consigliato per te

  • in

    B2 femminile, Vipostore Francavilla compressore: Isernia ko 3-0

    Di Redazione

    È un rullo compressore il team guidato dal duo Giunta-Vannicola: chiusa la pratica Isernia in poco più di un’ora.

    Velocità di gioco, un ottimo contrattacco e una grande fase muro-difesa, hanno caratterizzato la vittoria delle arancio-blu ai danni di una volenterosa Isernia che nulla ha potuto contro l’ottima e convincente prova del team francavillese. 

    Il primo set parte con un sostanziale equilibrio tra i due team. Gli attacchi di Labianca e  Tornesello creano un gap importante (16-12, 21-14) che viene mantenuto fino alla fine del set (25-19).

    La seconda frazione di gioco, conclusasi con il punteggio di 25-16 è stata un monologo arancio-blu. La Vipostore ha in mano il pallino del gioco dall’inizio alla fine, sotto i colpi di Morone, Kostadinova e Cristofaro mantiene a debita distanza la compagine molisana.  

    Il terzo ed ultimo set, analogamente al primo, vede l’allungo decisivo della Vipostore a metà set (16-14/21-18). D’Arco, Peruzzi e compagne sono sapientemente contenute dalla difesa arancio-blu. Le bocche di fuoco Francavillesi ben servite dalla regista Mercanti non lasciano scampo alle avversarie (25-20). 

    Un 3 a 0 netto, che è la giusta risposta alla prova in chiaroscuro in terra molisana nel girone di andata (dove la Vipostore vinse con grande sacrificio al tie-break). 

    Le ragazze del patron Di Castri, sono sempre seconde in classifica (con una gara in meno) a 3 punti dalla fortissima Fasano.  Prossimo impegno, domenica 26 marzo a Cerignola contro FLV BIO GUSTIAMO. 

    VIPOSTORE FRANCAVILLA – EUROPEA 92 ISERNIA 3-0 (25-19, 25-16, 25-20)VIPOSTORE FRANCAVILLA: Kostadinova 9, D’Onofrio, Tornesello 9, Quarto (L), Di Paola, Santoro (L), Mercanti 8, Labianca 9, Lapenna, Cristofaro 8, Fanigliulo, Caforio, Morone 14. All. Giunta.EUROPEA 92 ISERNIA: Ponton (L), Nardi 3, Sessa, Lomoro 1, Anselmo 5, Ricciardone, Caldararo, Petta 6, Nostrato, Bianchella 4, D’Arco 13, Peruzzi 6. All. Scandurra.ARBITRI: Francavilla – Nibali.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenix Faenza, i risultati del weekend di serie D femminile e maschile

    Di Redazione

    SERIE D FEMMINILE – Colpo esterno della Fenix che sbanca 3-2 il campo dello Junior Coriano restando in corsa per i play off. Una prestazione positiva sottolineata anche da coach Loris Polo.

    “È un ottimo risultato arrivato dopo un mese in cui siamo sempre stati in emergenza – sottolinea l’allenatore – e anche nella settimana precedente a questa gara ci siamo sempre allenati a ranghi ridotti. La partita è stata altalenante, ma molto combattuta. Nel primo set abbiamo ricevuto male poi abbiamo iniziato a giocare una buona pallavolo vincendo il secondo e da quel momento è iniziata un match molto equilibrato. Siamo stati bravi ad acquisire sempre più fiducia e sicurezza e infatti grazie all’ottimo atteggiamento abbiamo disputato un ottimo tie break vincendolo 15-6. Con questa vittoria restiamo nel gruppo delle prime e dobbiamo continuare su questa strada”.

    La Fenix giocherà sabato alle 20.30 in casa con il Caf ACLI Stella Rimini.

    Junior Coriano-Fenix Faenza 2-3 (25-16; 14-25; 26-24; 18-25; 6-15)FAENZA: Bartoli 5 Benedetti 12 Dall’oppio 17 Melandri 2 Enabulele 8 Gallegati 8 Ramponi 20 Ronchi (L) Ciavarra Tamburini. All. Polo

    SERIE D MASCHILE – Sconfitta esterna per la Tecnoprotezione caduta in casa del Portomaggiore.

    I ragazzi partono bene giocando una gara punto a punto, ma non riescono ad entrare in ritmo e ad essere incisivi. I padroni di casa dettano così i tempi di gioco e avanzano con facilità verso la vittoria.

    Nel prossimo turno la Tecnoprotezione giocherà giovedì alle 21 in casa contro la Pallavolo Bologna.

    Sa.Ma. Portomaggiore-Tecnoprotezione Faenza 3-0 (25-16; 25-18; 25-21)FAENZA: Laghi 2, Pierini, Moschini 4, Alpi 1, Balducci 4, Rezende Dos Santos 1, Serafini 2, Orlandi 1, Dalmonte 6, Vignali 2, Babini 2, Passanti (L). All.: Raggi

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Vox Ottici Rosaltiora: a Pianezza è vittoria al tie break

    Di Redazione

    Va sullo 0-2, perde in volata il terzo set, perde decisamente peggio il quarto set, vince nettamente al tie break. Una gara il stile ‘fai e disfa’ per Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora Verbania che pur seminando un punto per strada vince l’ottavo match consecutivo sul campo di Pianezza Volley, campo molto angusto e difficile, sul quale molte delle ‘grandi’ hanno faticato o addirittura vi hanno lasciato le penne.

    Le lacuali partono bene portandosi avanti 2-0 grazie al primo set chiuso nettamente 13-25, il secondo è un pochino più tirato ma alla fine sono sempre le verbanesi che vincono ed il 22-25 dice 0-2. Terzo set più giocato, alla fine la spunta Pianezza che replica al contrato il set precedente, vince 22-25 e allunga la partita. Il quarto parziale è quello che le verbanesi giocano meno bene, Pianezza replica quanto fatto vedere in passato, pur in bassa classifica, se ha spazio, punisce: qualche errore di troppo delle lacuali regala qualche punto di vantaggio alle padrone di casa che non si ricuciono più: 25-20 e si va ad un tie break che obiettivamente ha avuto un unico senso.

    Formalmente in classifica non cambia nulla, un punto resta per strada ma arriva in primis l’ottava vittoria consecutiva e la classifica resta decisamente buona con undici punti di vantaggio sul quarto posto. Verbania resta terza, ampiamente in zona play off.

    Il commento di coach Fabrizio Balzano: “Questa è stata una partita un pochino strana per me – spiega – a due o addirittura tre volti: ottava vittoria di fila che à arrivata con qualche acciacco e con qualche giocatrice che sta stringendo i denti per esserci. Il problema è che non riusciamo ancora ad aggiustare il piccolo errore precedente commesso da una compagna ed anzi lo andiamo ad accentuare. Direi che in questa situazione possiamo e dobbiamo crescere. Direi anche che è stata buona la prestazione delle giovani entrate per qualche scampolo di partita. Comunque sia abbiamo vinto fuori casa e una vittoria è sempre una vittoria e dobbiamo essere contenti, siamo terzi con un bel vantaggio ma non dobbiamo abbassare la guardia se vogliamo arrivare ai play off, che francamente ad oggi ci meritiamo eccome”.

    Volley Pianezza – Vox Rosaltiora 2-3 (13-25, 22-25, 25-22, 25-20, 8-15)Volley Pianezza: Barbero, Canuto, Del Priore, Fedele (L), Griggio, Guerra, Lieske, Martini, Miniussi C., Miniussi A., Rocco (L2), Scavazza, Vatrella, Viizzo. All: Luigino Piacenza.Vox Rosaltiora: Larossa, Francioli, Cottini A., Caffoni, Cottini S., Caimi, Quirighetti, Paracchini, Velsanto, Calabrese, Medali, AlbertiGiani, Folghera (L), Mutazzi (L2). All: Fabrizio Balzano.

    Nel week end di settore giovanile delle squadre Rosaltiora successo per la formazione di Prima Divisione: la squadra allenata da Andrea Franzini ha vinto in trasferta a Bellinzago la prima del ritorno della seconda fase. In attesa del via, prossimo, delle competizioni primaverili Fipav (Trofeo Ziccio Under 17, Coppa Primavera Under 15 e Coppa Comitato Under 13) è scesa in campo la formazione Vega Occhiali Rosaltiora di Under 12; le bimbe di Sara Monti hanno vinto in casa contro Sammaborgo. Nei tornei Csi spazio alla Under 12 domenica che ha vinto contro Omegna, spazio alla Under 13 che ha vinto sia in trasferta a San Domenico di Varzo sia contro Fontaneto e spazio alla Top Junior che ha perso match esterno contro Csi Baveno.

    (fonte: Comunicato Sampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: blitz del Vicenza Volley sul campo di Bassano

    Di Redazione

    Blitz vincente per le giovani di Vicenza Volley in Serie B2 femminile: le biancorosse sono andate a segno domenica a Solagna contro il quotato Bassano, superato in quattro set per il sesto centro stagionale. Le cittadine sono uscite alla distanza con un’ottima prova, trascinate dai 29 punti dell’opposta Lidia Digonzelli.

    “Dovevamo dimostrare – sono le parole di coach Roberto Caron – che la finale Under 18 era stata un brutto episodio, e questa era l’occasione giusta per dimostrarlo giocando contro una delle migliori formazioni del campionato. Siamo scesi in campo motivati e questo ci ha aiutato a fare tutto bene. Siamo stati attenti in tutte le fasi, in particolar modo in battuta e nella difesa e contrattacco, concretizzando la maggior parte delle azioni prodotte. Devo elogiare le prestazioni delle ragazze che hanno lavorato in maniera egregia tutta la settimana“.

    Bassano-Vicenza Volley 1-3 (23-25, 25-22, 21-25, 19-25)BASSANO: Milani 15, Lunardon 5, Tartaglia 20, Dissegna 2, Fiorese 9, Stello 6, Nalon (L), Canevaro, Poser, Bittante, Comunello 5. N.e.: Garbo (L). All.: Bianchi.VICENZA VOLLEY: Bertollo 13, Voltan 1, Digonzelli 29, Andreis 7, Martinez 12, Del Federico 2, Andreatta (L), Roviaro 4. N.e.: Toniolo, Piovan, Seck, Barbera, Gulino (L), Guastella. All.: Caron-Borini.ARBITRI: Fabiani e Callegari.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Kabel Volley Prato, sfumano i Play Off. Ko anche a Firenze

    Di Redazione

    Quarta sconfitta consecutiva per la giovane Kabel di Andrea Barbieri che, dopo i due match portati al quinto con Firenze e Sestese si è arresa a Sales e Firenze Ovest. Due sconfitte, queste ultime, figlie delle buone prove degli avversari ma anche, e forse soprattutto, del brutto atteggiamento con cui la squadra pratese ha approcciato le sfide.

    I play off non sono più raggiungibili, la salvezza è in cassaforte da tempo ma questo non può giustificare prestazioni come quella di Brozzi.

    Inizio gara significativo dello svolgimento della gara con Kabel che si fermava a 13. Segni di reazione nel secondo parziale con finale però sempre a favore dei fiorentini a 23. Il terzo era fatto proprio da Prato che però nel quarto si riperdeva nuovamente in errori incredibili regalando alla squadra di casa un successo meritato.

    FIRENZE OVEST – KABEL VOLLEY PRATO 3-1 (25-13; 25-23; 21-25; 25-15)Firenze Ovest: Baldinotti, Braschi, Casobaldo, Cassioli S., Cassioli T., Ceccherini, Falorni, Gori, Manna, Masini, Sabatini, Scardigli, Tempestini, Tomberli. All. Vestri.Kabel Volley Prato: Balletta, Conti, Dami, Disconzi, Maletaj, Mazzinghi Federico, Mazzinghi Filippo, Mendolicchio, Meoni, Nincheri, Sottani, Trancucci. All. Barbieri.Arbitri: Del Freo e Rafaniello

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Loreto alla ricerca di punti salvezza contro Ancona

    Di Redazione

    “Allenandoci con ancora maggiore intensità e dando il meglio in partita ho detto alla squadra che c’è tutto il tempo per raggiungere l’obiettivo salvezza che ci siamo prefissi perché ci sono ancora tanti punti in palio”. Ecco come coach Leondino Giombini tecnico della Nova Volley Loreto commenta il momento della sua squadra, difficile sotto l’aspetto dei risultati ma ancora ampiamente recuperabile con un finale di stagione positivo.

    “Anche nel girone di andata – ricorda – in questo ciclo di partite abbiamo raccolto poco sia per demerito nostro che per il valore degli avversari ma è stato un momento nel quale abbiamo continuato a lavorare sodo per farci trovare pronti negli scontri diretti che è coinciso con la nostra striscia migliore sotto l’aspetto dei risultati”.

    Domenica alle 17 al Palaserenelli arriva la Bontempi Ancona, di cui coach Giombini è un ex, sconfitta domenica ma comunque in un momento positivo della stagione. “Possiamo e dobbiamo fare meglio – conclude Giombini – e non c’è molto da parlare in questo momento. Dobbiamo andare in campo e dimostrare che valiamo più dei pochi punti raccolti nelle ultime settimane”.

    Dopo l’infortunio di Marco Mangiaterra che ne avrà per un po’, è tornato stabilmente in prima squadra l’altro centrale 2005 Lorenzo Carotti che è stato schierato da titolare in diagonale a Genovesi e tra gli artifici, con i suoi compagni, della conquista della finale nel torneo under 19 sotto la guida di coach Paolo Calamante.

    Per quanto riguarda il settore giovanile, sconfitta al tiebreak per la Om Pelati serie D maschile di coach Calamante che ha chiuso la Pool Promozione in 3’ posizione e nel doppio confronto dei playoff se la vedrà con il Cus Ancona. Si comincia sabato in casa alle 16. Bene invece la 1’ Divisione Maschile di coach Martinelli e le ragazze di coach Rapari impegnate nel campionato di 2’ Divisione e 3’ Divisione Femminile. Sabato impegno interno anche per la Rainbow 1’ Divisione Femminile di coach Battistini contro Amarene Fidardense alle 19.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, impresa sfiorata dalla Psv che cede alla capolista solo al tie-break

    Di Redazione

    Nella palestra di San Zenone degli Ezzelini (TV) è andato in scena un vero spettacolo per gli amanti della pallavolo. Le due compagini si sono fronteggiate a viso aperto in una lunga partita finita 3-2 (25-17, 23-25, 25-16, 21-25, 15-13) a favore delle padrone di casa dell’Ezzelina Volley Carinatese che sono state messe in difficoltà dalle Tigri del Delta. 

    Dopo i tre punti fondamentali arrivati in casa la settimana scorsa, il Psv ha così strappato un punto senz’altro importantissimo per la classifica, ma che gli ha pure dato la conferma di avere tutte le carte in regola per poter far bene in questi ultimi scampoli di campionato di Serie C. 

    Una partita in casa della prima in classifica, che si sta mentalmente preparando al salto di categoria, che è stata giocata dalle ragazze del Psv a viso scoperto. Sarebbe bastato un pizzico di fortuna in più e oggi si starebbe potuto parlare di impresa. In casa Star Italia nonostante la sconfitta si è soddisfatti del gioco espresso dalle atlete, che ancora una volta hanno dato tutto dimostrando una crescita non soltanto tecnica, ma soprattutto di tenuta mentale che fino a qualche mese fa era impensabile. 

    Cronaca.Se le trevigiane sono partite subito forte inanellando un discreto vantaggio che le ha portate a chiudere 25-17 il primo set, nel secondo parziale i coach hanno ricompattato il Psv che è riuscito a impostare il proprio gioco e chiudere 25-23. Il terzo set è stato un po’ la fotocopia del primo con le deltine che avevano bisogno di rifiatare, mentre l’Ezzelina si involava 25-16. Se la squadra di San Zenone sperava di chiudere la partita nel quarto parziale non aveva fatto i conti con la caparbietà delle polesane che hanno rialzato la testa, stretto i denti e lottato punto a punto per riaprire i giochi vincendolo 25-21. Nel tie-break la prima in classifica ha dovuto fare gli straordinari per avere la meglio e chiudere 15-13.

    “Giocare in casa della prima in classifica è sempre difficile, pensare di portare a casa punti lo è ancora di più – ha commentato al termine del match il coach Christian Marzolla –. Ma ci siamo riusciti, dire che le ragazze sono state magnifiche è riduttivo, non c’è un aggettivo per definirle, sono state straordinarie: hanno messo anima e cuore su ogni pallone, su ogni azione in ogni momento. Dopo un primo set giocato sottotono, sono state brave a rialzare la testa e a capire che si poteva fare qualcosa di grandioso e così è stato. Complimenti a tutte le atlete che stanno vivendo una stagione stupenda che ci sta dando grandi soddisfazioni”.

    “Partite che fanno bene al cuore – ha dichiarato invece coach Dario Bovolenta –. Partite queste che ti regalano emozioni e che ti fanno capire perché questo sport è così bello. 5 set in un campo proibitivo per tutti, contro una squadra pronta al salto di categoria, ma noi siamo usciti a testa alta 15-13 all’ultimo parziale. Oggi abbiamo dato tanto e forse qualcosa di più delle nostre potenzialità, per questo non posso che dire grazie a questo bellissimo gruppo. Abbiamo giocato alla pari, senza timore, punto a punto, uscendo dal campo a testa alta e ognuna di loro sono convinto ha imparato cosa vuol dire soffrire per portare a casa risultati importanti. Fiero di questa squadra e di ogni singola donna che ne fa parte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Cip-Ghizzani non cede contro un’agguerritissima Aglianese

    Di Redazione

    La Cip-Ghizzani non cede sul campo di casa contro una agguerritissima Aglianese che si arrende soltanto al quinto set di una partita interminabile.

    In avvio di gara sono le castellane a prendere subito il controllo e mantenere il comando dall’inizio alla fine del set (8-6, 16-13, 20-17), grazie ad un muro sempre presente e a una buona varietà di colpi di attacco. Le ragazze però iniziano a subire nel secondo parziale, lasciando poi andare completamente anche il terzo: meno attente in difesa e imprecise in ricezione, cosicché a risentirne è anche l’attacco che, diventando obbligato, viene fermato dal muro; il tutto unito a molti, troppi, errori al servizio, continuati fino alla fine dell’incontro.

    La Cip-Ghizzani tuttavia non si lascia travolgere completamente e torna sui binari, una prova di carattere non facile contro delle avversarie particolarmente agguerrite. Il quarto set diventa quindi un continuo avvicendarsi delle due squadre al comando (8-6, 8-9, 13-11, 16-18), delle montagne russe di scambi lunghissimi dove entrambe le formazioni in campo fanno l’impossibile per non far cadere la palla. A spuntarla sono infine le biancorosse che riescono ad annullare il match point avversario e trasformarlo in un 26-24 che merita l’ovazione del pubblico.

    Incalzate poi dal momento le ragazze aprono il tie-break in volata con muri e colpi d’attacco precisi, con menzione speciale a Jessica Talluri che si è fatta beffe del muro avversario per tutta la gara. Sono le castellane ad arrivare per prime al cambio campo (8-5), ma Agliana riesce a recuperare proprio sul finale facendo tremare la Palestra Enriques. Il primo match point arriva per la Cip-Ghizzani su attacco di Farieri, ma viene annullato prontamente dalle avversarie che tuttavia devono cedere ad un successivo primo tempo stratosferico del capitano Lari.

    Una bella prova della squadra di Buoncristiani che dall’inizio dell’anno continua a far sognare con 7 vittorie e 2 sconfitte al tie-brek su nove partite. Questa vittoria contro una squadra organizzata con Agliana è frutto di un ottimo lavoro fatto durante gli allenamenti e soprattutto di una grande forza di volontà e “cattiveria” agonistica. Anche la prossima gara sarà difficile contro una delle dirette rivali per la classifica, sabato 25 marzo in trasferta a Montelupo.

    Cip-Ghizzani – Asd Volley Aglianese: 3-2 (25-20, 21-25, 16-25, 26-24, 15-13)Cip-Ghizzani: Addolorati, Barnini, Barucci, Biagini, Farieri, Fodde, Lari (K), Montagni (L2), Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Zingoni; all. Buoncristiani, 2° all. FuriesiAsd Volley Aglianese: Biancalani (L2), Bini, Boso, Colzi, Forasassi, Giuliani, Mennini, Niccolai, Nocentini, Pastacaldi, Quadrino (K), Randazzo (L1), Romanelli; all. Targioni, 2° all. Gasperini

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO