consigliato per te

  • in

    Una nuova centrale per la Lavinia Group Volley Trani: arriva Antonella De Franco

    Foto Facebook Lavinia Group Volley Trani

    Di Redazione
    In vista della prossima stagione nel campionato di serie B2 femminile, la Lavinia Group Volley Trani ha ingaggiato una nuova centrale: il club biancazzurro si rinforza con Antonella De Franco, atleta classe ’89 proveniente dalla Damiano Spina Oria.
    De Franco è cresciuta con la maglia della Cirò Marina con cui, dal 2000 al 2007, ha affrontato le giovanili e il campionato di serie D. Con il Cutro ha disputato il campionato di serie B2. Dal 2011 al 2015 ha solcato i campi della serie C, con Crotone e, nuovamente, Cirò Marina. Dal 2017 il ritorno nel campionato di serie B2, disputato con Torretta, Pizzo e infine Oria.
    Sull’arrivo: «Non nascondo di essere fremente di iniziare. Un bel pubblico, un importante palazzetto e un’altrettanto bella città sono stati i motivi che mi hanno spinta ad accettare».
    Sulle aspettative personali: «Non mancano propositi positivi per la nuova stagione. Certamente cercherò di dare il meglio di me, offrendo il mio contributo alla squadra. Per altro conosco già le compagne: qualcuna per averci giocato contro, altre per essere state compagne di squadra».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade della POG Grassobbio e di Luca Zambelli

    Foto Ufficio Stampa POG Grassobbio

    Di Redazione
    Incrociatesi nuovamente dopo un addio già ufficializzato, le strade della POG Grassobbio e di Luca Zambelli tornano a separarsi; il giocatore non farà infatti parte della rosa in vista della stagione 2020/2021. Chiamato a stagione in corso per dare una mano alla squadra visto e considerato l’infortunio di Vavassori, Zambelli non ha esitato a tornare ad indossare la maglia biancorossa mettendosi a disposizione di coach Carrara nel ruolo di palleggiatore.
    «Nonostante alti e bassi vissuti nelle mie quattro stagioni a Grassobbio – racconta Luca – non ho potuto rifiutare questa chiamata. Il mio carattere mi ha sempre spinto ad accettare nuove sfide, e anche per questo mi sono messo a disposizione per aiutare la POG in un periodo molto delicato sia per via dell’infortunio di Enrico (Vavassori, ndr) sia per una non ottimale posizione in classifica. Questa maglia è sinonimo di collaborazione, di spirito di squadra: due principi che da sempre la contraddistinguono. Fino a quando questi valori verranno prima degli individualismi, io sarò sempre pronto a mettere in campo il mio agonismo e la mia tenacia. In bocca al lupo a tutti per la prossima stagione!».
    La POG Volley Grassobbio, dal canto suo – nel ringraziare Luca per la disponibilità e l’impegno mostrati nei confronti della squadra e della società – gli augura tutto il meglio per il suo futuro professionale e personale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sampress Nova Volley, Giannini: “Ci sarà da dare battaglia su tutti i campi”

    Di Redazione
    E’ domenica 8 novembre alle 17 l’appuntamento con la ripartenza del campionato di serie B per la Sampress Nova Volley Loreto che ospita al Palaserenelli la formazione romagnola di Bellaria.
    Poi doppio derby a Osimo e in casa con Volley Potentino per un avvio di stagione non certo agevole ma stimolante.
    «Il calendario ci mette subito di fronte a prove importanti – dice coach Giannini – e questa deve essere una motivazione ulteriore per lavorare bene in precampionato e provare a partire forte per acquisire subito le necessarie certezze».
    La Sampress si radunerà domenica 10 settembre dopo una lunga estate di attività nei campi da beach volley.
    «E’ chiaro che le difficoltà di gestione degli spazi al coperto condizionano la stagione sportiva di tanti. Noi a Loreto, con tanti gruppi anche giovanili maschili e femminili da dover allocare nel rispetto delle direttive anticontagio vigenti, stiamo programmando una ripartenza che sia sicura ma che consenta di fare pallavolo in maniera adeguata».
    Tornando al campionato «San Giustino sembra la squadra da battere – dice coach Giannini – e anche Volley Potentino ha individualità importanti. In generale però vedo un grande equilibrio con tanti giovani interessanti a partire dai nostri, che dovranno dimostrare di valere la categoria e che saranno aiutati nell’ambientamento da qualche elemento esperto che tutti hanno in rosa».
    L’auspicio è che la stagione si possa giocare per intero e con una presenza di pubblico maggiore dei 200 spettatori attualmente prevedibili. «La questione del pubblico è chiaramente primaria perché almeno a Loreto non siamo abituati a giocare davanti a nessuno. C’è voglia di normalità sotto tutti i punti di vista ma oggi anche noi allenatori facciamo i conti soprattutto su ciò che è possibile fare e come farlo al meglio nel rispetto della salute di tutti che è l’elemento primario».
    Di seguito il calendario completo della Sampress Nova Volley:
    1’ giornata Sampress Nova Volley – Romagna Banca Bellaria                     08.11.20 ore 17.00
    2’ giornata La Nef Osimo – Sampress Nova Volley                                       14.11.20 ore 17.00
    3’ giornata Sampress Nova Volley – Volley Potentino.                                  22.11.20 ore 17.00
    4’ giornata Italichimici Foligno – Sampress Nova Volley                               28.11.20 ore 18.00
    5’ giornata Sampress Nova Volley – ErmGroup San Giustino                        06.12.20 ore 17.00
    6’ giornata Bontempi Ancona – Sampress Nova Volley                                 12.12.20 ore 17.30
    7’ giornata Sampress Nova Volley – Paoloni Macerata                                  20.12.20 ore 17.00
    8’ giornata Alba Adriatica –  Sampress Nova Volley                                      09.01.21 ore 19.30
    9’ giornata Sampress Nova Volley  – Montesi Pesaro                                    17.01.21 ore 17.00
    10’ giornata Sampress Nova Volley – EdottoRossi Foligno                          24.01.21 ore 17.00
    11’ giornata JobItalia Città di Castello – Sampress Nova Volley                   31.01.21 ore 17.30
    12’ giornata Romagna Banca Bellaria – Sampress Nova Volley                    13.02.21 ore 21.00
    13’ giornata Sampress Nova Volley – La Nef Osimo                                     21.02.21 ore 17.00
    14’ giornata Volley Potentino – Sampress Nova Volley                                 27.02.21 ore 18.00
    15’ giornata Italchimici Foligno – Sampress Nova Volley                             07.03.21 ore 17.00
    16’ giornata Erm Group San Giustino – Sampress Nova Volley                    14.03.21 ore 17.30
    17’ giornata Sampress Nova Volley – Bontempi Ancona.                             21.03.21 ore 17.00
    18’ giornata Paoloni Macerata – Sampress Nova Volley                                27.03.21 ore 17.00
    19’ giornata Sampress Nova Volley – Alba Adriatica                                   11.04.21 ore 17.00
    20’ giornata Montesi Pesaro – Sampress Nova Volley                                   17.04.21 ore 18.00
    21’ giornata Edottorossi Foligno – Sampress Nova Volley                            24.04.21 ore 18.00
    22’ giornata Sampress Nova Volley – JobItalia Città di Castello                   01.05.21 ore 18.00
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley, capitan Agnellini: “È un campionato tutto da scoprire”

    Foto ufficio stampa Valtrompia Volley

    Di Redazione
    Pubblicati ieri i calendari provvisori della serie B Maschile. Il Valtrompia Volley, inserito nel girone C, inizierà il proprio cammino sabato 7 novembre in trasferta a Caselle contro il Dual Volley.
    Coach Baldi: “Le squadre del girone sono per lo più squadre che non conosciamo salvo qualcuna che già abbiamo incontrato la scorsa stagione, affrontiamole una partita alla volta cercando di prepararci bene nella pre-season e lavorando tanto in palestra“.
    Capitan Agnellini: “Ho sempre pensato che il calendario non sia così fondamentale perchè le squadre vanno prima o poi affrontate tutte.. È un campionato tutto da scoprire, ci sono tante squadre che non conosciamo come ad esempio il Dossobuono con cui esordiremo in trasferta. All’esordio casalingo la seconda giornata incontreremo Mantova che è sicuramente una delle favorite per la vittoria del campionato. Ci saranno tante sfide impegnative e x farci valere l’unica strada è il lavoro duro in palestra. La squadra e la società hanno tanta voglia di fare, poi sarà il campo a dare il responso, noi vogliamo fare bene e ci auguriamo di poter avere il nostro pubblico a tifarci al PalaLupo!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: al via la stagione agonistica per la Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione
    Al via la stagione agonistica per la Pallavolo Acqui Terme con la ripresa degli allenamenti della serie B1 guidata da Ivano Marenco, alla quale seguiranno anche le squadre giovanili.
    Dopo una riunione tecnica la sera precedente, giovedì 3 settembre il ritrovo in campo, nel rispetto dei protocolli e delle norme legislative legate al contenimento del Covid-19.
    Il roster acquese che disputerà per il quinto anno consecutivo la terza serie nazionale si presenterà ai nastri di partenza non più come Arredo Frigo Makhymo, bensì come Arredo Frigo Valnegri Pneumatici. La squadra, infatti, ha un nuovo main sponsor: Valnegri Pneumatici Superservice.
    Squadra che è così composta:
    Palleggiatrici: Sofia Cattozzo (1999, confermata), Agnese Ruggiero (2003, nuova, VBC Savigliano C)
    Schiacciatrici: Olimpia Cicogna (1997, confermata), Erica Grotteria (1997, confermata), Arianna Lombardi (2003, confermata), Michela Culiani (1989, nuova, Teatina Chieti B1)
    Centrali: Francesca Mirabelli (1996, confermata), Nicoletta Rivetti (1998, confermata), Stefania Ranghetti (1990, nuova, Pavic Romagnano B2)
    Liberi: Caterina Fantini (2001, nuova, CUS Torino A2), Ludovica Raimondo (2004, nuova, settore giovanile)
    Si sono trasferite altrove: Roxana Pricop (Normac Genva B2), schiacciatrice; Michela Gouchon (Olympia Voltri B1), libero; Matilde Giardi (Provolley Team Modica B1), schiacciatrice; Marta Caimi (Anthea Vicenza B2), Bianca Oddone (Bzz Piossasco B2), libero e Camilla Grazia (Acciaitubi Picco Lecco B1), centrale.
    Staff tecnico: Ivano Marenco (head coach), Luca Astorino (secondo allenatore), Lorenza Marenco (assistente), Luca Seminara (preparatore atletico), Riccardo Toselli (osteopata), Marcello Acquaviva (scoutman), Davide Mirabelli (dirigente accompagnatore).
    Staff societario: Mario Valnegri (presidente), Simonetta Bogliolo (vice presidente), Claudio Valnegri (general manager), Roberto Liss (direttore sportivo, nuovo), Andrea Icardi (addetto stampa e comunicazione)
    Come nelle scorse stagioni la squadra di Acqui Terme è stata inserita nel girone A.
    Raggruppamento che, tuttavia, a differenza del passato con comprende più le squadre lombarde e sarde. Le cinque squadre piemontesi (Acqui Terme, Lillput Settimo, Parella Torino, Virtus Biella e Igor Novara), infatti, dovranno fronteggiarsi con due squadre piacentine (Busa Gossolengo e Conad Alsenese), una ligure (Olympia Voltri) e ben quattro toscane (Blu Volley Quarrata, Timenet Empoli, Castelfranco Pisa e Nottolini). La data di inizio del campionato è fissata per sabato 7 novembre in casa della Prochimica Virtus Biella.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina debutto casalingo contro Forlì il 7 novembre

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Saranno i match casalinghi contro Forlì e Modena i due estremi del calendario della Canottieri Ongina, che ieri (giovedì) ha conosciuto la successione degli incontri nel girone E di serie B maschile. Il debutto sarà sabato 7 novembre alle 18 (orario dei match interni dei gialloneri) contro la Querzoli Forlì, preludio alla doppia trasferta modenese contro Sassuolo e Anderlini.
    Quarta giornata (28 novembre) interna contro l’ambiziosa Wimore Energy Parma, mentre a ruota ci sarà la trasferta reggiana del 5 dicembre a domicilio dell’Ama San Martino dell’ex Boschi. Il 2020 pallavolistico della squadra di Mauro Bartolomeo si chiuderà con il suggestivo scontro esterno di Mirandola (19 dicembre), con le vacanze natalizie dei piacentini che saranno più lunghe, complice il turno di riposo alla ripresa del campionato (9 gennaio). La trasferta del 30 gennaio al PalaPanini di Modena segnerà poi il giro di boa del campionato, con lo scontro contro i giovani canarini che si ripeterà il primo maggio nell’ultima giornata di regular season dopo l’intero girone di ritorno.
    Il cammino della Canottieri Ongina (B maschile girone E)
    Girone d’andata:
    Prima giornata (7 novembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-Querzoli ForlìSeconda giornata (14 novembre 2020 ore 17,30): Hipix Kerakoll Sassuolo-Canottieri OnginaTerza giornata (21 novembre 2020 ore 17): Moma Anderlini Modena-Canottieri OnginaQuarta giornata (28 novembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-Wimore Energy ParmaQuinta giornata (5 dicembre 2020 ore 17): Ama San Martino-Canottieri OnginaSesta giornata (12 dicembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-Titan Services San Marino)Settima giornata (19 dicembre 2020 ore 18): Stadium Mirandola-Canottieri OnginaOttava giornata (9 gennaio 2021): riposoNona giornata (16 gennaio 2021 ore 17,30): Sab Heli Rubicone-Canottieri OnginaDecima giornata (23 gennaio 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Geetit BolognaUndicesima giornata (30 gennaio 2021 ore 19,30): Modena Volley-Canottieri Ongina
    Girone di ritorno:
    Prima giornata (13 febbraio 2021 ore 18): Querzoli Forlì-Canottieri OnginaSeconda giornata (20 febbraio 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Hipix Kerakoll SassuoloTerza giornata (27 febbraio 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Moma Anderlini ModenaQuarta giornata (6 marzo 2021 ore 18): Wimore Energy Parma-Canottieri OnginaQuinta giornata (13 marzo 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Ama San MartinoSesta giornata (20 marzo 2021 ore 18,30): Titan Services San Marino-Canottieri OnginaSettima giornata (27 marzo 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Stadium MirandolaOttava giornata (10 aprile 2021): riposoNona giornata (17 aprile 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Sab Heli RubiconeDecima giornata (24 aprile 2021 ore 18): Geetit Bologna-Canottieri OnginaUndicesima giornata (1 maggio 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Modena Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO