consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

    La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall’intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

    Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): “Siamo partite un pochino scariche all’inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene“.

    Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): “Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile“. Don Colleoni Trescore 1Fo.Co.L Legnano 3(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

    Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

    Note – Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

    (fonte: Fo.Co.L Legnano) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: continua il periodo positivo del Club Italia, Libellula Banca superata 3-0

    Continua il periodo molto positivo per il Club Italia che, nella 23ª giornata di campionato di Serie B1 femminile, batte con un netto 3-0 (25-20, 25-17, 25-20), al Centro Federale Pavesi di Milano, la Libellula Banca CRS CN. Maria Solovei top scorer dell’incontro con 14 punti a referto, in doppia cifra anche Caterina Peroni con 11. Per le azzurrine si tratta della sesta vittoria nelle ultime sette partite; saldo il nono posto in classifica a 35 punti. Il prossimo match per le ragazze di Michele Fanni sarà in trasferta, giovedì 17 aprile alle ore 14.30, contro Capo D’Orso Palau SS. 

    Club Italia 3Libellula Banca CRS CN 0 (25-20, 25-17, 25-20)

    Club Italia: Tosini 8, Zanella 6, Solovei 14, Peroni 11, Quero 8, Magnabosco 3, Regoni (L)., Stagnaro. N.e. Sari, Caruso, Fratangelo, Bovolenta, Aimaretti, Gordon. All. Fanni.Libellula Banca CRS CN: Passante 3, Cicogna 13, Ollino 3, Rivetti 2, Faure Rolland 2, Damato 3, Gueli (L). Boggio, La Rosa 3, Prekducaj. N.e. Molino. All. Barisciani.

    Note – Durata Set: 23’, 19’, 22’. Club Italia: 6 a, 13 bs, 9 mv, 28 et. Libellula Banca CRS CN: 3 a, 10 bs, 3 mv, 25 et.IL CALENDARIO COMPLETO DELLA STAGIONE 2024-25 è disponibile QUI.

    LA CLASSIFICA è disponibile QUI.

    IL LIVE SCORING è disponibile QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutte le gare casalinghe del Club Italia saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

    Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

    Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

    Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

    Fo.Co.L. Volley Legnano 1Club Italia 3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

    Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.Note – Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, sorteggiati gli accoppiamenti delle semifinali della Final Four di Coppa Italia

    Sono stati sorteggiati questa mattina a Roma, presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo, gli accoppiamenti per la composizione delle semifinali della Final Four di Coppa Italia di Serie B Maschile, Serie B1 e B2 Femminile. La manifestazione è in programma venerdì 18 e sabato 19 aprile a Fasano (BR). Il sorteggio è stato trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube FIPAV (QUI).

    Panbiscò Leonessa BA contro Tonno Callipo VV e Orotig Peschiera Ponti VR contro Pallavolo Florens PV. È questo l’esito del sorteggio delle due semifinali della Final Four di Coppa Italia di Serie B2 Femminile. I due match sono in programma venerdì 18 aprile presso il Palasport Fasano rispettivamente alle ore 10 e alle ore 11.30. Le due squadre vincitrici si scontreranno nella Finale 1/2° posto sabato 19 aprile alle ore 10.30, mentre le compagini perdenti si affronteranno alle ore 10 nella finale che metterà in palio il terzo gradino del podio.

    Successivamente sono stati sorteggiati gli accoppiamenti della Final Four di Serie B Maschile. L’urna ha decretato le seguenti semifinali: Codyeco Lupi Santacroce PI–BCC Colli Albani Genzano RM e Green Volley Galatone LE–TMB Monselice PD. La prima semifinale è in programma venerdì 18 aprile alle ore 17 presso la Palestra ITC Gaetano Salvemini, mentre la seconda partita prenderà il via sempre nello stesso palazzetto ma alle ore 19. Il giorno seguente, alle ore 16.30, il Palasport di Fasano farà da teatro alla Finale 1/2° posto, mentre alle ore 16 la Palestra ITC Gaetano Salvemini, ospiterà invece la Finale 3/4° posto.

    Infine è stato delineato il quadro delle semifinali riguardanti la Final Four di Serie B1 Femminile: la VTB FCredil Bologna affronterà la Fantini Folcieri CR con il match in programma venerdì 18 aprile alle ore 17 presso il Palasport di Fasano, mentre alle ore 19 la seconda semifinale vedrà opposte in campo la Gso Villa Cortese I e i padroni di casa della Pantaleo Podio Fasano BR. Le due finali si svolgeranno sabato 19 aprile; la Finale 1/2° posto è in programma alle ore 19 presso il Palasport Fasano, mentre la finale 3/4° si disputerà alle ore 18.30 presso la Palestra ITC Gaetano Salvemini. 

    DIRETTA STREAMINGTutte le gare della Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    LE SQUADRE QUALIFICATESerie B1 Femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, VTB FCredil Bologna, Pantaleo Podio Fasano BR.Serie B2 Femminile: Orotig Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Panbiscò Leonessa BA, Pallavolo Florens PV.Serie B Maschile: Codyeco Lupi Santacroce PI, TMB Monselice PD, BCC Colli Albani Genzano RM, Green Volley Galatone LE.

    IL CALENDARIO COMPLETO DELL’EVENTOCOPPA ITALIA SERIE B2 FEMMINILE Venerdì 18 aprile Ore 10, Prima Semifinale (Palasport Fasano): Panbiscò Leonessa BA-Tonno Callipo VV Ore 11.30, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Orotig Peschiera Ponti VR-Pallavolo Florens PV

    Sabato 19 aprileOre 10, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)Ore 10.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

    COPPA ITALIA SERIE B1 FEMMINILEVenerdì 18 aprile Ore 17, Prima Semifinale (Palasport Fasano): VTB FCredil Bologna-Fantini Folcieri CROre 19, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Gso Villa Cortese MI-Pantaleo Podio Fasano BR

    Sabato 19 aprileOre 18.30, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)Ore 19, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

    COPPA ITALIA SERIE B MASCHILEVenerdì 18 aprileOre 17, Prima Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Codyeco Lupi Santacroce PI-BCC Colli Albani Genzano RMOre 19, Seconda Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Green Volley Galatone LE-TMB Monselice PD

    Sabato 19 aprileOre 16, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)Ore 16.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Tortorici è il nuovo allenatore dell’Ics Volley Santa Lucia. “Finale di stagione davvero stimolante”

    Gabriele Tortorici è il nuovo allenatore della Ics Volley Santa Lucia, formazione che milita giorne D del campionato di Serie B1. Reduce dal trionfo europeo con la Roma Volley, vincitrice della Coppa CEV Challenge Cup 2025, Tortorici porta con sé un bagaglio di esperienza ai massimi livelli.

    Vice allenatore in Serie A1 con Roma Volley Club nelle ultime tre stagioni e precedentemente in Bartoccini Fortinfissi Perugia, ha collaborato con la nazionale canadese femminile, partecipando a competizioni internazionali di prestigio. Inoltre, ha maturato una profonda conoscenza della Serie B1 allenando squadre come Igor Volley Novara e Volleyrò Casal de’ Pazzi, con cui ha conquistato titoli nazionali giovanili.

    Gabriele Tortorici (nuovo coach dell’Ics Volley Santa Lucia): “Sono davvero contento di questo nuovo incarico all’ICS, un ambiente per me nuovo ma che ho seguito con interesse in questi ultimi anni in cui sono cresciuti fino alla serie B1, un campionato che conosco, campi caldi, trasferte impegnative e un livello di gioco molto intenso. Sarà un finale di stagione davvero stimolante insieme a un gruppo di ragazze che in parte già conosco quanto meno per la loro grande energia e capacità. Sarà ora compito mio, insieme allo staff, riuscire a prenderci cura di loro e a raggiungere i risultati che tutti ci aspettiamo”.

    (fonte: Ics Volley Santa Lucia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Emiliano Giandomenico a sedersi sulla panchina di Bisceglie

    La dirigenza nerofucsia ha scelto: sarà Emiliano Giandomenico a condurre la Star Volley Bisceglie fino al termine della stagione nel girone D del campionato di Serie B1. Romano, 50 anni compiuti lo scorso 23 febbraio, Giandomenico ha sempre allenato ad alti livelli, per oltre vent’anni fra B1 e A2, con un’esperienza pugliese a Corato (nel 2013-2014) e diverse promozioni conquistate, l’ultima con il club abruzzese di Altino, nella scorsa stagione, dalla B1 alla A2.

    Sarà lui ad assumere la guida del team, terzo in classifica nel proprio campionato in coabitazione con Casal de’ pazzi, con l’obiettivo di risollevarlo dalla recente flessione in termini di risultati (tre sconfitte negli ultimi quattro incontri) e mantenerlo ai vertici.

    Il nuovo coach della Star Volley è già giunto in città per un primo incontro con la squadra ed esordirà in panchina sabato 15 marzo in occasione della sfida in programma al PalaPanunzio di Molfetta con il fanalino di coda Pescara.

    (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza ospita Jesi, Morra: “Speriamo di prolungare l’imbattibilità”

    Sfida casalinga all’orizzonte per la Volksbank Vicenza Volley, di scena sabato alle 18 al palazzetto cittadino di via Goldoni contro la Pieralisi Jesi nel campionato di serie B1 femminile (girone C). Le biancorosse di Mariella Cavallaro sono reduci dal brillante 3-0 sul temibile campo di San Donà di Piave contro le giovani del Cortina Express Imoco, consolidando il secondo posto e riducendo a 4 punti il gap dalla capolista Bologna. A fare il punto della situazione, ai microfoni della società, è il libero Lucia Morra.

    “Contro Jesi all’andata non ci aspettavamo una vittoria così netta. Giocavamo in un palazzetto enorme e bellissimo, eravamo un po’ “spaventate” inizialmente, ma poi abbiamo espresso una grande prova, non lasciando spazio a Jesi. Non dobbiamo però pensare di trovarci di fronte ora la squadra dell’andata, perché nel frattempo ha maturato risultati importanti e anche la vittoria contro Verona lo dimostra. Più che guardare l’avversario, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e continuare a esprimere la pallavolo delle ultime uscite, dove abbiamo giocato con calma e tranquillità anche nei momenti difficili. Saper soffrire a mio avviso è una dote molto importante per una squadra”.

    Quindi aggiunge. “Contro la Pieralisi sarà importante battere bene, perché come Imoco ha una palleggiatrice a cui piace spingere la palla e giocare rapido, inoltre Jesi ha centrali interessanti in attacco e a muro, oltre a un opposto di cui la regista si fida moltissimo. Giochiamo in casa, nel nostro bellissimo palazzetto, e speriamo di prolungare l’imbattibilità in via Goldoni”.

    Per il match di sabato, Volksbank sarà lo sponsor day, con la società biancorossa che, in occasione dell’8 marzo, ha promosso l’ingresso gratuito per tutte le donne. La partita sarà solo una delle iniziative a tema che coinvolgono le pallavoliste beriche. Inoltre, venerdì sera la capitana della Volksbank Vicenza Volley Natasha Spinello parteciperà al convegno “Donne e sport: una storia ancora da scrivere”, in programma alle 20,30 nella sala 3 del Complesso Universitario a Vicenza (viale Margherita 87).

    (fonte: Volksbank Vicenza Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 femminile, vittoria in rimonta per Modena che supera 3-1 Garlasco

    Vittoria in rimonta, con autorità, e sorpasso in classifica effettuato. Il Volley Modena mette la freccia e con il 3-1 inflitto sabato a Volley 2001 Garlasco sale al secondo posto in classifica nel Girone B di Serie B1, ad una sola lunghezza dalla capolista Ostiano. Le modenesi sprecano un corposo vantaggio nel primo parziale, mettendo in salita un incontro che rischia di complicarsi oltremodo nel secondo set. Il successo, con le unghie e con i denti, ai vantaggi permette di affrontare con maggiore serenità i parziali successivi e di strappare tre punti che valgono oro nella corsa ai piazzamenti di vertice.Pronti, via e il Volley Modena non sembra assolutamente risentire di alcuna difficoltà quando vola sull’8-2 grazie all’attacco di Fronza e costringe le ospiti al timeout. Una reazione arriva intorno a metà del parziale, ma le gialloblù la stoppano immediatamente e, di fatto, le sei lunghezze di vantaggio sembrano autorizzare il pensiero di un finale di set tranquillo. Così, però, non sarà perché Garlasco prova ad alzare il proprio livello di gioco e ci riesce partendo dalla battuta e continuando con un muro-difesa più solido. Il divario si azzera nel finale e sul 23 pari arrivano un ace ospite e l’invasione a muro di Nonnati che chiudono la contesa per le pavesi.Alle prime fasi di equilibrio, in avvio di secondo set, si sussegue un break ospite per il 13-9. Modena è molto fallosa in attacco, il muro di Garlasco è difficile da valicare, ma in vista dello sprint finale arriva il colpo di reni che porta all’aggancio e al sorpasso sul 19-18. Capitan Lancellotti e compagne sono di nuovo in lizza per rimettere in parità le sorti dell’incontro e ci riusciranno ai vantaggi: 31-29 che vale l’1-1 nel conto dei parziali.Galvanizzate dall’aver messo una pezza a una situazione delicata, come successo anche in altre occasioni, le gialloblù alzano i giri del motore a gara in corso e nel terzo e quarto set dettano legge. La forza di squadra, con tutte le cinque attaccanti per l’ennesima volta in doppia cifra, diventa difficile da arginare per Garlasco che nella prima parte di terzo set prova a tenere testa al Volley Modena, mentre nel quarto va subito sotto e non riesce a ripetere la rimonta di inizio gara.

    Volley Modena 3Volley 2001 Garlasco 1(23-25, 31-29, 25-20, 25-21)

    Volley Modena: Lancellotti 0, Nonnati 19, Bozzoli 17, Garofalo 13, Fronza 14, Gerosa 17. Libero: Righi 1 (Gherardini ne). Mattioli ne, Davoli ne, Pagot ne, Cornelli 0, Benetti ne. All. Luciano MolinariVolley 2001 Garlasco: Giroldi 1, Ratti 21, Gallina 22, Baggi 5, Badini 7, Antignano 9. Libero: Favero 0 (De Martino ne). Cademuro 0, Pizzocaro ne, Lombardi 1, Menini 4, Marini ne, Cremonesi ne. All. Stefano Mattioli.Arbitri: Petrera e Burrascano. Note – Durata set: 27’ 38’ 27’ 27’.

    (fote: Volley Modena) LEGGI TUTTO