consigliato per te

  • in

    Chiara Frugoni confermata nel reparto centrali dell’Esperia

    Di Redazione Chiara Frugoni confermata nel reparto centrali di Esperia. La giocatrice bresciana classe 1988 prosegue così l’esperienza in maglia Esperia dopo una stagione disputata ad ottimi livelli. Chiara ha sostenuto la propria gavetta tra Azzurra Volley (con coach Cristian Peverada) e Borgovolley (serie D), con la quale raggiunge la promozione in C e sfiora la B2. Dopo un anno nel primo campionato regionale, vive l’esperienza della quarta serie nazionale a Vobarno nel biennio 15/17. Ostiano apre a Chiara le porte del volley cremonese, dove conosce Valeria Magri e raggiunge la promozione in B1, giocata poi per due anni sotto la guida di coach Giorgio Bolzoni e diventandone capitano. È alla seconda stagione in riva al Po. “Ho deciso di rimanere con Esperia perché mi sono trovata bene ed è stata un’ottima stagione, abbiamo lottato fino alla fine e sono pronta per ripartire con la stessa voglia e la stessa mentalità. È normale che per come sia finita la scorsa stagione, resti dell’amaro in bocca ma ormai quel che è stato è stato. È giusto invece ripartire con la consapevolezza di aver fatto un grande campionato e di poterlo riproporre questa stagione con la stessa voglia di vincere e di non mollare mai. La speranza è che la prossima stagione possa essere il più ‘normale’ possibile e con i tifosi presenti, ci vediamo al Cambonino!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Arianna Zenullari completa il reparto liberi della Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione La Pallavolo Acqui Terme ha deciso che nella prossima stagione il reparto arretrato della prima squadra sarà completamente “a chilometro zero” e under 18. Dopo la conferma di Ludovica Raimondo, a completare il comparto liberi dell’Arredo Frigo Valnegri, infatti, nella stagione di serie B1 2021/22 sarà Arianna Zenullari, aggregata lo scorso anno in prima squadra dopo aver completato il percorso giovanile nel vivaio acquese. Anche lei, come Raimondo, è nata nel 2004 ed è in procinto di disputare la sua seconda annata nel roster di terza categoria nazionale, ma sarà all’esordio assoluto in questo ruolo. Una sfida per lei “intrigante”: “Non c’è alcun dubbio che la notizia della riconferma abbia suscitato in me parecchia felicità e spero di poter approfittare al meglio di quest’opportunità – racconta la giocatrice – Nonostante le molteplici difficoltà e problematiche affrontate quest’anno, è stata una stagione davvero interessante e stimolante grazie alla presenza del bel gruppo formatosi. Mi auguro che il prossimo anno ci possa essere un’ulteriore crescita sia a livello individuale che collettivo. Inoltre reputo alquanto intrigante il percorso anche grazie al cambio di ruolo e spero realmente che la stagione che verrà possa essere costruttiva e soprattutto soddisfacente sia da punto di vista personale che di gruppo. Da dire in conclusione è che il maggior desiderio è di intraprendere una stagione normale con meno problematiche possibili”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa di fine stagione per Volley Angels Project e Angels Lab

    Di Redazione Festa in grande stile per Volley Angels Project e Angels Lab, che hanno radunato le giocatrici delle formazioni di Serie B2, Under 19, Under 17 e di Coppa Divisione Territoriale in un ringraziamento per l’ottima stagione disputata, farcita di titoli e finali. Le squadre rossoblù hanno scelto il Madeira, locale del lungomare di Civitanova Marche di proprietà del giocatore della Lube Simon, per trascorrere una piacevole serata dal sapore brasiliano, sia per il cibo che per i ritmi musicali scanditi da un vivace spettacolo andato in scena nel corso della cena. Un momento di gioia e relax giunto al termine di un periodo incredibile in cui in due settimane e mezzo le atlete rossoblù hanno giocato la bellezza di 12 partite da “dentro-fuori” e tutte per obiettivi importanti. Le società hanno voluto stringersi intorno alle proprie atlete capaci di andare alla finale dei playoff di serie B2, di giocare la semifinale regionale Under 19, di conquistare il titolo regionale e territoriale Under 17, disputando anche un’eccellente fase interregionale al cospetto di squadre dal blasone impressionante, e di conquistare il titolo territoriale di Coppa Divisione con ottime prospettive nella prossima stagione di giocare il campionato di serie D, ponendosi al vertice tra le prime due società giovanili delle Marche. La cena, comunque, non ha rappresentato uno sciogliete le righe, perché gli allenamenti proseguiranno fino alla fine di luglio così come il grande lavoro per preparare le rose per la stagione 2021-22, fondamentale per una conferma delle società rossoblù al vertice della pallavolo marchigiana e non solo. Presidenti, dirigenti e allenatori con il direttore tecnico Daniele Mario Capriotti hanno infine invitato le ragazze a proseguire nel prossimo futuro questo cammino di crescita che ha iniziato a dare ottimi risultati. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, lo schiacciatore Giorgio Gritti dice ancora “si” a Scanzo

    Di Redazione Giorgio Gritti concede il bis a Scanzo. Velenoso come pochi dai nove metri e generoso in attacco, il 21enne schiacciatore bergamasco ha pronunciato un altro “sì” con i giallorossi con un obiettivo ben chiaro in testa. “Sono molto contento di proseguire con Scanzo. Perché si è creato un bellissimo gruppo che, non per nulla, sarà in gran parte riconfermato ma anche perché la società ha deciso di concederci una seconda chance. Nonostante il calo delle prestazioni nella seconda parte, non possiamo dimenticare quanto di buono abbiamo saputo costruire nella prima. Penso e spero che chi i nuovi innesti cosi come il ritorno del pubblico si possano rivelare due fattori a favore per compiere finalmente il salto di qualità, concretizzando a dovere tutto ciò che sta nel #progetto. Siamo consci delle aspettative, ma anche d’avere le possibilità di essere protagonisti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Quarrata, altra pedina importante. Al centro c’è Matilde Morozzi

    Di Redazione Arriva un’altra pedina importante per lo scacchiere di Davide Torracchi. Matilde Morozzi, classe ’93, centrale con esperienza anche in Serie B2, giocherà con la BluVolley la prossima stagione. Forte a muro e in battuta, ha un buon primo tempo e sicuramente alzerà ancora l’asticella della BluVolley Quarrata. “Ho accolto subito con grande entusiasmo la chiamata di Davide Torracchi per far parte della nuova “ ripartenza” del BluVolley Quarrata.Avevo proprio bisogno di nuovi stimoli in una nuova realtà, il cambiamento fa sempre bene soprattutto in un ambiente per il quale tutti riservano sempre parole positive e piene di entusiasmo!Ammetto che la presenza di alcune giocatrici confermate prima di me (tra cui una della mia migliori amiche Matilde Bartolini) mi ha dato la spinta giusta per accettare la sfida.Sono davvero positiva per l’inizio di questa nuova stagione e non vedo l’ora di conoscere tutte le altre mia compagne di avventura!“. Che obiettivi ti sei posta? “Non è facile riuscire sempre a gestire la vita lavorativa con quella sportiva. Tante persone si arrendono dopo qualche anno.L’obiettivo di sempre è quello di trasmettere il mio solito entusiasmo alle ragazze molto più piccole di me, cercando di far capire che l’impegno e la costanza ripagano sempre, anche se i risultati spesso non sono visibili nell’immediato. Io ho sempre tratto grande esempio e aiuto dalle ragazze più grandi di me e spero di poter fare lo stesso!”. Quanto è importante per la la pallavolo? “Vengo sempre presa in giro da tutte le amiche e dalle compagne di squadra perché tutti gli anni prometto di smettere e puntualmente mi ritrovo sul piano palestra a fine agosto pronta per iniziare la preparazione!!Non ho mai visto tutti gli allenamenti e i weekend in giro per la toscana come una rinuncia ma anzi, con il passare degli anni, sono diventati quasi una necessità, un punto fermo che mi permette di “ mantenere l’equilibrio ”.La pallavolo è tutto questo e non è ancora arrivato il momento di fermarsi!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Adornetto è il nuovo allenatore della Fly Volley Marsala

    Di Redazione Iniziano i giochi della stagione 2021-2022 per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala, ed in questo caldo luglio, alla luce dei successi agonistici da poco trascorsi e della chiara volontà societaria di migliorare il risultato ottenuto, giunge la prima news di “inizio lavori” per la composizione del roster della Serie B2. Il nuovo coach sarà Marco Adornetto, che giunge a Marsala grazie all’incessante lavoro del ds Peppe Viselli. Palermitano, classe 79, lo scorso anno a Santo Stefano di Camastra, ha raggiunto le semifinali dei play off promozione per la B1 con un crescendo di risultati che ne hanno delineato le potenzialità sportive. Coach di grande esperienza, ha iniziato con le giovanili ad Altofonte vincendo diversi titoli provinciali, poi si è lanciato in serie C sempre ad Altofonte. Successivamente è stato a Capaci e Palermo, raggiungendo sempre ottimi risultati, per passare alla B2 nazionale con Termini Imerese nel 2015 e lo scorso anno a S. Stefano di Camastra. La prima dichiarazione di Coach Adornetto: “Sono molto contento di allenare la Fly Volley, società seria ed ambiziosa. Conosco l’ambiente e siamo già al lavoro con l’obiettivo di fare una bella stagione. Ringrazio il Presidente e tutta la dirigenza, per aver avermi voluto fortemente alla guida dell’A29 GesanCom Fly Volley Marsala“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omar Capuzzo preparatore atletico della Serie C del Cus Torino

    Di Redazione Un’importante conferma tra le mura cussine, il prossimo anno sarà ancora a Torino in veste di preparatore atletico della serie C “il Prof.” Omar Capuzzo. Alla quarta conferma tra le fila cussine, Omar è parte integrante della struttura in qualità preparatore e di docente universitario SUISM. Il suo passato è una garanzia, le sue esperienze interdisciplinari e di pallavolo di alto livello (comprese le stagioni estere in Polonia e Finlandia) sono garanzia di qualità di una mente aperta e sempre pronta ad ampliare le conoscenze.Una nuova avventura sempre tra le mura di casa CUS, come pensi di affrontare questo progetto dedicato a un gruppo di giovanissime atlete?Mi sento molto responsabilizzato, il gruppo è giovane e talentoso. L’attenzione sarà volta a valorizzare le qualità di ognuna, una strategia emergente che scopriremo cammin facendo con la squadra e lo staff . Sono entusiasta dell’opportunità e darò fondo a tutte le mie conoscenze e alla mia esperienza per esaltare le nostre doti. Quali saranno i focus della tua attività su questo gruppo?Mi piace ragionare per obbiettivi. È una squadra che si affaccia ora all’uscio del “volley dei grandi” e oltre alla gestione ed al monitoraggio dello stato di salute, vorrei trasmettere la cultura del lavoro sportivo e la cura del fisico, come strumento per esaltare la loro passione. Allargando il campo, vorrei dimostrare che con metodo e applicazione si possono ottenere dei buoni risultati, senza impiegare straordinarie risorse. Le idee e le competenze possono fare la differenza e vorrei farmi portavoce di un metodo replicabile e fruibile a qualsiasi livello. Oltre alla pallavolo gestirai anche la tua attività di personal trainer e di docente presso l’Università degli Studi di Torino: SUISM. Ci aspettiamo delle sinergie tra queste attività?Il mio anno professionale si preannuncia denso. Ho in cantiere l’apertura di un mio studio professionale oltre al mandato accademico che dovrei proseguire. Il valore della formazione scolastica è centrale in quest’ambiente e l’interazione tra CUS, mondo universitario e la divisione di scienze motorie dove insegno è consolidato. Sto lavorando per coinvolgere alcuni studenti per poterli integrare nel progetto. Mi piace l’idea di far vivere ai ragazzi un esperienza di qualità e lasciare in eredità alla società forze fresche di rango che possano integrarmi e perché no, presto sostituirmi. Sarebbe veramente motivo di orgoglio ed un piccolo segno del mio passaggio in questo ambiente che mi ha dato tanto. Un modo concreto di dire grazie a tutto il pianeta CUS TORINO. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley Trecate verso la rinuncia alla Serie A2

    Di Redazione Non c’è ancora l’ufficialità, ma pare ormai certo che l’Igor Volley Trecate non si iscriverà al prossimo campionato di Serie A2 femminile. Il sodalizio novarese, che ha conquistato la promozione sul campo vincendo i play off di B1, avrebbe dovuto innanzitutto superare lo scoglio dell’incompatibilità con la prima squadra, l’Igor Gorgonzola Novara di Serie A1; ma all’origine della decisione ci sono anche altre motivazioni, come spiega il direttore generale Enrico Marchioni in un’intervista a L’Azione Novara. “È chiaro che non è mai bello – dice Marchioni – non dare la possibilità a una squadra di giocare un campionato superiore appena conquistato sul campo. Le nostre ragazze hanno portato a termine una stagione splendida sotto tutti i punti di vista. Ma corre l’obbligo di rispettare le regole e far quadrare i conti prendendo la decisione più giusta. Abbiamo una collaudatissima squadra in A1, e averne una anche in A2 non sarebbe di facile gestione per più motivi: da un lato dal punto di vista tecnico, che sarebbe davvero meno facile da gestire di quel che si pensi, e dall’altro da quello economico, che come è invece facile intuire sarebbe molto oneroso“. LEGGI TUTTO