consigliato per te

  • in

    Duetti Giorgione: Fantini rinforza la seconda linea. “Obiettivo play off”

    Di Redazione Il Duetti Giorgione si aggiudica Caterina Fantini. Il libero, 20enne, è cresciuta nelle giovanili del Vero Volley e poi a Busto Arsizio passando per Segrate e Rho. Nelle ultime due stagioni ha militato nel Cus Torino e nell’Acqui Terme. “Posso giocare sia come libero che come banda. L’obbiettivo stagionale è quello di migliorare sotto il profilo tecnico e di gioco. Inoltre, lavoreremo per raggiungere i play off e poi si vedrà”. “Sono un’atleta alla quale piace fare gruppo – si racconta Fantini – Giocando in altri gironi non conoscevo la squadra di Castelfranco ma mi sono incuriosita all’ambiente grazie al racconto di una persona fidata”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 Castellana Grotte, si riparte da San Salvatore Telesino

    Di Redazione Comincia a entrare nel vivo la stagione 2021-2022 della Zero5 Castellana Grotte: la preparazione per il campionato nazionale di Serie B1 femminile è avviata ed è stato ufficializzato il calendario delle gare. La prima di campionato si disputerà in trasferta a San Salvatore Telesino (Benevento), sabato 16 ottobre alle 18:30. L’esordio al Palagrotte è previsto per la domenica successiva contro Cutrofiano, ma con ogni probabilità la gara sarà anticipata al sabato (23 ottobre) per la concomitanza con una gara casalinga della New Mater. Proprio per l’utilizzo dello stesso impianto da parte della Zero5 e della New Mater, infatti, le gare casalinghe saranno disputate in parte di domenica ed in parte di sabato. Si comincia quindi con una trasferta molto impegnativa: “Sì, una neopromossa che si è mossa molto bene sul mercato – conferma il responsabile tecnico Massimiliano Ciliberti – da incontrare peraltro in un impianto molto piccolo che, per chi si allena su campi grandi come il nostro, può costituire un elemento di difficoltà. Sulla carta dovrebbe essere una partita equilibrata, ma comunque generalmente le prime gare sfuggono a qualsiasi pronostico perché tutte le squadre non ancora trovato i propri assetti ideali. Questo vale in maggior misura per noi, che abbiamo una squadra praticamente tutta nuova e quindi sappiamo di dover lavorare tanto. Abbiamo già programmato diverse amichevoli precampionato proprio per accelerare l’amalgama del gruppo ed il rapporto tra i reparti“. Siamo ormai alla seconda settimana di preparazione. Il punto della situazione è affidato al preparatore atletico Walter Vivian: “Al momento va tutto bene. Questa è una squadra molto giovane e questo facilita il nostro lavoro. Tutte le atlete sono particolarmente attente alle indicazioni che diamo. Sicuramente le più grandicelle faranno da esempio e da traino per le tutte le altre. Abbiamo concluso la prima settimana ed adesso cominceremo a saltare senza forzare perché comunque manca parecchio all’inizio del campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Girone C per Ongina. Il ds De Pascali: “Ruolo da protagonista per noi”

    Di Redazione Trentino in partenza e in arrivo per la Canottieri Ongina, con la regione che sarà agli estremi della nuova avventura pallavolistica della formazione piacentina allenata da Gabriele Bruni. I gialloneri debutteranno il 17 ottobre a Rovereto contro la Policura Lagaris, mentre sabato 23 ci sarà l’esordio casalingo contro i giovani del Trentino Volley, club di Superlega.  L’ultimo match del 2021 sarà il 18 dicembre a Caselle (Verona),mentre il girone d’andata si concluderà l’8 gennaio contro Ks Rent Trentino (in casa), formazione che poi il 26 marzo ospiterà i piacentini nell’ultimo match di regular season. “Il nostro calendario – commenta Donato De Pascali, direttore sportivo della Canottieri Ongina – è un buon percorso lineare per una squadra che ambisce a un ruolo da protagonista. Sulla carta prevedo che le ultime cinque giornate servano a definire sia il nostro piazzamento in regular season (tre saranno presumibili scontri diretti) sia la spinta con cui, se saremo bravi, potremo cercare di approcciare i play off. Commentare un calendario, comunque, è sempre un po’ aleatorio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Adriatica Trani riabbraccia Federica Lionetti

    Di Redazione Si registra un importante ritorno tra le giocatrici che comporranno il roster della Lavinia Group Trani, in vista del prossimo campionato di serie B2 femminile. La laterale Federica Lionetti vestirà nuovamente la maglia biancazzurra. Classe ’96, Lionetti si distinse, nella stagione 2018-2019, per aver contribuito significativamente alla qualificazione delle tranesi al quarto torneo nazionale di pallavolo femminile. Dopo aver solcato i campi della B2 l’annata successiva, si è trasferita alla Star Volley Bisceglie, con cui ha disputato il campionato di serie C. “Sono molto soddisfatta di tornare a giocare nella mia città. Conosco gran parte del gruppo, sono entusiasta delle mie compagne” è il commento della giocatrice. “Ho fiducia nel gruppo e nel progetto della società. Lavorerò sodo per dare il massimo a livello individuale, ritrovando quella continuità di allenamento e gioco mancata nello scorso anno a causa dell’emergenza Covid-19” ha aggiunto. Non manca la voglia di ripartire: “Cercheremo di arrivare pronte e coese all’inizio di campionato. Conoscendo l’impegno del gruppo lavoreremo il più possibile affinché ciò accada“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese ricomincia da Imola: “Tutte le partite vanno giocate come finali”

    Di Redazione Partirà da Imola e si concluderà a Garlasco la nuova avventura della Conad Alsenese nel campionato di Serie B1 femminile. La Fipav ha reso noti i calendari, con le gialloblù inserite nel girone D e che debutteranno il 17 ottobre in terra romagnola, mentre l’esordio casalingo di fuoco sarà sabato 23 ottobre contro Montale. Altra data da circoletto rosso sette giorni dopo a Cremona contro l’Esperia, mentre il 6 novembre spirerà aria di derby ad Alseno con la sfida contro il Fumara Miovolley, replicato il 5 febbraio nel ritorno a Gossolengo. La regular season si concluderà il 26 marzo con la trasferta pavese di Garlasco. “Tutte le partite – osserva il direttore sportivo della Conad Alsenese Luca Baldrighi – vanno giocate come se fossero finali. Massima attenzione, voglia di superare i propri limiti e fame smisurata di vittorie devono accompagnare le ragazze dal primo all’ultimo match. Che si giochi in casa o in trasferta e che ci si scontri alla seconda e alla terza giornata contro due pretendenti al salto di categoria poco importa. Dobbiamo pensar solo ed esclusivamente al nostro percorso di crescita tecnico e personale; c’è tutto il tempo per perfezionare e affinare le proprie capacità. Il gruppo sta lavorando decisamente bene, con grande intensità e con spirito di sacrificio senza mai risparmiarsi“. Quindi aggiunge: “Darci un obiettivo è prematuro, ma le indicazioni e le aspettative della società devono servire da monito per far bene, ma è soprattutto per farci trovare pronti ai vari appuntamenti. La squadra deve essere consapevole dei propri mezzi, di aver dato il massimo e il meglio di sé in ogni partita: non ci devono essere rimpianti o ripensamenti. Queste sono prerogative fondamentali per ambire a certi palcoscenici, poi i conti – com’è giusto che sia – si faranno alla fine dei giochi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Belluno si rinnova e riparte: Claudio Casanova è il nuovo presidente

    Di Redazione Si rimettono in marcia le lupe: dopo aver archiviato una stagione da favola, con la conquista della finalissima playoff, la Pallavolo Belluno femminile si riaffaccia alla serie B2 in veste rinnovata, anche se incompleta. Il fatto che la scorsa annata sia arrivata al traguardo al termine di giugno, infatti, ha allungato i tempi e rallentato il mercato estivo.  Ma questo non sembra allarmare coach Dario Pavei, sempre affiancato da Paolo Viel: «Diverse realtà si trovano nella nostra stessa situazione. Sono quasi tutti in ritardo nel definire i roster: il tempo c’è. Anche se sembra di essere tornati indietro di tre anni, quando abbiamo dato le chiavi del campo alle giovani». Ampio spazio alla linea verde: «È evidente che le più piccole dovranno essere supportate dalle esperte. C’è da lavorare, lo sappiamo, ma tutto ciò non ci spaventa. L’obiettivo? Mantenere la categoria. Se arriva qualche altra atleta, forse possiamo ambire a qualcosina in più. In ogni caso puntiamo alla salvezza, a maggior ragione in un momento in cui si rifonda così pesantemente».  In tema di novità – oltre a Buzzatti e Zago arrivate dal Sedico – è in prova la banda Alessia Ferraro: classe 1996, originaria di Bassano del Grappa, ha giocato a Fratte ed è reduce da una stagione in B1 a Udine, nelle file del Volleybas.  Nel frattempo, con il raduno al centro “Ghepardi da Salotto”, è partita ufficialmente la preparazione. L’esordio in campionato è lontano circa due mesi e mezzo. Ovvero, il 16 ottobre, quando le lupe affronteranno le friulane dell’Estvolley, tra le mura amiche. Ma già sabato 18 settembre è in calendario il primo test: a Santa Giustina in Colle contro il Fratte delle ex (Giulia Pavei, Gasparini, Zarpellon).  Attualmente la rosa è composta dalla palleggiatrice Sharon Cristante, dalla centrale Elena Zago, dalle schiacciatrici Letizia Buzzatti, Miriana Casagrande, Martina Fantinel, Francesca Fioretti e Giulia Zambon e dai liberi Chiara Lozza e Sara Ingrosso. «Mancano un opposto, due centrali e un’altra palleggiatrice».  Per quanto riguarda il capitolo societario, dopo l’approdo in A3 la sezione maschile è diventata una Srl, mentre quella femminile è rimasta Asd. E proprio il femminile ha individuato in Claudio Casanova la figura ideale per ricoprire la carica di presidente. Casanova, che mantiene pure il ruolo di direttore sportivo, sarà affiancato dalla vice Valentina Sovilla: «È un impegno che assumiamo con entusiasmo e con l’intento di dare una mano».  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Aurora Ranieri è la nuova schiacciatrice della Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Sale a nove il numero di atlete che compongono ufficialmente il roster della Star Volley Bisceglie: Aurora Ranieri si aggiunge alle altre nuove arrivate Viviana Dominko, Sara Binetti ed Enza Ragone e alle confermate Ester Haliti, Elisabetta Todisco, Ida Gabriele, Emanuela Altamura e Ilaria De Nicolo. Ranieri, che si è messa in evidenza nell’ultimo campionato di C con la maglia della Dinamo Molfetta, dimostrando un’ottima capacità di adattamento al ruolo di libero, sarà parte integrante dell’organico della Star Volley Bisceglie per la stagione agonistica 2021-2022 occupando la sua posizione naturale sul rettangolo di gioco. La schiacciatrice, classe 2000 è pronta a offrire il suo apporto alla causa del collettivo guidato in panchina da Michelangelo Maggialetti, tecnico che l’ha già allenata a Terlizzi. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la preparazione di Pallavolo Sangiorgio/Volley Podenzano

    Di Redazione La stagione 2021/2022 della Pallavolo Sangiorgio sta scaldando i motori. Dopo la B2, anche la squadra che parteciperà al campionato regionale di serie D ha preso il via. La squadra, costruita dalla sinergia tra Pallavolo Sangiorgio e Volley Podenzano nel progetto New Volley, sarà guidata da coach Danilo Delmonte, che ha commentato: “Essendo una squadra prettamente giovane con solo con due giocatrici d’esperienza, l’obbiettivo primario sarà una crescita sotto il profilo tecnico-tattico “. I punti di esperienza saranno la centrale Nayara Sudario e l’alzatrice Veronica Motta mentre il resto del gruppo sono ragazze Under 19, nate tra il 2002 e 2005, di ampia prospettiva. Al primo allenamento sono stati presenti i presidenti Giuseppe Vincini (Pallavolo Sangiorgio) e Gianantonio Mazzocchi (Volley Podenzano) per dare un saluto beneaugurante alla squadra di coach Dalmonte. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO