consigliato per te

  • in

    B1 femminile, l’Igor Agil Volley ospita il Visette Settimo Milanese

    Di Redazione Sesta giornata di campionato di serie B1: la Igor Agil Volley di Matteo Ingratta ospita al PalaAgil domani, sabato 20 alle 17.00, Visette Settimo Milanese, formazione che ha sette punti in classifica e che è reduce da due sconfitte. “Siamo molto cariche e abbiamo voglia di riscattarci, – dice l’attaccante Chiara Coccoli – farlo tra le mura di casa ci dà sicuramente più forza e grinta”. Per Chiara, già Igorina lo scorso anno, un salto dalla serie C alla serie nazionale: “Per me è una grande occasione e sono contenta che la società mi abbia dato ancora fiducia. L’ambiente in cui lavoro ogni giorno mi mette in condizione di dare sempre il massimo per raggiungere gli obbiettivi della squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, seconda trasferta consecutiva per la Conad Alsenese: sfida a Cesena

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per la Conad Alsenese in B1 femminile, con la squadra di Enrico Mazzola di scena domenica alle 17,30 al Carisport di Cesena contro l’Elettromeccanica Angelini nella sesta giornata d’andata del girone D. Le gialloblù piacentino viaggeranno alla volta della Romagna con la voglia di voltare pagina dopo il ko di Campagnola Emilia (3-1), che non aveva dato continuità alla prima vittoria stagionale ottenuta nel derby contro Gossolengo. “Sabato scorso – commenta coach Mazzola– dopo aver vinto il primo set la Tirabassi & Vezzali ci ha messo in difficoltà in diversi aspetti; inoltre, il nostro rendimento non è costante. Commettiamo tanti errori, poi arriva anche un po’ di insicurezza. Cesena è più avanti di noi in classifica, è una formazione forte in attacco, ma che può essere vulnerabile in ricezione. Dovremo mettere in difficoltà la loro costruzione di gioco per poi lavorare bene in muro-difesa, anche se in generale nella nostra metà campo servirà continuità”. L’AVVERSARIO – L’Elettromeccanica Angelini Cesena occupa l’ottavo posto con 7 punti all’attivo, frutto di due vittorie iniziali (doppio 3-0 contro Certosa e Ostiano) e tre ko di cui una al tiebreak contro Imola). “Siamo incappati – commenta coach Cristiano Lucchi, che in carriera in campo femminile vanta anche panchine in A1 femminile al Club Italia CRAI, alla Pomì Casalmaggiore e a Villa Cortese (in questo caso da vice) – in due brutte sconfitte nelle ultime due partite, sebbene ben diverse tra loro. Il rammarico maggiore risiede nel match interno contro Campagnola, dove potevamo lavorare meglio in certi reparti. Poi contro Cremona siamo arrivati rimaneggiati a causa dell’infortunio alla centrale Tiberi e del virus intestinale che ha colpito la palleggiatrice Mazzotti”. Ora testa ad Alseno. “E’ una squadra costruita non male, coperta in tutti i reparti e da prendere con le molle. Ha un’opposta di categoria come Gobbi, una palleggiatrice, Romanin, che mi fa piacere vedere in crescita e centrali esperte. E’ una formazione che si trova in bassa classifica ma che può disputare un campionato più che dignitoso. Noi siamo giovani, lavoriamo per crescere, ma soprattutto in casa possiamo esprimere una buona pallavolo e domenica mi aspetto una prova importante per riscattare lo scivolone contro Campagnola”. GLI ARBITRI – A  dirigere l’incontro tra Elettromeccanica Angelini Cesena e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Massimo Ancona e il secondo arbitro Giulio Cervellati. La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Club Cesena. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: scontro al vertice tra Smi Roma e Cus Cagliari

    Di Redazione Sarà una bella sfida, da altezze siderali. È subito big match per la Smi Roma Volley, che nella sesta giornata del girone di andata se la vedrà nell’impianto di casa del PalaFonte (diretta streaming sul canale YouTube della Roma Volley) contro il Cus Cagliari, una delle pretendenti al primo posto. Una squadra esperta, con Ingrosso, Tosatto e Cristiano come punte di diamante di un sestetto che andrà a Roma per conquistare punti preziosi. Le due squadre sono appaiate al secondo posto con 8 punti, frutto di tre vittorie su tre ma con un punto in meno della capolista Roma 7, che ha infilato tre successi pieni. Insomma sarà una partita molto delicata, un match che vale tanto in questa parte di stagione e che farà capire di che pasta è fatta la Roma Volley. Una partita dal fascino particolare, tra due realtà che vogliono rimanere nei piani alti della classifica e hanno ambizioni importanti. Rossi e compagni vengono da un momento positivo e sono in crescita. Il pensiero di Federico Antonucci: “Stiamo crescendo come gioco e intesa, aumenta anche l’affinità sia con l’alzatore Monti sia con il resto dei ragazzi. Ci stiamo allenando meglio e il ritmo sta salendo, anche dal punto di vista fisico stiamo facendo un buon lavoro. Cagliari è una formazione di alta fascia con giocatori di esperienza, dobbiamo sfruttare l’onda di entusiasmo, facendo valere il fattore campo, ma attenzione perchè il Cus ha mezzi per risollevarsi, è una delle più attrezzate“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo in trasferta a Malnate. Valsecchi: “In casa loro è dura”

    Di Redazione Prossima fermata Malnate. Con l’auspicio di non fermarsi. Serve anche un gioco di parole per presentare il sesto turno del girone B che porterà Scanzo (sabato alle 20.30) sul campo dello Yaka. I varesini hanno conosciuto la prima sconfitta sabato scorso a Caronno mentre i giallorossi hanno liquidato Saronno ottenendo la quinta vittoria consecutiva. In virtù di ciò, sono 3 i punti che separano le due formazioni in un fazzoletto che racchiude la bellezza di cinque compagini (al gruppo si è agganciato anche Bresso). L’obiettivo è la prosecuzione del percorso netto e di un gioco che sta permettendo di raccogliere il meglio. Pur orfani di Luca Innocenti, i bergamaschi stanno trovando una manovra armoniosa e redditizia Con Saronno, in particolare, sono balzate agli occhi le prestazioni di Malvestiti, Mario Gritti e Valsecchi. Quest’ultimo è stato pressoché impeccabile con il 100% in attacco (7 palle a terra) ed un muro: “Abbiamo giocato un buonissimo match – osserva il centrale – dimostrando anche una crescita di squadra sotto tanti aspetti. Siamo sulla strada giusta, ma già da Malnate servirà uno step ulteriore per centrare la sesta affermazione di fila, fondamentale per proseguire il trend”. Oltretutto Yaka fa del campo amico un preziosissimo alleato, tanto che prima Bresso e poi Vero Volley sono rimasti a secco rimediando altrettanti 0-3. E prima dello stop di Caronno, un solo set perso al debutto a Nembro: “Un’altra partita di alta classifica, decisamente complicata. Malnate – aggiunge Valsecchi – ha dimostrato d’essere un’ottima squadra, formata da giovani di indubbio valore e non per nulla è ancora imbattuta in casa laddove può contare sul sostegno di un pubblico sempre caloroso. Contro di noi peraltro vorranno rifarsi dall’ultima battuta d’arresto”. Parole che suonano come un monito per lo Scanzo per replicare quanto di buono mostrato fin qui (un solo parziale lasciato a Brugherio), in particolare sotto il profilo dell’atteggiamento e dell’aggressività. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, testa-coda tra Montale e Certosa nella sesta giornata del girone D

    Di Redazione Nuova trasferta lombarda per l’Emilbronzo 2000 Montale che per la 6ª giornata del girone “D” di Serie B1 femminile farà visita al Certosa Volley. Si gioca domani sera alle ore 21.00. L’Emilbronzo 2000 Montale va a caccia della sesta vittoria consecutiva in altrettanti match, mentre Certosa Volley è il fanalino di coda del girone “D”: in cinque partite ha vinto solamente due set e non ha ancora conquistato punti in questa stagione. In vista di questa trasferta, ha parlato la schiacciatrice Ginevra Giovagnoni, che nella giornata di ieri, assieme a sua sorella Lucrezia, ha compiuto glianni. Ecco le sue parole. “Non è stato facile per me, perché questa è la mia prima squadra dopo il settore giovanile e stare fuori due mesi non ha aiutato ad abituarsi ai nuovi ritmi. Sicuramente l’esordio è stato emozionante e sono felice, ma ringrazio tutte le mie compagne e lo staff per il supporto e la fiducia che mi hanno dato in campo e non solo. Come sto? Al momento sono ancora limitata in alcuni gesti tecnici ma ce la sto mettendo tutta per tornare in forma al 100% il prima possibile”. “La nostra squadra? Penso sinceramente che la forza di questo gruppo, oltre ad essere individuale e tecnica, sia anche da ricercare nella varietà e nella diversità caratteriale di ognuna di noi, e in aggiunta a ciò c’è una bella dose di determinazione. La sfida con Certosa? Sabato si scenderà in campo con lo stesso entusiasmo delle precedenti partite, siamo solo alla sesta partita e la classifica al momento parla molto chiaro, nessuno può permettersi di prendere sottogamba nessuno. Noi per prime.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: scontro salvezza a Pagliare per la Sportilia Bisceglie

    Di Redazione Osservando la classifica dopo le prime 5 giornate di Serie B2 femminile, pare quasi naturale etichettare la trasferta della Sportilia Bisceglie a Pagliare del Tronto come un autentico scontro diretto in chiave salvezza. Fanalino di coda del girone L tuttora a secco di punti, la squadra biscegliese incrocia domani la matricola marchigiana (fischio d’inizio alle 19, presso il Palasport in località Spinetoli), penultima a quota 2 ed anch’essa mai vittoriosa in stagione. Capitan Nazzarini e compagne affrontano il lungo viaggio con la consapevolezza di aver lavorato sodo in settimana, rinfrancate anche dagli spunti incoraggianti emersi durante la gara contro l’imbattuta capolista Corridonia. “Le ragazze si sono allenate in maniera serena ed al contempo determinata – esordisce il viceallenatore biancazzurro Fabio Addati –. Abbiamo recuperato Ottomano a pieno regime ed anche l’altra centrale Di Reda si avvia a ritrovare la forma migliore, ma quantomeno siamo tornati ad effettuare sedute “regolari” sotto il profilo numerico dopo aver lavorato a lungo a ranghi ridotti“. “Secondo me definirlo uno scontro diretto – aggiunge Addati parlando della partita con Pagliare – è prematuro in quanto sono state disputate poche giornate, i valori non si sono espressi del tutto e per abbozzare un quadro rapido occorrerà attendere comunque l’epilogo del girone d’andata. Senza dubbio il nostro gruppo ha molto da dare e nelle Marche bisognerà approcciare il match con estrema concentrazione e cattiveria agonistica, consci che le nostre avversarie faranno altrettanto e partiranno forte“. “Entrambe – ricorda il vice allenatore – inseguiamo il primo storico successo in serie B2. Pagliare del Tronto è una formazione che finora ha venduto cara la pelle contro chiunque e in quattro incontri su cinque si è aggiudicata almeno un set. Non dimentichiamo che ha strappato un punto in trasferta a Fasano di fronte all’attuale terza forza del girone. Le nostre atlete dovranno orientare il loro pensiero sulla gara fin dalla partenza e durante il viaggio, organizzato dalla società in modo scrupoloso e con tutti i comfort necessari“. Le ultime riflessioni di Addati sono riservate al suo positivo impatto nella famiglia Sportilia al fianco di coach Nicola Nuzzi: “È un’esperienza molto importante, gli stimoli aumentano quando c’è un gruppo squadra che sa lavorare bene e che si mette a completa disposizione dello staff tecnico. Ogni ragazza è pronta a carpire i consigli miei e di Nicola, tutte si impegnano per migliorare tecnicamente e la loro voglia di imparare rappresenta un fattore davvero gratificante. Ritengo che gradualmente stiano acquisendo sempre più consapevolezza di poter stare in questa categoria, sono pronte a curare i dettagli per dare qualcosa in più e sono fiducioso che molto presto il campo inizierà a fornirci riscontri positivi“. La partita fra Pagliare Volley e Sportilia Bisceglie sarà diretta da Melanie Paccagnella e Andrea Almanza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Trani in trasferta a Pescara. Mazzola: “Banco di prova importante”

    Di Redazione C’è voglia di riscatto in casa Lavinia Group Trani, dopo la sconfitta interna contro Il Podio Fasano. Sabato 20 novembre, alle 17:30, le biancazzurre sfideranno le avversarie della Gada Group Pescara 3, tra le mura del Palazzetto dello sport della città abruzzese. Con 9 punti complessivi, le pescaresi occupano il quarto posto in classifica, con tre vittorie e una sconfitta subita. Nell’ultima gara disputata, contro Dannunziana School, Ronzitti e compagne hanno ottenuto un successo, col risultato di 3-1. Nulla da fare per le tranesi nell’ultimo incontro disputato: contro Il Podio Fasano, le biancazzurre hanno subito una sconfitta per 0-3. Non varia la posizione in classifica delle tranesi: Montenegro e compagne occupano il settimo posto in classifica, a quota 6 punti, a fronte di due vittorie e tre KO complessivi. Così l’allenatore delle tranesi, Mauro Mazzola, ha commentato la prestazione delle sue, contro le fasanesi: “Domenica non abbiamo fatto una buona gara, potevamo giocarcela meglio. Nei primi due set siamo riusciti a restare in gara, nel terzo la squadra si è spenta”. “Spero che nella gara contro Pescara si torni a crescere, come fatto nelle precedenti”, ha aggiunto, prima di concludere: “Quello di sabato sarà un match difficile: si tratta di un collettivo attrezzato, sarà un importante banco di prova. Lavoriamo per rendere più compatta la squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, Viola Pedretti: “L’affiatamento migliora a vista d’occhio”

    Di Redazione L’Esperia Cremona sta ultimando la preparazione in vista della sfida di sabato contro il Centro Volley Reggiano. La squadra di coach Stefano Meringolo e Alberto Mariani attualmente ricopre la quartultima posizione nella classifica del campionato di Serie B1 con 5 punti, e viene da due sconfitte contro Imola e Montale. Prima di affrontare la nuova sfida di campionato, l’opposto Viola Pedretti torna sulla sfida di sabato scorso, in cui Esperia ha superato senza troppi patemi un ostacolo temibile come il Volley Club Cesena: “Sabato abbiamo giocato una gran partita, siamo andate bene in tutti i fondamentali, ma credo che la battuta sia stata il nostro punto forte. Venivamo da due settimane davvero complicate e una prestazione così non era affatto scontata. Ovviamente c’è ancora tanto su cui lavorare, ma ci siamo tolte una bella soddisfazione“. A distanza di due mesi abbondanti dal raduno, Pedretti si dice felice della scelta di vestire il gialloblù: “Per ora le aspettative che avevo sulla squadra e sulla società sono state più che soddisfatte: in palestra si lavora bene e ci si diverte, l’affiatamento nel gioco sta migliorando a vista d’occhio e gli stimoli per migliorare tecnicamente non mancano mai“. Una riflessione finale sulla gara che attende le “tigri”: “La partita che ci aspetta sarà impegnativa, stiamo studiando con attenzione le avversarie e stiamo migliorando il nostro gioco lavorando duramente durante la settimana. Il fattore campo non sarà a nostro favore, però sono sicura che arriveremo pronte e cariche per provare a portarci a casa tre punti“. La gara si disputerà sabato alle 20.30 presso la Nuova Palestra Polivalente di Rivalta di Reggio Emilia. I direttori di gara saranno Andrea Pentassuglia e Federico Scarpulla. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO