consigliato per te

  • in

    C maschile, Zagarolo in vetta, Rapuano: “C’è voglia di arrivare fino in fondo”

    Di Redazione La lunga rincorsa della serie C maschile dello Zagarolo Sports Academy si è completata. I ragazzi di coach Simone Cerro, grazie all’ultimo successo interno contro il Volley Club Frascati per 3-1, sono balzati in vetta alla classifica del massimo campionato regionale. Merito di una squadra che ha totalmente cambiato passo da qualche tempo come conferma il martello classe 2000 Francesco Rapuano: “C’è stata sicuramente una trasformazione e una maggiore energia da parte di tutti, ma anche un approccio diverso dallo staff tecnico che nella prima parte ovviamente conosceva poco il gruppo. Ora c’è tanta voglia di arrivare fino in fondo e vincere, c’è grande consapevolezza nei nostri mezzi. Il primo posto ci dà tanta pressione, ma è uno stress positivo”. Rapuano fa un passo indietro per commentare la sfida col Volley Club Frascati: “E’ stata una partita dura, siamo stati bravi a non sottovalutare un avversario che ha saputo dare filo da torcere a diverse big del nostro girone. Siamo partiti molto bene nei primi due set, poi nel terzo abbiamo avuto una flessione e gli ospiti ne hanno subito approfittato, ma quello è stato anche uno stimolo per mettere parecchia grinta e il giusto spirito di squadra nel quarto set con cui abbiamo chiuso i giochi”. In attesa di capire se subito dopo Pasqua potrà essere calendarizzato un recupero, la serie C maschile zagarolese prepara la sfida del 23 aprile in casa contro il Pro Castelnuovo, ex capolista: “Vogliamo farci trovare pronti e sfruttare il fattore campo. Da un po’ di tempo c’è davvero un bel clima al palazzetto, anche nelle gare infrasettimanali. I ragazzi del settore giovanile che vengono a sostenerci ci danno tanta carica. Il gruppo crede come non mai al salto di categoria”. A proposito di giovani, l’esempio della prima squadra maschile è molto importante per i ragazzi: “Ho iniziato qui col micro-volley e sono stato solo un anno fuori con la Roma 7 e le varie prime squadre di Zagarolo sono state sempre uno stimolo per me e per tutti i giovani. Il nuovo corso societario promette bene, sentiamo tanta fiducia nei nostri confronti”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il ds Condina della Chromavis Abo fa il punto sul rush finale

    Di Redazione Due partite decisive per arrivare all’epilogo di una stagione da protagonisti. Si avvicina il momento della verità per la Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile, con le neroverdi di Offanengo che comandano la classifica del girone B con una lunghezza di vantaggio su Lecco, attesa il 30 aprile al PalaCoim, e con un +4 sulla Cbl Costa Volpino. I primi due posti conducono ai play off, sebbene il primo garantisca un percorso privilegiato nella strada verso l’A2. Prima di pensare a Lecco, la squadra di Giorgio Bolzoni osserverà la sosta pasquale per poi affrontare la trasferta trentina di Volano (sabato 23 aprile). A fare il punto della situazione in vista del rush finale è il direttore sportivo Stefano Condina ai microfoni della società.  Primo posto e sedici vittorie consecutive i numeri attuali di una squadra tornata a essere protagonista in categoria.“Come società siamo contenti per il lavoro che da agosto a oggi lo staff e il team hanno svolto in palestra e che ha portato a questa striscia positiva di risultati che non è mai facile ottenere in un campionato difficile come la B1. Come aveva detto il presidente Pasquale Zaniboni a inizio stagione, l’intenzione e gli sforzi della società erano rivolti all’obiettivo di riportare Offanengo a lottare per i primi posti e oggi siamo in corsa proprio per questo piazzamento”. Un finale di regular season avvincente e ancora tutto da scrivere per le varie protagoniste.“Siamo consapevoli di come i giochi siano ancora tutti da definire nelle ultime due partite, con tre squadre (Lecco, Costa Volpino e Offanengo) che si giocheranno i due posti disponibili per i play off. Sarà dunque un finale tutto da vivere, con la massima determinazione e dedizione al lavoro. Sono convinto che la sosta pasquale ci faccia bene per ricaricare le energie fisiche e mentali anche perché nelle ultime partite, seppur vinte, il nostro gioco è calato di brillantezza e precisione”. Se dovessi lanciare un messaggio alla squadra quale sarebbe?“L’unica cosa che chiedo a staff e atlete è dare tutto in questo periodo, con ancor più dedizione al lavoro tecnico e fisico in palestra, per poi giocarci con determinazione e attenzione in campo le nostre chance e far diventare questa una stagione da ricordare. Non  posso lamentarmi di nulla, ma so che possiamo e dobbiamo fare ancora di più, non accontentarci”. Fin qui, comunque, una Chromavis Abo notevolmente cresciuta nel corso del suo cammino.“Tutte le ragazze, sia le titolari sia le “gregarie”, sono indubbiamente cresciute, merito di coach Giorgio Bolzoni e di tutto il suo staff, oltre che delle stesse atlete che hanno sempre lavorato molto in palestra senza mai risparmiarsi da inizio stagione, ma questo percorso non è ancora finito e non vogliamo che finisca. Ci crediamo e ci proveremo fino all’ultima sfida. Questa era la nostra idea a inizio stagione, di questo con il presidente e con Giorgio Bolzoni abbiamo ragionato e anche le atlete che hanno scelto Offanengo avevano le nostre stesse motivazioni. Ora inizia il bello”. Attorno alla squadra, un ambiente frizzante con il pubblico che – complice le più permissive regole-Covid – sta tornando sempre più numeroso.“Pian piano, dopo la bufera-Covid, anche il pubblico sta tornando al PalaCoim; inoltre, nei momenti che contano, il nostro gruppo storico di tifosi, gli Aboys, non ci ha lasciato soli e questo è un altro aspetto positivo di questa stagione”. Prima del big match del 30 aprile contro Lecco,  ci sarà da affrontare la trasferta trentina di Volano il 23 aprile.“Sarà una gara difficile, Volano è una squadra che era partita con altre velleità, ma poi è stata penalizzata più di tutte da infortuni e casi Covid. Adesso, però, sta esprimendo una discreta pallavolo soprattutto in casa, quindi sarà una trasferta tutt’altro che facile. Poi al PalaCoim avremo Lecco, che a oggi – oltre a essere distante un solo punto e averci battuto nettamente all’andata senza mai farci entrare in partita  – è la squadra più in forma del campionato. Noi, comunque, ci giocheremo le nostre chance”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ultimo recupero per l’Elettromeccanica Angelini contro l’Esperia

    Di Redazione Venerdì 15 aprile al Carisport si gioca l’ultimo recupero infrasettimanale dell’Elettromeccanica Angelini Cesena: dall’altra parte della rete ci sarà la formazione dell’Esperia Cremona, attualmente quarta in classifica a più 7 da Mazzotti e compagne. Fischio d’inizio alle 20.30. Le ospiti sono reduci dalla vittoria casalinga con Gossolengo, mentre le cesenati arrivano dalla sconfitta al tie break contro Ostiano. All’andata la squadra di coach Lucchi, priva di Mazzotti e Tiberi, rimediò un netto 3-0.“Sabato a Ostiano – commenta Michela Gennari – dopo un buon primo set non siamo più riuscite ad esprimere il nostro gioco con continuità. Loro ci hanno messo in difficoltà in ricezione e hanno giocato con grande grinta ogni palla. Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile ma comunque abbiamo lottato fino alla fine, riuscendo ad arrivare al quinto set“. La centrale di Cattolica non guarda alla classifica: “Ora dobbiamo resettare tutto e concentrarci sulla partita di venerdì contro una squadra tosta come Esperia Cremona. Non importa aver conquistato la salvezza con diverse giornate d’anticipo, quello di venerdì sarà un match impegnativo e davanti al nostro pubblico vogliamo fare una gara ottimale. Abbiamo un grande potenziale e mi auguro che riusciremo ad esprimerci al top delle nostre qualità“. La diretta streaming della gara dell’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà trasmessa sul canale YouTube Volley Club Cesena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: 81Service Rosaltiora sconfitta a Settimo Torinese

    Di Redazione Lascia l’amaro in bocca alla squadra verbanese il match di Serie D che 81Service Rosaltiora ha perso in quel di Settimo Torinese contro la Cirillo Immobili. Nulla da eccepire sulla limpidezza della vittoria della formazione torinese, che si prende i tre punti, ma il rammarico c’è ed è grande in casa Rosaltiora per come si è concluso il terzo set di una partita sino ad allora sull’1-1. Un set tutto guidato dalle verbanesi, che si trovano anche davanti con un ampio vantaggio ma che nel finale sbagliano troppo e non solo si fanno raggiungere sul 23-23, ma addirittura vanno a perdere portandosi sotto 2-1 e indirizzando la gara. Il primo set è tutto in mano alla squadra di casa che va avanti sul 25-22, con un recupero nel finale delle ospiti, mentre il secondo parziale è opposto al primo; è Rosaltiora a fare la partita e va meritatamente in parità con il 19-25. Il terzo set è quello che, come detto, decide la partita: Verbania gioca bene, va avanti ma si fa raggiungere (finale 25-23). Sotto 2-1, dopo un rimprovero di coach Bertaccini, Rosaltiora non inizia bene, forse scossa dalla situazione precedente; Settimo va avanti, con pazienza però 81Service, che va denotato ha comunque messo in mostra una discreta prestazione, torna sotto ed impatta. Dapprima c’è una grande protesta verbanese per un servizio che l’arbitro decreta fuori (qualche dubbio c’è) e successivamente è Settimo che chiude i punti decisivi per un altro 25-23. Coach Munny Bertaccini la racconta così: “Noi abbiamo giocato una buona partita in particolare perché eravamo fuori casa: nel primo set le avversarie sono state più concrete ed hanno meritato, nel secondo, nel terzo e nel quarto invece abbiamo fatto bene, forse anche meglio di loro oserei dire: è mandata lucidità nel momenti decisivi ed il punteggio lo dimostra. Io sinceramente alle ragazze non rimprovero nulla, tranne che la giovane età; nei momenti decisivi ci manca lucidità ma la prestazione mi lascia ben sperare“. Cirillo Immobili Settimo-81Service Rosaltiora 3-1 (25-22, 19-25, 25-23, 25-23)81Service Rosaltiora: Comoli 1, Francioli 4, Citterio 4, Caffoni 4, Frigatti 17, Francoli 18, Osele, Villa 3, AlbertiGiani 6, Catena 5, Mutazzi (L), Beltrami (L2). All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. Giocato anche il “derby” nel campionato Csi: con il successo contro le “cugine”, le ragazze di Sara Monti allungano in classifica su Domodossola. Rosaltiora Verbania-Rosaltiora Piedimulera 1-3 (13-25, 25-22, 13-25, 17-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Grottaglie sfida la capolista. Cernic: “Daremo l’anima sul campo”

    Di Redazione Dopo aver conquistato cinque punti in tre giorni, è nuovamente tempo di immergersi nella lotta quinto posto per il Volley Club Grottaglie, impegnato giovedì sera tra le mura amiche del Pala Campitelli contro la M2G Green Volley Bari, capolista del Girone L della Serie B Maschile, in occasione del recupero della dodicesima giornata. Una sfida ricca di fascino e significato: sarà la prima, dal febbraio 2019, che i granata potranno disputare dinanzi al proprio pubblico senza limiti di capienza, pertanto la società spera di fare il pienone per la gara di Giovedì Santo.  All’andata la gara aveva visto prevalere senza troppe difficoltà gli ospiti, principali candidati al salto di categoria ma il Grottaglie, superato il fisiologico periodo di adattamento alla nuova categoria, promette battaglia. Al Campitelli, infatti, i granata si esaltano e il pubblico potrebbe davvero giocare un ruolo fondamentale per spingere Cernic e compagni ad una grande impresa. Lo sa bene coach Spinosa, che scommette sui suoi ragazzi: “Ci approcciamo a questa gara con grande determinazione in un ambiente sicuramente sereno, vista la posizione in classifica ed i recenti risultati. Proveremo a dare seguito a questo periodo con grinta. Affronteremo una squadra molto forte nonostante le assenze che stanno subendo, ma dovremo essere noi bravi a sfruttare le opportunità di fare affidamento sui nostri punti di forza, come il nostro fondamentale di muro, contro quelli che potrebbero essere i loro punti deboli. Dobbiamo essere sicuramente molto più concreti rispetto alla partita di andata ed abbiamo le capacità per farlo. Siamo chiamati ad affrontare la gara determinati ma con molta umiltà, cercando di raccogliere il miglior risultato possibile“. Sfida speciale per Matej Cernic, capitano del Volley Club Grottaglie ed ex giocatore proprio di Bari. Queste le sensazioni dell’ex nazionale azzurro alla vigilia del match: “La partita che ci aspetta sarà tutt’altro che facile. D’altro canto, in casa abbiamo fatto sempre delle ottime partite e speriamo di ripeterci anche in questa occasione con una buona prestazione. Sarà l’occasione giusta per provare a riscattarsi dopo la partita dell’andata, che non abbiamo giocato bene: la cosa più importante sarà dare l’anima sul campo. Dal punto di vista personale, sarà un piacere ritrovare Bari, la mia ex squadra, e alcuni giocatori che conosco molto bene, anche se i problemi fisici condizionano il mio minutaggio. Sono molto fiducioso sul fatto che i miei compagni possano ottenere un buon risultato così da consolidare l’ottima posizione in classifica“.  La gara, fischio di inizio alle 20, sarà diretta da Morena e Iula. Botteghino aperto dalle ore 18.30, costo del biglietto: 3 euro (gratuito per Under 12). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: per Messina Volley c’è il recupero contro l’Accademia

    Di Redazione Impegno infrasettimanale per il Messina Volley che, giovedì 14 aprile, affronterà fra le mura amiche del PalaJuvara l’Accademia Volley Sicilia. Il match rappresenta il recupero della diciassettesima giornata del campionato di Serie C femminile. All’andata le etnee si sono imposte al tie-break in un incontro tiratissimo fino alla fine ed in graduatoria si presentano dietro la compagine giallo-blu, distanziate di una sola lunghezza. Da questi ingredienti si evince come capitan Michela Laganà e compagne cercheranno di conquistare punti preziosi e, contestualmente, riscattare il risultato dell’andata. Proprio la palleggiatrice peloritana presenta il match che si disputerà alle 20 sul taraflex di via Placida: “L’Accademia è una squadra che abbiamo affrontato a dicembre e purtroppo abbiamo perso al tie break. È una squadra che ha delle fisicità importanti e anche delle belle individualità. Noi siamo in un momento di difficoltà perché ci mancano alcune giocatrici a causa di alcuni infortuni, però in questo girone di ritorno dobbiamo cercare di dare il massimo e realizzare il maggior numero di punti possibili per cercare di arrivare più in alto in classifica. Cercheremo di mettere in risalto i nostri punti di forza e di mettere in evidenza i loro punti di debolezza, cercando di dare il meglio e vincere la partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Pallavolo Marino a un passo dall’obiettivo terzo posto

    Di Redazione La Serie D femminile della Pallavolo Marino è a un passo dall’obiettivo stagionale. Le ragazze di coach Marco Di Lucca hanno battuto nell’ultimo turno l’Onda Volley sul suo campo, al termine di una grandissima battaglia, come testimonia il 3-2 finale (parziali 21-25, 23-25, 25-13, 25-12 e 13-15). Grazie a questo successo le marinesi hanno conservato il terzo posto, allungando a più 2 proprio sulle avversarie di turno che invece sognavano il sorpasso in classifica. “Era una gara molto delicata e le ragazze l’hanno preparata benissimo, giocando davvero di squadra – dice coach Di Lucca – nei primi due set hanno messo in campo tutto quello che avevamo studiato, poi nel terzo e quarto c’è stato un black out: le padrone di casa hanno fatto molto bene al servizio e noi meno in ricezione, ma l’umore in campo è rimasto alto nonostante i parziali abbastanza pesanti. Quella è stata la chiave per giocare un grande tie break e vincerlo per 15-13. Mai come questa volta si è visto lo spirito giusto“. Il tecnico non abbassa la guardia in relazione alla conquista del terzo posto: “Mancano due partite alla fine, l’Onda ha due partite semplici sulla carta e probabilmente collezionerà sei punti. Dopo la Pasqua, noi giocheremo sabato 23 contro lo Sporting Pavona Castelgandolfo, con cui abbiamo sempre fatto battaglie e che ha dato sempre fastidio a tutte. E poi chiuderemo in trasferta col Prometeo Monteverde, squadra molto esperta e con dei valori importanti. Fino all’ultimo dovremo soffrire per riuscire a centrare l’obiettivo“. Di Lucca parla dell’importanza di questo traguardo: “Sarebbe gratificante per il lavoro portato avanti dal gruppo, da noi componenti dello staff tecnico e dalla società. Era il nostro pensiero sin dall’inizio e cercheremo di ottenere questo piazzamento. La percentuale? Non saprei, ma se giochiamo con la voglia vista sabato scorso è alta“. L’allenatore è comunque soddisfatto di quanto visto in questa annata: “A livello tecnico-tattico sono contento delle ragazze: le più grandi hanno lavorato sodo e le più piccole sono cresciute in modo evidente. Dal punto di vista mentale c’è stato qualche alto e basso, ma è comprensibile vista la giovane età media del gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Loreto prepara le sfide con Potentino e Sabini con l’obiettivo quinto posto

    Di Redazione La Nova Volley Loreto conferma la sua tendenza ad essere grande con le grandi avendo strappato un punto alla Paoloni Macerata, seconda in classifica. Anche all’andata al Palaserenelli finì al tiebreak col successo però di Nobili e compagni. “E’ chiaro che la squadra quando gioca da sfavorita riesce a dare qualcosa in più – dice coach Ippoliti – e contro un’ottima Paoloni ha fatto una bella partita, agonisticamente sempre viva in campo e con sprazzi di ottimo gioco”.  Ora per la formazione loretana si profila il recupero della 21° giornata mercoledì 13 aprile alle 21 contro Volley Potentino che ha un disperato bisogno di punti salvezza, mentre dopo Pasqua ospiterà la Sabini sabato 23 aprile alle 18.  In caso di successo contro Potentino la Nova Volley scavalcherebbe Osimo salendo al 5° posto in quello che sembra un testa a testa destinato a risolversi solo nelle battute finali. “La squadra onorerà tutti gli impegni fino all’ultimo – assicura il tecnico – e affrontando le due formazioni invischiate ancora nella lotta salvezza, prima Potentino poi la Sabini, siamo ancora più responsabilizzati a dare sempre il massimo”. Dopo il turno di riposo rientrerà capitan Nobili per giocare un derby che meriterebbe una cornice di pubblico diversa rispetto a quella che potrà garantire un match infrasettimanale ma il Covid ha costretto il rinvio. La Nova Volley arriva all’incontro con la voglia di chiudere la serie negativa di tre sconfitte, le ultime due al tiebreak. “A me interessano le prestazioni – chiude coach Ippoliti – e a Macerata la squadra mi è piaciuta e non esci da quel campo con dei punti se non hai fatto bene. Contiamo di proseguire, dare continuità, fare bene mercoledì per prenderci poi qualche giorno di vacanza prima degli ultimi due incontri”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO