consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la Star Volley Bisceglie archivia rapidamente la pratica Benevento

    Pratica archiviata. La vittoria sul rettangolo del Volare Benevento, ultimo in graduatoria, ha permesso alla Star Volley Bisceglie di salire a quota 72 in classifica. La formazione dominatrice del girone I di Serie B2 femminile ha impiegato 50 minuti per conquistare il 24esimo successo in campionato.

    Gara priva di particolari sussulti e senza storia: chiuso il primo parziale con un eloquente 5-25, le nerofucsia di coach Simone Giunta hanno concesso alle giovani e volenterose avversarie 10 punti nel secondo periodo e 14 nel terzo. Spazio per tutte le atlete del team biscegliese a disposizione, con D’Ambrosio schierata nel sestetto d’apertura. Civardi miglior realizzatrice del match.

    La squadra tornerà ad allenarsi martedì per preparare l’ultimo incontro di stagione regolare, in calendario sabato 11 maggio al PalaDolmen con un’altra compagine sannita, l’Accademia Benevento, già retrocessa con un turno d’anticipo. L’obiettivo, naturalmente, è concludere con un bottino di 75 punti su 78 disponibili, in attesa della finale playoff con Modica, capolista del girone L.

    Volare Benevento-Star Volley Bisceglie 0-3 (5-25, 10-25, 14-25)Volare Benevento: Andreula 4, De Pierro 3, Marra 4, Zullo 4, Bosi 1, Sferruzzi, Mignone (libero), Romano. N.e.: Chiumiento, Camerlengo, Feleppa, Mazzarelli (libero). All.: Feleppa.Star Volley Bisceglie: Haliti 11, Mileno, Kostadinova 7, Civardi 17, D’Ambrosio 8, Murri 7, Quarto (libero), Tomasi 9, Di Paola 1, Curci. N.e.: Lapenna. All.: Giunta.Arbitri: Sgueglia, Pascarella.Note: Durata set: 15’, 16’, 19’ per un totale di 50 minuti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Ariete Prato sbanca Reggio Emilia e vola ai playoff

    Ora lo dice anche la matematica. L’Ariete Prato sbanca il campo della US Arbor Interclays Reggio Emilia e vola ai playoff per la promozione in B1. Un risultato fantastico per il gruppo di Massimo Nuti, che torna a far assaporare agli appassionati di pallavolo della città toscana il dolce sapore dei tempi dell’Ing, alla fine degli anni Novanta. L’impresa è bellissima per una squadra giovane e che Prato potrà cullarsi e godersi a lungo.

    La cronaca:Senza Stiaffini ed in campo con Mennini e Fanelli in diagonale, Piccini e Cecchi al centro, Nesi e Saletti di banda e Conticini libero. Approccio timido e poco convinto delle pratesi. Padrone di casa subito avanti (8-4). Ariete che rimaneva a contatto (17-15 e 20-19) ma nel finale il break era delle ragazze di casa che chiudevano a 21.

    Nel secondo set ottima reazione pratese. La squadra di Nuti saliva sul 2-4 e poi sul 3-8 giocando con tutt’altra determinazione. Prato scappava sull’8-18. Chiusura a 13.

    Nel terzo Ariete subito avanti (1-4 e 2-6). Prato più determinato ma anche più lucido rispetto al primo parziale e che scappava sul 6-11 e poi sull’8-15. Chiusura pratese a 16 e play off matematici.

    Ariete che partiva bene anche nel quarto salendo sul 4-7 e poi strappando nettamente sul 7-18. Set senza storia, finale ancora a 13 e festa finale pratese più che giustificata.

    US Arbor Interclays RE-Ariete PVP 1-3 (25-21, 13-25, 16-25, 13-25)Ariete PVP Pallavolo Prato: Fanelli, Nuti, Saletti, Piccini, Nesi, Mazzoni, Mennini, Lichota,  Cecchi, Conticini. All. Nuti.Arbitri: Tramontano e Giani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: V.P. Canniccia a caccia del primo posto matematico

    Si sta preparando una serata delle grandi occasioni nella palestra Greco di Seravezza, la casa del V.P. Canniccia Motor Club che quest’anno, da matricola, ha inaspettatamente dominato il proprio girone di Serie B2 femminile. Un successo dopo l’altro, infatti, le biancazzurre hanno conquistato la vetta, e senza più commettere passi falsi da dicembre scorso hanno anche allungato sugli inseguitori, strappando la settimana scorsa un biglietto per i playoff. La partita di sabato 4 maggio contro Magione è quindi un appuntamento con la storia per la piccola e vivace società del Versilia Pietrasanta, che ha la possibilità di vincere con una giornata di anticipo il campionato e giocarsi la promozione in Serie B1 con molte più possibilità. 

    “Abbiamo conquistato un primo traguardo storico, la possibilità di giocarci i playoff per la Serie B1 – commenta coach Stefanini – ma sabato incontreremo Magione, una squadra molto forte contro cui all’andata è stata una vera battaglia di oltre due ore. Noi dobbiamo accoglierli forti della nostra posizione e delle nostre qualità, per cercare di prendere quei 3 punti che significherebbero un traguardo storico per il Versilia Pietrasanta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Rossetti Market Conad si congeda dal pubblico di Alseno

    Congedo dal pubblico di casa per la Rossetti Market Conad, che sabato alle 20.30 ad Alseno sfiderà le modenesi della Zerosystem nella penultima giornata del girone E di B2 femminile.

    Le ospiti – già certe dei play off – sono seconde a quota 57 punti, mentre le gialloblù piacentine occupano il terzo posto a quota 50 ma sono già tagliate fuori dalla post-season quando mancano due giornate al termine.

    “Ci teniamo – le parole di coach Paolo Bergamaschi – a chiudere al meglio davanti al nostro pubblico contro una squadra che ci ha battuto all’andata e ha conquistato i play off. Il nostro obiettivo non cambia: finire al meglio la stagione e conquistare più punti possibili. Nel girone di ritorno, la Zerosystem ha avuto continuità, è una formazione esperta, di valore e costruita per il salto di categoria. Pur certi dei play off, loro inseguono il primo posto; noi, pur non avendo traguardi specifici, vogliamo regalare l’ultima gioia al nostro pubblico e provare a difendere fino in fondo il terzo posto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Terracina ospite di Casal De Pazzi per rialzare la testa

    Con tre sconfitte consecutive la Futura Terracina si presenta sul parquet del Casal de Pazzi per tornare alla vittoria e mantenere il primato. Momento difficile per le futurine alle prese con una crisi che si prolunga ormai da diverse settimane.

    Servirà una vera e propria inversione di tendenza per riprendere il cammino e non vanificare quanto di buono fatto finora alle ragazze del duo Milazzo-Renna. La squadra è al comando dalla prima giornata e nonostante gli infortuni a catena ha comunque mantenuto la vetta giocando una buona final four di Coppa Italia. Queste due partite (Casal de Pazzi e Audax Cagliari) serviranno a chiudere la regular season in maniera dignitosa per poi eventualmente affrontare i play off.

    Una corsa a tre per due posti appassionante. Merito anche delle due inseguitrici, Alfieri Cagliari e Onda Volley Anzio che hanno approfittato del calo delle terracinesi rientrando in lotta per il primo posto. Staremo a vedere ad iniziare dalla difficile trasferta in casa del Casal de Pazzi che già ha fatto vittime illustri.

    Nel settore giovanile si chiude la fase regolare in Prima Divisione con le ragazze di Mirko Carnevale di scena ad Aprilia contro la Raimbow. Poi saranno play off contro Roma 6 e la terza della prima Divisione di Frosinone. Nel settore giovanile prosegue a gonfie vele il cammino delle numerose squadra che stanno terminando in crescendo la stagione.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio prepara l’ultima trasferta stagionale

    La Pallavolo San Giorgio sfiderà nell’ultima trasferta stagionale nel penultimo turno della regular season la Tecnimetal Piadena, sesta in classifica, con 41 punti (14 vittorie e 10 sconfitta) che nell’ultima giornata è stata sconfitta al tiebreak da Top Volley Villafranca e che qualche settimana prima ha superato Cerea in trasferta dopo una battaglia durata ben cinque set.

    Avversario da non sottovalutare affatto per Tonini e compagne che sicure dei playoff promozione vogliono chiudere al primo posto per avere due possibilità per salire in B1, dovranno difendersi dall’assalto del San Damaso, impegnato contro la Pallavolo Alsenese che vorrà, da parte sua, chiudere gli impegni casalinghi con una vittoria.

    “Nonostante abbiamo staccato il biglietto per i playoff – commenta coach Matteo Capra -, la partita è importante per mantenere il primo posto. Giochiamo contro una squadra arcigna che in casa ha sempre fatto molto bene. Dobbiamo restare concentrate fin dall’inizio per portare a casa punti decisivi per la lotta al primo posto”.

    L’unico scontro diretto tra le piacentine e le cremonesi di coach Luca Zanotti risale alla gara d’andata, giocata lo scorso 14 gennaio, e vinta dalla Sangio per 3-0. Lydia Andreani, alzatrice piadenese, è l’ex di turno avendo giocato alla San Giorgio nella stagione 2019/2020. Dirigeranno Davide Fallica ed Eleonora Bergonzini della sezione di Modena, Fischio d’inizio alle 20.30 presso il PalaMgKVis in via XX settembre a Piadena-Drizzona (Cremona).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Nuti dell’Ariete: “Dobbiamo capire come si giocano le gare che pesano”

    Play off ad un passo e tanta soddisfazione per il carattere della squadra. Questo nelle parole di Massimo Nuti al termine della gara contro Scandicci. Una vittoria con la quale l’Ariete mette un piede e tre quarti nei play off e che carica squadra ed ambiente per i prossimi due impegni. 

    Ecco le parole di coach Nuti al termine della sfida, quando ancora non era conosciuta la sconfitta di Arezzo.

    Tre punti d’oro e prestazione non brillantissima ma concreta. “Non brillanti ma ce lo aspettavamo. Scandicci aveva bisogno assoluto di punti ed ha giocato con grande cuore. Loro con questa sconfitta sono matematicamente retrocessi e per questo sapevamo che avrebbero messo tutto in campo per vincere. Forse l’abbiamo presa un po’ sotto gamba all’inizio ma poi, quando ci siamo trovati in difficoltà, le ragazze hanno tirato fuori il carattere ed abbiamo ottenuto i tre punti che sono l’unica cosa che conta”.

    Prato nelle ultime due gare non è apparsa brillantissima. Sconfitta con Pistoia e poi vittoria faticosa con Scandicci. Pensi che le tue ragazze stiano accusando un po’ di fatica mentale?

    “No. Siamo giovani e non siamo abituati a giocare per certi traguardi. Ci stiamo allenando molto bene ma poi in gara sentiamo la pressione del risultato. Non siamo abituati a giocare per questi obiettivi, non lo avevamo messo in programma ad inizio stagione e quindi stiamo soffrendo. Dobbiamo crescere ed iniziare a capire come si giocano gare che pesano e che valgono un traguardo importante”.

    Prossimi due impegni a testa bassa. “Assolutamente sì. A Reggio Emilia sarà una gara difficilissima. Per come conosco il mio gruppo, paradossalmente, potrebbe essere più facile dare il meglio contro Canniccia che non contro Reggio. Però vediamo ed andiamo avanti una gara per volta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, San Giorgio, il DS Massimo Gregori: “L’obiettivo è mantenere il primo posto”

    Per il secondo anno consecutivo la Pallavolo San Giorgio si giocherà la post season per puntare allo storico salto in B1. Il successo interno contro il Volley Davis 2c per 3-0 e le contemporanea sconfitta di Cerea sul campo dell’Anderlini Modena hanno permesso, dunque, alla giovane squadra di coach Matteo Capra e del suo staff di conquistare il traguardo con due turni d’anticipo, e di giocarsi il tutto per tutto per conquistare la prima posizione ed avere così due possibilità per la scalata nella categoria superiore.

    Ad inizio stagione lo si percepiva nell’aria la consapevolezza del valore della squadra, cresciuta di giornata in giornata, che dopo aver superato un periodo complicato tra novembre e dicembre scivolando dal primo al quarto posto, e non sarebbe stato facile ripetere il risultato della stagione, vista la fortissima concorrenza ma il lavoro svolto dallo staff tecnico e l’abnegazione di un gruppo giovane, età media di vent’anni, molto unito, dentro e fuori dal campo, ha permesso di raggiungere un altro traguardo che ha scritto la storia recente della società Pallavolo San Giorgio Piacentino.

    “Abbiamo fatto una buona partita con ottime percentuali di ricezione che hanno permesso di giocare molto con i centrali – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori –. Loro sono venute agguerrite, per un set e mezzo ci hanno dato veramente del filo da torcere, ma alla distanza noi siamo venuti fuori, riuscendo a vincere la partita. Ad inizio aprile temevamo questo ciclo difficile di partite che all’andata ci ha penalizzato molto, siamo riusciti a conquistare ben undici punti su dodici e blindare i playoff, grazie al lavoro di tutti portato avanti con una squadra ringiovanita”.

    Tuttavia se l’appetito vien mangiando, la Pallavolo San Giorgio è a metà del pranzo servito. “L’obiettivo adesso è mantenere il primo posto sino alla fine, ci sono sei punti in palio e dipende tutto da noi” conclude.

    Nelle prossime due giornate la Pallavolo San Giorgio per mantenere la vetta della classifica dovrà superare l’ostacolo Piadena e BeOne e pensare ai play off dove affronterà in base al piazzamento o Riccione se chiuderà al primo posto oppure Pesaro al secondo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO