consigliato per te

  • in

    B2 femminile: tranquillo 3-0 di Novate sulla Pro Patria

    Giocare contro la giovane Pro Patria non è mai facile perché una formazione giovane, per quanto inesperta, se lasciata giocare può esaltarsi e creare problemi che poi diventano di difficile soluzione. Le diavolesse sono però entrate in campo col piglio giusto, dimostrando carattere e concentrazione fin dalle prime battute e portando a casa altri 3 punti che permettono a Novate di tenere il passo con Novara, capolista a pari punti, ma avanti in classifica per soli 2 set di differenza a favore delle piemontesi.

    1° Set – Le Diavolesse partono col piglio giusto, dal servizio di Venegoni, Scandella e Mandotti, ben ispirate dalla regia di Trabucchi lanciano i Diavoli avanti 6-2, doppietta di Mazzi a cui fa eco quella di Levis ed è 10-6 con Brugherio che macina punti anche grazie al doppio ace di Scandella. Bellissima la difesa di Natale (foto allegata Gianluigi Rossi) che lancia Levis ad un “side out” da manuale del volley con la pipe di Scandella che vale il 16-8. Muro di Trabucchi e attacco di Venegoni per il 18-9 e ancora dal servizio di Venegoni scaturisce il rush finale che porta le firme di Mazzi, Mandotti e Scandella protagonista del 25-11.

    2° Set – Cannone cambia in avvio di secondo, dentro Cabrera opposto in diagonale con Trabucchi, Venegoni e Zaniboni al centro, confermate Levis e Scandella schiacciatrici e Natale libero. L’avvio è ancora di marca Rosa Nero con Cabrera subito protagonista del 6-2 e 10-3, Trabucchi a muro firma il 14-8 e Zaniboni le fa eco per 15-8. Sul servizio di Scandella (2 ace), le diavolesse costruiscono il ko finale che porta la firma della tripletta di Zaniboni (22-9), il setball lo firma Levis. Dentro Munaro per Trabucchi e Panza per Venegoni e proprio Munaro chiama subito Panza per la veloce nei 4 metri che chiude il parziale 25-15.

    3° Set – Nuovo cambio in avvio di terzo set Munaro in palleggio, Cabrera opposto, Zaniboni e Panza al centro, Rosina e Scandella schiacciatrici, Natale libero. Brugherio ci mette però un attimo a prendere il ritmo e Milano ne approfitta portandosi avanti 1-6, Cannone ferma subito il gioco e mette ordine con le diavolesse cominciano a giocare, Scandella sblocca la situazione dal turno al servizio di Munaro (ace) parte la rimonta che porta le firme a muro di Cabrera e Scandella (5-6), nuovo muro, questa volta di Rosina, che vale il pareggio a 8 e, grazie alle difese di Munaro e Scandella, le Diavolesse trovano il break 11-9 con la doppietta di Rosina. L’ace di Cabrera vale il 12-9, ma Milano, grazie anche all’ottima di prestazione del centrale Torre trova un bel pareggio a 13. Bella è anche l’intesa tra Munaro e Zaniboni che sblocca la situazione con Cabrera e il muro di Panza che tengono le diavolesse avanti 18-17. Mandotti subentra a Panza al servizio e trova subito l’ace del 19-17, Zaniboni mette la firma per il 21-18, ottimo l’intuito di Munaro per il colpo di prima che vale il 22-18, ottima difesa di Natale che lancia Zaniboni al 23-18. Il matchball arriva su un errore avversario, Natale difende un’altra bellissima palla e Munaro chiama Rosina che chiude subito 25-20.

    Enzo Cannone (allenatore Diavoli Rosa): “E’ stata una partita tranquilla, abbiamo affrontato una squadra giovanissima e questo ci ha permesso di ruotare tutto il rooster. Sono contento delle mie atlete che ci hanno messo attenzione e concentrazione in una partita che ci poteva portare a sottovalutarla”.

    Ginevra Levis (schiacciatrice Diavoli Rosa): “Nonostante la posizione in classifica e la giovane età dell’avversario, siamo state brave a non sottovalutarlo. È stata data una grossa opportunità a tutte le giovani del gruppo, che abbiamo sfruttato molto bene disputando un’ottima gara sia in attacco che in difesa. Ora testa alla prossima”.

    Diavoli Rosa Novate – Pro Patria Milano 3-0 (25-11, 25-15, 25-20)Diavoli Rosa Novate: Trabucchi (K) 3, Mazzi 3, Venegoni 3, Mandotti 4, Scandella 15, Levis 5, Natale (L1), Cabrera 7, Rosina 7, Panza 2, Zaniboni 7, Munaro 1. N.e. Migliorin, Piroli (L2). All. CannonePro Patria Milano: Bianco 4, Valsecchi 1, Torre 12, Bertoli 2, Lo Bianco 7, Montanari 9, Foroni (L), Borghi. N.e. Zingales, Manglavite, Lanzoni, Bortolani, Fumagalli, Braga (L2). All. Brugnone.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball torna subito al successo contro Olginate

    Tanto cuore per una prestazione corale, di squadra, che riporta i tre punti e il sorriso. Dopo lo stop di una settimana fa, la Promoball torna al successo nel match casalingo contro Olginate, chiuso 3-0, e si affaccia alla settimana che porterà al derby con Torbole rinvigorita anche nel morale.

    1° set. Alle prese sempre con defezioni e assenze note, coach Nibbio schiera il sestetto la cui diagonale poggia su Conti e Sandrini, Ferrari e Macobatti sono le centrali, mentre Moriconi e Castellini le bande. A Bertoletti, infine, è affidato il compito di presidiare la seconda linea. Quando il duo arbitrale dà il via alla contesa sportiva i due sestetti si alternano ai punti tratteggiando un inizio di set in equilibrio, poi la Sanitars, in pieno rodaggio di meccanismi, fa le prove di fuga, guadagnando un break di 3 punti, 7-4. Olginate non sta a guardare e recupera subito, tuttavia, dal 7-7, si ritrova presto a dover inseguire ancora. E questo perché le tigri di grinta e di cuore, tra colpi inferti e muri ben piazzati, si prendono un nuovo vantaggio, portandosi sul 12-8, che poi vanno ad incrementare: 14-10, 16-10 (e tempo avversario), 18-10. Il ritmo c’è, la costanza pure, e l’attenzione sugli scambi lunghi non manca, infinito ad esempio quello risolto da Sandrini (a fine match premiata come Mvp) per il 22-13. Poi la capitana Castellini piazza il pallonetto lungo che vale il set ball, e Conti la chiude 25-15.

    2° set. Con la formazione confermata e sulla scia del vantaggio preso, la Promoball inizia bene la frazione di gara successiva, 4-2, che sin dalle prime battute ripropone i lunghi scambi già visti anche in precedenza. Un super doppio salvataggio di Conti non basta a risolvere quello del 4-3, ma la Sanitars non si demoralizza. Anzi la fa a spallate con le ospiti, poi dal 7-7, cerca margine e lo trova. Sul 11-8 firmato Castellini, che passa in mezzo al muro, il tecnico avversario ferma il gioco, ma alla ripresa le biancorosse tirano dritte per la loro strada. Conti innesca bene le sue centrali che, a turno, vanno a bersaglio tenendo avanti la squadra, e di nuovo la numero 16 mette giù il 15-11. Poco dopo, con Sandrini che segna il 19-14, c’è anche il secondo time out ospite, che stavolta qualcosa porta, dato che qualche attimo dopo è coach Nibbio a doversi rifare al tempo. Benché Olginate qualche passo lo recuperi, la Promoball è centrata ed efficace e brava a superare anche qualche suo errore, poi Castellini mette a segno un punto impossibile per il 23-20, con le compagne resiste agli ultimi assalti, e un attacco di Moriconi sancisce il 2-0, 25-23. 

    3° Set. Sempre con lo stesso sestetto di partenza, la Sanitars inizia anche quello che poi sarà l’ultimo set di serata. Facendosi preferire alle ospiti, comincia mettendo la testa avanti, quindi innesca i primi scatti verso la vittoria da 3 punti. Prima il tabellone segna un 11-8, poi un 13-9, e se dopo il tempo avversario c’è da registrare un 14-12, a seguire di riavvicinamenti tra le due formazioni non ce ne saranno più. La Promoball, infatti, strappa il parziale portandosi sul 17-12, con punto di Moriconi che poi insieme a Macobatti alza il muro per il 20-14. Sempre la centrale, stavolta con la collaborazione di Conti stampa il 22-16, mentre a chiuderla ci pensa Sandrini con due punti consecutivi che fissan il punteggio sul 25-20.

    “Serviva una prestazione di squadra, di gioia, che ci facesse tornare il sorriso e ci facesse ricordare quanto possiamo dare e fare – esulta la capitana Nicole Castellini, fresca di laurea – Ringrazio tutte le mie compagne, Elisabetta (Sandrini) in primis che è entrata in un momento difficile e ha saputo dare il meglio di sé, ma anche tutte le altre perché durante la settimana fanno allenamenti meravigliosi e questo risultato è di tutte e quattordici”.

    Promoball Sanitars – Olginate 3-0 (25-15, 25-23, 25-20)Promoball Sanitars: Sandrini 16, Conti 2, Macobatti 2, Ferrari 8, Moriconi 12, Castellini 17, Bertoletti (L), Gatti, Bergamaschi. Ne: Deganello, Populini, Bendotti, Sala (L), Zilioli. All. NibbioOlginate: Spreafico 7, Frigerio 9, Falgari 7, Carrara 2, Mandaglio 2, Hyka 2, Brunelli (L), Vizzini 1, Sala 5, Beretta 2, Rossi 3. Ne: Zoia, Panzeri (L).Arbitri: Locatelli, BonacorsiNote: Durata set: 23′, 29′, 27′

    Promoball: 2 battute punto e 7 errori, 54% positività in ricezione, 28% prf e 2 errori, 39% in attacco e 8 errori, 6 muri puntoOlginate: 2 battute punto e 9 errori. 43% positività in ricezione, 22% prf e 2 errori. 29% in attacco e 6 errori, 9 muri punto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Star Volley Bisceglie consolida la prima posizione: 3 punti a Cerignola

    Quindicesima vittoria su 16 gare e leadership in graduatoria sempre più salda. Star Volley Bisceglie determinata e concentrata sull’obiettivo: la capolista del girone I di Serie B2 ha regolato la Pallavolo Cerignola con l’ennesimo successo per 3-0 della stagione mostrando la giusta compattezza e lucidità malgrado gli acciacchi e gli attacchi influenzali che hanno falcidiato il team nei giorni precedenti alla sfida.

    Coach Simone Giunta ha dovuto fare i conti con una situazione piuttosto delicata: out Miccoli (rimasta precauzionalmente a casa), Lapenna tornata a lavorare in gruppo ma non ancora pronta per rientrare, Quarto e Tomasi a mezzo servizio dopo aver saltato alcuni allenamenti ed entrambe in campo stringendo i denti.

    La risposta del collettivo è stata molto confortante, un chiaro segnale dell’intenzione di andare sempre oltre le difficoltà. Nulla da fare per le avversarie nonostante una prova molto generosa e gli evidenti sforzi profusi per tenere testa alla battistrada. Bisceglie, sostenuta sugli spalti del piccolo impianto ofantino da alcune decine di tifosi, ha cercato subito di dettare il ritmo, guadagnando quattro lunghezze di vantaggio nel parziale d’apertura (3-7). L’attacco vincente di Haliti è valso il 6-13 ma le padrone di casa hanno ricucito fino al 10-13. Nuovo spunto nerofucsia con un ace del capitano, una bordata di Civardi, il muro di Murri e il delizioso lob di Kostadinova a marchiare l’11-19 che è sembrato indirizzare la frazione. Spazio nelle rotazioni anche a Curci e Di Paola. Cerignola non ha mollato, riaprendo tutto prima sul 19-22, poi sul 23-24 ma la Star Volley ha mantenuto i nervi saldi strappando il set con il punteggio di 23-25 a dispetto di qualche errore gratuito.

    Decise a fare la partita, Mileno e compagne si sono subito prodotte in un break significativo nel secondo segmento del confronto, con Haliti e Kostadinova efficaci in attacco (6-10). I colpi di Murri dal centro e le giocate di Civardi hanno prodotto il +7 (9-16), solo parzialmente colmato dalla reazione delle avversarie (12-16). Di nuovo Haliti e Kostadinova in evidenza per il 18-22 ma le sbavature dovute alle non perfette condizioni fisiche di alcune protagoniste hanno consentito a Cerignola di rimettersi in carreggiata, dando vita ad una combattuta soluzione ai vantaggi, durante i quali le nerofucsia non sono mai finite sotto nel punteggio, riuscendo a chiudere sul 28-30.

    Terzo set aperto molto bene dalle battistrada (1-4), che hanno saputo dosare le energie e gestire l’orgoglioso tentativo della Pallavolo Cerignola di rientrare nel match: quattro punti consecutivi, dal 5-7 al 9-7, hanno consentito alla formazione allenata da Sgarbi di portarsi per la prima e unica volta avanti in tutta la contesa. Replica puntuale e chirurgica di una Star Volley spietata: Tomasi ha impattato a quota 11, Haliti e Murri hanno continuato a imperversare e con l’ace di Kostadinova lo score si è aggiornato sul 13-20. L’ultimo sussulto della compagine di casa, per il 18-22, si è rivelato insufficiente: la capolista non ha concesso altre possibilità, archiviando la pratica sul 19-25 fra gli applausi dei suoi affezionati supporters. Bisognerà lasciarsi alle spalle le tossine dell’influenza in vista del prossimo impegno, ancora in trasferta, fissato per domenica 3 marzo a Monopoli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo San Giorgio si impone 3-1 sull’ostico Galaxy Volley

    Sorride la seconda gara interna consecutiva per la formazione piacentina della Pallavolo San Giorgio nella terza giornata del girone di ritorno del campionato nazionale di serie B2, girone E che supera 3-1 l’ostico Galaxy Volley.

    Vinto il primo parziale autorevolmente le giallobiancoblù vengono riprese dalla avversarie, nel terzo e quarto parziale sono più precise e chiudono ai vantaggi, specialmente nel set di chiudono c’è stato un bel recupero da 20-23 a 24-24. Tre punti che permettono di restare al secondo posto in classifica, davanti a San Damaso superata in cinque parziali da Piadena, e ad un solo punto dalla capolista Pallavolo Alsenese che ha preso bottino pieno nella difficile trasferta di San Martino Buon Albergo.

    Coach Capra opta per Erba-Tonini in diagonale, in posto 4 Arfini-Gilioli, al centro Cossali e Zoppi e Galelli in seconda linea mentre il Galaxy gioca con la schiacciatrice They in cabina di regia. Nel primo set la Pallavolo San Giorgio parte forte, specialmente al servizio con due ace di Cossali ed uno di Tonini che griffa l’8-3. Nuovamente Cossali troneggia sotto rete con un primo tempo che scattare il 15-8, Zoppi a muro porta a nove le lunghezze di vantaggio che poi salgono ad undici con Giglioli, 22-11. Il Galaxy prova ad accorcia ma Cossali e Tonini spengono le resistenza avversarie, 25-17.

    Nel secondo parziale l’equilibrio si rompe sul 6-6. Il Galaxy si porta sul 7-8, controsorpasso piacentino, 10-9, poi le ospiti infilano un filotto di zero a quattro. Dentro Camurri per Arfini, la Sangiorgio accorica con Cossali e Tonini, 13-14, ed il set è in mano al Galaxy che allunga sul 13-17. Tonini e Marinucci provano tenere vive le speranze di rimonta 20-23 ma Scalera chiude 20-25.

    L’inerzia della gara è in mano alle ospiti. Coach Capra getta nella mischia Marinucci per Zoppi nel sestetto di partenza e Polletta per Arfini sul 4-7, il Galaxy allunga sino al 9-13, la San Giorgio impatta, 14-14, ed allunga con Gilioli e Tonini, 20-18. Le ospiti pareggiano i conti, 20-20, e nello sprint finale la squadra di casa si impone 25-23.

    Combattuto anche il quarto set. Il Galaxy si porta sul 6-9, Polletta da posto 4 accorcia e Zoppi porta in vantaggio la Sangio, 10-9, le ospiti pareggiano sull’11-11 e Gilioli e Cossali portano il punteggio sul 15-12. Polletta tiene botta e sigla il 17-16, tuttavia il Galaxy impatta sul 19-19 ed allunga sul 20-23. In un momento difficile le giallobiancoblù infilano un filotto e mettono sul punteggio il 24-24. Polletta regala il primo match point, risponde Scalera, 25-24, la San Giorgio è più lucida e chiude 27-25, un set combattuto.

    “Nel primo set abbiamo giocato bene – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori –. Sono rientrate in gara poi è sempre stata una battaglia nel terzo e quarto set, Galaxy ha giocato bene in difesa quando abbiamo iniziato a difendere anche noi siamo stati grado di vincere. Galaxy ha fatto un grande partita nonostante fosse in emergenza, noi abbiamo dimostrato di avere carattere nei finali dei set”.

    Pall. San Giorgio-Galaxy Volley 3-1 (25-17, 20-25, 25-23, 27-25)Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba 1, Polletta 10, Sangiorgi, Marinucci 3, Gilioli 12, Camurri, Galelli (L), Lunardini, Tonini 19, Arfini 7, Cossali 9, Zoppi 3. All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la capolista Bisceglie affronta la trasferta a Cerignola

    Impegno esterno per la Star Volley Bisceglie, battistrada del girone I di Serie B2, in calendario nella terza giornata di ritorno. Le ragazze allenate da Simone Giunta saranno di scena sabato 24 febbraio al palasport “Di Leo” per la sfida con la Pallavolo Cerignola, in programma dalle ore 18.

    L’obiettivo del team biscegliese, naturalmente, è conquistare un’altra vittoria per mantenere come minimo intatto il confortante margine di otto lunghezze di vantaggio rispetto alla prima inseguitrice, che al momento è Altamura.

    “Giocheremo su un campo difficile e del resto nulla sarà semplice da qui fino al termine della stagione regolare perché qualsiasi avversaria, contro la capolista, moltiplica sforzi ed energie. Siamo consapevoli della necessità di farci trovare pronte e attente in ogni partita” ha commentato il capitano Ester Haliti, confermando la determinazione della squadra nel restare concentrata sulle vicende del campionato senza farsi distrarre dai preparativi per la Final Four di Coppa Italia.

    La Pallavolo Cerignola è una delle due società della città ofantina in corsa nel quarto campionato nazionale. La formazione guidata dal tecnico Francesco Sgarbi occupa la quarta posizione in classifica e si è rafforzata recentemente con l’ingaggio della laterale classe 2002 Gidere Luna Ba. Capitano della squadra è la palleggiatrice biscegliese Margaret Altomonte. Il match d’andata, sul parquet del PalaDolmen, si è concluso con il netto successo delle nerofucsia per 3-0.

    La gara tra Pallavolo Cerignola e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Francesco Baldi (primo arbitro sul palchetto) e Francesco Esposito (sul rettangolo di gioco).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Futura Terracina in casa della Volley Friends

    Reduce da due sconfitte consecutive, la Futura Terracina, capolista del girone H, giocherà in casa della Volley Friends per la terza giornata di ritorno. Un sabato caldo e molto atteso dall’entourage pontino per capire soprattutto se le ultime due sconfitte siano state solo dei passaggi a vuoto oppure se sia un momento di flessione che in una stagione può capitare. “Non siamo contente delle nostre ultime prestazioni – ha ammesso Roberta Matrullo – siamo consapevoli che possiamo dare di più, del resto lo abbiamo dimostrato nel girone di andata con tanto di qualificazione alle final four di Coppa Italia“.

    La buona notizia per la Futura è che dietro non corrono in maniera spedita e le inseguitrici rallentano in maniera alternata: questo consente alle futurine di avere comunque 4 punti di vantaggio dopo essere andate al giro di boa a più 7. All’andata Barboni e compagne vinsero contro Volley Friends. Due le ex, Martina Ungaro e Federica Malandruccolo; quest’ultima lo scorso anno fece una esperienza a Roma ed ora è tornata a casa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Carlo Forti pronta per la lunga trasferta a Castel Maggiore

    La sedicesima giornata della serie B2 femminile di pallavolo propone alla Carlo Forti – Axore.it la trasferta più lunga del girone, sul campo della Vtb Progresso Aredici Castel Maggiore.

    La squadra allenata da Jana Kruzikova e da Marco Sbernini è reduce da una lunga striscia di vittorie, ben otto consecutive, ma anche le emiliane (seconda squadra della formazione di A2, composta dalla Under 18) appaiono in un periodo di ottima forma, avendo realizzato nove punti nelle ultime quattro partite. Proprio nell’ultimo turno, la compagine felsinea del coach Pierpaolo Pasini ha sconfitto a domicilio la Massa Volley, squadra che occupa il quarto posto in classifica e ha rilanciato la propria corsa alla salvezza.

    Davanti al pubblico amico, Malossi e compagne vorranno provare a fare il bis, per conquistare altri punti importanti per la propria graduatoria. Ma di fronte troveranno una squadra pronta a vendere cara la pelle per proseguire la propria serie di vittorie e puntare a raggiungere quel secondo posto che significherebbe playoff, attualmente occupato dalla Battistini Pesaro, di certo la rivelazione del girone.

    La partita si giocherà domani, sabato, al Palasport di Castel Maggiore, sarà diretta dagli arbitri Corrado Fascina di Padova e Roberto Di Marco della sezione Treviso-Belluno e sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Angels Lab.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, San Giorgio riceve il Galaxy Volley: “Per noi sono tutte finali”

    Sabato 24 febbraio avversaria delle Pallavolo San Giorgio sarà il Galaxy Volley Collecchio, quinta in classifica e reduce da un filotto di cinque vittorie consecutiva. Non sarà un impegno affatto facile come spiega coach Matteo Capra. “Come già ampiamente detto – commenta – e’ un campionato equilibrato e difficile e come tale tutte le partite sono ostacoli importanti da affrontare. Il galaxy dopo un periodo di appannamento ha fatto emergere i suoi veri valori e viene da una striscia positiva. Dovremo giocare punto su punto aspettandoci difficoltà. Sono tutte finali per noi”.

    I precedenti in B2 tra piacentine e parmensi sono cinque con la Pallavolo San Giorgio in vantaggio per tre successi a due. L’ex di turno è il libero Michela Musiari, protagonista della storica promozione in B2 nel 2019. Dirigeranno Adriana Bruno e Luisa Proietti della sezione di Liguria Levante. Appuntamento alle ore 18, presso il palazzetto dello Sport a San Giorgio Piacentino in viale della Repubblica.

    Classifica

    Pall. Alsenese 35 punti; Pall. San Giorgio, San Damaso 34; Cerea 29; Volley Davis 2c, Galaxy Volley 27; Be One San Martino 26; Piadena 21; Soliera 20; Moma Anderlini 19; Mirandola 16; Top Volley 12; Viadana 6; Spakka Volley 0.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO