consigliato per te

  • in

    C femminile: Dream Volley Nardò pronta al debutto nei playoff

    Di Redazione Al via i playoff di Serie C femminile in Puglia: per la prima gara del girone 4, domenica 24 aprile la Dream Volley Nardò Schola Sarmenti affronterà in casa il Trepuzzi Volley. Fischio d’inizio alle 18 (ingresso gratuito) al Pala Andrea Pasca di via Giannone. Prontissime a scendere in campo le atlete granata: “Domenica sarà una sfida molto importante – dichiara il capitano della Dream Volley Nardò, l’opposto Federica Buccarella – che abbiamo preparato al meglio. Daremo il massimo in campo e cercheremo di andare avanti il più possibile in questi playoff, senza illusioni ma convinte delle nostre potenzialità“. La squadra del presidente Alessandro Buccarella, dell’allenatore Stefano Mariano, del viceallenatore Pasquale De Micheli e del direttore tecnico Gianni Dell’Anna inizia così il lungo cammino per la serie B2. Questa fase del torneo è composta da gironi a tre squadre. Dopo il match casalingo contro Trepuzzi, la Dream Volley Nardò Schola Sarmenti affronterà sabato 7 maggio in trasferta Cerignola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Futura Terracina, tre partite per tentare l’assalto al primato

    Di Redazione Inizia contro il Colleferro il tour de force della Futura Terracina alle prese con tre gare in otto giorni. Quella di sabato alle 19.30, quindi il recupero mercoledì in casa di Lupi di Marte e sabato 30 aprile chiusura della regular season contro S.Monica. Tre partite per tentare l’assalto al primato ora occupato da Roma 7 che però rispetto alle futurine ha giocato una gara in più. Mario Milazzo ha intensificato gli allenamenti cercando di portare le sue ragazze ad uno stato di forma elevato in vista di questi impegni ravvicinati considerando anche un dispendio di energie fisiche e mentali. “Il destino del primo posto e quindi dell’abbinamento play off è nelle nostre mani – ha detto l’allenatore – sappiamo benissimo cosa fare e speriamo di non disperdere questa possibilità”. Colleferro dal canto suo ha raggiunto anch’essa i play off con largo anticipo blindando il terzo posto. Per cui qualsiasi risultato verrà fuori dal PalaCarucci non cambierà l’esito della regular season per i castellani. All’andata le futurine si imposero per 3 a 1. Intanto domenica la squadra di Prima Divisione sarà impegnata a Sperlonga per un match forse decisivo per il primato. L’attuale capolista cercherà di frenare la rincorsa del Fondi-Sperlonga, più immediata inseguitrice. Una bella favola delle giovani terracinesi che ora non vogliono fermarsi. Martedì l’Under 16 fresca vincitrice del titolo provinciale giocherà in casa del Volley Friends il turno della fase regionale e giovedì alla palestra scolastica G.Manzi spazio al triangolare con Giò Volley Aprilia e Pontinia per il terzo posto nel campionato. Infine, la società si congratula con l’atleta Sofia Giovannone che lunedì rappresenterà la Futura Terracina al Trofeo dei Territori in programma a Guidonia vestendo la maglia della Rappresentativa della provincia di Latina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley in trasferta sul campo di Acicatena

    Di Redazione La ventesima giornata del campionato di Serie C femminile vedrà le gialloblu del Messina Volley impegnate nella trasferta contro la Golden Volley Acicatena. Le ragazze di Danilo Cacopardo cercheranno il successo contro una compagine che li segue ad una sola lunghezza in classifica e su cui non hanno indicazioni, visto che la gara del girone di andata non è stata disputata per via del Covid. A presentare il match che si svolgerà nella palestra dell’I.C. “F. Guglielmino” è l’opposto Chiara Raineri: “Non conosciamo le avversarie, ma questo non sarà un ostacolo perché cercheremo di giocare al meglio, mettendo in evidenza i nostri punti di forza, il nostro gioco e l’aggressività, al fine di ottenere i tre punti. Nonostante la sconfitta con l’Accademia Volley Sicilia siamo riuscite ad avere un buon ritmo, mettere in difficoltà le avversarie ed è da qui che stiamo ripartendo per poter affrontare al meglio le prossime partite“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Vega Occhiali Rosaltiora attende il Canavese Volley

    Di Redazione Doppio appuntamento interno post Pasqua per le due formazioni della ASD Rosaltiora impegnate nei campionati regionali. In Serie C femmminile la Vega Occhiali Rosaltiora attende il Canavese Volley, mentre in Serie D la 81 Service Rosaltiora accoglierà l’Ashel Team Volley Novara: due gare che creeranno un bel pomeriggio di volley al PalaManzini. Impegni contro formazioni che sono entrambe sotto in classifica rispetto alle squadre verbanesi, ma non per questo saranno da sottovalutare. Servirà la massima attenzione per prendersi il risultato pieno. All’andata la sfida con la formazione di Ivrea fu una partita vinta dalla squadra di Fabrizio Balzano, ma non certo facile. Un 1-3 che le lacuali conquistarono pur senza disputare una delle loro migliori prestazioni. Quella di sabato 23 aprile alle 20.30 sarà dunque una gara da prendere con le molle per Rosaltiora, anche perché dopo una festività il rientro può sempre essere difficoltoso. Quella di Ivrea è una formazione che in graduatoria conta 10 punti, rispetto ai 42 di Verbania, ma proprio all’andata in vari momenti del match ha saputo mettere in difficoltà la lacuali; le possibilità di prendersi l’intera torta ci sono eccome, ma sarà importante mettere in mostra una di quelle prestazioni che la Vega Occhiali ha sempre offerto soprattutto tra le mura amiche. “Abbiamo staccato un pochino durante la Pasqua, ricaricando le batterie e riposando la testa – spiega Fabrizio Balzano – tranne per qualcuna che ha giocato un torneo internazionale Under 17. Ora ci tiriamo su le maniche per questo ultimo mese di stagione. All’andata faticammo ma riuscimmo a vincere 3-1, in casa nostra solitamente giochiamo meglio, ma sarà necessario restare concentrati per evitare brutte sorprese o scivoloni inappropriati“. Quella contro l’Ashel Team Volley Novara è stata, nel girone di andata, la prima vittoria in campionato per la 81Service Rosaltiora di Munny Bertaccini. Arriva un match contro quella che attualmente è la formazione che chiude la classifica del girone con soli 2 punti totalizzati, peraltro arrivati con una vittoria casalinga contro una buona squadra come Arona. I punti di differenza tra le verbanesi e la formazione guidata da Oscar Zaramella, figura nota nell’ambito del panorama pallavolistico novarese (dopo un inizio con Roberto Caligaris), sono parecchi, ma conviene sempre affrontare con la giusta attenzione ogni partita onde evitare quelle brutte sorprese che in gare del genere si possono incontrare. “Diciamo che è un pochino un’ultima spiaggia – spiega Munny Bertaccini – per restare attaccati al treno delle squadre che vogliono evitare i play out, la squadra sta bene ed è carica, con tante delle ragazze che hanno giocato e vinto il Torneo Internazionale di Pordenone. Cercheremo di fare bene e speriamo che ci sia un grande tifo per aiutarci a raggiungere punti che sarebbero importantissimi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: 3-1 di Salerno su Marcianise in gara-1 playoff

    Di Redazione Inizia nel migliore dei modi il cammino nei play off promozione della GLS Salerno Guiscards. Alla palestra Senatore, la squadra cara al presidente Pino D’Andrea supera, grazie ad una prestazione davvero convincente, la Icarus Marcianise nella gara di andata del primo turno della post-season. Una vittoria voluta, cercata, costruita con lucidità e carattere ma soprattutto meritata.  Con Morea in regia, Rossin opposto, Troncone e Lanari di banda con Grimaldi e Salzano centrali e Verdoliva libero, le foxes partono contratte (0-4) ma recuperano subito ritrovando la parità a quota 4. Si gioca punto a punto, con le ospiti che provano a scappare ma con la GLS sempre brava a ricucire con Rossin e Grimaldi e che con un ace di capitan Troncone trova il primo vantaggio sul 14-13. L’equilibrio non si spezza neppure quando Marcianise allunga sul 17-20 con Lanari e Troncone protagoniste per il 20-20. Poi il nuovo allungo ospite sul 20-23 la rimonta e un finale per cuori forti. Troncone annulla il primo set point ospite, ma la GLS non ne approfitta vanificando il suo. Sul 25-26, Salzano riporta il punteggio in parità poi prima Rossin e poi Lanari firmano il 28-26 per le foxes.  Nel secondo parziale la GLS di coach Cacace parte bene portandosi subito 2-0 ma il trend dell’incontro non cambia. Dopo la parità a quota 11, Marcianise allunga e vola 12-17. Ci provano Grimaldi e Troncone, ma questa volta la rimonta non si concretizza e le ospiti chiudono 17-25.  Nel terzo set la GLS piazza subito tre punti ma Marcianise è lì e resta in scia. A differenza dei parziali precedenti a comandare nel punteggio sono però le padrone di casa che, dopo il punto di Rossin che vale il 13-10, sembrano poter scappare via. Ancora una volta le ospiti reagiscono e a quota 16 è ancora parità. Il muro di Grimaldi spezza l’equilibrio con Lanari che al servizio diventa una sentenza così come Troncone, top scorer della serata con 18 punti, in attacco. Arrivano così nove punti di fila per il 25-16 finale.  Avvio decisamente equilibrato anche nel quarto parziale, con la GLS che prova l’allungo ma non riesce ad andare oltre il +2. Anzi Marcianise ritrova anche il vantaggio, 11-12 subito però vanificato da Lanari e Grimaldi. Azione dopo azione la GLS accelera e il punto di Rossin per il 21-16 chiude i giochi. L’ace di Morea vale il 24-16 e al secondo match point Rossin chiude Gara 1 sul 25-17.  Sabato prossimo, a campi invertiti, è in programma la partita di ritorno con la formula del Golden Set: “Avevamo bisogno di questa vittoria – ha dichiarato il capitano della GLS Salerno Guiscards Eleonora Troncone al termine della sfida –, dato che siamo in una situazione d’emergenza era fondamentale conquistare il successo. Abbiamo giocato bene, dimostrando di essere una squadra compatta. Il primo set ci è servito tanto, ci siamo rese conto che bastava cominciare a giocare e abbiamo iniziato a trovare ritmo ed entusiasmo che ci è servito per l’intera partita. Ora sarà fondamentale a Marcianise approcciare il match con la stessa grinta e determinazione e faremo di tutto per raggiungere l’obiettivo”.  GLS SALERNO GUISCARDS-ICARUS MARCIANISE 3-1 (28-26, 17-25, 25-16, 25-17) GLS SALERNO GUISCARDS: Grimaldi 7, Lanari 14, Loria, Morea 4, Rossin 13, Salzano 3, Sergio, Troncone 18, Verdoliva (L1). All. Cacace ICARUS MARCIANISE: Decato, Di Nuzzo, Farina, Marino, Negro, Orgiano, Pipola, Russo, Salzillo, Sposito, Viscardi, Sergio (L1), Nacca (L2). All. Cuzzucoli ARBITRI: Loria di Salerno e Belcuore di Napoli  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, tempo di Play Off per la GLS Salerno Guiscards

    Di Redazione Si entra nella fase decisiva della stagione e adesso non si può davvero più sbagliare. Al via per la GLS Salerno Guiscards l’avventura play off per la promozione in Serie B2. Domani sera, con fischio alle ore 21, è tempo di Gara 1 del primo turno con le foxes pronte a sfidare la Icarus Marcianise. Si entra, quindi, nel momento clou della stagione con le blu-oro pronte a vivere quest’avventura con l’obiettivo di arrivare più lontano possibile. Per la formazione cara al presidente Pino D’Andrea gli spareggi non sono certo una novità. Dall’anno della fondazione, eccezion fatta per la stagione 2019/20 sospesa a marzo a causa della pandemia, la polisportiva salernitana ha sempre centrato l’obiettivo play off, terminando la propria corsa in semifinale nel 2018/19 e in gara 3 di finale nella scorsa stagione. Esperienza e carisma possono essere fattori importanti in questa serie che si disputa con la formula andata e ritorno ed eventuale golden set da giocarsi in gara 2 in programma a Marcianise sabato prossimo alle 18, nel momento in cui le squadre avranno vinto una gara ciascuno con il punteggio di 3-0 o 3-1. Il fattore campo spetta alla Icarus Marcianise perché ha chiuso il proprio girone al terzo posto, alle spalle della capolista Villaricca e dell’Arzano, premiato a pari punti dal maggior numero di vittorie in stagione. Con giocatrici esperte quali Decato, Viscardi, Russo e Sposito, la compagine allenata da coach Cuzzucoli ha chiuso il campionato con un bilancio di nove vittorie e cinque sconfitte per un totale di 29 punti, arrivando alla Senatore con una striscia aperta di tre successi consecutivi, l’ultimo dei quali contro il Volley Ball 70 Pomigliano. Chiusa la regular season al quarto posto ad una sola lunghezza dalla terza piazza, la squadra di coach Paolo Cacace, consapevole dell’importanza del momento, ha preparato la sfida con grande attenzione e grinta, curando diversi aspetti sia tecnici che tattici per affrontare nel migliore dei modi questa sfida che in caso di vittoria porterà le foxes ad affrontare, in gara unica, la vincente della sfida tra SG Volley ed Elisa Volley Pomigliano. “Finalmente il campionato entra nel vivo con la disputa dei playoff – ha dichiarato alla vigilia il coach della GLS, Paolo Cacace –. Sicuramente non arriviamo al meglio delle nostre condizioni, in quanto questi giorni di festività pasquali ci hanno impedito di svolgere regolarmente i nostri allenamenti. Questo però non dovrà essere un alibi per noi, anzi, ci dovrà dare ancora di più una carica maggiore per affrontare una gara importante di fronte al nostro pubblico che spero sia numeroso in modo da supportare le ragazze in campo”. In una gara da dentro o fuori a far la differenza potrebbe essere soprattutto l’aspetto mentale: “Sono convinto che questa gara si debba affrontare con un approccio mentale di altissimo livello. Nei giorni passati l’abbiamo preparato curando i dettagli, in modo da sfruttare al meglio i loro punti deboli. Adesso, però, la parola passa al campo e alla voglia di ognuno di noi di ben figurare in questa prima sfida playoff“.  Non ci sono precedenti tra le due formazioni che si sfideranno domani alla Senatore per la prima volta. Un aiuto alle ragazze di coach Cacace potrà darlo sicuramente il pubblico, dato che proprio dal match contro la Icarus Marcianise la capienza della Senatore tornerà al 100%.  Si ricorda, infine, che secondo quanto previsto dalle normative nazionali gli spettatori dovranno comunque esibire necessariamente il super green pass (o green pass rafforzato) per accedere all’interno della palestra Senatore e indossare una mascherina di protezione FFP2. La partita tra GLS Salerno Guiscards e Icarus Marcianise sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 20:55.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: vittoria dal sapore agrodolce per la PediaTuss Casciavola

    Di Redazione Gli ingredienti perché potesse essere una giornata di festa c’erano tutti: la PediaTuss Casciavola che conquista la vittoria numero 16 in campionato ed il sorpasso sul filo di lana all’Oasi Viareggio che permette alle rossoblù di chiudere la regular season al secondo posto della classifica. Ma a strozzare la gioia in gola alla squadra e a tutto il Pala Renault Clas c’è stato l’infortunio patito da Masotti nella parte finale del terzo set. La palleggiatrice rossoblù, che era subentrata a Liuzzo nel corso del secondo set, cade a terra dopo un movimento brusco al ginocchio ed esce dal campo in barella. Per lei ci saranno gli esami strumentali di rito per valutare l’entità del trauma. La partita è equilibrata solo nel primo set. Barboni deve rinunciare anche a Messina e così manda in campo Liuzzo in palleggio; Bella opposto, Montagnani e Gaibotti schiacciatrici Gori e Lichota centrali e i due liberi Tellini e Di Matteo che si alternano in ricezione e difesa. Parte meglio la formazione ospite che si porta sul 3-0 grazie a tre ace, le rossoblù scaldano i motori e rientrano in partita e, dopo il 5-6 che rappresenta anche l’ultimo vantaggio delVolley Peccioli, con un break di 8-4 si portano a più 3 costringendo Panaiotti a chiedere il primo time out. Un bel muro di Gori mantiene avanti di un break la PediaTuss che subisce il ritorno delle avversarie, brave a riportarsi a meno 1. Un errore in battuta di Vannuzzo regala due palle set alle casciavoline che chiudono al secondo tentativo con un bell’attacco da posto 4 di Gaibotti. Nel secondo set entrano in campo le stesse sei del primo sul turno in battuta di capitan Bella la PediaTuss vola sul 10-3, Peccioli prova a rientrare ma Gaibotti dalla seconda linea chiude il break di tre punti delle avversarie, poi due attacchi di Montagnani fissano il punteggio sul 18-10. Sul 21-11 dentro Masotti per Liuzzo, è la stessa Masotti con un bel muro su Fiaschi a regalare alla PediaTuss anche il secondo set. Nella terza frazione si riparte con le stesse sei che hanno chiuso il set precedente con l’unica eccezione della giovane Pugliesi al posto di Gori. La PediaTuss guida il punteggio fin dall’inizio, una bella fast chiusa con un lungolinea di Lichota porta subito le rossoblù a doppiare le avversarie sul 6-3, ancora Masotti a muro segna il più 4. Peccioli non ci sta, prova a rientrare ma Gaibotti lo ricaccia indietro. Sul 15-12, arrivato grazie ad un muro di Bella, entra anche Guttadauro per Montagnani, si arriva così al 18-15, ovvero al momento dell’infortunio di Masotti che lascia il campo a Liuzzo. Il finale è più con la testa rivolta alla panchina che al campo, ma nonostante questo la PediaTuss gestisce agevolmente e chiude 25-21. Guardando alla stagione regolare appena conclusa si può parlare tranquillamente di impresa della PediaTuss: chiudere al secondo posto dopo i tanti infortuni patiti, sia nel girone di andata che in questo finale di campionato, non era scontato e non era facile. La squadra, ben orchestrata da Luca Barboni, di fronte alle difficoltà ha saputo trovare forti motivazioni e quella forza necessaria per portare a termine una vera e propria impresa. PediaTuss Casciavola-Volley Peccioli 3-0 (25-23, 25-16, 25-21)PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Pugliesi, Tellini. All. Luca Barboni; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio Viegi.VOLLEY PECCIOLI: Campigli, Cipollini, Ferretti, Fiaschi, Gherardini, Grassi, Manfredini, Mezzetti, Norci, Panelli, Pasqualetti, Stacchini, Vanuzzo, Viviani. All. Panaiotti.ARBITRO: Annalisa D’Amico. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Star Volley Bisceglie, ecco il calendario dei playoff

    Di Redazione Quattro gare da giocare al massimo per ottenere il massimo. Il comitato regionale pugliese della Federvolley ha svelato i calendari del Girone 3 dei playoff per la promozione in Serie B2, nel quale è stata inserita la Star Volley Bisceglie. Le nerofucsia del trainer Maggialetti, prime classificate nel Girone A di Serie C al termine della regular season, sfideranno in un triangolare su partite di andata e ritorno Fenix Monopoli (seconda in graduatoria nel raggruppamento B) e Castellaneta (quarta al termina della prima fase nel gruppo B). Il calendario degli incontri è stato ufficializzato: Ester Haliti e compagne esordiranno nei playoff sabato 23 aprile al PalaDolmen per l’incrocio con Castellaneta, in programma alle 19. Sarà necessario un massiccio supporto di pubblico per caricare le nerofucsia già a partire dal primo impegno nel gironcino, che proseguirà sabato 30 con il match Castellaneta-Monopoli, nella settimana in cui la Star Volley osserverà il turno di riposo. Due trasferte attenderanno poi il collettivo biscegliese, di scena domenica 8 maggio (ore 18) al palasport di Monopoli e sabato 14 maggio (inizio alle 18) nella tendostruttura di Castellaneta. Pausa la settimana successiva, quindi ultimo scontro sabato 28 maggio (ore 19) al PalaDolmen con la formazione monopolitana. La vincitrice del girone sarà qualificata per la finale promozione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO