consigliato per te

  • in

    C femminile, Coppa Puglia: Brindisi si ferma al secondo posto

    Finisce sul secondo gradino del podio il cammino in Coppa Puglia Serie C femminile dell’Aurora Volley Brindisi al termine delle “final four” disputatesi ad Altamura nella giornata di sabato 8 aprile. Le biancazzurre brindisine hanno ottenuto un lodevole risultato prima centrando la qualificazione alle “final eight” in virtù della terza posizione in classifica raggiunta al termine del girone di andata, poi staccando il pass per la fase finale grazie alla vittoria ottenuta in trasferta ai danni della forte Fenix Monopoli nei quarti di finale.

    La squadra di Coach Adolfo Rampino approda così alla fase finale del torneo in compagnia delle formazioni più attrezzate dell’intera serie C femminile pugliese ovvero le salentine Monteroni Volley e Dream Volley Nardò, battistrada del girone B, e le baresi della Leonessa Volley Altamura prima in classifica del girone A e unica squadra ancora imbattuta in tutte le competizioni.

    Nella semifinale disputatasi in mattinata l’Aurora Volley Brindisi incontra la Dream Volley Nardò, con la speranza di poter sovvertire il pronostico e continuare a sorprendere come fatto precedentemente durante questo torneo. Ancora una volta la formazione brindisina conferma il suo ruolo di “outsider” della competizione disputando una delle sue migliori gare della stagione, soprattutto in termini di attenzione e concentrazione, tanto da far sembrare quasi facile battere una squadra come quella neretina che in campionato sopravanza le brindisine di ben dodici lunghezze. Capitan Palumbo e compagne mettono in mostra un bel gioco offensivo in cui spicca l’opposto De Toma e una solida difesa condotta magistralmente dal libero Difronzo. Partita equilibrata ma comunque sempre in mano alla formazione brindisina che vince meritatamente con un rotondo 3-0 ( 25-17, 25-21, 25-21) e vola in finale.

    Contemporaneamente nell’altra semifinale le padrone di casa dell’Altamura, battono per 3-1 (25-13, 24-26, 25-19, 25-12) il Monteroni Volley nel “big match” tra le capolista in un Pala Cupola ai limiti della capienza e dipinto totalmente di biancorosso. Sarà quindi la corazzata altamurana squadra fin qui imbattuta e capace di lasciare un solo punto sul suo cammino trionfale in campionato l’avversario delle brindisine nella finale del pomeriggio.

    Finale che inizia con 30’ di ritardo per qualche problema organizzativo e che come previsto si rivela da subito difficilissima, sia per il valore delle avversarie che per la condizione ambientale con il numeroso pubblico di fede biancorossa a sostenere fragorosamente le proprie beniamine. Inizio da incubo per la formazione di Coach Rampino che fino a metà set soffre l’aggressività e la velocità del gioco avversario e successivamente non riesce a colmare il grande svantaggio accumulato in precedenza. Nel secondo set le biancazzurre riescono ad approfittare di un calo delle avversarie e si aggiudicano il punto del pareggio. Altamura però non demorde e ricomincia a macinare il suo gioco moderno e molto fisico a cui pur con il grande impegno messo in campo non riescono ad opporsi efficacemente le giocatrici brindisine. La gara termina con il punteggio di 3-1 (25-13- 25-22, 25-13, 25-11) e  consegna alla formazione di casa il trofeo regionale tra il tripudio dei propri tifosi.

    Un buon cammino quello percorso dalla squadra brindisina che al cospetto di compagini che occupano posizioni di vertice in classifica ha dimostrato di poter dire la sua. Ottima la prestazione in semifinale e anche il secondo set della finale che regalano certezze a Coach Rampino in ottica play-off.

    Al termine della  gara il Presidente Saponaro ha ringraziato le giocatrici per l’impegno profuso e per aver onorato la maglia andando oltre quelle che erano le legittime aspettative. L’Aurora Volley Brindisi tornerà in campo domenica 16 sul neutro di Trepuzzi per affrontare la formazione leccese della Bee Volley nel 23 esimo turno di campionato di serie C. femminile

    (Fonte: comunicato Aurora Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Giada Ciarlini celebra il quarto posto del Galaxy: “Non ci siamo mai poste limiti”

    Dopo un’altra bella vittoria casalinga, con il netto 3-0 al Calanca Persiceto, il Galaxy Inzani ha affrontato la settimana di allenamenti prepasquali con la grinta di chi vuole ottenere il meglio da questa stagione. I tre punti conquistati contro la squadra bolognese, conseguenza della decima vittoria casalinga consecutiva, hanno dato nuova linfa al morale di Candio e compagne, brave a riprendersi mentalmente dopo lo stop contro Anderlini Modena. Dopo questa scialba prestazione, sono infatti arrivate due vittorie di fila per 3-0, che hanno rilanciato in classifica la squadra collecchiese. 

    E in decisa risalita dopo una stagione conqualche infortunio di troppo è Giada Ciarlini, palleggiatrice del Galaxy. Giocatrice di carattere ed esperta, è certamente una delle chiavi del quarto posto in classifica della squadra. “È sicuramente una soddisfazione – commenta – aver raggiunto la salvezza con 4 giornate di anticipo. A inizio anno i nostri obiettivi erano sicuramente più modesti, ma non ci siamo mai poste limiti e ogni partita è stata affrontata per cercare di fare punti“.

    “Credo che la forza del gruppo e il carisma trasmesso dall’allenatore – continua Ciarlini – ci abbiano spinte nei momenti cruciali, poi il lavoro e il sudore in palestra non sono mai mancati. Siamo gente che sa soffrire!. Alla fine dell’anno scorso credevo che dare l’addio al volley giocato con una salvezza acciuffata in modo così rocambolesco fosse il finale adatto, invece ho voluto dare fiducia un’altra volta alla società e alle compagne che sono rimaste. Avere una buona base di partenza infonde al gruppo una sicurezza importante e le nuove arrivate si sono integrate appieno. Forse dello spogliatoio sono quasi più soddisfatta che dei risultati in sé“.

    “I nostri obiettivi nelle ultime gare non cambiano – sottolinea la palleggiatrice – puntiamo a fare bene su ogni campo e a finire al meglio questa fantastica stagione“. Adesso c’è San Giorgio, battuto meritatamente all’andata al Pala Leoni: “In quella partita a loro mancavano pedine importanti, senza nulla togliere a noi che comunque abbiamo affrontato la partita al meglio. Sabato prossimo sarà un’altra storia, loro sono tornati meritatamente in corsa per i playoff, noi giocheremo consapevoli del loro valore, ma anche del nostro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Costa Volpino e Bologna conquistano la finale di Coppa Italia

    Cbl Costa Volpino BG e VTB FCREDIL Bologna sono le squadre che hanno conquistato la finale di Coppa Italia Serie B1 femminile. Il Pala Dozza di Bologna, infatti, è stato il teatro delle due semifinali che hanno decretato i team che domani 8 aprile alle ore 17 si contenderanno il trofeo tricolore.

    Nella prima semifinale CBL Costa Volpino ha superato per 3-1 (25-17, 20-25, 25-14, 25-9) la LU.VO. Barattoli Arzano NA al termine di una gara emozionante e ben giocata da entrambe le squadre.

    Costa Volpino, dopo aver subito il ritorno di Arzano nel secondo set, è stata la vittoria nel terzo set la chiave per il successo finale. La vittoria del terzo set per 25-14, infatti, ha fornito alla squadra lombarda la fiducia per scendere in campo nella quarta frazione. Set nel quale Costa Volpino è scappato avanti, mentre le campane non sono state in grado di reggere il ritmo delle bergamasche che hanno conquistato il set, il match e il conseguente accesso alla finale della Coppa Italia di Serie B1 femminile.

    Nella seconda semifinale invece, giocata sempre al Paladozza padrone di casa la VTB FCRedil Bologna nel primo set hanno subito preso il comando del gioco, guadagnando un ampio margine di vantaggio su EuroGroup Altafratte gestito fino al conclusivo 25-17.  Nel secondo parziale sono state le ragazze dell’EuroGroup Altafratte ad avere una partenza migliore. Con il passare delle azioni però Bologna è ritornata al comando e non ha più rallentato fino al 25-17. Nel terzo, Bologna è stata brava a non concedere quasi nulla alle avversarie, portandosi a casa la vittoria e la possibilità di giocarsi domani il trofeo tricolore (25-18).

    La finale 1°-2° posto che vedrà opposte Cbl Costa Volpino BG e VTB FCREDIL Bologna sarà trasmessa domani a partire dalle ore 17 sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    Coppa Italia Serie B1 femminile

    Venerdì 7 aprile (Pala Dozza)CBL COSTA VOLPINO BG-LU.VO BARATTOLI ARZANO NA 3-1 (25-17, 20-25, 25-14, 25-9)

    EUROGROUP ALTAFRATTE-VTB FCREDIL BOLOGNA 0-3 (17-25, 17-25, 18-25)

    Sabato 8 aprile (Pala Dozza)Finale 1° e 2° postoore 17 CBL COSTA VOLPINO BG-VTB FCREDIL BOLOGNA

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, si conclude in semifinale la corsa alla Coppa Italia per Arzano

    La bella favola della Luvo Barattoli Arzano termina in semifinale al cospetto della corazzata Cbl Valcamonica Costa Sebino. Le ragazze di coach Antonio Piscopo si tolgono anche la soddisfazione di spaventare la corazzata lombarda prima di lasciar passare le rivali che conquistano meritatamente la finale.

    In mezzo c’è stata una partita vera, fra la squadra lombarda in piena salute che non ha lasciato niente al caso e l’Arzano che indebolita anche da acciacchi ed assenze ha dato il massimo. Un comportamento che ha reso ancora di più orgogliosi i sostenitori che l’hanno seguita in Emilia e le centinaia di appassionati che hanno seguito la semifinale in streaming.  

    La gara comincia sul filo dell’equilibrio. Sul tredici pari un paio di incertezze della squadra di Arzano creano i presupposti del primo break dell’incontro. Non si fa cogliere di sorpresa coach Piscopo che colto il momento di difficoltà blocca il tempo sul punteggio di 17-13 per le bergamasche.

    La Luvo Barattoli non ingrana la marcia della ripresa e quasi immediato arriva la seconda richiesta di briefing da parte di Piscopo 14-20. Valcamonica con Tosi dalla linea di battuta e Dall’Orto a muro non mollano e arrivano a un passo dal set (24-17). Chiude una battuta sbagliata di Putignano che fissa sul 25-17.

    La partenza del secondo set è altrettanto equilibrata. Arzano prende l’iniziativa ma viene comunque tallonata quasi subito dalle lombarde che ristabiliscono l’equilibrio in campo. La reazione dell’Arzano sorprende il team della Valcamonica, sul 16-18 sono infatti le lombarde ad essere chiamate a raccolta del coach Luciano Cominetti. Crespi rileva Tomasi.

    Arzano insiste. Suero e Passante strappano applausi mentre sul 18-22 è sempre più spaventato coach Cominetti. De Siano e Putignano non perdonano: 18-24. Chiude Passante 20-25.

    Parte bene Arzano anche nel terzo set, l’andamento è comunque equilibrato in quanto la reazione del Valcamonica è immediata (10-10). A questo punto Tosi suona la carica e per Arzano cominciano i guai (14-10). Le cure tentate da coach Piscopo non danno l’esito sperato, anzi la forbice si allarga in maniera irreversibile. Il finale è lo stesso del primo set, chiude una battuta sbagliata di Putignano che fissa il punteggio sul 25-14. Senza storia il parziale finale. Passerella meritata per quasi tutte le ragazze arzanesi che mettono piede in campo partecipando alla grande festa della Final Four di Coppa Italia. 

    CBL VALCAMONICA SEBINO-LUVO BARATTOLI ARZANO 3-1 (25-21; 20-25; 14-25; 9-25)CBL VALCAMONICA SEBINO: Agazzi 5, Bordignon 12, Coulibaly 1, Crespi, Dall’Orto 4, Imperiali (L), Pacchiotti (L), Pozzoni 13, Rosso, Seghezzi, Tomasi 5, Tosi 21. All. CominettiLUVO BARATTOLI ARZANO: Aquino 11, Allasia, De Siano 7, Piscopo V. (L), Putignano 13, Rinaldi ne, Dello Iacono, Passante 5, Suero 9, Silvestro, Carpio, Giovagnoli. All. Piscopo

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Acqui Terme solleva la Coppa Italia

    Acqui Terme campione. Primo verdetto ufficiale dal taraflex del Pala Dozza di Bologna dove sono in corso di svolgimento le finali di Coppa Italia di Serie B. A sfidarsi nel primo match di giornata sono state due delle migliori squadre della serie B maschile, Pallavolo La Bollente Negrini Acqui Terme, capolista del Girone A e la Gabbiano Mantova, dominatrice del Girone C. A conquistare la Coppa Italia di Serie B maschile 2022/2023 è stata la formazione piemontese.

    Dopo aver superato 3-0 la Sarroch Cagliari nella semifinale giocata ieri al Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore, Acqui Terme si è infatti confermata quest’oggi in finale grazie al 3-0 (25-18, 25-9, 29-27) rifilato a Mantova. Partita perfetta per i piemontesi che in tre set sono riusciti a portarsi a casa questo importante titolo nazionale.

    Match vibrante sin dalle prime battute. Acqui Terme è scesa in campo molto concentrata e grazie a un ottimo turno in battuta di Matteo Scarrone si è portata sopra sul 9-3. Vantaggio che la formazione di coach Rizzo ha amministrato bene trovando con un attacco di Mattero Martino il 20-12; con un Guizzo d’orgoglio Mantova ha provato a ricucire lo strappo (23-18), ma i piemontesi con sicurezza sono riusciti a chiudere il primo set 25-15.

    Secondo set a senso unico; dopo un apparente equilibrio con le due squadre ferme in parità sul 5-5, Acqui Terme ha cominciato poi a prendere il largo sui rivali (9-5). Nonostante un problema fisico abbia fermato Matteo Martino, protagonista del match sino al 13-7, la formazione piemontese non ha smesso di attaccare trovando prima un importante +10 (18-8), per poi riuscire a chiudere il secondo set 25-9.

    Terzo set totalmente differente dai precedenti con le squadre ferme sul 8-8; Acqui Terme ha provato l’allungo trovando il 17-12, ma questa volta Mantova, soprattutto con gli attacchi di Marcello Andreoli si è riportata a -1 dai rivali (20-19). Formazione piemontese che non è riuscita a sfruttare una serie di match point e Mantova ne ha approfittato portando il set ai vantaggi; in chiusura il solito Davide Cester (MVP della manifestazione) e un muro vincente di Andrea Bettucchi hanno regalato alla Pallavolo La Bollente Negrini Aqui Terme la vittoria della Coppa Italia di Serie B Maschile.

    PREMI INDIVIDUALIMiglior palleggiatore: Luca Corrozzatto (Pallavolo La Bollente Acqui Terme)Migliore libero: Luca Martina (Pallavolo La Bollente Acqui Terme)Miglio centrale: Emilio Perassolo (Pallavolo La Bollente Acqui Terme)Miglior attaccante: Riccardo Romoli (Sarroch Cagliari)MVP: Davide Cester (Pallavolo La Bollente Acqui Terme)

    Coppa Italia Serie B MaschileI RISULTATIVenerdì 7 aprile (Palasport)ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA vs GABBIANO MANTOVA 0-3 (16-25, 21-25, 18-25)SARROCH CA vs PALLAVOLO LA BOLLENTE NEGRINIACQUI TERME 0-3 (23-25, 22-25, 21-25)

    Sabato 8 aprile (Pala Dozza)FINALE 1/2° POSTOGABBIANO MANTOVA vs PALLAVOLO LA BOLLENTE NEGRINI ACQUI TERME 0-3 (18-25, 9-25, 27-29)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Mantova e Acqui Terme si contendono la Coppa Italia

    Dopo la mattinata dedicata alla Serie B2 Femminile, questo pomeriggio il Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore è stato lo scenario delle due semifinali valevoli la Coppa Italia di Serie B maschile. La prima gara ha visto scontrarsi la Ecosantagata Civita Castellana e la Gabbiano Mantova, mentre nel secondo e ultimo match di giornata a sfidarsi sono state la Sarroch CA e la Negrini Acqui Terme.

    Il primo posto disponibile per la finale se lo è aggiudicato la Gabbiano Mantova; la formazione lombarda si è infatti imposta 3-0 (25-16, 25-21, 25-18) ai danni della Ecosantagata Civita Castellana. Primo set in discesa per la formazione di coach Simone Serafini che è riuscita a chiudere la prima frazione con un secco 25-16. Secondo set più combattuto rispetto al primo ma la compagine mantovana, comunque sempre avanti, è riuscita a chiudere in proprio favore anche la seconda frazione di gioco con il 25-21 finale. Grande bagarre nel terzo set. Mantova e Civita Castellana hanno messo in campo una grande pallavolo; le due squadre sono state a contatto fino al 19-18; a quel punto i ragazzi della Gabbiano Mantova hanno messo il turbo riuscendo a chiudere il match 25-18 e staccando così il pass per la finale.

    La seconda e ultima semifinale di giornata al Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore è stata vinta dalla Negrini Acqui Terme; i piemontesi si sono imposti 3-0 (25-23, 25-22, 25-21) ai danni della Sarroch Cagliari. Dopo un avvio di match un po’ in sordina, che l’ha vista stare sotto per grande parte del primo set, la Negrini Acqui Terme ha poi cambiato marcia trovando prima la parità, per poi riuscire a chiudere in rimonta il primo set con un guizzo che ha sancito il 25-22 finale. Pallavolo La Bollente Acqui Terme è partita forte anche all’inizio del secondo set; dopo aver conquistato un ottimo margine di vantaggio sui rivali e nonostante nel finale di frazione la Sarroch Cagliari abbia provato a rimanere a contatto con la squadra piemontese, Acqui Terme dopo tre set point è riuscita comunque a chiudere il parziale 25-22. Superiorità piemontese anche nel terzo set; Acqui Terme è stata sempre avanti alla compagine sarda che comunque non ha mai mollato. Sul finale di set una reazione di Cagliari non ha impensierito la Pallavolo Bollente Acqui Terme che è riuscita a chiudere il match 25-21, assicurandosi di fatto un posto in finale.

    La finale tra la Gabbiano Mantova e la Negrini Acqui Terme è in programma domani, sabato 8 aprile alle ore 10 al Pala Dozza di Bologna. Tutti gli appassionati potranno rivedere le due semifinali sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    Coppa Italia Serie B MaschileIL CALENDARIOVenerdì 7 aprile (Palasport)ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA vs GABBIANO MANTOVA 0-3 (16-25, 21-25, 18-25)SARROCH CA vs NEGRINI ACQUI TERME 0-3 (23-25, 22-25, 21-25)

    Sabato 8 aprile (Pala Dozza)FINALE 1/2° POSTOore 10: GABBIANO MANTOVA vs NEGRINI ACQUI TERME

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, parla la dirigenza del Volley Napoli: “L’obiettivo è la Serie B2”

    Per il secondo anno consecutivo le ragazze della Serie C del Consorzio Volley Napoli hanno raggiunto l’obiettivo dei playoff e si preparano a lottare per conquistare un posto nel campionato nazionale. La partita inaugurale per questa nuova fase del campionato campano è prevista per mercoledì 19 aprile contro il Volley Meta.

    La società si è detta soddisfatta del traguardo raggiunto dalle ragazze, fermo restando che l’obiettivo ultimo resta la promozione in Serie B2. I playoff prevedono un percorso ostico, che richiede un incremento di preparazione atletica per le ragazze sotto il profilo tecnico, tattico, fisico e mentale.

    «L’obiettivo dichiarato ad inizio stagione resta invariato: il Consorzio Volley Napoli vuole provare a vincere questo campionato e a raggiungere la Serie B2. I play-off, che inizieranno mercoledì 19 aprile con la gara in trasferta, saranno un bel banco di prova. Sono fiduciosa e credo nelle capacità delle mie ragazze». Queste le parole della Presidente Maria Schettini rispetto alle ambizioni della società sulla prima squadra.

    «Per il secondo anno consecutivo il Volley Napoli prova a fare i playoff promozione per la Serie B2. È segno che la società sta facendo un buon lavoro. Ci auguriamo che questo sia l’anno buono per cogliere questo successo e per diventare la prima squadra femminile di Napoli». Così parla, invece, Mario Nappi, responsabile della comunicazione e del marketing nonché Presidente del Pianura Volley.

    (Fonte: comunicato stampa Volley Napoli) LEGGI TUTTO

  • in

    Pasqua Challenge: la Tris Volley si impone al tie-break sulla Volley Angels Lab

    Viene archiviata anche la quarta edizione del torneo internazionale di pallavolo femminile Pasqua Challenge, con la meritata vittoria della formazione di B2 della Tris Volley di Polverigi. Il torneo torna dopo 3 anni di stop a causa della pandemia e lo fa subito con partite di alto livello ed importante indicazioni.

    Al secondo posto la formazione neopromossa in serie B2 dell’Azzurra volley project che ha saputo confermare l’ottimo momento di forma in campionato anche in questo proscenio internazionale.

    Terza la formazione locale della Carlo Forti Volley Angels Lab che è stata l’unica a mettere realmente in difficoltà la leadership della tris volley (bellissima la semifinale finita 3-2 per le anconetane)

    Al quarto posto la giovanissima formazione della nazionale juniores della Lettonia che nonostante alcune atlete di grandissimo futuro ancora dimostra inesperienza a questi livelli.

    Un torneo bello di un livello più alto rispetto alle prime edizioni, in cui le formazioni dei piccoli stati d’Europa potevano confrontarsi con le squadre italiane di serie C.

    Tutti soddisfatti del livello del torneo e del fatto che sia ritornato, come bene espresso dall’assessore allo sport di Porto San Giorgio Fabio Senzacqua assieme al presidente territoriale fipav Fabio Carboni, che hanno presenziato alle premiazioni anche assieme ai consiglieri regionali fipav Cupell e Medico.

    Fondamentale l’intervento del comune di Porto San Giorgio per mantenere nel fermano un evento di tradizione e comunque anche di un certo impatto turistico.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO