consigliato per te

  • in

    B maschile: sfida della verità per la Volo Saber conto Catania

    Di Redazione Gara ad alto tasso agonistico quella che si prospetta oggi alle 18 al Palaoreto, dove la Volo Saber Palermo è chiamata ad affrontare nel proprio campo la formazione etnea dell’A Ricchigia Gupe Volley Catania. Gli arbitri dell’incontro saranno Sofia Gagliano di Trapani e Giuseppe Pampalone di Palermo. È la sesta giornata del campionato di Serie B. Per la formazione palermitana, diventata fanalino di coda lo scorso week-end, è il momento di certezze e di dimostrare che l’ultima piazza in graduatoria occupata con appena un punto all’attivo – giunto al quinto set perso con Cinquefrondi alla seconda di campionato – è frutto di una sinistra e falsa partenza stagionale. Una classifica bugiarda insomma, rispetto al potenziale che il gruppo neroverde ha avuto modo di evidenziare in passato. Proprio giovedì la dirigenza palermitana si è aggiudicata le prestazioni del palleggiatore calabrese Francesco Gallo, proveniente dalla Pag Volley Taviano. Una Volo Saber che ha assistito ad un turbine di novità in cabina di regia in appena dieci giorni: dopo la separazione con Firriolo, il sodalizio palermitano è corso ai ripari tesserando Vincenzo Faddetta e componendo la nuova coppia di palleggiatori grazie all’arrivo dell’alzatore cosentino. In un Palaoreto ancora a porte chiuse domani giungerà la Gupe di Fabrizio Petrone. Proprio negli ultimi due impegni stagionali la squadra catanese ha racimolato i quattro punti che la tengono virtualmente fuori dalla zona rossa della classifica. Punti che sono giunti grazie al successo in tre set contro la Volley Catania e la sconfitta con onore al tie-break a Siracusa. Nicola Ferro, allenatore della Volo Saber Palermo: “Per noi questa è la gara decisiva per la svolta in campionato. Sicuramente non è l’ultima chiamata, essendo il sesto impegno di campionato, ma è di fondamentale importanza per smuovere le acque e ridare morale all’ambiente. L’arrivo di Gallo? Speriamo vivamente che il suo arrivo ristabilisca il giusto ordine. Ha solo due allenamenti con il gruppo, ma siamo fiduciosi che la sua presenza sia la chiave per l’approccio giusto in campo“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Volo Saber Palermo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: rinviata per covid la sfida Volley Treviso-CCR Il Pozzo

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio della gara del campionato di serie B in programma oggi, sabato 20 novembre, tra Volley Treviso e CCR Il Pozzo Pradamano, a seguito del riscontro di una positività nel gruppo squadra di Volley Treviso. Nelle prossime ore verranno effettuati i tamponi all’intera squadra, già posta in isolamento. Rinviata anche la gara del campionato U19 Interprovinciale inizialmente prevista domenica 21 novembre alle ore 18 contro il Silevolley Casale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Cesena in cerca di riscatto. Domenica al Carisport arriva Alsenese

    Di Redazione Domenica l’Elettromeccanica Angelini Cesena torna al Carisport per la sesta giornata del campionato di serie B1: dall’altra parte della rete ci sarà Alsenese, dalla provincia di Piacenza, fischio d’inizio alle ore 17.30. Cesena, dopo aver raccolto tre sconfitte consecutive (la prima al tie break e le ultime due entrambe 0-3), è in cerca di riscatto e sicurezze. La formazione piacentina ha all’attivo una sola vittoria e arriva dalla sconfitta di sabato scorso con Campagnola Emilia. “Sabato a Cremona – commenta la schiacciatrice Linda De Bellis – ci siamo trovate ad affrontare la partita in situazione di emergenza, nonostante questo siamo scese in campo con l’approccio giusto tant’è che siamo passate anche in vantaggio. Poi loro si sono dimostrate compatte e ben organizzate: ci hanno messo in difficoltà con la loro battuta, i break subiti ci hanno destabilizzato e non siamo più riuscite a reagire“. La giocatrice marchigiana classe 2001, in evidenza come miglior realizzatrice nelle partite con Certosa e Imola, è già con la testa al prossimo match: “Non conosciamo le avversarie di domenica: posso solo dire, guardando la classifica odierna, che dobbiamo riuscire a portare a casa qualcosa di buono cercando di pensare al nostro gioco e migliorando gli aspetti che sono mancati in quest’ultimo periodo. Speriamo di poter avere come sempre tanto pubblico a tifarci, per darci la giusta carica”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: semaforo rosso per la Serie C di Civitanova, Under 17 al via

    Di Redazione Non si sblocca la Coal-Cucine Lube Civitanova nel Girone A di Serie C: dopo il successo esterno al debutto sono arrivate tre sconfitte, l’ultima in casa contro la Virtus Volley Fano (20-25, 23-25, 25-22, 18-25). Sotto 1-0, i lubini hanno cercato di impattare subito la partita, ma sono caduti nel finale de secondo set per poi riscattarsi nel terzo parziale. Decisivo il quarto atto del match, in cui i fanesi hanno impresso l’accelerata decisiva all’incontro. Penultima a 4 punti in coabitazione con l’Arbo Borgovolley, nella quinta giornata in programma domani, sabato 20 novembre, i biancorossi giocheranno in trasferta alle 21.15 con la Bertuccioli G. Rea Bottega Volley (5 punti) per il sorpasso in classifica.  Semaforo rosso anche nel Girone B di Serie D. Nella quarta giornata di andata la Coal-Cucine Lube Civitanova è caduta tra le mura amiche in quattro set contro la O.m. Pelati Novavolley (15-25, 21-25, 25-22, 20-25). Solo nel terzo set i giovanissimi cucinieri sono riusciti a trovare gli spiragli giusti per sorprendere la compagine lauretana. In classifica i biancorossi sono quinti e hanno 3 punti come la Bontempi Casa Netoip, ma con un miglior quoziente set. Domani, sabato 20 novembre, la Lube giocherà alle 18 nel capoluogo contro in padroni di casa del Cus Ancona. Servirà un’impresa contro la capolista a punteggio pieno. L’Academy Volley Lube si affida al torneo Under 19 per rendere meno amara la settimana di campionato. Questa sera, infatti, nel Girone A alle 21, è in programma la sfida Volley Potentino–Cucine Lube Civitanova A, match della terza giornata di andata. In vetta alla classifica a punteggio pieno, i biancorossi vogliono prolungare il trend positivo contro l’ultima in classifica a quota zero. Intanto la Cucine Lube Civitanova B ha esordito in campionato la settimana scorsa con una vittoria esterna a San Severino. Dopo aver stravinto per 25 a 10 e 25 a 12 i primi due parziali, i lubini sono calati nel terzo, perso a 21, ma si sono riscattati con un grande quarto set, vinto 25 a 16. Nella seconda giornata, in programma lunedì 22 novembre alle 20.30, all’Eurosuole Forum arriverà la Sardellini Costruzioni, battuta dalla Paoloni Macerata nel primo turno. Nel Girone A del torneo Under 17 Cucine Lube Civitanova A e Cucine Lube Civitanova C si affronteranno all’Eurosuole Forum domenica alle 9 per la 1ª giornata, mentre ha già fatto il suo debutto nel Girone B la Cucine Lube Civitanova B, che ha espugnato San Severino in quattro set. Sotto 1-0 dopo aver perso 25-20 il primo set, la Lube si è rifatta con una condotta autoritaria che ha fruttato la vittoria degli altri tre parziali per 25 a 18, 25 a 21 e 25 a 19. Mercoledì 24 novembre i biancorossi esordiranno in casa contro l’Associati Fisiomed. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina difende il primo posto contro Cazzago

    Di Redazione Tre punti nel mirino per difendere il primo posto. In Serie B maschile, la Canottieri Ongina è attesa dal test di maturità nella trasferta bresciana di Erbusco, dove sabato alle 21 sfiderà la Radici Cazzago nella sesta giornata d’andata del girone C. Nello scorso weekend, la squadra di Gabriele Bruni aveva messo a segno il colpo doppio: 3-1 al Valtrompia terzo in classifica e primato conquistato complice lo scivolone di Mantova, atteso sabato 27 novembre a Monticelli per il big match. Per i gialloneri, però, non è ancora ora di pensare al Gabbiano. “Cazzago – spiega coach Bruni – è la prova del nove per vedere se siamo pronti per rimanere in determinate posizioni di classifica e se siamo maturati. Affronteremo in trasferta un avversario che ha bisogno di punti; come struttura, è simile a Grassobbio che abbiamo già affrontato, con il reparto laterale come punto di forza. Inoltre, ci sono due-tre elementi che caricano squadra e ambiente. Dovremo cercare di non far prendere fiducia alla Radici e imporre il nostro gioco. In questo periodo continuiamo a lavorare per sviluppare sempre più un’identità che ci siamo costruiti: è un percorso in fase di attuazione e volto al lungo periodo“. La Radici Cazzago è allenata da coach Giorgio Baldi, ex Valtrompia, e in rosa annovera diversi elementi ex Crema come l’opposto Dossena, il centrale Silvi e il libero Deveronico. A presentare la partita è il direttore sportivo Alessio Baroncini: “Siamo neopromossi dopo i play off di Serie C, abbiamo avuto un mercato più corto come tempo, ma siamo riusciti ad allestire una squadra competitiva in relazione all’obiettivo salvezza. La struttura è quella della squadra promossa, ma la fortuna non ci ha aiutato: abbiamo perso due elementi per ragioni personali nel pre-campionato e ancora oggi siamo incompleti, infatti stiamo cercando sul mercato un palleggiatore “Abbiamo conquistato 6 punti in 5 giornate – prosegue Baroncini – e non ci lamentiamo, anche se non ci esprimiamo ancora come vogliamo: molti ragazzi sono alla prima esperienza in serie B e giochiamo un po’ a sprazzi, abbiamo margine di crescita. La Canottieri Ongina è una squadra molto ben attrezzata e ci fa molta paura, la vediamo un po’ come una partita improbabile. Ha un livello d’attacco molto importante, forse l’unico neo potrebbe essere la ricezione ma comunque gioca un’altra pallavolo rispetto a noi. Ci aspettiamo di poter vedere i nostri ragazzi esprimere al massimo il proprio talento, poi andrà come andrà. Non sono queste le partite da vincere e se conquistassimo un punto sarebbe festa grande per noi. Se dovessimo perdere 3-0, che sia combattuto e utile per il prosieguo del campionato“. A dirigere l’incontro tra Radici Cazzago e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Barbara Roberto e il secondo arbitro Elena Gambato. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Bisceglie torna in campo davanti al suo pubblico: arriva Cerignola

    Di Redazione Una nuova gara davanti al pubblico amico attende la Star Volley Bisceglie, che sabato pomeriggio (fischio d’inizio stabilito per le ore 19) affronterà Cerignola nell’incrocio inserito sul calendario del terzo turno d’andata del girone A di Serie C femminile. Le nerofucsia torneranno a giocare al PalaDolmen con l’obiettivo di regalare un’altra soddisfazione ai tanti appassionati di ogni età che hanno seguito la squadra sugli spalti nel match interno di debutto contro l’Amatori Volley Bari. Il netto successo in trasferta sul campo dell’Adria Bari ha confermato le buone premesse poste dal collettivo biscegliese per una stagione che è appena agli inizi. Il miglioramento dell’intesa fra le protagoniste sul parquet e il processo di pieno recupero fisico delle giocatrici che non sono ancora al top della condizione costituiscono le direttrici su cui si è concentrato il lavoro dello staff tecnico in queste settimane. Il prossimo match consentirà di verificare l’andamento dei progressi compiuti e sarà molto utile per calarsi nelle atmosfere post-season. Il gruppo si è allenato senza particolari intoppi nel corso della settimana, con la concentrazione e l’attenzione di sempre, consapevoli della necessità di restare connesse mentalmente alla sfida ed evitare cali di tensione. Il match sarà diretto da Guagnano e Angiulli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Treviso ospita la matricola Pradamano. Salvego: “Essenziale continuità muro-difesa”

    Di Redazione Il campionato di serie B giunge in questo penultimo week-end di novembre alla metà del girone di andata e per i giovani del Volley Treviso si prospetta un’altra gara importantissima in termini di equilibrio della classifica. In Ghirada sabato 20 arriva la neopromossa CCR Il Pozzo di Pradamano (UD), squadra al momento a metà classifica in settima posizione, a 3 punti dagli orogranata (quarti con 9 punti). Già incontrato in una gara del triangolare di preparazione al campionato, Pradamano si è dimostrato finora una squadra combattiva: ha all’attivo una vittoria al tie-break su Valsugana, ha ceduto al quinto set contro il Silvolley ed è tornato alla vittoria con Portogruaro. Non è riuscita a far punti contro il fortissimo Zanè e contro un Kioene Padova in crescita. Per Treviso un avversario da non sottovalutare e contro cui cercare di voltare pagina dopo la sconfitta di sabato scorso a Cornedo: “A questo punto del girone di andata la classifica inizia a dare qualche riferimento sulle potenzialità delle diverse squadre – dichiara Federico Salvego, secondo allenatore di Treviso – Tra le file di Pradamano spiccano lo schiacciatore Feri e l’opposto Pegoraro che assieme gestiscono la maggior parte degli attacchi. Dovremo contenerli con muro e difesa che nell’ultima gara per noi sono stati altalenanti, partendo come sempre da una buona battuta. L’incontro si preannuncia molto interessante, abbiamo le capacità per fare una buona gara”. Coach Zanin dovrebbe poter tornare a disporre dell’intero roster con il rientro di De Col, assente nella scorsa giornata, e di Barbon, uscito durante la gara a Cornedo per uno scontro in difesa. La gara si terrà in Ghirada sabato 20 novembre alle 18:30. Ingresso con mascherina e Green Pass obbligatori. Prenotazione posti su www.volleytreviso.it (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Per la Paoloni Macerata arriva la prima trasferta fuori regione

    Di Redazione Non c’è mai tempo per festeggiare una vittoria o metabolizzare una sconfitta che bisogna subito pensare all’impegno successivo senza lasciare nulla al caso: il campionato di Serie B è un torneo lunghissimo che quest’anno, per via della situazione pandemica in cui versa il nostro paese, non conoscerà la parola pausa e, tranne nel periodo natalizio, vedrà le squadre scendere in campo ogni settimana in modo da lasciare spazio, al termine della Regular Season, ad eventuali recuperi da disputare; ecco quindi che non c’è stato tempo per la Paoloni Macerata di sorridere per il traguardo della terza vittoria consecutiva ottenuta Sabato scorso, che vale anche la cima della classifica in coabitazione con Montesi Volley Pesaro e Bontempi Casa Netoip Ancona, ma i biancorossi son dovuti tornare subito in palestra per preparare al meglio la prossima sfida in programma domani pomeriggio: i ragazzi allenati da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti saranno infatti impegnati nella prima trasferta stagionale fuori dalla propria regione e saranno ospiti della Iseini Volley Alba Adriatica. Gli abruzzesi finora hanno perso tutti gli incontri disputati raccogliendo due punticini nei tie break persi contro il Volley Potentino e la Ventil System San Giovanni in Marignano; i ragazzi di Alessandro Brutti saranno quindi chiamati al riscatto dopo il brutto avvio di campionato e venderanno cara la pelle cercando di sfruttare il fattore campo e la spinta dei propri tifosi per avere la meglio della Paoloni Macerata. Alessio Persichini, centrale dei maceratesi, ci presenta la sfida di domani pomeriggio in terra d’Abruzzo e ci racconta il momento magico della formazione biancorossa: “Siamo partiti a bomba all’esordio vincendo 3-0 con Civitanova Marche poi la sconfitta di Loreto ci è servita per capire quanto lavoro c’era e c’è ancora da fare riportandoci con i piedi per terra e dicendoci anche quanto questo campionato di Serie B sia davvero molto difficile; un traguardo come quello raggiunto la scorsa stagione è complicato da raggiungere dato che la Regular Season di quest’anno conta 22 giornate, rispetto alle 10 di quello precedente, per cui dovremo migliorare molto sulla concentrazione da tenere in campo, sul nostro gioco, sulla correlazione muro-difesa che è fondamentale per poter rigiocare un numero cospicuo di contrattacchi. La classifica del Girone G dimostra che il nostro è un raggruppamento equilibratissimo dove si può vincere e perdere allo stesso modo con tutte le altre formazioni che questa estate si son rafforzate, hanno molta voglia di far bene ed hanno giocatori importanti che possono far la differenza.” Uno sguardo alla partita di domani: “Domani scenderemo ad Alba Adriatica per sfidare l’Iseini Volley: andremo là per giocare, come nostro solito, con il coltello fra i denti e faremo di tutto per non cedere di un centrimetro in un campo molto caldo contro una squadra veramente ostica; vogliamo continuare la nostra crescita ed il nostro cammino e daremo il 110% per far in modo di tornare a Macerata con i tre punti in palio.” L’appuntamento è quindi per domani pomeriggio al Palasport di Via Degli Oleandri ad Alba Adriatica: alle ore 18:00 scenderanno in campo le formazioni dell’Iseini Volley Alba Adriatica e della Paoloni Macerata che saranno dirette dagli arbitri Lorenzo Marini di Ascoli Piceno e Mirco Totò di Grottazzolina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO