consigliato per te

  • in

    C femminile: la Pallavolo I’Giglio conferma Pietro Giacomo Buoncristiani in panchina

    Conferma importante per la Pallavolo I’Giglio: la società toscana ha annunciato il rinnovo della collaborazione con il coach Pietro Giacomo Buoncristiani anche per la stagione 2024-2025. Buoncristiani continuerà dunque a rivestire il doppio ruolo di allenatore della prima squadra targata Cip-Ghizzani, che milita in Serie C femminile, e di direttore tecnico.

    “Siamo molto soddisfatti e grati del lavoro di Buoncristiani – scrive la società nel suo comunicato – e orgogliosi che continui alla Palestra Enriques per il quinto anno“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Terracina ritrova la vittoria, Volley Friends piegato in tre set

    I testa coda vanno sempre affrontati con la massima attenzione. Chi comanda la classifica ha tutto da perdere. Così la Futura Terracina non si è distratta consapevole che era necessario tornare a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive, una delle quali al tie break.

    Il 3 a 0 in casa del Volley Friends non ammette repliche e consente alle terracinesi di restare al comando del girone H con quattro lunghezze sull’Onda Volley Anzio.

    Match sotto controllo dall’inizio alla fine per le tirreniche contro una squadra che, al di là dell’ultimo posto in classica, ha comunque reso la vita difficile a diverse formazioni. Un pomeriggio positivo e una squadra che ha ripreso colore dopo le ultime battute a vuoto. Ma adesso arriva la prova del nove sabato prossimo contro Sant’Elia compagine che naviga a ridosso delle prime posizioni.

    “Intanto ci godiamo la vittoria- ha detto il dirigente Emiliano Perotti-, sapevamo che l’unica cosa che serviva era la vittoria e questa è arrivata. Ci possono stare passaggi a vuoto durante una stagione, noi ne abbiamo attraversati un paio. Ora però entriamo nella fase delicata della stagione”.

    La Futura ha vinto nettamente i tre set a 19, 16 e 15, dimostrando sul campo che non aveva intenzione di prendere rischi. Tra l’altro va detto che anche dall’ultima giornata arrivano conferme di un girone estremamente equilibrato dove nessuna gara ha il risultato scontato.

    Nel settore giovanile resta al comando in Prima Divisione la formazione di Mirko Carnevale dopo il successo sulla Giò Volley Aprilia. Nell’Under 16 vittoria contro la Cosmos Latina e ultima gara mercoledì a Gaeta contro la N.Golfo. Doppia vittoria per l’Under 14.

    La gialla di Andrea Marsella ha superato 3 a 0 la Volley Terracina chiudendo positivamente la prima parte di stagione. Stesso risultato per la blu a Sezze. Le girls di Francesca Masci domenica prossima saranno impegnate nelle final four. L’Under 13 gialla ha perso 3 a 0 contro la Volley Terracina, la blu ha superato Itri.

    Manca una giornata al termine e anche quest’ultima formazione si appresta ad affrontare le final four domenica 10 marzo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Napoli: la sconfitta con Pontecagnano complica il percorso

    Si complica ulteriormente il percorso del Volley Napoli nel campionato di Serie C in questa stagione sfortunata. Nell’ultima partita di sabato scorso contro la formazione del Volley Project Pontecagnano, le ragazze di Veronica Masella hanno subito un’altra sconfitta per 3-0, aumentando il distacco dal terzo posto.

    La classifica vede ora il GLS Salerno Guiscards primo in campionato a 36 punti, con Penisola Volley alle spalle a quota 31. Seguono poi ABN V.Academy Agropoli-Paestum a 29 ed il Volley Napoli a 25 punti, con Todis Pastena Volley in quinta posizione a 21.

    Il commento di Vanessa Coppola

    Diversi i fattori che hanno inciso sul calo del rendimento della squadra, in primis indubbiamente gli infortuni di elementi fondamentali del gioco, tra cui la banda Maria Musella e il centrale Eva Andretti. Vanessa Coppola ha parlato nel post partita contro Pontecagnano: “C’è sconforto per le sconfitte, siamo dispiaciute, ma sappiamo che ci sono ancora altre partite da giocare. Purtroppo ci sono state troppe cose negative, che hanno inciso sul rendimento della squadra. Avevamo trovato un nostro equilibrio ed ora dobbiamo lavorare duramente per trovarne uno nuovo“.

    “Ad ogni modo siamo ancora convinte di poter centrare i nostri obiettivi e siamo soprattutto concentrate per la partita di sabato. Si scenderà in campo alle 18:00 contro Penisola Volley e sarà per noi una gara fondamentale per ripartire“, ha concluso così l’atleta azzurra. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cascina vince a Pistoia e riscatta il ko dell’andata

    La Pallavolo Cascina centra un’importante vittoria per 3-0 sul campo del Club Mazzoni Pistoia, raggiungendo il duplice obiettivo di riscattare la partita dell’andata (persa in casa per 3-2) e tenere lontano il fondo della classifica.

    La cronaca:Orsolini parte con Bernardini al palleggio in diagonale a Salvini, Armani e capitan Di Nasso di banda, al centro Zucchini e Paradossi. Un plauso a quest’ultimo che, al suo debutto stagionale da titolare, gioca un’ottima partita sia in attacco che a muro. A completare il sestetto Pergolesi, libero alla guida della difesa.

    Inizio set equilibrato ma Cascina sempre in vantaggio, come dimostrano i parziali di 7-8 e 12-15. Sul finire i biancorossi prendono il largo (16-21), il Mazzoni recupera fino al 21-23, ma poi cede 21-25 (0-1).

    Nel secondo Orsolini schiera la stessa formazione, ma questa volta è Cascina che deve rincorrere Pistoia (7-4, 12-11). Il coach ospite fa riposare per qualche punto Bernardini e Salvini, avvicendandoli con Boaretti e Filippi, per poi rimetterli in campo sul 19-18 e vincere il set (22-25, 0-2.)

    I cascinesi partono un po’ sottotono nel terzo (0-4), ma hanno il merito di non far scappare l’avversario e di rimettersi subito in partita (5-5). Da lì in poi si marcia all’insegna dell’equilibrio (10-12, 18-17, 22-24). Entra Rosati per Bernardini e capitan Di Nasso dà la zampata finale chiudendo la partita con un attacco dei suoi (23-25, 0-3).

    Club Mazzoni Pistoia-Pallavolo Cascina 0-3 (21-25, 22-25, 23-25)PALLAVOLO CASCINA: Armani, Bernardini, Boaretti, Di Nasso, Filippi, Garzella (L), Leli, Orsolini, Paradossi, Pergolesi (L), Rosati, Salvini, Tripiccione, Zucchini. All. Orsolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: weekend da incorniciare per serie D e serie C

    Torna a vincere da tre punti la PediaTuss che supera il Volley Peccioli al termine di una prestazione convincente e di una partita che ha subito una lunga interruzione per un infortunio capitato al capitano ospite Viola Crecchi alla quale tutte la società rossoblù augura una pronta guarigione.Tornando alla partita i primi due set non sono stati certo agevoli per la PediaTuss che ancora una volta ha dovuto fare a meno di Vaccaro, Marino e con Barsacchi utilizzata solo in un paio di fasi in battuta. Tagliagambe sceglie Liuzzo in regia, Lari opposto, Gori e Ciampalini centrali e Messina con Raniero schiacciatrici oltre a Tellini libero. L’inizio di partita è equilibrato la PediaTuss attacca con buona continuità ma dalla parte opposta trova una difesa arcigna che a tratti non fa mai cadere la palla, così l’allungo decisivo arriva solo nel finale ma tanto basta per portare a casa il primo set.Nel secondo parziale l’equilibrio continua a regnare fin quando, arriva l’allungo PediaTuss sul 18-14, sembra l’inizio della discesa per la squadra rossoblù, invece Peccioli caparbiamente recupera punto dopo punto fino al 24-23 quando si verifica l’infortunio di Crecchi. Alla ripresa del gioco le rossoblù chiudono il parziale al primo tentativo e si portano sul 2-0. Il terzo set riserva poche sorprese, la PediaTuss dopo il pericolo scampato corre via sul velluto, mentre dall’altra parte della rete le ospiti hanno ormai ceduto soprattutto a livello psicologico. Si arriva in un batter d’occhio al 20-10 quando Tagliagambe pesca dalla panchina mandando in campo Panelli, ma soprattutto regalando l’esordio in serie C a Debora Pergjoni, centrale classe 2008, da qualche partita aggregata alla prima squadra. Il finale è scritto e la partita si chiude 20-14 con la PediaTuss che torna a vincere conquistando l’intera posta in palio dopo i tanti tie break giocati nelle ultime partite.

    PediaTuss Casciavola – Volley Peccioli 3-0 (25-20; 2-23; 25-14)PEDIATUSS: Barsacchi, Ciampalini (7), Gori (8), Lari (8), Liuzzo (2), Marino, Marsili, Messina (12), Panelli, Pergjoni, Raniero (3), Sgherri, Tellini (1), Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Massimo CiampaliniPECCIOLI: Alvarez, Barontini, Bessi, Crecchi, Donati, Giusti, Grassi, Macelloni, Matteoli, Nocchi, Norci, Rossi, Simoncini, Tafi. All. CasapieriARBITRO: Stefano Torriani

    Un’altra partita ad alta carica emotiva, ma dopo sei sconfitte la Katinka Travel ritrova il gusto della vittoria nel campionato di Serie D piegando in quattro set la Pallavolo Grosseto.

    Inizia bene la squadra rossoblù che nel primo set conduce senza esitazioni fino al 22-14, salvo poi soffrire il ritorno delle avversarie e chiudere 25-20. Nel secondo parziale il buon momento della formazione casciavolina prosegue, la squadra attacca con continuità difende e mura con precisione e così anche il secondo parziale termina sul 25-20.

    Nel terzo set inizia un’altra partita, Grosseto non ci sta, la Katinka Travel accusa un calo e così le ospiti allungano fino ad accumulare tre punti di vantaggio subito recuperato però dalle rossoblù. Grosseto continua a tenere i giri del motore alti e sul secondo break Centi e compagne si sciolgono permettendo a Grosseto di allungare la partita.

    Il quarto set parte benissimo per le casciavoline che allunga subito con decisione fino al 13-5, ma la partita non è finita qui, un latro passaggio a vuoto riporta sotto Grosseto che raggiunge la parità sul 20-20. Qui inizia un testa a testa ad alta tensione adrenalinica, Grosseto guadagna due set point, ma sul 24-22 la Katinka Travel da fondo a tutte le sue energie, due muri di Bolognini, inframezzati da un attacco di Caponi regalano il match point alle rossoblù che portano a casa i tre punti con un attacco ancora di Caponi toccato dal muro avversario.

    Katinka Travel Casciavola – Giorgio Peri Grosseto 3-1 (25-20; 25-20; 18-25; 26-24)KATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Puccini, Pugliesi. All. Paolo Lazzerini; Team Manager: Maurizio BellandiGROSSETO: Allegro, Angeli, Fabbri, Lucchesi, Luperini, Marku, Picci, Sallei, Sestini, Viero, Volpi, Zanelli. All. AlpiniARBITRO: Filippo Ferrandi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: al Project Star non basta un primo set perfetto, Urban Piovan vince 1-3

    Dopo una partenza a razzo in cui le ragazze del Project Star Italia hanno conquistato il primo set 25-17 si sono dovute arrendere alle ospiti dell’Urban Piovan Group davanti al pubblico di casa.

    La squadra allenata dalla coppia di coach Christian Marzolla e Dario Bovolenta ha perso 3-1 (25-17, 13-25, 15-25, 9-25) dalle padovane, che sono la seconda forza del girone B del Campionato di serie C.

    Chi pensa che il Psv non abbia lottato sbaglia. Ci hanno provato le ragazze, tanto da essere sempre state avanti per tutto il primo parziale. Purtroppo, però, le padovane hanno tirato fuori le unghie ed hanno fatto valere la legge del più forte su una squadra che deve fare i conti con assenze pesanti come quelle delle infortunate Alissa Azzolin e Gioia Voltan. Una rosa ridotta, anche per una serie di impegni lavorativi, ma che ha fatto gli straordinari contro una compagine ben messa in campo che era chiaramente venuta al Palazzetto di Rosolina per portarsi a casa i 3 punti.

    Le Tigri del Delta ci hanno provato, ruggendo come sanno fare nel primo set, ma non è bastato per mettere a segno quello che sarebbe stato un colpaccio.

    “Dopo un primo set da incorniciare l’Urban Piovan ha fatto vedere di che è pasta è fatto e ci siamo trovati a inseguire – commenta il Presidente, Mirco Mancin -. È evidente che noi dobbiamo continuare a crescere, ma siamo sulla strada giusta. Purtroppo stiamo attraversando un periodo no, capita nello sport e nella vita. L’importante è che riusciamo a recuperare le nostre giocatrici e che continuiamo a lavorare a testa bassa. Sono certo che con impegno e costanza riusciremo a ritrovare anche la via della vittoria, il talento come si è visto c’è”.

    Il Project tornerà in campo il 2 marzo in casa delle trevigiane del Mechanic System Sanve.   LEGGI TUTTO

  • in

    Homeclick Sb Volley: weekend amaro per la serie C e la serie D

    È amara la trasferta di Fiesso Umbertiano: lo scontro diretto, infatti, sorride alle padrone di casa della Sicell, capaci di imporsi in tre set. E per la Homeclick è il secondo passivo di fila, dopo quello maturato a Quarto d’Altino contro l’Ormesani Annia. Uno stop che ha riflessi poco piacevoli anche in chiave classifica, se è vero che la SB Volley viene superata proprio dalle rodigine e cede la seconda piazza. 

    In una palestra piuttosto piccola e bassa, le atlete guidate da Josh De Salvador faticano fin dai primi scambi a trovare i riferimenti giusti. E il match è subito in salita. Anche perché il servizio (9 errori e nessun ace) non riesce mai a impensierire realmente la ricezione rodigina e l’attacco stenta, come dimostra il 22 per cento finale. Al centro, comunque, il sestetto dolomitico passa con discreta regolarità, grazie a Pombia e Fiabane: 16 punti in tandem, 8 a testa. E 3 muri complessivi sui 5 di squadra. 

    Archiviato un primo parziale in chiaroscuro (25-23 per il Gs Volpe), la Homeclick parte alla grande nel secondo round: solo che, una volta raggiunto il +4, si lascia prima raggiungere, poi superare (23-22) dalle padrone di casa. Maschio impatta di nuovo a quota 23, però non basta. Come non è sufficiente annullare un set-ball. Senza la capitana Carlotta De Barba (convocata, ma inutilizzabile a causa del solito problema al ginocchio), il gruppo di De Salvador prova a tornare a galla nel terzo atto, ma accumula ben presto quattro lunghezze di svantaggio. E cede progressivamente a un avversario in fiducia. 

    “È mancata un po’ di sana cattiveria – è il commento del dirigente Marco D’Antimo -. Peccato, anche se le ragazze del Volpe hanno meritato: già all’andata ci avevano lasciato intuire di che pasta fossero fatte. Ora dobbiamo tirar fuori le unghie. E ripartire”. Già sabato prossimo, quando al De Mas approderà l’Asolo capolista. 

    SICELL GS VOLPE-HOMECLICK SB VOLLEY 3-0 (25-22, 26-24, 25-18.)

    SICELL GS VOLPE: Scarpato 10, Bonora 14, Botnaru 9, Toffanin 5, Pinotti, Samogin (L), Fabbri (L), Dolcetto, Zocca 6, Coltro, Bonfante 3, Magon, Volpe. Allenatore: S. Ghisellini. HOMECLICK SB VOLLEY: E. Barp 2, Schiavo 7, Mares 3, Maschio 4, Pombia 8, Fiabane 8; Degortes (L), V. De Salvador, Naldo, Casagrande, B. Barp 2, Pavan (L). N.e. De Barba, Consoli. Allenatore: G. De Salvador. NOTE. Durata set: 53’, 30’, 27’; totale: 1h50’. Homeclick: battute sbagliate 9, vincenti 0, muri 5.  

    La vera Homeclick si vede soltanto nel primo set. Perché negli altri tre parziali, al di là della forza di un avversario di caratura (non a caso, occupa il quarto scalino della graduatoria), va in scena una copia sbiadita della squadra che aveva ben figurato nell’ultimo periodo. E battuto, non più tardi di sabato scorso, un sestetto di valore come il Rollmac Trissino.

    A Mur di Cadola la SB Volley cede l’intera posta alle veronesi della Virtus, nonostante un avvio da incorniciare: nella frazione iniziale, infatti, regna l’equilibrio fino al 17-17, poi le padrone di casa imprimono una decisa accelerata al confronto e lasciano sul posto le avversarie. Fluidità in attacco, solidità in seconda linea, efficacia al servizio e, in generale, nei fondamentali chiave: l’inizio è sinfonico. 

    Peccato che, al cambio di campo, evapori tutto ciò che di buono era stato condotto fino a quel momento. La formazione ospite, infatti, eleva il suo standard di gioco e concede solo 7 punti alle ragazze di coach Diego Pezzei. Le quali reagiscono nel terzo round e restano a contatto fino a quota 20. Ma, nel momento topico, è la Virtus ad avere qualcosa in più. E a mettere la freccia. La Homeclick accusa pesantemente il colpo e il quarto set è una fotocopia del secondo: tanti errori, poca convinzione. E il collettivo scaligero prende il largo. Matura così il decimo passivo nel campionato di serie D. 

    HOMECLICK SB VOLLEY-VIRTUS VOLLEY VERONA 1-3 (25-21, 7-25, 21-25, 9-25. )

    HOMECLICK SB VOLLEY: D’Isep 2, Costa 7, Fent 5, Buzzatti 8, Zambon 6, Ottone 11; Casanova (L), Dall’Oglio 2, Zanellati 1, Scussel (L), Da Pos, Sanna. Allenatore: D. Pezzei. VIRTUS VOLLEY VERONA: Ani, Facci (L), Cipriani, Fabris, Sguazzardo, Ghisla, Merlarati, Dall’Ara, Migliorini, Toniolo, Bruzzone (L). Allenatore: M. Chemello. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Carlo Forti supera la prova del nove, Vtb espugnata al tie-break

    La Carlo Forti – Axore.it supera la prova del nove ed espugna al tie-break il difficile campo di Castel Maggiore, conquistando la nona vittoria di fila, accorciando le distanze dalla zona playoff e allungando sulla quarta in classifica. Contro la Vtb Progresso Aredici è finita 3-2 per la squadra di Jana Kruzikova (25-19; 25-21; 16-25; 18-25; 15-8) che aveva avuto una partenza vibrante, forte anche della lunga striscia di successi consecutivi dalla quale proveniva.

    Una volta portatesi sul doppio vantaggio, però, le rossoblù si smarrivano, anche per la ritrovata aggressività delle giovani padrone di casa (la Vtb affronta questo campionato con la formazione Under 18), che iniziavano a sciorinare dell’ottima pallavolo, riuscendo a rimontare senza offrire alle marchigiane la possibilità di contrapporre un’opposizione efficace.

    Il tie-break, però, per la settima volta su otto in questo campionato, sorrideva a Tiberi e compagne che potevano così festeggiare un terzo posto in classifica rinforzato dal proprio risultato. Sabato prossimo (fischio d’inizio alle ore 16.30) la Carlo Forti – Axore.it ospiterà alla Tensostruttura di Campiglione di Fermo, le abruzzesi della Julia Gas Montesilvano, attualmente al settimo posto in classifica.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO