consigliato per te

  • in

    Pallavolo Casciavola, weekend da dimenticare per le squadre rossoblù

    Dura un set la PediaTuss sul campo del Volley Livorno nello scontro che valeva la seconda piazza in classifica. Una sconfitta che brucia perché le rossoblù erano partite con il piede giusto vincendo il primo set, salvo poi crollare alla distanza. Tagliagambe manda in campo Liuzzo in regia, Sgherri opposto, Gori e Ciampalini al centro; Lari e Raniero di banda con Tellini libero. L’avvio è di marca labronica, ma la PediaTuss resta in scia alle avversarie per poi allungare nella seconda parte del set e chiudere con il vantaggio minimo la prima frazione.Il vantaggio da fiducia alle rossoblù che partono bene nel secondo set, salvo poi subire il ritorno delle avversarie che nel finale piazzano il break decisivo riequilibrando il match. Nel terzo parziale stesso canovaccio, rossoblù in partita fino al 15-15, poi un parziale di 7-0 spacca la partita in favore delle livornesi che si portano sul 2-1. Nel quarto parziale vengono meno anche le energie nervose, Tagliagambe attinge dalla panchina, ma non riesce a cambiare l’inerzia della gara e così il Volley Livorno porta a casa i tre punti.

    Volley Livorno – PediaTuss Casciavola 3-1 (23-25; 25-19; 25-17; 25-19)LIVORNO: Amoruso, Bitossi, Boschetto, Calzecchi, Campani, Lavoratori, Mastrosimone, Melosi, Migliorini, Ricoveri, Saggini, Salani, Stolfi, Zonta. All. D’AlesioPEDIATUSS: Barsacchi, Ciampalini, Gori, Lari, Liuzzo, Marino, Marsili, Messina, Panelli, Pergjoni, Raniero, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Agostino IscaARBITRO: Luca Costabile

    Serata no per la Katinka Travel che cede in tre set sul campo della seconda forza del campionato, quei Lupi Santa Croce che dalla loro hanno certamente un tasso di esperienza maggiore rispetto alla giovane formazione rossoblù che commette l’errore più grande nella mancanza di convinzione, Centi e compagne scendono in campo quasi intimorite dall’avversario e il primo set è una mattanza con le biancorosse che fanno il bello e cattivo tempo chiudendo in appena 18’ doppiando nel punteggio le casciavoline.Il secondo parziale è quello più equilibrato, la Katinka Travel trova un po’ di smalto, parte bene, conquista tre punti di margine, resta attaccata alla partita anche quando i Lupi si portano avanti e nel finale sfiorano la clamorosa rimonta cedendo il set con il minimo scarto.Nella terza frazione le energie nervose vengono di nuovo meno, le padrone di casa allungano subito e la squadra di Lazzerini alza bandiera bianca.

    Lupi Santa Croce – Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-12; 25-23; 25-17)LUPI: Bianchi, Campigli, Ceccarelli, Cerri, Di Carlo, Fall, Favati, Giacomelli, Leto, Lupi, Mannocci, Moretti, Sabatini, Tozzi. All. MarchiKATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Puccini. All. Paolo Lazzerini; Team Manager: Maurizio BellandiARBITRO: Camilla Ciurli

    Lupi Santa Croce – Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-12; 25-23; 25-17)LUPI: Bianchi, Campigli, Ceccarelli, Cerri, Di Carlo, Fall, Favati, Giacomelli, Leto, Lupi, Mannocci, Moretti, Sabatini, Tozzi. All. MarchiKATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Puccini. All. Paolo Lazzerini; Team Manager: Maurizio BellandiARBITRO: Camilla Ciurli

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, l’Ariete Prato chiude l’andata al secondo posto: “Siamo cresciuti”

    Ancora una vittoria ed ancora una bella prestazione. L’Ariete apre il 2024 con un successo bello e convincente contro una squadra di ottimo livello.

    Prato ad una giornata dalla fine del girone d’andata è seconda in classifica (un punto dietro Arezzo e quattro davanti a Magione) e si gode il momento almeno alla prossima sfida di sabato prossimo. Sul bel momento pratese è intervenuto il coach Massimo Nuti.

    Allora Massimo, che soddisfazione ti regala una vittoria come quella di sabato. Avete reagito ad un set perso male, ad un infortunio per poi dominare.

    “Il primo set abbiamo fatto tutto noi. Abbiamo sbagliato molto, nonostante questo avevamo recuperato nel finale dove però abbiamo sbagliato ancora concedendo il parziale. Loro brave in difesa. Dopo, però, ci siamo riprese abbiamo giocato bene, anche se non al cento per cento, abbiamo sbagliato meno ed abbiamo giocato, almeno a tratti, come sappiamo fare. Loro venivano da cinque gare vinte e quindi bene così”.

    Grande solidità mentale delle ragazze. Brava Lichota che è entrata in corsa ed ha fatto bene.

    “Paulina risponde sempre presente. Quando è stata chiamata in causa ha sempre dato il suo apporto. È una giocatrice su cui posso contare ad occhi chiusi”.

    La squadra ha assunto una sua sicurezza ed una mentalità vincente.

    “È vero siamo cresciuti. Ci crediamo. Ci manca una gara alla fine del girone d’andata, peraltro difficilissima. Però abbiamo visto che possiamo giocarcela con tutti e questo ci regala grandi sicurezze”.

    Ultima notazione per Silvia Fanelli, anche lei molto brava stasera.

    “Ha giocato molto bene. Bene in ricezione, in difesa si impegna deve migliorare ma, ad esempio è cresciuta a muro e quindi bene così”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina cede in casa per 3-1 nel derby contro l’Unime

    Nella 6ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV, il Messina Volley esce sconfitto dal match, fra le mura amiche del “PalaRescifina”, nel derby contro l’SSD Unime.

    Le ragazze allenate dal duo composto da Michele Gugliandolo e Domenico Rizzo partono contratte e cedono i primi due set alle atlete di coach Andrea Caristi, reagiscono nel terzo e combattono nel quarto, ma cedono nel finale.

    Le ospiti partono a testa bassa nel primo parziale con un 5-0 con Chiara Salvatore, Antonina De Francesco e due ace di Marika Arena. Sempre De Francesco piazza il +7 (3-10) con la panchina di casa a chiamare time-out. Al rientro le ospiti alluingano e il pallonetto di Arena segna il +10 (6-16). Il Messina Volley cerca di reagire con due spunti di Giulia Mondello, ma le cussine vanno sul +11 (10-21). Seconda pausa locale, ma le sorti del set non mutano con l’ace di Salvatore a chiudere il parziale (13-25).

    Il secondo parte in equilibrio con le due squadre che si alternano a cercare la fuga di 1-2 punti fino al 18 pari, con i i punti di capitan Claudia Gravagno e De Francesco (+2; 18-20) a portare le locali al time-out. Al rientro le ospiti vanno sul +4 (19-23) con De Francesco e due spunti di Arena. Seconda pausa per le padrone di casa, ma l’ace di De Francesco chiude il parziale a favore dell’Unime (19-25).

    Set successivo in parità fino al 7-7 con il Messina Volley a realizzare un break di tre punti (10-7) con Mondello e Federica Sicari. Un ace di Mondello rappresenta il +4 (14-10) con coach Caristi a chiedere la pausa. Al rientro Mariapia Lorusso realizza il +5 (15-10), ma le ospiti, dopo un batti e ribatti, accorciano a -2 (19-17). Jlenia De Luca porta nuovamente le locali a +4 (22-18) con la seconda pausa per le ospitl. Sicari realizza il set-point (24-21), anteprima alla conquista del parziale per il Messina Volley.

    Padrone di casa avanti di 4 lunghezze nel quarto set (5-1) con due volte Mondello e Sicari. Le ospiti pareggiano e ribaltano a proprio vantaggio le sorti del parziale (+1; 5-6) con l’ace di Federica Currò e il punto del libero Silvana Natoli. Si assiste a un batti e ribatti con le due squadre a distanza di pochi punti fino al break ospite che gli consente di ottenere il +4 (10-14) con la palla a terra di Salvatore. Sul 17-13 per l’SSD Unime, il Messina Volley chiama la pausa e De Francesco centra il +5 (15-20). Il Messina Volley reagisce e torna a -2 (18-20) con la pipe di Mondello e l’ace di De Luca. Nuovo elastico fra le due squadre con il muro di Gravagno a chiudere la partita (21-25).

    “E’ stata una partita che ha avuto un risultato diverso da quello che speravamo di ottenere – commenta la centrale Sicari a fine partita –. Il primo set non siamo praticamente entrate in campo, nel secondo c’è stata sicuramente una risposta che però non è stata sufficiente. Nel terzo abbiamo sicuramente saputo fare meglio, però purtroppo non è bastato. Credo che a fare la differenza siano stati gli errori che abbiamo fatto, visto che loro in tutta la partita hanno sbagliato pochissimo. Questo mi dispiace perché in settimana abbiamo preparato la partita e ci siamo allenate bene. Sapevamo che di fronte avremmo avuto un avversario valido in una partita molto sentita, però loro oggi sono state sicuramente superiori, esprimendo un gioco migliore. L’Unime ha difeso molto bene e non ci ha lasciato la possibilità di fare quello che veramente sappiamo fare e che abbiamo dimostrato di saper fare”.      

    Messina Volley – SSD Unime 1-3 (13-25; 19-25; 25-21; 21-25)Messina Volley: Dulcetta, Lorusso 13, Sicari 10, Mondello 16, Laganà (Cap.) 3, Perdichizzi 5, Sorbara,  De Luca 5, Pasa, Arena, De Grazia (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Gugliandolo, 2° All. RizzoSSD Unime: Alibrandi, Arena 16, Currò 1, De Francesco 16, Di Bua, Gravagno (Cap.) 5, Ignoto, Maisano 4, Manuguerra, Migale, Raffa, Salvatore 9, Natoli (Lib. 1) 1, Miduri (Lib. 2). All. Caristi, 2° All. De Leo.Arbitri: Guarnaccia e De Luca

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina ’92 è campione d’inverno

    Va subito detto che in pochi avrebbero scommesso sulla Futura Terracina in questa situazione di classifica. Primato nel girone H con sette punti di vantaggio sulle seconde e qualificazione alla Coppa Italia con una giornata d’anticipo. Soprattutto dopo le due sconfitte consecutive per 3 a 1 contro Roma 7( in casa) e a Sassari contro Garibaldi. Invece c’è stata una clamorosa reazione e un filotto di vittorie coronato con il successo per 3 a 0 sul Casal de Pazzi.

    Un primato poi consolidato dalla sconfitta interna dell’Onda Volley Anzio. Certo, il titolo di Campione d’inverno conta poco, ma sicuramente è un segnale importante al Campionato con tanta autostima per le ragazze di Mario Milazzo. E poi c’è l’esperienza della Coppa Italia che premia le vincitrici degli 11 gironi al giro di boa. Bisognerà aspettare il prossimo week end per la griglia, ma tutto lascia pensare che ci sarà il doppio confronto con l’Arezzo, capolista del girone G. Chi vincerà approderà alle final four. Ma a questo le ragazze del patron Giovanni Massaro ci penseranno poi. Tornando alla sfida con le talentuose atlete del Casal de Pazzi, le padrone di casa hanno dovuto subito rincorrere nel primo set chiudendo in rimonta 25-20. Ancora meglio nella seconda frazione con un eloquente 25-15. Sembrava fatta anche nel terzo parziale, ma le romane non mollavano costringendo Pavone e compagne a chiudere 30 a 28 al sesto match point dopo aver annullato un pericoloso set point che poteva mettere in carreggiata le capitoline.

    “Una bella sensazione – hanno detto all’unisono il capitano della formazione pontina Arianna Barboni e il diesse Gigi Renna-, ci godiamo la classifica e affronteremo con curiosità l’esperienza della Coppa Italia”.

    La Futura chiuderà il girone d’ andata sabato a Cagliari contro l’Audax. Ottime notizie anche dal settore giovanile.

    Intanto la Prima Divisione di Mirko Carnevale, vincendo 3 a 1 ad Aprilia contro il Pianeta Volley, ha rafforzato il secondo posto. L’Under 16 ha perso a Gaeta contro la Serapo. Successi per l’Under 14 gialla e Under 13 blu contro Sud Pontino e Sezze. L’Under 13 gialla ha invece strappato un altro punto a Itri confermando il percorso di crescita.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, la Fenix Energia Faenza chiude l’andata con la vittoria su Granarolo

    La Fenix Energia chiude il girone d’andata con la vittoria in casa del Granarolo Volley per 3-1, successo che le permette di conquistare il terzo posto a metà stagione.

    “Sono molto soddisfatto perché le partite dopo la sosta natalizia sono sempre insidiose – afferma coach Loris Polo – ed inoltre affrontavamo una buona squadra vicina a noi in classifica. Il primo set lo abbiamo vinto ma giocando in maniera individuale, mentre nel secondo la forza del gruppo ha fatto la differenza. Poi è finita la benzina ad entrambe le formazioni e dopo aver perso la terza frazione, siamo stati bravi a vincere la quarta e a conquistare l’intera posta in palio, nonostante fossimo stanche. Adesso ci attende un calendario tosto, ma stiamo lavorando bene e al completo e sono certo che lo affronteremo al meglio”.

    La Fenix Energia ritornerà in campo venerdì 19 gennaio alle 21 in casa del CUS Medicina Volley, match che inaugurerà il girone di ritorno.

    Granarolo Volley-Fenix Energia Faenza 1-3 (19-25; 19-25; 25-19; 16-25)FAENZA: Bartoli 2, Benedetti 6, Dall’Oppio, Enabulele 18, Gallegati 6, Melandri 8, Ramponi 16, Rossi 14, Budelazzi, Calubani, Spada 2. All.: Polo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Ostiano inizia il 2024 con la vittoria sull’Arena Volley

    La Fantini Folcieri inizia bene il nuovo anno e sbanca il campo dell’Arena Volley. Le ragazze di Valeria Magri hanno saputo mettere in campo tanta determinazione e si sono aggiudicate tre punti d’oro per la classifica.

    “Una vittoria che ne vale sei di punti – ha dichiarato a caldo il tecnico Magri – anche perché non era facile giocare contro l’avversario di stasera, ma abbiamo saputo reagire nel modo giusto dopo il primo set lasciato alle locali. Devo fare i complimenti alle mie perché si sono davvero meritate la vittoria”.

    Un primo set, si diceva, vinto dall’Arena Volley Team, poi la bella reazione di Dell’Amico e compagne che non hanno più mollato la presa. Una volta pareggiato il conto set la squadra cremonese ha ingranato la marcia giusta e messo in campo buon gioco.

    Chiusa la terza frazione 16-25 nel set successivo la Fantini Folcieri si aspettava il ritorno dell’Arena, ma le buone percentuali delle ospiti in tutti i fondamentali hanno impedito alle locali di prolungare la gara al quinto set.

    Con i tre punti portati a casa la Fantini Folcieri consolida il secondo posto nel girone, a meno uno dalla capolista Giorgione, in attesa del match di oggi pomeriggio alle 17.30 contro Crema.

    Arena Volley – Fantini Folcieri 1-3 (25-19/22-25/16-25/19-25)

    Fantini-Folcieri: Bughignoli 14, Vidi 12, Magri, Rizzi, Feroldi 4, Dell’Amico 1, Frugoni 12, Sbaraini 4, Micheletto 2, Pedretti , Tognini 16, Zampedri L. All Magri. LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Napoli riparte dall’amichevole con la Selezione Campania

    La prima squadra di Autouno Volley Napoli si prepara alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia. Infatti, nella prima giornata del 2024 le azzurre allenate da Veronica Masella hanno osservato il turno di riposo, seguendo i risultati delle formazioni rivali.

    In particolare, la vittoria delle ragazze del GLS Salerno Guiscards contro ABN V. Academy Agropoli-Paestum per 3-0 riporta il Volley Napoli a -1 dalla vetta.

    Primo appuntamento lunedì alle 19:30

    La lunga sosta natalizia ha consentito alla squadra e all’allenatrice di perfezionare il gioco, le intese e di poter lavorare anche su aspetti tecnici e tattici. Tutto è stato svolto con l’obiettivo di ripartire il meglio nel 2024 e di incidere sul campionato, cercando di non perdere punti lungo il percorso.

    Il primo impegno per le azzurre sarà lunedì alle 19:30 in un incontro amichevole organizzato dalla Federazione Campana contro le giovani atlete della Selezione. Un modo per riprendere dimestichezza con il campo in attesa della prossima sfida di campionato contro BCC Capaccio Paestum Serino.

    “Sarà sicuramente un bel momento di sport – ha dichiarato Veronica Masella – . È una bella iniziativa della Federazione che dà la possibilità alle ragazze giovani con potenziale di confrontarsi con ragazze più esperte. Dal canto nostro è la prima uscita dopo la pausa natalizia. Veniamo da un ciclo di carico concordato con la nostra preparatrice Maria Musella e quindi sarà una prova importante prima della ripresa del campionato“.

    La partita si disputerà in casa del Volley Napoli, quindi nella Palestra IC Don Giustino Russolillo plesso Torricelli a Pianura.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, l’Aurora Volley Brindisi torna alla vittoria: Matera ko 3-0

    L’Aurora Volley Brindisi torna alla vittoria regolando con un rotondo 3-0 le ospiti della PSA Matera Volley al termine della partita valevole per la dodicesima giornata del campionato di serie C. Sabato sera davanti al pubblico amico del Pala Zumbo a Brindisi, la formazione biancazzurra non ha mancato l’appuntamento con la vittoria confermandosi in testa alla classifica del girone B.

    Dall’infermeria arrivano buone notizie per il coach Raffaele Capozziello che recupera l’opposta De Toma dopo circa due mesi di stop (17 punti in partita per l’attaccante barlettana) e può contare su una Stefania Padula al cento per cento della condizione. Non convocata l’opposta Matichecchia assente per influenza.

    Partita delicata per la formazione di casa che, reduce da due sconfitte,  ha la ferma intenzione di tornare a vincere e recuperare il bel gioco messo in mostra nella prima parte del campionato. Sulla sponda opposta la formazione materana viaggia a centro classifica, ma ha già dimostrato di poter essere indigesta a formazioni più blasonate di lei .

    La gara inizia bene per le padrone di casa che dopo pochi minuti conducono già per 5-0. Grazie al consistente vantaggio le brindisine mantengono bassi i ritmi e beneficiano dei numerosi errori delle avversarie.  Troppo imprecisa e distratta la squadra ospite per impensierire la capolista che infatti si porta casa il set in 20 minuti.

    Decisamente più equilibrati e avvincenti il secondo ed il terzo set con la squadra ospite che mette in apprensione le biancazzurre insidiandole da vicino nel punteggio. Nonostante qualche problema di troppo la squadra brindisina riesce in entrambe le frazioni a ritagliarsi un margine di vantaggio per aggiudicarsi set e gara. La formazione di coach Capozziello, insolitamente imprecisa, ha giovato del ritorno a tempo pieno della capitana De Toma e della centrale Padula non a caso tra le migliori della partita.

    A fine gara arriva il commento del tecnico Raffaele Capozziello: “Abbiamo fatto una buona partita anche se con qualche sbavatura. Nel secondo e terzo set siamo calati in ricezione e commesso qualche errore gratuito di troppo. Sono soddisfatto del rientro di De Toma e del recupero di Padula; entrambe hanno fornito un’ottima prestazione. Adesso dobbiamo concentrarci sull’intesa con i centrali e migliorare la ricezione.”

    Grazie a questa vittoria la squadra brindisina mantiene la testa della classifica e si prepara ad affrontare la prossima partita che la vedrà impegnata nella insidiosa trasferta di Gioia del Colle dove incontrerà le padrone di casa della NVG Joy Volley Gioia.

    AURORA VOLLEY BRINDISI -PSA MATERA  3-0 (25-16, 25-20, 25-20)Brindisi: De Toma (k) 17, Kolomiiets 6, Albanese 6, Zivkovic (L1), Prato 7, Padula 9, Avallone 5, Minghetti, De Maria, Malerba, Stella (L2), Montagna, Solimeno.  All. Capozziello.Matera: Scandicchio (k) 9, Maremonti 6, Cardinale, Arleo (L1), Biankina 12, Di Pede 3, Rubino M. 1, Diallo 6, Rubino V.,Antonaci, Andrisani, Vizziello. All. Esposito.Arbitri: Merico – Mouratidis

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO