consigliato per te

  • in

    Novità al centro per OSGB Volley Campagnola. Arriva Sara Secciani

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola aggiunge un posto nel reparto centrali, la quale affiancherà la convalescente Frignani, il neo-acquisto Puglisi e la confermata Fava. Si tratta della giovane e talentuosa toscana Sara Secciani, classe 2003. Aretina di Cavriglia (AR) originaria, Sara è stata nell’atipica stagione conclusasi poc’anzi, protagonista di un bel campionato sia in serie B2 (girone F), che in under 19 CRER con la maglia di Anderlini, team appartenente alla prestigiosa scuola di pallavolo del modenese. Per la precisione, con la maglia di Anderlini, Secciani e le sue promettenti coetanee si sono posizionate al primo posto in classifica nel sotto-girone F2 della serie B2 (A.S. 2020/2021). Tuttavia, nei playoff sono state eliminate in semifinale. In contemporanea, con la stessa squadra hanno disputato anche il campionato regionale ER giovanile U19, uscendone in finale, ma da secondi, ergo sconfitti seppur da una corazzata del calibro di Volley Academy Sassuolo, ottenendo così la mai piacevole ma dignitosa medaglia d’argento. Sicuramente è stata una stagione da ricordare per la squadra giovanile modenese. Per la giovane atleta toscana non sarà la prima esperienza in Emilia Romagna (dopo due stagioni a S.D.P.), però sarà la sua prima stagione in un territorio targato RE. Dunque, il sodalizio della bassa reggiana la accoglie e le dà il benvenuto nella prima squadra societaria che parteciperà al campionato di B1, in merito al suo talento, alla sua voglia ed alla sua professionalità. A Campagnola Sara ritrova come compagna di squadra Giulia Baldelli, le due giovani giocarono assieme due stagioni fa, in quel di Anderlini (A.S. 2019/2020). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Zingaro, sarà la nuova schiacciatrice della Pallavolo Lecco Alberto Picco

    Di Redazione Dopo il rinnovo di Arianna Lancini il reparto schiacciatrici biancorosso comincia a delinearsi e lo fa con un vero e proprio colpo di mercato: direttamente dalla Serie A2, Serena Zingaro, sarà la nuova schiacciatrice dell’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco! Varesina classe 1993, Zingaro, approda sulla sponda orientale del lago portando con sé un grandissimo carico di tecnica e grinta: fin da giovanissima gioca nella cantera della Futura Volley Busto Arsizio con un apprendistato alla Yamamay che la porterà a diverse convocazioni in prima squadra (in Serie A1) e ad una presenza in Coppa CEV nel 2010. Al termine del percorso con il vivaio bustocco si trasferisce a Castellanza dove vince un campionato di B2 e la promozione in Serie B1. Nelle stagioni successive giocherà poi alla Properzi Volley Lodi in B1, dove conquista una nuova promozione e una Coppa Italia sotto la guida di coach Gianfranco Milano, che ritroverà sulla panchina biancorossa in questa stagione.  Nell’estate 2018 torna alla Futura Volley Busto Arsizio e centra subito la sua seconda “doppietta” promozione – Coppa Italia che lancia in Serie A. La spedizione nella seconda serie nazionale, partita in sordina, vede proprio Serena emergere tra le protagoniste di una seconda parte di stagione in crescendo: riguadagnatasi lo spot di titolare, contribuisce alla risalita che vale la qualificazione alla Pool Promozione. Una pedina importante e di assoluto rilievo, quella di zingaro, sulla scacchiera biancorossa di Coach Milano che sarà sicuramente fondamentale per la realizzazione degli obiettivi ambiziosi della Pallavolo Lecco Alberto Picco per la stagione 2021/2022. Queste le prime parole di Serena Zingaro in maglia biancorossa: “Sono molto orgogliosa e contenta di essere qui a Lecco, dove trovo una grande società, un progetto importante e soprattutto ritrovo un allenatore, Gianfranco Milano, del quale ho molta stima e fiducia. È un progetto molto ambizioso quello biancorosso che mi rispecchia e di conseguenza non vedo l’ora d’iniziare a lavorare con un gruppo squadra che mi piace già parecchio! Speriamo di rincontrarci tutti quanti insieme in palestra!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allegra Toffanin guiderà la seconda linea della Conad Alsenese

    Di Redazione Sarà Allegra Toffanin a dirigere la seconda linea della Conad Alsenese, formazione piacentina allenata da Enrico Mazzola che affronterà il campionato di B1 femminile. Il libero veneto, classe 1997, arriva dall’Anthea Vicenza, con la cui maglia ha conquistato la promozione in A2 dopo i play off. “Ci è stato segnalato – spiega il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi – un prospetto di giocatrice che nella scorsa stagione aveva fatto molto bene e che stava cercando una società che mettesse in risalto le sue qualità. A distanza di qualche giorno, Allegra si è presentata al nostro palazzetto per un allenamento di prova, dopo due ore e mezza di macchina con viaggio di andata e ritorno nella stessa serata. Più passavano i minuti, più quanto ci era stato riferito si concretizzava in realtà, con una forte padronanza del campo, rapidità e facilità di esecuzione di alcuni gesti tecnici che ci hanno convinto che fosse il profilo che cercavamo. Dietro alla fisicità minuta della ragazza si “nascondono” qualità tecniche molto importanti. La base di partenza è buona, anche se riteniamo che il tempo e il duro lavoro le faranno raggiungere quella consapevolezza di sé che la porterà a centrare gli obiettivi prefissati”. Alta un metro e 64 centimetri, Allegra Toffanin è nata il 20 dicembre 1997 a Cittadella (Padova) ed è originaria di Rubano. Si è avvicinata alla pallavolo all’età di 10 anni nel Volley Eagles, poi fino all’under 13 ha militato nel Sarmeola prima di affrontare il percorso fino all’under 18 in un’altra realtà della zona, il Pool Patavium di Limena. L’ultimo anno di giovanile l’ha trascorso al Torri di Quartesolo, dove nell’annata successiva ha debuttato in B2. Infine, un triennio ad Altafratte, con un campionato di B2, una promozione in B1 e un’annata in terza serie, poi affrontata la scorsa stagione a Vicenza con la ciliegina sulla torta del salto in A2. “Cercavo una squadra – racconta Allegra, che al contempo sta affrontando gli studi universitari in Sociologia  – dove potessi affrontare una stagione giocando dopo un anno di duro lavoro a Vicenza, con un gruppo coeso e con la panchina che ha saputo dare il proprio contributo. Appena ho ricevuto la chiamata di Alseno, ho avuto modo di conoscere un ambiente positivo e sereno, con volti distesi, un aspetto che non capita spesso; per me la prima impressione conta tantissimo, inoltre mi è piaciuto molto coach Mazzola”. Quindi aggiunge. “Come libero sono molto istintiva e non a caso prediligo la difesa; la ricezione? Non va male, ci stiamo lavorando e lo reputo un fondamentale non solo tecnico, ma anche molto di testa. Quando avverto fiducia mi tranquillizzo; il mio modello? Mi piace molto Grebennikov”. Infine conclude. “E’ la mia prima vera esperienza fuori casa da condividere con altre ragazze. Mi aspetto ci sia tanta voglia di fare e costruire gruppo da parte di ogni giocatrice della nuova Conad Alsenese”. Allegra Toffanin è il quarto volto nuovo della Conad Alsenese aggiungendosi alla centrale Valentina Guccione, all’opposto Monica Gobbi e alla palleggiatrice Silvia Romanin. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Lecco Alberto Picco, seconda stagione in biancorosso per Silvia Lussana

    Di Redazione Inizia a prendere forma la difesa biancorossa per la stagione 2021/2022: a difendere i colori dell’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco sarà per il secondo anno consecutivo l’esperto libero bergamasco, Silvia Lussana. Con un passato in serie A1, Lussana è sicuramente uno dei migliori ed esperti liberi del panorama pallavolistico italiano e del nostro campionato: può vantare infatti diverse stagioni disputate in serie A2 con Soverato, San Casciano, Scandicci e Monza con cui, successivamente, conquista anche la massima serie, dove vestirà poi le maglie della SAB Legnano e di Casalmaggiore. Nelle ultime tre stagioni, ha preso parte al campionato di Serie B1 con la Pallavolo Don Felice Colleoni Trescore prima e con la Pallavolo Picco Lecco poi. Certi che si dimostrerà essere una pedina fondamentale della compagine biancorossa, la Pallavolo Lecco Alberto Picco non può che ritenersi soddisfatta rinnovando la piena fiducia nell’atleta augurandole un campionato ricco di soddisfazioni e traguardi da raggiungere insieme. Queste le prime parole di Silvia Lussana dopo il rinnovo: “Sono felice della riconferma alla Pallavolo Picco Lecco. Quella passata, è stata una stagione lunga e complicata che purtroppo non siamo riuscite a concludere come volevamo e a dimostrare fino in fondo il nostro valore. Il rammarico è stato molto ma è già tempo di guardare avanti. Sono pronta e carica x un nuovo anno con la Picco Lecco!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Sofia Giudice a guidare la seconda linea della rinnovata Desi Volley

    Di Redazione Sarà Sofia Giudice, atleta del 2000, a guidare la seconda linea della rinnovata Desi Volley. Sofia come quasi tutte le atlete che scoprono il vero sud, lei di Leggiuno nel varesotto, poi fanno fatica a lasciarlo. Sarà questo il terzo anno consecutivo tra Palmi, Messina e ancora Palmi. Nella stagione 2019/2020, per la prima volta dopo aver fatto parte del settore giovanile di Orago di Giuseppe Bosetti, viene a Palmi in B1 e, nonostante le difficoltà della stagione, trova il modo per mettersi in evidenza e dimostrare le sue potenzialità e il grande margine di crescita.Nella stagione appena passata va a giocare in Sicilia presso l’Akademia Sant’Anna Messina, ancora B1, con mister Nino Gagliardi dove aggiunge un’altro step importante alla sua crescita riuscendo a raggiungere i playoff per la promozione in A2. La sua decisione di ritornare a Palmi ci inorgoglisce e nel contempo da alla Desi solidità alla seconda linea. Raggiunta al telefono dice: “Sono molto contenta di tornare a giocare a Palmi, ho dei bellissimi ricordi sia delle persone che della città. Quando il Ds Pierangelo Cannatà e l’allenatore Fabio Tisci mi hanno contattata ho capito quanto ci tenessero a lavorare con me e ad avermi in squadra e soprattutto mi hanno colpito le loro ambizioni quindi è stato facile accettare.Sono molto carica per questa nuova avventura, non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e sono sicura ci toglieremo molte soddisfazioni!Ci vediamo al palazzetto, sperando di poter riabbracciare il caloroso pubblico di Palmi.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EnercomFimi, la prima certezza è la capitana Ester Cattaneo

    Di Redazione La prima certezza nella rosa dell’EnercomFimi che affronterà il campionato di B1 è la capitana Ester Cattaneo che giocherà la sua sesta stagione in maglia biancorossa. Dalla C alla B1 la schiacciatrice ha guidato il gruppo dentro e fuori il campo.Finora le soddisfazioni per la schiacciatrice sono state tantissime, per ultima la promozione in B1 che non ha smesso di entusiasmare i sostenitori: “A volte realizzo quello che abbiamo ottenuto, altre volte non ancora. Ma è comunque una grande soddisfazione che premia un lavoro che dura da tanto tempo e un grande gruppo”. Un risultato a cui la giocatrice puntava: “Se anni fa mi avessero detto che sarei stata qui a festeggiare la B1 a 29 anni non ci avrei creduto, ma negli ultimi tempi la squadra l’ha fatto e abbiamo lavorato con questo incredibile obiettivo in testa. Tutti abbiamo fatto dei sacrifici, noi giocatrici ma anche staff e dirigenti. E’ stato un percorso lungo, intenso e importante che ci ha portato a maturare e a far diventare la palestra la nostra seconda casa”. La capitana promette una squadra combattiva anche in B1. “A perdere non ci si abitua mai ma sappiamo che dobbiamo fare i conti con una nuova realtà, il livello si alza. Però noi continueremo a puntare sul nostro gioco e daremo il massimo come fatto finora e allora la sconfitta può anche essere accettata. Ma non sarà facile per nessuno affrontarci”. Tornando alla promozione è stato un risultato arrivato nonostante i pronostici non fossero a favore. “La squadra ha dimostrato una grande forza mentale dopo che Francesca Pinetti ha cambio la squadra, lei era una presenza importante in campo e nello spogliatoio. Ci siamo rimboccate le maniche ed è stata molto brava Sofia Cornelli a prendere il suo posto senza subire la pressione”. Un gruppo costruito e cresciuto nel tempo grazie al lavoro, ma la capitana respinge l’ipotesi di una fortunata coincidenza: “Noi giocatrici abbiamo deciso di seguire il progetto che ci ha proposto la società, non è stata fortuna ma impegno, ambizione e talento. All’inizio ammetto che ci sembrava un progetto molto ambizioso, ma col tempo la sintonia tra noi, Moschetti e società è cresciuta e tutti assieme abbiamo creduto a questa idea”. Con un merito: “Le mie compagne hanno saputo restare umili dal primo anno di serie C agli anni delle vittorie. Nessuno si è montato la testa, tutte abbiamo continuato a lavorare con la stessa intensità”. Cattaneo sottolinea la forza della squadra durante i playoff: “Nei primi due turni siamo state sconfitte nettamente in trasferta e abbiamo avuto solo tre giorni per preparare la rivincita, occorre forza mentale per riuscirci. Con Gorle le cose sono andate diversamente per vari motivi, ma con Palmi abbiamo dimostrato il nostro valore”. E sul modo di vivere la sfida decisiva contro le calabre la capitana spiega: “All’andata io ho sofferto la lunga trasferta, la tensione, la stanchezza era fisica e mentale. Al ritorno l’ansia è stata cancellata perché conoscevamo le avversarie ed abbiamo preparato la partita dal punto di vista tattico e poi al Palabertoni ci sentiamo a casa, le emozioni erano tutte positive. E la presenza del pubblico dopo tanto tempo è stata un regalo. Sono entrata in palestra, ho visto la gente e sembrava che non fosse passato un giorno dall’ultima volta che la Bertoni era così piena”. Con i ringraziamenti che vanno a tanta persone: “Giocare per Matteo Moschetti è impegnativo ma arricchente. E’ un’occasione di crescita anche se richiede un grande impegno anche mentale. Ma fondamentale è stato tutto lo staff ed i dirigenti che ci hanno seguito e aiutato in questi anni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Tonello continuerà a vestire la maglia della Pallavolo Don Colleoni

    Di Redazione Tempo di conferme importanti tra le fila della Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario con il rinnovo della fiducia reciproca tra la società e l’attaccante Elisa Tonello che vestirà la maglia rossoblù anche la prossima stagione. Schiacciatrice piemontese, classe 2000, si è fatta ben apprezzare la scorsa stagione ed ha subito accettato la proposta di rinnovo della società; cresciuta tra i parquet della B e della A e la sabbia del beach volley è pronta a rimettersi in gioco con la speranza di poter conoscere il caldo pubblico di Trescore. Queste le sue parole: “Sono super contenta e ringrazio molto la società per avermi riconfermata. In questo modo ho la possibilità di continuare il lavoro che ho iniziato lo scorso anno con Matteo e con alcune delle mie compagne. La Don Colleoni è una società ben organizzata, ma la cosa che più mi è piaciuta è stata l’associazione duro lavoro-divertimento. Il sorriso, in palestra e fuori, non è mai mancato, anche nei tanti momenti difficili che abbiamo superato tutti insieme, un atteggiamento positivo deve sempre esserci, e questo è stato un valore aggiunto in un anno come quello passato. Personalmente non vedo l’ora di ricominciare l’anno e sperare in una ripartenza il più simile possibile alla normalità, così da avere una maggiore costanza negli allenamenti e nel campionato, per poter puntare ancora più in alto e porci obiettivi ambiziosi. Inoltre “normalità” presupporrebbe conoscere il caloroso pubblico di Trescore di cui tutti parlano!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Akademia Sant’Anna punta ancora su Ambra Composto

    Di Redazione Ambra Composto, centrale classe ’87, per la seconda stagione consecutiva giocherà in riva allo Stretto indossandola maglia di Akademia Sant’Anna. Determinazione, esperienza e tanti punti al servizio della squadra sono le caratteristiche della grintosa palermitana che non hanno lasciato dubbi alla dirigenza di Akademia nel puntare su di lei anche per la prossima avventura in B1. Dopo un paio di stagioni con la maglia di Aragona la Composto approda alla corte di Gagliardi e sin da subito per lei è piena sintonia con lo staff tecnico e con tutto l’ambiente Akademia. Una stagione in crescendo con prove superlative, tante gare giocate ed uno score personale di 160 punti all’attivo ma soprattutto un grande attaccamento alla maglia, fattori che le sono valsi la piena fiducia nel proseguire l’avventura tra le fila della Società di Fabrizio Costantino. “Ho scelto di restare a Messina senza pensarci nemmeno un secondo – queste le prime parole della Composto al momento della conferma – Per me era impensabile trovare di meglio: un progetto, una famiglia ed un posto dove si lavora per bene. Sono felice della squadra che la società sta mettendo in piedi, non vedo l’ora di ricominciare a lavorare con tutti e di dare il massimo anche quest’anno”. LEGGI TUTTO