consigliato per te

  • in

    B1 femminile: prima vittoria per il Club Italia, Parella Torino battuto 3-0

    Primo sorriso per il Club Italia femminile, che conquista la prima vittoria nel Campionato di Serie B1 2024-25. La formazione federale, guidata da Michele Fanni al suo secondo anno sulla panchina del Club Italia, tra le mura amiche del Centro Pavesi di Milano ha battuto con un netto e meritato 3-0 (25-17, 25-11, 25-16) il Volley Parella Torino. Alla giovane formazione azzurra è bastata poco più di un’ora di gioco per archiviare la pratica Torino e conquistare così la prima vittoria, muovendo la classifica con i primi tre punti in campionato.Nel primo set è stato il Club Italia a imporre il ritmo alla gara (8-1). Le azzurrine hanno poi proseguito con passo deciso fino alla conclusione del parziale 25-17.Il secondo set è cominciato come è finito il primo, con il Club Italia padrone del campo (8-2). Con il passare delle azioni, le azzurrine hanno mantenuto le avversarie a debita distanza (21-9). Il Volley Parella Torino non è riuscito a contrastare l’efficace gioco del Club Italia, che ha allungato ancora nel finale, chiudendo agevolmente 25-11.Più equilibrato, invece, l’avvio del terzo parziale (8-6), con la formazione ospite che ha provato a rimanere agganciata al set. La pronta reazione del Club Italia non si è fatta attendere e si è portata sul +5 (16-11). L’inerzia della gara non è cambiata e il Club Italia ha chiuso set e partita 25-16, conquistando la sua prima vittoria in questa stagione.Il Club Italia tornerà nuovamente in campo al Pavesi sabato 26 ottobre alle ore 16 per affrontare Rothoblaas Volano. Club Italia-Volley Parella Torino 3-0(25-17, 25-11, 25-16)Club Italia: Magnabosco 2, Tosini 15, Zanella 6, Aimaretti 11, Peroni 12, Quero 8, Regoni (L). Fratangelo, Massaglia 1. N.e. Sari, Caruso, Solovei, Staganaro, Gordon. All. Fanni.Volley Parella Torino: Macagno, Carera 8, Garzonio 5, Perfetto 10, Bergese 2, Guerra 1, Sormani (L). Marino 2. N.e. Angelinetta, Castino, Martire, Crosetto, Spiandore. All. Medici.Durata set: 22’, 21’, 23’.Club Italia: 10 a, 7 bs, 6 mv, 16 et.Volley Parella Torino: 2 a, 7 bs, 6 mv, 20 et.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Grassobbio pronto al debutto, Bonetti: “Ongina è un ostacolo subito molto impegnativo”

    La Pog è pronta al debutto. Dopo aver riposato sabato scorso, sabato alle 21 al PalaNovaGas di Grassobbio (ingresso libero, diretta Facebook) dall’altra parte della rete sarà Ongina il primo ostacolo della nuova annata. I piacentini sono stati sconfitti in casa (1-3) sabato scorso dai giovani di Modena Volley, ma si presentano come un’altra compagine di prim’ordine nel girone C.L’esperienza è garantita dal palleggiatore Thomas Ramberti e dalla “bandiera”, il centrale Giuseppe Di Biasi mentre l’attacco ha trovato nuova linfa con il ritorno di Alexander Chadtchyn e l’innesto in posto 2 di Federico Giacomini (ex Grottazzolina, Lecce e Cuneo).E’ il direttore sportivo Lorenzo Bonetti a fotografare la situazione in casa Mgr: “Siamo contentissimi di cominciare e siamo pronti. C’è stata un po’ di sfortuna con l’infortunio di Nicola Gamba che resterà ai box per qualche settimana, allo stesso tempo però siamo consci d’aver allestito un roster all’altezza per affrontare un cammino che sarà complicato”. Il girone è molto difficile, ma anche stimolante. Perché giocare contro squadre forti, oltre che motivare, costringe a dare sempre il massimo in allenamento come in partita. Questo aspetto rappresenta per tanti ragazzi una grande occasione di crescita e un trampolino, sia come atleti che come persone perché si è obbligati a stare a livello con i migliori altrimenti si rischia di far fatica. Quindi servirà da subito la massima concentrazione.Ongina è un ostacolo subito molto impegnativo. Ci giocheremo tutte le nostre carte e con la voglia di batterci finalmente per i tre punti. Avremmo preferito riposare più avanti, ma questo ci è toccato e va accettato. La preparazione ci ha soddisfatto, ci sono aspetti chiaramente da sistemare come è naturale che sia. Ma siamo anche molto contenti per l’approccio dei nuovi e di come si stanno inserendo. Non vediamo l’ora di vederli all’opera perché credo che questo sia uno dei campionati migliori per dimostrare il proprio valore. Visto il livello avremo ancor più bisogno del sostegno e del calore dei nostri tifosi. Li aspettiamo ad ogni partita per spingere i ragazzi. Un grande in bocca al lupo a tutti, dai giocatori allo staff. Partiamo senza obiettivi, con la voglia di lottare su ogni pallone contro chiunque”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: buona la prima per Civitanova, vittoria piena all’esordio contro Grottazzolina

    Prime battute per le squadre dell’Academy Volley Lube. Ancora in rodaggio la formazione di Serie C, che ha cominciato per prima esordendo in Coppa Marche e campionato, mentre è subito partita con il piglio giusto la Cucine Lube Civitanova di Serie D di Federico Belardinelli e Donato Di Ruvo, vittoriosa all’esordio nella stagione regolare contro la Yuasa Grottazzolina in tre set (25-19, 25-23, 25-20) tra le mura amiche.Tra i protagonisti della sfida andata in scena alle 20.30 di martedì 15 ottobre all’Eurosuole Forum si è messo in mostra nei primi due set il centrale classe 2009 Mario Wang, atleta prelevato dalla Saiuz Amiata Pallavolo, Club Toscano che nel corso dell’estate è entrato nel circuito della Academy stringendo una preziosa alleanza con il vivaio della Lube Volley.Tra i volti nuovi anche il classe 2010 Thomas Primerano, opposto utilizzato da schiacciatore nelle Marche dopo il suo trasferimento dalla Desio Volley Brianza e pronto anche per il torneo di Prima Divisione.Due giovani promesse di cui la società cuciniera ha acquisito il cartellino di pari passo al prestito del talento abruzzese Federico Amadio, centrale classe 2009 proveniente da Pineto, ma indisponibile all’esordio con Grottazzolina. Lavori in corso in vista dei tanti impegni, ma con un buon grado di  affiatamento. Anche i nuovi si stanno integrando.Mario Wang: “Non è stato semplice stravolgere la mia vita, ma venire in un Club molto organizzato e di altissimo livello come la Lube non può che aiutare la mia crescita. Mi sento pronto per questa sfida. Imparerò dai miei errori per fare strada!”.Thomas Primerano: “Mi trovo benissimo a Civitanova. Per me è un onore e darò tutto. Si tratta della prima esperienza fuori dalla Lombardia dopo i quattro anni al Desio. Qui gioca Eric Loeppky, uno dei miei idoli. È uno stimolo in più”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, voglia di riscatto per la Canottieri Ongina, Chadtchyn: “Dobbiamo essere più incisivi”

    Voglia di riscatto e focus sulla propria metà campo. E’ questa per Alexander Chadtchyn la “ricetta” per i primi punti stagionali della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile sconfitta sabato scorso all’esordio a Monticelli dai giovani di Modena Volley (1-3).Lo schiacciatore – di ritorno in giallonero dopo l’anno in A3 a Garlasco – fa il punto della situazione guardando anche alla trasferta di sabato in terra bergamasca a Grassobbio. “L’esordio in sé – commenta il martello della Canottieri Ongina – è sempre un po’ complicato, inoltre siamo una squadra nuova e certi meccanismi non sono ancora del tutto oliati. Il sistema muro-difesa che stiamo implementando necessita un po’ di tempo e nel complesso possiamo migliorare sotto tanti aspetti. Sabato scorso è mancato soprattutto l’aspetto caratteriale: abbiamo mollato nel quarto set, ma a mio avviso anche nel terzo. Ora dobbiamo dimenticarci di questa partita e guardare avanti. Non conosco bene Grassobbio, ma ora è importante la nostra prestazione: dobbiamo essere più incisivi, sbagliare meno ed essere maggiormente coesi e decisi in ciò che facciamo, altrimenti diventa difficile vincere contro qualsiasi avversario”.Quindi aggiunge: “Personalmente ho avuto problemi al ginocchio, sto cercando di recuperare, non ho più dolore ma non sono ancora al 100%. Sono contento della mia condizione attuale anche se mi aspettavo di più da me stesso all’esordio”.Capitolo obiettivi. “Come squadra vincere più partite possibile e fare una buona annata, sarebbe bello arrivare ai play off ma ci sono tanti progressi da compiere per arrivarci. Personalmente, dare il mio meglio per aiutare più che si può la mia formazione”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Ostiano esce sconfitta al tie-break, Miglioli: “Stiamo crescendo come squadra”

    L’opposta cremonese della Fantini Folcieri Ostiano, Giulia Miglioli, arrivata dalla pluriennale esperienza a Ripalta Cremasca, analizza la prima gara di campionatoDebutto dal calice amarognolo per la Fantini Folcieri, sconfitta al tie break dal Volley Garlasco. Perso il primo parziale, complice qualche errore di troppo, ed aver recuperato vincendo i successivi con autorità, ed in vantaggio nel tiebreak per 10-8 la squadra di casa ha accusato un netto calo di energia mentale , cedendo per 10-15. Nonostante la sconfitta l’opposta Giulia Miglioli, cremonese doc, classe 1998, vede il bicchiere mezzo pieno: “Ho visto di qualcosa di positivo. La squadra c’è, abbiamo giocato bene ed abbiamo tenuto testa anche se persi. Sapevamo che il primo set sarebbe stato difficile per la tensione del debutto e loro ci hanno in difficoltà. Noi siamo te brave noi non crollare ma nel quarto e quinto abbiamo ceduto specialmente con la testa che con il fisico. A differenza delle prime uscite stiamo crescendo come squadra e questo sarà un fattore importante pe rle prossime gare”.Nella prossima gara affronterete in trasferta il Montesport che alla prima giornata ha perso a Rubiera? “Ci siamo già lavorando. Sarà la nostra prima trasferta, sarà lunga e dovremo restare concentrate  fino alla fine della partita e non dopo due tre set. Perdere la concentrazione potrebbe essere fatale, servirà avere l’atteggiamento propositivo quindi stiamo cercando di lavorare sin da subito, sarà una trasferta impegnativa sia per la distanza sia per l’avvversario in cerca di riscatto”.Come vedi questo campionato rispetto a quello dello scorso anno? “Questo girone è più difficile rispetto al passato. L’anno scorso con Ripalta c’erano squadre forti e con giocatrici importanti, ma ce ne erano una o due, qui sono almeno in cinque e visti i primi risultati bisognerà stare attenti a tutte le formazioni”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il Versilia Pietrasanta al debutto conquista un punto contro San Giorgio

    Rimane un po’ d’amaro in bocca al Versilia Pietrasanta Volley Canniccia Motor Club dopo il debutto dello scorso weekend nel campionato nazionale di Serie B1, poichè dopo aver lottato oltre due ore in casa della Pallavolo San Giorgio il bottino è di un punto.Le biancazzurre di mister Enrico Stefanini infatti hanno saputo rimontare lo svantaggio del 2-1 trascinando con grinta e cuore le padrone di casa fino ai vantaggi del tie-break, ma poi nella roulette russa finale le piacentine hanno avuto la meglio. Tanta emozione, due ottimi set giocati ma anche dei momenti di buio per le versiliesi, che comunque non cancellano quanto di buono mostrato sul campo da un roster in larga parte rinnovato. Un punto messo in tasca fondamentale alla fine dei conti, poichè in un campionato così tirato la differenza per la salvezza sarà risicata.“C’è ancora da lavorare per trovare i migliori automatismi di squadra – commenta coach Stefanini – ma ciò nonostante abbiamo giocato due set e mezzo ad un buon livello, ed i cambi si sono rivelati importanti per spingere le avversarie fino al tie-break. Alla fine a fare la differenza sono stati i dettagli, e noi abbiamo un po’ pagato lo scotto del debutto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, esordio casalingo per San Marino, Ricci: “Sarà molto importante la nostra ricezione”

    Dopo la sconfitta al tie-break subita a Macerata nella prima di campionato, la PromoPharma San Marino ha l’occasione di rifarsi affrontando Loreto nel primo turno casalingo stagionale. Un’avversaria non facile che viene da una vittoria per 3 a 0 su Castelferretti.“Loreto è una squadra giovane e di qualità – spiega Marco Ricci, coach sammarinese. – Il loro punto di forza è l’opposto Torreggiani, un giocatore di categoria che produce sempre molti punti a partita. Il loro palleggiatore è molto estroso e dunque difficile da interpretare. Per tenerlo lontano da rete e minarne l’incisività dovremo fare leva sulla battuta. Sarà molto importante anche la nostra ricezione. Sabato scorso, quando battuta e ricezione sono calate siamo andati in difficoltà. Con Loreto dovremo giocare con grande umiltà e con molta voglia di “fare fatica”, senza mai mollare mentalmente”.Rispetto all’esordio di Macerata rientra in squadra il libero Rizzi ma sarà assente per motivi di lavoro la banda Benvenuti. L’altra banda, Kiva, ha appena ripreso ad allenarsi con il gruppo e ci vorrà ancora qualche settimana per rivederlo in campo. “Ma abbiamo fiducia in chi abbiamo a disposizione – conclude Ricci – vorrà dire che tutti dovranno dare qualcosa in più”. Arbitrano Ilaria Mazzocchio (1°) e Marco Rosignoli (2°).Classifica. San Mauro Pascoli 3, Novavolley Loreto 3, La Nef Re Salmone Osimo 3, Romagna Banca Bellaria 3, Paoloni Macerata 2, Novavetro San Severino Marche 2, Querzoli Forlì 2, Volley Game Falconara 1, Montorio Teramo 1, PromoPharma 1, Sabini Castelferretti 0, Prime Cleaning Riccione 0, Sir Umbria Academy Assisi 0, Sab Group Battistelli Real Bottega 0.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la palleggiatrice Mara Todaro vestirà la maglia della Saracena Volley

    I vertici societari de La Saracena Volley rendono noto di aver ingaggiato la palleggiatrice Mara Todaro, classe 2006, 171 cm.Nata a Mistretta, Mara frequenta il quinto anno del Liceo Artistico Regionale di Santo Stefano di Camastra. La nuova regista bianconera ha mosso i primi passi con la Stefanese Volley, ritagliandosi gradualmente spazi importanti in tutti i campionati giovanili, di divisione. Ha ricevuto anche la convocazione al trofeo dei territori 2020, sebben un anno più piccola dell’età massima stabilita.Nel suo curriculum già una vittoria di un campionato di 2 divisione e diversi piazzamenti provinciali sia in under 16 che in under 17. Promossa in pianta stabile in prima squadra nella stagione 2022-23 (B2) con le orange, sotto la guida tecnica di Maurilio Anfuso; lo scorso anno ha vinto il torneo di serie C con il tecnico Tomasella.Queste le prime parole di Mara Todaro in occasione della firma del contratto: “Sono entusiasta di annunciare la mia nuova avventura con la Saracena Volley. Non vedo l’ora di scendere in campo e dare il massimo per questa nuova stagione. La Saracena Volley è una società solida e ambiziosa; felice e orgogliosa che abbiamo deciso di puntare su di me. Insieme al coach Giuseppe Romeo e alle mie compagne di squadra, lavoreremo sodo per raggiungere i nostri obiettivi e regalare grandi soddisfazioni ai nostri tifosi. Ringrazio la società per la fiducia riposta in me e aspetto di indossare la mia nuova maglia”.“Mara è un altro di quei prospetti giovani e ambiziosi da cui vogliamo ripartire per valorizzare la qualità che esprime il nostro territorio – ha dichiarato il presidente Luca Leone – Siamo certi che riuscirà, anche in questa stagione, a crescere ulteriormente fornendo un prezioso contributo alla causa della squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO