consigliato per te

  • in

    Final Four di Coppa Italia di Serie B: tutte le indicazioni per parteciparvi

    Di Redazione

    Il conto alla rovescia è partito e la città di Bologna si prepara ad ospitare la Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile in programma venerdì 7 e sabato 8 aprile.L’evento, organizzato dalla FIPAV in collaborazione con la società Volley Team Bologna SSD e il supporto del CR Fipav Emilia Romagna e CT Fipav Bologna, si disputerà presso il Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore e il Pala Dozza di Bologna.

    Da oggi è aperto, grazie alla collaborazione con VivaTicket, il servizio di prenotazione invito online. L’accesso agli impianti di gara sarà completamente gratuito previa prenotazione attraverso il portale vivaticket.com .

    All’interno del Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore il numero di posti disponibili è 200, al termine di ogni gara sarà quindi necessario uscire dall’impianto per permettere l’ingresso alle tifoserie delle due squadre che scenderanno in campo successivamente. Per le gare in programma venerdì 7 aprile al PalaDozza, invece, la prenotazione sarà valida per assistere ad entrambe le semifinali. Per assistere, invece, alle finali che si giocheranno l’8 aprile solo al PalaDozza di Bologna sarà necessario prenotarsi sia a quella maschile in programma la mattina, sia a quella femminile prevista nel pomeriggio.

    Di seguito il link alla sezione dedicata su VivaTicket all’interno della quale sono contenuti tutti dettagli per prenotare gli inviti di accesso agli impianti: https://www.vivaticket.com/it/tour/coppa-italia-serie-b-2022-23/3377

    Tifosi e appassionati, dunque, avranno la possibilità di vedere dal vivo le dodici squadre finaliste che si ritroveranno in Emilia Romagna per vivere due giorni di grande pallavolo.

    Media e giornalisti interessati a prendere parte alla Final Four di Coppa Italia Serie B, invece, potranno inviare richiesta di accredito all’indirizzo mail segreteria@ideavolley.it specificando la testata giornalistica e le partite cui si richiede l’accesso.

    Il programma completo dell’evento:

    Coppa Italia Serie B maschile

    Venerdì 7 aprile (Palasport)

    ore 16 prima semifinale: ECOSANTAGATA CIVITACASTELLANA vs GABBIANO MANTOVAore 18 seconda semifinale: SARROCH CA vs NEGRINI ACQUI TERME

    Sabato 8 aprile (PalaDozza)ore 10 finale 1° e 2° posto

    Coppa Italia Serie B1 femminile

    Venerdì 7 aprile (PalaDozza)

    ore 16 prima semifinale: CBL COSTA VOLPINO BG vs LU.VO BARATTOLI ARZANO NAore 18 seconda semifinale: EUROGROUP ALTAFRATTE vs VTB FCREDIL BOLOGNA

    Sabato 8 aprile (PalaDozza)

    ore 17 finale 1° e 2° posto

    Coppa Italia Serie B2 femminile

    Venerdì 7 aprile (Palasport)

    ore 10 prima semifinale: FUMARA MIOVOLLEY PC vs PANTALEO PODIO FASANOore 11.30 seconda semifinale: CR TRANSPORT RIPALTA vs MONTESPORT FI

    Sabato 8 aprile (PalaDozza)ore 15 finale 1° e 2° posto

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, settimana fondamentale per la Joyvolley: ” Dobbiamo credere in noi stessi”

    Di Redazione

    Una vittoria per tornare a sperare e credere ancora nel sogno promozione. La NVG Joyvolley batte in tre set Pomigliano in trasferta (20-25, 20-25, 14-25) nella 20ma giornata di serie B maschile di pallavolo e si prepara alla supersfida di domenica prossima (ore 18, palaCapurso) contro la Bcc Leverano.

    I salentini, che hanno faticato fino al tiebreak lo scorso weekend, vicendo al quinto set contro Galatina, hanno ceduto la prima posizione del girone B ad Allianz Galatone (52 punti) e sono ora secondi con un punto di distacco (51). Gioia insegue al quarto posto (45 punti), a tre lunghezze da Grottaglie (48) che è terzo e sono a -6 e a -7 da Galatone e Leverano.

    La partita contro Leverano è un momento cruciale della stagione come sottolinea Sofi Baranovskaya, vice presidente della società guidata da Gianni D’Elia con cui, tra l’altro, Sofi, di origini ucraine, è sposata.

    E’ arrivata in Italia 8 anni fa insieme a suo fratello. In Puglia viveva già la sua mamma e l’hanno raggiunta perché nella sua città c’erano conflitti. “Siamo venuti da lei sperando che sarebbe finita presto ma non è andata così, anzi. Ora anche Italia è casa mia, ho una casa, unlavoro, una famiglia. Sono felice“.

    La vice presidente si sofferma sui compiti del suo ruolo: “La vice presidente e la moglie del presidente per me è la stessa cosa. Cioè lavorare per lo stesso obiettivo, supportarci mentalmente e prendere le decisioni insieme. Io e Gianni siamo una squadra sia nel lavoro che nella vita privata perché ci ricompensiamo: lui è più tecnico e matematico, io invece più creativa. Ecco perché per la maggior parte del tempo mi occupo dell’immagine e del social media marketing della società”.

    Baranovskaya continua poi con la vittoria di Pomigliano: “Una vittoria davvero importante per tutti noi. Perché abbiamo dimostrato che possiamo giocare bene anche con le squadre forti come Elisa Volley, che è quinta proprio alle nostre spalle. Non è stato facile perché, giocare fuori casa e soprattutto dopo due sconfitte inspiegabili, è veramente dura. In più al primo set Luca Paglialunga sfortunatamente si è fatto male ed è subentrato Antonio Anselmo che ha dovuto giocare tutto il resto della partita nonostante avesse un problema grave al ginocchio. Ma alla fine abbiamo portato a casa il sorriso e 3 punti preziosi”.

    La JoyVolley affronta questa settimana importante per l’andamento della stagione in emergenza: “Questa settimana per noi è fondamentale. Nonostante tutti gli infortuni dobbiamo stare al massimo anche se non sarà facile. Sono sicura che i nostri tecnici e lo staff medico provvederanno e sapranno trovare una soluzione”.

    La numero due della JoyVolley si rivolge prima ai suoi ragazzi: “Ai ragazzi chiederei solo di credere in loro stessi e dimostrare lo spirito di una squadra, di essere come i moschettieri uno per tutti e tutti per uno”.

    E poi ai tifosi: “Ai nostri tifosi invece vorrei chiedere maggiore comprensione, soprattutto nei momenti difficili, perché qualsiasi sport dev’essere unacosa bella e divertente. Anche se devo dire che dopo il mio post su Facebook in cui chiedevo maggiore sostegno si è subito sentita un’ariacollaborativa da parte delle persone che ci seguono e per questo vorrei ringraziare tutti per il sostegno”.

    Infine, conclude con un pensiero alla sua Ucraina: “La situazione nel mio Paese purtroppo è sempre più tragica. La vivo da quasi 9 anni quindi oramai sono abituata a questo dolore e questa sofferenza di aver perso tante persone, tanti amici, e non poter tornare a casa e abbracciare i miei cari. I miei familiari grazie a Dio stanno abbastanza bene e spero di rivederli presto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D e Prima Divisione: I risultati della M&G Grottazzolina del fine settimana

    Di Redazione

    E’ stata una buonissima settimana quella dei campionati di serie per i colori M&G Grottazzolina con le formazioni grottesi che sono riuscite a raccogliere ben tre vittorie ed una sconfitta arrivata solamente al tiebreak. In Serie D si è chiusa la seconda fase con il trionfo della Videx Grottazzolina sul Cus Ancona, mentre la Renew Asfalti Montegiorgio Volley ha smosso finalmente la classifica raccogliendo un punto contro la Daphne Real Bottega Volley. In Prima Divisione, invece, en plein di vittorie con la Videx Santoni che ha espugnato facilmente il campo della Riviera Samb Volley B, mentre la Vastes Grotta 50 ha rifilato un secco 3-0 alla Pallavolo Fermo.

    Seconda vittoria consecutiva per la Vastes Grotta 50 che domina la sfida casalinga contro la Pallavolo Fermo: le grottesi hanno sfoderato un’ottima prova in attacco permettendo alle fermane di restare agganciate alla partita solo in piccolissimi momenti dovuti a qualche errore di troppo commesso dalle padrone di casa.Coach Lorenzoni schiera in avvio Diomedi al palleggio, Tacchetti opposta, Alina Kovalyshyn e Di Carlo schiacciatrici ricevitrici, Anna Kovalyshyn e Fagiani centrali con Mercuri nel ruolo di libero.Alina Kovalyshyn apre subito il match con tre punti in attacco (3-0) con Diomedi che la segue a ruota e piazza, a sua volta, la battuta vincente per il 5-1; quale disattenzione di troppo in fase ricettiva consente a Stella Benedetti di siglare 3 aces costringendo coach Lorenzoni a chiamare time-out. Alla ripresa del gioco le due formazioni camminano a braccetto insieme fino a quota 13, poi le gemelle Kovalyshyn danno la sterzata decisiva al set: Alina trova il colpo del +2 (16-14), mentre due aces di Anna regalano alla Vastes il 19-14. Il tocco di seconda di Diomedi manda Grotta dritta verso il 23-16, ma la parallela di Di Carlo è una sentenza e ci pensa lei a chiudere il parziale di apertura con il punteggio di 25-17.Al cambio di campo tre punti consecutivi di Kovalyshyn regalano alla Vastes il 4-2 con le padrone di casa che aumentano il gap grazie a due aces di Diomedi (9-4); timbrano il cartellino anche le due schiacciatrici con Kovalyshyn che trova due colpi vincenti per l’11-5 ma altrettanti ne sigla anche Di Carlo per il 13-5. Sul 19-10, in fase di ricostruzione, si infortuna alla caviglia sinistra Diomedi alla quale vanno gli auguri per una prontissima guarigione, ma la Vastes sa reagire alle difficoltà e nonostante tutto continua a macinare punti: Tacchetti firma il 22-13, Kovalyshyn e Di Carlo spingono Grotta verso il 24-14 mentre un errore delle fermane pone fine alla seconda frazione che termina con il punteggio di 25-14.Nel terzo periodo partono bene le padrone di casa (6-3 siglato da Taccchetti) ma qualche errore di troppo consente alle ospiti di tornare in parità a quota 8; Fermo prova anche a guadagnare un paio di punti di margine (8-10), ma Di Carlo infila 4 punti consecutivi che portano Grotta dall’11-12 al 15-12. La schiacciatrice grottese continua il suo show al servizio (10 punti per lei nel parziale) dove arrivano 4 suoi aces che valgono il 22-13 e così la Vastes può arrivare in tutta tranquillità verso il finale di gara dove il 25-16 viene scritto da Kovalyshyn che regala un bel 3-0 a sé stessa ed alle proprie compagne.I tre punti consentono alle ragazze guidate da Alessandro Lorenzoni di salire a quota 39 in classifica e ciò permette loro di continuare a veleggiare nelle zone nobili della graduatoria. Domenica 26 Marzo sfida importantissima per le grottesi che si recheranno a Servigliano per sfidare, a partire dalle ore 18.00, il Ristorante Bar La Scampagnata.

    1° Divisione Femminile – 21° GiornataVastes Grotta 50–Pallavolo Fermo 3-0 (25-17, 25-14, 25-16)Vastes Grotta 50: Ilari ne, Tacchetti 4, Fagiani 3, Kovalyshyn Al. 15, Kovalyshyn An. 9, Diomedi 7, Sobrini, Di Carlo 22, Carnevali, Tamanti, Mercuri (L). All. LorenzoniPallavolo Fermo: Benedetti 6, Leoni ne, Maurizi 2, Ecca, Azzurro 7, Vitali 5, Casali 3, Medoro 2, Iacopini (L1), Pasquali (L2). All. MichettiArbitro: Perozzi Nazzareno

    Arriva finalmente un punto per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che, nell’ultima giornata della Poule Promozione di Serie D, riesce a conquistare finalmente un punto contro la Daphne Real Bottega Volley. Nella sfida che si ripeterà nuovamente fra 7 giorni nel primo turno dei Playoff, i montegiorgesi son chiamati per ben due volte a recuperare un set di svantaggio ed entrambe le volte ci riescono, lasciando però la vittoria del tie-break agli avversari.Coach Lorenzoni schiera in avvio Silenzi in cabina di regia opposto a Celanji, Bonifazi e Del Rosso in banda, Penna e  Catalini al centro, Petracci nel ruolo di libero.Inizia bene Bottega portandosi immediatamente sullo 0-4; i padroni di casa dimezzano lo svantaggio (8-10) ma gli ospiti aumentano invece il divario agguantando il 10-16. I ragazzi di Lorenzoni non riescono ad accorciare le distanze ed allora la Daphne Real Bottega Volley prosegue il suo cammino mantenendo i 6 punti di vantaggio (16-22) aumentandoli però nel finale chiudendo così in proprio favore il parziale di apertura con il punteggio di 18-25.Al cambio di campo i montegiorgesi entrano sul terreno di gioco con un altro piglio e ciò permette loro di avvantaggiarsi 8-4; Bottega recupera ed impatta a quota 12 ma, sul 16-16, la Renew Asfalti dà la sterzata decisiva al set portandosi sul 19-16 ampliando sempre di più al gap fino al 25-20 che vale la parità nel computo dei set.Il terzo periodo si svolge continuamente sul filo dell’equilibrio: i padroni di casa guadagnano un punticino di vantaggio (6-5) conservandolo gelosamente fino al 20-19 quando i montegiorgesi provano ad allungare sul +2 (21-19) ma vengono recuperati e superati nel finale da Bottega (21-22) che si aggiudica così il parziale con il punteggio di 23-25.Al nuovo cambio di campo partenza sprint per la Renew Asfalti che vola sul 6-0; il vantaggio non mette a sicuro il risultato tanto che Bottega inizia ad accorciare in breve tempo la distanza arrivando ad agguantare la parità a quota 12 e da qui le due formazioni camminano a braccetto insieme addirittura fino al 22-22 quando i ragazzi di Lorenzoni infilano 3 punti consecutivi che valgono il 25-22 ed il prolungamento della sfida al tiebreak.L’ultimo set vede le due squadre riuscire a mantenere inizialmente un cambio palla regolare fino al 3-4 quando Montegiorgio prova a scappare via (6-4) ma il vantaggio dei padroni di casa dura poco in quanto Bottega piazza un break di 4 punti che vale il 6-8 al cambio di campo; i padroni di casa accorciano la distanza (7-8) ma gli ospiti aumentano sempre di più il divario fino al 9-14. I montegiorgesi nel finale riescono ad annullare tre palle per chiudere la gara agli avversari ma alla quarta occasione Bottega trova l’attacco vincente con il quale si aggiudica il tiebreak 12-15 e l’incontro con il risultato di 2-3.Il punto conquistato dai ragazzi di Lorenzoni alza decisamente il morale del gruppo montegiorgese dopo un periodo buio e fa guardare con più fiducia ai Playoff che inizieranno Sabato 25 Marzo, dove nei Quarti di Finale l’avversario sarà ancora la Daphne Real Bottega Volley: l’andata si giocherà nell’impianto di Piane di Montegiorgio, con la sfida di ritorno in programma 7 giorni dopo in quel di Vallefoglia.

    Serie D Maschile – Girone D – 10° GiornataRenew Asfalti Montegiorgio Volley–Daphne Real Bottega Volley 2-3 (18-25, 25-20, 23-25, 25-22, 12-15)Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Del Rosso, Bonifazi, Penna, Luchetti, Catalini, Celanji, Silenzi, Panicciari, Petracci (L). All. LorenzoniDaphne Real Bottega Volley: Ceccolini, Conti, Zazzeroni, Grasso, Galeazzi, Tulipani, Ugoccioni, Pulzoni, Basili, Sanchi, Toccaceli (L), Cipolletta (L). All. PediniArbitro: Palumbo Lidio

    La Videx Grottazzolina chiude la Poule Promozione di Serie D con una vittoria contro il Cus Ancona. Bella partita dei grottesi che vincono in rimonta il primo set, dominano il secondo, lasciano per strada il terzo, ma poi riescono a portare a casa una vittoria che tiene alto il morale in vista dei prossimi Playoff.I padroni di casa devono fare a meno del proprio allenatore e, soprattutto, del proprio opposto Minnoni in quanto impegnati nella trasferta di Cuneo con la Serie A e scendono pertanto in campo con Romiti al palleggio opposto a Moretti, Vecchi e Leli sono i due schiacciatori ricevitori, Valentini e Giannessi i due centrali, Foresi il libero.A partire meglio è il Cus Ancona che in un attimo è già sull’1-4 ma per fortuna i grottesi reagiscono immediatamente ed azzerano il gap impattando a quota 4; l’equilibrio la fa da padrona fino al 14-14 quando la Videx prova a rompere gli indugi guadagnando il +3 (17-14) ma non ha fatto i conti con Ancona che piazza un break di 7 punti consecutivi passando a condurre a propria volta 17-21. Grotta è chiamata al miracolo: prima dimezza lo svantaggio 22-24 e poi annulla due setpoints agli avversari agguantandoli sul 24-24 e spuntandola infine ai vantaggi 28-26.Al cambio di campo la Videx sfrutta l’entusiasmo del recupero nel set precedente e vola subito sul 7-4; Ancona tiene botta fino al 9-6 quando i padroni di casa spingono decisamente sull’acceleratore portandosi prima sul 14-6 e poi sul 19-10. Il vantaggio acquisito è importante ed i grottesi allora possono continuare agevolmente la propria marcia fino al 25-12 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Ancona non intende essere una vittima sacrificale ed inizia meglio il terzo periodo portandosi avanti 4-9; gli anconetani aumentano ancora il divario (5-12) mentre i padroni di casa non riescono mai ad avvicinarsi ed allora il Cus può conquistare in tutta tranquillità la terza frazione 17-25 riaprendo così il match.Grottazzolina vuole fortissimamente i tre punti ed allora inizia determinatissima il quarto parziale dettando il ritmo agguantando il 6-2; il Cus recupera fino al -2 ma sul 10-8 la Videx riprendere a spingere ed amplia il gap portandosi prima sul 18-10 e poi sul 23-13. Si arriva pertanto alle battute finali dove Ancona recupera solamente un punticino (23-14) e così i grottesi possono chiudere in proprio favore i due punti che rimangono conquistando il quarto set 25-14 e la sfida con il risultato di 3-1.I tre punti permettono alla Videx Grottazzolina di salire a pari punti con il Cus Ancona (21 a testa), ma per un solo set gli anconetani conservano il secondo posto relegando al terzo i grottesi. Sabato 25 Marzo il via ai Playoff: si partirà dai Quarti di Finale dove Grotta troverà la Don Celso: la gara di andata si giocherà nella vicina Fermo, mentre il ritorno si disputerà 7 giorni dopo al PalaGrotta.

    Serie D Maschile – Girone D – 10° GiornataVidex Grottazzolina–Cus Ancona 3-1 (28-26, 25-12, 17-25, 25-14)Videx Grottazzolina: Tegazi, Vecchi, Moretti, Sabini, Romiti, Valentini, Giannessi, Lorenzoni, Leli, Ubaldi, Foresi (L), Cacchiarelli (L).Cus Ancona: Ferri, Iuso, Francucci, Morici, Larice, Mosca, Mancinelli, Bontempi, Federici, Landini (L), Verdini (L). All. BontempiArbitro: Fogante Aldo 

    La Videx Santoni chiude la prima fase del campionato di Prima Divisione espugnando nettamente il campo di San Benedetto Del Tronto; i grottesi, davanti alla formazione B della Riviera Samb, tirano fuori una prestazione figlia di pochi errori e tanta incisività in tutti i fondamentali che ben incoraggia quando, a partire dalla seconda fase, le partite saranno sempre più difficili.Coach Lorenzoni schiera in avvio Luciani in cabina di regia, Moretti opposto, Lorenzoni e Sabini schiacciatori ricevitori, Aitbouno e Ubaldi centrali, Cacchiarelli nel ruolo di libero.La fase di studio dura fino al 7-8 quando il turno al servizio di Martino Ubaldi permette alla Videx Santoni di andare in fuga e scappare sul 7-14; la Riviera Samb recupera un paio di lunghezze (9-14) ma Grotta è determinata ed allunga ulteriormente prima sul 10-18 e poi sul 12-24 andando a vincere agevolmente la prima frazione con il punteggio di 13-25.Al cambio di campo la musica non cambia con l’equilibrio che regna sovrano fino al 10-10 quando il turno al servizio di Davide Lorenzoni crea scompiglio nella metà campo sambenedettese con la Videx Santoni che ne approfitta per dilagare sul 10-21 andando poi a chiudere in proprio favore il parziale con il punteggio di 11-25.Stesso spartito anche nel terzo periodo dove le due formazioni camminano a braccetto insieme fino al 10-10 quando Grotta forza il ritmo ed allunga prima sul 10-14 e poi addirittura sull’11-23 creando quel gap che permette ai ragazzi di Alessandro Lorenzoni di aggiudicarsi in tutta tranquillità il set con il punteggio di 13-25 ma anche il match con il risultato di 0-3.I tre punti permettono ai grottesi di agguantare a quota 25 punti la Metalstrade Azzurra Volley Academy e di scavalcarla in seconda posizione per quoziente set. Nei prossimi giorni ci sarà il via alla seconda fase dove le prime quattro squadre classificate (Oliled Pallavolo Ascoli, Metalstrade Azzurra Volley Academy, Videx Santoni e Don Celso Opsottica) si affronteranno in gare di sola andata per determinare la griglia dei prossimi Playoff. La Videx Santoni inizierà la post season Sabato 25 Marzo alle ore 16.30 quando ospiterà proprio la Metalstrade Azzurra Volley Academy.

    1° Divisione Maschile – 14° GiornataRiviera Samb Volley B–Videx Santoni 0-3 (13-25, 11-25, 13-25)Riviera Samb Volley B: Spina, Pieroni, Virgili, Capretti, Maiorana Liga, Paolini, Guri, Eleuteri, Scarpantoni, Trovarelli, Capretta, Maurizi (L). All. Di SalvatoreVidex Santoni: Aitbouno, Lorenzoni D., Moretti, Sabini, Luciani, Sandroni, Pieroni, Mecozzi, Minnozzi, Ubaldi, Cacchiarelli (L). All. Lorenzoni A.Arbitro: D’Ercoli Giulia

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PVV Riwega: la B1 cade a palau, vittoria per la D

    Una super partenza non basta al Progetto Valtellina Volley per avere la meglio contro la Capo D’Orso Palau (SS). Avanti 2-0 (25-22, 25-17) le ragazze di Andrea Colombo, senza Bughignoli e con il lutto al braccio in ricordo dei due giovani scomparsi la scorsa settimana, subiscono il rientro delle sarde brave a non uscire dalla gara e a sfruttare il crollo delle valtellinesi. Dopo il terzo set vinto da Palau ai vantaggi (23-25), le padrone di casa calano il lucidità e mordente lasciando spazio ad una Palau che caparbiamente sfrutta l’occasione per aggiudicarsi il match al tie break.

    41 errori punto complessivi (20 in attacco, 13 in battuta ed 8 in ricezione) pesano sull’economia della gara del PVV Riwega che nonostante tutto, grazie al punto conquistato, mantiene la 6a posizione in classifica del girone B.

    Prossimo appuntamento per le gialloblù: sabato 25 marzo 2023 alle ore 18.30 in casa del Busnago Visette Volley.

    Sestetto PVV RIWEGA: Micheletti (palleggiatrice), Bianchini (opposta), Gerosa e Scurzoni (centrali), Bini e Minarelli (schiacciatrici), Ruffa (libero).

    La cronaca

    Nel primo set è Palau a partire meglio, salvo poi non riuscire a ricucire lo strappo avvenuto a metà set, con le padrone di casa, partite un po’ sottotono, ma che punto su punto hanno chiuso sul 25-22.

    Nella seconda frazione sostanziale equilibrio iniziale, ma è un PVV preciso e aggressivo quello che non lascia scampo alle avversarie. Il break di 7-0 con al servizio Minarelli, dà quello strappo utile per una chiusura in scioltezza per il definito 25-17.

    Terzo set equilibrato fino al 18 pari, momento in cui le ragazze sarde con 5 punti consecutivi, mettono l’ipoteca sulla conquista della frazione. Il tentativo di recupero del PVV si ferma a 23 e da lì inizia tutta un’altra partita.

    Quarto e quinto set di marca Palau che domina dall’inizio alla fine contro un avversario ormai incapace di reagire e di mettere in qualche modo in difficoltà le avversarie. Ne nasce un 25-16 e 15-7 che la dice lunga sulla serata no della squadra di casa.

    PVV RIWAGA – CAPO D’ORSO PALAU 2-3 (25-22, 25-17, 23-25, 16-25, 7-15)

    Durata set: 24’, 23’, 27’, 22’, 12’.

    PVV Riwega: Callina n.e., Pedrotti (L) n.e., Ruffa (L), Zanella, Scurzoni 10, Bergognoni n.e., Longa, Micheletti 5, Bini 8, Bianchini 25, Minarelli 12, Pizzocaro 1, Gerosa 13. All. Colombo. ASD Pallavolo capo D’Orso Palau: Menardi 12, Bisegna 10, Ghezzi 7, Malinov 8, Mezzi 17, Sintoni 5, Leone (L), Rossi 7, Cossu. All. Guidarini

    Per la serie D femminile Pol. Albosaggia Autovittani PVV vittoria convincente nella sfida casalinga contro Mariano Comense. Le atlete di Turrisini centrano il secondo successo stagionale battendo per 3-1 (27-25, 22-25, 25-21, 25-23) l’Union Volley Mariano Comense. Una vittoria che dà morale al giovane gruppo del PVV che proverà a replicare il risultato sabato 25 marzo a Cosio Valtellino contro Uboldo (inizio gara 20.45).

    PENTACOM PVV RIWEGA UNDER 16. SECONDO POSTO ALLE FINALI TERRITORIALI

    L’under 16 Pentacom PVV Riwega , invece, conquista il secondo posto alle Finali Territoriali di categoria giocate domenica 19 marzo in Val Chiavenna. La vittoria in mattinata contro il Piuro ha regalato alla Pentacom l’accesso in Finale del pomeriggio. Contro il V36 purtroppo non c’è stato nulla da fare nonostante una gara combattuta dal primo all’ultimo punto. 3-0 a favore del V36 che sfrutta il fattore casa per aggiudicarsi il titolo di campione territoriale.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 F, Prato vince senza brillare: “Importante fare tre punti”

    Di Redazione

    Bene i tre punti meno la prestazione per la Pallavolo Ariete. Coach Nuti prende il buono della gara contro Monte Urano. Gara vinta e corsa play off tutta da vivere. Ecco le sue parole sul match contro il fanalino di coda del torneo.

    Una partita che sulla carta sembrava più facile: “Noi siamo così. Con le squadre di bassa classifica abbiamo il difetto di accontentarci, di fare il compitino pensando che un punto in più è in fondo sufficiente per portare a casa il risultato. Ci siamo allenati bene ma noi siamo questi. L’importante era prendere i tre punti e l’abbiamo fatto. Va bene così”.

    Complesso mantenere la concentrazione alta ad ogni gara ma in ogni caso la formazione di coach Nuti si è portata a casa i tre punti: “Si specialmente con questa formazioni che navigano in fondo alla graduatoria per noi è difficile. Sembriamo appagati ma invece è una sorte di adeguarsi ai ritmi degli avversari, convinti poi di tirarne in qualche modo comunque fuori le gambe”.

    Una squadra, quella dell’Ariete che, quando la gara si complica riesce sempre a ripartire e andare a vincere sia con le piccole sia con le grandi: “Si è vero. Anche sabato scorso con Polverigi abbiamo fatto una buonissima prestazione. Io non la considero neppure una sconfitta perché un 3-2 giocato alla pari contro una squadra così forte è un risultato che ci sta. All’andata avevamo vinto noi al quinto ed al ritorno abbiamo perso. Il tie break è una roulette ma le due gare sono state equilibratissime. Per me loro sono una delle migliori squadre del torneo”.

    E sulla prossima gara a Potenza Picena Nuti conclude: “La prossima gara è molto difficile perché loro hanno bisogno di punti ed in casa loro saranno pericolosi. Sono squadra organizzata e bisogna giocare concentrati per strappare il successo pieno”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, Castellana Grotte si prende il derby su Molfetta: “Vittoria che ripaga l’impegno”

    Di Redazione

    Materdomini Castellana Grotte corsara nel derby pugliese contro la capolista (del girone E) Indeco Molfetta. La selezione U19 dell’academy del volley si aggiudica, contro ogni favore di pronostico, (1-3/ 25-27; 21-25; 25-12; 22-25) la ventesima giornata, giocata lo scorso 18 Marzo, nel confronto con la prima della categoria (uno sgambetto che fa scivolare i Molfettesi in seconda posizione -1 alle spalle del Turi).

    La classe più adulta della scuola di pallavolo del presidente Michele Miccolis mette così in cascina 3 punti preziosi arricchiti con la soddisfazione di aver interpretato una ottima partita. Oltre ad infondere una sana dose di adrenalina quest’ affermazione piena riesce a dare respiro anche alla classifica della Mater invischiata nella zona rossa della graduatoria ma d’altronde la gratificazione più importante nell’ambito del progetto castellanese è raccogliere i primi risultati del complesso percorso di crescita.

    A fine gara l’entusiasmo del tecnico Luca Leoni: ” Finalmente questa vittoria pienamente meritata ripaga l’impegno che i ragazzi stanno esprimendo in palestra. Abbiamo avuto un ottimo approccio e con coraggio siamo riusciti ad avere la meglio contro avversari di assoluto valore. Stasera ci godiamo questa vittoria consapevoli che il lavoro premia!”.

    Le formazioni in campo: nelle fila del Molfetta mister Difino decide per l’esordio da titolare per Ciccia, in diagonale con il regista Bernardi, coppia di laterali formata da Del Vecchio e Lorusso, al centro Tritto e La Forgia. Libero Utro.

    La Mater risponde con Cappadona in cabina di regia opposto a Lorusso, schiacciatori Carcagnì e Colaci, al centro Russello e Galiano, libero Gugliemi. Entrato in gara Passari per Lorusso.

    La prossima di campionato: sabato 25 marzo i gialloblù troveranno al Pala Grotte la formazione della Cucine Lube Civitanova, prima battuta alle ore 17:30. La sfida, valida per la 21esima giornata si presenta come un fondamentale crocevia per le sorti della stagione con i marchigiani a +2 rispetto ai castellanesi i quali senza ansie da risultato devono assicurare continuità al proprio rendimento accademico.

    Intanto sul fronte dei campionati giovanili FIPAV in questa settimana inizia la fase regionale dell’U19. La selezione juniores, campione territoriale in carica, dovrà disputare gara 1 dei quarti di finale in esterna contro la Polisportiva Frascolla Taranto il prossimo martedì 21 Marzo mentre gara 2 si terrà a distanza di circa un mese il 18 Aprile presso “Casa Mater”, la palestra di pertinenza dell’I.I.S.S. “Consoli Pinto”.Ufficializzata anche la griglia regionale dell’U17 sempre impegnata contro Frascolla Taranto con sfida da disputare nella città ionica il prossimo 28 Marzo, gara 2 in programma il 24 Aprile sempre presso il gommato amico di “Casa Mater”. Anche la formazione prejuniores accede a questa fase con il vantaggio di aver vinto la prima fase interprovinciale Bari-Foggia.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa al Club76: l’U16 Playasti è campione provinciale, ora guarda alla final four

    Di Redazione

    Ottimo fine settimana quello appena trascorso per il Club76, a cominciare dal match di sabato pomeriggio, che ha visto le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli in Serie A1 vincere 1-3 in trasferta contro Megabox Vallefoglia. E intanto in casa biancoblu fervono i preparativi per mercoledì 22 marzo, quando in Romania, a Timisoara, andrà in scena la finale di ritorno contro il Lugoj, nell’ambito della CEV Challenge Cup.

    Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno giocato contro Biella, perdendo 3-0. Nonostante un primo set buono, le ragazze chieresi non sono riuscite a portarlo a casa, a causa dei troppi errori sul finale.

    Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno sfilato un punto alla prima in classifica Pinerolo, cedendo al tie break 3-2. Un punto importante, vista anche la formazione rimaneggiata dovuta all’indisponibilità del libero causa influenza. Da sottolineare anche il rientro di Michero, che gioca il quarto e il quinto set con grande personalità. L’Under 16, invece, ha giocato la finale di ritorno contro l’Alba Volley, vincendo 3-0 in una partita di fatto a senso unico e portando a casa il titolo di Campione territoriale 2022/2023. Adesso resta il girone regionale per conquistare la final four.

    In Serie D il Playasti ha perso contro Almese 3-1. Una prestazione da rivedere, per una squadra molto contratta e poco lucida. Sabato sera si affronterà in casa l’Union Volley in uno scontro diretto. Pino Volley ha giocato contro Pallavolo Settimo, quasi a pari merito nella classifica, cedendo 3-1.

    Dopo aver vinto il primo set, il secondo, invece, viene ceduto agli avversari, nonostante una bella rimonta. Pino si attesta così al sesto posto in classifica.

    Weekend di riposo per l’Under 14 Gold, che domenica prossima inizierà la fase regionale. L’Under13 Gold ha vinto 3-2 in casa contro Cuneo, domenica il ritorno.

    SERIE B MASCHILE GIRONE A PERDE CONTRO PARELLAI ragazzi di coach Specchia perdono 3-1 contro Volley Parella Torino. Chieri perde il primo set senza opporre molta resistenza. Un bel parziale sottolinea la ripresa di Chieri nel secondo set. Parella gioca ancora molto bene nel terzo e nel quarto parziale e, soprattutto con il servizio, mette in difficoltà la ricezione di Chieri piazzando i break decisivi. Top scorer chieresi Del Noce con 18 punti seguito da Marello con 11 e Mangano con 10. Prossima gara sabato 25 marzo alle 20,30 alPalaFenera contro Albisola

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: niente da fare per la NVA, battuta nettamente dal Brembo

    Di Redazione

    Niente da fare per la NVA nella trasferta di Mapello battuta nettamente dal Brembo, formazione già in crescendo da diverse giornate e che ora diventa una delle candidate per tentare il salto in B1.

    La 20esima di campionato porta un ribaltone nel girone B: Torbole Casaglia regola Arosio e sale al primo posto a 46 punti, segue proprio Brembo che aggancia a 45 punti Bellusco primo da tante giornate, sconfitto nettamente a Maclodio, quindi segue la New Volle Adda con 41 punti.

    La partita di sabato non ha avuto storia per le cassanesi scese in campo contratte e che hanno faticato più del previsto per trovare il ritmo gara. La formazione bergamasca ha avuto buon gioco fin da subito e a nulla sono servite le contromisure adottate per arginare le loro tattiche. Perso il primo set 25-22 la New Volley è finita li; i risultati delle successive frazioni sono inequivocabili (25-15, 25-19). E’ un incidente di percorso preventivato fin dalla vigilia visto il valore del Brembo che punta decisamente al salto di categoria. La fase più delicata del girone di ritorno però prosegue.

    Sabato prossimo (ore 21) la New Volley Adda si troverà di fronte la prima della classe, quel Torbole Casaglia che pazientemente, giornata dopo giornata, ha raggiunto la vetta. La parola d’ordine adesso è dimenticare la sconfitta patita e ricaricare le energie per quest’altra durissima sfida, con l’intento di far punti visto che alle spalle si fa sentire l’insidia di Mandello del Lario (5°) a sole due lunghezze.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO