consigliato per te

  • in

    Per la RomagnaBanca Dinamo Bellaria al centro ci sarà Nicola Virgili

    Di Redazione Si apre con il ritorno del giovane Nicola Virgili il mercato di serie B della RomagnaBanca Dinamo Bellaria, il giovane centrale classe 2001 rientra “a casa” dopo un anno di esperienza alla Sir Safety Perugia alla corte di Leon e compagni. Grazie alla collaborazione nata due anni fa con la società umbra, Nicola ha avuto l’opportunità di maturare esperienze di certo utili nel suo proseguo sportivo. Il centrale di 198 cm. si presenterà a disposizione dei tecnici Fortunati-Botteghi come una delle pedine di più spicco del roster con l’obiettivo di “dominare” il centro della rete.(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UniTrento Volley riparte dalla Serie B Nazionale

    Di Redazione Dopo le prime due stagioni caratterizzate dalla brillante partecipazione alla Serie A3, nell’annata 2021/22 il progetto “UniTrento Volley” proseguirà nel campionato di Serie B. La partnership fra Trentino Volley e Università di Trento resta solida e offrirà ancora l’opportunità ai giocatori della rosa di portare avanti in contemporanea la carriera sportiva e quella accademica. La cessione dei diritti sportivi di Serie A3 a Belluno da questo punto di vista non modificherà i termini dell’accordo, con la Società di via Trener che ha conquistato la possibilità di disputare la quarta categoria nazionale grazie alla vittoria dei Play Off Promozione di Serie C ottenuta dall’Itas Trentino Under 18. L’Ateneo trentino e il Club gialloblù lavoreranno sempre a stretto contatto sotto tutti i punti di vista per la buona riuscita del progetto di dual career. Il roster sarà quindi composto esclusivamente da studenti, di cui la quasi totalità iscritto all’Università di Trento. Trentino Volley garantirà l’attività tecnico-agonistica, l’assistenza medico-fisioterapica e l’assicurazione sportiva, mentre l’Università di Trento offrirà il supporto nella gestione del percorso formativo, accordando flessibilità nelle sessioni di esame o in caso di sovrapposizione tra le date degli esami e quelle delle competizioni o dei ritiri. Verrà inoltre assicurato il supporto nell’accesso ai servizi di ateneo, nell’adempimento degli oneri amministrativi legati alla vita universitaria e un supporto psicologico-motivazionale personalizzato, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive. Confermato anche l’utilizzo della palestra Sanbapolis di Trento, punto di riferimento per le partite casalinghe e per gli allenamenti. “Il Progetto UniTrento Volley troverà nuovo impulso dalla partecipazione alla Serie B 2021/22  – ha spiegato il General Manager di Trentino Volley Bruno Da Re – ; disputeremo infatti un campionato più all’altezza del livello della nuova rosa. La partenza di alcuni giocatori in forza nelle passate stagioni verso Società di categoria superiore testimonia il grande lavoro svolto per la loro crescita sportiva ed umana”. “Come Università di Trento siamo molto soddisfatti del proseguimento di questa collaborazione – ha aggiunto il delegato del rettore allo sport, Paolo Bouquet – . Si tratta un progetto assolutamente unico in Italia che vede la collaborazione tra una società sportiva d’eccellenza e un’università molto attiva nella conciliazione fra sport e studio. Un modello per cambiare una cultura antiquata che considera sport e studio come aspetti inconciliabili. Il nostro punto di riferimento sono le esperienze che stanno maturando in altri paesi e che si stanno diffondendo anche Italia, anche grazie alle iniziative da noi proposte e dal nostro esempio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch Polisportiva, decima stagione in gialloblu il centrale Gabriele Pisu

    Di Redazione Festeggerà quest’anno la sua decima stagione in gialloblu il centrale Gabriele Pisu. Da anni uno dei centrali più performanti dei gironi in cui Sarroch ha disputato i suoi campionati, vicecapitano e punto di riferimento per tutto il mondo gialloblu. “Diventa ogni anno più difficile non risultare banale e ripetitivo nel dichiarare ciò che penso dei miei rinnovi con Sarroch. Dopo tutti questi anni credo sia scontato che io stia bene in casa gialloblu, lavoriamo bene da diversi anni, abbiamo sempre la possibilità di fare campionati ambiziosi e di vertice e questo per ogni atleta credo sia stimolante e motivante. Speriamo di ripetere i buoni risultati delle ultime stagioni, abbiamo creato una buona base e ora mi aspetto dai nuovi arrivi stessa determinazione, entusiasmo e voglia di provare a vincere che abbiamo costruito in questi anni a Sarroch. Ci aspetta una stagione lunga e complicata, lo sappiamo, ma sappiamo anche che il lavoro ricompensa di ogni sacrificio, sperando di poter ricominciare ad avere la nostra gente sugli spalti per l’inizio del campionato.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana, Beltrame: “Avversarie forti, ma il nostro mercato è stato buono”

    Di Redazione Smaltita la delusione per l’epilogo finale di un’emozionante stagione, l’Ecosantagata Civita Castellana è tornata all’attacco, e lo ha fatto con lo staff tecnico, con la conferma di tutti i membri della passata stagione. Riccardo Orizio come fisioterapista, Luca Costanzelli come preparatore atletico, Giuseppe Nicolini come 2° allenatore, Stefano Beltrame 1° allenatore. Il coach ha esternato la propria soddisfazione nel ritrovarsi un gruppo già ben consolidato: “Sono anzitutto contento di aver rinnovato con la società. Le nostre avversarie sono molto organizzate ma anche noi abbiamo fatto un buon mercato. Adesso dobbiamo togliere la polvere dalle braccia per poter subito spingere. È un enorme piacere poter lavorare nuovamente con lo staff dell’anno scorso con cui mi sono trovato molto bene, credo fermamente che siano un valore aggiunto per la società sia a livello tecnico che umano. Non ci resta che iniziare con il nuovo gruppo di ragazzi e vedere finalmente i tifosi al palazzetto!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampress Nova Volley cala due assi: Artur Buscemi e Manuel Vallese

    Di Redazione Non si ferma il mercato della Nova Volley Loreto che annuncia due giocatori già compagni di squadra: si tratta del libero Manuel Vallese e del centrale Artur Buscemi. Entrambi sono già stati compagni di squadra del palleggiatore Gianmarco Pulcini e vanno a costituire un trio su cui coach Ippoliti potrà contare per il prossimo campionato di serie B in termini di qualità e affidabilità. Per quanto riguarda il centrale Buscemi, classe ’91, si tratta di un giocatore di categoria, con buoni fondamentali e caratteristiche da combattente. «Vengo per provare un’esperienza nuova ed avrò la possibilità di dimostrare le mie capacità mettendomi in gioco in un campionato nazionale nel ruolo che prediligo» – ha detto. La voglia di migliorarsi non manca. «Mi aspetto di avere la possibilità di crescere nonostante i 30 anni già compiuti e vorrei provare a migliore tecnicamente ed ampliare il mio bagaglio pallavolistico sotto la guida del coach Marcello Ippoliti e del direttore tecnico Marco Paolini. Con la squadra sarebbe bello centrare i play off perché la considero piena di potenzialità e voglia di fare». L’approccio con la piazza di Loreto è stato subito positivo. «La società è ben organizzata, disponibile, con una grande tradizione di serie A alle spalle, con uno staff completo e sempre presente: ci sono tutti gli elementi per fare una bella stagione». Buscemi con Mazzanti costituirà la coppia di centrali neroverdi. A fargli compagni troverà anche il libero abruzzese classe ’94 Manuel Vallese che ha avuto, come Buscemi, un’ottima impressione dell’ambiente loretano. «L’impatto è stata ottimo, quasi magico, fin dal primo momento sia dello staff che dell’organizzazione e della logistica – ha detto. Sono lieto di trovare la serie B dopo gli anni di Montorio al Vomano rientrando nella categoria dopo la stagione a Grottazzolina in A e un paio di stagioni a San Benedetto del Tronto nei campionati regionali». Con Buscemi e Pulcini l’intesa è già consolidata. «Ho conosciuto anche alcuni degli altri compagni riconfermati – ha aggiunto – e ho visto grande voglia di fare quindi sono molto ottimista che sapremo ritagliarci un ruolo da protagonista partendo a fari spenti». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La NEF Osimo, Daniel Genovesi si presenta: “Ho voglia di rimettermi in gioco”

    Di Redazione Daniel Genovesi, centrale classe ’97 di Castelfidardo, è stato annunciato come uno dei volti nuovi in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. Dopo aver militato nelle giovanili del Castelfidardo, è passato alla Nova Volley Loreto, in C, dove ha vinto il campionato, poi ha militato nella Pallavolo Montecassiano, dove ha raggiunto la finale per il titolo, e nelle ultime stagioni ha indossato la casacca dell’Aurora Volley Appignano. Il ds Amedeo Gagliardi ha puntato su di lui per la prossima stagione viste le sue potenzialità. “Provengo dall’Aurora Volley Appignano – commenta Daniel – in cui ho giocato in questi ultimi tre anni: sicuramente devo ringraziare loro se ho deciso di intraprendere questa esperienza in serie B, mi hanno fatto tornare a vedere la pallavolo con gli occhi di quando ero ragazzino e mi hanno dato la forza e la voglia di rimettermi in gioco e di provare ad alzare un po’ l’asticella. Ho sposato da subito il progetto de LA NEF Osimo: mi è piaciuta molto l’idea di voler affiancare giocatori molto esperti e con molti anni di esperienza in questa categoria a giocatori giovani che di esperienza ne hanno poca ma hanno molta fame e voglia di fare. Sicuramente con questo connubio di ingredienti si prospetta una stagione ricca di emozioni, divertimento e soddisfazioni, e noi ritenuti ‘giovani’ avremo molte cose da imparare“. “Un altro motivo per il quale ho scelto La NEF – continua il centrale – è senza dubbio la presenza di coach Roberto Masciarelli. Non sono stato mai guidato da lui ma, essendo stato nella sua carriera da giocatore un centrale proprio come me, ritengo che abbia molte dritte da darmi, e di cui certamente farò tesoro. Restare in campo quanto più possibile è l’obbiettivo che mi sono sempre prefissato sin da quando ho iniziato a giocare a pallavolo, per raggiungerlo però bisogna ovviamente vincere quante più partite possibili, ma credo che con lo staff serissimo de La NEF Osimo e con il complessivo della squadra tutto questo sarà decisamente alla nostra portata. Quindi che dire? Non vedo l’ora di iniziare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley, Emanuele Sorlini confermato in posto 4

    Di Redazione Emanuele Sorlini, giovane schiacciatore mancino classe 1998 per 1,90 di altezza, è confermato al Valtrompia Volley per la sua terza stagione con i Lupi. Emanuele si è contraddistinto in questi due anni per dinamicità, dal braccio sciolto senza timore e pieno di voglia di mettersi in gioco, con un entusiasmo spesso e volentieri da trascinatore del team nonostante figurase tra i più giovani del team. Ha militato per un anno in A2 con Atlantide Pallavolo Brescia facendo parte del gruppo che raggiunse i play off nella stagione 2017-2018, per poi accasarsi con Idea Volley in Serie C, poi approdato con i Lupi; lo scorso anno si è reso protagonista in più di un’occasione dando al team il valore aggiunto che serviva. Efficace in attacco e in battuta, va a costituire un solido tassello nel reparto schiacciatori. “Sono molto entusiasta della conferma da parte del ds Patronaggio, sono molto fiducioso nella prossima stagione sperando che si possa tornare a giocare un campionato “normale“. Non vedo l’ora di ricominciare la stagione per poter vedere i compagni con cui ho instaurato un ottimo gruppo spogliatoio, e i super tifosi dei lupi che sono affamati quanto noi di poter tornare al palazzetto dopo un anno di tifo da casa, che tutto sommato non ci hanno mai fatto mancare“. Da tre anni a questa parte Sorlini ha cambiato ruolo, era partito come opposto nelle fila di Atlantide Brescia si sta specializzando nel ruolo di posto 4 dove ha ben figurato nella scorsa stagione. CURRICULUM SPORTIVO2020-21 Valtrompia Volley2019-20 Valtrompia Volley2018/19 Idea volley SERIE C2017/18 Atlantide pallavolo Brescia SERIE A2Giovanili Atlantide Pallavolo Brescia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Macerata, termina una stagione infinita con ottimi risultati

    Di Redazione Martedì scorso è terminata una lunghissima stagione per i colori biancorossi iniziata nel mese di Settembre con gli allenamenti delle squadre autorizzate a ritornare in palestra e conclusasi addirittura il 20 di Luglio con l’ultima partita di Under 13 6×6. Nonostante i tornei siano partiti, per colpa della pandemia, con notevole ritardo e le formule degli stessi siano stati totalmente rivisitati (tanto da far qualificare una formazione sola per provincia alle Fasi Regionali Under 15, 17 e 19), i tesserati biancorossi non si sono mai persi d’animo impegnandosi in ogni singolo training per farsi trovare pronti al via dei loro rispettivi campionati. A Gennaio la prima a scendere sul taraflex è stata la Serie B Paoloni Macerata che, partita con il semplice obiettivo della salvezza, ha iniziato a vincere sfida dopo sfida raccogliendo ben 12 trionfi consecutivi e portandosi a casa 14 dei 16 incontri disputati raggiungendo nientepopodimeno che la Semifinale dei Playoff Promozione per la Serie A3; un traguardo inimmaginabile quello colto dalla truppa guidata da Giacomo Giganti e Giuliano Massei che ha creato entusiasmo nella società, negli sponsor ed anche nella tifoseria che ha seguito tutti i match di Tobaldi e compagni grazie alle dirette facebook trasmesse sul canale del club maceratese. Nei campionati giovanili, iniziati dopo Pasqua, il Volley Macerata si è sempre distinto laureandosi Vicecampione Territoriale in quasi tutte le categorie (Under 13 3×3, Under 15, Under 17 ed Under 19) arrivando sempre dietro alla sola Cucine Lube Civitanova mentre l’Under 13 6×6 si è dovuta accontentare della quarta piazza. L’Under 19, guidata da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani, è stata vicinissima al titolo Territoriale trovandosi avanti 2-1 nella finale disputatasi al Palasport di Contrada Fontescodella a Macerata ma i crampi occorsi a ben 4 titolari, rimasti eroicamente in campo, han fatto svanire la possibilità di aggiudicarsi il primo trofeo da mettere nella bacheca della società biancorossa. Gli stessi ragazzi hanno poi disputato la Coppa Nazionale Serie D laureandosi, anche qui, Vicecampioni Regionali uscendo sconfitti in una finale rocambolesca contro la Virtus Volley Fano: sotto di due set, i maceratesi sono riusciti a portarsi a casa il terzo parziale ma, mentre si trovavano avanti di cinque lunghezze nella quarta frazione, l’infortunio occorso al palleggiatore Francesco Corradini ha gettato nello sconforto i propri compagni di squadra che, così, si son dovuti arrendere ad un passo dal sogno. L’unica formazione, nei campionati giovanili, a qualificarsi alle Finali Regionali è stata l’Under 13 3×3 guidata da Dylan Leoni e Samuele Meschini che, dopo il titolo di Vicecampione Territoriale, ha raggiunto un ottimo sesto posto regionale. Tutti questi entusiasmanti risultati sono stati possibili prima di tutto grazie ai giocatori ed ai loro staff tecnici, medici e dirigenziali ma anche grazie a tutti gli sponsor che son stati vicini e che hanno creduto, e continuano a credere, al progetto del club presieduto da Mario Picchio: Manifattura Paoloni, Manuel Ritz, Fapam, Sifra Arreda, Supermercati Si Con Te, Microtech, Podium, Erregi; senza ognuno di loro nulla sarebbe stato possibile. Mentre i ragazzi possono godere ora del meritato riposo, i dirigenti maceratesi sono già al lavoro per preparare al meglio la nuova stagione con la voglia di stupire ancora. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO