consigliato per te

  • in

    Polisportiva Sarroch, Pisu: “Concentrati sulla parte tecnica e tattica”

    Foto Facebook Polisportiva Sarroch

    Di Redazione
    Procede al meglio il cammino della Polisportiva Sarroch verso il debutto in campionato di Serie B Maschile, quest’anno posticipato rispetto al solito ad inizio novembre. Il veterano della squadra, Gabriele Pisu, racconta le sue prime sensazioni.
    “Siamo entrati finalmente nel vivo degli allenamenti, ci siamo messi alle spalle tutte le settimane di preparazione fisica e ora possiamo dedicarci con maggiore impegno alla parte tecnica e tattica che è fondamentale per raggiungere quei risultati che la squadra può e deve raggiungere. Il gruppo sta diventando sempre più compatto e l’intesa sul campo inizia a farsi vedere. L’unica cosa che c’è da fare ora è dare il 100% in ogni allenamento.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Amando Volley: Prestipino: “Intensificato il lavoro tecnico”

    Foto Facebook Amando Volley

    Di Redazione
    Al via la quarta settimana di preparazione in casa Farmacia Schultze. Doppi turni giornalieri con alternanza di corsa, sala pesi e lavoro tecnico in palestra, hanno caratterizzato gli ultimi giorni di allenamenti. Da qualche giorno mister Jimenez ha cominciato a fare prove di formazione, facendo ruotare tutte le giocatrici a disposizione.
    Negli allenamenti, molto intesi, è emersa molta competitività fra le atlete, tutte desiderose di dare il meglio per la squadra e per se stesse. La sana competizione è sicuramente un elemento positivo in una squadra che vuole crescere.
    Vista l’emergenza sanitaria in corso, con l’obiettivo di monitorare costantemente il gruppo squadra, la società ha effettuato un ulteriore giro di test per proseguire con la maggiore sicurezza possibile gli allenamenti.
    In settimana è cominciata anche l’attività dei settori giovanili, nel rispetto del nuovo protocollo emanato il 25/9 dalla Fipav. Anche nelle ragazzine era tanta la voglia di riprendere a giocare, dopo questo lunghissimo periodo di inattività.
    Il direttore tecnico Nino Prestipino fa brevemente il punto della situazione: “Tutto sta procedendo secondo i piani stilati. La squadra di B1 sta continuando a mettere benzina nei muscoli, e negli ultimi giorni è stato intensificato il lavoro tecnico, anche in previsione di qualche allenamento congiunto che dovremmo svolgere già a metà della prossima settimana con una squadra dello stesso girone . Sono personalmente felice per la partenza del settore giovanile. Abbiamo aspettato che la fipav facesse un poco di chiarezza, e con l’emanazione del protocollo di fine settembre abbiamo riunito le nostre under e iniziato il mini-volley. La speranza di tutti noi è che si possa proseguire senza intoppi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione della Serie B della Materdominivolley.it

    Di Redazione
    “Con lo sguardo al futuro” la Materdominivolley.it è entrata ormai nel clou della preparazione in vista della stagione 2020/2021. Una stagione che si preannuncia ricca di novità e volti nuovi, pronti ad affrontare un torneo importante con la prerogativa di far crescere i giovani del proprio settore giovanile.
    Il compito sarà affidato ad Antonello D’Alessandro, primo allenatore, che dopo tutta la trafila nel settore giovanile della Materdominivolley.it, quest’anno guiderà i ragazzi che affronteranno il campionato nazionale di serie B.
    “Ci apprestiamo questa settimana a chiudere il primo mese di preparazione, il cui bilancio è sicuramente molto positivo – afferma il tecnico D’Alessandro – in palestra si lavora con grande intensità, cercando di prestare attenzione alla crescita tecnica e fisica di ogni atleta. Ogni seduta, infatti, si divide tra lavoro tecnico e lavoro fisico insieme al nostro preparatore”.
    Sicuramente una grande emozione il ritorno in campo dopo il periodo di chiusura forzata imposto dall’emergenza Covid-19: “Tornare in palestra con i ragazzi, con lo staff e con tutta la società è stato molto bello. Abbiamo passato tanti mesi lontano dai campi ed ora che siamo ripartiti dobbiamo imparare ad apprezzare di più ogni singolo istante che abbiamo a disposizione per allenarci”.
    Preparazione che, in questo periodo, si rivelerà fondamentale per iniziare la nuova stagione: “Abbiamo un gruppo giovane ma composto da atleti di grandi prospettive e soprattutto molto ambiziosi” – conclude il tecnico trentaseienne di Monopoli – Certamente per raggiungere risultati soddisfacenti bisognerà dare il massimo ogni giorno, perchè il campionato di Serie B che ci apprestiamo ad affrontare ci metterà di fronte ad avversari molto forti ogni week end”.
    Al fianco di Antonello D’Alessandro, ci saranno il vice Francesco Sansone che svolgerà anche il ruolo di scoutman, mentre Patrizia Di Masi collaborerà con i gruppi più dei più piccoli.
    A comporre lo staff sanitario ci saranno i fisioterapisti Alfonso Pavone e Maira Di Vagno e l’osteopata Francesco Boggia.
    Il bilancio di questa prima parte di lavoro, basata principalmente sul lato atletico, è stato tracciato dal preparatore Angelo Polignano: “Durante queste prime settimane di allenamenti con i ragazzi abbiamo riavviato, o avviato nel caso delle new entry, un lavoro mirato al ricondizionamento fisico dopo un’inattività tecnica che in qualche caso è durata mesi – afferma Polignano, che aggiunge – ho ritrovato i ragazzi in ottime condizioni, tra chi è stato impegnato con le nazionali fino a qualche settimana fa e chi si è impegnato tantissimo anche a casa nel lavoro fisico durante l’estate. Per questo a breve riprenderemo a lavorare sulla forza in maniera più importante e ad intensità più elevate con l’obiettivo di costruire una fisicità armonica che sia d’ausilio alla loro crescita pallavolistica sia in termini di prevenzione degli infortuni che di miglioramento delle prestazioni”.
    Nel weekend la società della Materdominivolley.it si è incontrata per un momento di convivialità. A far gli onori di casa il presidente Michele Miccolis, anima e cuore pulsante di questa squadra, che ha voluto radunare tutti i componenti dello staff societario. “Sarà una stagione entusiasmante, il mio in bocca al lupo e l’augurio di un buon lavoro a tutto lo staff tecnico e a tutti gli atleti del progetto Materdominivolley.it per un’annata ricca di successi e soddisfazioni”, questo l’auspicio del numero uno gialloblù.
    Al gruppo di serie B, del quale fanno parte 15 atleti nati negli anni 2002, 2003 e 2004 che parteciperanno anche ai campionati giovanili U19 e U17, si aggiunge anche quello dei più piccoli nati nel 2005, 2006 e 2017 che affronterà il campionato di serie D, U17 e U15.
    Atleti gruppo Serie B
    Palleggiatori: Alessandro Fanizza (P, 2004), Alessio Susco (P, 2005).
    Schiacciatori: Leonardo Carta (S, 2003), Federico Guadagnini (S, 2004), Gabriele Buffo (S, 2004), Francesco Carcagnì (S, 2004).
    Opposti: Riccardo Milano (O, 2003), Simone Lorusso (O, 2004), Enrico Trabucco (O, 2004).
    Centrali: Antonio Napoleone (C, 2002), Cosimo Balestra (C, 2003), Alessandro Bellomare (C, 2003), Nicolo Ciccolella (C, 2004).
    Liberi: Gabriele Laurenzano (L, 2003), Luca Susco (L, 2003).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: è ancora una Csv-Rama Ostiano “work in progress”

    Foto Facebook Ostiano Volley

    Di Redazione
    E’ ancora una Csv-Rama Ostiano “work in progress” quella che esce da un fine settimana decisamente impegnativo che l’ha vista affrontare due allenamenti congiunti nel palazzetto di casa. Le ragazze di coach Federico Bonini sono state sottoposte ad un vero tour de force utile per evidenziare aspetti positivi e negativi sui quali lavorare ulteriormente in questo mese che separa Barbarini e compagne dall’inizio della stagione.
    Sabato al PalaVacchelli è andato in scena un derby sui generis tra le padrone di casa e le cugine della Volley 2.0 Enercom Fimi Crema, formazione giovane e consolidata che lo scorso anno era in lizza per la promozione dalla B2 alla B1 prima del lockdown. Ostiano ha giocato un allenamento congiunto altalenante, alternando buoni scambi a qualche disattenzione evidenziando ancora qualche difetto di amalgama fisiologico in questa fase della preparazione. Coach Bonini ha alternato tutte le effettive già nei primi due set rinunciando solo a Ghisolfi per precauzione mentre coach Moschetti ha schierato il proprio sestetto tipo. Le cremasche hanno evidenziato una sintonia davvero strabiliante, un’organizzazione difensiva da squadra di altissimo livello ed una impostazione di gioco consolidata con palla che circola velocissima dal palleggio agli attaccanti trovando spesso impreparato il muro avversario. Ne è uscito un 3-0 per le ospiti davvero ben giocato da Crema con Ostiano che solo a tratti è riuscita a rispondere per intensità ed efficacia.
    Nell’allenamento congiunto precedente, del sabato, Mio Volley – Consorzio volley giovanile Gossolengo (B1) aveva superato Alseno (B1) con un netto 3-0. La domenica c’è stato dunque un incrocio di allenamenti congiunti con Ostiano che ha potuto rimediare alla sconfitta di sabato superando alseno in quattro set. Decisamente meglio Falotico e socie nel test di domenica, più a proprio agio contro un avversario che non può vantare lo stesso rodaggio delle cremasche e che, pur essendo pari categoria di Ostiano, ha subito i buoni spunti di Grippo e compagne. Crema ha confermato la propria superiorità andando a vincere anche l’allenamento congiunto di domenica contro Gossolengo potendo dunque fregiarsi di due scalpi eccellenti della categoria superiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U.S. Esperia, Francesca Fiore: “Gruppo serio e con tanta voglia di lavorare”

    Di Redazione
    Francesca Fiore, nuova centrale gialloblù, ci racconta il suo primo mese da ‘tigre’. “Ci stiamo trovando bene, siamo un bel gruppo. Avevo sentito parlare molto bene di questa squadra, seria, con tanta voglia di lavorare ed ora sto toccando con mano questa cosa. Stiamo lavorando bene, la preparazione è piuttosto impegnativa ma stiamo anche iniziando a giocare e a migliorare dal punto di vista tecnico. Sono soddisfatta”. 
    Una riflessione con Francesca anche sul girone di campionato. “Sulla carta il girone si presenta piuttosto impegnativo, ma noi ci stiamo impegnando per arrivare a novembre cariche e poi si vedrà partita dopo partita”. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: buona la seconda per l’MGR Grassobbio

    Foto Ufficio Stampa MGR Grassobbio

    Di Redazione
    Buona la seconda per l’MGR Grassobbio che, archiviata la sconfitta con Scanzo nella prima uscita non ufficiale della stagione, s’impone per 3-0 su Nuova Pallavolo Almevilla – perdendo però il set aggiuntivo – nell’allenamento congiunto di giovedì 1 ottobre.
    In un PalaPOG senza pubblico – l’accesso in palestra continua ad essere riservato ad atleti, allenatori e dirigenti nel rispetto delle norme anti Coronavirus – l’avvio è molto combattuto. È Cornaro, coadiuvato dall’inedito duo Armanni-Maffeis, a rompere gli equilibri (12-19), mettendo in grossa difficoltà la difesa avversaria e indirizzando il set su binari favorevoli ai padroni di casa. Tre ace consecutivi di Armanni chiudono poi i conti sul 25-14.
    Nel secondo parziale gli ospiti trovano maggior coraggio e, sfruttando gli errori dei ragazzi di coach Carrara, impediscono ai biancorossi di mettere a segno un break che consenta loro di poter prendere il largo. I padroni di casa tengono però sempre la testa avanti e chiudono in vantaggio 25-21.
    Terzo e quarto set quasi fotocopia nello svolgimento ma con due epiloghi differenti: in entrambi i casi l’MGR passa subito in vantaggio senza però riuscire a scappare. Nel terzo set, dopo essere stata raggiunta sul 20-20, mostra una maggiore concretezza nel finale e porta a casa il 3-0 col punteggio di 25-22. Nel set aggiuntivo, invece, i padroni di casa pagano a caro prezzo il non aver trovato un break importante: sono infatti gli ospiti di Almevilla a spuntarla, trovando il sorpasso sul 20-21 e vincendo in volata 22-25.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, coach Lichelli: “Un gruppo coeso”

    Foto Facebook Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    Continua la preparazione pre campionato con la terza settimana di lavoro dei ragazzi della Leo Shoes Casarano che continua a spingere ancor più sull’acceleratore per mettere benzina delle gambe in vista di una stagione che si preannuncia entusiasmante ma difficile.
    Nel corso della settimana Muscarà e compagni, oltre al solito lavoro svolto in sala pesi e alla parte atletica curata al Palazzetto di Via Olanda sotto l’attenta guida del preparatore atletico Prof. Michele Placì, hanno iniziato a prendere confidenza sia con i primi salti e attacchi e sia con schemi e tattiche di gioco provati in maniera molto embrionale da Mister Licchelli e dal suo vice Rimo.
    Questo il bilancio delle scorsa settimana del preparatore atletico prof. Michele Plací: “Durante la seconda settimana i ragazzi hanno svolto due test di salto e quattro sedute di forza nella mattina con l obiettivo di adattare il sistema neuromusculare ai successivi carichi, inoltre hanno svolto due sedute aerobiche alternate nel pomeriggio a sedute aerobiche di tipo specifico. La programmazione prevede un aumento progressivo dei carichi di lavoro mantenendo una frequenza anche nella terza settimana di quattro sedute in palestra.”
    Nelle parole di Mister Licchelli tanto entusiasmo per il lavoro molto buono svolto finora dalla truppa rossoazzurra: “Durante la seconda settimana di lavoro, dal punto di vista del condizionamento fisico si è continuato il percorso iniziato alternando sedute di rafforzamento muscolare ad esercitazioni di potenziamento aerobico. Abbiamo altresì svolto altri test valutativi. Dal punto di vista tecnico abbiamo provato lentamente ad entrare nel vivo del gioco dedicando del tempo alla gestione della palla alta in situazioni di contrattacco, con particolare attenzione alla correlazione tra muro e difesa, lavorando sia in forma analitico/sintetica che globale. Il gruppo è apparso ancor più coeso rispettando le impressioni avute nei primi giorni di lavoro. Questa settimana ci saranno i primi test match che ci serviranno esclusivamente per valutare gli aspetti e le priorità su cui focalizzare l’attenzione nella programmazione del lavoro dei prossimi periodi, non essendo possibile fare valutazioni di carattere agonistico data la disparità di categoria con squadre che andremo ad affrontare e la differenza di periodo di allenamento già effettuato, in quanto sia Lecce che Galatina hanno iniziato a lavorare almeno tre settimane prima di noi.”
    Dopo il weekend di assoluto riposo fondamentale per ricaricare le pile, i ragazzi della Leo Shoes Casarano si sono ritrovati in palestra agli ordini di Mister Licchelli per affrontare un’altra settimana di fatiche durante la quale i rossoazzurri saranno chiamati a sostenere le prime due amichevoli della stagione: oggi, mercoledì con l’Olimpia Sbv Galatina (ore 19.30) e sabato contro l’Aurispa Libellula Lecce (ore 18.00), entrambe formazioni che disputeranno il campionato di A-3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Sarroch, l’analisi di coach Franchi

    Foto Facebook Sarroch Polisportiva Volley

    Di Redazione
    Sono tornati in palestra i ragazzi della Sarroch Polisportiva Volley per la quinta settimana di preparazione. A fare il bilancio del lavoro portato avanti fino a questo momento il coach dei gialloblu Franchi.
    “Abbiamo chiuso positivamente la settimana in cui si è introdotto il lavoro dei pesi e si è visto nei ragazzi che hanno risentito di un carico maggiore di lavoro. Questo ci consente di poterci dedicare maggiormente a tecnica e gioco, al sei contro sei, con sedute di allenamento più divertenti e stimolanti per tutti. È arrivato il momento di lavorare sull’intesa, sulle dinamiche di squadra, all’attuazione del sistema di gioco che sono essenziali per le prime gare. I ragazzi rispondono bene, c’è chi accusa un pochino di più i carichi di lavoro, ma nel complesso stiamo bene. Ora bisogna affrontare con attenzione e dedizione la parte più divertente, giocare e aumentare il nostro livello per farci trovare pronti per il 7 novembre”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO