consigliato per te

  • in

    Volley Parella Torino, il capitano sarà ancora Alice Farina

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il rinnovo di contratto con Alice Farina, centrale classe 2000 e capitano della prima squadra femminile. Dopo l’esordio nel Quattro Valli di Alessandria ha poi proseguito il suo percorso nell’Alessandria Volley, quando tutte le società della città si sono fuse. Ha continuato il suo percorso con due campionati di Serie D, di cui l’ultimo vinto. Gioia compromessa in parte dalla rottura del crociato che l’ha tenuta a lungo ai box nel momento migliore della sua stagione, ma nel successivo campionato in C ha dimostrato a tutti che i guai erano ormai alle spalle, mettendo a referto un esorbitante totale di 332 punti che le sono valsi l’attenzione di diversi club. Alla fine l’ha spuntata il Parella che l’ha promossa subito titolare in B1 e lei si è da subito messa in mostra sia in fase d’attacco che nel fondamentale di muro, tanto da meritarsi la riconferma e la promozione a capitano per ciò che ha dimostrato anche fuori dal campo. “Sono veramente felice di annunciare che il capitano Alice Farina rinnova per la terza stagione – commenta soddisfatto il direttore sportivo Davide Belluz – Alice ha dimostrato in questi anni di essere un centrale di assoluto livello e mi fa molto piacere che abbia creduto ancora nel nostro progetto. Ha dimostrato, se ancora ce ne fosse stato bisogno, di essere legata alla società Parella, nonostante le ultime due, difficili, annate. Sarà ancora con più merito il nostro capitano”. “Sono davvero contenta di poter dar seguito al mio percorso con la maglia del Parella – afferma il capitano Alice Farina – È superfluo dire che credo fortemente di avere ampio margine di crescita continuando a far parte di questo team guidato da Mauro Barisciani, ragione per cui risposo per la terza stagione questo progetto. Mi auguro di guidare la squadra nel migliore nei modi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volto nuovo a Busnago, arriva Nadia Ditommaso

    Di Redazione In casa Busnago si continua a conoscere le giocatrici che andranno a formare il team di Serie B1. Questa volta si tratta di una new entry: Nadia Ditommaso (classe 1996), forte schiacciatrice di Fano; nella sua carriera pallavolistica ha militato in diverse squadre tra serie B1 e Serie B2, realtà che l’hanno portata ad arricchire notevolmente il suo bagaglio di esperienza. Nell’ultima stagione è stata protagonista nella squadra di Pallavolo Parella (TO) in Serie B1 e per la stagione alle porte ha deciso di scommettere su Busnago Volleyball Team. Un pensiero di Nadia sulla stagione che la attende: “Sono orgogliosa di approdare a Busnago, una Società con un importante passato pallavolistico e… un grande futuro! Ritrovo con piacere compagne di squadra con cui ho vissuto belle avventure e con cui c’è già feeling fuori dal campo, cosa che secondo me è fondamentale per fare bene anche sotto rete. Che dire… non vedo l’ora di iniziare!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doccia gelata per la Lilliput: niente A2. “Costi enormi, sponsor pochi”

    Di Redazione A due settimane dall’impresa sportiva della Lilliput Settimo, che vincendo i play off di B1 era riuscita ad ottenere la promozione in Serie A2, arriva la doccia fredda. Il patron Gianfranco Salmaso è stato costretto a rinunciare all’iscrizione e a La Stampa ha spiegato: “I costi sono enormi, gli sponsor pochi. Non ce la faremo a fare la Serie A2“. Una ripetizione di ciò che accaduto nel 2017, quando la Lilliput aveva ceduto i diritti della seconda categoria nazionale. Da allora qualcosa sembrava essersi mosso, con l’amministrazione comunale che era riuscita a realizzare un palazzetto da 1200 posti, idoneo per arrivare ai massimi livelli. I dubbi che serpeggiavano sin dai primi giorni dopo la vittoria della finale play off sono diventati realtà quando la società torinese ha annunciato l’addio di Barbara Medici, allenatrice protagonista di una stagione al di sopra delle aspettative sulla panchina delle piemontesi, che andrà ad arricchire lo staff tecnico del settore giovanile di Novara. A sostituire la partente allenatrice ci sarà Andrea Manno, ma non si conosce ancora la categoria da cui ripartirà la Lilliput. (fonte: La Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Frugoni confermata nel reparto centrali dell’Esperia

    Di Redazione Chiara Frugoni confermata nel reparto centrali di Esperia. La giocatrice bresciana classe 1988 prosegue così l’esperienza in maglia Esperia dopo una stagione disputata ad ottimi livelli. Chiara ha sostenuto la propria gavetta tra Azzurra Volley (con coach Cristian Peverada) e Borgovolley (serie D), con la quale raggiunge la promozione in C e sfiora la B2. Dopo un anno nel primo campionato regionale, vive l’esperienza della quarta serie nazionale a Vobarno nel biennio 15/17. Ostiano apre a Chiara le porte del volley cremonese, dove conosce Valeria Magri e raggiunge la promozione in B1, giocata poi per due anni sotto la guida di coach Giorgio Bolzoni e diventandone capitano. È alla seconda stagione in riva al Po. “Ho deciso di rimanere con Esperia perché mi sono trovata bene ed è stata un’ottima stagione, abbiamo lottato fino alla fine e sono pronta per ripartire con la stessa voglia e la stessa mentalità. È normale che per come sia finita la scorsa stagione, resti dell’amaro in bocca ma ormai quel che è stato è stato. È giusto invece ripartire con la consapevolezza di aver fatto un grande campionato e di poterlo riproporre questa stagione con la stessa voglia di vincere e di non mollare mai. La speranza è che la prossima stagione possa essere il più ‘normale’ possibile e con i tifosi presenti, ci vediamo al Cambonino!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Arianna Zenullari completa il reparto liberi della Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione La Pallavolo Acqui Terme ha deciso che nella prossima stagione il reparto arretrato della prima squadra sarà completamente “a chilometro zero” e under 18. Dopo la conferma di Ludovica Raimondo, a completare il comparto liberi dell’Arredo Frigo Valnegri, infatti, nella stagione di serie B1 2021/22 sarà Arianna Zenullari, aggregata lo scorso anno in prima squadra dopo aver completato il percorso giovanile nel vivaio acquese. Anche lei, come Raimondo, è nata nel 2004 ed è in procinto di disputare la sua seconda annata nel roster di terza categoria nazionale, ma sarà all’esordio assoluto in questo ruolo. Una sfida per lei “intrigante”: “Non c’è alcun dubbio che la notizia della riconferma abbia suscitato in me parecchia felicità e spero di poter approfittare al meglio di quest’opportunità – racconta la giocatrice – Nonostante le molteplici difficoltà e problematiche affrontate quest’anno, è stata una stagione davvero interessante e stimolante grazie alla presenza del bel gruppo formatosi. Mi auguro che il prossimo anno ci possa essere un’ulteriore crescita sia a livello individuale che collettivo. Inoltre reputo alquanto intrigante il percorso anche grazie al cambio di ruolo e spero realmente che la stagione che verrà possa essere costruttiva e soprattutto soddisfacente sia da punto di vista personale che di gruppo. Da dire in conclusione è che il maggior desiderio è di intraprendere una stagione normale con meno problematiche possibili”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley Trecate verso la rinuncia alla Serie A2

    Di Redazione Non c’è ancora l’ufficialità, ma pare ormai certo che l’Igor Volley Trecate non si iscriverà al prossimo campionato di Serie A2 femminile. Il sodalizio novarese, che ha conquistato la promozione sul campo vincendo i play off di B1, avrebbe dovuto innanzitutto superare lo scoglio dell’incompatibilità con la prima squadra, l’Igor Gorgonzola Novara di Serie A1; ma all’origine della decisione ci sono anche altre motivazioni, come spiega il direttore generale Enrico Marchioni in un’intervista a L’Azione Novara. “È chiaro che non è mai bello – dice Marchioni – non dare la possibilità a una squadra di giocare un campionato superiore appena conquistato sul campo. Le nostre ragazze hanno portato a termine una stagione splendida sotto tutti i punti di vista. Ma corre l’obbligo di rispettare le regole e far quadrare i conti prendendo la decisione più giusta. Abbiamo una collaudatissima squadra in A1, e averne una anche in A2 non sarebbe di facile gestione per più motivi: da un lato dal punto di vista tecnico, che sarebbe davvero meno facile da gestire di quel che si pensi, e dall’altro da quello economico, che come è invece facile intuire sarebbe molto oneroso“. LEGGI TUTTO

  • in

    Volano Volley, la guida tecnica affidata ancora a coach Luca Parlatini

    Di Redazione Al centro del villaggio ancora lui, Luca Parlatini. Con grande soddisfazione Asd Volano Volley annuncia l’importante, e atteso, rinnovo contrattuale con l’esperto tecnico bolognese che, per le prossime tre stagioni, sarà ancora l’allenatore della prima squadra biancorossa. Ricco il curriculum di Parlatini, laureato in Scienze Motorie e da molto tempo collaboratore tecnico della Fipav, che ha iniziato il suo percorso in panchina nella Persicetana prima di guidare Atletico Volley Bologna (con cui vanta un record di otto promozioni), Clai Imola (B2), Argentario (Serie C), Pro Patria Milano (Serie B2), Chions (Serie B2), Calanca Persiceto (Serie C) e, infine, Volano Volley (Serie B1). Professionalità, grande fiducia, tanta passione, e voglia di crescere restano, e resteranno, alla base di un bellissimo rapporto iniziato nell’estate 2019 e che, in questi mesi, si è ulteriormente cementato per preparare al meglio il prossimo campionato di Serie B1, già il quarto consecutivo per il nostro sodalizio. Un accordo triennale davvero fondamentale per gettare le basi di un nuovo, entusiasmante progetto che porterà tante novità in via Zucchelli nel corso dell’estate, ma con la ferma volontà di portare ancora in alto il nome del Volano sui prestigiosi palcoscenici della terza serie nazionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due nuove giocatrici per Montale. Arrivano Giulia Visintini e Matilde Giardi

    Di Redazione È ancora mercato pieno per la Pallavolo Montale del presidente Gianfranco Barberini. Nella giornata odierna vengono ufficializzati due nuovi arrivi in maglia nerofucsia. Si completa la casella dell’opposto nel roster montalese, con l’arrivo di Giulia Visintini, classe 1995. Nata a Codroipo, il bomber friulano vanta presenze in A2 (Saugella Monza, 2015/2016) e in B1 (Volley Udine e San Lazzaro di Savena). L’altro arrivo riguarda una banda, si tratta della classe ’97 Matilde Giardi. La schiacciatrice senese vanta diverse esperienze in B1, tra cui quella con le pisane del Castelfranco, nonché quelle con le piemontesi dell’Acqui Terme e con le siciliane del Modica. La società dà il benvenuto a entrambe le atlete e augura loro un buon lavoro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO