consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Stortilia all’esame Teramo, Nuzzi continua a predicare “calma”

    Di Redazione “Lavorare intensamente in palestra continuando ad aver fiducia nei propri mezzi per ottenere risultati maggiori ed al contempo esprimere una pallavolo migliore”. E’ la “ricetta” principale che Nicola Nuzzi somministra alle proprie atlete, a dispetto dell’attuale ultimo posto con un solo punto all’attivo dopo le prime cinque gare. “Non dobbiamo smarrire l’atteggiamento propositivo e sereno che abbiamo sempre mantenuto – rimarca il tecnico di Sportilia – . Evitiamo di soffermarci sulla classifica anche perché siamo solo all’inizio ed il margine per recuperare non manca. Sabato scorso a Pagliare abbiamo incamerato il primo, storico punto in B2 in fondo ad una discreta prova e siamo rientrati in Puglia con qualche rammarico perché si sarebbe potuto raccogliere qualcosa in più. In settimana ci siamo concentrati sulle difficoltà che hanno caratterizzato il primo segmento di torneo, consapevoli di possedere tutte le credenziali per migliorare in vista degli scontri diretti in chiave salvezza”. Intanto domani al PalaDolmen, con inizio alle 19.00, le biancazzurre riceveranno la vice-capolista Futura Teramo nella settima d’andata. “I numeri e le loro prestazioni dicono che incroceremo un’avversaria di notevole spessore tecnico – aggiunge Nuzzi -. Cercheremo di metterle in difficoltà provando a limare le nostre attuali carenze, ma non sarà semplice. E’ fondamentale, però, che a prescindere dal punteggio si possano comunque osservare progressi e spunti incoraggianti. Confido nel pieno utilizzo dell’opposto Panza dopo la lieve distorsione rimediata nelle Marche, mentre al centro si sono completamente ristabilite Di Reda, Ottomano e la giovane Lo Basso. Inoltre siamo felici per il recente ritorno in campo di Piera Losciale, atleta sul cui recupero punto molto. E’ ancora prematuro per lei giocare in prima linea, ma può già darci una discreta mano in difesa con le sue indubbie qualità tecniche”. Guidata in panchina dall’argentina Marcela Corzo (ha giocato anche in A1 in Italia), la Futura Teramo è tuttora imbattuta con 5 affermazioni in altrettante gare (la prima delle quali al tie-break) ed ha un’unica incollatura di ritardo dal battistrada Corridonia. All’interno dell’organico biancorosso spiccano le due giovani (e promettenti) figlie dell’allenatrice sudamericana, Celeste e Vivien Di Diego. Le due giocatrici più esperte sono l’opposto Alessandra Di Paolo (’94, ex Altino, Orsogna e Chieti in B1) e la centrale Marta Di Carlo (’95). L’incontro fra Sportilia Bisceglie e Teramo sarà arbitrato da Giuseppe Mastronicola e Raffaella Ayroldi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Conad Alsenese, dopo Cesena ecco Forlì. Mazzola: “Partita complicata”

    Di Redazione Da Cesena a Forlì per una doppietta romagnola nel mirino. Dopo il successo al tie break di domenica scorsa al Carisport cesenate, in serie B1 femminile la Conad Alsenese si prepara ad ospitare domani (sabato) alle 21 al palazzetto di Alseno la Bleuline Forlì, formazione che condivide la terza posizione in classifica nel girone D. Le gialloblù hanno centrato la seconda vittoria stagionale, ma hanno bisogno di continuità di prestazione e di risultati per alimentare la propria graduatoria e trovare risposte ancora più convincenti di squadra. “Ci aspetta – commenta coach Enrico Mazzola – una partita complicata. Forlì è una buona squadra e ha una diagonale che potrebbe giocare anche in A2. A loro si aggiungono due centrali molto usati con buon rendimento, spesso superiore al 50% di positività  attacco. Nel complesso, è una formazione con qualità ed esperienza. Per quanto ci riguarda, a Cesena c’è un po’ di rammarico per aver sprecato 3 match point nel terzo set e non aver chiuso 3-0, subendo poi un crollo emotivo e tecnico, con le avversarie che hanno cambiato modo di giocare. Ci siamo dovuti abituare al sistema, poi nel quinto set siamo stati bravi  a reagire e a spuntarla”. Quindi aggiunge. “Contro Forlì dovremo subito mettere in campo una battuta importante per togliere i loro primi tempi, oltre ad appoggiarci al nostro muro- difesa. Infine, vedremo se riusciremo a dar continuità al nostro cambiopalla, considerando che sfidiamo una formazione che batte molto bene”. L’AVVERSARIO – La Bleuline Forlì è allenata da Luigi Morolli e in classifica condivide il terzo posto a quota 12 punti con la Csi Clai Imola e con la Tirabassi & Vezzali.  Dopo la scorsa promozione dalla B2 (con 16 vittorie su 18), l’organico è stato confermato per buonissima parte, con 3 elementi di esperienza ad affiancare tante giovani: in regia c’è il capitano Elisa Morolli, ex Barricalla e Ravenna in A2, mentre in diagonale figura l’opposta Maria Mauriello, reduce da cinque stagioni in B1 al Sud e unica novità nel 6+1 rispetto alla scorsa stagione. Al centro, un altro elemento che conosce bene la categoria come Camilla Gardini, per diverse stagioni in forza al Cesena. Nel sestetto due prodotti forlivesi fin dal minivolley come la banda Gallo e il libero Gregori, con lo schieramento base completato dalla giovane centrale Bacchilega (2003 da Imola) e da Cecilia Morolli, figlia più giovane di coach Luigi e impiegata in banda. “Alseno – commenta coach Luigi Morolli – è una squadra molto organizzata, in crescita e che affronteremo con il massimo rispetto. Dovremo organizzarci al meglio per controbattere le loro armi. Abbiamo avuto un buon inizio di campionato, forse inaspettato per quanto riguarda i punti in classifica, ma sappiamo benissimo come sia un girone con squadre quadrate e con atlete già con tanta esperienza in categoria. Affrontiamo ogni partita senza guardare la classifica di chi è dall’altra parte della rete, ma cercando di andare avanti per migliorarci”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: tempo di derby per l’Esperia Cremona contro Ostiano

    Di Redazione Un’altra settimana intensa volge al termine e l’Esperia Cremona si appresta ad affrontare l’atteso derby contro la CSV-Ra.ma Ostiano di coach Federico Bonini, ex allenatore gialloblù. Ex di turno è anche la schiacciatrice Chiara Ravera, che ripensa alla gara di Reggio Emilia contro il CVR: “Sabato siamo riuscite a portare a casa una vittoria molto importante, sia per i punti che per il morale. È stata la prima vittoria in trasferta su un campo difficile. Siamo state brave a rimanere concentrate fino alla fine e questo ci ha permesso di portare a casa questo risultato“. “Sono alla mia seconda stagione in maglia gialloblù – ricorda Ravera – e sono felice del gruppo che è stato creato. Tra ragazze ci troviamo bene e questo ci aiuta a lavorare meglio in palestra”. Per lei, come per Chiara Frugoni e Giorgia Arcuri, quella di sabato sarà una partita speciale: “Ho giocato per tre stagioni con la maglia dell’Ostiano ed il ricordo più bello è quello della promozione dalla B2 alla B1, una scalata sudata ma che mi ha regalato soddisfazioni enormi“. Al PalaCambonino arriverà un’Ostiano forte di una vittoria interna da tre punti contro un avversario quotato come Imola, quindi con il morale molto alto: “Sabato – conclude la schiacciatrice – ci scontreremo con un’ottima formazione che arriverà agguerrita ed in cerca della vittoria. Noi cercheremo, come sempre, di dare il meglio lottando su ogni palla per raggiungere il nostro obiettivo“.  Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Gessica Mamprin e Rocco Paride Sinacori. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:40 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino verso la sfida con l’Igor, Barisciani: “Fattore campo da sfruttare”

    Di Redazione Il Volley Parella Torino, fermo da due giornate a quota otto punti, vuole tornare a muovere la classifica dopo le sconfitte nette patite contro Palau e Volpiano e quella al tie-break subita contro Bra. Sabato sera (ore 21) alla “Manzoni” arriva l’Igor Volley Trecate, penultima della classe ma con solo due lunghezze da recuperare proprio al Parella che ora naviga a metà classifica e ha visto allontanarsi la zona play-off.Le gaudenziane sono l’Under 18 di Novara e hanno ambizioni certamente diverse dalle parelline. Arrivano dal bel successo per 3-0 contro Settimo Milanese che le ha rilanciate in classifica e hanno voglia di confermarsi. Per contro, il Parella dovrà ritrovare il giusto spirito e quel gioco che hanno caratterizzato le prime giornate di campionato. “Novara apre per noi un ciclo di quattro gare di cui tre in casa che chiuderanno l’anno – dice coach Barisciani – Per noi sarà fondamentale sfruttare il fattore campo a partire da questa gara contro una delle squadre giovani del girone con un potenziale di categoria”. “Giorno dopo giorno ci troviamo in palestra per lavorare, tutte assieme, alla nostra crescita di squadra – commenta la palleggiatrice Marta Gullì – Sarà importante lavorare unite, rimanendo lucide senza perdere la pazienza. Non vediamo l’ora di entrare in palestra, sabato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Parella verso la sfida con l’Igor, Barisciani: “Fattore campo da sfruttare”

    Di Redazione Il Volley Parella Torino, fermo da due giornate a quota otto punti, vuole tornare a muovere la classifica dopo le sconfitte nette patite contro Palau e Volpiano e quella al tie-break subita contro Bra. Sabato sera (ore 21) alla “Manzoni” arriva l’Igor Volley Trecate, penultima della classe ma con solo due lunghezze da recuperare proprio al Parella che ora naviga a metà classifica e ha visto allontanarsi la zona play-off.Le gaudenziane sono l’Under 18 di Novara e hanno ambizioni certamente diverse dalle parelline. Arrivano dal bel successo per 3-0 contro Settimo Milanese che le ha rilanciate in classifica e hanno voglia di confermarsi. Per contro, il Parella dovrà ritrovare il giusto spirito e quel gioco che hanno caratterizzato le prime giornate di campionato. “Novara apre per noi un ciclo di quattro gare di cui tre in casa che chiuderanno l’anno – dice coach Barisciani – Per noi sarà fondamentale sfruttare il fattore campo a partire da questa gara contro una delle squadre giovani del girone con un potenziale di categoria”. “Giorno dopo giorno ci troviamo in palestra per lavorare, tutte assieme, alla nostra crescita di squadra – commenta la palleggiatrice Marta Gullì – Sarà importante lavorare unite, rimanendo lucide senza perdere la pazienza. Non vediamo l’ora di entrare in palestra, sabato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro attende la visita di Osimo

    Di Redazione Per la settima giornata del campionato di Serie B, la Montesi Pesaro ospiterà La Nef Osimo al “PalaKennedy”. La formazione di Roberto Masciarelli è sesta in classifica con10 punti all’attivo. L’incontro sarà disputato alle 18 e sarà arbitrato da Valentina Angeloni e Elisa Buldrini. Prevista la diretta streaming sulla pagina Facebook della società. Coach Maurizio Fabbietti ha presentato così i prossimi avversari: “Osimo è una squadra attrezzata ed esperta. I loro risultati altalenanti non devono ingannarci, hanno giocatori validi che in ogni momento del match possono fare la differenza. Torniamo alla Kennedy per giocarcela, palla su palla“.  Davide D’Urso, centrale dei biancorossi, non abbassa la guardia e dichiara: “Sabato ci attende una difficile prova tra le mura amiche. Osimo è ben strutturata e ha giocatori di buon livello. Al momento sono dietro di noi in classifica, ma essendo un campionato equilibrato ogni sfida è imprevedibile. Importante sarà mantenere il nostro gioco e testa alta lungo tutta la partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alsenese, Monica Gobbi: “Contro Forlì serviranno testa e costanza”

    Di Redazione Romagna spartiacque del presente della Conad Alsenese, formazione piacentina militante nel girone D di Serie B1 femminile. Domenica scorsa, le gialloblù hanno espugnato al tiebreak il Carisport di Cesena contro l’Elettromeccanica Angelini, mentre sabato alle 21 ad Alseno la squadra di Enrico Mazzola sfiderà la Bleuline Forlì. A fare il punto della situazione è l’opposta della Conad Monica Gobbi, abruzzese classe 1994 al suo primo anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi. “Contro Cesena – ripercorre il match Gobbi – abbiamo giocato molto bene, anche nel terzo avevamo iniziato bene, poi ci siamo fatti recuperare e abbiamo un po’ perso la testa sul match. La partita si poteva chiudere 3-0 e ci siamo complicati un po’ la vita, commettendo qualche errore di troppo.  Nella pallavolo, quando non chiudi poi capita che l’avversario prenda fiducia; Cesena inoltre è stata brava a giocare meglio e a cambiare qualche aspetto della loro pallavolo che ci ha messo in difficoltà“. Dal possibile 3-0 al tie break, vinto però d’autorità: “Siamo riuscite a reagire bene e a tenere saldi i nervi, anche perché eravamo davvero stanche di perdere occasioni. In campo c’erano facce convinte e questo ci ha aiutato a giocare un ottimo tie break che ci ha condotto alla vittoria. Quello mentale, comunque, è l’aspetto su cui dobbiamo lavorare di più“. “Questo successo ci serviva – continua Gobbi – e arriviamo all’appuntamento con Forlì un po’ più consapevoli. Ora serve un po’ più di continuità; sabato dovremo giocare con testa e costanza“. L’opposta fa poi il punto sul suo percorso individuale: “Sto facendo il mio compito, anche se posso far meglio. Sto crescendo in attacco, cercando anche nuovi colpi grazie a Enrico (Mazzola, n.d.r.) che in allenamento ci sprona a trovare soluzioni alternative. Il mio ruolo è quello di commettere meno errori possibili ed essere d’aiuto più che si può per tutti nei momenti più difficili di un match“. “Nel gruppo c’è molta differenza di età – conclude l’attaccante – ma anche tanta voglia di lavorare: non ho mai visto nessuno tirare i remi in barca nella quotidianità. Mi sto trovando bene anche con lo staff e con una società presente e organizzata, oltre che nella vita quotidiana“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aria di derby per Valtrompia. L’ex Marchetti: “Il gruppo è l’arma migliore di Cazzago”

    Di Redazione Grande attesa per la sfida-derby di sabato sera al Pala Lupo di Bovezzo tra Valtrompia Volley e Radici Cazzago, squadra allenata dall’ex Baldi, sulla panchina dei Lupi nella prima parte della scorsa stagione. Cazzago ha conquistato la promozione in estate e sta ben figurando, avendo già un bottino di 8 punti in cassaforte. La matricola ha dimostrato di giocarsela con formazioni di alto profilo come Ongina, battendola tra le mura amiche proprio la scorsa settimana.  Nel suo organico figurano oltre ad atleti giovani e spigliati come il regista Statuto, anche giocatori di esperienza come Pelizzon e Dossena, due schiacciatori opposti ben conosciuti nell’ambiente bresciano, e il centrale Riccardi, che nell’ultimo match ha messo a terra ben 14 punti, presente anche a muro. Particolare occhio di attenzione anche allo schiacciatore Lombardi. Le parole dell’ex di giornata, l’opposto Luca Marchetti, arrivato a Valtrompia dopo la promozione in serie B: “Ci aspettiamo sicuramente una partita impegnativa, Cazzago è una squadra ostica che fa del gruppo la sua arma migliore, grazie alla quale è riuscita a fermare la forte Ongina. Rivedere i miei vecchi compagni sarà sicuramente emozionante, abbiamo affrontato tante battaglie insieme, l’ultima la promozione. Stiamo lavorando sodo per essere pronti per questa partita, fondamentale per il nostro cammino e per continuare il trend positivo!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO