consigliato per te

  • in

    B1 femminile: altra prova di carattere della Valnegri, Igor Trecase battuta 3-0

    Di Redazione

    Nelle due gare fondamentali l’Arredo Frigo Valnegri non concede nemmeno un set. Doppia vittoria piena contro le due squadre più vicine in classifica. Dopo la vittoria con Caselle, le termali bissano anche nel recupero della seconda giornata contro Igor in una gara dove in alcune occasione sono andate sotto, ma hanno saputo ribaltare e prendere in mano le redini dell’incontro grazie ad una grande prestazione di tutta la squadra. Quattro punti in tre mesi, ora sei punti in due settimane e un girone di andata chiuso a quota dieci “tre in più della scorsa stagione, in un girone più difficile” come sottolinea Patron Valnegri a fine gara, che, soddisfatto ci tiene a ringraziare il pubblico che nelle ultime settimane sta manifestando affetto e sostegno alla squadra riempiendo gli spalti di Mombarone.

    Il neo acquisto Zonta non può essere schierata poiché non tesserata nella data in cui si sarebbe dovuta disputare la gara originale, ma l’altro opposto Fabbrini l’ha sostituita magistralmente con 13 punti, due in meno delle topscorer Mirabelli e Scardigli.

    Cronaca.La gara è cominciata con un brivido freddo per i numerosi tifosi che hanno affollato gli spalti di Mombarone per sostenere le termali. Dopo aver subito subito punto in battuta riescono ad interrompere la serie positiva delle novaresi solamente dopo sei colpi messi a segno. Scardigli, guidata dalle battute di Bergese mette a segno tre dei sei punti che riportano Acqui subito in parità. Botta e risposta e poi capitan Mirabelli con tre marcature consecutive a cui segue un ace di Fabbrini portano il punteggio sul 11/7. Le ospiti tentano di riavvicinarsi, ma le padrone di casa avanzano ancora mandandole in seria difficoltà e gestendo bene il vantaggio sino alla fine. Dopo un primo setball annullato capitan Mirabelli chiude 25/17. Nella seconda frazione, dopo un doppio botta e risposta le ospiti vanno avanti di tre passi. Le termali inseguono, sfiorando il pareggio sul 4/8 quando Fabbrini, Bergese e Scardigli colmano tre delle quattro lunghezze di gap. Sul 10/13 Scardigli, Bergese e Bondarenko raggiungono l’obiettivo di riportare il match in equilibrio ma Igor non si fa sorpassare, avanzando ancora di due passi. Bondarenko rimette subito a posto la situazione con tre punti consecutivi che stavolta portano al sorpasso e Cattozzo, autrice anche di due ace, con i suoi servizi manda definitivamente in tilt le avversarie che non riescono più a mettere a segno nemmeno una palla. Da 13/15 a 25/15: con un’unica e meravigliosa striscia vincente caratterizzata da sei punti di Bondarenko, tre di Fabbrini, due ace di Cattozzo e un errore avversario, l’Arredo Frigo Valnegri chiude anche il secondo set. Nel terzo set, dopo il vantaggio iniziale acquese, le novaresi riagguantano la parità ai quattro, andando poi avanti. La situazione torna in parità ai 13 quando le ospiti, avanti di tre passi, commettono due errori intervallate da un colpo di Scardigli. Botta e risposta, poi Mirabelli e Scardigli portano avanti l’Arredo Frigo Valnegri. L’Igor Trecate rimane a ridosso e si rimette in pari ai 17, tentando per tre volte consecutive il sorpasso ma Bondarenko e Fabbrini dicono no, mantenendo Acqui Terme avanti. Le ospiti non demordono, siglando due punti dopo il 23/20 di Scardigli e Fabbrini ma un errore le allontana dal pareggio. Ancora un accorcio, poi capitan Mirabelli mette fine ai giochi. 

    “Anche stavolta abbiamo fatto il nostro dovere – dichiara coach Marenco a fine partita – Speriamo cominci un girone di ritorno diverso, sempre con umiltà, ma con qualche soddisfazione in più. Stasera le ragazze hanno interpretato molto bene la partita contro una buonissima squadra, con fisicità e abilità tecniche importante. Siamo state brave nei fondamentali, in particolare in battuta e ricezione”

    Con dieci punti in classifica ora le termali sono al terz’ultimo posto, a pari punti con le genovesi della Rimont Progetti. Dopo una settimana di stop, il 2 febbraio avrà inizio il girone di ritorno con la sfida casalinga con la Prochimica Virtus Biella.

    Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme – Igor Trecate (NO) 3-0 (25-17, 25-15, 25-23)Arredo Frigo Valnegri: Bergese 4, Fabbrini 13, Scardigli 15, Mirabelli 15, Cattozzo 3, Bondarenko 10, Raimondo (L), Ruggiero. N.e: Zenullari (L), Grotteria, Lombardi, Fiscaletti. All. MarencoIgor Trecate: Bianchi G 10, Nagy, Bosso 3, Sassolini V 7, Moroni, Cantoni 1, Pagliuca (L), Sassolini H, Bianchi C 1, Brezza 2, Badalamenti. N.e: Berra, Mangalagiu. All. Ingratta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Enercom Fimi, coach Moschetti: “Avrei messo la firma per questa classifica”

    Di Redazione

    Il campionato di Serie B1 femminile arriva a metà e osserva due settimane di riposo. L’Enercom Fimi Crema chiude la prima parte di torneo al quarto posto, ad un punto dalla zona playoff, confermando un trend di crescita costante negli ultimi anni. I nuovi acquisti si sono inseriti nel gruppo ed hanno contribuito assieme alla crescita delle giocatrici confermate all’exploit della squadra cremasca, che è stata protagonista di ottime prestazioni ed ha saputo impensierire anche la capolista Costa Volpino, portata al tie break nella sfida giocata nel palazzetto bergamasco.

    A fare il bilancio è il tecnico Matteo Moschetti, che guida la squadra dalla serie C: “All’inizio della stagione avrei messo la firma per essere a un punto dalla terza posizione alla fine dell’andata. Dobbiamo essere contenti di quello che abbiamo fatto; dobbiamo essere coscienti dei nostri margini di miglioramento ma anche dei nostri limiti sapendo che dobbiamo lavorare ancora molto“.

    L’andata si è chiusa con una sconfitta contro Concorezzo: “Un risultato che è stato in gran parte colpa mia – si autoaccusa l’allenatore – questa è una squadra giovane che va guidata. La gara non è stata preparata come altre, e quando non prepari al meglio una partita vai in difficoltà. La responsabilità è mia ma anche le giocatrici non hanno fatto quello che sapevano fare“.

    “Io rammarichi per quanto fatto finora non ne ho – sottolinea tuttavia Moschetti – una sconfitta aiuta a crescere più di quanto lo faccia una vittoria, è un’opportunità e non deve essere un rammarico. Bisogna essere consapevoli del fatto che con una squadra giovane bisogna avere pazienza e che certe situazioni possono capitare perché fanno parte del processo di crescita“.

    “Abbiamo fatto dei passi avanti – prosegue l’allenatore – e abbiamo momenti di gioco veramente molto buono. Ora dobbiamo trovare la continuità perché è quella che fa la differenza. Contro le prime due della classifica, Costa Volpino e Legnano, abbiamo giocato set importanti ma non siamo stati in grado di farlo per l’intera gara. In questo momento va messo in conto, ma stiamo lavorando per crescere anche sotto questo aspetto“.

    Sulla miglior gara giocata finora, Moschetti non ha dubbi: “Quella a Palau. Era partita difficile, iniziata perdendo malissimo in un primo set perso malamente. L’abbiamo ribaltata sia mentalmente che sotto l’aspetto del gioco, siamo stati battaglieri e abbiamo vinto bene“. Soddisfacente anche la condizione fisica della squadra: “Le giocatrici hanno lavorato bene nella prima parte di stagione e stanno bene. L’unica eccezione è Monica Fioretti che ha avuto un infortunio e deve rientrare a breve“.

    Infine una panoramica sul girone: “Quale sia la squadra più forte lo decide la classifica, in questo momento Costa Volpino è davanti a tutti e anche Legnano, seconda, ha un discreto margine sulle inseguitrici. Quella che gioca meglio? L’Enercom Fimi…“. Crema che tornerà a giocare in campionato sabato 4 febbraio a Delebio, contro il Progetto Valtellina, per la prima partita di ritorno ma sabato prossimo sarà in campo a Torino per un torneo organizzato dal Volley Parella.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: netta vittoria per la Virtus Cermenate

    Di Redazione

    La Virtus Cermenate torna dalla trasferta a Binago con un netto 3-0. Nel prossimo turno Cermenate ospiterà la Cacciatori delle Alpi venerdì 27 gennaio alle 20.30.

    Il primo set è tutto di Cermenate che parte forte (0-5, 3-10), amministra il vantaggio (7-17, 14-23) e chiude il parziale 14-25. Anche nel secondo set le virtussine restano sempre al comando: 1-4, 4-12, 10-22, fino al definitivo 12-25. Il terzo set è più equilibrato: parte avanti Binago (4-1). Cermenate rimonta ed impatta sull’8-8. Punto a punto fino all’11-11, poi sono nuovamente le padrone di casa a portarsi avanti (14-11, 17-14). Cermenate non molla e rimette tutto in parità sul 19-19. Si gioca punto a punto fino alla fine quando è Cermenate a s

    Binago Volley-Virtus Cermenate 0-3 (14-25, 12-25, 23-25)Virtus Cermenate: Ruiu 4, Corbetta, Grieco 7, Tosetti 5, Arcaini 7, Gessaga 1, Fabian 6, Pillinini 5, Ravasio 8 Bersani 1, Ferrario 6, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Rutigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PM Volley Potenza chiude il girone d’andata contro Bari

    Di Redazione

    La PM Volley Potenza torna in campo domenica pomeriggio alla Caizzo per ospitare l’Asem Volley Bari nell’ultima partita di andata di Serie C femminile. Gara non semplice per il sestetto guidato da coach Marco Orlando, che è alle prese con alcune defezioni e con un roster non al completo, ma può contare sulla centrale Angelica Muscillo, che sarà a disposizione per la gara.

    “È la partita di chiusura del girone di andata – commenta Orlando – e ha anche un sapore di prezioso scontro diretto per la salvezza, vero che il campionato è lungo ma ci sono partite che devono essere giocate con coraggio e in cui si deve provare a portare a casa bottino pieno, e questa è una di quelle“. La PM Volley viene da una sconfitta contro la Don Milani: “Veniamo da una settimana difficile e da una partita giocata con un organico più che rimaneggiato, che ha fatto emergere tutti i difetti e i limiti su cui dobbiamo lavorare“.

    “Abbiamo parlato molto con la squadra – continua Orlando – ma sappiamo che nello sport le difficoltà sono semplicemente trampolini da cui poter tirare fuori il meglio per crescere e maturare sportivamente; c’è un rinnovato patto di fiducia e rinnovato spirito per fare bene, recuperiamo anche qualche atleta dall’infermeria, pur ancora non essendo a rosa completa. Rispettiamo enormemente l’Asem Bari, ma sappiamo di dover gettare il cuore oltre l’ostacolo e dare una prova di maturità“.

    Prima dell’inizio della gara la PM Volley, sempre attenta al sociale ed al territorio, ospita le volontarie del Comitato Fibromialgici Uniti – Italia, impegnate ad informare e a sensibilizzare all’attenzione verso questa patologia oltre a sostenere chi soffre di fibromialgia. La referente regionale Rosaria Marino e Ida Pace saranno presenti nel corso di tutta la partita per distribuire materiale informativo e sensibilizzare i presenti. La partita verrà inoltre trasmessa in diretta su La Nuova TV al canale 82 del digitale terrestre di Basilicata e Puglia, in streaming su www.lanuova.net o tramite app La Nuova TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Fenix Faenza si aggiudica il derby ravennate

    Di Redazione

    La Fenix Faenza si aggiudica il derby ravennate di Serie C femminile con la Volley Academy Manu Benelli per 3-0, vincendo una partita molto equilibrata ed intensa. Il primo set è combattuto fino al 12-8, anche a causa di qualche errore di troppo in battuta delle faentine, poi arriva un allungo della Fenix che le permette di chiudere i conti sul 25-15.

    Nel secondo set, Ravenna impone subito il proprio gioco e così Faenza deve sempre inseguire trovandosi anche sotto 8-15. Proprio nel momento più difficile arriva la grande reazione: le faentine prima impattano sul 18-18, poi chiudono i conti sul 25-19 grazie all’ace di Solaroli che chiude un incredibile break di 17-4. Tante emozioni anche nella terza frazione, in cui le padrone di casa comandano sempre i giochi non riuscendo mai ad andare in fuga e facendosi quasi agganciare sul 21-20. La squadra però riordina le idee e si aggiudica il match 25-21 con una fiamma finale.

    “La partita poteva essere insidiosa – sottolinea coach Angelo Manca – perché la squadra di Manu Benelli, pur essendo giovane, è molto pericolosa e quando si galvanizza gioca una bella pallavolo ma noi, nonostante non siamo stati impeccabili in tanti fondamentali, siamo riusciti a farla andare via liscia. Abbiamo commesso molti errori in battuta, ma abbiamo murato con efficacia e di conseguenza siamo riusciti a difendere e a contrattaccare in modo buono. Adesso sfrutteremo la pausa per preparare al meglio la gara con l’Emanuel Rimini, una delle forze del campionato, che ospiteremo sabato 11 febbraio alla ripresa del campionato“.

    Il campionato di Serie C ora si ferma per una settimana. La Fenix ritornerà in campo giovedì 2 febbraio alle 21.15 in casa del Claus Volley Forlì.

    Fenix Faenza-Volley Academy Manu Benelli 3-0 (25-15, 25-19, 25-21)FAENZA: Alberti 15, Goni ne, Bertoni 2, Solaroli 7, Gorini 4, Scardovi 5, Betti 6, Emiliani 1, Baldani 4, Spada 7, Seganti (L1), Ronchi (L2), Guardigli ne, Maines. All.: MancaRAVENNA; Ravaioli ne, Kratou ne, Trerè ne, Borrelli 2, Czerwinska 4, Fariselli 1, Foschini 1, Achim (L2), Camerani 2, Sassi, Servadei 1, Nika 6, Turroni (L1), Turchetti 6, Contarini ne. All.: Benelli.ARBITRI: Barducci – De Nisco.NOTE. Punti in battuta: FA: 9, RA: 4; Errori in battuta: FA: 17, RA: 5; Muri: FA: 7, RA: 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: buon test per la Canottieri Ongina contro Valtrompia

    Di Redazione

    Buon test di fine settimana per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di Serie B maschile che ieri sera (venerdì) ha sostenuto un allenamento congiunto casalingo con i pari categoria bresciani del Valtrompia Volley. Due a due il risultato finale, con i padroni di casa che si sono aggiudicati i primi due set (25-21 e 25-22), mentre gli ospiti hanno conquistato gli altri due parziali (22-25 e 14-25) prima del saluto finale.

    “È stato un allenamento che ha coinvolto tutta la squadra – commenta coach Gabriele Bruni – e che ha fornito buone risposte da tutti gli elementi, soprattutto i ragazzi che non hanno ancora trovato troppo spazio in campionato“. Approfittando della seconda settimana di sosta del campionato, venerdì 27 gennaio ci sarà un altro allenamento congiunto casalingo: alle 20.30 (inizio riscaldamento) a Monticelli questa volta saranno ospiti i lombardi dello Yaka Volley Malnate.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, un girone di andata da schiacciasassi per la Lions Volley Latina

    Di Redazione

    Terminato il girone di andata, per la CG Insurance Lions Volley Latina è tempo di bilanci e di riposo, considerato che ora per il campionato di Serie D si osserveranno un paio di settimane di stop.

    Girone B giunto alla tredicesima giornata, ma con dodici partite giocate da ogni formazione in quanto girone di numero dispari e di conseguenza con un turno di riposo per ognuna di esse, la squadra pontina comanda a punteggio pieno, risultando ancora imbattuta e forte dei suoi trentasei punti conquistati, avendo battuto tutte le sue avversarie.

    Questo ruolino di marcia netto, le ha permesso di laurearsi con una giornata di anticipo, Campione d’Inverno ed ottenere l’accesso alle Final Four di Coppa Lazio, gare di semifinale che si disputeranno nelle prossime settimane con Finale in programma l’8 di Aprile.

    Solamente quattro i set concessi (Victoria Volley, Broccostella, Velletri, S. Paolo Ostiense) dagli uomini di coach Feragnoli e, fin qui, una supremazia di gioco e di qualità espresse che ne fanno meritatamente la prima della classe.

    Il roster a disposizione dello staff tecnico è completo, nove ragazzi su quattordici sono gli stessi che la scorsa stagione hanno dominato il campionato di Prima Divisione e tra loro ci sono alcuni esordienti nella categoria, e proprio per questa completezza e intercambiabilità degli uomini, che nelle poche occasioni capitate, la squadra ha saputo uscire fuori da situazioni che potevano rivelarsi complicate.

    Se si considera anche la passata stagione, sono ben ventisei le gare consecutive vinte da tre punti e, per quanto riguarda gli obiettivi prefissati ad inizio stagione, possiamo dire che la squadra sta andando ben oltre, considerato che è una neopromossa e la stessa società è nata lo scorso anno.

    Ovvio che in casa neroarancio si resta con i piedi per terra, senza lasciarsi andare a facili trionfalismi, si prepara ogni prossima gara come fosse una finale e i ragazzi si stanno impegnando davvero molto in palestra per raggiungere dei risultati che avrebbero del clamoroso, pur tra mille difficoltà legate a svariati motivi (lavoro, studio, salute, ecc…).

    Dalle parole dell’allenatore Lions, Feragnoli, il personale bilancio a questo punto della stagione: “Abbiamo iniziato con l’obiettivo di una salvezza tranquilla e la possibilità di lottare per l’ingresso nei playoff, siamo al comando della classifica, le sensazioni sono positive e non potrebbe essere diversamente. Abbiamo centrato la Final Four di Coppa Lazio e la cosa ci inorgoglisce come società, a partire dal Presidente, considerato che questo sodalizio è nato solamente un anno fa. Fortunatamente abbiamo anche la consapevolezza che la strada è ancora lunga per un gruppo che da subito si è messo a disposizione, mettendo al centro del progetto il collettivo e l’appartenenza. Ora la pausa ci darà modo di poter ricaricare le batterie, recuperare quei ragazzi che negli ultimi tempi hanno avuto problemini fisici e ricominciare a spingere per concretizzare il lavoro svolto.”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Igor Volley recupera la sfida con Acqui Terme

    Di Redazione

    Girone di andata concluso in Serie B1 femminile, ma non per l’Igor Volley. La squadra giovanile di Novara sarà di scena domani, sabato 21 gennaio alle 21, in casa di Acqui Terme per recuperare la seconda giornata di andata (la sfida era stata posticipata perché alcune atlete erano aggregate alla Serie A1). Poi ci sarà un weekend di riposo.

    “Si chiude il girone di andata, che ci ha fatte crescere molto, con una partita nella quale ci teniamo a fare molto bene, soprattutto dopo la nostra bella prestazione della scorsa settimana che però non ci ha fatto prendere punti – dice Emma Berra, schiacciatrice igorina – per questo siamo ancora più determinate a giocare una buona partita e cercare di ottenere un risultato a nostro favore“.

    Berra non sarà però della partita sabato: “Purtroppo a causa di un infortunio non potrò aiutare la squadra a raggiungere questo obiettivo dal campo, ma sarò sicuramente lí a tifare e sostenere le mie compagne, che si sono allenate bene e duramente durante tutta la settimana”.

    Pur essendo giovanissima come le compagne, la schiacciatrice è una delle ‘veterane’ della squadra: “Sono molto contenta di essere stata promossa in B1 quest’anno e di iniziare la quinta stagione con questa maglia, dopo 4 anni intensi che mi hanno fatta migliorare e maturare. Mi sono subito trovata bene con la squadra, siamo un bel gruppo che sta dando tanto e che può sicuramente fare ancora meglio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO