consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Fantini Folcieri sfida Montesport, Feroldi: “Stiamo lavorando sull’approccio alla gara”

    La sconfitta nel big match a Garlasco non intacca le ambizioni stagioni della Fantini Folcieri, raggiunte in classifica dalla formazione pavese che con una vittoria in più conquista il primato. La battuta d’arresto non cancella l’ottima stagione che stanno disputando le rosacelesti, qualificate per la Final Four di Coppa Italia, che già nel prossimo turno contro le fiorentine del Montesport dovranno riscattarsi per proseguire la marcia nelle zone alte della classifica.

    La centrale Alessandra Feroldi, ostianese doc e storica bandiera del gruppo analizza la gara a Garlasco: “Siamo arrivate cariche, avevamo lavorato bene in settimana. Non siamo partite subito a mille e questo ci ha leggermente penalizzato, siamo riuscite a raggiungerle e superarle, tuttavia in due dei tre persi siamo arrivate ai vantaggi ed uno lo abbiamo vinto. Hanno giocato meglio di noi, difendendo l’impossibile e sono state incisive nei punti finali e cosa che stiamo lavorando per il futuro come la gestione degli errori. Alla fine è stata un gara combattuta ma non deve demoralizzarci, abbiamo visto che in questo campionato ogni partita ha la sua storia ed il campionato è lungo e può succedere qualsiasi”.

    La prossima sfida con Montesport è importante per lasciarsi alle spalle Garlasco. “Siamo concentrate su questa gara. Non sarà facile e proveranno a metterci in difficoltà, noi stiamo lavorando sull’approccio alla gara dovremo essere convinte ed aggressive”.

    Campionato positiva e di alto profilo per Feroldi che tra pochi giorni compirà trentuno anni. “Al momento sto facendo meglio della scorsa stagione, vengo più servita e coinvolta di più nel gioco. Sento la fiducia della squadra e dello staff, punto a fare meglio ed imparare cose nuove che mi permettono di crescere ancora”.

    (fonte: Fantini Folcieri) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Pomezia cede 3-1 a Fasano, Cinotti: “Classifica? Cerchiamo di rimanere in alto”

    La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia non è riuscita a fare l’impresa. Sul campo delle pugliesi di Fasano, capoclasse del girone D di categoria, le ragazze del presidente Gianni Viglietti hanno ceduto per 3-1 al termine di una partita combattuta, come spiega il libero classe 2006 Giulia Cinotti.

    “Abbiamo iniziato molto bene sia nel primo set, che poi abbiamo vinto, che anche nel secondo, dove ci è mancato qualcosa nel finale e dove abbiamo ceduto ai vantaggi. Se avessimo portato a casa anche il secondo parziale sarebbe stata la svolta della partita che invece è girata nel verso opposto. Nel terzo abbiamo accusato, siamo partite male e quindi non è stato più possibile recuperare. Anche nel quarto siamo state avanti, poi si è andati punto a punto e nel finale Fasano ha avuto la meglio. E’ chiaro che un po’ di amarezza è rimasta, speravamo quantomeno di portare via un punto anche se di fronte avevamo sicuramente una squadra importante”.

    La Cinotti è al suo primo anno con lo United Volley Pomezia: “Fino alla scorsa stagione giocavo col Volleyfriends dove facevo anche la B2. Mi avevano parlato bene di questa società, poi è arrivata una proposta e l’ho immediatamente considerata. A distanza di qualche mese sono molto contenta della scelta fatta anche se all’inizio ero un po’ titubante e mi dovevo acclimatare nel nuovo ambiente, ma le compagne mi hanno fatto subito sentire parte del gruppo”.

    Il libero traccia un bilancio sul percorso delle pometine: “Siamo contente di quanto fatto, la stagione rimane molto positiva anche se ora siamo quarte. Stiamo lavorando tanto e i risultati si vedono anche se c’è stato qualche intoppo”. Dopo la sosta di Natale e quella per la fine del girone d’andata, è in arrivo una nuova pausa per osservare il turno di riposo: “Non ci badiamo troppo, ci alleneremo per non perdere il ritmo – dice la Cinotti – Il 15 febbraio saremo impegnate sul campo Volleyro’: conosco bene alcune ragazze, si tratta di avversarie molto valide anche se giovani. La classifica? Il primo posto è un po’ lontano, ma vogliamo cercare di rimanere in alto”.

    (fonte: United Volley Pomezia) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Ostiano prima al giro di boa, Ginelli: “Il primo obiettivo è raggiunto”

    Giro di boa della stagione 2024-2025. Ostiano Volley, targata Fantini Folcieri, chiude il girone d’andata al primo posto con 31 punti (11 vittorie e 2 sconfitte, tutte maturate al tiebreak) e conquista lo storico pass per le F4 di Coppa Italia nel week end pasquale il prossimo aprile.

    La soddisfazione in casa per la formazione rosaceleste di coach Valeria Magri è enorme. Un traguardo voluto e cercato sin dal primo giorno di preparazione, lo scorso 26 agosto, in un girone, il B, che si sta rivelando equilibrato, competitivo e difficile. “Il primo obiettivo è stato raggiunto – commenta il presidente Patrizio Ginelli –, ma chi gestisce una società non deve pensare solamente al girone di ritorno ma anche al futuro della società. Finiamo la prima parte della stagione molto bene e come immaginavamo, società, staff tecnico ed atlete sono state bravi a raggiungere le finali di Coppa Italia. Tuttavia bisogna pensare oltre all’immediato futuro ma anche a quello più lontano, iniziando a programmare e gettare le basi per il dopo”.

    Prosegue: “I tanti anni di volley mi hanno insegnato che serve pensare a domani, siamo a gennaio inoltrato e si arriva a maggio velocemente. Con i dirigenti valuteremo quello che abbiamo fatto, correggendo gli errori, se pur fatti in buon fede, nel proseguire il sacrificio per fare sport a tutti i livelli, partendo dalle giovanili, dove il valore  sociale nell’educazione e nel rispetto, evita ai più giovani di prendere strade difficili ma anche con la prima squadra che da visibilità a tutto il movimento.

    Sarà mio compito per il campionato 2025-2026 nuovi ingressi in società. Senza nuovi aiuti, nuova linfa è sempre più difficile andare avanti ed, a volte, la passione non basta. Le nuove leggi sullo sport hanno messo sempre più in difficoltà l’attività di tutte le società con tasse e contributi da pagare sempre più alti. Siamo in periodo elettorale, spero che il presidente federale eletto ed il nuovo consiglio possano sedersi con le forze di Governo per modificare in parte le leggi, in particolare per le società piccole delle categorie minori”.

    Aggiunge il primo dirigente dell’Ostiano Volley: “Noi come Ostiano Volley siamo volontari che vogliono dare seguito ad una storia che è iniziato nel 1980, ha vinto molto. raggiungendo il culmine della A2 nel 2007, ed ha mantenuto sempre gli impegni presi con tutti ed è stata anche più forte del danno d’immagine subito dopo i fatti di Pontedera. Inizierò a valutare con gli sponsor il futuro ed il 2025-2026, pensando anche a rimettere in gioco la mia posizione verso altri che abbiano più stimoli, e poter ritornare ad avere altre mansioni come ho fatto in passato in altre società”.

    Conclude Ginelli. “Già da sabato sera con il titolo d’inverno dobbiamo già pensare al futuro, sperando di avere le idee più chiare e con l’auspicio di poter continuare a fare sport pulito sia giovanile sia con la prima squadra. Adesso è il momento giusto a cosa faremo l’anno prossimo ed il momento giusto per far conoscere la nostra realtà a tutti coloro che vogliono darci una mano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: rinforzo di valore per Vicenza, arriva Martina Ghezzi

    Un innesto importante che si inserisce in un contesto di qualità e che rafforza le ambizioni e la voglia di far bene della società biancorossa. In B1 femminile (girone C), la Volksbank Vicenza Volley dà il benvenuto alla schiacciatrice Martina Ghezzi, classe 2001 e proveniente dalla Picco Lecco, formazione lombarda di A2 femminile. La società del presidente Franco Scanagatta, dunque, rilancia ulteriormente le proprie ambizioni, aggiungendo un elemento importante a una rosa che già sta ottimamente figurando in campionato, come testimonia il secondo posto a due punti dalla capolista Bologna.Nata il 20 agosto 2001 e alta un metro e 83 centimetri, la schiacciatrice milanese vanta quattro scudetti giovanili in tre categorie (under 14, under 16 e under 18) con le maglie di Orago e Volleyrò, oltre ad aver già vissuto cinque stagioni e mezzo in A2, con le maglie nell’ordine di Sassuolo (2019-2020), Olbia, Macerata, Sant’Elia, Costa Volpino e – nei mesi scorsi – Lecco.“Arrivavo  – le sue parole – da due stagioni un po’ difficili e volevo andare in un ambiente tranquillo ma allo stesso tempo con obiettivi importanti. Mi metto in gioco in un contesto che ha l’obiettivo di vincere, la mia è stata una scelta per ritrovare soddisfazioni personali nei confronti della pallavolo. Anche da avversaria in A2 ho sempre visto Vicenza come una realtà organizzata e che potesse far bene; scendere in B1 può non essere semplice, ma volevo ritrovare un po’ di campo, soddisfazione e serenità, cercando un campionato di alto livello. Ho avvertito fin da subito la fiducia della società e di coach Mariella Cavallaro; inoltre, due anni fa a Sant’Elia ho giocato in squadra con Natasha Spinello (attuale capitana di Vicenza, ndc) e non nascondo che nella scelta avere un punto di riferimento così, a maggior ragione palleggiatrice, è stato importante. Parlando con lei ho avuto riscontri molto positivi sull’ambiente e questo ha inciso nella mia decisione. Arrivo in punta di piedi in un gruppo e in una squadra che sta facendo molto bene e spero di dare il mio apporto in più facendo leva sull’esperienza che ho maturato in A2″.“Martina – commenta coach Cavallaro – è una schiacciatrice di grande esperienza nonostante la giovane età e ha una formazione giovanile di massimo livello, come testimoniano i quattro scudetti vinti. Arriva da noi per completare la squadra dopo la defezione inaspettata di una schiacciatrice poco prima dell’inizio della preparazione estiva. La società ha fortemente voluto dare una rosa completa a un gruppo di 11 ragazze che lavorando duramente anche a ranghi ridotti ha raggiunto fin qui risultati straordinari. Sono sicura che Martina saprà integrarsi fin da subito e soprattutto mettere al servizio del gruppo tutta la sua esperienza”.“Abbiamo colto questa opportunità che si è presentata sul mercato – le parole del presidente FrancoScanagatta – questo ci permette di rinforzare un’ottima rosa e cercare di inseguire con ancora più entusiasmo gli obiettivi. Ci tengo a ringraziare tutta la società per l’amore che ha per questo progetto sportivo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Pomezia batte Arzano 3-0 e si porta al secondo posto in classifica

    Un’altra vittoria per la serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Le ragazze di coach Massimo Dagioni hanno battuto Arzano con un bel 3-0 al termine di una partita gagliarda come conferma Deborah Liguori, schiacciatore classe 1989 ritratta nella foto di Filippo Contaldi: “All’inizio abbiamo avuto alcune fasi un po’ confusionarie, ma siamo state brave a riprenderci subito e a difendere e ad attaccare con profitto.Forse nel terzo set siamo state un po’ meno brillanti, ma nel momento conclusivo abbiamo trovato la giusta concentrazione e abbiamo chiuso il match con un prezioso 25-23. Arzano è un avversario storicamente ostico che allestisce sempre delle buone formazioni e che difende tanto, infatti ci divideva un solo punto in classifica prima del match. Siamo state molto brave a portare a casa questo successo e ora guardiamo avanti”.Il bottino dello United Volley Pomezia continua ad aumentare, adesso la formazione cara al presidente Gianni Viglietti è arrivata a quota 20 punti in 9 partite: “Sicuramente abbiamo fatto un buon percorso finora, ma i conti si fanno alla fine e la strada da fare è ancora lunga. Qualche punticino lo abbiamo lasciato per strada, ma questo è un girone difficile in cui non si può dare mai nulla per scontato. Rispetto all’anno scorso, essendo stati ridotti i gironi da cinque a quattro in serie B1, il livello probabilmente si è alzato e c’è più equilibrio. Poi da sempre nel girone del sud ci sono trasferte molto complicate e quindi finora abbiamo risposto bene. Il secondo posto attuale a tre punti dalla capolista Fasano sicuramente ci dà tanto entusiasmo, poi le vittorie aiutano a vincere ancora. Siamo contente, ma teniamo i piedi ben piantati a terra”.Liguori è al suo terzo anno di United Volley Pomezia: “Ormai questo ambiente è una seconda casa, inoltre abito in zona e quindi è la soluzione ideale per me. Con le compagne, sia quelle vecchie che quelle nuove, c’è davvero un ottimo rapporto. Lo stesso vale per coach Dagioni che conoscevo di nome, ma con cui non avevo mai lavorato. Il gruppo si allena con costanza e serietà e deve continuare così”.Nel prossimo turno c’è la delicata trasferta siciliana a Modica: “Hanno da poco cambiato allenatore e vengono da una bella vittoria esterna col Volleyro’. Come detto, ogni partita va affrontata al massimo per non rischiare di fare brutte figure” conclude Liguori.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Santena passa al Centro Pavesi, il Club Italia cede in quattro set

    Sconfitta per il Club Italia nella 9ª giornata del Campionato di Serie B1 Femminile. Sabato pomeriggio, presso il Centro Federale Pavesi di Milano, le azzurrine di coach Michele Fanni sono state infatti superate 1-3 (18-25, 25-18, 18-25, 17-25) dalla MTS Tecnicaer Santena, non riuscendo così a centrare la quinta vittoria stagionale. Nonostante la sconfitta, top scorer del match l’opposto del Club Italia Ludovica Tosini, autrice di 19 punti. CRONACA – Match in salita per le azzurrine a partire dal primo set che ha visto la MTS Tecnicaer Santena scappare subito via (4-8), amministrare il vantaggio (8-16, 16-21) e chiudere il parziale sul 18-25. Pronta reazione del Club Italia nella seconda frazione di gioco; dopo essere state sotto (7-8, 11-16) la formazione federale ha ricucito lo strappo, trovando prima il sorpasso (21-18) e il successivo sprint finale per la chiusura del set arrivata sul 25-18.Terzo parziale che ha visto le due compagini stare a contatto e passare dal 8-5 Club Italia al 14-16 per Santena; break di vantaggio che ha aiutato il team piemontese a trovare il giusto ritmo per la chiusura del set arrivata nuovamente sul 18-25. Quarta e ultima frazione di gioco sottotono per il Club Italia e la MTC Tecnicaer Santena di coach Demichelis ne ha approfittato trovando un importante allungo (6-8, 9-16); forti del vantaggio acquisito le piemontesi sono poi riuscite a chiudere il parziale sul 17-25, trovando così l’1-3 complessivo.Le azzurrine del Club Italia torneranno in campo sabato 14 dicembre alle ore 21 contro la Libellula Volley, formazione momentaneamente al sesto posto in classifica e proveniente dalla sconfitta per 3-1 (25-22 25-23 23-25 25-18) subita dalla Trentino Energie. CALENDARIO e CLASSIFICA QUI. Tutte le gare casalinghe del Club Italia saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube dellaFederazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata).CLUB ITALIA 1MTS TECNICAER SANTENA 3 (18-25, 25-18, 18-25, 17-25)CLUB ITALIA: Tosini 19, Zanella 4, Massaglia 6, Peroni 3, Quero 9, Magnabosco 3, Regoni (L). Sari, Caruso 11, Aimaretti 1. N.e. Solovei, Fratangelo, Stagnaro, Gordon. All. Fanni.MTS TECNICAER SANTENA: Riva 12, Destefanis 12, Nardoianni 14, Malinov 12, Cantamessa 10, Granieri 3, Formaggio (L). Tonelli 1, Vione, Venco, Greco, Lazzarin. N.e. Scapati. All. Demichelis.Arbitri: Longo, Crivellante.NOTE – Durata Set: 23’, 23’, 22’, 24’. Club Italia: 4 a, 8 bs, 10 mv, 29 et. MTS Tecnicaer Santena: 5 a, 6 bs, 6 mv, 22 et.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, scontro al vertice per Vicenza, Moretto: “Sfida difficilissima, ma possiamo divertirci”

    Big match all’orizzonte per la Volksbank Vicenza Volley nel campionato di B1 femminile. Sabato alle 20.30 al palazzetto di Cavazzale (Vicenza), le beriche allenate da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari sfideranno la Vtb Fcredil Bologna nello scontro tra le due squadre in vetta alla classifica del girone C (18 punti a testa, uno in più di Riccione).

    La compagine veneta arriva all’appuntamento dopo il 3-1 in rimonta ottenuto sabato scorso a Teramo che è valso il quinto successo consecutivo. A inquadrare la sfida d’alta classifica in arrivo è Gaia Moretto, libero biancorosso classe 2002 (schierata anche come giocatrice “normale”) al suo primo anno nel sodalizio presieduto da Franco Scanagatta.

    “A Teramo – racconta la giocatrice nativa di Castelfranco Veneto – inizialmente abbiamo pagato un po’ le condizioni ambientali su un campo difficile e la trasferta lunga, loro sono state  molto brave in avvio mentre noi non siamo riuscite a entrare in partita nel primo set. Pian piano ci siamo riprese nel secondo parziale, poi nel terzo e nel quarto set abbiamo espresso la nostra pallavolo, seppur non al massimo. Per noi è stata una partita in crescendo”.

    Crescita che riguarda anche la Volksbank Vicenza Volley nel corso della stagione fin qui disputata. “E’ vero, siamo migliorate molto rispetto all’inizio, grazie al lavoro costante che svolgiamo in palestra, poi tante vittorie aiutano sicuramente. Abbiamo diversi punti di forza, tra cui il primo tocco: lavoriamo molto sulla battuta e sulla ricezione, inoltre possiamo far leva sul gruppo: anche chi come me fa ingressi dalla panchina può dare il proprio contributo e abbiamo tanta fiducia reciproca lavorando come squadra”.

    Infine guarda a sabato. “Bologna è una squadra molto forte, vuole tornare immediatamente in A2 ed è un avversario tosto. Sarà una sfida difficilissima, ma possiamo divertirci a giocare partite del genere. Abbiamo cercato di dare il massimo fin dal primo allenamento della settimana, credo che la nostra battuta dovrà essere un fondamentale da far funzionare fin dall’inizio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, secondo successo per Pomezia, Castellana Grotte superata al tie break

    Terzo tie-break stagionale per la serie B1 femminile dello United Volley Pomezia e secondo successo. Le ragazze del presidente Gianni Viglietti, dopo aver piegato nel turno precedente le siciliane di Messina al quinto set, si sono ripetute contro le pugliesi di Castellana Grotte nella sfida di sabato scorso.

    A parlare della gara è Carlotta Frasca, opposto classe 1996 (ritratta nella foto di Filippo Contaldi) che ormai da anni fa parte del gruppo pometino. “Le avversarie hanno chiesto l’inversione di campo (giocando il ritorno in Puglia, ndr) e dunque abbiamo avuto l’opportunità di giocare questa seconda gara casalinga consecutiva a cui poi seguirà quella di sabato prossimo contro Santa Lucia. Abbiamo preparato la sfida con grande concentrazione e il primo set è stato subito tiratissimo.

    Le avversarie si sono presentate a Pomezia molto cariche e l’hanno spuntata ai vantaggi. Nel secondo abbiamo immediatamente dimostrato una grande voglia di reagire e abbiamo fatto nostro il parziale, poi nel terzo c’è stato un altro piccolo passaggio a vuoto, mentre il quarto lo abbiamo sempre condotto in vantaggio. Nel tie-break siamo rimaste focalizzate sull’obiettivo della vittoria e anche in questo caso siamo state praticamente sempre avanti nel punteggio.

    Sono contenta anche del contributo che hanno dato le ragazze che sono entrate a gara in corso, è la testimonianza che siamo un gruppo molto compatto e che, a differenza dello scorso anno, non ci lasciamo andare in caso di eventi negativi e non molliamo mai. In questo senso è molto stimolante la presenza di coach Massimo Dagioni che riesce a darci quella carica in più, anche dall’alto delle alte esperienze avute in carriera”.

    Nel prossimo turno, come detto, la serie B1 femminile dello United Volley Pomezia godrà del terzo match casalingo consecutivo: “Ce la vedremo contro Ics Santa Lucia dove giocano le nostre due ex compagne Taglione e Palermo. Quando si gioca con formazioni laziali c’è sempre un’atmosfera particolare perché ci si conosce e si sente un po’ di più la tensione della gara”.

    Frasca conclude parlando dell’obiettivo della formazione pometina: “La classifica del girone è ancora molto corta e ho sentito tante squadre avversarie dichiarare di puntare ai vertici. Noi la viviamo in modo più tranquillo, pur avendo fiducia nelle nostre qualità. Il raggruppamento è molto equilibrato e bisogna sudarsela con tutte, dalla prima all’ultima della classe”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO