consigliato per te

  • in

    B maschile: cinque allenamenti congiunti per la Canottieri Ongina

    foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Pokerissimo di allenamenti congiunti (a porte chiuse) per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile. Dopo il mini-ritiro a Rimini e due settimane di allenamenti a Monticelli, la squadra di Mauro Bartolomeo inizia “l’era” dei test informali per prepararsi al debutto in campionato, fissato per sabato 7 novembre con il match casalingo contro Forlì.
    Il primo allenamento congiunto è previsto domani (mercoledì) a Crema con i padroni di casa dell’Imecon, mentre il 12 ottobre il test sarà nuovamente esterno, questa volta a Parma contro la Wimore Energy dell’ex Riccardo Ferrari Ginevra. Tre giorni dopo, il terzo allenamento congiunto sarà a domicilio del Gabbiano Mantova, con il “return match” il 23 ottobre a Monticelli. Infine, il 29 ottobre visita al Viadana Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Ermgroup San Giustino, termina la seconda settimana di lavoro

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri anche la seconda settimana di preparazione degli atleti di ErmGroup San Giustino. Il bilancio è sempre molto positivo, i boys continuano a lavorare duramente, con costanza e determinazione. Il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, parla di crescita e di superamento di alcune problematiche fisiche, grazie anche all’ottimo lavoro condotto dallo staff medico.Gli atleti hanno una gran voglia di fare una grande stagione.
    Al palazzetto il coach Francesco Moretti ha aumentato il ritmo a giorni alterni. L’atteggiamento dei ragazzi è stato e continua ad essere ottimo. Questa settimana hanno lavorato molto sulla definizione del termine “squadra”; ognuno ha portato qualcosa di positivo.
    Dopo due cicli anche i nuovi arrivi si sono ambientati bene, come dichiara Mirko Miscione: “Mi sto trovando molto bene sia a San Giustino che con i ragazzi, sono molto alla mano e si impegnano in ogni allenamento. Si sente molto che questa realtà è legata a una tradizione pallavolistica ed ha una gran voglia di tornare ad alti livelli. Ci prepariamo alla settimana prossima dove ci sarà l’allenamento congiunto con Città di Castello. Stiamo lavorando molto in sala pesi con il preparatore. In campo con il mister cerchiamo sempre di fare un lavoro aerobico ad inizio allenamento più un lavoro tecnico e di gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Loris Carminati al centro della rete per Valtrompia

    Di Redazione
    Loris Carminati, centrale bergamasco classe 85 per 198 cm si unisce al team valtrumplino per rinforzare il comparto centrali.
    Ha militato in serie B per tanti anni nel Concorezzo, dopo uno stop di alcuni anni ha ricominciato la scorsa stagione nel team di prima divisione della Malpensata (BG), interrompendo la stagione con il Lockdown. Parlando con l’amico Pessina e in seguito con il ds Patronaggio ha deciso di lanciarsi nell’avventura con i Lupi, trovando già un gruppo ben coeso.
    Lavora nel settore elettrico per una società Bergamasca, e il suo impegno pallavolistico come tanti altri nel team è compatibile con il suo lavoro, le sue impressioni sono state positive.
    “Interessante il panorama di una serie B anomala come quella del Valtrompia Volley, in senso positivo perchè è improntata già verso una serietà e professionalità di serie A, come rifinitura con un coach molto preciso e meticoloso, con regole di un certo tipo, anche solo avere i calzini abbinati mi ha fatto un certo effetto!” scherza Loris Carminati
    “Entro in punta di piedi in questa situazione con umiltà, sia per la mia condizione fisica che arriva da uno stop, ma a disposizione del mister per chiudere la rosa, soprattutto per potersi allenare con un giocatore in più.E’ un discorso di arricchimento di allenamento-gruppo cercando la coesione come dodicesimo giocatore e poi si vedrà! Quando io giocavo in B vedevo Baldi in veste da giocatore nei suoi ultimi anni, quindi lo conosco bene, parto positivo e con tanta voglia di fare, con tutta la passione per questo sport”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emanati i protocolli per la ripresa della Serie B e delle categorie minori

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Anche la Serie B, i campionati regionali e territoriali e i campionati giovanili compiono finalmente un primo passo verso il ritorno in campo. La Federazione Italiana Pallavolo ha emanato oggi i protocolli per la ripresa dell’attività di tutte le serie e categorie, definendo una serie di percorsi specifici nel pieno rispetto delle normative per il contenimento del contagio da Covid-19.
    La principale differenza tra le categorie sono i controlli previsti a inizio stagione: tra il 19 e il 30 ottobre tutti i componenti del “gruppo squadra” delle formazioni di Serie B (atleti, allenatori, preparatori, fisioterapisti, medico e tutti i componenti dello staff) dovranno sottoporsi a test sierologico per la ricerca degli anticorpi del coronavirus. Per le categorie inferiori, invece, è previsto soltanto il controllo della temperatura in occasione di allenamenti e gare. Tutti, comunque, dovranno sempre produrre l’apposita autocertificazione.
    I protocolli dettagliano inoltre tutte le procedure di screening per gli arbitri e di gestione degli eventuali casi di positività, le norme di comportamento nelle varie fasi di gara e nell’utilizzo degli spogliatoi e tutte le altre informazioni necessarie per lo svolgimento dell’attività.
    Sul sito della Fipav sono disponibili le versioni integrali del protocollo per la Serie B e del protocollo per la Serie C e seguenti e per i campionati di categoria.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rothoblaas Volano: Valentina Barbolini si presenta ai tifosi

    Di Redazione
    La Rothoblaas Volano Volley, formazione di B1 Femminile inserita nel girone C, ha sicuramente fatto le cose in grande durante il volley mercato. Infatti, alla corte di coach Luca Parlatini, è approdata la schiacciatrice modenese Valentina Barbolini, reduce dall’esperienza in Serie A2 Femminile con la maglia della Delta Informatica Trentino, con cui ha conquistato la Coppa Italia di categoria.
    La giocatrice classe 1993, si è presentata ai nuovi tifosi, nell’intervista rilasciata a SportTrentino.it, dove ha raccontato del perchè la scelta di giocare per la Volano Volley e le aspettative per questa nuova stagione che prenderà il via sabato 7 novembre 2020 sul campo dell’AltaFratte, formazione padovana.

    (Fonte: SportTrentino.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea-Gemini: Giulia La Licata, dalla D alla B2

    Foto Facebook Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Quando l’impegno e la costanza si traducono in grandi soddisfazioni: l’Hermaea-Gemini si arricchisce con il salto in avanti di Giulia La Licata, palleggiatrice classe 2003 proveniente proprio dal vivaio biancoblù.
    Giulia nel suo percorso ha fatto parte della selezione provinciale, prendendo anche parte agli allenamenti di quella regionale. Il suo talento e la dedizione dimostrati in questi anni la porteranno a ricoprire il ruolo di seconda palleggiatrice nella nuova Serie B2 targata Hermaea e Gemini Arzachena.
    Coach Anile: “Osserviamo Giulia da molti anni, e ci piace molto come atleta: ha un ottimo palleggio e un’ottima battuta, oltre a preziose doti caratteriali; questo, unito al fatto che si tratta di una nostra giocatrice, ci rende davvero felici e orgogliosi della sua crescita e del suo salto in un campionato nazionale“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Sara Gabrielli: “Cresciamo di settimana in settimana”

    Di Redazione
    Si avvia alla conclusione la terza settimana di preparazione della Conad Alsenese, formazione piacentina che parteciperà al campionato di B1 femminile. Le ragazze di coach Alessandro Della Balda continuano la marcia di avvicinamento che tra un mese e mezzo le vedrà fare l’esordio stagionale nella terza serie “rosa”, affrontata per il secondo anno, consecutivo e della storia. Un gruppo fortemente rinnovato, con tanti volti nuovi tra cui la giovane schiacciatrice Sara Gabrielli, classe 1999 e approdata in estate ad Alseno.
    Nata il 4 luglio 1999 a Brescia, la Gabrielli è cresciuta pallavolisticamente nella sua città nelle giovanili della Millenium, giocando da sedicenne in under 18 e in prima squadra in B1, vincendola Coppa Italia di categoria e conquistandola promozione in A2. Nel suo ultimo anno in quota under, ha indossato la casacca del Volta Mantovana (under18 e serie C)prima di approdare a Cosa Volpino (B2), Bedizzole (B1) e giocare la scorsa stagione prima nuovamente a Costa Volpino per poi passare a Orsogna (B1) dove ha incrociatole strade con coach Della Balda che ora ritrova ad Alseno.
    “Il gioco – spiega Sara – sta migliorando giorno dopo giorno e da una settimana all’altra si nota la crescita. Stiamo lavorando su tante cose e i primi allenamenti congiunti daranno indicazioni soprattutto su cosa c’è da allenare per crescere maggiormente. Personalmente, sto abbastanza bene, l’intesa con le palleggiatrici cresce bene. Conoscendo coach Della Balda, ci sarà un gioco veloce che coinvolgerà tutte le uscite”.
    Come ti stai trovando ad Alseno nella tua prima annata in gialloblù? “Ho trovato un ambiente molto familiare, dove tutte le figure della società a partire dal presidente Stiliano Faroldi mantengono anche un rapporto personale con le atlete e questo non sempre avviene in altre realtà. A mio avviso, questo fattore permette a un’atleta di sentirsi a proprio agio. Inoltre, la società è entusiasta e fin da subito ha riposto grande fiducia in noi mettendoci nelle migliori condizioni per riprendere al meglio”.
    Capitolo-gruppo. “E’ una squadra nuova, ma già affiatata, che in campo sa di non potersi deconcentrare, ma dovrà vivere ponendosi obiettivi e continuando a crescere. Tra noi stiamo bene nella quotidianità”.
    Giocatrice in B1, ma anche l’impegno con le baby-pallavoliste della Pallavolo Alsenese. “E’ la prima volta, mi trovo bene e comunque mi piace sempre mettermi in gioco. Insieme a Chiara Tonini (opposta della Conad Alsenese, ndc) alleniamo l’under 12,mentre in under 13 sono la vice di Greta Passera (anche assistente allenatrice della prima squadra, ndc). La società mi aveva chiesto la disponibilità per questi ruoli e ho accettato volentieri”.
    Nel frattempo, domani (venerdì) la Conad Alsenese sosterrà un allenamento congiunto a porte chiuse con un’altra squadra piacentina, la Pallavolo San Giorgio, militante in B2 femminile. La seduta si svolgerà al palazzetto di Alseno con inizio riscaldamento alle ore 20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una nuova centrale per la Lavinia Group Volley Trani: arriva Antonella De Franco

    Foto Facebook Lavinia Group Volley Trani

    Di Redazione
    In vista della prossima stagione nel campionato di serie B2 femminile, la Lavinia Group Volley Trani ha ingaggiato una nuova centrale: il club biancazzurro si rinforza con Antonella De Franco, atleta classe ’89 proveniente dalla Damiano Spina Oria.
    De Franco è cresciuta con la maglia della Cirò Marina con cui, dal 2000 al 2007, ha affrontato le giovanili e il campionato di serie D. Con il Cutro ha disputato il campionato di serie B2. Dal 2011 al 2015 ha solcato i campi della serie C, con Crotone e, nuovamente, Cirò Marina. Dal 2017 il ritorno nel campionato di serie B2, disputato con Torretta, Pizzo e infine Oria.
    Sull’arrivo: «Non nascondo di essere fremente di iniziare. Un bel pubblico, un importante palazzetto e un’altrettanto bella città sono stati i motivi che mi hanno spinta ad accettare».
    Sulle aspettative personali: «Non mancano propositi positivi per la nuova stagione. Certamente cercherò di dare il meglio di me, offrendo il mio contributo alla squadra. Per altro conosco già le compagne: qualcuna per averci giocato contro, altre per essere state compagne di squadra».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO