consigliato per te

  • in

    Serie B2: nella terza giornata, Sassuolo riceve Cerea Verona

    Foto Ufficio Stampa Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Prosegue il percorso della Green Warriors Sassuolo nel campionato nazionale di Serie B2 femminile. Forti delle vittorie conquistate nelle prime due giornate di campionato, che le collocano al primo posto in classifica generale a punteggio pieno, sabato 6 febbraio Mammini e compagne scenderanno in campo tra le mura amiche del Pala Consolata.
    Le neroverdi riceveranno la Pallavolo Cerea Verona, unica formazione non modenese presente nel mini girone F2: le ospiti – quarte in classifica generale con un punto – sono reduci dalla lunga maratona dello scorso weekend con la Moma Anderlini, partita terminata 2-3 per le modenesi.
    Fischio di inizio alle 20.30: come di consueto, la partita si disputerà a porte chiuse e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook @volleyacademysassuolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, esordio casalingo con Reghion. Gagliardi: “Ce la giocheremo a viso aperto”

    Foto Akademia Sant’Anna Volley

    Di Redazione
    Forte della fiducia conquistata grazie alla vittoria di Modica, la Sicom Akademia Sant’Anna è pronta al debutto al PalaTracuzzi, domani pomeriggio alle 17, nel derby dello Stretto contro il Volley Reghion, riedizione della sfida che lo scorso anno ha caratterizzato il campionato di serie B2.
    La Sicom Akademia ci arriva con l’entusiasmo del primo successo che ha caratterizzato anche la settimana di lavoro delle ragazze. «Sicuramente è stata importante per spingere ancora di più questa settimana in palestra – spiega l’allenatore messinese Nino Gagliardi – ci siamo posti l’obiettivo di giocare una partita alla volta e già da martedì abbiamo voltato pagina, oggi il nostro avversario si chiama Reghion».
    In settimana si è lavorato tanto sui dettagli. «Contro Modica si è vista un’Akademia tosta, presente sin dal servizio. Ci sono stati aspetti positivi ma anche negativi. Quindi abbiamo spinto nel lavoro, con particolare attenzione ai difetti su cui dobbiamo migliorare».
    Reghion arriva a Messina dopo una vittoria in casa con Modica e la sconfitta di Catania. «È una squadra tosta, ha un buon impianto di gioco e sono sicuro troveremo una formazione vogliosa di fare bene. Noi cerchiamo continuità, ce la giocheremo a viso aperto».
    Purtroppo al PalaTracuzzi non ci sarà pubblico. «Giocare così è sempre particolare, sia in casa che in trasferta. A Modica magari l’emozione era quella di riprendere dopo mesi di inattività. Naturalmente, noi speriamo di giocare al massimo la prima gara in casa».
    La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook ufficiale di Akademia Sant’Anna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Volley 2001 Garlasco, big match sabato sera con Pro Patria

    Foto Ufficio stampa Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Big match in programma sabato 6 febbraio tra le pinguine del Volley 2001 Garlasco e la Bracco Pro Patria Milano: aldilà della rete Cagnoni e compagne ritrovano l’ex regista Barbara Pagnin.
    A PUNTEGGIO PIENO. Dopo la vittoria per 3 punti ottenuta in trasferta a Busto le ragazze sono tornate con ancora più determinazione in palestra, visto anche il gioco non brillante espresso nella sfida contro le giovani del Unet eWork Busto. “Non è stato facile giocare in quel palazzetto enorme, non abbiamo espresso la nostra miglior pallavolo – dice coach Gianluca Becca – in settimana stiamo cercando di lavorare proprio sui cali di concentrazione o rendimento per arrivare pronti alla prossima sfida”.
    LA BRACCO PRO PATRIA: Anche Pro Patria arriva alla terza di campionato in testa alla classifica dopo le vittorie ottenute contro le giovani formazioni di Certosa e Casale. La rosa a disposizione di coach Luigi Brugnone vede Giacomini (schiacciatrice), Pagnin (regista e capitano), Scandella (opposto), Sisti come primo libero, Garzero, Bassani, Migliore, Betti, Passuello, Massa (centro), , Migliorin (schiacciatrice), Amadasi (centro), Mandotti (secondo libero). Il match si disputerà al PalaNatta alle ore 20:30 con diretta streaming sulla pagina Facebook di Pro Patria Volley e commento di Claudio Cornalba.
    CALENDARIO 3° Giornata – Sabato 6 febbraioGonzaga Milano – Euromac Mix Casale (20:30) ; Bracco Pro Patria Milano – Volley 2001 Garlasco (20:30); Unet e-Work Busto – Colombo 1967 Certosa (19:00)
    CLASSIFICA: Bracco Pro Patria Milano 6, Volley 2001 Garlasco 6, Colombo 1967 Certosa PV 3, Gonzaga Milano 2, Unet e-Work Busto Arsizio VA 1, Euromac Mix Casale Al 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La De Mitri –Energia 4.0 si prepara alla seconda trasferta sul campo di Teramo

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Dopo il successo nella gara d’esordio in casa (alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio) contro l’Arabona e quello nel derby di Fermo di sabato scorso, la De Mitri –Energia 4.0 si prepara alla seconda trasferta consecutiva sul campo della LG Impianti Futura Teramo.
    Le rossoblù di coach Capriotti giungono a questa partita in prima posizione solitaria nella graduatoria del raggruppamento I2, ma in casa Volley Angels Project fanno poco caso a questa cosa. “Guardare la classifica dopo appena due giornate – dice il presidente Sandro Benigni – è un esercizio pleonastico, quando non addirittura dannoso per gli equilibri di squadra che vengono quotidianamente migliorati dallo staff tecnico La nostra formazione, infatti, è composta da elementi molto giovani, che hanno nelle tre giocatrici di maggiore esperienza (Tiberi, Di Marino e Benazzi) i loro punti di riferimento. Andremo a Teramo con l’umiltà che da sempre contraddistingue questo gruppo, decise a vendere cara la pelle e a conquistare la vittoria. Loro sono una formazione ben organizzata, con una società alle spalle che sta facendo un lavoro di coesione sul territorio molto importante e tornano a giocare nel loro impianto di casa, motivo in più che spingerà le abruzzesi a dare il massimo. Sono sicuro che sarà una bella partita”.
    La partita si disputerà al Pala San Gabriele di Villa Albula in Teramo domenica con inizio alle ore 17.30 e sarà diretta da Georgia Tanzilli e Sara Rossi, entrambe di Roma. Una curiosità: per le rossoblù si tratta della terza volta su tre partite che vengono arbitrate da una coppia tutta al femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: rinviato il derby con la Volley Academy Piacenza

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Il derby tra la Pallavolo Sangiorgio e la Volley Academy Piacenza è stato rinviato.
    La Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive, ha previsto il rinvio a data da destinarsi della partita valida del campionato di serie B2 (girone G1) tra la Pallavolo Sangiorgio e la Volley Academy Piacenza, prevista per sabato 6 febbraio (ore 18.30) presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino.
    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente B2 per il Messina Volley, si tutela la salute delle atlete

    Di Redazione
    La società Messina Volley, a seguito dell’attuale grave situazione pandemica legata al Covid-19 in Sicilia e in particolare a Messina, lo scorso 11 Gennaio aveva chiesto alla Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) il rinvio dell’attività agonistica, relativa al Campionato di Serie B2, fino al 28 Febbraio 2021. Di seguito la Fipav aveva disposto soltanto il rinvio delle prime 2 gare, ovvero la sospensione soltanto fino al 31 Gennaio 2021, non concedendo il rinvio delle altre 4 gare previste nel mese di Febbraio 2021.
    La società Messina Volley intende continuare a tutelare l’assoluta condizione di sicurezza e salvaguardare la salute delle proprie atlete e dei loro nuclei familiari in termini di probabilità a rischio di contagio da Covid-19 e, pertanto ha inviato una nuova comunicazione alla Fipav di cui segue un estratto: “Considerato che nei campi di Serie B non è previsto alcun obbligo di effettuare uno screening periodico settimanale, mediante l’utilizzo dei tamponi; che le nostre atlete, tornano presso le proprie famiglie ponendosi a contatto, quindi, anche con soggetti anziani e/o con patologie; che ci lascia perplessi, in termini di igienizzazione, il mantenimento della regola del cambio campo tra un set e l’altro. Concordando le autorevoli dichiarazioni della dott.ssa Carla Burato, componente della Commissione Covid della Lega di Serie A femminile e presidentessa del Volley Montecchio di Serie A2, la quale ha esposto alla stampa le proprie preoccupazioni in merito allo svolgimento dei campionati di Serie B con l’applicazione dell’attuale protocollo anti-Covid; le preoccupazioni manifestate dell’AIP che hanno indotto la stessa a chiedere specifiche iniziative per la Serie B, ancor oggi non attuate, per tutelare la sicurezza sanitaria delle atlete.
    Nel rispetto della piena e libera autonomia e responsabilità della stessa società sportiva, conferita e riconosciuta costantemente dalla stessa Fipav in tutti i vari protocolli e comunicati anti-Covid; dall’osservanza delle condizioni di utilizzo riportate nel dispositivo comunale relativo alla concessione in uso della Palestra annessa “PalaRescifina”; del principio etico della nostra società sportiva in tema di assoluta sicurezza e serenità nello svolgimento dello sport quale strumento di benessere volto a migliorare la qualità della vita personale, collettiva e sociale; del principio costituzionale, ovvero ‘La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività’ (art. 32 Costituzione Italiana). Sulla base di quanto sopra espresso la società sportiva Messina Volley Srl Società Dilettantistica, con tanta sofferenza ma con altrettanto senso di responsabilità, comunica l’impossibilità a partecipare al campionato di Serie B2 femminile 2020-21, con effetto immediato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna ad assaporare la vittoria la Nigithor Volley sul campo di Caltanisetta

    Di Redazione
    La strada verso la salvezza sarà ancora lunga e difficile ma la battaglia di Caltanissetta fa morale e tanta …. tanta classifica.Torna ad assaporare la vittoria la Nigithor dopo quasi 1 anno al termine di un match vietato ai deboli di cuore dove le 2 formazioni si sono affrontate con grandissima voglia e grinta, 3 set a parte dove le arancio –nere hanno perso troppo presto il filo del gioco non riuscendo a reagire.
    1° Set da infarto con 2 set point per le ospiti e 4 per le locali chiuso dal muro di Loria ai vantaggi 28-30; 2° set combattuto fino a metà ma con le ospiti sempre avanti con margine di sicurezza, 3° set come detto di esclusivo appannaggio delle Nissene, 4° set punto a punto con grandi difese e qualche errore di più dovuto alla comprensibile stanchezza, per un match che sebbene non sia arrivato al 5 set è stato lunghissimo, per l’esattezza 2:20 h. Alla fine, al 2° match point, le arancio –nere, al termine di uno scambio da infarto, pieno di tensione, portano a casa 3 punti sofferti ma meritati.
    Prossima settimana altra trasferta per le ragazze di Marco Adornetto che sono attese per dal Caffè Trinca Palermo, mentre l’Albaverde ospiterà la corazzata Terrasini che guida il girone con 2 vittorie piene in 2 gare e neanche un set perso.
    ALBAVERDE: Marino 13, Ferraloro 6, Montagnino C., Cusumano 12, Angilletta 10, De Arahjo Sousa 4, Ciancio 1, Anzalone, Milazzo 1, La Mattina 21, Tilaro (L). NE: Erba (K), All. SCOLLO – MONTAGNINO F.
    NIGITHOR VOLLEY: Loria 6, Scirè 22, Pagano 13, Li muli 7, Pirrone 15, Antico 2; Lo Iacono (L) 77% pos – 55 % perf; Miceli 6, Di Salvo 0, Di Gangi 0, N.E. Santostefano e Kalcheva ALL ADORNETTO – RUSSO
    ACES 3/5;DOPPIE 1/1;ERRORI 15/13;MURI PUNTO 10/9;ERR SERVIZIO 5/7;INV. 5/2
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Andrea Doria non trova il primo sorriso, sconfitta anche a Grosseto

    Di Redazione
    Il lungo stop, le doppie partenze posticipate, hanno scavato un lungo solco nella psicologia delle atlete, sul quale si è dovuto concentrare al meglio il lavoro del tecnico tiburtino Ivan Guzzo.
    Portare avanti allenamenti senza avere la certezza dell’agognato inizio non è cosa da deboli di carattere, ma tant’è che alla fine il momento è giunto, riveduto nella modalità anomala di un campionato a doppia fase, con gare a porte chiuse finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
    Dopo la prima partita fuori casa a Civitavecchia, contro una ottima compagine, le tiburtine mettono in campo una buona prestazione che non basta per vincere l’incontro e guadagnare i primi punti in questo torneo.
    Sabato 30 gennaio, chiamate alla prima in casa, le ragazze tiburtine si sono fatte trovare pronte e vogliose di riprendere ciò che la pandemia da Covid-19 ha interrotto nella scorsa stagione.
    Inizio gara con le tiburtine orfane di Cottone e di mister Guzzo, sostituito in panchina dal secondo Maurizio Valeriani che parte schierando in campo il sestetto composto da: Madonna in cabina di regia, Palmieri sulla diagonale, Sturabotti e Alò sulle ali, Avellini e Zori al centro e il libero Gargano.
    Le due compagini si affrontano alla pari ribattendo punto su punto le giocate avversarie, nella seconda parte del primo parziale le tiburtine, sotto di tre punti, tirano fuori tutta la loro grinta, riprendono le avversarie e senza mollare un pallone, e si aggiudicano il primo set grazie ad una ottima ricezione ed una grandissima fase difensiva, con la quale riescono a far sbagliare maggiormente le avversarie arrivando al fatidico venticinquesimo punto.
    Il secondo set, dopo un iniziale testa a testa, vede le avversarie prendere bene le misure alle attaccanti di casa riuscendo a chiudere bene le linee offensive con un buon muro e grandi difese; forzano la battuta mettendo in maggior apprensione l’ottima ricezione delle tiburtine e affanno la linea di attacco, non riuscendo più a chiudere i punti e vedendosi costrette ad esagerare quelle traiettorie che provocano parecchi, troppi errori, che alla fine si rivelano fatali.
    I cambi apportati durante i seguenti tre set non portano ad un miglioramento e la partita continua con numerosi errori, da ambo le parti, maggiormente nella fila delle tiburtine che non riescono a rimanere calme, pazienti e lucide e si vedono sfuggire fra le dita la prima vittoria in casa.
    Peccato per la sconfitta, ma sicuramente lo staff tecnico saprà affrontare al meglio questa situazione, e dare forza alle ragazze per ritrovare lo smalto che le ha contraddistinte la scorsa stagione, rifondendo nel gruppo la giusta calma e consapevolezza dei propri mezzi per ripartire, già dalla prossima partita, in programma sabato 6 febbraio alle 16:30 e in diretta streaming sulla pagina Facebook “Diretta Gare ASD Andrea Doria Pallavolo Tivoli“. (qui il link per seguire la gara), che le vedrà impegnate contro la compagine di Viterbo, sperando di iniziare con il piede giusto e riprendere quella splendida cavalcata interrotta lo scorso anno a fine febbraio.
    Questo il tabellino dell’incontro della gara di sabato 30 gennaio della Serie B2 Femminile:B2F – Andrea Doria Tivoli – Grosseto Volley School 1-3 (25/21-16/25-19/25-20/25)
    ANDREA DORIA TIVOLI: Avellini, Perini, Palmieri, Gavazova, Sturabotti, Madonna, Di Stefano, Carbone, Alò, Martini, Gargano (L1), Agostini (L2).All. Ivan Guzzo – Vice All. Maurizio ValerianiGROSSETO VOLLEY SCHOOL: Valcherai Petrescu, Marini, Anello I., Anello L., Ciavattini E., Ciavattini Er., Colucci, Cunati, Pacube De Leo, Volpi, Poggetti, Santerini (L1), Cherubini (L2).All. Luigi Salvatore Ferraro – Vice All. Gianluca VaccaroARBITRI: Christian Battisti e Federico Daniele Luppi LEGGI TUTTO