consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Ostiano inizia il 2024 con la vittoria sull’Arena Volley

    La Fantini Folcieri inizia bene il nuovo anno e sbanca il campo dell’Arena Volley. Le ragazze di Valeria Magri hanno saputo mettere in campo tanta determinazione e si sono aggiudicate tre punti d’oro per la classifica.

    “Una vittoria che ne vale sei di punti – ha dichiarato a caldo il tecnico Magri – anche perché non era facile giocare contro l’avversario di stasera, ma abbiamo saputo reagire nel modo giusto dopo il primo set lasciato alle locali. Devo fare i complimenti alle mie perché si sono davvero meritate la vittoria”.

    Un primo set, si diceva, vinto dall’Arena Volley Team, poi la bella reazione di Dell’Amico e compagne che non hanno più mollato la presa. Una volta pareggiato il conto set la squadra cremonese ha ingranato la marcia giusta e messo in campo buon gioco.

    Chiusa la terza frazione 16-25 nel set successivo la Fantini Folcieri si aspettava il ritorno dell’Arena, ma le buone percentuali delle ospiti in tutti i fondamentali hanno impedito alle locali di prolungare la gara al quinto set.

    Con i tre punti portati a casa la Fantini Folcieri consolida il secondo posto nel girone, a meno uno dalla capolista Giorgione, in attesa del match di oggi pomeriggio alle 17.30 contro Crema.

    Arena Volley – Fantini Folcieri 1-3 (25-19/22-25/16-25/19-25)

    Fantini-Folcieri: Bughignoli 14, Vidi 12, Magri, Rizzi, Feroldi 4, Dell’Amico 1, Frugoni 12, Sbaraini 4, Micheletto 2, Pedretti , Tognini 16, Zampedri L. All Magri. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Legnano trova la nona vittoria e accorcia sulla capolista Concorezzo

    Il verdetto della prima sfida del 2024 dice Fo.Co.L Legnano: al ritorno in campo dopo quasi un mese di sosta coincide con la nona vittoria per le Coccinelle guidate da coach Turino, capaci di prendersi con autorevolezza un ottimo 3-0 sulle comasche della Clericiauto Cabiate.

    Una partita che ha visto Biganzoli e compagne tenere botta concretamente nel primo set, chiuso 25-22 in favore di Legnano dopo una battaglia punto a punto durata dall’inizio alla fine.

    Nel secondo e nel terzo invece le ospiti hanno allentato la presa, riuscendo soltanto in alcuni frangenti a recuperare svantaggi importanti, come in avvio di terza frazione (10-4, 10-10), salvo poi subire nuove fughe biancorosse.

    Così il team capitanato da Valentina Cavaleri accorcia di 1 punto in classifica sulla capolista Concorezzo, che ha avuto ragione di Villa Cortese soltanto al quinto set.

    Sono sempre 4 invece le lunghezze di vantaggio sulla prima inseguitrice DonColleoniTrescore, rimasta in solitaria sul gradino più basso del podio, dato il KO esterno di Volpiano a Bra, che supera proprio le torinesi e si assesta al quarto posto.

    Torinesi di Volpiano che saranno le prossime avversarie della Fo.Co.L per l’ultima giornata del girone di andata, sabato 20 gennaio, alle ore 17.30.

    La cronaca:Cabiate prova ad affacciarsi (3-6) con Bordignon e Simonetta ma subisce subito il rientro legnanese grazie a Mazzaro e a tre grandi punti di Moroni (un block-in). Qui parte una fase punto a punto memorabile, con minibreak subito annullati a vicenda (7-9, 12-11, 17-17), difese ben gestite da Brogliato e contrattacchi repentini. Lo strappo arriva con Zingaro e Aliberti in fast, seguite dal muro di Carcano, poi Mazzaro e errore in attacco di Bordignon (21-18). Un sorpasso determinante perché le ospiti hanno la forza per accorciare (23-22) ma Legnano ne ha e chiude i conti in fretta.

    Mazzaro e Moroni mettono subito le cose in chiaro in avvio di secondoset (4-1), poi Carcano e Zingaro, ben imbeccate dalla regia di Roncato (8-3). Legnano spinge forte sull’acceleratore e va a segno sfruttando diverse soluzioni offensive (14-4). Con 10 lunghezze di svantaggio Cabiate ha il coraggio per replicare e infila due parziali ravvicinati che la riportano sotto (15-10, 17-14) ma la Fo.Co.L torna subito ad aggredire la preda, andando al cambio campo sul 2-0, 8 punti avanti a Cabiate.

    La terzafrazione parte con una maggiore verve offensiva per la Clericiauto, ma si spegne in fretta perché dal 3-3 Legnano smorza gli entusiasmi avversari e sigla l’8-3. La risposta ospite questa volta però arriva e le comasche si ritagliano un bel recupero (10-10), prima però di subire una nuova rabbiosa fuga biancorossa: Zingaro, muro di Mazzaro, doppia fast di Aliberti, che poco dopo ne metterà a terra una terza (17-12). Mentre Lenna amministra in seconda linea, le ospiti faticano a tornare in carreggiata, chiudendo dunque la serata a -7 nel terzo set, per il 3-0 definitivo.

    Irene Mazzaro (MVP): “Siamo contente perché lo stop è stato lungo, però abbiamo lavorato bene durante le vacanze quindi i risultati si sono visti questa sera e siamo contente. Loro sono una squadra molto difficile da incontrare quindi portiamo a casa questi tre punti”

    Serena Zingaro: “Oggi tutte quante abbiamo fatto un’ottima partita, abbiamo sbagliato anche delle cose su cui lavoreremo e secondo me possiamo fare ancora meglio quindi il commento è solo positivo”

    Fo.Co.L Volley Legnano-Clericiauto Cabiate 3-0 (25-22, 25-17, 25-18)

    Fo.Co.L Volley Legnano: Lenna (L), Carcano 7, Monni, Angelinetta, Moroni 9, Dall’Orso, Aliberti 8, Brogliato (L), Cavaleri (C), Mazzaro 13, Roncato 2, Zingaro 8. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.Note: 2 ace (10 errori in battuta), 48% in ricezione (21% perfetta), 32% in attacco, 11 muri.

    Clericiauto Cabiate: Bordignon 8, Pellegatta 1, Colombo 6, Pavesi, Meroni (L), Chiesurin, Badini, Della Canonica (L), Biganzoli 13, Simonetta 12, Maspero, Carli, Cappelletto, Ghezzi. Allenatore: Reali. Assistente: Giussani.Note: 7 ace (10 errori in battuta), 47% in ricezione (20% perfetta), 28% in attacco, 0 muri.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Azimut Giorgione, spinta da 800 tifosi, batte Crema

    Sarà stata la curiosità di vedere all’opera Federica Stufi, l’attesa di riabbracciare dopo più di un anno l’ex Eva Ravazzolo, l’attrazione di assistere dal vivo ad un incontro della prima della classe, fatto sta che al palasport di Castelfranco, per Azimut Giorgione– Enercom Crema di B1, non c’era più posto nemmeno per uno spillo.

    Già alle 17.30 per il fischio d’inizio, i posti a sedere risultavano esauriti. E allora in piedi o sulle scale, in più di 800 hanno accompagnato l’Azimut al 3-1 finale che, con una giornata d’anticipo, conferisce alla squadra di Castelfranco il titolo di campione d’inverno in serie B1, traguardo mai raggiunto dalla società fondata da Anna Toniato nel 1969. La classifica del girone B, in attesa dell’ultima d’andata, vede l’Azimut Giorgione al comando con quattro lunghezze di vantaggio sulla seconda Fantini-Folcieri.

    “Il titolo di campionesse d’inverno dev’essere considerato come un passo verso obiettivi più grandi, non un traguardo – commenta dall’alto della sua esperienza l’ex A1 Federica Stufi, che all’esordio in maglia Azimut ha messo a segno 13 punti (4 muri) -. Si tratta di rafforzare una consapevolezza. E poi giocare in un palazzetto così gremito è stato pazzesco! La conformazione è esteticamente affascinante, la posizione perfetta nel centro cittadino e la partecipazione è stata costante. Trovo che l’intero scenario al quale abbiamo assistito ripaghi sia noi che la società degli sforzi che si stanno facendo”.

    Carotta: “Non abbiamo giocato una delle nostre migliori partite anche se nei momenti importanti abbiamo fatto le scelte giuste. Merito all’avversario che ci ha messo a dura prova. Oggettivamente per la squadra che siamo dobbiamo osare di più e non abbassare la concentrazione come successo nel terzo set. Sono tre punti importanti conquistati davanti ad un pubblico delle grandi occasioni“.

    Il ”muro” di pubblico che ha riempito l’intero anello del palasport contornando il rettangolo di gioco, non è una novità a Castelfranco. Di fatto, il colpo d’occhio è tornato a essere quello di fine 2019 e inizio 2020, quando la prima squadra esordì nell’attuale categoria in seguito a due promozioni consecutive. Il trend di pubblico era crescente ma fu improvvisamente interrotto a causa della pandemia da covid. Oggi, finalmente e felicemente, può dirsi ritrovato. 

    Azimut Giorgione- Enercom Fimi Volley 2.0 3-1 (25-23, 2517, 21-25, 25-15)Azimut Giorgione: Pozzoni 13, Bardaro (L) ne, Ceron ne, Morra (L), Facchinato ne, Gaia ne, Mason, Marchetto 3, Pincerato 3, Ganzer, Bellini 23, Andrich 8, Alessi ne, Stufi 12. All. Carotta.Enercom Fimi Volley 2.0: Guerini Rocco, Giroletti 18, Ravazzolo 12, Labadini(L), Abati, Pagliuca 11, Despaigne ne, Tonello 8, Moretti, Fioretti 12, Fugazza ne, Gruda ne, Scuri ne, Pala (L) ne. All. Moschetti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, a Trescore le Igorine non fanno bottino

    La prima del 2024 è una battaglia per le Igorine, fuori casa. A Trescore contro Don Colleoni Bg finisce 0-3 (25-18; 25-17; 25-19). 

    Igorine in campo con Cantoni in regia e Guatteo opposto, Moiran e Nagy al centro, Talerico e Del Freo schiacciatori, Badalamenti libero (in campo durante la partita Bianchi, Marianelli e Mangalagiu). 

    È un primo set in salita per le Igorine che accusano una partenza migliore delle padrone di casa (7-4) e nel corso del parziale il tabellone indica il 16-10. Il 25-18 premia Trescore. Partono con tanta più energia le Igorine nel secondo set (5-8), poi Don Colleoni pareggia e costruisce un break che vale il 16-12 e il finale è di 25-17. Il terzo set vede ancora Don Colleoni davanti e le Igorine pronte sempre a lottare su ogni palla (8-6). Momenti di punto a punto in campo con una bella reazione della squadra di Medici (8-11), poi Don Colleoni si porta sul 16-13; un altro parziale di casa vale il 21-14 e il match si chiude 25-19.

    Don Colleoni Bg Trescore – Igor Agil Volley: 3-0 (25-18; 25-17; 25-19)Trescore: Alijai, Busetti (L), Battistino, Lussana, Rossi, Odoli (L), Gallizioli, Secomandi, Pillepich, Milani, Baldi, Sabbioni, Baccolo, Guerini. All. Bonetti.Igor: Nagy, Guatteo, Moiran, Cantoni, Brezza, Badalamenti (L), Bianchi G., Marianelli, Talerico, Mangalagiu (L), Martelli, Del Freo. All. Medici.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Zero5 Castellana Grotte sconfitta con onore a Marsala

    Per la Zero5 Castellana Grotte arriva una sconfitta a Marsala, anche netta nel risultato (3-0), ma la squadra pugliese ha onorato la propria maglia giocando alla pari per due set su tre contro la GesanCom, squadra costruita per l’obiettivo promozione, nella dodicesima giornata del campionato di Serie B1.

    La Zero5, dopo aver giocato un primo set di ambientamento, si è compattata ed ha lottato alla pari contro una squadra che finora in casa ha ceduto punti solo alla capolista Energy Catania. Ottime Varaldo e Gasparroni tra le siciliane. Nella Zero5 in evidenza Bondarenko e Sangoi che viene fuori alla distanza. Buono l’apporto della nuova palleggiatrice Foresi, ma non deludono Belloni e tutte le altre.

    La cronaca:Francesco Campisi schiera Varaldo opposta a Grippo, Gasparroni e Silotto in banda, Caserta e Galiero al centro, Norgini libero. Massimiliano Ciliberti risponde con Sangoi opposta a Foresi, Giombini e Bondarenko schiacciatrici, Salamida e Gogna centrali, Recchia libero.

    Grande concentrazione, pochi errori, ottimi servizi. Queste le carte giocate dal Marsala che, dopo l’illusorio vantaggio iniziale della Zero5 (0-3), procede come uno schiacciasassi (8-6, 16-9, 21-9, 25-12).

    Nel secondo parziale, dopo l’11-4 iniziale, la Zero5 alza il livello del proprio gioco e pian piano recupera fino ad avvicinarsi (15-12, poi 22-21) e sorpassare sul filo di lana (dal 24-22 al 24-25). Nel finale prevale l’esperienza di Varaldo che piazza due ace consecutivi per il 27-25 finale.

    Nel terzo set la squadra di casa è protesa nel tentativo di chiudere la gara (8-4, poi 16-12), ma la Zero5 riesce a mantenersi a distanza ravvicinata. Nel finale, sul 20-19, le padrone di casa producono il massimo sforzo ed è ancora Varaldo a chiudere le ostilità sul 25-22.

    Barbara Varaldo: “Sono contenta per la prestazione di squadra. Loro hanno una posizione in classifica che non ne rispetta il reale valore. Hanno attaccanti di alto livello, siamo state brave a tenere il nostro gioco“.

    Vera Bondarenko: “Abbiamo fatto una bella partita, ma dobbiamo ancora migliorare sotto diversi aspetti. Speriamo di far meglio nelle prossime partite, dobbiamo trovare gli equilibri con la nuova palleggiatrice“.

    Francesco Campisi: “Qualche errore da parte nostra, ma alla fine siamo riusciti chiudere a nostro favore, nonostante tanto tempo senza giocare. Era molto importante vincere oggi“.

    Massimiliano Ciliberti: “Un primo set catastrofico, ma poi abbiamo giocato alla pari contro una delle prime della classe e questo ci fa ben sperare nel futuro. Peccato per il finale del secondo set. È stata la prima partita della nuova palleggiatrice e non è facile in una settimana trovare gli equilibri giusti. Abbiamo due buone palleggiatrici, Belloni e Foresi, e questo ci permette di trovare soluzioni per le gare che ci aspettano“.

    GesanCom Marsala-Zero5 Castellana Grotte 3-0 (25-12, 27-25, 25-22)GesanCom Marsala: Grippo 3, Varaldo 17, Caserta 5, Galiero 10, Gasparroni 12, Silotto 7, Norgini (L). All. Campisi.Zero5 Castellana Grotte: Foresi 2, Sangoi 13, Salamida 3, Gogna 6, Giombini 6, Bondarenko 13, Recchia (L), Belloni. N.e. Rizza, Fino. All. Ciliberti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Vicenza Volley ricomincia dal derby contro Noventa

    Riparte con un derby il cammino delle ragazze di Vicenza Volley, che inaugurano il 2024 pallavolistico con la sfida provinciale all’Ipag Volley Noventa nel campionato di Serie B1 femminile (girone B). Le beriche allenate da Mariella Cavallaro scenderanno in campo sabato 13 gennaio alle 20.30 al palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni nella penultima giornata d’andata e al contempo primo impegno dopo la sosta natalizia.

    Spinello e compagne sono quarte a braccetto con Ripalta e Peschiera con 17 punti, uno in più di Noventa: Vicenza Volley punta come obiettivo ai play off, dunque a conquistare a fine regular season uno dei primi tre posti della classifica.

    “Torniamo a giocare – commenta coach Cavallaro – dopo la lunga e fervente pausa natalizia che ha visto numerosi movimenti di mercato nei gironi settentrionali. Per noi c’è stato solo qualche giorno di riposo e molto lavoro tecnico, quindi il rientro al gioco che conta è atteso ed emozionante. Non solo torniamo in campo, ma lo facciamo con le nostre ‘cugine’ in un match che si prevede adrenalinico, perché i punti in palio in questo derby sono fondamentali per entrambe le formazioni“.

    “Noventa – continua Cavallaro – ha dimostrato di essere una squadra tosta che non molla mai anche in situazioni difficili, la prova è la vittoria contro Volano nell’ultima gara del 2023. In quell’occasione il capitano Gomiero ha purtroppo subìto un infortunio e quindi non sapremo esattamente come l’Ipag si presenterà ai ranghi di partenza della sfida. Sappiamo che l’attacco è buono con la palla molto veloce di Scaccia (ex di turno), il muro è alto e rapido e che le ragazze sono in grado di giocare una pallavolo aggressiva, concreta e con pochi errori. Tocca a noi affrontare il match nel modo giusto, facendo valere anche quanto fatto in queste settimane di duro lavoro”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Roberto De Benedetto e il secondo arbitro Fabrizio Ghirardini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: alla ripresa la Focol Legnano trova Cabiate

    La lunghissima sosta natalizia del campionato di Serie B1 femminile volge al termine e la Focol Legnano scalda i motori per la discesa in campo: l’ultima partita ufficiale di campionato risale al 16 dicembre, quasi un mese dunque per Cavaleri e compagne prima di riprendere la corsa che le vede inseguire la vetta, occupata attualmente da Concorezzo. Per la 12esima giornata del Girone A le Coccinelle di coach Turino ospiteranno, nella serata di sabato 13 gennaio, le comasche Clericiauto Cabiate, allenate da Gilles Reali.

    Cabiate occupa ora l’ottava posizione in classifica con 17 punti, 6 in meno delle legnanesi, in virtù di 6 vittorie e 4 sconfitte, ma è reduce da una scia di tre vittorie consecutive, contro le torinesi di Volpiano, Moncalieri e Parella Torino, con ben due tie break portati a casa. La sfida fra Legnano e Cabiate vede anche l’incrocio di diversi ex, in campo e fra i componenti degli staff: Fabrizio Catalfamo, attuale secondo allenatore biancorosso, fino allo scorso anno infatti operava alla Clericiauto, mentre fra le fila comasche figurano l’opposto Ilaria Simonetta, per tre stagioni alla Focol, e Federica Biganzoli, schiacciatrice che militò a Legnano all’inizio della sua carriera.

    “Un mese di sosta è tantissimo – commenta Daniele Turino – dicembre per noi non è stato positivo, quindi abbiamo cercato di lavorare su alcuni difetti tecnici e di gioco che dovevamo migliorare. Abbiamo lavorato molto anche sul nostro fisico e abbiamo messo in cascina molto fieno per l’inverno. Le amichevoli lasciano il tempo che trovano, ma sicuramente abbiamo fatto molto gioco, che ci ha aiutato a staccare dalla parte tecnica e fisica. Tatticamente abbiamo provato a giocare diversamente dal solito con grande impegno. Si ricomincia contro Cabiate, che già dai nomi è importante: sicuramente sarà una gara di alto livello tecnico, cercheremo di sfruttare tutto il nostro potenziale, cercando di regalare a noi e a tutti una serata di grande pallavolo“.

    “Torniamo in campo dopo un mesetto di stop dal campo – aggiunge Sofia Dall’Orso – che sicuramente è servito per ricaricare le batterie e staccare un po’, ma durante il quale abbiamo anche cercato di capire a livellp individuale e di squadra i punti su cui soffermarci e lavorare meglio per tornare con più grinta e voglia di dimostrare il lavoro svolto. Affronteremo Cabiate, avversario tosto che verrà in casa nostra per dimostrare il proprio valore; anche noi però vogliamo iniziare l’anno nuovo dimostrando ciò che siamo e quello che sappiamo fare, imponendo il nostro gioco in casa nostra, quindi torneremo in campo ancora più agguerrite. Sarà un bel match, una partita tosta, e sicuramente noi venderemo cara la pelle perché vogliamo partire con il piede giusto“.

    Fischio d’inizio alle 20.30 di sabato, diretta streaming sul canale YouTube della società e prenotazione dei biglietti disponibile online (ingresso a 5 euro per i maggiori di 12 anni).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Costa Volpino e Bologna conquistano la finale di Coppa Italia

    Cbl Costa Volpino BG e VTB FCREDIL Bologna sono le squadre che hanno conquistato la finale di Coppa Italia Serie B1 femminile. Il Pala Dozza di Bologna, infatti, è stato il teatro delle due semifinali che hanno decretato i team che domani 8 aprile alle ore 17 si contenderanno il trofeo tricolore.

    Nella prima semifinale CBL Costa Volpino ha superato per 3-1 (25-17, 20-25, 25-14, 25-9) la LU.VO. Barattoli Arzano NA al termine di una gara emozionante e ben giocata da entrambe le squadre.

    Costa Volpino, dopo aver subito il ritorno di Arzano nel secondo set, è stata la vittoria nel terzo set la chiave per il successo finale. La vittoria del terzo set per 25-14, infatti, ha fornito alla squadra lombarda la fiducia per scendere in campo nella quarta frazione. Set nel quale Costa Volpino è scappato avanti, mentre le campane non sono state in grado di reggere il ritmo delle bergamasche che hanno conquistato il set, il match e il conseguente accesso alla finale della Coppa Italia di Serie B1 femminile.

    Nella seconda semifinale invece, giocata sempre al Paladozza padrone di casa la VTB FCRedil Bologna nel primo set hanno subito preso il comando del gioco, guadagnando un ampio margine di vantaggio su EuroGroup Altafratte gestito fino al conclusivo 25-17.  Nel secondo parziale sono state le ragazze dell’EuroGroup Altafratte ad avere una partenza migliore. Con il passare delle azioni però Bologna è ritornata al comando e non ha più rallentato fino al 25-17. Nel terzo, Bologna è stata brava a non concedere quasi nulla alle avversarie, portandosi a casa la vittoria e la possibilità di giocarsi domani il trofeo tricolore (25-18).

    La finale 1°-2° posto che vedrà opposte Cbl Costa Volpino BG e VTB FCREDIL Bologna sarà trasmessa domani a partire dalle ore 17 sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    Coppa Italia Serie B1 femminile

    Venerdì 7 aprile (Pala Dozza)CBL COSTA VOLPINO BG-LU.VO BARATTOLI ARZANO NA 3-1 (25-17, 20-25, 25-14, 25-9)

    EUROGROUP ALTAFRATTE-VTB FCREDIL BOLOGNA 0-3 (17-25, 17-25, 18-25)

    Sabato 8 aprile (Pala Dozza)Finale 1° e 2° postoore 17 CBL COSTA VOLPINO BG-VTB FCREDIL BOLOGNA

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO