consigliato per te

  • in

    Prima Divisione femminile: la Virtus Cermenate supera l’Ardor2K in tre set

    Vittoria per 3-0 della Virtus Cermenate nella sfida di Prima Divisione femminile contro l’Ardor2k PVI Mariano. Nel prossimo turno di campionato Virtus ospiterà Villa Guardia, mercoledì 20 marzo alle 20.30 a Cermenate.

    La cronaca:Parte avanti Cermenate nel primo set (0-6, 5-11). Mariano non riesce a ricucire (8-12, 9-21), lasciando a alle virtussine il primo parziale sull’11-25. Il secondo set è più equilibrato con le due formazioni che giocano punto a punto fino alla fine (6-6, 11-11, 16-17, 19-20), quando è Cermenate a trovare il break decisivo vincendo il parziale 22-25. Nel terzo set nuovamente la formazione di coach Caccamo sempre avanti: 2-4, 5-10, 6-13, 8-21, fino al definitivo 10-25 che vale set ed incontro.

    Ardor2K PVI Mariano-Virtus Cermenate 0-3 (11-25, 22-25, 10-25)VIRTUS CERMENATE: Ruiu, Arnaboldi 1, Tosetti 4, Fabian 14, Pillinini, Castelli 13, Lanzarotti, Corti, Ravasio 14, Bersani 6, Ferrario 1, Miller 7, Molteni (L1), Rumi (L2). Allenatore: Caccamo. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la GesanCom Marsala in trasferta a Telesino a caccia dei tre punti

    Sarà una trasferta la sesta giornata del girone di ritorno del Campionato serie B1 di Volley femminile per la GesanCom Marsala Volley che affronterà, sabato 16 Marzo alla Palestra Comunale di San Salvatore Telesino, con inizio alle ore 15:30, la Sapori del Granaio Benevento.

    La GesanCom Marsala Volley, dopo la sconfitta interna di misura contro Arzano, cerca l’intera posta in palio in un confronto che, anche se sembra di facile lettura, impegnerà il roster di Coach Ciccio Campisi non fosse altro per il fatto che non esistono avversari già sconfitti in partenza ed i punti bisognerà sempre e comunque conquistarli sul doppio 9X9 senza alcuna certezza preventiva. Un match che bisognerà giocare al massimo della concentrazione affinché si possa nuovamente muovere la classifica, una sfida da non sottovalutare se si vorrà nuovamente abitarne i piani alti.

    Divisa tra campo e palestra, è stata una settimana di lavoro intenso per le lilibetane che hanno provato a correggere gli errori della precedente sfida allenando soprattutto la fase difensiva e cercando di ridurre al minimo gli errori in battuta, nuovamente saliti di numero. Una settimana alla ricerca delle motivazioni giuste per affrontare al meglio questo difficile ed appassionante campionato che tante sorprese ha già elargito e tante altre ne regalerà in questa seconda parte del girone di ritorno.

    Sarà possibile vedere la diretta del match sabato 16 marzo 2024 con inizio alle 15.30 sul profilo facebook “Marsala Volley” grazie al link che inseriremo nei minuti  antecedenti l’inizio del confronto. L’arbitro dell’incontro Sapori del Granaio Vs GesanCom Marsala Volley sarà il Sig. Andrea Tavano coadiuvato dalla Sig.ra Denise Mary Rose Bianchi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cermenate si arrende alla Besanese in quattro set

    Sconfitta casalinga per Cermenate nell’anticipo della diciannovesima di campionato per mano di Besanese.

    La cronaca

    Dopo un inizio di primo set punto a punto fino al 3-3, sono le ospiti che allungano (4-6, 9-14). Cermenate non riesce a rientrate (12-16, 16-22), lasciando a Besanese il parziale 17-25. Nel secondo set nuovamente avanti le ospiti (2-6, 8-12).

    Le virtussine si rifanno sotto impattando sul 18-18. Ma è un fuoco di paglia. Besanese riconquista un buon vantaggio (19-22) vincendo il parziale 21-25. Nel terzo set si riscatta Cermenate che parte avanti (3-1, 8-3, 12-7), rintuzza un tentativo di rientro di Besanese che impatta sul 20-20, si riporta avanti (23-21) e chiude 25-21 il parziale.

    Ma nel quarto set sono nuovamente le ospiti a prendere in mano il match: 4-6, 12-6, 16-20 chiudendo 17-25 il set e l’incontro 3-1.

    Coach Rutigliano commenta così l’incontro : “Nulla da dire… Besanese ha semplicemente giocato la partita perfetta. Noi decisamente no… troppi errori. Abbiamo iniziato troppo molli, subendo il loro gioco. Non abbiamo mai avuto ritmo a parte il buon terzo set. Purtroppo però non siamo riusciti a replicare il gioco nel quarto, dove abbiamo commesso troppi errori in fase di ricezione e difesa. Invece Besanese ci ha messo una marcia in più e ha chiuso il set in suo favore. Bravi loro, noi sfortunati ma anche colpevoli di aver fatto una prestazione ben al di sotto delle nostre capacità. Ora bisognerà lottare ancora di più perché bisognerà inseguire e non possiamo più sbagliare nulla. Bisogna digerire al più presto la sconfitta che è la prima da tre punti di quest’anno e tornare subito con una testa più libera per pensare al prossimo impegno. E’ fondamentale cambiare mentalità immediatamente”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a VTB sabato 23 marzo 2024 alle ore 19.30 a Barzago (LC).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sale l’attesa per il confronto d’alta quota fra Taviano e Molfetta

    Scocca l’ora del grande big match per l’Indeco Molfetta. I biancorossi di coach Difino, imbattuti nel 2024 dopo le vittorie da tre punti contro Afragola, Turi, Marigliano e Ruffano e gli ultimi due successi sofferti al tie break contro CUS Bari e Materdomini.

    Un cammino quasi immacolato che ha portato l’Indeco a ridosso delle big, complice anche qualche incrocio di classifica che ha ridisegnato la classifica. Oggi, dietro la capolista Grottaglie, c’è Taviano con 38 punti, seguita proprio dall’Indeco Molfetta e dal Gioia, appaiate con 33 punti che hanno staccato Galatone, quinta con 32 punti e Marigliano con 31 punti. L’Indeco Molfetta, a differenza delle altre compagini, ha già riposato.

    Un altro team affamato in questa stagione sportiva è Taviano, prossimo avversario dei biancorossi. Nel girone d’andata, nelle prime tre giornate sono arrivati solo due punti complessivi contro Gioia, Galatone, Grottaglie, al PalaPoli si imposero i molfettesi 3-1, poi dal match contro La Forgia e compagni solo ed esclusivamente successi da tre punti, eccetto la sconfitta contro la battistrada Grottaglie. Un percorso netto che ha portato i forti salentini a scalare posizioni in classifica e issarsi come vicecapolista del girone H.

    “Taviano è una gran bella squadra, forte in tutti i reparti, quadrata, precisa e ordinata con un ottimo sistema muro-difesa. Vantano giocatori di altissima categoria, abituati a vincere, una panchina lunga con ricambi ottimi, insomma meritano la posizione di classifica nonostante una partenza in salita. Noi siamo lì, magari ci manca un pizzico di esperienza, ma la differenza è davvero minima e all’andata abbiamo sgambettato i nostri prossimi avversari – le parole di capitan La Forgia, un passato in A2 proprio a Taviano – Si tratta di una piazza in cui si respira pallavolo. Dopo anni difficili, Taviano sta ritornando ad essere piazza appetibile e importante. Di certo è una società ambiziosa, ha costruito un roster di primissimo livello. Noi dobbiamo avere fame e tanto cuore, voglia di sacrificio e dobbiamo avere sia pazienza che tanta determinazione: all’andata abbiamo fatto una super partita e abbiamo capito che potevamo recitare una parte importante in questo campionato”.

    Taviano ospita l’Indeco forte di un roster da urlo: in regia ecco Balestra e Laterza, con il primo favorito; l’opposto è il forte mancino Orefice, con alle spalle il giovane Franza, molto più che una riserva. La linea dei posti 4 vanta Lello Gabriele, ex grande talento del Club Italia, scuola Lube e un passato anche in Arabia; accanto a lui uno tra il giovane Attolico e l’esperto Maiorana, una vita tra A2 e A3. Al centro svetta la più completa coppia di centrali salentini, Scrimieri-Serra, mentre il libero è il partenopeo Conforti.

    Fischio d’inizio fissato per domenica 17 marzo alle ore 18, al palazzetto dello sport Ingrosso di Taviano. Arbitreranno l’incontro i signori Luigi Argirò e Daniela Benedetto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Elettromeccanica Angelini Cesena mette Pomezia nel mirino

    Ancora un turno casalingo per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che domenica 17 marzo riceve al MiniPalazzetto Pomezia, quinta forza in campionato a quota 29 punti (inizio gara alle ore 17.30), reduce dal successo 3-1 nel derby con Fonte Nuova. Le bianconere viaggiano a +7 in classifica, occupando la terza piazza del torneo con 36 punti (a -1 dalla seconda Jesi), e arrivano dalla vittoria contro Pontedera. Benazzi e compagne vorranno difendere le mura amiche e riscattarsi dalla sconfitta rimediata nel girone d’andata, quando le romane si imposero grazie al servizio e a grandi giocate in attacco. “Con Pontedera – commenta Camilla Tamborrino – siamo tornate alla vittoria, frutto di una buona dimostrazione di carattere; abbiamo guadagnato tre punti importanti che, oltre ad averci rinfrancato dai risultati precedenti, ci consentono di rimanere in zona play off”.Il libero di Udine, classe 2003, che l’anno scorso era nella rosa di Forlì, prosegue: “Ora contro Pomezia dovremo impegnarci a confermare quanto fatto domenica scorsa, anzi dovremo dare ancora di più. Ormai ogni partita si fa sempre più dura ma quando giochiamo di squadra, tiriamo fuori il nostro valore e dimostriamo di potercela giocare con tutti. Il fattore campo e il nostro calorosissimo pubblico saranno un’arma in più dalla nostra parte”.La classifica del girone D dopo il diciottesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 46; Jesi 37; Elettromeccanica Angelini Cesena, Casal de Pazzi 36; Pomezia 29; Castelbellino 28; Montespertoli 23; Firenze 22; Pontedera, Fonte Nuova 18; Trevi 16; Capannori 11; Figline 4.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sabato il big match tra la capolista San Giorgio e San Damaso

    Tempo di big match per la formazione piacentina. Sabato 16 marzo il team giallobiancoblù giocherà sul campo del San Damaso, secondo in classifica

    La squadra modenese, seconda a pari punti con la Pallavolo Alsenese, nell’ultima ha vinto solo 2-3 a Villafranca contro il Top Volley, proverà ad insidiare il primato della Pallavolo San Giorgio. “Partita ovviamente importante – commenta coach Matteo Capra –. Sappiamo che per lottare e rimanere ai vertici della classifica queste partite vanno affrontate con la massima carica e determinazione. Le ragazze stanno lavorando molto bene e questo mi fa ben sperare”.

    I precedenti tra Pallavolo San Giorgio e San Damaso sono tre, le modenesi avanti due ad uno, l’ultimo, giocato lo scorso novembre è stato vinto dalle piacentine. Dirigeranno Federico Garbin e Roberto Di Marco, fischio d’inizio alle ore 18 presso la palestra Bortolamasi di San Damaso a Modena in via Giaggolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: punti pesanti in palio nel super derby tra Ecosantagata e Tuscania

    Diciannovesima giornata del campionato di serie B maschile alle porte e per l’Ecosantagata Civita Castellana è un momento cruciale. Sabato pomeriggio (ore 17.00), infatti, al palazzetto di Nepi arriva la Maury’s Comcavi Tuscania, per un derby che potrebbe riaprire definitivamente le speranze dei rossoblù di recuperare un posto tra le prime due in classifica e quindi la qualificazione ai playoff.

    Nelle ultime settimane, grazie a cinque vittorie consecutive, l’Ecosantagata ha recuperato 4 punti al Tuscania, attuale seconda forza in campionato, che invece è reduce da due sconfitte. Ora il distacco tra le due squadre si è ridotto a 6 lunghezze e, anche se in mezzo tra loro c’è sempre il Grosseto (terzo a -3 da Tuscania), la gara di domani diventa assolutamente fondamentale.

    Coach Fabrizio Grezio, però, non vuole parlare di finale. “Sicuramente per noi è una grande chance di risalire su un treno che sembrava perso – dice – però non è una gara da dentro o fuori, perché le ultime settimane hanno rimesso in discussione un po’ tutto. Sia Tuscania che Arno hanno perso dei punti e ci sono tante squadre che stanno giocando col coltello tra i denti perché si giocano la salvezza. Non è facile per nessuno”. 

    “Per questo – continua Grezio – sono convinto che, qualunque sarà il risultato di domani, per noi non sarà finita. Ma noi ovviamente vogliamo vincere e proseguire l’ottimo momento di forma che stiamo vivendo”.

    Il coach dell’Ecosantagata immagina “una partita aperta a qualsiasi risultato, tra due squadre con giocatori esperti e di grande livello, e forse noi avremo un piccolo vantaggio giocando in casa”. La parola d’ordine, comunque, rimane sempre mantenere il basso profilo: “Viviamo alla giornata, settimana dopo settimana, e continuiamo a lavorare con serietà fino alla fine del campionato, a prescindere dal risultato di domani. I conti li faremo solo all’ultima giornata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: netto 3-0 di Messina nell’anticipo contro Acireale

    Con un rotondo 3-0 il Messina Volley conquista il match interno del “PalaRescifina” contro la Pallavolo Acireale, nell’anticipo della 12ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV.

    Ottima la presetazione delle peloritane allenate da coach Francesco Trimarchi, capaci di mantenere alto il ritmo del proprio gioco contro le ragazze di coach Giovanni Cardillo che hanno disputato un match a visto aperto, lottando su tutti i palloni.

    Cronaca – Ospiti avanti ad inizio match di 3 lunghezze (2-5) con due volte Chiara Scandura e Sofia Mastroeni. Il Messina Volley si ricompatta e due acuti di Mariapia Lorusso trovano il pari (6-6). Sempre Lorusso e il muro di Malina Pasa piazzano il +3 (10-7) per le locali e Giulia Mondello sigla il +4 (12-8). Coach Cardillo chiama la pausa, ma il Messina Volley va a +5 (17-12) con Lorusso. Secondo discrezionale ospite, ma l’ago della bilancia non si muove e le padrone di casa siglano il +9 (21-12) con l’ace di Jlenia De Luca e nuovamente Lorusso. Il pallonetto di Lorusso traccia il +10 (23-13), mentre capitan Patrizia Giampietro accorcia a -8 (23-15), La pipe di Mondello rappresenta il set-point (24-15), sancito dall’ace di Lorusso.

    Secondo parziale con il Messina Volley già a +3 (7-4) con l’ace in zona di conflitto di Mondello, il punto di Lorusso e il muro di Pasa. Mondello concretizza il +5 (12-7) e il muro di Federica Sicari il +6 (17-11). +7 (20-13) raggiunto dalle padrone di casa con l’ace di Loruusso e con mister Cardillo in time-out. Al rientro il Messina Volley allunga a +9 (22-13) con il pallonetto di Mondello e l’ace di Lorusso, mentre l’ace di Mastroeni accorcia a -6 (22-16). Il pallonetto di Valentina Sorbara e l’ace di Sara Arena materializzano il set-point (+8; 24-16), inizialmente neutralizzato dalle ospiti, ma poi concretizzato da Mondello (25-17).

    Terzo in equilibrio fino al +3 (7-4) locale firmato Mondello (due punti) e Lorusso. L’Acireale pareggia (8-8), ma il Messina Volley piazza un break che gli consente di portarsi a +4 (13-9) con il pallonetto di Lorusso, l’ace di Pasa, il punto di Mondello e lo spunto di Michela Laganà. Time-out per le ospiti e, dopo un batti e ribatti, Sofia Lo Grasso realizza il -1 (15-14). Mondello e Lorusso tornano a +3 (17-14) con coach Cardillo al suo secondo discrezionale. Nuovo allungo per il Messina Volley che va a +6 (20-14) con il pallonetto di Pasa. Lo Grasso accorcia a -5 (23-18), ma Mondello realizza il match-point (24-18). La schiacciata di Sicari chiude la partita in favore del Messina Volley (25-18).

    “Siamo contenti visto che la partita presentava tante insidie – commenta il tecnico giallo-blu Trimarchi – in quanto non è facile giocare il giovedì per delle ragazze che non sono delle professioniste e che dunque hanno avuto una giornata impegnativa. Abbiamo espresso un bel gioco, ruotando un po’ tutti. Mi dispiace per Jlenia che ha avuto un piccolo infortunio, perà il bilancio è sicuramente positivo”.

    Sulla partita contro l’Unime del prossimo turno ha aggiunto: “E’ una squadra che conosciamo e che abbiamo incontrato diverse volte anche in amichevole. Speriamo che sia un bella partita perché Messina merita un po’ di buona pallavolo, soprattutto in un momento in cui la pallavolo a Messina è di alto livello. Noi continuamo a lavorare e vediamo di settimana in settimana la crescita e spero di assistere ad un bel gioco anche nel derby”.     

    Messina Volley – Pallavolo Acireale 3-0 (25-15; 25-17; 25-18)Messina Volley: Lorusso 18, Sicari 5, Mondello 17, Laganà (Cap.) 4, Perdichizzi, Sorbara 2,  De Luca 6, Pasa 5, Arena 2, De Grazia (Lib.). All. Trimarchi, 2° All. RizzoPallavolo Acireale: Aiello, Puglisi, Barbieri, Giampietro (Cap.) 8, Arena 1, Scandura 4, Mineo 2, Serigi, Mastroeni 2, Giuffrida 3, Lo Grasso 2, Giordano (Lib.), Famoso (Lib. 2) . All. Cardillo.Arbitri: Leonardo e Rizzotto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO