consigliato per te

  • in

    La Videx ai nastri di partenza nel campionato regionale di serie C Femminile

    Foto Ufficio stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Pronte a ripartire per una stagione inedita, stravolta ed impronosticabile: è questo lo stato d’animo che avvolge il mondo della Videx Rosa. La formazione femminile di punta dell’Universo M&G è infatti ai nastri di partenza per una nuova avventura nel campionato regionale di serie C.
    La squadra guidata da coach Claudio Bonini, dopo lo stop forzato di metà ottobre, è finalmente tornata a lavorare in palestra lo scorso 15 gennaio. Allenamenti in gruppi da cinque, a ranghi ridotti, per favorire un graduale ritorno all’attività agonistica adottando tutte le necessarie precauzioni del momento. Uno sforzo di lungimiranza per provare a programmare una stagione che attende ancora i crismi dell’ufficialità per poter decollare in maniera definitiva: “Siamo ripartiti in un clima molto particolare. Non è facile stilare un programma di lavoro in un contesto non ancora ben definito, oltretutto con i rischi che ben conosciamo – ha dichiarato coach Bonini – E’ un peccato perché stiamo lavorando molto bene con un gruppo veramente valido, attrezzato in ogni reparto e che sta riservando sorprese ancor maggiori di quelle auspicate.”
    Adrenalina e voglia di ricominciare ai massimi livelli per un gruppo che la scorsa estate si era presentato con grandi motivazioni ed entusiasmo: “Molte atlete si conoscono già per aver condiviso in passato alcune parentesi sportive, come Di Caterino e Mattioli (insieme in serie B a Corridonia ed a Monte San Giusto nell’ultima stagione di C ndr). Inoltre possiamo contare su atlete esperte che da tempo si sono affermate a certi livelli, da Mastrovito a Forti fino a Del Gobbo – ha proseguito Bonini -. Un contesto del genere trascina inevitabilmente anche tutte le altre ragazze, favorendo le più giovani, e la squadra può vantarne molte con ampi margini di miglioramento.”
    Una squadra che sembra dunque avere tutte le carte in regola per recitare la propria parte in un torneo che, mai come stavolta, si presenta ricco di incognite e punti interrogativi: “Credo che in una stagione “normale” saremmo potuti essere la sorpresa del torneo al fianco di realtà ben strutturate ed accreditate come Porto Potenza e Monte San Giusto – ha aggiunto la guida grottese –. Speriamo di poter presto battezzare questa nuova avventura perché negli occhi delle ragazze vedo grande fame e voglia di ricominciare.”
    Motivazioni importanti che si riflettono nelle parole di Michela Mattioli: “Si è davvero formato un bel gruppo, che può vantare gioventù ed esperienza. In passato ho giocato insieme ad alcune compagne mentre altre le ho affrontate da avversaria quindi ci conosciamo tutte piuttosto bene, tanto che avevamo iniziato col piede giusto nelle prime amichevoli stagionali poi per ovvie ragioni siamo state costrette a fermarci – ha proseguito il libero classe ’88 – Il campionato di quest’anno sarà una sorpresa sotto tutti i punti di vista perché non c’è stato tempo per prepararsi nel migliore dei modi. Inoltre le squadre si conoscono ancora poco perciò ogni partita sarà un’incognita.”
    L’orizzonte è ancora nebuloso ma la smania di ricominciare è tanta. Fiducia, convinzione e voglia di mettersi alla prova: la vera essenza dello sport per lasciare momenti come questi, finalmente, alle spalle.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Pro Patria contro Certosa

    Di Redazione
    Dopo quasi un anno il palaNatta torna a rianimarsi riassaporando il gusto del grande volley, passando dalla serie C alla serie B2 ed esordendo addirittura con il più rotondo dei risultati frutto di una splendida prestazione.
    Dall’altra parte della rete un Certosa Volley giovane ma con tanta qualità e grinta da vendere dell’ex tecnico Pro Patria: Federico Di Toma.
    La formazione pavese ha dato filo da torcere alla squadra di Gigi Brugnone che ha però coronato l’impegno con una gara al limite del perfetto. Pro Patria schierava Pagnin in palleggio e Scandella in diagonale con lei, al centro Amadasi e Massa, Migliorin e Giacomini laterali, Sisti libero. Nell’altra meta campo di Toma ha schierato Belloni/Lanzarotti, De Simone/Minardi, Bracchi/Maggi ed il libero Bonfanti.
    Parte subito forte la Pro Patria con Giacomini e Scandella trascinatrici fino al 12-4, poi cala, per un attimo, l’intensità permettendo alla squadra pavese di accorciare le distanze fino al 11-13. Una volta sentito il fiato sul collo Pagnin e compagne rialzano la testa e ritornano di nuovo in fuga fino al 18-13. A questo punto entra in scena la capitana ospite, Martina Bracchi, incontenibile in attacco, che permette alla sua squadra di arrivare fino al 17-21. Come ad inizio set però si rifanno vedere Giacomini e Scandella che, grazie ad un parziale di 4-0, chiudono il set a favore di Pro Patria.
    Cambio di campo ed il Certosa ha un buon avvio di set fino al 8-5 poi commette troppi errori e favorisce un break della Pro Patria di 5-1 che riequilibra il punteggio prima sul 10-10 poi sul 16 pari. A questo punto entra in gioco l’esperienza di Migliorin che prende per mano la squadra ed ancora con il contributo di Scandella coglie un allungo di 9-5 che porta la Pro a chiudere anche il secondo set a suo favore.
    Dopo un set equilibrato si passa al terzo comandato nettamente dalla Bracco Pro Patria. Se prima Pagnin si era affidata di più ai suoi attaccanti di banda, in questa frazione ha sfruttato di più il gioco al centro con Amadasi e Massa che ricambiano la fiducia alla grande. Un parziale di gioco in cui la Pro Patria ha mantenuto sempre a debita distanza le ragazze del Certosa, nonostante una superlativa Bracchi per portare a casa un rotondo 3 a 0 e i relativi preziosi 3 primi punti in classifica.
    BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO – CERTOSA VOLLEY 3-0 (25-17/25-21/25-19)
    BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO: Giacomini, Pagnin (K), Sisti (L1), Zola, Garzero, Bassani, Migliore, Betti, Passuello, Massa, Scandella, Migliorin, Amadasi, Mandotti (L2). All. Brugnone
    CERTOSA VOLLEY: Bonfanti (L1), Bracchi (K), Biancardi, De Simone, Maggi, Marsengo, Belloni, Omonoyan, Soffientini (L2), Minardi, Pizzocaro, Lanzarotti, Barabelli, Gè. All. Di Toma
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la Vba Olimpia Sant’Antioco cede al tie break con Cagliari

    Di Redazione
    È finalmente partito il Campionato Nazionale di serie B, che dovrà districarsi tra divieti e protocolli imposti dal Governo e dalla Federazione nazionale per poter fronteggiare questa pandemia di cui abbiamo già parlato abbastanza. In questa prima giornata si è partiti decisamente con il botto, in quanto quello di Sabato scorso è stato un vero e proprio derby sino alla fine per la Vba Olimpia Sant’Antioco, tanti punti, animi caldi, agonismo alle stelle. Alla fine i padroni di casa portano a casa un punto importante per avviare con il piede giusto questo girone B3, e che serve per capire dove lavorare meglio e prendere consapevolezza dei pregi e dei difetti.
    Coach Nacci ha schierato in campo Sfondrini-Longu schiacciatori, la diagonale formata da Congiu al palleggio e dall’italo-brasiliano Beghelli come opposto, la coppia centrale Noveski-Leccis ed infine Ghiani libero. Tra gli ingressi in campo, nel corso della gara, non possiamo non segnalare l’esordio del giovanissimo Murtas, classe 2004, il quale ha messo a segno anche un ace. Gli ospiti hanno risposto con la coppia di bande Muccione N.-Enna, diagonale formata dalla coppia Ardu-Cabiddu, libero Vitali e come centrali Cristiano-Sartirani.
    È stata una partita molto equilibrata, in assenza di pubblico, i nostri tifosi hanno potuto apprezzare questa bella gara sulla nostra pagina di Facebook, in diretta streaming grazie alla collaborazione di DirectSport. Il primo parziale molto in equilibrio a visto il Cus sempre in leggero vantaggio, ma la svolta c’è stata sul finale di set, dove i nostri ragazzi hanno riagguantato il Cus, conquistando un piccolo tesoretto di due punti sul 21-19, che poi ha dato il la alla vittoria per 25-22.
    Il secondo e terzo parziale il Cus riesce a spuntarla, vincendolo con il risultato di 25-22, sempre lottando punto a punto sino alla fine, ma con un pizzico di esperienza la compagine Cagliaritana mette la testa avanti e si porta sul 2 a 1.
    Il quarto set l’Olimpia scende in campo sempre con la stessa formazione, ma a cambiare la diagonale è il Cus, infatti coach Ammendola manda in campo Muccione R.-Durante, ma l’Olimpia ha un piglio diverso, sente di poter pareggiare i conti e si porta sino al 16-12, dove inizia la battaglia vera, e gli animi si accendono. La squadra di Ammendola recupera mettendo in campo tutta la sua esperienza e si porta sino ad un solo punto di lunghezza 22-21. Il finale di questo set è degno di un derby sardo e punto a punto i nostri ragazzi lo vincono con il punteggio di 27-25.
    La coppia arbitrale non riesce a gestire al meglio la gara infuocata, e a farne le spese è il Coach Nacci che subisce una squalifica dopo aver chiesto chiarimenti al 2° arbitro per un ennesima svista dei giudici di gara su una palla nettamente fuori. I ragazzi di Sant’Antioco riprendono il quinto set, pertanto, senza il Coach Nacci in panchina, ma il tiebreak pende verso il CUS che fa valere la propria esperienza in campo, e dove pesano 6 errori diretti e due murate sul punteggio finale.
    La gara finisce 3 a 2 per il Cus Cagliari, che porta a casa l’ultimo parziale 15-10. Ora testa alla gara di sabato prossimo a Sassari, dove ci attendono i Pellicani che sono usciti sconfitti 3 a 0, nel loro esordio esterno a Sarroch.
    Vba Olimpia Sant’Antioco – Cus Cagliari 2-3 (25-22 22-25 22-25 27-25 10-15)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Teramo, capitan Imprescia: “Abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo”

    Foto Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Sensazioni più che positive in casa LG Impianti Futura Volley Teramo dopo l’ottimo avvio di campionato in B2. Il 3-0 vincente su Pagliare ha contraddistinto un weekend che lo sport locale ricorderà a lungo per il ritorno di una realtà pallavolistica nel nazionale. La squadra di coach Jana Kruzikova, intanto, torna ad allenarsi alla Palestra San Gabriele di Teramo, dove disputerà le gare interne fino a fine stagione. Si prepara la trasferta con la Tekno Prog Polymatic Pescara Arabona, in programma sabato 30 gennaio alle ore 18:00.
    A commentare il momento delle biancorosse è il capitano Francesca Imprescia, che dichiara: “Tornare in campo dopo un anno è stata una grandissima emozione, soprattutto perché ciò avviene in un campionato nazionale. Sono contenta della gara contro Pagliare perché abbiamo dimostrato di essere una grande squadra, un grande gruppo. Il secondo set è stato intensissimo. Lo abbiamo dominato per la maggior parte del tempo, poi ci siamo un attimo perse, con qualche errore di troppo secondo me che dovremo curare. Quando eravamo punto a punto, la Futura ha dimostrato di avere carattere e di essere una squadra unita, è questo che ci ha permesso di prevalere“.
    E sui prossimi impegni: “Vedendo anche le altre gare del weekend, mi sono fatta l’idea di un campionato molto combattuto, cerchiamo tutte sempre la vittoria e lo si nota nei punteggi del girone. Anche l’Arabona è una di quelle squadre che entrano sempre in campo con la voglia di vincere, per questo mi aspetto una gara dove bisognerà pallone su pallone per poter prevalere sull’avversario“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Sampress Nova Loreto ci riprova con il Volley Potentino

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta al tiebreak all’esordio, la Sampress Nova Volley riparte con la trasferta sabato alle 18 in casa di Volley Potentino. Il lignaggio e i tanti anni di serie A, il roster composto da atleti quotati e capace, all’esordio, di vincere in trasferta ad Ancona, sembrano far pendere il pronostico dalla parte della squadra di Massera. Coach Romano Giannini, Porto Potentino doc, non è altrettanto convinto e punta sui suoi ragazzi:”Non mi baserei troppo sui risultati della prima giornata per fare tante considerazioni. Non giocando da un anno era difficile per tutti tornare in campo e i valori potrebbero cambiare. E poi è un campionato che è talmente anomalo sotto tutti i punti di vista che ogni partita farà storia a sé“.
    La Sampress Loreto sa di poter contare su un ottimo Palazzesi, autore di 28 punti all’esordio, ma deve crescere non solo nei singoli ma anche in alcuni fondamentali: “Al servizio abbiamo fatto una brutta prestazione di squadra non tanto negli errori commessi ma nella qualità dell’esecuzione – dice Giannini –. Comunque archiviamo la sconfitta, ci teniamo il punto e guardiamo avanti convinti che l’esordio non abbia detto nulla di diverso rispetto a quello che sappiamo di essere“.
    Le caratteristiche di squadra del Volley Potentino sono molto diverse rispetto alla Paoloni Macerata e anche per questo per Loreto si tratterà di tararsi sui nuovi contenuti tecnici e tattici: “Il nostro percorso continua sul solco voluto dalla società – ha aggiunto il tecnico – certamente dobbiamo fare meglio ma i ragazzi sono consapevoli di chi siamo e dove vogliamo arrivare. Per questo abbiamo il massimo rispetto di un avversario sicuramente altamente quotato ma scenderemo in campo senza paura“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Tommaso Nisi resta al Volley Club Grottaglie

    Foto Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Continua l’opera di completamento del roster del Volley Club Grottaglie: la società pugliese ha annunciato la conferma del laterale Tommaso Nisi. Giovanissimo, classe 2003, Nisi è cresciuto nel settore giovanile del Volley Club Grottaglie, e sarà alla sua seconda stagione come elemento fisso del roster della prima squadra.
    Le parole di Nisi: “Sono molto felice e orgoglioso che anche quest’anno la società e il mister, che ringrazio, mi abbiano dato la possibilità di far parte di questo gruppo di giocatori.  La maggiore esperienza, anche ai massimi livelli dei miei compagni, può farmi crescere sotto l’aspetto sportivo e caratteriale. Spero di essere utile alla squadra e per questo mi sto allenando con impegno e dedizione per essere pronto ogni volta che sarò chiamato in causa. In questo momento difficile per tutti non c’è nulla di meglio che praticare lo sport che amo nel bel ambiente creatosi a Grottaglie. Tenetevi pronti a seguirci dal divano di casa in attesa di rivederci presto al palazzetto Campitelli!”
    Il commento del Vicepresidente del Volley Club Grottaglie, Maurizio Mangione: “Portare dei giovani in prima squadra, specie quando si sono sviluppati nel settore giovanile, è sempre un motivo di orgoglio. Tommaso sicuramente saprà farsi valere quando verrà chiamato in causa. Ad oggi è primario lo sviluppo dei giovani per assicurarsi sempre un ricambio generazionale di livello senza perdere in talento. Mi auguro di poter commentare altre promozioni di questo genere a breve”. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO