consigliato per te

  • in

    Sangiorgio, ottimo test contro Soresina in vista del Torneo Taverna

    Di Redazione Positiva la prima uscita stagionale per la Pallavolo Sangiorgio in vista del suo terzo campionato consecutivo in serie B2 (girone G). La formazione piacentina di coach Matteo Capra, infatti, ha superato con un netto 4-0 (25-21, 25-20, 25-22, 25-21) il K Volley Teorema Soresina, squadra lombarda di Serie C. Nel set di apertura la Pallavolo Sangiorgio è scesa in campo con Salimbeni a formare la diagonale con Hodzic, Marc e Tonini in posto 4, centrali Zoppi e Molinari, Tacchini libero. Nel corso dell’allenamento congiunto coach Capra ha fatto ruotare tutto il roster, cogliendo spunti importanti per le proseguimento del precampionato. “L’allenamento è stato positivo – spiega il presidente Giuseppe Vincini -. Ovviamente alcune cose sono da migliorare ma è normale a questo punto della stagione, abbiamo appena cominciato a lavorare con la palla. Possiamo solo migliorare, tutte le ragazze si sono impegnate, manca ancora un bel po’ di tempo prima che inizi il campionato ma il prossimo banco di prova al torneo Taverna sarà un nuova tappa di crescita”. I prossimi impegni vedranno la Pallavolo Sangiorgio disputare (sabato 25 e domenica 26) il quadrangolare Torneo Taverna-Arci Crema Nuova (edizione numero 39) al PalaCoim di Offanengo, provincia di Cremona. La semfinale, fissata per sabato 25 settembre alle 17 presso l’impianto di via Tirone, contro il Volley 2.0 Crema, neopromossa in B1. Il roster delle partecipanti è completato dalla Chromavis Abo Offanengo (B1) e Cr Transport Ripalta Cremasca (B2). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, il primo stop stagionale è contro il Centro Volley Reggiano

    Di Redazione Seconda uscita e primo stop per la Conad Alsenese, formazione piacentina militante in B1 femminile. Venerdì sera la squadra allenata di Enrico Mazzola ha sostenuto l’allenamento congiunto “di ritorno” a domicilio del Centro Volley Reggiano, già sfidato e battuto martedì scorso ad Alseno (4-0). Nel secondo atto informale andato in scena a Rivalta, le gialloblù piacentine si sono arrese 3-1, conquistando ai vantaggi la quarta frazione giocata di comune accordo. Come in precedenza, coach Mazzola ha ruotato tutte le effettive a disposizione, con unica indisponibile la centrale Eleonora Fava. “E’ stata – osserva il tecnico della Conad Alsenese – una situazione speculare al test precedente: ad Alseno avevamo battuto bene e di conseguenza lavorato in modo efficace nel muro-difesa oltre ad avere un buon attacco. A Rivalta, invece, il nostro avversario ha giocato molto meglio, mentre noi viceversa non siamo riusciti a incidere al servizio, facilitando il loro gioco e complicando la nostra fase di muro e di difesa. Inoltre, abbiamo commesso più errori; dobbiamo fare ancora molta strada”. CENTRO VOLLEY REGGIANO-CONAD ALSENESE 3-1 (25-21, 25-20, 25-20,  24-26) CENTRO VOLLEY REGGIANO: Losi 3, Magnani 12, Rossi 14, Bigi 10, Arduini 18, Reverberi 7, Musiari (L), Zalla (L), Macchetta 7, Agostini. All.: Meringolo (in panchina Mariani) CONAD ALSENESE: Romanin 4, Cornelli 3, Diomede 6, Sesenna 9, Tosi 9, Guccione 13, Toffanin (L), Zagni 1, Gobbi 11, Lago 1, Cricchini (L). All.: Mazzola (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Claudia Di Marino promossa a capitano della De Mitri Volley

    Di Redazione Dopo la cessione in prestito di Giulia Tiberi al Cesena, il ruolo di capitano della Energia 4.0 – De Mitri Volley Angels Project è passato alla centrale Claudia Di Marino e l’apposizione dei gradi è avvenuta ufficialmente a Fermo, città di origine dell’esperta giocatrice rossoblù, nel corso della manifestazione “Volley a cinque cerchi”, particolare che l’ha emozionata particolarmente. «È stata una bellissima sorpresa – ha dichiarato il neo-capitano – che mi ha fatto molto piacere, anche perché accompagnata dalle belle parole nei miei confronti del nostro coach Capriotti». Claudia Di Marino, nel corso della sua luminosa carriera, non era mai stata investita del ruolo di capitano. «Vero – conferma – si tratta della mia prima volta in un ruolo prestigioso e spero di essere degna di sostituire Giulia Tiberi, alla quale restituirò la “fascia” quando tornerà in squadra con noi. Spero di essere una guida in campo per le mie compagne, specialmente quelle più giovani, molte delle quali sono alla loro prima esperienza in serie B1. Per me è un motivo di grande orgoglio, anche perché avviene a Porto San Giorgio, praticamente a casa mia, dopo aver giocato per anni fuori dal mio territorio». Ma Claudia Di Marino ha anche un altro motivo per essere felice. «Quando ero piccola – ha spiegato – andavo con mio padre a vedere le partite di serie A di pallacanestro al PalaSavelli e pensavo sempre quanto sarebbe stato bello giocarci. E adesso il mio sogno si avvera e questo è un altro motivo di grande gioia e soddisfazione per me». La Energia 4.0 – De Mitri giocherà, infatti, le proprie partite interne al PalaSavelli al sabato alle ore 19.30 e il campionato di serie B1 inizierà nel fine settimana del 16 e 17 ottobre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo: non vail primo test match. Volley Piadena passa 3-1

    Di Redazione Prime prove di pallavolo giocata per la Chromavis Abo, formazione cremasca militante in B1 femminile che ieri (venerdì) sera si è testata al PalaCoim contro il Piadena, ambizioso team di B2 guidato dal tecnico Roberto Marini (ex di Offanengo). Per le ragazze allenate da Giorgio Bolzoni, si trattava del primo allenamento congiunto della stagione, dove il tecnico ha ruotato la rosa a disposizione, con l’unica eccezione della centrale Alissa Provana.  Tre a uno il risultato a favore delle ospiti, con Offanengo che si è aggiudicato il terzo set, mentre Piadena ha messo in cascina il primo, il secondo e il quarto parziale. Nella prima frazione, la Tecnimetal ha guadagnato due break di vantaggio ed è riuscita a difenderli fino alla fine (21-25), mentre nel secondo Offanengo, partita male, ha messo a segno una clamorosa rimonta (spinta dal turno in battuta di Cattaneo), che però non ha visto la ciliegina sulla torta, col finale che ha nuovamente sorriso a Piadena. La reazione della Chromavis Abo si è vista nel terzo set, giocato punto a punto e deciso nel finale dalla regista Galletti (secondo tempo e muro per il 27-25). Tanti cambi nella quarta frazione, vinta 18-25 dalle ospiti. “Per questo primo test – analizza coach Bolzoni– non avevo dato indicazioni alla squadra, volevo vedere come si muovevano le ragazze e cosa individualmente sapevano fare. Abbiamo affrontato una buona squadra di B2, un po’ più avanti nella preparazione, mentre noi siamo leggermente indietro nel gioco, ma lo sapevo. Questo primo allenamento congiunto ha già dato indicazioni su dove andare a rafforzare il lavoro, in questa fase di preparazione avevamo bisogno di “rompere” il programma con una partita seppur informale. Peccato per il risultato, anche se Piadena ha giocato un’ottima partita”. Prossimo appuntamento per le neroverdi, il Torneo Taverna nelle giornate del 25 e 26 settembre al PalaCoim. CHROMAVIS ABO-TECNIMETAL VOLLEY PIADENA 1-3 (21-25, 20-25, 27-25, 18-25) CHROMAVIS ABO: Fedrigo 4, Anello 5, Martinelli 8, Pinali 12, Cattaneo 14, Galletti 9, Porzio (L), Bortolamedi 5, Iani, Cicchitelli 1, Maggioni 5. N.e.: Provana. All.: Bolzoni TECNIMETAL VOLLEY PIADENA:Nicoli, Vidi, Feroldi, Dalpedri, Castellini, Bulla, Michelini (L), Andreani, Bonardi, Guerreschi, Montagnani (L), Mulas N.. All.: Marini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, si conclude in parità il primo test match con Pallavolo Teatina

    Di Redazione Primo test match per la LG Umby Racing Futura Volley Teramo, ospite della Pallavolo Teatina, ambiziosa realtà abruzzese ai nastri di partenza del girone E di Serie B1. Le biancorosse di Marcela Corzo, nonostante le poche settimane di preparazione sulle gambe, partono bene e vincono il primo set 20-25. Il secondo e il terzo periodo, però, vedono la reazione della connetti.it, che affila le armi, sfrutta le proprie potenzialità e, complice qualche errore teramano, firma il sorpasso 25-20 25-23. È il quarto set, però, a regalare più emozioni, tra scambi ben impostati e un testa a testa che premia Teramo 30-28. Convince il debutto dei nuovi acquisti Celeste e Vivien Di Diego e Alessandra Di Paolo, da segnalare anche il debutto delle giovanissime Flavia Mattucci e Roberta Del Fuoco. Ora la Futura riprenderà immediatamente il regolare calendario di allenamenti e amichevoli in vista del debutto ufficiale programmato per il 16 ottobre. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Studio e volley a braccetto: Marcello Niccoli si trasferisce al Valtrompia

    Di Redazione Ultimo innesto per i “Lupi” del Valtrompia Volley, che si avvarranno nella prossima stagione del prezioso contributo in posto 4 dello schiacciatore Marcello Niccoli. Nato a Pistoia nel 1998, 1,88 di altezza, Niccoli si è trasferito da quest’anno a Brescia per frequentare il corso di studi in Data science for banking and finance presso l’Università Cattolica. Cresciuto nella società GS Mazzoni dei Vigili del Fuoco di Pistoia, nel 2015-2016 lo schiacciatore ha vinto la Serie D con la Mazzoni e il campionato regionale Under 19 con il Volley Prato. Seguono 5 stagioni in Serie C, di cui una alla Pallavolo Sestese, con cui raggiunge le semifinali play off. “Devo ringraziare soprattutto il ds Patronaggio, che mi ha dato una grande opportunità che non pensavo di poter avere, essendo uno studente fuori sede appena trasferito a Brescia. Ho già conosciuto i ragazzi per qualche allenamento e mi hanno dato l’idea di un gruppo molto unito” commenta Niccoli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentario Trentino Energie, in posto 4 c’è Agnese Angeloni

    Di Redazione Il secondo innesto dell’Argentario Trentino Energie, che si sta preparando per affrontare il quarto campionato consecutivo di Serie B1 femminile, si chiama Agnese Angeloni ed è, al pari di Elisa Graziani, il cui ingaggio è stato ufficializzato qualche giorno fa, una schiacciatrice del 2004. Si tratta di un’atleta che, come molte altre della rosa di questa stagione, non ha mai affrontato campionati nazionali. La società della collina ha però visto in lei ottime potenzialità, che Angeloni ha peraltro già confermato di possedere in occasione della Cornacchia World Cup, disputatosi nel passato weekend, e terminato con il secondo posto della squadra allenata da Maurizio Moretti, che si è avvalsa anche delle due nuove arrivate. Agnese ha sempre giocato nella Dannunziana Volley School di Pescara, nella passata stagione dividendosi fra Serie C, Under 19 e Under 17, offrendo ottime prestazioni in serie. In estate ha deciso di accettare la proposta del Progetto VolLei e di trasferirsi a Trento, lasciando così per la prima volta casa propria. Una scelta di vita che la accomuna a tante altre atlete promettenti. “Ho deciso di accettare la proposta dell’Argentario solo nell’ultima settimana di luglio – spiega Agnese – non conoscevo la società, ma mi sono informata e sono venuta a fare un provino, in seguito non ho impiegato molto a dire di sì. Sono rimasta colpita per la qualità del lavoro in palestra e per l’organizzazione, e ho capito in fretta che sarebbe stata una bella occasione per crescere“. “Fino a qualche mese fa avevo sempre giocato a Pescara – racconta la giovane schiacciatrice – e nella passata stagione con risultati molto positivi, visto che siamo arrivati in semifinale con la prima squadra e abbiamo raggiunto il turno interregionale con le formazioni giovanili. Ho sempre giocato come schiacciatrice, un ruolo che mi piace moltissimo, perché combina abilità molto diverse fra di loro, come attaccare, ricevere e difendere“. “I miei obiettivi – conclude Angeloni – sono quelli di migliorare in tutti i fondamentali con particolare attenzione per la ricezione, che nel mio ruolo è cruciale. In quanto ai risultati speriamo di farci valere in serie B1 e di andare più avanti possibile nel campionato Under 19, senza porre limiti alla provvidenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato l’allenamento congiunto tra Canottieri Ongina e Viadana

    Di Redazione Scocca l’ora del primo allenamento congiunto stagionale per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà in Serie B maschile (girone C). Domani (sabato) al palazzetto di Monticelli (ritrovo ore 16.30) il primo test informale contro i pari categoria del Viadana, in cui milita l’ex Riccardo Ferrari Ginevra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO