara al presidente Pino D’Andrea e riuscendo a portarsi avanti sul 5-3. Con Di Nicuolo a muro, la GLS ritrova la parità, ma le partenopee iniziano a crederci e si riportano sul 10-8. Corallo e Giovagnoli firmano il sorpasso poi Di Nicuolo piazza la fast del 13-18 che spezza definitivamente l’equilibrio. La GLS allunga e in totale controllo con due punti spettacolari di Eleonora Sorrentino e l’ace di Giuliana Di Genua chiude 17-25.

    Nel terzo set, la GLS parte forte intenzionata a chiudere subito la pratica. Efficace al servizio e a muro, la squadra di coach Cacace brilla, grazie all’ottima prestazione di Cristina Chiappa, anche sul fronte difensiva con ben pochi palloni che cadono nel campo salernitano. L’Asd I Koala prova a tenere botta, ma quella della GLS è una vera e propria cavalcata. Di Nicuolo in fast, Giovagnoli dalla seconda linea aggiungono punti al tabellone che segna, in pochi minuti, 5-12. Ancora Di Genua e Sorrentino ben azionate da Ruotolo in regia vanno a segno con continuità. Sul risultato di 11-20, c’è spazio al posto di Giovagnoli per Miglino che piazza il punto dell’11-24, preludio della chiusura del set e del match con il punteggio di 11-25. 

    “Siamo davvero contente – ha dichiarato proprio Chiara Miglino, al termine del match – per aver conquistato la dodicesima vittoria consecutiva e soprattutto aver giocato anche un’ottima gara, riscattando così la prova non proprio brillante della scorsa settimana contro il Volla. Ora dobbiamo continuare così con l’obiettivo, a cui teniamo tanto, di chiudere la regular season al primo posto. Per quanto mi riguarda, al di là del punto, sono soddisfatta di aver dato il mio contributo in campo“.

    Nel prossimo weekend, infine, la GLS Salerno Guiscards tornerà in campo alla Senatore per affrontare l’Academy School Volley Avellino.

    I Koala Mignon – GLS Salerno Guiscards 0-3 (10-25, 17-25, 11-25)I Koala Mignon: Di Franco, Annunziata, Storino, Ascione, Florio, Ammendola, Guarracino, Sacco, Mongiello, Tripodi, Formisano, Bagnoli (L1), Reccia (L2). All. MirandaGLS Salerno Guiscards: Ruotolo, Rossin, Sorrentino, Sergio, Di Genua, Corallo, Cacace, Di Nicuolo, Vitiello, Giovagnoli, Miglino, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceARBITRI: Polisi e Dello Iacono di Napoli

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO