consigliato per te

  • in

    Alessandro Stella ancora a La Nef Osimo: “Hanno il mio cuore”

    Di Redazione Tra i riconfermati di questa stagione in casa LA NEF Volley Libertas Osimo c’è Alessandro Stella. Il martello di Ascoli Piceno, fratello d’arte, è al suo terzo campionato con i colori osimani con cui ha dimostrato di essere un tassello importante nello scacchiere tattico di coach Roberto Masciarelli. “Sono contento per la riconferma perché è il terzo anno con una società che mi ha preso a cuore da subito, – commenta Alessandro – quindi mi piacerebbe avere la possibilità di ricambiare facendo insieme alla mia squadra un campionato di spessore, cosa che nelle ultime due annate non è potuta accadere a causa del covid. Sono convinto che questa voglia di riscatto sia condivisa con i compagni che sono rimasti quest’anno e che insieme ai nuovi potremo fare un bel campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Ingratta, nono anno all’Agil Volley: “Orgoglioso e onorato”

    Di Redazione Nel segno della totale continuità. Proseguono insieme le strade di Agil Igor Volley e Matteo Ingratta. Per il tecnico di Cecina sarà il nono anno consecutivo con la maglia trecatese all’interno del settore giovanile, in qualità di allenatore della prima squadra in serie B1 e di direttore tecnico dell’intera area giovanile. Le parole della presidente suor Giovanna Saporiti: «Matteo è uno dei tecnici più preparati che io conosca e siamo contenti rimanga ancora all’interno della nostra famiglia. Ritengo che sia importante quando si allena, soprattutto un gruppo di giovani, saper creare valori all’interno del gruppo che portano poi belle conseguenze, Matteo ha dimostrato di saperlo fare, creando prima di tutto un gruppo eccezionale e accompagnandolo a risultati importanti. Per la sua capacità tecnica e il suo essere maestro di volley auspico che sia sempre pronto a costruire valori ripartendo con un ciclo quasi tutto nuovo». Il tecnico Ingratta: «Sono orgoglioso e onorato di continuare il percorso a Novara, in uno dei settori giovanili che è cresciuto nel tempo in modo costante. Credo che l’orgoglio di questa società sia quello di poter essere credibili, lineari nel lavoro e piano piano abbiamo fatto emergere il nostro progetto a livello regionale e poi nazionale. Ciò che mi piace molto di questa realtà è la condivisione con la società degli obiettivi, al centro ci sono sempre le ragazze e la loro crescita, singola e all’interno del gruppo, con lo scopo di fornire loro una certa professionalità per affrontare poi la pallavolo al meglio una volta concluso il settore giovanile. Ringrazio la società pe la fiducia e cercherò di ripagarla sul campo con tanto impegno, lavoro e serietà, cosciente che ci sarà da lavorare tanto per ricostruire un gruppo totalmente nuovo; ci rimboccheremo le maniche e tutti i membri dello staff contribuiranno in questo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mariangela Di Reda confermata allo Sportilia per la prima stagione in B2

    Di Redazione Risponde al nome di Mariangela Di Reda la prima gradita riconferma nell’organico di Sportilia in vista della prima esperienza nel campionato di serie B2. Dopo il ritorno di Arianna Losciale e l’ingaggio della new entry Noemi De Nicolò, il sodalizio biancazzurro ufficializza la prosecuzione del rapporto con l’esperta centrale biscegliese, classe 1986, fra le principali protagoniste della storica promozione ottenuta due mesi fa. Approcciatasi al volley a 17 anni dopo alcuni trascorsi in altre discipline, Di Reda è cresciuta tra le file di Sportilia disputando diverse stagioni in C, preludio ad una serie di gratificanti esperienze in serie B2 (Turi, PVG Triggiano ed Asem Bari) e nella stessa massima serie regionale (Manfredonia e Capurso). Tornata nei ranghi di Sportilia da quattro anni, ha contribuito in maniera determinante alle fortune del sodalizio presieduto da Angelo Grammatica diventando una delle autentiche “stelle polari” del progetto, dentro e fuori il rettangolo di gioco. “Non vedo l’ora di tornare a misurarmi su un palcoscenico come quello della B2, da cui manco da sei stagioni – esordisce Di Reda – . Esistono differenze sostanziali nel passaggio di categoria che, tuttavia, non ritengo affatto abissali. Affronteremo un torneo ostico ma, al contempo, non proibitivo. Desidero tanto divertirmi, lottare e crescere ancora. Sarò una delle “senatrici” del gruppo, ma l’età non conta quando si ha davvero voglia di migliorare ed in tal senso non mi sento arrivata da nessuna parte. Coglierò ogni piccola o grande possibilità di perfezionarmi, anche solo di una virgola. Da questo punto di vista ho l’autentica fortuna di ritrovarmi un maestro come Nicola Nuzzi. Inevitabilmente il livello del nostro roster si alzerà e rappresenterà un ulteriore stimolo per tutte, ne trarremo assoluto beneficio a livello di intensità in allenamento e poi dovremo essere abili a tramutarlo in risultati in partita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo verso l’inizio del campionato: due tornei in vista

    Di Redazione Due tornei e altrettanti allenamenti congiunti. Sono queste le coordinate della marcia di avvicinamento al debutto in campionato della Chromavis Abo, formazione cremasca che parteciperà alla B1 femminile con esordio nel week end del 16 e 17 ottobre. Per la squadra di Offanengo allenata da Giorgio Bolzoni, la nuova avventura inizierà martedì 24 agosto con il raduno al PalaCoim, che il giorno successivo ospiterà la prima seduta. Il primo test informale arriverà nella giornata di venerdì 17 settembre, quando al palazzetto di Offanengo andrà in scena l’allenamento congiunto con Piadena (B2). Nel week end successivo (25 e 26 settembre), Porzio e compagne si testeranno tra le mura amiche nel Trofeo Taverna, classico quadrangolare di serie B del volley cremasco che vedrà protagoniste anche Volley 2.0 Crema (B1), Ripalta Cremasca (B2) e una formazione da definire. Il 2 ottobre, invece, si rinnoverà il tradizionale appuntamento, sempre al PalaCoim, con il Trofeo Duemme, uno degli sponsor del sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni, che vedrà protagoniste anche Verona, Bedizzole e Busnago, mentre la rifinitura avverrà sette giorni dopo (9 ottobre) con l’allenamento congiunto del PalaCoim contro il Don Colleoni Trescore, formazione militante in B1 al pari della Chromavis Abo.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ridas Skuodis arricchisce il roster della Pallavolo San Giustino

    Di Redazione Ridas Skuodis, schiacciatore, classe 1995, è ufficialmente una new entry di ErmGroup Pallavolo San Giustino. Con un percorso pallavolistico decennale alle spalle, Skuodis si è avvicinato al mondo del volley con le giovanili di Tuscania in Under 16, concorrendo anche per il Trofeo delle regioni con il Lazio. In terra umbra ha concluso il percorso giovanile, giocando due anni con la Sir e disputando nel campionato di serie C. Dopo la parentesi perugina è tornato a Tuscania in B1, vincendo il campionato, valevole l’accesso in serie A. I tre anni successivi con la Tuscia Viterbo lo hanno visto impegnato in serie B, serie C e nuovamente B. Dopo tre stagioni con Volley Sarroch nel cagliaritano in B, Skuodis è tornato alle origini, con Maury’s Com Cavi Tuscania, dove ha giocato nel campionato di serie A3.Presto arriverà a San Giustino e in attesa di iniziare questa nuova avventura ha così dichiarato: ” Ho sempre sentito parlare bene di questa società, anche quando ho giocato a Perugia con la Sir. Ho seguito le vicende della Pallavolo San Giustino e nonostante la perdita della finale credo che sia stato comunque importante arrivare a disputare i play-off. Questa società punta in alto e quest’anno voglio e devo fare bene. Scendo di categoria per vedere se posso fare la differenza. Punto a migliorare professionalmente, crescere e lavorare al meglio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decima stagione in maglia Volley Macerata per Alessio Persichini

    Di Redazione Arriva un’altra conferma in casa biancorossa del Volley Macerata: si tratta di Alessio Persichini che si appresterà a disputare con la casacca del gruppo Paoloni addirittura la decima stagione considerando sia quelle giocate ad Appignano sia quelle a Macerata dato che entrambe le società gestiscono insieme la formazione di Serie B.Centrale di 194 centimetri, Alessio si è sempre contraddistinto per impegno, dedizione ed attaccamento alla causa e la sua conferma era scontata dopo l’ultima grande stagione dei maceratesi culminata con le Semifinali Playoff Promozione per la Serie A3. “Sono molto orgoglioso di proseguire un altro anno in questa realtà”, esordisce Alessio, “che mi sta formando non solo come giocatore ma anche come persona: mi rende ancor di più fiero continuare a ritrovare compagni con cui ho condiviso brutti ma soprattuto bellissimi momenti, che mi mettono sempre più voglia di fare sperando in un proseguimento positivo. Se dovessi descrivere la scorsa stagione con una sola parola potrei usare inaspettata: ci siamo mostrati fin da subito un bel gruppo unito e caloroso e siamo riusciti ad allenarci costantemente con tenacia e voglia di fare bene; lavorando senza pressioni, e con carisma, siamo arrivati a giocarci una partita importante come la Semifinale Playoff che ad inizio anno nessuno avrebbe mai scommesso di poterci arrivare. Abbiamo scommesso invece sulle nostre umili qualità e sull’unione del gruppo, mix fondamentale per far crescere ed esprimere grandi giocatori, vincendo così quasi tutte le partite. Per la prossima stagione non mi aspetto niente di nuovo: come al solito vorrei continuare a crescere dal punto di vista personale, caratteriale ma anche da quello tecnico; vorrei inoltre riprovare a formare un bel gruppo, come si è sempre fatto in questi anni, per continuare a divertirci insieme, far bene e raggiungere quanto prima una tranquilla salvezza magari togliendoci qualche altra soddisfazione come nell’ultimo campionato. Conserverò ancora il mio numero 11: la scelta viene da uno dei miei idoli nel calcio, ossia Didier Drogba, però nel tempo si è trasformato anche nel ricordo di un compagno, Michele Orazi ex centrale della Paoloni ora in A2 alla Gruppo Consoli Mc Donald’s Brescia, che non gioca piu con noi ma è stato importante nel mio percorso facendomi amare questo sport “ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project: le atlte Vallesi e Cappelletti alla volta degli USA

    Di Redazione Il rapporto tra Volley Angels Project e la pallavolo internazionale è sempre più stretto. Altre due giocatrici, infatti, militeranno nella prossima stagione agonistica in squadre dei college universitari statunitensi, grazie anche al lavoro di mediazione della società rossoblù. Nel dettaglio si tratta di Giorgia Cappelletti e di Nina Vallesi, che avranno l’opportunità di mettersi in luce nei campionati di Oltreoceano. «L’idea è nata – spiega Cappelletti – quando sono arrivata a Volley Angels. Nella squadra infatti c’erano due ragazze che avevano deciso di andare a studiare e giocare in America. Quando tornarono e incominciarono a parlarmi della loro esperienza pensai “perché no!?”. Ora sono in Kansas a Garden City. Ho conosciuto già tutte le ragazze, alcune americane, altre che come me vengono da un’altra nazione. Il primo impatto è stato molto bello perché avendo così tante persone intorno a me non mi sento mai sola. L’esperienza in Volley Angels Proiect mi ha lasciato tantissimo. Grazie a questi due anni so cosa vuol dire far parte di una famiglia, sacrificarsi per gli altri, ma soprattutto camminare tutte insieme inseguendo lo stesso ideale. Inoltre, a Volley Angels la prima cosa che impari è “una palestra silenziosa non è una palestra”, e quando sono arrivata in America e ho visto che anche qui tutti si supportavano a vicenda con la voce, non ho impiegato nemmeno un secondo per ambientarmi». Nina Vallesi, invece, non ha ancora raggiunto gli Stati Uniti. «Sto per partire per la Florida, dove andrò a giocare per il Palm Beach State College, ma vivrò a Lake Worth, a qualche chilometro da Palm Beach. Nel periodo della quarantena avevo inviato la mia candidatura e parlando con Daniele Capriotti ho poi rimandato la partenza, ma adesso ho scelto di partire e vedremo cosa succederà. In Volley Angels ho avuto modo di crescere sia dal punto di vista tecnico che personale e adesso mi sento un’altra persona. Le responsabilità che ho avuto ricoprendo il ruolo di allenatrice mi hanno formato ulteriormente e ora mi sento più grande e ho avuto più consapevolezza nei miei allenamenti. Il 18 agosto raggiungerò gli Stati Uniti e il 23 inizieranno gli allenamenti che per altre ragazze sono già cominciati, ma la squadra è ancora in composizione». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Teramo conferma sette atlete del roster

    Di Redazione La società Futura Volley Teramo comunica che Francesca Imprescia, Cecilia Di Marco, Greta Mazzagatti, Chiara Peroni, Daria La Brecciosa, Marzia Ragnoli e Marta Di Carlo saranno ancora protagoniste in maglia biancorossa nella stagione 2021/2022. Per Francesca Imprescia e Greta Mazzagatti, rispettivamente seconda e terza miglior realizzatrice della squadra nella scorsa stagione, si tratta della terza stagione consecutiva insieme nella famiglia Futura, proseguendo un percorso iniziato qualche anno fa. Con la conferma di Daria La Brecciosa e Marzia Ragnoli si dà continuità all’apporto del Progetto Volley all’allestimento di una squadra di valore per la Serie B2, trattandosi di due prodotti del vivaio che tante soddisfazioni sta raccogliendo da anni. Cecilia Di Marco, Marta Di Carlo e Chiara Peroni hanno guadagnato, sul campo, la permanenza alla Futura dimostrando abnegazione e spirito di squadra, con doti tecniche ed umane apprezzate dalla società biancorossa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO