consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Lucia Morra nuovo libero del Duetti Giorgione

    Di Redazione È Lucia Morra il nuovo libero del Duetti Giorgione. La ventiquattrenne di origine astigiane vanta già un’importante esperienza in serie B, avendo militato in categoria nelle ultime dieci stagioni: in Veneto ha vestito la maglia dell’Ezzelina Carinatese, con la quale ha centrato la promozione in B1.  “Una promozione in carriera è troppo poco, sono qui per questo! – svela Morra –. Spero di essere all’altezza del gruppo che trovo a Castelfranco: lo ritengo molto competitivo. Conoscevo già la Giorgione Pallavolo e le ambizioni societarie, spero di ripagare la fiducia riposta in me“. Uno dei desideri più grandi di Lucia era quello di vestire la maglia del Duetti: “Qui ci sono idee chiare e solide. Chiunque all’interno della società ha voglia di ripartire subito per centrare il massimo risultato possibile. Spero tanto che si possa giocare con la cornice di pubblico che contraddistingue l’impianto di Castelfranco dagli altri palazzetti. Sebbene da avversaria, è un fattore che ho già potuto notare e apprezzare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volley Prato: “Mercato concluso in entrata, punteremo ancora sul vivaio”

    Di Redazione Dopo l’arrivo di Gabriele Coletti dallo Scandicci il mercato in entrata del Volley Prato può considerarsi concluso. “Assolutamente sì – conferma il tecnico Mirko Novelli -. Nelle settimane scorse abbiamo valutato altre posizioni ed occasioni ma alla fine siamo contenti della rosa che abbiamo allestito e rimarremo così“. “Il nostro punto di forza è stato in passato e dovrà continuare ad essere la forza del gruppo – prosegue Novelli – l’amalgama ed il senso di appartenenza. Abbiamo quasi tutti ragazzi che provengono dal vivaio e vogliamo far pesare questo valore aggiunto su cui possiamo contare. Sarà importante che i giovani capiscano al più presto la categoria in modo da far valere il loro talento che c’è e su cui contiamo“. Il Volley Prato è al lavoro dal 25 agosto. La preparazione per i futuri impegni della prima squadra e dei ragazzi della Serie C si avvale anche della tecnologia, visto che entrando nel “bunker” di via Taro la prima voce a farsi sentire non è quella di un componente dello staff tecnico ma quella di una gentile signorina che da uno schermo chiama esercizi e ritmo dell’allenamento fisico del gruppo. “Non è la prima volta che la utilizziamo – sorride Mirko Novelli – è uno strumento importante perché ci consente di dare un buon ritmo al lavoro fisico, preponderante in queste prime settimane di ripresa, e di stimolare l’attenzione dei ragazzi“. Le prime amichevoli della prima squadra saranno contro Scandicci, Sales e molto probabilmente qualche altra squadra del prossimo campionato di Serie B. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il derby Chromavis Abo-Crema apre il girone B

    Di Redazione Sarà il derby casalingo contro Crema, in programma per sabato 16 ottobre, a dare inizio alla stagione della Chromavis Abo, al suo quinto campionato in serie B1. La prima trasferta (23 ottobre) vedrà invece le ragazze di Giorgio Bolzoni impegnate sul campo trentino della Walliance Ata, subito seguita da un’altra compagine trentina, la Rothoblaas Volano (30 ottobre). Sfida contro Lecco per la quarta giornata (6 novembre), fino ad arrivare alla penultima giornata d’andata, in programma il 18 dicembre contro Gorle. L’ultima sfida prima del giro di boa vedrà Offanengo affrontare Busnago al PalaCoim, gara che chiuderà il girone di ritorno il 26 marzo. “Abbiamo una partenza sulla carta tranquilla contro due squadre giovani, – spiega coach Giorgio Bolzoni –  poi ci attenderà un novembre di fuoco, dove sono concentrati tutti gli scontri importanti, prima di un fine girone d’andata sempre sulla carta più tranquillo. Parallelamente, sarà così anche per febbraio-marzo nel girone di ritorno. Detto questo, c’è da combattere in ogni gara al di là del periodo. Bisogna entrare nell’ottica di non aver paura di nessuno; ogni gara va affrontata per vincere con tutto il rispetto per gli avversari. Credo che con questo calendario a marzo per Offanengo possa esserci una classifica quasi veritiera“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2 femminile: al via la stagione di una giovanissima Moma Anderlini

    Di Redazione Prende ufficialmente il via la stagione 2021-2022 della Moma Anderlini, con Roberta Maioli alla guida di una nuova giovanissima formazione; molte le ragazze alla loro prima esperienza nel campionato nazionale di Serie B2 femminile. “Siamo tutti molto carichi per l’inizio di questa nuova stagione – commenta Roberta Maioli –. Il gruppo è giovane, ma formato da ragazze che già negli anni scorsi hanno dimostrato di avere voglia di stare in palestra e di lavorare, presupposti indispensabili per affrontare questa nuova avventura. Nonostante il grandissimo potenziale di queste ragazze, probabilmente all’inizio pagheremo in esperienza, ma sono convinta che nel corso dell’anno ognuna di loro avrà modo di dimostrare il proprio valore sia nel campionato di serie che nei campionati Under 16 e Under 18“. Beatrice Balconati: “Per questa stagione mi aspetto una squadra in crescita, perché composta da ragazze giovani ma con molto potenziale e voglia di migliorare. Spero riusciremo a dare il massimo per arrivare ai play off con la serie B2 e alle finali nazionali con l’under 18. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza e godermi quest’anno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile, il calendario di Scanzo: “Che finale, ci sarà da sudare”

    Di Redazione La stagione dello Scanzo comincerà dal PalaDespe sabato 16 ottobre con una sfida inedita, quella contro i novaresi di Romagnano Sesia, seguita dalla prima trasferta a Limbiate, poi Brugherio e Besana Brianza. “Non facciamoci illudere – sottolinea il ds Marco Benvenuti – da un inizio che, in linea teorica, appare morbido. Non sarà affatto così. Specialmente perché ce la vedremo contro avversarie che ci daranno filo da torcere, soprattutto quando potranno far valere il fattore-campo”. Prudenza dunque, anche perché da metà novembre il calendario metterà sulla strada dello Scanzo un trittico di sfide da cerchiare in rosso: Saronno, Malnate, Bresso, intervallato dal derby con Nembro. E che dire poi della chiusura contro un’altra avversaria di prim’ordine come Caronno. “Sarà contro quelle 3-4 avversarie che dovremo battagliare, probabilmente, fino all’ultima palla dell’ultima giornata. In questo, proprio il turno conclusivo sul terreno di Caronno, diverrà un’autentica cartina tornasole. Ogni partita andrà giocata, sudata e vinta” conclude Benvenuti. LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Saracena Volley conferma l’opposto Desy Tumeo

    Di Redazione Terza riconferma in casa Saracena Volley. A vestire ancora la maglia del team tirrenico è Desy Tumeo, opposto classe 2002. Cresciuta nel settore giovanile saraceno con cui ha vinto un titolo territoriale Under 16 e due titoli territoriali con l’Under 18, è poi diventata un punto fermo della prima squadra in Serie C e continua a rappresentare un valore aggiunto. La sua grinta e la sua determinazione potranno essere determinanti nel gioco di coach Antonio Cortese. “Sono felice di essere stata riconfermata dalla Saracena Volley – ha commentato Desy Tumeo –. Ormai faccio parte della società da parecchi anni e per me è diventata una vera e propria famiglia. In questa nuova stagione affronteremo un campionato sicuramente più impegnativo degli scorsi anni, ma sono convinta che riusciremo a fare bene e a raggiungere gli obbiettivi prefissati dalla dirigenza. Ma allo stesso tempo questa stagione in Serie B2 per me sarà una sfida con me stessa per proseguire il mio percorso di crescita sia come atleta che come persona“. Intanto la società, a pochi giorni dall’inizio della preparazione, prosegue il mercato in vista dell’avvio del torneo fissato per il 16 ottobre. “Stiamo lavorando per completare il roster – ha dichiarato il presidente Luca Leone –. L’obiettivo è mettere a disposizione del nostro tecnico un gruppo di atlete che sull’ossatura della squadra che ha conquistato la promozione possa rappresentare un buon mix tra giovani atlete e giocatrici di esperienza“. “La riconferma di Desy Tumeo – ha detto poi Leone – rappresenta per noi la continuità e la voglia di perseguire la strada intrapresa puntando sui giovani anche in questa nuova stagione in cui saremo impegnati nella quarta serie nazionale. Per poter crescere e guardare al futuro è necessario lavorare con attenzione sui settori giovanili. Solo così società come la nostra possono lavorare in prospettiva. La conquista della Serie B2 è il frutto di questi anni dedicati ai più giovani e l’obiettivo è proseguire su questa strada“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pubblicati i calendari provvisori dei campionati di Serie B

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha pubblicato oggi i calendari provvisori dei campionati nazionali di Serie B maschile, Serie B1 femminile e Serie B2 femminile. Le società avranno la facoltà di richiedere modifiche entro le 12 di lunedì 20 settembre; dopo la pubblicazione dei calendari definitivi saranno rese note anche le formule di play off e play out. I campionati prenderanno il via nel weekend del 16-17 ottobre. La Serie B maschile è articolata in 11 gironi da 12 squadre, la Serie B1 femminile in 6 gironi da 12 squadre e la Serie B2 femminile in 14 gironi di cui 8 a 11 squadre e i restanti 6 a 12. I calendari completi sono consultabili online in questa pagina (cliccando sulla categoria di appartenenza e poi selezionando il girone). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il libero Ilaria De Nicolo resta alla Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Ha dimostrato, nonostante la giovane età, di poter tenere il campo nelle circostanze in cui è stata chiamata in causa, sostituendo egregiamente Elisabetta Todisco. Logico che la Star Volley Bisceglie decidesse di fare ancora affidamento sulle sue prestazioni: Ilaria De Nicolo farà ancora parte del roster nerofucsia che si prepara al prossimo campionato nazionale di primo livello di Serie C femminile con rinnovati propositi di vertice. Il libero classe 2001 continuerà a ricoprire un ruolo prezioso di raccordo, pronta a dar manforte in caso di necessità e desiderosa di ritagliarsi spazi nelle rotazioni della compagine biscegliese, che l’ha accolta dopo i promettenti approcci con la maglia di Terlizzi. L’obiettivo eloquente della società è garantire allo staff tecnico la maggiore profondità e pluralità di soluzioni tattiche in vista di una stagione che si preannuncia entusiasmante e al tempo stesso non priva di insidie. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO