consigliato per te

  • in

    B1 femminile: l’Akademia Sant’Anna concede il bis contro Catania

    Di Redazione Regala spettacolo, in tribuna e in campo, la Sicom Akademia Sant’Anna per l’esordio stagionale al Palatracuzzi, finalmente di fronte al proprio pubblico. La squadra di casa si impone per 3-0 in una partita di grande spessore, anche per merito della Hub Ambiente Teams Catania che interpreta la gara senza alcun timore. Lo starting six di Akademia è con sulla diagonale palleggiatore-opposto Muzi-Varaldo, schiacciatori Martilotti e Liguori, centrali Composto e Anselmo, libero Pisano. Risponde dall’altro lato Catania con Muscetti e Merler, in banda la capitana Chiesa e Manservisi, reparto centrale composto da Silvestre e Baglio (che sostituiva l’infortunata Agbortabi), libero Foti. Parte bene la squadra catanese che, dopo un primo break 4-0 delle padrone di casa, non si rassegna e si rimette in carreggiata, portandosi anche sul momentaneo più 3 (10-13). La squadra del Presidente Costantino reagisce ma le ospiti si difendono strenuamente e riescono a mantenere il margine di sicurezza sulle padrone di casa, trovando anche il più 4 a metà set. Gagliardi chiama a raccolta la squadra e sembra ottenere l’effetto sperato. Prima arriva il pari (17-17) e poi Varaldo piazza il colpo del sorpasso che dà la scossa alla squadra ed al pubblico. A questo punto è un susseguirsi di emozioni fino alla chiusura del set: le due squadre si inseguono a vicenda nel punteggio fino a quando Akademia trova l’allungo finale aggiudicandosi il set per 25-22. Nel secondo parziale di gioco le padrone di casa cercano subito di scappare via e, dopo qualche resistenza delle ospiti, prendono agevolmente il largo fino al 12-5. Acquisito il margine di sicurezza la Sicom gioca sul velluto e poco alla volta si porta a chiudere il set con il parziale di 25-13. Il terzo ed ultimo set si apre con un doppio ace in battuta griffato Margherita Muzi che da il là all’allungo delle sue. Il Teams Volley non trova la forza per reagire e le messinesi poco alla volta scavano il solco utile ad indirizzare la gara sui binari giusti. Eloquente il 15-6 di metà set, con le padrone di casa che si portano in scioltezza fino al 25-11 che chiude la contesa tra le due squadre. “Abbiamo pagato un po’ di tensione nella prima parte della gara – è il commento a caldo di Gagliardi – le ragazze sono scese in campo un po’ troppo contratte, ma superato il primo set poi siamo riusciti a giocare la nostra pallavolo. Dobbiamo imparare a gestire meglio le situazioni di gioco, ma tengo buona la reazione della squadra e ci portiamo a casa questi altri 3 punti che sono molto importanti. Da martedì ci mettiamo al lavoro per la trasferta di San Salvatore Telesino: gara difficile ma che vogliamo fare nostra“. Sanitaria Sicom Akademia Sant’Anna-Hub Ambiente Teams Catania 3-0 (25-22, 25-13, 25-11)Sicom Akademia Sant’Anna: Varaldo 15, Fabbo, Composto 4, Martilotti 10, Anselmo 4, Muzi (C) 5, Quarto, Iannone, Liguori 12, Garofalo, Dell’Ermo, Pisano. All. Gagliardi, Ass. Mori.Hub Ambiente Teams Catania: Curti, Asero, Silvestre 5, Musumeci, Merler 8, Baglio 2, Foti, Muscetti 2, Chiesa (C) 6, Manservisi 7. All. Baldi, Ass. De Pasquale.Arbitri: Caltagirone e Lo Buglio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Grottaglie il Volley Club ospita l’Andria per l’esordio casalingo

    Di Redazione Mettersi in moto: è questo l’obiettivo in casa Volley Club Grottaglie in vista della gara casalinga contro l’Andria, in occasione della quale i granata della Città delle Ceramiche faranno il loro esordio in Serie B al Pala Campitelli. Nella scorsa stagione il Campitelli è stato un fortino inespugnabile, nel quale, in tutta la stagione, il Volley Club ha concesso agli ospiti un solo set. La “cura Campitelli” certamente farà bene a Cernic e compagni, chiamati a reagire dopo la sconfitta esterna alla prima giornata subita per mano del Bari. L’Andria, invece, ha fatto subito bottino pieno, pertanto si prepara alla sfida forte di una posizione di classifica migliore. È il coach dei padroni di casa, Pasquale Azzaro, ad introdurre la gara: ”Sarà una partita molto importante per il nostro campionato. Vogliamo reagire dopo la sconfitta all’esordio. Non siamo contenti della partita fatta a Bari e vogliamo dimostrare di avere le qualità per dire la nostra in questo campionato. Già in questo weekend vogliamo ottenere i primi punti e la presenza del nostro pubblico potrà essere l’arma in più per raggiungere l’obiettivo”. Giornata importante anche per Raffaele Strada, lo schiacciatore che ha vissuto l’emozione dell’esordio assoluto nella categoria del Volley Club sia in Serie D che in Serie C e che domani si appresta a viverne un altro: ”L’approccio alla gara di questa domenica dovrà essere diverso rispetto alla partita col Bari. Abbiamo imparato dalla sconfitta che ci ha fatto percepire tutte le difficoltà che comporta un campionato difficile come la serie B. Abbiamo il tempo per migliorare la nostra condizione e puntare all’obiettivo finale ma occorrerà essere concentrati al massimo già da questo fine settimana contro l’Andria”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, per San Giustino arriva un avversario ostico: la Sir Safety Monini

    Di Redazione Grande attesa per il primo incontro casalingo degli atleti di ErmGroup Pallavolo San Giustino, finalmente sotto gli occhi del pubblico che lo scorso anno ha potuto assistere solo alla fase finale dei play-off. Dopo i tre punti conquistati ad Orte con un po’ di sofferenza in campo, dove i boys non hanno mostrato l’ottimo gioco che si era invece visto nella settimana di preparazione all’incontro, i biancoazzurri incontreranno tra le mura domestiche una vecchia conoscenza, gli atleti della Sir Safety Monini reduci da una partita persa al tie-break contro Ecosantagata Civita Castellana. Un appuntamento che profuma di Derby quello di domenica 24 ottobre alle ore 17:00, contro un avversario che darà il tutto per tutto per cercare di riscattarsi dopo la pesantissima sconfitta. Marco Bartolini, primo allenatore di ErmGroup Pallavolo San Giustino, in vista del match di domenica ha così dichiarato: “Nella prima di campionato i ragazzi hanno sofferto in campo ma abbiamo tenuto duro portando a casa 3 punti fondamentali. Bisogna essere pronti a lottare per qualsiasi palla. Domenica arriverà un avversario ostico, perché il roster della Sir è composto da ragazzi giovani che vogliono affermarsi, ragazzi che indossano la maglia della Sir. Hanno venduto la pelle cara in casa contro Civita Castellana, giocando una buona pallavolo, anche ottima in certi frangenti. I nostri avversari hanno dei buoni battitori, un palleggiatore esperto, un centrale altrettanto esperto, un laterale che ha giocato dalle nostre parti e che ormai è navigato. A fianco dei più esperti c’è un innesto di nuovi giovani che conosco bene, avendoci giocato contro nelle giovanili. Atleti che conoscono anche i nostri giovani e sarà bello vedere a questo punto dove sono arrivati. Per il resto noi stiamo lavorando bene, domenica sarà la nostra prima in casa ed ho chiesto ai ragazzi di stare molto concentrati ma anche di essere fiduciosi dei nostri mezzi, andando a giocarsi la partita a viso aperto senza paura, convinti delle nostre potenzialità; sarà importante rispettare l’avversario ma non dobbiamo dimenticarci che in casa abbiamo i nostri riferimenti, quindi possiamo imporre il nostro ritmo. Speriamo di regalare una pallavolo migliore di quella di sabato, riuscendo ancora a muovere la classifica”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Scanzorosciate cerca la conferma contro Limbiate. Gritti: “Matricola da non sottovalutare”

    Di Redazione Scanzo per il bis: archiviata la prima buonissima prestazione contro Romagnano Sesia, al PalaDespe stasera alle 21 arriva Limbiate. I milanesi, neopromossi, nel primo turno hanno strappato un set sul campo di Caronno e vorranno mettere in difficoltà anche i nostri. Test dunque da prendere con tutte le attenzioni del caso per garantire continuità ad un iter cominciato con il piede giusto. Senza Luca Innocenti, Simone Gandini dovrebbe riproporre la stessa formazione della “prima” tenendo aperto il discorso relativo al ballottaggio in banda tra Simone Falgari e Giorgio Gritti. Per quest’ultimo sono stati 12 i punti messi a segno con Romagnano, segnale di una prova da evidenziare. “Limbiate è una matricola da non sottovalutare – spiega -. E il risultato di Caronno ne è la dimostrazione, visto che hanno tenuto testa per oltre un’ora ad un avversario decisamente quotato. Inoltre il roster è formato da molti giocatori che hanno già maturato esperienze importanti in altri top team della categoria. Perciò la sfida va approcciata subito al meglio, mantenendo altissima la concentrazione e confidando ancora nel supporto dei nostri tifosi. Sabato scorso è stato bellissimo vedere il PalaDespe che è tornato a riempirsi”. Capitolo formazione: detto di Gritti-Falgari per comporre il tandem in posto 4 con capitan Costa, diagonale Martinelli-Malvestiti, Gritti-Valsecchi al centro e Viti libero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile, vittoria al tie-break per Bellaria contro le giovanissime di Forlì

    Di Redazione Incredibile girandola di emozioni nell’anticipo della seconda giornata di serie C, girone D; sul parquet del Ginnasio di Forlì la Gut Chemical Bellaria e la locale Libertas hanno dato vita a un incontro avvincente e ricco di capovolgimenti: alla fine è la squadra di Balzani a spuntarla vincendo solo al tie break contro le giovanissime ma agguerrite avversarie (25-20, 19-25, 26-24, 17-25, 5-15).“Avevamo affrontato Forlì in amichevole e le abbiamo studiate dopo la gara con Cervia, sapevamo sarebbe stata una partita difficile; siamo partiti un po’ sottotono faticando in ricezione e trovando poco feeling coi nostri centrali, inoltre spesso siamo stati un po’ morbidi in attacco contro una squadra che invece difendeva molto bene. A tratti invece abbiamo giocato un’ottima pallavolo, da metà del quarto set in poi ho vito solo una squadra in campo al di là dei parziali, abbiamo avuto l’atteggiamento giusto per vincerla; se parlassimo di altri sport questo sarebbe stato un pareggio meritato per entrambe, ma nelle piccole cose abbiamo fatto la differenza: di certo venire a giocare contro questa squadra sarà un problema per tanti”.Balzani conferma lo stesso sestetto di sabato scorso con Armellini e Tosi Brandi nei ruoli di alzatrice ed opposto, Zammarchi e Astolfi al centro con D’Aloisio libero ma essendo privo di Strada schiera Agostini e Paolucci schiacciatrici. L’inizio gara è abbastanza lento, sono molti gli errori da entrambe le parti specie al servizio; un ace di Tosi Brandi e due muro-punto della Gut scavano il primo mini-solco per la Gut per il timeout di Forlì; le giovani locali tornano bene in campo e con Bellavista al servizio e tanto entusiasmo si rimettono in carreggiata (10-9) e iniziano a dominare il set; la sola Paolucci non basta alle bellariesi che continuano a sembrare in difficoltà contro il muro avversario e con poche idee. Un ace di Zammarchi prova a riaprire i giochi ma Forlì vince meritatamente il primo set 25-20 sfruttando un’invasione a rete della Gut.Inizio secondo set tutto a tema bellariese; Agostini si carica in spalla le compagne e la Gut si porta subito sul 4-0. Questa volta il timeout forlivese non serve a molto: Zammarchi e Tosi Brandi fanno muro mentre le tre schiacciatrici di Balzani fanno crollare la difesa locale. Nonostante il buon ingresso di Ikenna, il bel turno di Paolucci al servizio manda completamente fuori giri il motore Libertas e coach Bazzocchi prova con tutte le sostituzioni che può a cambiare musica ma senza effetti. Il lieve calo bellariese rende meno amaro il parziale finale per Simoncelli e compagne ma un’altra invasione chiude i giochi sul 19-25 Gut questa volta.Incredibile quanto accade nel terzo set; Forlì parte fortissimo e si porta sul 4-0 ma capitan Tosi Brandi conduce le sue compagne sino al 8-8: la Gut si spegne però velocemente e Forlì si porta meritatamente sul 16-11 facendo pagare caro alle bellariesi i molti errori in ricezione ed anche al servizio. A fatica ma con decisione le fucsia-blu restano attaccate alla gara con Agostini, Tosi Brandi e Zammarchi che fronteggiano ad armi pari con Giunchi, Bellavista e Simoncelli: il set si gioca punto su punto fino ai vantaggi ma nella fase decisiva del set l’attacco bellariese si affievolisce e Bellavista in diagonale regala il secondo punto alle sue: 26-24 il finale.Quarto set molto equilibrato: la Gut vuole tenere aperti i giochi mentre Forlì vuole portare a casa i tre punti; ne esce una gara molto bella dove le due squadre si rispondono colpo su colpo e solo a metà frazione la squadra di Balzani trova il mini break (9-12) per il timeout locale. Al rientro in campo la svolta però è targata Zammarchi: il centrale bellariese, in ombra fino a quel momento, inizia a essere una presenza scomoda per la Libertas sia in attacco che, soprattutto, a muro; proprio il muro ed i mani-out contro la ben messa prima linea forlivese fanno la differenza e la Gut scappa via con Tosi Brandi e Paolucci che assieme alla centrale di Gatteo non fanno rimpiangere Agostini che scende a rifiatare: il 17-25 è il meritato punto per la Gut e si va al tie-break.Tie-break decisamente tutto a tinte bellariesi; la Gut ritrova confidenza al servizio specie con la rigenerata Agostini che porta le sue al cambio campo davanti sul 2-8con un doppio ace; accade poi tutto velocemente: punto Paolucci, terzo e quarto ace di Agostini, doppio errore Ikenna e, dopo qualche errore, la chiude nuovamente Paolucci come sabato scorso: è 5-15 il finale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima in trasferta di Bolghera è sul campo della neopromossa Radici Cazzago

    Di Redazione Sarà la palestra delle Scuole Elementari di Erbusco, in provincia di Brescia, ad ospitare la prima partita stagionale in trasferta del Ks Rent Bolghera, che dopo la vittoriosa battaglia di sabato scorso con il Valtrompia va in cerca di conferme. Avversario di turno il Radici Cazzago, squadra neopromossa che ha cominciato al meglio il proprio torneo, avendo superato per 3-0 a domicilio l’Argentario Calisio, portandosi a casa tre punti preziosi nella lotta salvezza. Matteo Saurini non lamenta alcuna assenza, anche se qualche giocatore dopo la maratona di sabato scorso ha accusato qualche fastidio, quindi potrà schierare il settetto più competitivo, che dovrebbe prevedere Consolini al palleggio, Gasperi opposto, Cristofaletti in banda, Paoli e Bressan al centro, Thei libero. Per il ruolo di secondo schiacciatore sono in ballo Samuel Dietre e Davide Polacco. L’obiettivo è quello di portare a casa i tre punti, operazione che il Team Volley Cazzago ha già compiuto sabato scorso a Cognola, giocando un match ordinato, nel quale ha saputo, più di ogni altra cosa, capitalizzare l’elevato numero di errori commessi dalla giovane squadra della collina.  Il settetto proposto dal nuovo tecnico Giorgio Baldi prevede il confermato Enrico Statuto in regia, palleggiatore abbastanza alto per la categoria, in diagonale con il pezzo forte del mercato estivo, ovvero l’opposto Leonardo Dossena, reduce da una stagione a Crema sempre in serie B. In posto 4 troviamo Angelo Valloncini e Massimo Zanardini, entrambi confermati dopo la promozione dalla C, al centro Michele Silvi, anche lui proveniente da Crema, e il confermato Valerio Riccardi, mentre il libero è Andrea Odolini. La partita è in programma stasera alle ore 21 e potrà essere seguita in diretta streaming sul canale Youtube del Bolghera. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, domani la Volley Valley Funivia dell’Etna in scena a Marsala

    Di Redazione Vincere a Marsala nello scorso campionato rappresentò una grande impresa e l’accesso alla semifinale play off per la promozione in B1 donne. Domani pomeriggio, alle 18, al PalaBellina, si torna a giocare a Marsala per i tre punti e per confermare i risultati della prima giornata che ha visto la Fly Volley e la Volley Valley, entrambe vittoriose all’esordio. Le indicazioni emerse dalla prima partita hanno denotato una squadra in costante crescita e che ha grandi margini di miglioramento. E quindi la partita sul campo delle marsalesi si presenta come la classica prova del nove. Sofia Carpinato e compagne si presenteranno al cospetto di una squadra ben attrezzata per puntare in alto, guidata dal tecnico Marco Adornetto, lo scorso allenatore della Nigithor Santo Stefano. E proprio dalla formazione stefanese Adornetto ha puntato sulle regista Carlotta Simoncini (nella prima parte della stagione alla Teams) e della schiacciatrice Chiara Sciré, che ritorna a giocare nella sua città. “Contento della prima vittoria – confessa il presidente Marco Emanuele Cutore – perché non era facile approcciare bene al campionato. Sul piano caratteriale il gruppo ha dato dimostrazione di solidità, abbiamo grandi margini di crescita sul piano tecnico. A Marsala troveremo un ambiente senz’altro importante e una squadra che vorrà riscattare la battuta d’arresto di qualche mese addietro nei play off. Noi sono convinto che venderemo cara la pelle e che ce la metteremo tutta per onorare il campo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, Trani alla ricerca della seconda vittoria consecutiva: stasera arriva Bari

    Di Redazione Archiviata la buona vittoria contro Sportilia Bisceglie, la Lavinia Group Trani cerca continuità in campionato: sabato 23 ottobre, alle 18:30, le biancazzurre saranno ospiti della Primadonna Bari. La gara è in programma tra le mura del palazzetto “Enziteto” di Bari. Buona la prima per le biancorosse in campionato: contro Ceteas Montesilvano, le ragazze allenate da mister Ricci hanno centrato una vittoria, in rimonta, per 2-3. Una gara difficile, al termine della quale sono state premiate le baresi, più caparbie, con i primi due punti della stagione.  Stesso esito per l’avvio di campionato della Lavinia Group Trani: la vittoria contro Sportilia Bisceglie, per 3-1, ha regalato alle biancazzurre i primi tre punti in classifica. Un importante successo che proietta con ottimismo le tranesi verso la difficile gara contro le biancorosse. Una vittoria, quella contro le biscegliesi, che ha lasciato soddisfatto l’allenatore delle tranesi, Mauro Mazzola: “Per quanto non stiamo messi bene fisicamente, la squadra ha mostrato il suo valore, riuscendo, nonostante un primo set non brillante, a dominare, nei successivi, di lungo e in largo. Una bella partita, che abbiamo meritato di vincere” le parole dell’allenatore sulla prima gara di campionato. Più caute le parole del coach biancazzurro per la gara contro Primadonna Bari: “Stiamo attraversando un periodo di lavoro e di crescita. Bari ha una buona squadra e un buon roster, con elementi di categoria superiore: noi cerchiamo di allenarci e continuare a crescere, per affrontare al meglio tutte le sfide di questo campionato“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO