consigliato per te

  • in

    B2 femminile, la Star Volley Bisceglie chiude una regular season all’insegna dei record

    75 punti totalizzati su 78 disponibili; 25 vittorie in 26 gare; 77 set vinti e soli 8 lasciati avversarie. Cifre inequivocabili di un dominio incontrastato. La Star Volley Bisceglie ha stravinto il girone I del torneo di Serie B2, assicurandosi la certezza aritmetica del primato e dell’accesso alla finale playoff con ben quattro turni d’anticipo.

    La compagine nerofucsia, a causa di una formula che solo in questa stagione non premia la prima classificata con il salto di categoria, dovrà misurarsi con Modica, omologa del gruppo L, nel doppio confronto di spareggio.

    Il match d’andata si giocherà sabato 18 maggio al PalaDolmen mentre la partita di ritorno, con eventuale svolgimento del golden set, avrà luogo in Sicilia mercoledì 22 maggio. La vincente della finalissima diretta approderà in B1 mentre il team sconfitto avrà subito un’altra chance (contro la perdente di Lucca-Terracina) per chiudere la pratica e festeggiare la promozione.

    Quarto e compagne, intanto, si sono imposte anche sull’Accademia Benevento con un rotondo 3-0 al termine di una contesa controllata senza particolari patemi d’animo. Le nerofucsia hanno subito preso il largo nella frazione d’apertura (7-2, ace di Mileno), toccando anche le dodici lunghezze di vantaggio sul 18-6 (battuta vincente di Kostadinova) e chiudendo i conti con un attacco del capitano Haliti (25-14).

    Secondo periodo leggermente più equilibrato nelle fasi iniziali ma Murri, Haliti e Kostadinova hanno scavato il solco necessario per condurre agevolmente (19-13), con la firma di Civardi per il 25-16.

    Le padrone di casa, decise ad archiviare la pratica in fretta, sono scattate sul 13-4 con Di Paola al palleggio e il contributo di D’Ambrosio e Curci in uscita dalla panchina. L’ultima fiammata sannita ha prodotto un orgoglioso riavvicinamento che non si è concretizzato. Festa sugli spalti per il 25-22 e l’ennesima affermazione casalinga stagionale. Ora testa alla finalissima per la B1.

    STAR VOLLEY BISCEGLIE-ACCADEMIA BENEVENTO 3-0 (25-14; 25-16; 25-22)Star Volley Bisceglie: Haliti 9, Mileno 5, Kostadinova 5, Civardi 21, Murri 11, Tomasi 3, Quarto (libero), D’Ambrosio, Di Paola, Curci. All.: Giunta.Accademia Benevento: Diago Silva 10, Ricciardi 5, De Cristofaro 7, Aquino 7, Dell’Ermo 8, Varricchio 3, Cona (libero), Nibali, Mottola. N.e.: Tufo (libero), Cuoco, Lauro. All.: Ruscello.Arbitri: Fumarola, Monteleone.Durata set: 21’, 24’, 26’ per un totale di un’ora e 13 minuti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sfumati i Play Off, l’Alsenese chiude la stagione contro Viadana

    Scocca l’ora della “last dance” stagionale per la Rossetti Market Conad, che si appresta a chiudere la stagione in B2 femminile. Sabato alle 18,30 le gialloblù piacentine saranno di scena a Viadana nell’ultima giornata del girone A. Alseno è attualmente quarta con 51 punti e può arrivare al massimo terza, anche se non può più raggiungere matematicamente i play off. Dal canto loro, invece, le padrone di casa sono già condannate alla retrocessione.

    “Siamo arrivati – le parole di coach Paolo Bergamaschi – alla conclusione di questa stagione che ci ha visto protagonisti in Coppa Italia e per una buona parte di campionato, seppur mancando l’approdo ai play off. Cercheremo di onorarla al meglio fino alla fine provando a conquistare anche l’ultima vittoria a Viadana contro una squadra che all’andata ci aveva strappato un set in casa nostra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio chiamata a battere San Martino da tre punti

    Ultima giornata di regular season per la formazione piacentina, capolista del girone E del campionato nazionale di serie B2, che sabato 11 maggio affronterà la Be One.

    Alle giallobiancoblù, da tempo qualificate ai playoff promozione in B1, servirà obbligatoriamente una vittoria da punti, 3-0 o 3-1, per mantenere la prima posizione in classifica ed avere due chances per tentare il salto nella categoria superiore, a prescindere dal risultato di San Damaso ed evitare calcoli aritmetici nel quoziente set, seconda in classifica, che a sua volta chiuderà la stagione, preparandosi ai play off, contro Cerea. Le avversarie saranno di piacentine e modenesi saranno Riccione o Battistelli Pesaro, rispettivamente prima e seconda classificate del girone F.

    Reduce dal successo in terra cremonese contro Piadena per 3-2, la Pallavolo San Giorgio dovrà sfuttare il fattore casalingo, infatti nelle ultime ventisei gare ufficiali da maggio 2022 sino ad oggi, il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino, è stato violato solamente due volte, la prima nei playoff della scorsa stagione da Villa Cortese, 1-3, squadra milanese che in questa è qualificata per i playoff per la A2, e dalla ‘bestia nera’ Mirandola lo scorso novembre. Oltremodo Tonini e compagne dovranno fare attenzione alla formazione veronese del Be One San Martino Buon Albergo, quinta in classifica con 43 punti, che vorrà chiudere la stagione provando a sgambettare la capolista, la gara d’andata ha sorriso alle venete che si sono imposte al quinto set nell’unico scontro diretto in serie B2.

    “Ho chiesto alle ragazze di affrontare questa partita come se fosse la prima dei playoff – commenta coach Matteo Capra -. Vincere ci permetterebbe di chiudere questo splendido campionato al primo posto ed approfittare della doppia possibilità di promozione. Oltre tutto San Martino ci ha sconfitto all’andata e vogliamo chiudere il campionato senza alcuna squadra che lo abbia fatto due volte. Come sempre sarà importante l’apporto del pubblico che invito a venire a supportarci in questo momento storico per la pallavolo S. Giorgio”.

    Un ultima gara per scrivere ancora un nuovo capitolo di storia della Pallavolo San Giorgio Piacentino, quindi appuntamento a sabato 11 maggio, ore 18.30, dirigeranno Giulia Mandelli e Cristina Pasta della sezione Fipav di Bergamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Volley Reghion saluta il suo pubblico con una sconfitta indolore

    È una sconfitta indolore quella subita dalla Reghion nel match interno di sabato contro la Volley Valley FuniviaEtma di Catania. Le amaranto cedono le armi dopo aver vinto il primo set, confermandosi sorprendentemente quinta forza del torneo. Al “PalaColor” termina 1-3 (25-19, 13-25, 20-25, 27-29), con un finale al cardiopalma.

    La cronaca

    Parte bene il sestetto di coach Pellegrino, che si aggiudica senza grossi problemi il gioco iniziale. Nel secondo parziale, però, la musica cambia, con le reggine che calano vistosamente ed inseguono per tutto il set. Il cambio di ritmo lo si è visto nel terzo game, con la Reghion sempre in testa fino ad essere raggiunta sul 17-17, col break catanese che risulta fatale. Il quarto parziale è un continuo equilibrio in campo, nessuna delle due squadre riesce a conquistare un margine significativo e si arriva così ai vantaggi: le reggine falliscono due set point, a prevalere è la Volley Valley al terzo tentativo.

    Sabato prossimo si giocherà l’ultima giornata di campionato, con la Reghion che andrà a fare visita al CUS Catania terzo in classifica. Prime posizioni delineate, per le reggine il quinto posto è definitivo, giusto premio dopo una stagione al di sopra delle aspettative.

    Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina facebook ed il profilo instagram “Volley Reghion”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Terracina approda ai Play Off: Casal de Pazzi regolata in tre set

    Quando meno te lo aspetti arriva il colpo di coda della Futura Terracina. Le ragazze di Mario Milazzo infatti, vincendo 3 a 0 sul campo del Casal de Pazzi hanno guadagnato l’accesso ai play off con una giornata d’anticipo.

    Dopo tre sconfitte consecutive e un evidente calo di rendimento, in pochi pensavano a questa reazione a maggior ragione se si considera che, con la squalifica della palleggiatrice titolare Pavone, il tecnico ha mandato in campo Chiara Silvestrini la cui unica apparizione c’era stata in occasione della parte finale di match ad Arezzo per la Coppa Italia a risultati acquisito. Invece, la 2003 di Cisterna si è comportata egregiamente nel corso di una partita complicata e risolta sul filo di lana in ogni set. Decisivo il secondo parziale quando, sotto 24 a 21, l’altra giovane, Federica Malandruccolo, andava al servizio e chiudeva i conti ai vantaggi.

    Festa grande in casa Futura per questo storico traguardo che ora va solo perfezionato. Manca infatti la gara casalinga di sabato pomeriggio contro l’Audax Cagliari. In caso di successo (3 a 0 o 3 a 1), arriverà anche il primo posto nel girone, altrimenti bisognerà attendere i risultati di Onda Volley Anzio e Alfieri Cagliari per capire la griglia play off.

    La stagione dunque è destinata ad allungarsi. “Ci proviamo – ha detto il Presidente Giovanni Massaro – , ci apprestiamo a vivere un finale di stagione intenso”.

    Anche perché saranno due settimane decisive anche per la squadra di Prima Divisione di Mirko Carnevale qualificata anch’essa ai play off. Si comincia nel prossimo week end in casa dell’Olevano Romano e si chiude nell’ultimo fine settimana di maggio in casa contro Roma 6. Chi vince il triangolare salirà in Serie D.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 16 Club76 è campione regionale! In Volley Piemonte piegato 3-0

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76.

    In U16 per la finale di Final Four Regionale, il Club76 Playasti ha vinto 0-3 contro In Volley Piemonte Tuacar, conquistando il titolo di Campione regionale. Una partita equilibrata e alla pari, combattuta punto a punto con ottimi turni al servizio, che ha visto Mpv Lara Bonino.

    In Serie B2, le ragazze del duo Moretti – Ollino, vincono 3-1 contro Mts Ser Santena. Il Fenera Chieri76 raggiunge quindi le vette della classifica del girone, sfiorando la zona Playoff, portandosi a casa il derby con Santena usando la giusta attenzione e la solita voglia di lottare. Top scorer per Chieri il Capitano Asia Aliotta con 13 punti, seguita da Tonelli e Lavagnino con 11. Prossima gara, ultima di Campionato, sabato 11 maggio alle 20.30 a Castellanza (VA) contro Gobbo Duo Volley.

    In Serie C il Club76 Playasti ha vinto 1-3 contro Erresse Pavic. Una partenza molto forte per le “clubbine”, che nel primo set hanno espresso un ottimo livello al servizio. Troppi errori in attacco nel secondo set rimettono tutto in gioco, ma dal terzo il match torna a senso unico, permettendo loro di conquistare tre punti importanti per la classifica.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che cede 3-1 contro Sicom Cherasco. GS Pino Volley inciampa 3-1 contro Volley Roero Città di Canale.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 3 maggio

    Prima Divisione F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 9°/16° posto: Villanova Volley Bam vs Club76 Playasti 0-3

    1DF C.T. Torino Promozione in DF Girone G: GS Pino Azzurra vs Cus Collegno 0-3

    1DF C.T. Torino Eccellenza Girone R: Club76 Fenera GS Pino vs Magic Pinerolo 3-0

    1DF C.T. Torino Retrocessione Girone S: Ascot Lasalliano Volley Arancio vs Club76 Fenera Chieri Silver 3-0

    Sabato 4 maggio

    Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: Erresse Pavic vs Club76 Playasti 1-3

    Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Volley Roero Città di Canale vs GS Pino Volley 3-1

    Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Sicom Cherasco vs Rasero Teloni – Playasti Club76 3-1

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone 17°/22° posto: VolleySaluzzo Farmacia S. Martino vs Club76 Playasti Provinciale 1-3

    CT13F5 C.T. Torino Classificazione 15-19: Club76 Fenera Chieri vs Sangip 3-0

    Domenica 5 maggio

    Under 16 F. C.R. Piemonte Final Four Regionale: Club76 Playasti vs Unionvolley Pinerolo 2008 3-1

    Under 16 F. C.R. Piemonte Final Four Regionale: In Volley Piemonte Tuacar vs Club76 Playasti 0-3

    Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Girone 8°/16° posto: Club76 Playasti vs ASD Centallo Volley

    Rossa 0-3

    Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 VolleyS3 Girone A: Club76 Playasti vs Volley Cherasco 3-0

    CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Borgofranco Volley vs Fenera Chieri76 0-3

    CT16F1 C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Club76 Chieri GS Pino 1-3

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sconfitta indolore per la Carlo Forti che mantiene il terzo posto

    La Carlo Forti – Axore.it Volley Angels Lab esce sconfitta per 1-3 (24-26; 20-25; 25-23; 17-25) dal campo di Cervia, ma questa battuta d’arresto, giunta dopo sei vittorie consecutive, non intacca il suo terzo posto nella graduatoria del girone F di serie B2 femminile.

    Una terza posizione che non permetterà alle rossoblù di puntare alla promozione, visto che ai playoff si qualificano solo le prime due della graduatoria, ma che testimonia del buon lavoro svolto da Jana Kruzikova e Marco Sbernini in questo campionato.

    A Cervia Tiberi e compagne hanno giocato una gara senza condizionamenti, così come le padrone di casa della My Tech, che avevano conquistato l’aritmetica salvezza già dalla settimana precedente. Ne è scaturita una bella gara, ricca di giocate di ottima fattura e di agonismo, che ha divertito il pubblico presente nell’impianto cervese.

    Sabato prossimo gran finale di stagione sul campo della capolista Riccione, che approfitterà dell’occasione per testare la squadra in vista degli spareggi promozione contro una squadra di indubbio valore che all’andata prevalse sulle romagnole.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball batte Valpala e riprende il treno playoff

    Di nuovo a bordo. Nell’ultima gara casalinga della stagione regolamentare la Promoball regola per 3-1 Valpala e, complice il ko di Mandello per mano di Torbole Casaglia, riprende il treno per i playoff promozione. Ora Castellini e compagne hanno il proprio destino tra le mani, e perché questo preveda tappe anche nella post season dovranno proteggere i due punti di margine, che adesso hanno sulla formazione lecchese nella trasferta contro lo Studio55 AtaTrento, il prossimo sabato.

    La cronaca:Davanti ai propri tifosi, la Sanitars si schiera con la diagonale Zilioli-Basalari, Cecchetto e Ferrari al centro, Moriconi e Castellini in banda e Bertoletti come ministro della difesa e, dopo i primi scambi, vede le spalle delle avversarie che partono forte e si portano sul 1-3. Il recupero non tarda ad arrivare e si concretizza con un primo tempo di Ferrari a quota 4, poi viene seguito anche dal sorpasso, 8-6. Il tecnico ospite chiama allora il tempo, ma la Promoball prosegue per la sua strada e allunga ulteriormente 10-6, poi preserva il margine, quindi ammazza il set, andando a colpire con i suoi terminali e volando sul 21-10. Valpala cerca qualche pertugio, ma le biancorosse sbarrano la strada e staccano il vantaggio con il parziale che si chiude sul 25-14, su primo tempo di Ferrari.

    Con il sestetto confermato poi la Promoball si affaccia al secondo periodo che si apre con un muro punto di Basalari. Sempre la numero 11 (poi premiata mvp) tratteggia la diagonale stretta del 2-1, ma le avversarie rispondo al colpo, e altrettanto fanno con i successivi, tanto che il punteggio si trascina in equilibrio. La Sanitars trova poi un primo break con Castellini che piazza un mani out per il 12-10, ma il tempo delle ospiti porta a una reazione delle stesse che annulla tutto. E qualche scambio più in là è coach Nibbio a fermare il gioco, con le sue sotto 13-15. La Sanitars prova a ripianare il margine, e dopo qualche tentativo mancato, trova l’aggancio sul 23-23, Cecchetto, con un ace, si guadagna pure il set point, ma l’errore biancorosso che segue lo annulla. Ci prova allora Ferrari con la fast del 25-24, ma di nuovo Valpala risponde, poi alza il muro del 25-26, quindi pareggia 1-1, con il punto del 25-27.

    Il colpo qualcosa smuove, perché le tigri aprono il terzo set con altro ritmo e vanno sul 4-1., tuttavia le ospiti non stanno a guardare e si producono in un recupero che porta al pareggio 8-8, ma pure al sorpasso 8-9, così coach Nibbio, che già aveva chiamato il tempo, mette mano anche ai cambi e inserisce Sandrini su Moriconi. La mossa giova: Basalari sfonda il muro e a seguire Sandrini dipinge un pallonetto che vale, l’11-11, poi c’è spazio per qualche spallata, seguita da un break biancorosso 16-13. Tuttavia il vantaggio è illusorio, perché a rifarsi al time out sono le avversarie, che ne traggono frutti e affiancano a quota 16, per poi riprovare a mettere la testa avanti 16-17. Moriconi rientra e un attimo dopo firma il nuovo vantaggio, mentre Basalari e ancora Moriconi gli danno concretezza 20-17, poi l’attenzione resta alta, Zilioli fa un miracolo sul 23-19, Valpala si gioca le ultime folate, ma Basalari trova il punto del 24-21, e il mani out di Castellini ferma tutto sul 25-21.

    Con l’inerzia di nuovo dalla propria parte la Promoball ha il suo bel da fare per vincere le resistenze ospiti, poi, recuperato da 5-8, all’8 pari, se la gioca punto a punto ancora per qualche scambio, quindi piazza l’accelerata che stordisce Valpala, e dal 12-12 scappa sul 18-12, quindi amministra, e chiude 25-15, per tre punti che riportano sui binari play off. Obiettivo ora: non deragliare.

    Alice Bertoletti: “Siamo state brave nel primo set a imporre il nostro gioco. Nel secondo, invece, abbiamo accusato un calo e commesso qualche errore di troppo, a cui abbiamo rimediato rientrando molto bene in partita nei parziali successivi per tre punti guadagnati fondamentali per la classifica“.

    Promoball-Valpala 3-1 (25-14, 25-27, 25-21, 25-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO