consigliato per te

  • in

    C femminile: la Virtus Cermenate cade nella maratona con Oggiona Tradate

    Di Redazione La Virtus Cermenate di Serie C femminile, dopo più di due ore di partita, cade al tiebreak contro l’ACSA Oggiona Tradate. Parte avanti Cermenate nel primo set (3-0, 5-2). Le ospiti impattano sul 6-6, poi si gioca punto a punto fino al 13, quando sono le virtussine a provare l’allungo (15-13, 20-17). Oggiona Tradate non ci sta e riesce a rimettere tutto in equilibrio sul 23-23. Ma il finale sorride a Cermenate che vince ai vantaggi il parziale 26-24. Nel secondo set sempre avanti le ospiti: 4-7, 4-13, 9-18, 10-21, 14-23, fino al definitivo 20-25. Il terzo set è giocato punto a punto fino all’11, quando è la formazione di casa a trovare un importante break (20-12). Oggiona Tradate non riesce a rientrare (23-16) lasciando a Cermenate il parziale 25-17. Punto a punto nel quarto set fino al 5-5, quando è Cermenate ad allungare spingendosi fino al 12-5. Le ospiti non demordono: prima impattano sul 15-15, poi si portano avanti 15-19. Cermenate non molla e riaggancia le avversarie 23-23. Ma è Oggiona Tradate a trovare il break decisivo, vincendo il parziale 23-25. Il tiebreak è giocato punto a punto fino al 7-7. Le ospiti si portano avanti (8-11, 10-13) vincendo il parziale 12-15 e l’incontro 2-3. Virtus Cermenate-ACSA Oggiona Tradate 2-3 (26-24, 20-25, 25-17, 23-25, 12-15)VIRTUS CERMENATE: Brenna, Sarubbi 6, Maiocchi 10, Campi 16, Clerici 5, Crepaldi ne, Mancarella 14, Testoni 6, Bollini 8, Ruiu 1, Samba, Castelli G (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: percorso netto per la Star Volley, anche Molfetta si inchina

    Di Redazione Il percorso netto della Star Volley Bisceglie nel girone A di Serie C femminile prosegue alla luce del quinto successo consecutivo in campionato. Le nerofucsia si sono imposte senza particolari patemi d’animo nella sfida casalinga del PalaDolmen contro la Dinamo Molfetta, piegata per 3-0 in 75’. La prestazione della squadra guidata da Maggialetti, a onor del vero, è stata meno brillante di altre e non sono mancati cali di tensione, con la conseguenza di ravvivare una gara che – per quanto mai in discussione – si sarebbe potuta chiudere ancora più velocemente. Le padrone di casa hanno subito messo in chiaro le cose, scappando sull’11-3 e quindi sul 14-5 nel primo parziale, ma con il trascorrere delle azioni si sono rivelate distratte, permettendo alle avversarie di rimontare dal 19-11 al 20-15 e finanche al 21-18. Un time out è stato sufficiente a richiamare all’ordine la capolista, che ha quindi chiuso la pratica sul 25-20. Più equilibrata l’apertura del secondo periodo: 8-6, poi 12-9 nella fase centrale. La Star Volley ha accelerato poderosamente sul 19-12 e per Molfetta non c’è stato nulla da fare: 25-14. Canovaccio molto simile nel terzo set: ospiti tenaci per un certo tratto (6-3), nerofucsia decise a fare sul serio con una progressione inarrestabile dal 10-6 al 20-10 fino al 25-15 che è valso altri tre punti in classifica. Il vantaggio sulla più immediata inseguitrice, che ora è Cerignola, si attesta sulle 5 lunghezze. Star Volley Bisceglie-Dinamo Molfetta 3-0 (25-20, 25-14, 25-15)Star Volley Bisceglie: Dominko 6, Haliti 12, Ragone 14, Gabriele 1, Binetti 13, Di Leo 5, Todisco (libero), Bisceglia, Ranieri, Altamura, D’Ambrosio, Bernardi, Padula, De Nicolo (libero). All.: Maggialetti.Arbitri: Rossini e Francia.Note: Durata set: 27’, 24’, 24’ per complessivi 1h e 15’ di gioco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: annullata San Maurizio-Rosaltiora per casi di positività al Covid

    Di Redazione A causa di alcune positività al Covid-19 rilevate nel gruppo della Vega Occhiali Rosaltiora di Serie C femminile, la Fipav Piemonte ha rinviato a data da destinarsi l’incontro tra Cusio Sud Ovest San Maurizio e le verbanesi, originariamente in programma per sabato 4 dicembre alle 17. Saranno invece regolarmente in campo le formazioni del settore giovanile di Rosaltiora. Il calendario vede la formazione Under 16 regionale ‘81Service Rosaltiora’ contro la quotatissima In Volley Cambiano. Nei tornei territoriale la Prima Divisione di Andrea Franzini è impegnata contro New Volley domenica a Suno. La Under 18 di Eccellenza Territoriale di Fabrizio Balzano scende in campo domenica mattina a Trecate contro Igor Volley. La Under 16 di Marco Matessich rinvia il match interno contro Botalla Lessona; stessa avversaria, seppur targata Generali Assicurazioni, per la Under 14 di Munny Bertaccini, gara però da giocarsi in trasferta. Trasferta aronese per la Under 13 del duo Andrea Cova e Annalisa Cottini. Nei tornei Csi giocano le due Top Junior; quella lacuale a Baveno e quella di Piedimulera a Villadossola. La squadra Under 14, che doveva giocare in trasferta a Villa nella serata di giovedì, ha rinviato il suo impegno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina-Roccalumera, Laganà: “Noi in crescita, risultati arriveranno”

    Di Redazione Turno in trasferta per il Messina Volley di mister Danilo Cacopardo che, nella palestra dell’Istituto Vittorio Alfieri di Nizza di Sicilia, affronterà il Roccalumera Pallavolo. L’impegno è valevole come 4ª Giornata del Campionato di Serie C femminile. Le due compagini si presentano al match entrambe con tre punti in classifica, caratterizzati da una vittoria e due sconfitte. Capitan Francesca Cannizzaro e compagne cercheranno di riscattare la doppia sconfitta interna rimediata contro l’Alus Mascalucia e il Cus Catania, mentre il Roccalumera è reduce dalla débâcle esterna al tie-break contro l’Iblea Legnami. La regista giallo-blu Michela Laganà: “Questo fine settimana affrontiamo il Roccalumera, squadra che noi non conosciamo bene. Comunque in questo momento la priorità è concentrarci su noi stesse, in quanto ci sono molte cose a livello tecnico e tattico su cui stiamo e dobbiamo lavorare. Penso che il lavoro che stiamo svolgendo sia positivo e questo si è visto nella scorsa partita. Infatti, nonostante la sconfitta, abbiamo giocato una buonissima partita, visto che gli avversari erano forti. Sono convinta che il nostro lavoro sia in crescita e questo si vedrà nelle partite successive, a cominciare da domenica. Speriamo di portare punti a casa visto che siamo reduci da due sconfitte”.      (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, dopo un lungo stop torna in campo la Salerno Guiscards

    Di Redazione Dopo due settimane di stop obbligato, la GLS Salerno Guiscards è pronta finalmente a tornare in campo. Sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 18, la squadra ospiterà alla palestra Senatore la Polisportiva Matese, nel match valido per l’ottava giornata del campionato di Serie C femminile. Per le foxes di coach Paolo Cacace questa in programma sabato è soltanto la quinta gara stagionale mentre sono sei i punti in classifica con ben due incontri da recuperare. La Polisportiva Matese, dal canto suo, è terza con dodici punti in sei partite, frutto di quattro vittorie e due sconfitte, arrivate contro la SG Volley e contro l’Oplonti, proprio nell’ultimo match disputato dalla compagine casertana. Una sfida, quindi, davvero importante per capitan Troncone e compagne che sono a caccia di quella svolta definitiva che possa rilanciare definitivamente la squadra verso le zone alte della classifica. Archiviate le difficoltà delle ultime due settimane, le foxes sono tornate in palestra con grande entusiasmo e voglia di ripartire e di tornare a vincere: “Dopo quasi 15 giorni di stop forzato – ha dichiarato coach Paolo Cacace – finalmente ci siamo trovati tutti in palestra con la convinzione che abbiamo qualcosa da recuperare. Nelle prime sedute abbiamo potuto valutare le condizioni fisiche di tutte le atlete, lavorando con intensità sia dal punto di vista fisico sia tecnico. Devo dire le ragazze si sono allenate con dedizione, tenacia e grande voglia. Abbiamo da recuperare ancora qualche pedina ma guardiamo al futuro con quelle aspettative che hanno aperto il nostro cammino, facendo piccoli passi alla volta. La nostra attenzione ora è focalizzata sulla partita di sabato alla Senatore, non tanto per l’importanza del match che ci propone il calendario, ma per ritrovare quell’unità e quel ritmo di gioco lasciato nell’ultima gara disputata”. Dopo due settimane di stop, il calendario propone però una sfida ad alto coefficiente di difficoltà: “Quella di sabato – conclude il coach della GLS – sarà sicuramente una partita difficile, in quanto le nostre avversarie vorranno, in primis, riscattare l’ultima sconfitta subita e poi vorranno dimostrare di avere tutte le carte in regola per restare nelle zone alte della classifica. Ma noi non siamo da meno, in quanto abbiamo una gran voglia di ritrovare campo e vittoria, per gridare a gran voce che ci siamo anche noi a lottare, dimostrando che l’attuale classifica non rispecchia fedelmente quelle che sono le nostre capacità. Sono fiducioso e penso che disputeremo una grande gara”. Il match di sabato sarà il primo storico confronto tra le due compagini con la Polisportiva Matese che l’anno scorso ha perso la finale della fase regionale della Coppa Italia di Serie D, la manifestazione dalla Fipav ideata in sostituzione del campionato per la ripresa delle attività post covid, per poi essere ammessa in Serie C nel corso della scorsa estate.  La gara contro la Polisportiva Matese apre un vero e proprio tour de force per la GLS Salerno Guiscards che scenderà in campo prima dello stop natalizio, altre tre volte: il 12 a Ischia per l’ultima giornata del girone di andata e poi il 19 e il 22, sempre alla palestra Senatore, per il recupero degli incontri contro la Volley World e il Cs Pastena. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, trasferte insidiose per la serie C e D femminile

    Di Redazione Doppia trasferta, doppio derby, per le formazioni di categoria regionale targate Rosaltiora. Tra sabato 4 e domenica 5 dicembre tanto Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C, quanto 81Service Rosaltiora in Serie D saranno impegnate in due incontri contro formazioni del territorio. I due match in arrivo sono due classici, due incroci che spesso si sono visti nella storia della nostra pallavolo. E’ una gara che in campionato non si vedeva da qualche stagione ma Vega Occhiali Rosaltiora e Cusio Sud Ovest San Maurizio si sono comunque incontrate in coppa, 81Service Rosaltiora invece rende visita a LagoMago Volley 72 Arona, per uno dei derby del Lago Maggiore. Serie C: Cso contro Vega, nuova puntata di un match infinito San Maurizio e Rosaltiora, storia di un match che da anni è uno degli appuntamenti classici del volley locale. Sin da quel campionato di Serie D nel 2018 che vide entrambe le formazioni promosse nella categoria attuale: Verbania vincendo il campionato e San Maurizio dopo la post season. San Maurizio è una delle formazioni protagoniste sino alla fine. Nuovo allenatore di esperienz, come Maurizio Conti, e formazione decisamente rinnovata rispetto al passato. In casa in particolare San Maurizio è molto insidiosa e la partita di sabato alle 17.00 si annuncia alquanto difficile. “Eh si la gara è di quelle molto toste – spiega coach Fabrizio Balzano – contro una squadra molto competitiva, ben allenata, compatta e che sbaglia davvero poco. Loro conoscono bene noi e n oi conosciamo bene loro. In palestra per contro pur in una settimana non così semplice abbiamo continuato a lavorare sulle nostre cose ed in particolare sulla nostra crescita, come al solito. Abbiamo un filotto di due partite difficili, contro le prime della classe e da queste partite potremo capire quale è davvero la nostra condizione e soprattutto se siamo sulla strada giusta”. Serie D: derby contro LagoMagoArona in trasferta E’ una gara di quelle piene di insidia quella che 81Service dovrà giocare domenica sera alle 18.30 nella palestra del Liceo Fermi contro Lagomago Volley 72 Arona, una squadra giovane che però in campionato nelle ultime giornate ha fatto vedere cose interessanti: “Giochiamo in casa di un avversario che in classifica è un pochino più avanti di noi – dice Munny Bertaccini – mi pare di vedere che le ragazze col passare delle giornate stiano sempre più prendendo possesso della categoria, riuscendo a stare maggiormente in partita giocandosela alla pari con tutti; per questo andremo ad Arona per cercare di fare del nostro meglio, come sempre del resto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, stop per la serie B2 e la C femminile. Bene l’Under 19

    Di Redazione Una vittoria e due sconfitte. E’ questo il bilancio del week end del vivaio di Vicenza Volley, impegnato su tre fronti. Partendo dall’alto, in B2 femminili le giovani biancorosse hanno ceduto 3-0 a Orgiano al cospetto della Laserjet. “Peccato – il commento di coach Claudio Feyles – ci manca sempre quel qualcosa per cominciare a strappare qualche set e poi qualche punto in più in classifica. La nostra prestazione, comunque, è stata buona al cospetto di una squadra in grande spolvero, con le ragazze desiderose di mostrare il loro valore dopo il recente cambio nella guida tecnica. Le bande della Laserjet hanno gestito con grande precisione le palle importanti nei momenti cruciali dei set. Peccato per il secondo parziale, dove sul 20-20 speravamo di dare un destino diverso alla gara. Più in generale, paghiamo un po’ lo scotto del grande lavoro tecnico e fisico che stiamo facendo in settimana per farci trovare pronti nella parte decisiva della stagione. Soffriamo quindi gli scambi lunghi e combattuti contro squadre oggettivamente più esperte di noi in questa situazioni”. Semaforo rosso anche per le ragazze della serie C allenate da Igor Guidotto e sconfitte 3-0 sul campo della Pallavolo Locara. “Torniamo sconfitti – afferma Guidotto – ma soddisfatti per la prestazione che definirei onesta. Siamo partiti male, con qualche difficoltà soprattutto in ricezione e ci siamo trovati sotto 10-1. Abbiamo reagito giocando punto a punto fino alla fine del secondo parziale, dove con un po’ più di fortuna e malizia tecnica avremmo potuto anche farlo nostro. Nel terzo la squadra avversaria ha fatto valere la maggior esperienza chiudendo il match in scioltezza. Buoni, comunque, l’approccio e l’applicazione delle ragazze nelle cose su cui lavoriamo in allenamento. Proseguiamo nel nostro percorso di crescita, passo dopo passo”. In under 19, invece, il Vicenza Volley conferma il primato vincendo 3-0 contro il Towers Perlena il primo match del girone di ritorno grazie a una prestazione convincente. “Positivo il risultato – commenta il direttore tecnico Claudio Feyles – soprattutto perché ci siamo presentati con una formazione molto ringiovanita rispetto all’andata, migliorando sia in termini di parziali relativi sia di sicurezza tecnica in campo. Questo miglioramento è frutto dell’allenamento in questo mese e mezzo di lavoro in palestra”. Turno di riposo, infine, per l’under 18 che tornerà a giocare domenica contro Schio per confermare il primato in classifica. Risultati Serie B2 femminile girone E: LASERJET ORGIANO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-16, 25-22, 25-18) VICENZA VOLLEY: Grecea 4, Dal Cero 1, Pegoraro 8, Del Federico 1, Tavella 2, Bertollo 8, Munaron 13, Fiocchi 3, Ostuzzi (L), Andreatta (L). N.e.: Banu, Consagra. All.: Feyles-Canal Serie C femminile: PALLAVOLO LOCARA-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-15, 25-18, 25-13) VICENZA VOLLEY: Barbera, Piludu 4, Amoah 2, Roviaro 6, Piovan 4, Dinelli 5, Seck 3, Guerriero (L). N.e.: Anzolin. All.: Guidotto Under 19 femminile: VICENZA VOLLEY-TOWERS PERLENA 3-0 (25-7, 25-7, 25-12) VICENZA VOLLEY: Barbera, Consagra, Tavella, Amoah, Roviaro, Seck, Dinelli, Piovan, Grecea, Guerriero (L). All.: Feyles-Rigon (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: con la vittoria in tasca Terracina rischia grosso, poi passa al tiebreak

    Di Redazione

    La Volley Terracina porta a casa una vittoria dalla trasferta di Labico, con molta sofferenza e rischiando di vanificare quanto di buono fatto nella prima parte di gara, visto che in vantaggio di due set e con due matchball a disposizione, si è fatta rimontare e giocarsi poi il tutto al tiebreak.1° SET – Le biancocelesti partono soffrendo in avvio di match, qualche errore di troppo mandano avanti le padrone di casa, ma in breve si riprendono e piano piano iniziano a mettere a terra qualche pallone, a sbagliare meno e trovare la parità sul 6-6. La gara è decisamente equilibrata e si arriva fino alla metà del set a pari punti, dopo che Labico aveva preso un po’ di vantaggio, ma nel rush finale Terracina allunga e conquista il parziale 23-25. 2° SET – Nel set successivo biancocelesti più determinate nei primi scambi, Labico però è lì e resta aggrappata alle avversarie per buona parte del parziale, il servizio delle biancocelesti mette molto in difficoltà la ricezione ospite, ma in breve con gli attacchi della Mariani e il muro della Zanfrisco, il Terracina prende il largo e accumula un vantaggio importante che le consente di giocare gli ultimi punti in tranquillità, vincendo anche il secondo set 18–25 con l’ace di capitan Mariani.3° SET – Nel terzo set con Noschese al servizio Terracina avanti 0-3 ma raggiunta sul 6-6 poco dopo e successivo 10-10 dopo due ricezioni sbagliate in casa biancoceleste, Labico prende poi un paio di lunghezze di vantaggio ma Terracina la riprende in fretta. Negli scambi seguenti la Volley Terracina prova a scappare via, prende vantaggio 14-17 ma le padrone di casa tornano di prepotenza, impattano e superano le rivali, le biancocelesti si riprendono e vanno al doppio matchball, subito annullati e nei vantaggi a spuntarla è la squadra di casa con l’acevincente per il 30-28 .4° SET – Avvio shock per il Terracina nel quarto set, Labico avanti subito 5-1 con tanti, troppi errori nel campo biancoceleste, cosa che costringe la panchina a chiamare subito timeout e alla ripresa le cose cambiano rapidamente, di nuovo determinate le ragazze di coach Nalli che se la giocano d’ora in avanti punto su punto con le padrone di casa. Ma come nel set precedente, non essendoci una che prevale nettamente sull’altra, la sfida si risolve nuovamente ai vantaggi e il set va come prima al Labico, meno fallosa nelle battute finali, 27-25, rimandando il verdetto al quinto set.5° SET – Tiebreak che inizia ad elastico, Terracina avanti 2-7, Labico break di 4-0 e si riporta sotto, dopo il cambio campo biancocelesti scappano sul 9-13, ma un nuovo passaggio a vuoto riporta Labico a meno uno, fino allo strappo finale vincente del Terracina che le consegna la vittoria sul 12-15 e due punti importantissimi.

    ELDIS VOLLEY LABICO – VOLLEY TERRACINA 2-3 (23-25; 18-25; 30-28; 27-25; 12-15)

    ELDIS VOLLEY LABICO: Buttinelli, Conte, Coppari, Gabrielli, Gargano, Mingotti, Palazzi, Proietti, Risa, Verdiglione, Gioacchini (L1), D’Anna(L2). 1° all. Fiorentini, 2° all. Mandara.VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Di Marzo, Mariani, Dalia, Massa, Noschese, Panella, Picano, Terenzi, Zanfrisco, Marangon (L). 1° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Lo ReDurata set: ‘27, ’25, ’35, ’29, ’18. LEGGI TUTTO