in

Prato, Play Off al via: “Finale di stagione emozionante e stimolante”

I play off si avvicinano ed il presidente fa sentire la sua voce. A pochi giorni dalla trasferta a Cagliari della Serie B2 e della prima gara contro Montevarchi, per la Serie D, Mirko Bassi, massimo dirigente dell’Ariete PVP, anticipa le sfide sul capo con un ringraziamento a tutti coloro che hanno preso parte ed hanno contribuito a questo traguardo. Uno step di crescita importante per tutto il movimento femminile del volley cittadino ed un rilancio per il progetto nato nell’ormai lontano 2006.

Ecco le parole del presidente Bassi.

Ci aspetta un finale di stagione emozionante e molto stimolante dal punto di vista sportivo. Entrambe le nostre serie maggiori si sono qualificate per i playoff promozione, traguardo non scontato all’inizio dell’anno ma che le nostre atlete hanno dimostrato di meritare sul campo. Auguro a entrambi i gruppi di vivere con entusiasmo e gioia questa importante esperienza. Approfitto per complimentarmi oltre che con le atlete con tutto lo staff tecnico e dirigenziale porgendo un particolare ringraziamento ai tecnici Massimo Nuti, Andrea Picchi e Giulia Pistolesi che a vario titolo nel corso dell’anno hanno lavorato insieme alle nostre giovani atlete”.

Vorrei poi precisare che i risultati non avrebbero potuto essere ottenuti senza il contributo di tutte le società della pallavolo pratese che ricordo sono socie di PVP Pallavolo Prato e senza il cui impegno nel corso degli anni i traguardi raggiunti non sarebbero stati conseguiti”, ha poi aggiunto il presidente del PVP, “l’unione fa la forza, grazie quindi a ASD 29 Martiri, ASD Viaccia, Volley Vaiano, ASD Vintage. Una particolare menzione mi sarà consentita fare, senza che gli altri se ne dolgano, al nostro socio CGFS Prato che grazie alla passione e generosità umana e sportiva del Presidente Grifasi negli ultimi anni ha impresso una fondamentale svolta per la nostra società e per il progetto nel suo complesso grazie all’apporto amministrativo, dirigenziale e di costante sostegno alle necessità di Pallavolo Prato”.

Infine un ringraziamento anche a coloro che hanno sostenuto il progetto dal punto di vista economico ed a chi si è speso anche negli anni passati per far crescere questa realtà.

Un sentito grazie al nostro storico main sponsor Ariete che è sempre stato vicino al nostro movimento sportivo e a tutti gli altri sponsors che hanno dato il loro piccolo ma complessivamente significativo contributo. Ringrazio infine chi mi ha preceduto nelle vesti di Presidente, Fabio Galeotti, che pur essendo sportivamente impegnato in altri contesti è rimasto vicino alla Pallavolo Prato. Aldilà del risultato che otterremo al termine dei playoff sono convinto che tutte le anime che partecipano al nostro progetto sportivo continueranno a lavorare insieme con ancor più forte coesione per consolidare e dare ancora più slancio al movimento pallavolistico pratese”.

foto PVP Pallavolo Prato

Soddisfatto, sorridente ed orgoglioso. Al termine dell’adrenalinica sfida contro Canniccia è tutto questo e anche di più Massimo Nuti. I play off sono un risultato straordinario e che va ad iscriversi nella storia della pallavolo cittadina. Risale infatti alla stagione 1996-97 l’ultima partecipazione di una squadra femminile pratese ad una post season che vale la B1. Quell’anno l’impresa di raggiungere i play off, e per giunta di vincerli, toccò all’Ing Volley Prato guidata in panchina da Santi Francalanza ed in campo da giocatrici straordinarie come Bianchi, Lucchesi, Beconi, Noci etc.

Ricordi belli ma lontani che oggi l’Ariete può rinverdire. Ecco quindi la soddisfazione ed ecco anche l’orgoglio, nelle parole di Massimo Nuti.

Avete chiuso con una gara bellissima, dal punto di vista del carattere che le due squadre hanno messo in campo. Tanti errori ma gara vera ed un degno antipasto dei play off.

“Esatto, proprio un antipasto dei play off. Entrambe le squadre volevano vincere. Canniccia non ci ha regalato niente ma io ero convinto che potessimo vincerla. Siamo due squadre di pari livello e, se all’inizio abbiamo sbagliato più noi, dopo anche loro hanno sbagliato e siamo state brave ad approfittarne”.

Prato non ha forse messo in mostra la miglior versione di sé ma ha fatto vedere carattere e determinazione da grande squadra.

“Dobbiamo anche considerare che di fronte avevamo una squadra tra le migliori del torneo. Ci siamo messe in difficoltà reciprocamente e quindi siamo state entrambe costrette a commettere più errori del solito. È il bello di queste sfide. Bella gara e bella vittoria”.

Nota di merito per Lichota che è entrata ed ha spaccato la gara, soprattutto nel quarto parziale.

“Lichota ha giocato benissimo. È tutta la settimana che sta allenandosi alla grande, è entrata bene e ci ha dato una grossa mano”.

Passiamo ai play off. Adesso sapete che affronterete Cagliari. Andata in Sardegna sabato prossimo e poi ritorno il mercoledì successivo a San Paolo. Cosa ti attendi?

“Non conosco bene Cagliari ma sicuramente sono una buonissima squadra e dovremo affrontare una trasferta lunga. Loro in casa sono molto competitive. Speravo ci capitasse Roma perché le vedo leggermente inferiori alle sarde. Noi comunque andiamo a Cagliari per vincere”.

I play off sono un traguardo che Prato attendeva da fine anni novanta. Dalla vittoria dell’Ing contro Empoli che valse la B1. Farete rivivere agli appassionati pratesi emozioni importanti ed attese per troppi anni.

“Io stesso giocavo in B1 e le ragazze ci raggiunsero in categoria con una cavalcata fantastica. Bene così perché abbiamo raggiunto il risultato con una squadra giovane e con ragazze all’80% provenienti dal vivaio pratese, Viva Volley e PVP. Un bel risultato in cui io ho sempre creduto ed una grande soddisfazione per tutti”.  

(fonte: Comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

ATP Roma, il programma di oggi: al via i quarti con Zverev-Fritz e Tabilo-Zhang

Aurispa DelCar, Deserio punto di partenza per la nuova stagione