consigliato per te

  • in

    B maschile: ostacolo Sant’Anna sulla strada dell’SPB

    Sabato sera alle 21, al palasport di San Mauro Torinese, l’Ilario Ormezzano Sai SPB sfiderà il Sant’Anna Volley. Dopo la doppia vittoria casalinga, i biellesi dovranno affrontare una squadra molto forte, che grazie allo scorso turno di pausa ha recuperato da qualche infortunio.

    Sant’Anna è sicuramente la formazione più in forma del campionato, non perde da 7 partite. Uniche due sconfitte contro Caronno e Malnate, quindi veramente si può dire che sia una corazzata. Ricordiamo ancora bene la partita di andata, giocata al Palasarselli a Chiavazza, perché il dominio torinese era stato totale ed i biellesi avevano fatto veramente fatica ad entrare in partita. Si prospetta un’altra gara, sicuramente tosta, ma con i ragazzi di coach Di Lonardo che non si daranno per vinti.

    Il commento di Stefano Vicario: “Abbiamo provato sulla nostra pelle quanto sia forte Sant’Anna quando gioca bene a pallavolo, senza difficoltà. Dovremo essere bravi ad essere grintosi e a provare a dar fastidio a quella che sembra la candidata principale per la vittoria del girone. Stiamo aspettando Claudio Avalle, che a breve dovrebbe rientrare dall’infortunio, e stiamo alzando costantemente il livello tecnico in allenamento. Siamo sulla strada giusta e sappiamo bene che ogni partita conta da qua alla fine, quindi saremo in campo a dare il 100% su ogni pallone.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda divisione femminile: Cermenate, anche contro Villa Guardia termina al tie break

    Vittoria per Cermenate che, nella sfida diretta contro Villa Guardia, dopo più di due ore di match, vince al tiebreak ed allunga a +4 sulle dirette avversarie.

    Avvio di primo set equilibrato fino al 9-9, quando è Cermenate ad allungare (13-9, 18-12, 22-17), andando a vincere il set 25-22.

    Nel secondo set partono avanti le ospiti (0-4, 2-7, 3-10). Ma le virtussine non sono dome ed azione dopo azione rimontano impattando sul 20-20. Punto a punto fino ai vantaggi, dove è Villa Guardia a chiudere il parziale 25-27.

    Parte forte Cermenate nel terzo set (7-0). Villa Guardia ricuce (10-9), ma le gialloblu di casa mantengono la testa (13-10, 19-14, 22-19) fino al 22-22, quando le ospiti attuano il sorpasso, vincendo il parziale 23-25.

    Punto a punto anche in vivo di quarto set (3-3, 6-6), poi Cermenate ingrana la quinta: 9-6, 3-7, 18-15, chiudendo il parziale 25-17.

    Il tiebreak è una girandola di emozioni. Equilibrio fino al 5-5. Villa Guardia allunga (5-8, 8-13), ma quando sembra tutto già scritto Cermenate trova coraggio e, prima impatta sul 13-13, poi chiude 15-13 il parziale vincendo l’incontro 3-2.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate sfiderà Pallavolo Lomazzo giovedì 7 marzo 2024 alle ore 21.15 a Lomazzo (CO). 

    VIRTUS CERMENATE-VILLA GUARDIA 3-2 (25-22, 25-27, 23-25, 25-17, 15-13)VIRTUS CERMENATE: Frosio, Lanzarotti, Colombani, Portuesi, Vago, Gioia, Castelli, Peverelli, Peduto, Celeghin, Premoli, Ferrario, Bossi (L1), Pozzi (L2). Allenatore: Sartorello Elisa, Vice Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Tonno Callipo accede alle Final Four di Coppa Calabria

    Primo traguardo intermedio raggiunto dalla Tonno Callipo che, superando Cosenza per 3-0 nel terzo ed ultimo impegno di Coppa Calabria, chiude a punteggio pieno in testa alla classifica del mini girone ed accede alla Final Four, dove in semifinale sabato 23 marzo incontrerà Castrovillari. Mentre per l’altra semifinale bisognerà attendere le gare di oggi degli altri due gironi (C e D). Domenica 24 marzo la finalissima. 

    Poco più di una formalità il match contro le bruzie da parte della Tonno Callipo, che ha concesso soltanto 25 punti nei tre set alle avversarie, che pure avevano vinto le precedenti due gare del girone. Ma quest’anno contro la corazzata di coach Boschini è davvero improbabile che si possano fare punti, vista l’obiettiva forza da parte di Suelen e compagne. Così in poco meno di un’ora la Tonno Callipo ha superato in tre set la G.M.Volley 2000 Cosenza, mostrando la solita forza dell’intero gruppo. Ed in totale sono ben 21 le vittorie tra campionato (18) e Coppa Calabria.

    Coach Boschini ha concesso un turno di riposo a Salimbeni e Macedo, quest’ultima già a riposo da qualche gara di campionato in vista del rush finale. Così ha schierato la diagonale Fiorini-Suelen, Cellamare e Martina Vinci al centro, Denise Vinci e Milazzo in posto-4, libero Darretta. Nel terzo set spazio anche a Piarulli, Scibilia e Landonio. C’è da aggiungere che Suelen e Darretta ritornavano in campo dopo tre gare di riposo. Poco da dire sul piano del gioco: la Tonno Callipo ha condotto sempre nel punteggio, lasciando davvero le briciole alle avversarie, che hanno usufruito anche di qualche errore-punto delle giallorosse. Per la squadra giallorossa un test utile per mantenere testa e muscoli in allenamento, in vista del match di campionato di sabato, sarà il sesto turno di ritorno, ospitando il Gallina Reggio Calabria.

    Contento coach Boschini costretto in parte a ripetersi ad ogni fine gara. “Abbiamo vinto molto nettamente il primo parziale, 25-5, tra l’altro con tre errori-punto nostri, dunque molto eloquente di come sia andato. Nel secondo invece l’abbiamo chiuso a 9 per qualche nostro errore in più, ma era del tutto fisiologico e normale, essendo stata comunque una partita a senso unico. Nel terzo parziale invece, inserendo chi non ha giocato i primi due eccetto Salimbeni e Macedo, erano un po’ fredde e quindi abbiamo un po’ faticato ed è per questo che si è arrivati a 11. Tuttavia nulla da dire: quando le ragazze sono molto concentrate, com’è stato ieri, è davvero complicato giocare contro di noi al PalaValentia. Mi metto nei panni del Cosenza – evidenzia coach Boschini – che comunque ha fatto la sua partita, cercando di fare il possibile, però quando ingraniamo la marcia è molto difficile starci dietro”.

    Menzione anche per la palleggiatrice Fiorini… “Sicuramente Giorgia ha fatto un’ottima partita: ha distribuito benissimo per le compagne, alternando ottimamente i centrali con gli opposti ed i posti-4. Sono molto soddisfatto del lavoro che ha fatto, che è frutto anche questo del tanto lavoro fatto in palestra, ma ero consapevole delle sue capacità”.

    Quindi uno sguardo al futuro… “Ora dobbiamo preparaci ad alcuni appuntamenti importanti, quali sono il 16 marzo col Lamezia e poi questo primo step raggiunto della Final Four di Coppa Calabria, in cui ogni gara sarà ad eliminazione diretta, quindi niente passi falsi. Dobbiamo andare spediti e dritti verso il traguardo, le ragazze sono molto motivate e lo dimostra che anche la vittoria di ieri è arrivata per 3-0, senza dunque perdere neanche un set, insomma stiamo viaggiando a gonfie vele. E poi, con lo staff,  stiamo gestendo la stagione molto bene anche in fatto di piccoli acciacchi che accadono nell’arco del torneo. Posso dire che la programmazione sta funzionando e quindi siamo sulla buona strada. Da qui in avanti arriva il periodo più bello, con le soddisfazioni da prenderci: nel senso che tutto quello che è stato fatto fino ad oggi lo dobbiamo dimostrare ancora una volta in campo. E quindi essere pronti e bravi a sfruttare tutte le opportunità, soprattutto ad andare a prenderci – conclude Boschini – quello che abbiamo in testa dall’inizio della stagione”.

    TONNO CALLIPO VV – G.M. VOLLEY 200 COSENZA 3-0 (25-5, 25-9, 25-11)TONNO CALLIPO: Fiorini, Suelen, Cellamare, M.Vinci, D.Vinci, Milazzo, Darretta (L), Piarulli, Scibilia, Landonio. Ne: Salimbeni e Macedo. All. BoschiniCOSENZA: Conforti, Di Fino, Gagliardi (L), Grandi, Mastroianni, Perri, Salvo, Totera, Ferraro. All. Buccieri   Arbitri: Francesco Petracca

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la GLS Salerno Guiscards sfida l’Asd I Koala Bears

    Impegno in trasferta per la GLS Salerno Guiscards, capolista del girone B del campionato di Serie C di volley femminile. La compagine cara al presidente Pino D’Andrea sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle 18:30, sarà di scena ad Ottaviano per affrontare l’Asd I Koala Bears.

    Con una striscia aperta di undici vittorie consecutive, le foxes scenderanno in campo con l’obiettivo di conquistare altri tre punti per continuare la fuga in vetta in una giornata che può essere sicuramente importante per quanto riguarda la corsa verso i play off. In questo quindicesimo turno, infatti, si sfideranno tra loro le prime sei della classifica: il Meta secondo, a cinque punti dalla vetta, sarà di scena sul campo del Consorzio Napoli, quarto e reduce da tre sconfitte consecutive, mentre l’Agropoli Paestum, terzo, farà visita al Cs Pastena che occupa la quinta posizione ed appunto l’Asd I Koala, sesta in classifica ospiterà la GLS Salerno Guiscards capolista. Un motivo in più per capitan Corallo e compagne per tenere altissima l’attenzione su un campo sicuramente non facile contro una squadra in forma e che ha collezionato cinque punti nelle ultime due partite, vincendo in casa contro Serino e poi al tie break sul terreno della Partenope.

    Sono quindici i punti ottenuti fin qui dalla compagine partenopea, con un bilancio di cinque vittorie ed otto sconfitte. Dopo la vittoria sofferta contro il Volla, la GLS Salerno Guiscards, nel corso della settimana, ha lavorato tanto agli ordini di coach Paolo Cacace per presentarsi nelle migliori condizioni possibili alla sfida in programma al Palazzetto dello Sport di Ottaviano.

    Si entra nel momento decisivo della stagione e sono vietati i passi falsi e i cali di tensione, con ogni pallone che inizia a pesare sempre di più: “Ci aspetta una partita da affrontare con il giusto piglio sin dal primo pallone – ha dichiarato alla vigilia del match, la palleggiatrice della GLS Salerno Guiscards, Simona Ruotolo – dobbiamo essere brave ad essere subito incisive contro una squadra che difende tanto e che sicuramente farà di tutto per metterci in difficoltà. Dal canto nostro siamo pronte ad affrontarle e a dare il massimo. Negli allenamenti settimanali ci stiamo impegnando tanto e le undici vittorie consecutive testimoniano il percorso di crescita che stiamo facendo e che, naturalmente, ci rende molto orgogliose. Da qui alla fine della regular season ci attendono tante gare insidiose, soprattutto in trasferta ma siamo prime in classifica e vogliamo conservare il primato fino alla fine”. 

    Sarà questa la seconda sfida della storia della GLS Salerno Guiscards, dopo quella dell’andata vinta 3-0 alla Senatore, contro la formazione de I Koala Bears, al secondo anno consecutivo di Serie C ma che nella sua storia vanta anche un campionato di A1, disputato esattamente nella stagione 85/86 oltre tanti campionati di Serie B.

    Da ricordare, infine, che la gara tra Asd I Koala Mignon e GLS Salerno Guiscards sarà trasmessa, come di consueto, in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle 18:25.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile. Elettromeccanica Angelini Cesena, sabato a Roma per difendere il terzo posto

    Da uno scontro diretto all’altro: dopo aver archiviato la sconfitta al tie break con Jesi, l’Elettromeccanica Angelini Cesena sabato si recherà a Roma in casa del VolleyRò, quarta forza del torneo con 30 punti in classifica (inizio gara alle ore 18).

    Le bianconere sono scivolate al terzo posto in classifica e viaggiano a +3 dalle romane. Anche le ragazze del VolleyRò arrivano da un tie break, però vittorioso, rimediato a Pontedera. 

    All’andata Cesena trovò il successo grazie ad una vera e propria prova corale; per Benazzi e compagne si tratta dunque di una gara da interpretare al meglio, alla ricerca del riscatto dopo le ultime due, ma il VolleyRò è una squadra ostica e talentuosa che renderà ardua l’impresa.

    “Sapevamo che contro Jesi – commenta Emma Conficoni – sarebbe stato un match molto combattuto e, difatti, è stata un’autentica battaglia. Loro si sono dimostrate più concrete nei momenti decisivi della partita, noi abbiamo dimostrato di saper ribaltare un set annullando diversi match point; peccato che la palla che avrebbe potuto consegnare a noi la vittoria, sia uscita di pochissimi centimetri“.

    La giovane palleggiatrice, classe 2006, cresciuta nel vivaio bianconero e promossa titolare dopo tre stagioni da comprimaria, prosegue: “Ci aspetta una trasferta tosta e insidiosa, contro VolleyRò che è una formazione di vertice. Noi dobbiamo resettare le ultime gare e giocarcela con determinazione e tanta voglia di osare. Ci vorrà molta pazienza, dovremo mantenere altissima la concentrazione e tirare fuori tutto il nostro carattere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: tiratissima vittoria per 3-0 del Veneto Volley contro Spezzano

    Volley Veneto torna a vincere. E lo fa nel migliore dei modi possibili, ovvero battendo 3 a 0 la G.S. Spezzanese Volley, una delle rivali alla permanenza in serie cadetta.

    Sestetti – Spezzano parte con Bonavita al palleggio, in opposizione a Sartoretti, Camellini e Vitali al centro, Berselli e Ferraresi in banda, libero Agazzani. Risponde Volley Veneto mandando in campo Pietroni al palleggio, in diagonale a Testagrossa, De Agostini e Romagnoli al centro, Magalini e Guardavascio in P4 e Viola Libero.

    1° Set – Il primo set si apre all’insegna dell’equilibrio con entrambe le formazioni che si sfidano a viso aperto alla ricerca del breck che permetta di allungare per portare a casa il parziale. Guardavascio mette l’ace del momentaneo 7 a 5 ma Berselli accorcia e nel successivo contrasto, Spezzano pareggia i conti. I veronesi non demordono e ritentano l’assalto al fortino di Malagoli Tensped. Volley Veneto si porta avanti 14 a 9, costringendo coach Sassi a chiamare t/o. Al ritorno in campo, gli ospiti cambiano ruolino di marcia e dal -4 si portano ad una sola lunghezza di distanza dai padroni di casa. Mann prende il posto di Vitali. Il Presidente Bellinazzi, in panchina al posto di coach Fin fermo per un turno di squalifica, è costretto a chiamare il t/o, per cercare di tranquillizzare i propri ragazzi. Sartoretti (grande prova anche sabato dell’opposto Modenese) schiaccia per il 21 a 20. Gatti entra al servizio al posto di Testagrossa. Volley Veneto tenta di allungare ma Sartoretti continua nella sua fase di martellamento tenendo la sua squadra incollata alla compagine benacense. Vitali a fine set rivede il campo. Romagnoli mette un ottimo primo tempo. Il set si chiude sul 25-22 a causa di una invasione a rete di Zanasi.

    2° Set – Spezzano, ferita nell’orgoglio, parte subito col vento in poppa. Capitan De agostini tiene incollata la formazione benacense grazie a due ottimi primi tempi. Testagrossa risponde alle folate di Sartoretti facendo due punti importantissimi e permettendo a Volley Veneto di pareggiare 6 a 6. Gli ospiti non ci stanno e ricominciano a martellare con continuità. Questo permette a Malagoli Tensped di prendere tre punti di vantaggio, nonostante i buonissimi attacchi di Magalini. Bellinazzi ferma il gioco chiamando t/o, cercando di riorganizzare le idee ai propri ragazzi. I veronesi chiudono le fila; attacco e difesa iniziano a girare. Gli atleti di coach Fin portano il punteggio in parità. Cerfogli prende il posto di Guardavascio e Cró entra al posto di Pietroni. Come in un film pieno di suspance, il set continua in perfetto equilibrio fino ai vantaggi, con entrambe le formazioni a scontrarsi a viso aperto. Spezzano ha a disposizione 3 set ball consecutivi, ma non li sfrutta. Volley Veneto, del suo pari, non riesce a concretizzare i vantaggi. Sartoretti e Testagrossa diventano protagonisti del finale di set, dove ogni attacco passa dalle loro mani infuocate. Sul 32 a 31, Volley Veneto tiene bene una palla in difesa ed affida l’attacco all’esperto Magalini. Lo schiacciatore regala il 33-31 ed il set del 2 a 0 per Volley Veneto.

    3° Set – Cerfogli e Cró rimangono in campo anche per il terzo set. Le formazioni giocano sempre al loro massimo e questo giova allo spettacolo. Il numeroso pubblico partecipa attivamente alle azioni con applausi dopo ogni azione. Spezzano, ferita nell’orgoglio, getta tutte le energie disponibili in campo. Gli emiliani avanzano di due punti. Giovanardi prende il posto di Vitali. Cró, con uno splendido ace pareggia. Mann ristabilisce il vantaggio di Spezzano e Volley Veneto è costretta nuvamente a rincorrere. Sassi cambia la diagonale Bonavita-Sartoretti con Sgarbi-Mann. Volley Veneto con grinta ed orgoglio riesce ancora a ricucire il tentativo di fuga Spezzanese. Sartoretti e Bonavita rientrano in campo. Spezzano, con le ultime energie disponibili tenta la fuga andando sul 14 a 17 ma Cró al servizio mette in difficoltà la difesa emiliana e Volley Veneto apreggia i conti. Magalini mette un ottimo ed utilissimo ace ma Sartoretti (sempre lui) mura bene Cerfogli e pareggia. Qualche protesta e per una decisione arbitrale costa il giallo a coach Sassi. Testagrossa attacca bene per il +1 per Volley Veneto costringendo la panchina Spezzanese a chiamare t/o. Volley Veneto tenta l’allungo finale portandosi sul 24 a 21. Ma Sartoretti reagisce e annulla due match ball ai veronesi fissando il punteggio 24 a 23. Alla fine, l’opposto però tenta un servizio potente ma la palla si insacca nella rete regalando il 25-23 ai veronesi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia B1 femminile: Giorgione sfiderà FGL-Zuma nel derby tra “Castelfranco”

    Castelfranco contro Castelfranco. Questo il verdetto odierno del sorteggio delle semifinali di Coppa Italia di B1 femminile, in programma venerdì 29 marzo a Campobasso. Può sembrare un gioco linguistico ma tant’è: l’Azimut di Castelfranco Veneto se la vedrà con la FGL-Zuma di Castelfranco di Sotto (PI), formazione toscana allenata dal tre volte campione del mondo Marco Bracci.

    “Castelfranco è probabilmente la squadra più forte fra le quattro partecipanti alla Final Four – avverte coach Carotta – ma se vogliamo provare a vincere la coppa è chiaro che bisogna batterle tutte”.

    L’altra semifinale vedrà sfidarsi Concorezzo (MB) e Imola (BO): le vincenti si giocheranno la coppa sabato 30 marzo nel pomeriggio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia B maschile: in semifinale Scanzo sfiderà Toscana Garden Arno

    Sarà Toscana Garden Arno l’ostacolo tra Scanzo e la finale di Coppa Italia. La semifinale si giocherà alla Palestra Ipia Montini di Campobasso venerdì 29 marzo alle 16. L’altro scontro, che i padroni di casa hanno chiesto di disputare per motivi logistici alle 19, vedrà opposti nello stesso impianto i padroni di casa dell’Energytime Spike Campobasso contro Domotek Volley Reggio Calabria. La sfida per il titolo è in programma sabato 30 alle 18 al Pala Unimol.

    “Essere protagonisti nella Final Four di Coppa Italia – dichiara il ds Marco Benvenuti – ci rende orgogliosi ed è un premio meritato per il nostro girone di andata terminato da imbattuti. A questo livello, un’avversaria vale l’altra. Sarà un banco di prova prestigioso e molto impegnativo sulla base del livello della competizione e di uno scenario completamente nuovo come quello che troveremo a Campobasso. Daremo il meglio per farci valere provando a coronare quel sogno di un trofeo che Scanzo aveva già vinto nel 2004. Stagione che avrebbe vissuto l’apoteosi poche settimane dopo con la vittoria dei playoff ed il paesaggio in serie A2″.

    Copertura streaming della manifestazioneTutte le gare della Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO