consigliato per te

  • in

    B2F: preparazione al via per Volley Angels

    Di Redazione

    La prima settimana di Kostas Papadopoulos come allenatore della squadra di serie B2 della Volley Angels si è conclusa ed è arrivato il momento di fare un bilancio dell’avvio.

    “In questi primi giorni – dichiara il tecnico greco – abbiamo privilegiato il lavoro fisico e le ragazze, che sono giunte in buona forma al raduno, stanno seguendo i preparatori nel lavoro quotidiano. Nello stesso momento abbiamo iniziato anche a fare un lavoro sulla tecnica, ovviamente a ritmo basso, mentre le atlete stanno cercando di comprendere anche quelle novità che ho portato nel gruppo“.

    Primi giorni di lavoro e di studio anche da parte del coach. “Certo – risponde Kostas – anch’io devo capire le ragazze che ho a disposizione e farmi un’idea del loro livello e delle loro qualità. È un periodo di adattamento per tutti. La prossima settimana, dopo aver lavorato sulla tecnica individuale, inizieremo a lavorare anche sulla tattica individuale“.

    Oltre agli allenamenti, per l’allenatore ellenico c’è stato anche l’impatto con il territorio della costa fermana. “Ho visto poco finora – dice – ma questi posti di mare con tanti turisti in questo periodo, mi ricordano molto la mia Grecia. Ma dalla prima impressione devo dire che mi sento a mio agio qui“.

    Greco di Salonicco, classe 1975, il tecnico ha già avuto alcune esperienze (anche recenti) in Italia, con l’Argentario Progetto VolLei Trento dal 2013 al 2015 (dove era direttore tecnico del settore giovanile che conquistò il quarto posto alle finali nazionali Under 14 e il terzo a quelle Under 18, con atlete che adesso giocano quasi tutte in squadre di serie A), con il tecnico marchigiano Maurizio Moretti con cui era nello staff della nazionale prejuniores azzurra e alla Pavic di Romagnano Sesia (B2) nelle stagioni 2019 e 2020, prima di essere bloccato nella sua attività dall’emergenza sanitaria che interruppe i campionati.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione dell’Olimpia Teodora riparte dalla B2. Poggi: “Abbiamo tanto entusiasmo”

    Di Redazione

    È cominciata la stagione della nuova Olimpia Teodora. Come noto, nel corso dell’estate la società ravennate ha subito una grande rivoluzione cedendo i diritti di A2 e decidendo di ripartire, con una linea verde ben chiara, dal campionato nazionale di B2.

    Lunedì al bagno Nariz di Punta Marina la nuova squadra giallorossa si è riunita per l’inizio della preparazione. Agli ordini dei coach Marone, Rinieri e Lini, le ragazze hanno svolto una prima parte di lavoro fisico e poi hanno ripreso il contatto con la palla. Ora le giallorosse proseguiranno il lavoro fisico sulla spiaggia per poi entrare in palestra ad inizio settembre ed iniziare la parte tecnica che porterà fino alla prima partita di campionato prevista per i primi di ottobre.

    “È per noi un nuovo inizio – commenta il nuovo presidente Giuseppe Poggi – e per questo non è mai facile, ma abbiamo tanto entusiasmo e tanta volontà di far bene.  L’obiettivo principale è quello di crescere, far crescere tutti i gruppi e migliorarsi sempre anche noi come società. Detto ciò, cercheremo di mettere basi solide e strutturarci per un futuro lungo e roseo“.

    Il roster della squadra è formato nella quasi totalità da ragazze U18 e da qualche innesto poco più grande e questo dimostra la linea verde imposta dalla società che punta su ragazze molto giovani provando a fare il massimo possibile nel campionato nazionale.

    “A vederlo così mi sembra un ottimo gruppo – afferma il nuovo allenatore dell’Olimpia Teodora, Biagio Marone – le ragazze stanno facendo squadra e sembra già un gruppo affiatato. A prima vista mi sembrano tutte brave ragazze. Dal punto di vista tecnico invece abbiamo fatto ancora troppo poco per poter fare già un’analisi”.

    “L’obiettivo principe della stagione sarà quello di fare il massimo che questo gruppo potrà raggiungere – prosegue il tecnico bolognese – e questo lo scopriremo solo con tanto allenamento e con l’inizio del campionato. Intanto posso dire che in U18 saremo presenti con quasi tutto il roster della B2 e questo ci renderà sicuramente protagoniste e ci aiuterà anche a gestire meglio il campionato dal punto di vista del livello di gioco e dell’esperienza. In B2 invece cercheremo di dare il massimo in ogni partita provando a diventare protagoniste anche all’interno di questa categoria“.

    I cambiamenti societari nel corso dell’estate non hanno dato la possibilità ai nuovi dirigenti di muoversi in anticipo sul mercato, ma chi ha costruito la squadra è molto fiducioso di quello che le ragazze potranno fare.

    “Diciamo che la difficoltà principale è stata quella di costruire un gruppo forte in poco tempo – afferma la coordinatrice generale di Olimpia Teodora, Simona Rinieri – in più, essendo uscita dalla pallavolo come giocatrice, anche io mi sono dovuta adattare in un ruolo che non conoscevo. Come ho detto, la difficoltà è stata quella di non esserci potuti muovere in anticipo sul mercato, ma sono comunque molto contenta perché abbiamo costruito un gruppo di ragazze forti e tutte fortemente volute dall’allenatore. Ad oggi non so dove arriveremo, ma sono molto fiduciosa soprattutto nella mole di lavoro che Biagio e il suo staff impronteranno per questo gruppo. Io sono convita che il lavoro alla fine paga e le ragazze sono pronte a lavorare tanto, quindi, staremo a vedere“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2F: Trani, al centro arriva Arianna Giannone

    Di Redazione

    Il roster 2022/2023 della Lavinia Group Volley Trani si va via via componendo, ancora pochi tasselli mancanti! Gli squali si assicurano le prestazioni di Arianna Giannone.

    Classe 2001, centro siciliano di 173 cm, la Giannone è giocatrice esperta rispetto alla sua giovanissima età. Questa per lei sarà la quarta stagione in B2, dopo le esperienze con Pallavolo Sicilia, Padova e Fly Volley Marsala.

    “Sono molto emozionata di iniziare questa nuova avventura al di fuori della mia Sicilia. Ringrazio lo staff e l’allenatore per aver creduto in me, sono entusiasta del fatto di potermi confrontare con una realtà così importante. Dopo dieci giorni di preparazione posso dire che Lavinia Group Volley Trani è sinonimo di casa. Le  mie compagne di squadra si sono messe subito a disposizione e pronte a farmi sentire al mio agio e a casa e anche la città l’ho trovata da subito molto ospitale. Non vedo l’ora di iniziare questo campionato”.

    Queste le prime parole in biancoblu della Giannone, che dopo quasi due settimane di preparazione fisica, si è già integrata perfettamente con le nuove compagne.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2F, Meliss Mingaj chiude posto 2 della School Volley Perugia-Bartoccini Fortinfissi

    Di Redazione

    Prosegue la costruzione del roster della formazione di B2 femminile della School Volley Perugia-Bartoccini Fortinfissi. L’ottavo ingresso è Meliss Mingaj che completa il reparto di posto 2.

    Per lei  una lunga trafila nel settore giovanile della Volley Arno Montevarchi culminata nella convocazione nella rappresentativa toscana per il Trofeo delle Regioni 2019. La diciasettenne schiacciatrice vanta anche una promozione in serie D prima, nell’ultima stagione, del salto in B2 nella Union Volley Jesolo. Un campionato sfortunato che non ha, però, fermato la sua voglia di esserci.

    L’opposta descrive cosa si aspetta da questa nuova esperienza: “Questa società mi ha fatto una buona impressione sin da subito. Un bel progetto, due tecnici (Roberto Farinelli ed Eleonora Bartoccini, ndr) competenti. Insomma i presupposti per fare bene ci sono e sono convinta di migliorare in questa squadra. Certo arrivo da una prima esperienza in B2 che non è stata premiante, ma bisogna sempre trarre insegnamento dai momenti negativi. Ogni stagione è diversa dalle altre e questa deve essere quella giusta per me! L’ambientamento a Perugia è appena iniziato, ma non credo avrò problemi essendo questo il mio secondo anno fuori casa“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, al lavoro anche le giovani biancorosse di B2

    Di Redazione

    Non solo serie A. Oltre alla prima squadra che militerà nel campionato di serie A2 femminile, in casa Vicenza Volley è partita anche la preparazione della formazione di B2 femminile, che anche quest’anno sarà composta da giovani talenti. Quattordici le ragazze, tutte nate tra il 2005 e il 2006, che lavoreranno sodo sotto la guida dello staff tecnico capitanato da Claudio Feyles, anche direttore tecnico del settore giovanile del sodalizio. Ad affiancarlo, due tecnici: Roberto Caron e Mattia Borini (quest’ultimo anche vice di Ivan Iosi in A2), mentre lo staff è completato dai fisioterapisti Samuele Iorengo e Francesca Ghirini e dai dirigenti Mario Gulino e Giovanna Dal Martello.

    “Gli obiettivi stagionali – commenta coach Feyles – sono sempre legati in primis alla crescita tecnica individuale e poi di squadra. Se ciò dovesse avvenire, credo che potremmo lottare per la salvezza in B2 e per riconfermarci tra le migliori squadre under 18 del Veneto, poi come sempre quando si tratta di squadre così giovani molto dipende da come cresceranno in questi mesi. Tante di queste ragazze le ho già allenate l’anno scorso, quindi partiamo più avanti su tanti aspetti come ad esempio la cultura del lavoro il palestra. Anche le ragazze nuove sono state selezionate non solo per le loco capacità pallavolistiche, ma anche per la loro mentalità e predisposizione al lavoro e al sacrificio. Il livello del gruppo è omogeneo, per cui se da un lato ci sarà molta competizione interna e questo favorirà la crescita individuale e di squadra, dall’altro vorrà dire che avremo più soluzioni nel nostro gioco”.

    La rosa di serie B2 femminile di Vicenza Volley:

    Gabriella Guastella 2006 palleggiatrice, Alessia Barbera 2005 palleggiatrice, Vera Bertollo 2005 schiacciatrice, Alessia Andreis 2005 schiacciatrice, Coumba Seck 2005 opposta, Laura Jotov 2006 opposta, Zoe Toniolo 2006 schiacciatrice, Ilaria Dinelli 2005 schiacciatrice, Emma Piovan 2005 schiacciatrice, Gioia Voltan 2006 centrale, Sofia Roviaro 2005 centrale, Sara Greco 2006 centrale, Chiara Gulino 2006 libero, Sofia Andreatta 2006 libero.

    Il debutto delle giovani biancorosse è previsto sabato 8 ottobre alle 21 nella palestra del liceo Quadri a Vicenza contro l’Isuzu Cerea.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Rossetti Market affianca Conad come title sponsor della Pallavolo Alsenese

    Di Redazione

    Una novità nel panorama degli sponsor che dà ulteriore solitidà al progetto gialloblù. La Pallavolo Alsenese è lieta di annunciare l’arrivo come main sponsor di Rossetti Market, che si affiancherà a Conad nel nome della prima squadra militante in B2 femminle (girone F) e che si chiamerà dunque Rossetti Market Conad.L’intesa è stata ufficializzata nella mattinata di oggi, con il titolare Giuseppe Rossetti che ha accolto una delegazione gialloblù composta dal presidente Stiliano Faroldi, dal consulente tecnico Mariano Guarnieri e da tre giocatrici (Serena Tosi, Hetta Vairani e Giulia Gandolfi). Imprenditore di successo con la sua azienda con sede proprio ad Alseno che ha un imponente store (anche on line) con più di 100mila articoli per ogni necessità della vita quotidiana, Rossetti è reduce dalla cavalcata trionfale nel calcio con la Vigor Carpaneto, dove in otto anni di presidenza è passato dalla Seconda categoria a un triennio in serie D.“La prima passione – racconta Rossetti – era il calcio, inutile negarlo, e ha fatto avvicinare la mia azienda allo sport iniziando dal mio paese (Carpaneto). La pallavolo invece è uno sport che mi ha sempre attratto abbastanza, anche se in questi anni non mi aveva coinvolto. Mi sono avvicinato al volley a Piacenza poco prima dell’ingresso della famiglia Curti, poi ho affiancato Gas Sales Bluenergy in modo importante comparendo con il logo della mia azienda anche sulla maglia da gioco. Devo dire che da lì sono nati un interesse e un coinvolgimento maggiore, inoltre mia figlia gioca a pallavolo. E’ una fiammella che si è alimentata di recente; inoltre, con Stiliano (Faroldi, presidente gialloblù) c’è un’amicizia che risale alle scuole medie e abbiamo giocato anche insieme a calcio. Di certo, merita i complimenti per quello che ha saputo costruire in questi anni. Inoltre, con Mariano Guarnieri c’è stima reciproca e sono anni che ci dicevamo di voler fare qualcosa insieme nello sport. Mi ha spinto a dire sì un progetto che parte dalla B2, senza strafare ma con ambizione e con un’attività giovanile alle spalle. E’ un motivo di orgoglio affiancare Conad nel nome della squadra, con due realtà del territorio a supporto di una squadra dello stesso paese”.“Un main sponsor come Rossetti Market – commenta il presidente della Pallavolo Alsenese Stiliano Faroldi – è un lustro per la società e insieme a Conad costituisce una base importante per il nostro progetto. Per me, avere un’azienda di Alseno che supporta una società del paese è un bel traguardo. Con Giuseppe ho sempre avuto un buonissimo rapporto e mi fa piacere che ora sia al nostro fianco in modo così importante”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Giorgia La Rocca e Sofia Tartaglia rinforzano la Futura Terracina

    Di Redazione

    Proprio alla vigilia dell’inizio della preparazione, la Pallavolo Futura Terracina ’92 ha annunciato altri due innesti nel roster che affronterà il campionato di Serie B2 femminile: il libero Giorgia La Rocca e l’opposta Sofia Tartaglia.

    La prima, classe 2007, di Sperlonga, nelle ultime stagioni ha giocato a Fondi. Per lei sarà la prima esperienza in B2 e un ritorno alla Futura, dopo aver mosso i primi passi a Sperlonga. La collaborazione tra i due sodalizi è stata ottimale per la crescita delle giovani, tanto che La Rocca, oltre a contribuire alla promozione in Serie D del Fondi, ha disputato il Trofeo delle Regioni con la maglia della rappresentativa del Lazio. Sarà lei l’altro libero insieme a Giulia Sciscione.

    Sofia Tartaglia, classe 2004, ha iniziato a praticare questo sport a Sezze, la sua città, all’età di 8 anni. La trafila con le giovanili l’ha svolta tra Cisterna e Aprilia, dove si è affacciata anche in Serie C oltre a disputare i campionati regionali. Lo scorso anno ha sposato il progetto della Virtus Latina in Serie C, scontrandosi nella finale del PalaFonte di Roma proprio con la Futura Terracina. E se le ragazze del capoluogo pontino hanno vinto il primo set (30-28) lo devono proprio a Sofia, protagonista di una prima parte di gara sontuosa. Sarà una stagione importante per lei in coppia con l’altro opposto, Arianna Barboni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, tripla conferma in casa Volley Reghion

    Di Redazione

    Prosegue il conto alla rovescia in vista dell’inizio del prossimo campionato di Serie B2 femminile, ed in casa Volley Reghion si prepara la nuova stagione sportiva. Tanti i volti nuovi, ma anche qualche conferma. Sono tre le giocatrici che indosseranno ancora la maglia della società dello Stretto: De Franco, Fiorini e Speranza.

    Cresciuta nella squadra del Cirò, nel 2010/11 Antonella De Franco è stata protagonista nella vittoriosa cavalcata della Malena Cirò verso la conquista della B2. Per la centrale, classe ’89, altra vittoria della Serie C nella stagione 2017/18 tra le fila del Torretta. Da quel momento in poi, nel curriculum della De Franco c’è solo la B2: prima di vestire la casacca della Reghion, ha giocato nel Pizzo, raggiungendo la semifinale playoff, nell’Oria e di nuovo nel Torretta.

    Seconda stagione in biancoblu anche per Elena Fiorini. La schiacciatrice, cresciuta tra le fila della Stella Azzurra Catanzaro, da giovanissima si è saputa ritagliare un ruolo importante all’interno delle rappresentative provinciali e regionali calabresi. Ha militato quindi nel campionato di B2 grazie alle esperienze di Bisignano, Cirò e Pizzo. Prima di esordire a Reggio Calabria, l’esperienza universitaria l’ha portata a giocare per squadre venete, quali Olimpia Volley e Vispa Juvenilia (B2).

    Coach Pellegrino può contare anche su Giulia Speranza: la schiacciatrice reggina, cresciuta nelle giovanili della Elio Sozzi, dopo aver conquistato per due anni consecutivi le finali nazionali U14, è riuscita a confermarsi anche con le maglie della Volalto Caserta e della Golem Palmi, formazione con la quale è riuscita a conquistare la promozione in A2 nel 2014/15. L’anno successivo inizia l’esperienza toscana: prima Sesto Fiorentino, poi tre anni nel PvpPrato e infine Calenzano Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO