consigliato per te

  • in

    Roma 7 Volley, stessa regia per la Serie C affidata a Alice Perinelli

    Di Redazione Stessa cabina di regia per la serie C femminile della Roma 7 Volley. Per la prossima stagione ci sarà Alice Perinelli a smistare il gioco, giovane giocatrice che ha però ha le idee molto chiare. Abbiamo raccolto le sue parole per voi. Innanzitutto è un’altra conferma per te! A che anno siamo arrivati? “Questa è la terza stagione consecutiva, il che è quasi un record per me e sinceramente sono molto contenta di aver trovato un po’ di stabilità.” Come valuti la tua crescita nel progetto Roma 7? “Penso sia stata una crescita esponenziale soprattutto dal punto di vista tattico, in campo sono molto più lucida e focalizzata sulle scelte giuste per ogni situazione, e penso che per un palleggiatore sia un passo davvero importante.” Cosa significa per te essere palleggiatrice? “Essere palleggiatrice per me è essere la persona in campo che deve restare sempre lucida e concentrata, per mettere gli attaccanti nella situazione più favorevole possibile a mettere giù palla. Mi piace avere la gestione dell’azione nelle mani, ed è una continua sfida personale per me, cercare le soluzioni più efficaci.” Che messaggio manderesti per motivare una giovane palleggiatrice romasettina? “Direi di continuare a lavorare e di non fermarsi mai quando si raggiunge qualcosa, di pensare subito al prossimo step. Per una palleggiatrice la freddezza e la lucidità in campo sono essenziali, e per quello serve sicurezza, quindi perseveranza nel lavorare.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Casciavola conferma Eleonora Gori e Chiara Liuzzo

    Di Redazione Prende sempre più forma il roster 2021-2022 della Pallavolo Casciavola Gruppo Pediatrica: altre due importanti conferme arrivano nel reparto centrali con Eleonora Gori e in cabina di regia dove resta Chiara Liuzzo, giovanissima e grande protagonista del campionato scorso.  Gori, classe 1995, cresciuta nella Tomei Livorno, è approdata alla Pallavolo Casciavola nella stagione 2019-20, quella del debutto in Serie C, e da allora è sempre stato un punto fermo del reparto centrali. Chiara Liuzzo, appena 20enne, essendo nata a Pisa il 14 novembre 2001, è cresciuta nelle fila del Volley Etruschi di Stagno per poi passare a sua volta alla Tomei Livorno dove, oltre a completare il percorso giovanile, ha esordito in Serie D. Dalla scorsa stagione veste la maglia rossoblù con la quale ha debuttato in Serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma7 Volley, Andrea Scotti confermato alla guida della Serie C

    Di Redazione Si riparte dalle sicurezze in casa Roma7. Per il settore femminile, anche per il prossimo anno, la guida della prima squadra e della direzione tecnica, sarà saldamente affidata ad un veterano dell’ambiente. Si appresta dunque a sedere sulla panchina di Roma7, per il sesto anno consecutivo, Andrea Scotti. Come sarà il prossimo anno? “Sicuramente un anno in cui tenteremo di metterci alle spalle le difficoltà legate al Covid. Ci ripresenteremo a Settembre con obiettivi chiari e importanti“. Cosa ti ha chiesto la Società? “Con la Società si lavora in armonia da tantissimi anni. Mi ha chiesto di dare continuità per esprimerci anche l’anno prossimo ad alti livelli nel campionato di Serie C e di aumentare il livello del nostro settore giovanile.La Società continua ad essere molto ambiziosa e ciò è uno stimolo importante per tutto l’ambiente.” Per il settore giovanile, cosa bolle in pentola? “Sarà un anno importante, perché le nostre giovani saranno chiamate a mantenere la Serie D e proveremo a fare molto bene anche nei campionati giovanili di eccellenza“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, il presidente Musetti: “Novità in arrivo”

    Di Redazione  Il Volley Club Frascati (come tante altre società sportive) ha messo alle spalle una delle stagioni più complicate della sua storia. Il Covid ha rivoluzionato abitudini e ritmi consolidati anche nel mondo dello sport, ma l’organizzazione dirigenziale, la passione dello staff tecnico e la tenacia dei giovani atleti e delle loro famiglie hanno permesso al club tuscolano di arrivare in fondo a questa annata 2020-21. “Siamo riusciti a mettere in campo tutti i gruppi che potevamo facendo sport e aggregazione con gli strumenti a nostra disposizione – dice il presidente Massimiliano Musetti –. A livello organizzativo siamo stati rigorosi nell’applicazione delle varie restrizioni governative e federali, ma anche a livello tecnico abbiamo tenuto botta. Nel settore maschile è stato discreto il rendimento della serie D che si è piazzata al terzo posto del girone. Potevano fare qualcosina in più l’Under 19 Eccellenza e l’Under 17 territoriale, ma siamo sostanzialmente soddisfatti di come crescono i nostri ragazzi“. “Nel femminile la collaborazione con la Roma Volley per la serie C è stata indubbiamente positiva – continua il presidente – e la prima squadra è riuscita ad accedere alla seconda fase che assegnava le promozioni. Tra le giovanili, l’Under 15 ha sfiorato le finali regionali e potrebbe rappresentare una base per la futura Under 16 Eccellenza. Sappiamo che la Federazione sta riflettendo sul da farsi per le categorie giovanili che quest’anno hanno avuto le età “dispari”, ma in ogni caso ci faremo trovare pronti ad ogni soluzione“. A gonfie vele anche il rapporto tra Volley Club Frascati e Città di Frascati: “Una sinergia molto positiva – continua Musetti –, due club con codici diversi, ma un’unica anima che ci ha consentito di avere un elevato numero di iscritti, proponendo ai nostri tesserati la giusta soluzione per una crescita tecnica e personale!“. La chiusura di Musetti guarda al prossimo futuro: “Ci sono tante novità in arrivo, una delle quali è davvero ghiotta e sarà annunciata a breve. Ma saranno tutte iniziative che si inseriranno nel solco della storia che contraddistingue il Volley Club Frascati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PM Volley Potenza, tempo di bilanci: “Siamo davvero soddisfatti”

    Di Redazione Tempo di bilanci in casa PM Volley Potenza dopo che lo scorso 30 giugno si è chiusa ufficialmente la stagione 2020-2021. Bilancio sicuramente positivo per il sodalizio caro al presidente Michele Ligrani, che può essere pienamente soddisfatto per i risultati ottenuti dalle due formazioni di Serie C e dall’attività del settore giovanile. “È stata una stagione lunga e piena di incognite – dichiara Ligrani – ma siamo davvero soddisfatti per quanto fatto dentro e soprattutto fuori dal campo, con i protocolli Covid che hanno imposto a tutte le società di seguire regole stringenti a cui ci siamo attenuti scrupolosamente e che non hanno portato a nessun caso di positività e questo grazie al prezioso lavoro dei nostri dirigenti Luigi Larito e Osvaldo Laguardia ed alla collaborazione dello staff dell’Asci Potenza e dei dirigenti della formazione maschile“. Venendo al campo, due campionati condotti al di sopra delle aspettative per entrambe le formazioni: la PM Asci Potenza ha chiuso al terzo posto del girone A della Serie C femminile accedendo ai play off, dove però sono giunte due sconfitte contro Adria Academy Bari (3-1) e Leonessa Altamura (3-0). Sconfitte rotonde solo nel risultato ma non nelle prestazioni, in cui il sestetto dei coach Massimo Telesca e Luca Cameriero si è prodigato per dare il meglio di se lottando su ogni pallone. Buona anche la stagione della P2M En&Gas Potenza di coach Michele Miglionico e del dirigente Vincenzo Pacilio, che per un nulla non è riuscita ad accedere ai playoff promozione chiudendo al quinto posto il girone A della Serie C maschile. “Sono contento per l’andamento dei due campionati – prosegue Ligrani – , le ragazze hanno ottenuto il pass per i play off dove siamo usciti per pochi punti dimostrando grande gioco e mettendo in campo una buona pallavolo, anche i ragazzi sono cresciuti rispetto alla passata stagione ed hanno migliorato il loro precedente piazzamento“. Tanta soddisfazione anche per il settore giovanile allenato da Elena Ligrani e dal vice Francesco Angiolillo che ha guidato un gruppo di giovanissime ragazze divise tra i campionati Under 13, 15 e 17. Per la PM Volley la stagione si è chiusa tra l’altro con la vittoria del campionato Under 13 femminile dominato su Livi Potenza, Asci Volley e Pallavolo Venosa. Ora non c’è sosta, perché oltre a programmare la prossima tornata agonistica, la PM Volley Potenza sta organizzando un grande evento per il mese di agosto, unico del suo genere per la città di Potenza: “Siamo impegnati su più fronti – conclude il presidente Ligrani –, in primis il nostro settore giovanile che passo dopo passo sta crescendo e ottenendo risultati, nelle prossime ore provvederemo alla riaffiliazione con la Federazione e getteremo le basi per la stagione 2021/22 e poi per il quarantesimo della nostra attività sportiva stiamo portando avanti una serie di iniziative ed eventi che a breve cominceremo a rendere noti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Quarrata, altra pedina importante. Al centro c’è Matilde Morozzi

    Di Redazione Arriva un’altra pedina importante per lo scacchiere di Davide Torracchi. Matilde Morozzi, classe ’93, centrale con esperienza anche in Serie B2, giocherà con la BluVolley la prossima stagione. Forte a muro e in battuta, ha un buon primo tempo e sicuramente alzerà ancora l’asticella della BluVolley Quarrata. “Ho accolto subito con grande entusiasmo la chiamata di Davide Torracchi per far parte della nuova “ ripartenza” del BluVolley Quarrata.Avevo proprio bisogno di nuovi stimoli in una nuova realtà, il cambiamento fa sempre bene soprattutto in un ambiente per il quale tutti riservano sempre parole positive e piene di entusiasmo!Ammetto che la presenza di alcune giocatrici confermate prima di me (tra cui una della mia migliori amiche Matilde Bartolini) mi ha dato la spinta giusta per accettare la sfida.Sono davvero positiva per l’inizio di questa nuova stagione e non vedo l’ora di conoscere tutte le altre mia compagne di avventura!“. Che obiettivi ti sei posta? “Non è facile riuscire sempre a gestire la vita lavorativa con quella sportiva. Tante persone si arrendono dopo qualche anno.L’obiettivo di sempre è quello di trasmettere il mio solito entusiasmo alle ragazze molto più piccole di me, cercando di far capire che l’impegno e la costanza ripagano sempre, anche se i risultati spesso non sono visibili nell’immediato. Io ho sempre tratto grande esempio e aiuto dalle ragazze più grandi di me e spero di poter fare lo stesso!”. Quanto è importante per la la pallavolo? “Vengo sempre presa in giro da tutte le amiche e dalle compagne di squadra perché tutti gli anni prometto di smettere e puntualmente mi ritrovo sul piano palestra a fine agosto pronta per iniziare la preparazione!!Non ho mai visto tutti gli allenamenti e i weekend in giro per la toscana come una rinuncia ma anzi, con il passare degli anni, sono diventati quasi una necessità, un punto fermo che mi permette di “ mantenere l’equilibrio ”.La pallavolo è tutto questo e non è ancora arrivato il momento di fermarsi!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Valentino nuovo allenatore della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD arl comunica che il nuovo primo allenatore sarà Michele Valentino. Per il tecnico ofantino si tratta di un ritorno sulla panchina delle pantere come head coach dopo aver guidato nelle stagioni 2015-2016 (Serie D), 2016-2017 (Promozione in Serie C) e 2017-2018 (Promozione in B2) la compagine del presidente Matteo Russo. Nel corso degli anni, inoltre, ha ricoperto il ruolo di Responsabile tecnico del settore giovanile fucsia con risultati importanti. «Dopo averci riflettuto abbastanza, ho accettato con piacere la proposta del presidente Matteo Russo di tornare ad allenare la prima squadra – dichiara Michele Valentino -. Ci sarà tanto da lavorare e le sfide che ci attendono saranno molto importanti, vogliamo ricreare entusiasmo attorno alla Pallavolo Cerignola. Possiamo farcela!». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Quarrata, cabina di regia affidata a Matilde Bartolini e Aurora Niccolai

    Di Redazione Provengono da Prato e San Miniato, ma hanno il cuore che batte ‘BluVolley’. Passione e buone mani, questa è il cocktail giusto per la regia della nuova Serie C. Matilde Bartolini (’93) e Aurora Niccolai (’97) avranno le chiavi del palleggio. Sono state autrici delle annate migliori della Società Quarrata e questo basta e avanza per credere in loro. Bartolini arriva da una stagione strepitosa con Prato, Niccolai ha voglia di riscatto dopo una stagione da dimenticare per San Miniato. Tutte e due sono già concentrate sulla stagione 2021/2022. Bartolini: “È stato un anno molto intenso e emozionante, siamo arrivati ad un risultato che mai nessuno si sarebbe aspettato. Ringrazione le mie vecchie compagne e i coach Giacomo e Lorenzo per il sostegno e la passione che hanno per questo sport. Adesso però, pensiamo al “futuro”. Ho scelto Quarrata perché avevo bisogno di cambiare ambiente e motivazioni. Conosco già la Società, ho vissuto emozioni importanti in questo palazzetto e con questa dirigenza, conosco Davide e Gastone e so quanta professionalità mettono in campo, ci sono già due mie compagne di quest’anno, quindi direi che non potevo dire di no! Sono molto positiva ed ho molta fiducia nel progetto.Per quanto riguarda il campionato, direi che noi ce la metteremo tutta per fare grandi cose, ma restiamo con i piedi per terra e vedremo.Il campionato di serie C oramai è il mio campionato, è già da tempo che ci gioco. Negli ultimi anni è molto più competitivo, quindi, chi vivrà vedrà…!!!“ Niccolai: “Lontano da Quarrata non ci so stare è vero. Vengo da tre stagioni estremamente complesse che mi hanno portato a non sentirmi più a mio agio nel mondo pallavolistico. Ho sentito la voglia di rimettermi in gioco, ma sentendomi nuovamente a casa. Ho bisogno di lavorare in maniera serena e so che qui, il più delle volte è stato così. Con fiducia e con serenità ho sempre espresso la mia migliore pallavolo e voglio tornare a farlo!”. Credi in un’impresa? “L’ impresa si può fareeee! Ho provato sulla mia pelle che anche con roster non di altissimo livello le imprese riescono, eccome se riescono! Basta crederci, lavorare tutte insieme e buttare il cuore oltre l’ostacolo (frase preferita della Virginia Bagni), sempre“. Ritrovi Torracchi…”Davide credo sia un ottimo valore aggiunto. Innanzitutto ha sempre dimostrato di essere un vincente, una cavalcata come ha fatto lui penso in pochi possano raccontare di averlo fatto; inoltre ha grande esperienza in questo campionato, conosce bene le giocatrici e insieme a gas formano un grande duo! Ho piena fiducia in loro!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO