consigliato per te

  • in

    B maschile: inizia il cammino della Tonno Callipo dei giovani

    Di Redazione Comincia oggi, sabato 16 ottobre alle 17, il campionato di serie B della Tonno Callipo Volley, che nella prima giornata ospiterà al PalaValentia i siciliani del Partinico. È una Callipo che presenta pochi innesti quella affidata a coach Nico Agricola: si tratta dello schiacciatore Simone Orto proveniente dalla Roomy Catania, dei centrali Emanuele Bonsignore dal Volley Modica e Marco Belluomo dalla Gupe Catania, dell’opposto Angelo Constantin Dumitrache dal Volley Modica e del palleggiatore Lorenzo Alcantarini. La squadra giallorossa, inserita nel Girone M, giocherà contro due consorelle calabresi, il Cinquefrondi dell’ex Chirumbolo (gare il 30 ottobre prossimo e 29 gennaio 2022) ed il Lamezia di coach Torchia (4 dicembre e 5 marzo). Le altre avversarie sono invece nove formazioni siciliane. Si tratta di: U.S. Universal Catania (Tremestieri Etneo), USD Aquila Bronte, ASD Papiro Volley (Fiumefreddo di Sicilia), Volley Catania, Gupe Volley Catania, Volley Letojanni, Volo Saber Palermo, Ma Provenzano Partinico, Paomar Volley Siracusa. Saranno dunque i palermitani del Mam Provenzano Partinico a saggiare la prima performance della Callipo stasera sul campo del PalaValentia. Invece sabato prossimo, 23 ottobre, giallorossi nella loro prima trasferta contro Savam Costruzioni Letojanni.“Abbiamo una squadra molto giovane, fra i 16 e 19 anni – spiega coach Agricola -, l’obiettivo principale è quello di far crescere e maturare i nostri ragazzi in un campionato molto competitivo e di buon contenuto tecnico. Per noi sarà un buon banco di prova in un girone molto impegnativo. Le squadre siciliane storicamente sono bene attrezzate al clima agonisticamente elevato del campionato. Noi dovremo affrontarlo con il giusto spirito e la voglia di ben figurare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: San Giustino in trasferta a Orte per la prima giornata

    Di Redazione Conto alla rovescia per l’esordio in campionato della ErmGroup Pallavolo San Giustino. Sabato 16 ottobre la squadra umbra scenderà in campo per disputare la prima gara della stagione contro la Giovanni Paolo I Orte alle 17.30, presso il Palazzetto dello sport in Via del campo sportivo di Orte. Una squadra completa quella avversaria, che sicuramente si impegnerà al massimo per partire subito bene; una realtà da non sottovalutare, per questo sarà necessario mantenere alta la concentrazione fin dai primi istanti del match. Marco Bartolini, primo allenatore dei San Giustino, è soddisfatto del lavoro svolto in questi mesi e in attesa del fischio d’inizio di sabato pomeriggio ha così dichiarato: “Abbiamo recuperato i piccoli infortuni e finalmente è arrivata la settimana dell’esordio. Non vediamo l’ora di misurarci con questo nuovo campionato di serie B nazionale e siamo orgogliosi di poter farne parte. Ringraziamo la società che ci ha messo nella condizione di portare i colori del San Giustino in giro per i palazzetti. Iniziamo con Orte, un ambiente che conosce da lungo tempo la pallavolo, avendo disputato tanti campionati nazionali; è una squadra composta da un mix di esperti e di atleti più giovani. Sarà sicuramente importante andare motivati; noi siamo carichi, e consapevoli di stare bene e consapevoli dei nostri mezzi, quindi siamo sicuri che andremo a divertirci in questo esordio“. “Partire fuori casa – prosegue Bartolini – è sempre complicato, speriamo di poterci subito ambientare nel palazzetto e poter esprimere la nostra pallavolo. Poi come sempre il campo decreterà chi merita i tre punti a disposizione. L’importante sarà uscire da quel rettangolo sempre a testa alta e con il sorriso, ricordandoci che lo sport non è la vita e che la società, i soci e gli sponsor fanno tanti sacrifici visto anche il momento nazionale. Dobbiamo dare il massimo e rispettare sempre quella maglia che con onore indossiamo e portiamo in giro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana sul campo di Perugia: “Importante fare punti da subito”

    Di Redazione Poche ore al fischio d’inizio della stagione 2021-22 per l’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù sarà ancora impegnata nel campionato nazionale di Serie B maschile, dopo aver sfiorato la promozione in A3 l’anno scorso. L’Ecosantagata, sempre guidata da coach Stefano Beltrame, disputerà il girone F insieme a 5 squadre umbre (San Giustino, Perugia, Italchimici Foligno, Rossi Foligno e Tmm Magione), 5 toscane (Arno, Grosseto, Pontedera, Prato e Lupi Santa Croce) e l’altra compagine viterbese dell’Orte. L’esordio della formazione civitonica è fissato per sabato 16 ottobre alle 18 sul campo della Sir Safety Monini Perugia, cioè la seconda squadra di quella Sir che milita nella Superlega. Una formazione piena di giovani interessanti, che l’anno scorso sconfisse sia all’andata che al ritorno capitan Buzzelli e compagni. Per l’Ecosantagata, quindi, subito un’occasione di riscatto. “La partita di domani richiede la massima attenzione – dice il presidente Francesco Santini –. Dobbiamo ricordarci che l’anno scorso siamo usciti dalla sfida col Perugia con due pesanti batoste, sia in trasferta che in casa, quindi spero che stavolta si riesca a invertire la rotta. È molto importante cominciare a raccogliere punti fin dalle prime partite, per non trovarsi poi a correre di rimonta nelle fasi successive del campionato, con tutto il sovraccarico di pressione che questo comporta“. La squadra di Civita Castellana parte per un’altra stagione di vertice e secondo Santini il precampionato ha dato buone indicazioni in questo senso: “Le amichevoli vanno sempre prese con le pinze, ma tutto sommato mi sembra che la preparazione sia andata bene. In particolare mi è piaciuta la prestazione al memorial Mecucci, in cui abbiamo dimostrato carattere e qualità tecniche importanti. Il nostro primo obiettivo è raggiungere la qualificazione ai playoff per la promozione, poi si vedrà“. “Anche quest’anno giocheremo in un girone molto competitivo – conclude il presidente –. Vedremo sempre una pallavolo di qualità su impianti di alto livello. Auguro a tutte le società un buon campionato e ovviamente un grande in bocca al lupo all’Ecosantagata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, domenica a Rovereto i gialloneri di Bruni sfideranno il Policura Lagaris

    Di Redazione Partirà dal Trentino la nuova avventura della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la formazione piacentina di scena domenica alle 17,30 a Rovereto contro il Policura Lagaris nel match della prima giornata d’andata del girone C. Quest’anno, la compagine giallonera è affidata al tecnico Gabriele Bruni, monticellese e di ritorno alla guida della squadra del suo paese. A sua disposizione, un roster con un mix tra conferme della squadra che ha sfiorato l’A3 nella scorsa stagione e nuovi arrivi tra elementi di esperienza e più giovani. “Viviamo con tanta attesa questa ripartenza – commenta coach Bruni – speriamo in un campionato normale senza stravolgimenti dettati da fattori esterni. Arriviamo a questo appuntamento non al 100%, ma non lo volevamo neanche essere in questo momento della stagione: stiamo ancora lavorando fisicamente e tecnicamente, sicuramente siamo pronti per giocare questa partita. Ringrazio lo staff che mi ha dato una grossa mano in questo periodo, la squadra sta crescendo bene, ma dobbiamo ancora inserire alcuni dettagli del nostro gioco”. Quindi aggiunge. “Lagaris è una squadra giovane, con una rosa ampia e alcune pedine cambiate rispetto allo scorso anno. Andremo in Trentino per usare le nostre doti di squadra fisica e fare il nostro gioco, poi bisognerà vedere anche gli avversari”. In casa giallonera, recuperato il secondo palleggiatore Marco De Biasi: per lui, un percorso graduale di ritorno dopo un problema alla schiena, con un esame strumentale che ha escluso serie conseguenze. L’AVVERSARIO – Il Policura Lagaris è allenato da Francesco Gagliardi, che presenta così il suo team e la partita in arrivo. “Siamo – spiega l’allenatore dei trentini – una squadra molto giovane, il più “anziano” è del 1994, per il resto ho un roster che spazia dal 1999 al 2004. Siamo reduci da un buon campionato in serie B, in estate abbiamo perso due pedine fondamentali in posto quattro come Gabriel Peripolli (andato in A3 a Massa Lubrense) e Samuele Miorelli (passato in B al Foligno). Abbiamo avuto una preparazione un po’ discontinua, dovendo tener conto anche delle esigenze di studio di molti ragazzi. Siamo ancora un cantiere aperto, stiamo ancora lavorando e il nostro obiettivo è la salvezza. La Canottieri Ongina? Per il girone di andata non studieremo gli avversari, ma ci concentreremo sul nostro gioco; da quel che so, comunque, il livello del girone è alto e Ongina è una squadra di spessore, con esperienza e giocatori di categoria. Noi cerchiamo di esprimere una pallavolo globale che coinvolga le varie fasi e tutti i giocatori”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Osimo pronta per l’esordio in campionato

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo è pronta per l’esordio in campionato: sabato 16 Ottobre, alle ore 18.30 presso la Palestra Casadei di Serravalle, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli scendono in campo contro il Titan Services San Marino. “I senza testa” arrivano pronti per questo esordio, con la voglia di fare bene e confermarsi nel campionato di serie B. Il sipario sulla nuova annata sportiva è stato svelato sabato scorso con la presentazione nel Palazzo Comunale, e per l’occasione i ragazzi de LA NEF hanno effettuato un tour nei luoghi simbolo della città di Osimo, dove sono stati immortalati per la loro promozione. Una città che segue LA NEF Volley Libertas Osimo e che si prepara per sostenerla in questa nuova stagione. Si comincia con una trasferta delicata ed importanti sono le parole del vice allenatore biancoblu Riccardo Baldoni in vista della prossima gara. “Sabato non sappiamo ancora bene che partita ci aspetterà – commenta Baldoni – essendo il San Marino nuova nel nostro girone. Sicuramente noi faremo la nostra parte. Stiamo lavorando bene e stiamo preparando la partita in base alle informazioni che abbiamo, con l’obiettivo di portare a casa il miglior risultato possibile”. Un gruppo nuovo, con nuovi innesti e per coach Baldoni è importante il lavoro del gruppo. “Lavoriamo con un gruppo tecnicamente molto valido ma la cosa che farà la differenza è il lato umano, – conclude l’allenatore dei “senza testa” – E’ un gruppo unito, e personalmente mi piace davvero molto, e questa sarà la giusta spinta per ottenere gli obiettivi prefissati”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, coach Castellaneta presenta Molfetta-Campobasso

    Di Redazione L’Indeco Molfetta è pronta per l’esordio in campionato. Dopo sei settimane intense agli ordini dei mister Castellaneta e Lorusso e del preparatore atletico De Gennaro, i biancorossi tornano a respirare aria di match ufficiale. Al PalaPoli, con fischio d’inizio fissato alle 19, arriva la Energytime Spike Campobasso, formazione molisana neopromossa, ricca di uomini esperti per la categoria e desiderosa di fare bene in un girone ostico. “Ci apprestiamo ad affrontare questo esordio con grande concentrazione e determinazione. Sappiamo di affrontare da subito una squadra costruita per fare bene in un campionato che vede un livello medio notevolmente superiore a quello passato – le parole del confermato mister Leonardo Castellaneta che presenta il match contro Campobasso – Abbiamo affrontato le amichevoli mostrando una perfomance in crescita e stiamo continuando a lavorare duro per migliorare quelle situazioni di gioco nelle quali possiamo esprimerci meglio. Ci auguriamo che a darci una mano ci sarà il pubblico del PalaPoli, sempre in accordo con i protocolli, che ha reso Molfetta famosa in tutta Italia“. Gli ospiti, allenati da Maniscalco, si presenteranno con l’ex biancorosso Parisi in cabina di regia, in diagonale con Saraceno che ha assaporato l’A3 ad Aci Castello. Di banda agiranno l’esperto Maiorana, lo scorso anno a Galatina in A3, e Ruscignano, negli ultimi anni in B ad Avellino e Atripalda. Al centro due maglie per Picardo, Sulmona e Mitidieri, esperto centrale lo scorso anno a Gioia. Libero l’esperto Santucci, avversario di mille battaglie sportive dei biancorossi con le maglie di Corigliano, Avellino, Sora.Per accedere alla struttura sportiva, nella quale saranno obbligatori dispositivi di protezione individuale, sarà necessario esibire green pass valido o tampone effettuato entro 48 ore dal match. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, si parte. Costa: “Siamo carichi, vogliamo essere protagonisti”

    Di Redazione Tutto pronto per il debutto del nuovo Scanzo, per la “prima” al PalaDespe. Attesa domani Romagnano Sesia (ore 21, diretta Facebook). Quello che attende i ragazzi di coach Gandini sarà un avvio contrassegnato da ben tre turni casalinghi (sabato 23 con Limbiate ed il 30 con Brugherio). “Un motivo in più per iniziare con il piede giusto – attacca il capitano Marcelo Costa – Non vediamo l’ora di scendere in campo e di poter contare sul sostegno dei nostri tifosi. Si torna a respirare un’atmosfera di normalità ed è molto importante. Siamo molto carichi anche per questo motivo e dopo una preseason che ci ha fornito indicazioni piuttosto positive”. I novaresi di Romagnano Sesia saranno il primo ostacolo di un cammino lungo e che presenterà numerose insidie: “Li conosciamo poco – ammette Costa -, ma a prescindere dal loro valore noi dobbiamo pensare a fornire la miglior prestazione possibile. Sulla carta Caronno e Saronno sembrano le più attrezzate, non dimentico neppure Bresso. Però, specie in trasferta, ogni compagine ci farà sudare parecchio potendo contare sul terreno amico. Massima attenzione e rispetto per tutti, a partire da Romagnano”. Scanzo, senza Innocenti, apre il ballottaggio in posto 4 con tre in corsa per due maglie (Costa, Falgari e Giorgio Gritti): “Avere la panchina lunga – prosegue lo schiacciatore – è un fattore di cui fare tesoro. Inoltre, i nuovi sono entrati subito nei meccanismi mostrando tutte le loro qualità e il valore di un palleggiatore come Martinelli si è subito notato. Ci sono tutti i presupposti per essere protagonisti”. BIGLIETTI – Sul circuito Eventbrite è possibile – fino ad esaurimento – la prenotazione dei tagliandi. L’ingresso è gratuito, l’apertura dei cancelli sarà alle 20.30. Il tutto in ottemperanza alle normative vigenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni, che derby con l’US Volley. L’ex Leoni: “Spero mi invitino a pranzo”

    Di Redazione Dopo un mese e mezzo di preparazione prende il via il campionato nazionale di Serie B per la nuova Paoloni Macerata versione 2021/2022; un girone G a trazione marchigiana, quello dove è stata inserita la formazione biancorossa, che vedrà la truppa guidata da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti affrontare tantissimi derby, ed il primo arriverà subito all’esordio, previsto sabato 16 ottobre alle ore 17:00 con i maceratesi che ospiteranno l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche. Saranno tre gli ex della sfida nelle fila biancorosse: Bernardo Calistri, Andrea Giavelli e Dylan Leoni. Ed è proprio quest’ultimo a raccontare le sue emozioni nell’affrontare l’ex squadra con cui ha disputato non poche stagioni. “Finalmente iniziamo a giocare. Iniziamo con un derbyssimo contro una delle mie ex società dove ho trascorso la bellezza di 5 anni (due in Serie B2 e tre in C) e posso dire che un pezzetto di cuore è rimasto rossoblu ma non ditelo ai maceratesi mi raccomando” scherza Leoni. “Ho condiviso con loro gioie e dolori, è stato un bel percorso e con la maggior parte dei giocatori, con cui ci scontreremo sabato, mi sento ancora ed anzi sarei più contento se mi invitassero a pranzo. Tornando seri, loro sono una squadra neopromossa ma super attrezzata: hanno un’ottima batteria di centrali ed è tornato Simone Spescha ed altri buonissimi giocatori allenati da un coach bravo e preparato”. “Di noi, invece, posso dire che abbiamo iniziato davvero bene sia dentro che fuori dal campo; siamo pronti ai blocchi di partenza per iniziare questa nuova avventura e, come in ogni stagione, scenderemo in campo per vendere cara la pelle. Non vediamo l’ora di giocare questo derby e lo potremo fare finalmente, dopo più di un anno e mezzo, davanti al nostro pubblico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO