consigliato per te

  • in

    Aragona, la vittoria al tie-break non basta, Vicenza è promosso in Serie A2

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona vince solamente al tie-break la finale di ritorno dei playoff contro Volley Vicenza, ma non basta per conquistare il salto di categoria. In Serie A2 è promosso Volley Vicenza grazie alla somma dei punti: tre conquistati nel match di andata ed uno al ritorno, contro i due ottenuti dall’Aragona. C’è tanta delusione in casa biancazzurra per non aver disputato le due gare di finale al massimo delle proprie capacità e del proprio potenziale. Merito senza ombra di dubbio di un Vicenza molto forte in ogni reparto e giunto alla finalissima in un grandissimo stato di forma, sia fisica che mentale. La formazione di coach Luca Chiappini ha ampiamente meritato la promozione in A2, costruita nel match casalingo e certificata nella gara di ritorno al PalaNicosia di Agrigento, con una prestazione sontuosa in ogni fondamentale. La Seap Dalli Cardillo Aragona non è riuscita a ribaltare il risultato e anche nel match di ritorno ha commesso tanti errori, soprattutto nei momenti topici della finalissima. Le padrone di casa sono scese inizialmente in campo con Caracuta in regia, Stival opposta, Borelli e Murri al centro, Moneta e Cappelli schiacciatrici, Vittorio libero. Nel corso del match sono entrate Silotto, Ruffa e Micheletto. Volley Vicenza ha risposto con Marini in palleggio, Errichiello opposto, Cheli e Donarelli centrali, Rossini e Milocco martelli – ricevitori, D’Ambros libero. Coach Chiappini, a promozione ottenuta alla fine del terzo set, nei successivi parziali ha dato spazio a tutte le altre giocatrici in organico e tutte, tranne i liberi, sono andati a punti. Inizio di partita ancora una volta nel segno del Vicenza con l’ Aragona “distratta” e imprecisa in riceziona e vulnerabile a muro. Ospiti avanti ai primi due parziali: 4-8 e 9-16. Il sestetto del Vicenza è insuperabile a muro ed efficace in attacco. Il set è dominato dalle ospiti: 14-21. La squadra di coach Massimo Dagioni crolla sotto i colpi di una scatena Lisa Cheli, 17-25. Le padrone di casa si esaltano nel secondo set, complice anche un vistoso calo fisico delle vicentine. Il capitano Serena Moneta e l’opposto Sara Stival trascinano le compagne alla rimonta. I parziali sono di chiara marca aragonese: 8-6 e 16-11. Stival mette a terra il pallone del 21-18 che lancia la Seap Dalli Cardillo Aragona alla vittoria del set, 25-20. Vicenza riaffila le armi e torna a dettare legge nel terzo set: 4-8 e 7-16. Punto dopo punto l’Aragona cede di schianto sotto i colpi di una scatenata formazione ospite. Il finale di set è un monologo di Errichiello e compagne che vincono il set 16-25 e conquistano il punto che vale la promozione in A2. Lacrime di gioia in casa Vicenza che inizia a far festa nonostante la partita è ancora da terminare. Si torna a giocare con un’atmosfera surreale. Coach Luca Chiappini inizia il valzer dei cambi per premiare tutte le protagoniste della stagione. Il collega Dagioni cambia poco e niente, e chiede alla squadra di provare a vincere almeno la partita. Il quarto set è equilibrato fin dalle prime battute. Poi a metà parziale, le biancazzurre piazzano il break decisivo per correre a vincere 25-17. Nel quinto set la Seap Dalli Cardillo Aragona parte forte 5-3 per poi subire il sorpasso dalle seconde linee del Vicenza: 9-10 e 11-12. Nel finale Caracuta e compagne tirano fuori l’orgoglio e riescono a spuntarla 15-13. Una vittoria che serve a poco, che rende meno amaro il verdetto finale, con il Vicenza neo promosso in A2. A fine gara coach Luca Chiappini ha voluto dedicare la promozione al papà, deceduto prematuramente lo scorso anno a causa del Covid. Migliore giocatrice del match, premio CVA Canicattì, è stata la palleggiatrice del Vicenza, Simona Marini, che ha ricevuto una bottiglia magnum del pregiato vino “Centuno”. A premiare la Marini è stato l’imprenditore Pietro Murania dell’azienda Kemeco, storico sponsor della Pallavolo Aragona.   Seap Dalli Cardillo Aragona – Vicenza Volley 3-2 (17-25, 25-20, 16-25, 25-17, 15-13) SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 2, Stival 20, Murri 8, Cappelli 1, Moneta 17, Borelli 2,  Vittorio (L), Micheletto 4, Baruffi n.e., Dell’Amico n.e., Silotto 13, Ruffa 3. All.: Massimo Dagioni  VICENZA VOLLEY: Marini 4, Errichiello 12, Cheli 14, Donarelli 5, Rossini 14, Marcolina 4, D’Ambros (L), Andreon 1, Pegoraro 1, Malvicini 1, Bisoffi 5, Milocco 10, Fiore 2,  Toffanin (L2). All.: Luca Chiappini   Arbitri: 1° Claudia Lanza di Napoli, 2° Stefania Petrera di Bolzano NOTE: Muri Aragona 8, Vicenza 18. Ace Aragona 2, Vicenza 3. Err. battuta Aragona 11, Vicenza 13. Err. azione Aragona 13, Vicenza 9. Attacco Aragona 33%, Vicenza 34%. Ricezione Aragona 57% (34% perfetta), Vicenza 61% (37% perfetta). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, Andrea Ghibaudi è il nuovo allenatore della B1 femminile

    Di Redazione La Pallavolo Montale ha svelato il nome dell’allenatore che guiderà la squadra per la stagione 2021/2022 di Serie B1. La guida delle nerofucsia è stata affidata ad Andrea Ghibaudi. Il giovane tecnico genovese approda a Castelnuovo Rangone dopo delle importanti esperienze a livello giovanile, anche a livello nazionale. Oltre ad aver fatto parte della Scuola di Pallavolo Anderlini, Ghibaudi è passato anche dalla Torri Vicenza, da Sassuolo e per ultima Alba Volley. Con questa ufficialità, è stata conseguentemente la data in cuiprenderà il via la preparazione in vista della prossima stagione di Serie B1, vale a dire lunedì 23 agosto 2021. Per quanto riguarda il roster, invece, già dalla prossima settimana ci saranno delle novità. Le prime parole di Ghibaudi in nerofucsia: “Mi sento come un bimbo al primo giorno di scuola. Un mix tra agitazione per un nuovo percorso insieme a qualcosa di bello. Un percorso ricco di grandi premesse con una società che sì, arriva da un campionato difficile, ma che ha delle grandi ambizioni. Aspettative? Dalle aspettative spesso derivano grandi gioie o grandi delusioni, io posso semplicemente dire che metterò in campo tutto ciò che ho imparato negli anni, assieme alla società e a tutti i ragazzi con i quali collaborerò in questa avventura. L’entusiasmo è davvero tanto. Ci tengo a ringraziare la Pallavolo Montale per avermi dato questa opportunità, l’Alba Volley per avermi fatto trascorrere un anno bello nonché la mia famiglia che mi seguirà in questa ennesima avventura, speranzosi che possa essere ricca di soddisfazioni per tutti. Cosa mi ha spinto ad accettare? Di certo una società vogliosa di fare, con idee di rinnovamento, poi la possibilità di lavorare con una leggenda della pallavolo mondiale qual è Tai Aguero, oltre che alcune persone che conosco da anni e con le quali si potrà fare bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa OSGB. Il libero Sofia Ferrari rimane a Campagnola

    Di Redazione La società OSGB comunica ufficialmente anche la conferma di Sofia Ferrari, il LIBERO classe 2001 originario di Fabbrico (RE), ma praticamente di Campagnola d’adozione. Ebbene, sarà la sua sesta stagione in prima squadra ad OSGB. Nelle prime tre stagioni si era divisa anche tra le giovanili (U18) e nella squadra satellite di prima divisione. Dopo la fine dell’under 18 è entrata a pieno regime in prima squadra, fino ad oggi è stata collega di ruolo di Chicchi Solieri. Da ricordare il primo esordio di Sofia in prima squadra, nell’ormai lontano 22/10/2016 a Novellara con la serie C CRER di T&V quando ancora non aveva compiuto 15 anni. Inoltre negli ultimi tempi da menzionare anche l’importante sostituzione nella semifinale playoff contro Faenza a causa dell’infortunio di Solieri, e della partecipazione da titolare nella gara 1 della finale / derby reggiano contro CVR. “Ringrazio molto la società per l’opportunità e la fiducia che mi è stata data, disputare un campionato come la B1 a 20 anni è un piccolo sogno che si avvera”. Carriera di Sofia A.S. 2016/2017 T&V OSGB serie C CRER ed U18A.S. 2017/2018 T&V OSGB serie B2 con Prima divisione ed U18A.S. 2018/2019 T&V OSGB serie B2 con Prima Divisione ed U18A.S. 2019/2020 T&V OSGB serie B2A.S. 2020/2021 T&V OSGB serie B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza in campo per l’A2. Chiappini: “Sarà una partita complicata”

    Di Redazione Sabato scorso al PalaGoldoni di Vicenza con un secco 3-0 Anthea Vicenza si è aggiudicata gara 1 della finale dei Playoff promozione per la serie A2, mettendo una seria ipoteca sulla conquista del salto di categoria. Nel ritorno di domani Vicenza dovrà confermare al PalaNicosia di Agrigento quanto di buono fatto all’andata contro Pallavolo Aragona. Ecco le parole di coach Luca Chiappini. “Sarà una partita molto complicata è difficile” ha detto il coach di Vicenza “però noi abbiamo fatto molto bene la gara di andata e vedremo di riproporre lo stesso tipo di pallavolo”. Manca veramente poco alla fine di una stagione lunga, difficile ma allo stesso tempo favolosa per la società del Presidente Andrea Ostuzzi e su questo il tecnico biancorosso ci ha detto: “è stata una stagione straordinaria perché è stata lunghissima e irta di difficoltà. Devo fare i complimenti alle mie ragazze perché sono state bravissime a mantenere il focus sull’obiettivo. Mancano poche ore, quindi teniamo ancora il focus sull’obiettivo per queste poche ore”. L’ultimo pensiero di coach Chiappini è per il gruppo delle sue giocatrici: “sono molto soddisfatto del lavoro fatto con le mie giocatrici quest’anno e della capacità che hanno dimostrato di mettersi in gioco. Tutte, secondo me, hanno fatto un passo avanti sia come atlete che come persone, per cui io mi ritengo soddisfatto a prescindere da quello che sarà il risultato di sabato”. La partita domani avrà inizio alle ore 18.00 e la diretta sarà garantita su Facebook a cura della società di casa con link sulla pagina del club biancorosso @Vicenzavolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo colpo di mercato per l’Amando Volley. Confermata il capitano Giulia Agostinetto

    Di Redazione Primo colpo di mercato del direttore sportivo Nino Pestipino, che porta alla corte di Mister Jimenez la conferma del capitano Giulia Agostinetto. Il DS a raggiunto telefonicamente l’accordo con Giulia Agostinetto, che continuerà a gestire il palleggio della Farmacia Schultze, per la gioia del presidente, dei Dirigenti e dei tifosi amandini. “Sono molto contenta di poter proseguire questo percorso insieme, perchè credo fortemente nel progetto Amando. Dopo un’annata particolare e difficile come quella trascorsa, non vedo l’ora di ricominciare. Rientrare al palabucalo sarà una grande emozione, come quella di riabbracciare gli Eagles che non hanno mai smesso di farci sentire la loro presenza”. La carriera di Mano de Dios (come ormai soprannominata dagli Eagles) ha inizio nell’Ags Volley San Donà nel 2000,con esordio in serie D a soli 13 anni. Sono sette le stagioni che la vedranno protagonista nella società San Donà, disputando il campionato di serie B2 nell’anno 2001-2002,per passare in B1 negli anni restanti. Nella stagione 2007-08 fa il suo esordio in serie A2 con Brunelli Volley Nocera Umbra, per poi restarci “nella seconda serie” con la Volley 2002 Forlì (2008-2010) ed ancora nella Volley Loreto con la quale vince la Coppa Italia di serie A2 nel 2010-2011. La stagione successiva fa il suo esordio in A1 con la Robursport Volley Pesaro. Continua a giocare nella massima serie nazionale per 3 stagioni con l’Imoco Volley Conegliano ,con l’IHF Volley Frosinone e con la Robur Tiboni Urbino Volley. Nel campionato 2015-16 ritorna in serie B1 con la neopromossa Santa Teresa Volley ,dove rimane per due anni con promozione sul campo in A2,prima di passare nel 2018-19 a Marsala sempre in serie A2. Nel 2018-19 approda all’Amando Volley in B2 contribuendo al salto di categoria nello stessa annata pallavolistica. Ci rimane nelle stagioni a seguire fino a riconfermarsi anche per la stagione che verrà 2021-22. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Mazzola è il nuovo allenatore della Conad Alsenese

    Di Redazione Una prima pietra di qualità e spessore per la costruzione di un nuovo progetto che la società vuole curare in dettaglio. La Pallavolo Alsenese ha scelto la nuova guida tecnica per la prima squadra militante in serie B1 femminile: ad allenare la Conad Alsenese sarà l’esperto tecnico lodigiano Enrico Mazzola. Nato il 24 febbraio 1962 a Lodi, Mazzola è reduce dal lungo ciclo alla Millenium Brescia, che ha preso in mano nella stagione 2015-2016 in B1 per poi calcare i palcoscenici dell’A2 (dal 2016 al 2018) e dell’A1, con la massima serie disputata nell’ultimo triennio. In passato, altre esperienze in A2 con Monza (2013-2014), Mariani Petroli Lodi (2003-2004) e Piacenza (2006-2007) dopo la precedente promozione dalla B1. Quest’ultima avventura non è stata l’unica in terra piacentina per il tecnico lodigiano, che per tre anni ha allenato anche a Fiorenzuola in B2. “Non è la prima volta – spiega il nuovo tecnico gialloblù – che ritorno in B1. Sono stato contattato tempo fa dalla società, composta da persone che conosco da tempo. Ho accettato questa proposta, so che non è certamente facile vincere subito perché un successo dipende da tante cose, non solo dalle atlete. Ora bisogna costruire la squadra, devo capire i dettagli organizzativi poi a inizio stagione cercheremo di delineare un obiettivo giusto, che sia ambizioso ma neanche impossibile“. “Torno ad allenare in terra piacentina – continua Mazzola – dove umanamente nel corso degli anni mi sono sempre trovato molto bene. Cosa mi ha insegnato la Serie A? Tante cose, quanto sia difficile arrivare ai massimi livelli e rimanerci e quanto la parte economica incida in modo considerevole. Arrivare in alto era un obiettivo che mi ero posto fin da quando avevo 20 anni e sono contento di esserci riuscito; speriamo ora di riprovarci nel futuro prossimo, magari con Alseno“. “Aver raggiunto un accordo – sono le parole del presidente della Pallavolo Alsenese, Stiliano Faroldi – con un allenatore del calibro di Mazzola equivale a un botto di mercato molto importante. Conosco Enrico dai tempi di Fiorenzuola, come allenatore mi è sempre piaciuto e ho provato a contattarlo. Sinceramente avevo la sensazione dal nostro primo incontro che fosse interessato al nostro progetto, la conoscenza di Elena Koleva (direttore generale) e Luca Baldrighi (direttore sportivo) ha sicuramente aiutato. Abbiamo provato a percorrere questa strada, ma senza avere la presunzione di pensare che avrebbescelto sicuramente Alseno. Così è stato, siamo molto contenti e questo dà solidità al nostro progetto a medio termine, non solo per la prima squadra ma anche per il settore giovanile. Ora cerchiamo di allestire una buona squadra, non abbiamo l’obiettivo di salire in A2 al primo colpo ma sarebbe bello puntarci nel medio termine“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza stagione in casacca OSGB per il libero Chiara Solieri

    Di Redazione Anche per la stagione ventura sarà Chiara “Chicchi” Solieri a dirigere l’orchestra della seconda linea dell’OSGB Volley Campagnola Emilia. “Sono contenta di far parte di questo team, ringrazio la società per la fiducia riposta nei miei confronti e per darmi l’occasione di partecipare ad un campionato importante quale la B1”. Per il libero originario di S.Prospero (MO) sarà la terza stagione in casacca OSGB. La società rinconferma l’atleta modenese classe 95, in merito al suo impegno ed alla sua dedizione mostrata nell’arco di queste due stagioni a Campagnola. Anche Chicchi è stata una delle protagoniste nella promozione in B1, seppur con qualche incide di percorso sul finale, ovvero l’infortunio subito in semifinale a Faenza, il quale non le ha permesso di disputare gara 1 della finale playoff, bensì gara 2 a Rivalta, tuttavia quando era ancora convalescente. Carriera di Solieri A.S. 2012/2013 Giovolley serie B2A.S. 2013/2014 San Prospero serie D CRERA.S. 2014/2015 San Prospero serie C CRERA.S. 2015/2016 San Prospero serie C CRERA.S. 2016/2017 San Prospero serie C CRERA.S. 2017/2018 San Prospero serie C CRERA.S. 2018/2019 VBSM serie C CRERA.S. 2019/2020 T&V OSGB serie B2A.S. 2020/2021 T&V OSGB serie B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO