consigliato per te

  • in

    La Promoball sfrutta il turno di riposo per rodare. Coach Nibbio: “Cementare l’intesa”

    Di Redazione Conto alla rovescia ormai agli sgoccioli per il debutto ufficiale della nuova stagione di B2, ma se il fine settimana sarà il tempo delle prime sfide di campionato, con l’avvio delle stesse scatterà anche un extra time per l’attesa della Promoball, dato che la giornata inaugurale coincide anche con il turno di riposo della compagine biancorossa. Tra le fila delle tigri tutto è pronto comunque per affrontare il nuovo viaggio in categoria, gli obiettivi sono ben chiari, così come definite sono le idee rispetto alle avversarie che si incontreranno lungo la strada. Quanto meno per come si presentano queste sulla carta. «Il girone è senza dubbio difficile – guarda a ciò che sarà coach Giorgio Nibbio – perché molte squadre sono forti ed esperte. Per quanto ci riguarda, l’obiettivo che abbiamo fissato è quello di continuare a crescere visto e considerato che la squadra è molto diversa da quella dell’anno scorso. Poi sarà fondamentale cementare intesa e amalgama così da dare fastidio a tutte le avversarie; tra queste direi che le formazioni più quotate sono Piadena, Peschiera, Villafranca e Medole». Le tappe di avvicinamento al debutto per la Sanitars Gussago sono state scandite da programmi ben dettagliati, curati in ogni loro fase. «Dopo preparazione – conferma il vice allenatore Simone Gualtieri – le ragazze hanno attraversato un primo periodo di adattamento, per poi assimilare al meglio i carichi, massimizzando la tenuta in campo. Ora, la squadra sta lavorando così: 3 microcicli settimanali di fase carico, con le due sedute settimanali che vedono spingere sulla forza massima nella prima seduta, e nella seconda seduta sulla forza esplosiva. Al termine seguirà una settimana di “scarico” dove si lavorerà a volumi e intensità ridotti del 30%, così da dare il giusto riposo fisiologico per poi sfruttare l’effetto di supercompensazione che si avrà quando si tornerà a caricare». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza verso l’esordio, coach Feyles: “Siamo ancora un cantiere aperto”

    Di Redazione In questo week end partirà l’avventura di Vicenza anche nel campionato di serie B2 femminile con un gruppo under 19allenato da Claudio Feyles, anche direttore tecnico delle giovanili di Vicenza Volley. L’esordio è in programma sabato alle 20,30 a Battaglia Terme (Padova) contro la C.b.m.s. Rio. “In questo mese e mezzo di preparazione – commenta Feyles – con il mio staff ci siamo concentrati principalmente sul lavoro tecnico individuale e sul rafforzamento fisico insieme al preparatore atletico Davide Vallortigara, che segue anche la prima squadra in A2. Soltanto nelle ultime settimane abbiamo iniziato a vedere qualcosa nel gioco, quindi al momento siamo ancora un cantiere aperto, con tanti concetti che devono essere ancora assimilati dalle ragazze, ma è normale che sia così in questo momento della stagione. La squadra è molto rinnovata, con tante atlete che arrivano da percorsi differenti ma accomunate dallo stesso obiettivo: quello di crescere e far bene. Il campionato di B2, soprattutto all’inizio, ci metterà alla prova in modo importante. A partire da questo primo impegno dovremo sopperire alla mancanza di esperienza con il nostro talento e con l’esuberanza e con la spensieratezza tipiche delle giovani, ricordandoci sempre che i nostri obiettivi principali in questo campionato sono di crescita tecnica e accumulo di esperienza, per poi portare quanto appreso nei campionati giovanili”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Planet Volley, una serie B2 giovanissima: “Il giusto mix con l’esperienza”

    Di Redazione Sabato 16 ottobre partirà la quarta serie nazionale femminile. Per il sodalizio del Planet Volley C.S. si tratta dell’ottavo campionato di B2 dalla fondazione avvenuta nel 2006, a partire dalla quale è stato disputato un anno di D, tre di C e uno di B1. In C e D hanno militato le cosiddette “seconde squadre”, nel corso degli anni distintesi sempre per il brillante settore giovanile che nei campionati Fipav ha raggiunto svariate volte le finali regionali con le formazioni Under e centrato quattro scudetti col Csi: due nel 2006 e 2008 con U21, una nel 2015 con la u18 e una nel 2017 con U16. La Planet stagione 2021-2022. Roster. Graziella Lo Re, Claudia Barone, Angela Milazzo, Stefania Smirni (’07) e Irene Magro (’06): schiacciatrici. Rita Franceschini, Erika Nicoloso (‘07): opposte. Nicol Cherepova, Gabriella Guastella (’06): palleggiatrici. Ludovica Conti, Giulia Miuccio, Valentina Leone, Daria Macaluso (’07), Ludovica Polizzi (’06): centrali. Vera Davì, Gloria Viola: liberi. Staff tecnico. Allenatori: Francesco Andaloro (B2, vice squadra di C e in dirigenza nel ruolo di General manager), Agata Licciardello (Serie C, giovanili, Vice B2), Luca Maggiolini (collaboratore). Dirigenza. Presidente Andrea Di Guardo. Direttore generale Giuliano Lombardo. Direttore sportivo Massimo Salvago. Segretaria Amministrativa Cinzia Caruso. Responsabile campo Salvo Caruso. “Come da tradizione, la Planet ha orientato il mercato sul mix tra giovani e atlete d’esperienza. L’ottima sinergia col Diesse Salvago ha consentito di costruire una squadra che al momento sta dando indicazioni positive in allenamenti congiunti (nostri successi con Teams Volley in due gare e con Volley Valley, un ko con Amando S.Teresa di B1), anche se ritengo che i risultati lasciano il tempo che trovano. Ciò che rileviamo è l’apporto delle giovani che, quando chiamate dalla panchina, hanno elevato la qualità dell’organico: ricordiamo che saranno impegnate nei tornei Under 18 e Under 16; soprattutto attraverso quest’ultima (che sarà anche Csi oltre che Fipav) puntiamo ad arrivare in fondo dopo aver compiuto le prove generali la scorsa estate con la finale territoriale. Grande serenità ambientale grazie a questo gruppo, unito nelle sue componenti, che mostra affiatamento con lo staff tecnico”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: i numeri di maglia della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione A pochi giorni dal debutto in campionato, la Pallavolo Sangiorgio ufficializza la numerazione per il prossimo campionato di Serie B2, il terzo consecutivo della sua storia. Rispetto alla scorsa stagione cinque delle sei confermate mantengono lo stesso numero di maglia: Micaela Perini (3), Arianna Molinari (7), Greta Galelli (8), Valentina Zoppi (14) ed Alisa Hodzic (16). Cambia il libero Laura Tacchini, che dal 17 passa al numero 1. Per quanto riguarda i nuovi volti la schiacciatrice Diana Marc eredita il 17 da Tacchini, ma in un certo senso lo conserva visto che nelle ultime stagioni l’ha avuto a Campagnola e ad Alseno, mentre l’alzatrice Anna Salimbeni, la schiacciatrice Giulia Gilioli e Maria Chiara D’Adamo confermano rispettivamente il 9, il 6 ed il 18 della scorsa stagione quando vestivano le magli di Soverato, Vap ed Alseno. Il numero 13 è stato preso da Elisa Viaroli, mentre il 2 da Chiara Errico. Da una Chiara all’altra: cambia, invece, Tonini, che al ritorno in maglia Sangiorgio prende il 10. Alla sua prima stagione in albiceleste (2019/2020) aveva il 12. Ecco la numerazione completa:N° 1 Laura Tacchini, liberoN° 2 Chiara Errico, oppostaN° 3 Micaela Perini, alzatriceN° 6 Giulia Gilioli, schiacciatriceN° 7 Arianna Molinari, centraleN° 8 Greta Galelli, schiacciatriceN° 9 Anna Salimbeni, alzatriceN° 10 Chiara Tonini, schiacciatriceN° 13 Elisa Viaroli, liberoN° 14 Valentina Zoppi, centraleN° 16 Alisa Hodzic, oppostaN° 17 Diana Marc, schiacciatriceN° 18 Maria Chiara D’Adamo, centrale (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PVP Prato, coach Nuti: “La squadra sta assumendo la sua fisionomia”

    Di Redazione Pochi giorni all’esordio ed ancora tanto lavoro da fare. Per Massimo Nuti, coach del PVP Pallavolo Prato, sono giorni febbrili e di grande impegno. Giorni però anche esaltanti, considerando che sabato contro Cecina la Prato del volley in rosa tornerà dopo oltre venti anni a calcare i campi di una categoria nazionale, la Serie B2. Ecco le parole del coach di Prato alla vigilia del match: “Arriviamo bene alla partita. Non saremo al massimo, perché abbiamo lavorato duro sui pesi e sulla preparazione fisica e quindi non siamo molto sciolti. La squadra sta però iniziando a prendere una sua fisionomia. Abbiamo cambiato in regia ma Flavia Gemma, pur essendo arrivata da una sola settimana si è subito ambientata e sta facendo molto bene. Insomma, sono soddisfatto“. Nuti torna poi sull’innesto di Gemma: “Ha grande esperienza. Ha giocato in B1 a Perugia, l’anno passato era a Benevento in B2 ed ha una lunga militanza in categoria. Con i suoi 32 anni ci può dare molto“. Infine un focus sulla partita d’esordio: “Cecina è una squadra giovane. Sulla carta non è una formazione di prima fascia e quindi penso che potrà essere alla nostra portata. Dovremmo trovare una quadra del nostro livello, puntando a mantenere la categoria“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna punta ancora sulla B2 per scovare le nuove Poggi, Monaco e Fontemaggi

    Di Redazione Tutto pronto in casa Olimpia Teodora per l’inizio del campionato di Serie B2, a cui la società ravennate prenderà parte anche quest’anno con un roster di giovanissime provenienti quasi interamente dal vivaio. La squadra, che sarà guidata anche quest’anno da Andy Delgado, con Dmitry Panchenko come assistente, ha come primo obiettivo la crescita delle ragazze, accompagnandole nel percorso che va dalle squadre giovanili fino a un possibile esordio in Serie A, come successo nel recente passato a Chiara Poggi, Greta Monaco e, da quest’anno, a Sara Fontemaggi. L’Olimpia Teodora è inserita nel Girone H di Serie B2 ed esordirà sabato 16 ottobre nella gara casalinga (ore 20.00 a Lido Adriano) contro Fano. L’ultima giornata del Girone, composto da 11 squadre, sarà invece in programma il 26 marzo 2022, ma l’Olimpia Teodora chiuderà il proprio campionato il 19, in quanto nell’ultima giornata sconterà la settimana di riposo. “Ci avviciniamo all’inizio del campionato con alle spalle diverse settimane di ottimo lavoro. C’è grande motivazione e molta carica da parte delle ragazze – racconta coach Coach Andy Delgado –. Come l’anno scorso l’obiettivo di questa stagione è prima di tutto quello di far crescere ogni singola ragazza. In questo contesto ci confrontiamo con il campionato di B2 e, per le otto più giovani del gruppo, anche con quello Under 18. L’anno scorso, in campionato accorciato per via del Covid, siamo andati molto sopra le aspettative. Quest’anno il nostro girone di B2 sarà difficile, anche perché sono previste ben tre retrocessioni. L’obiettivo principale dal punto di vista del risultato è quindi quello di mantenere la categoria”. “Tra i lati positivi di questo avvio devo infine sottolineare che si è confermata la grande sintonia con lo staff della Serie A2, con Simone Bendandi e Mauro Fresa. Stiamo lavorando molto bene assieme e stiamo provando a creare lo stesso ambiente positivo anche con gli allenatori delle altre squadre giovanili – conclude – , in modo da avere un team che si senta parte dello stesso progetto, così come mi sento io”. Il roster della Olimpia Teodora di B2 Allenatore: Andy Delgado.Assistente: Dmitry Panchenko. Palleggiatrici: Sofia Ceccoli (5), Giorgia Candolfini (11).Centrali: Ada Fabbri (2), Erika Bendoni (12), Aicha Ndiaye (17).Attaccanti: Martina Cornacchia (4), Federica Ghiberti (6), Nicole Piomboni (7), Valentina Vecchi (8), Stefania Modena (9), Elena Missiroli (16).Liberi: Federica Evangelisti (10), Elisa Casadei (15). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio quarta al torneo Mio Volley: “Pronte per il campionato”

    Di Redazione Nell’ultimo fine settimana la Pallavolo Sangiorgio ha preso parte al quadrangolare organizzato dal Consorzio Mio Volley a Gossolengo, a cui erano presenti le padrone di casa del Fumara e le formazioni lombarde del Lemen Volley e del Busnago. In semifinale la squadra di Matteo Capra ha ceduto il passo al Lemen (1-3) e nella finalina alla Dolcos Busnago. A pochi giorni dal debutto in campionato contro la Volley Academy Modena, fissato per sabato 16 ottobre, la centrale reggiana Valentina Zoppi analizza il precampionato: “Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con squadre di categoria superiore e con B2 di buon livello. Quella contro Piadena è stata una partita importante che ha messo ben in evidenza i progressi che abbiamo fatto fino ad ora nel nostro gioco, così come quella contro Crema. Siamo più che pronte per la prima di campionato“. Veterana della B2, nonostante i suoi 22 anni, Zoppi volge poi lo sguardo alla regular season: “Il numero di partite quest’anno è inferiore agli scorsi, la classifica è più corta, e di conseguenza non ci si può permettere di sbagliare troppo. Il turno di riposo è il 18 dicembre: giornata ottimale perché ci consente di lavorare con continuità praticamente per tutto il girone di andata e di preparare al meglio quello di ritorno durante la pausa natalizia”.  Seconda stagione a Sangiorgio Piacentino per la centrale reggiana: “In palestra si lavora sempre bene e con serietà, condizioni ottimali per dare del filo da torcere alle avversarie” conclude. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Bisceglie, arrivano anche Alessia Lo Basso e Elisabetta Pellegrini

    Di Redazione La settimana che culminerà nello storico esordio di Sportilia in serie B2, in calendario domenica (ore 17.30) nel derby di Trani con l’Adriatica, si apre con l’ufficializzazione di due innesti di prospettiva, da alcuni giorni a disposizione di coach Nicola Nuzzi. Faranno parte dell’organico della prima squadra biscegliese, infatti, anche la centrale Alessia Lo Basso e la laterale Elisabetta Pellegrini. Molfettese, classe 2003, Lo Basso gioca a pallavolo dall’età di 11 anni ed è cresciuta nel vivaio della Pegaso ’93, società con cui – a dispetto della giovane età – ha già disputato diversi campionati di serie D e C. Nella passata stagione si è distinta sempre nel massimo torneo regionale tra le file del Progetto Gio.Mol. catturando l’attenzione di molti addetti ai lavori. “Avevo bisogno di provare nuovi stimoli e di maturare un’esperienza fuori dalla mia città ed eccomi qui, in una realtà che mi ha subito impressionato per intensità di allenamenti, struttura ed organizzazione – sottolinea Lo Basso – . L’inserimento nello spogliatoio è stato fantastico fin dal primo giorno ed ho legato sia con le atlete più esperte sia con le più piccole. L’obiettivo prioritario sul piano personale è ovviamente quello di crescere affidandomi alle cure di un tecnico di chiara fama come Nuzzi, a livello di squadra mi auguro che si riesca a vincere il maggior numero di gare in una dimensione inedita per molte di noi e poi vedremo cosa dirà la classifica”. Dopo un anno di pausa agonistica rientra nei ranghi di Sportilia la laterale Elisabetta Pellegrini, biscegliese doc, anch’ella classe 2003, già nell’orbita della prima squadra nelle stagioni 2018/19 e 2019/20. Gli esordi di Pellegrini risalgono all’annata 2013/14 nell’Under 12, primo step di una lunga e proficua trafila nel settore giovanile biancazzurro con cui si è tolta più di una soddisfazione. Il suo ritorno consentirà a coach Nuzzi di usufruire di una valida alternativa in più in banda. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO